
Editor Aics
About Editor Aics
Posts by Editor Aics:
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- aics
- AICS Notizie
- Ambiente
- amministrativo
- Associazioni
- Calcio
- Convenzioni
- Corsi
- Cultura
- Cultura
- Cultura News
- Discipline Olistiche
- Eventi
- Gli spazi
- I Centri Estivi
- In evidenza
- Last
- Musica
- Non categorizzato
- Notizie
- Piscine
- Progetti
- Senza categoria
- Sociale
- Sociale news
- Sport
- Sport
- Sport news
- Terzo settore news
- vivere


Make-up con Fausto Cavaleri!
Interno18
Un appuntamento utile e divertente!
PORTA IL TUO BEAUTY e parleremo di trucco con il makeup artist Fausto Cavaleri.
In tre incontri potrai capire come sfruttare al massimo tutto quello che hai comprato e che non sei sicura di usare bene o che sia giusto per te.
In TRE incontri scoprirai come realizzare un look da giorno, un look aperitivo o da cerimonia per essere perfetta per il tuo evento e per finire un look da sera, ideale per le feste natalizie.
Inizieremo a NOVEMBRE!
Il costo complessivo è di 150€ (50€ a step) che comprende la tessera associativa, una parte del materiale che servirà per lo svolgimento del corso e a finire buffet e bollicine.
Il numero massimo sarà di 20 partecipanti.
Vi aspettiamo!
Interno 18 – via Clavature 18 a Bologna
QUANDO? Mercoledì 9 – 16 e 23 novembre dalle 16:30 alle 17:30
Per info: 366-3154006


Torna la terza edizione di SportDonato!
Un progetto AICS per offrire attività sportiva gratuita ai bambini e agli adolescenti del Quartiere San Donato San Vitale e Bologna … e non solo!
Doposcuola || ogni martedì alle 15.30
Giornata di orienteering in Cirenaica || sabato 5 novembre 2022 dalle 10.30
Alla Casa di Quartiere Scipione dal Ferro


PPP | Un segreto italiano
duse, lucarelli, pasolini, Teatro
Spettacolo al Teatro DUSE – Mercoledì 2 novembre

In occasione dei cento anni dalla nascita di Pasolini avvenuta il 5 marzo 2022, proponiamo un omaggio all’immenso poeta che coniuga parole e musica. La partenza è il libro di Carlo Lucarelli – PPP, PASOLINI UN SEGRETO ITALIANO – edito dalla Rizzoli nel 2015.
Lo scrittore racconta e ricorda il poeta e cineasta attraverso corsivi ed editoriali trovati in una soffitta della sua casa di famiglia a Mordano, per poi addentrarsi nell’Italia di quegli anni, intrisa di efferata violenza, e nelle dinamiche che hanno portato all’omicidio dell’intellettuale casarsese.
Lo spettacolo, pensato in forma di recital con l’autore Carlo Lucarelli, porta in scena le parole del suo libro mentre pianoforte e voce si inseriscono come dense pennellate nella narrazione di un segreto Italiano.
Lucarelli indaga la morte del pensatore leggendola, per l’appunto, come un “mistero italiano”, passando da momenti più narrativi di ricostruzione storica a impressioni personali sulle vicende accadute.
La voce di Elena Pau e il pianoforte di Alessandro Nidi eseguiranno una selezione di canzoni di cantautorato che raccontava l’Italia di quegli anni (Francesco de Gregori, Claudio Lolli …) a cui si aggiungono canzoni dedicate a Pier Paolo Pasolini scritte e composte, tra gli altri, da Giovanna Marini e da Fabrizio de Andrè.
In questo affresco musicale intorno alla figura di Pasolini si inseriscono anche le sue canzoni.
I testi rappresentati costituiscono la testimonianza del lavoro compositivo di Pasolini nell’ambito della canzone, vissuta sempre all’interno di un processo di spettacolarizzazione: prima il cabaret caustico e brillante di Laura Betti e poi il cinema.
Il biglietto per i soci AICS è con la tariffa MINI
L’Halloween dei bambini è solo AICS!
BARACCANO DA PAURA! – CASA DELLE ASSOCIAZIONI AL BARACCANO
Festa di Halloween per bambini e bambine!
Domenica 29 ottobre 2022 ore 16.00, Casa delle Associazioni al Baraccano a Bologna
SCACCIAFANTASMI DI HALLOWEEN – SET VICOLO BALOCCHI
Lunedì 31 ottobre dalle 17.00 alle 19.00 presso Vicolo Balocchi, via Gorki 10 a Bologna
Per info: aicsbalocchi@gmail.com; tel. 3441196047
HALLOWEEN PARTY – CASA DI QUARTIERE SCIPIONE DAL FERRO
Lunedì 31 ottobre dalle ore 16.30 alla Casa di Quartiere Scipione dal Ferro, via Sante Vincenzi 50
Giochi, travestimenti e una fantastica merenda
STRA ‘900 ER II° edizione
Associazione Youkali
Sabato 29 ottobre | Circolo Lirico Bolognese (via Monaldo Calari 4/2 Bologna)
ore 21:00
concerto
Noi siamo stufe
con Frida Forlani (cantante), Mirco Mungari (polistrumentista), Guido Sodo (chitarre e mandolino), Simona Sagone (voce)
a cura di Associazione Culturale Youkali APS e Medinsud
Canti femministi del Canzoniere delle Lame e racconti su battaglie ancora aperte per una sostanziale uguaglianza. Lo spettacolo nasce dal desiderio di riportare all’attenzione del pubblico bolognese l’esperienza del Canzoniere delle Lame il cui materiale d’archivio è custodito alla Biblioteca Malservisi, mettendo l’accento sulla grossa presenza femminile in quel gruppo che ha fatto sì che attraverso le canzoni si ponessero tante questioni inerenti la condizione femminile.
(prenotazione obbligatoria: 333 4774139 – info@youkali.it)
All’interno della seconda edizione del progetto STRA ‘900 ER rientra anche il web e radio concorso “Oggi racconto io: la storia del ‘900 in Emilia Romagna” al quale dal 21 ottobre al 20 novembre 2022 potranno partecipare tutte/i le/i ragazze/i tra gli 8 e i 19 anni insieme alle loro famiglie residenti in Emilia Romagna.
Per informazioni ed adesioni: Associazione Culturale Youkali v. Del Pratello n. 97
tel. 051/8493013; oggiraccontoio@youkali.it; www.youkali.it/fantastorie
Halloween con le associazioni AICS!
Circolo Barbanera
Sabato 29 Ottobre il Barbanera, con la forte collaborazione di Industrie Creative, ospita una giornata da … brividi!
In via Camillo Ranzani 13/2c a Bologna dalle ore 17.00 tavoli e tavoli di giochi di ruolo e da tavolo a tema Horror! Non mancate!
Latino 51
Asi Me Gusta Halloween
Salsa – Bachata – Reggaeton
Lunedì 31 Ottobre a Ozzano dell’Emilia (BO) pre-festivo Halloween ore 20:00 gran buffet con drink, acqua al tavolo e tessera 2023
Ingresso dopo cena ore 21:45 con drink e tessera 2023 inclusa
Stage gratuito di Bachata Figurata h 21:50
BarriereZero
Alternative Halloween
Sabato 29 ottobre dalle 19.00 in via di Saliceto 9H a Bologna
INFO E PRENOTAZIONI: 329-5413873
80s Never Die / Halloween ★ Bologna • Locomotiv Club
Lunedì 31 ottobre dalle 23.30
80s Never Die non è solo un party, ma una macchina del tempo per rivivere una notte intera a cavallo tra il passato e il futuro, nel decennio della disco, dei videogiochi e dei pattini.
Per ricordarci che di questi anni 80 ci è rimasta la voglia di fare festa.
Prevendita consigliatissima – Acquista qui: https://link.dice.fm/De46e9117c3d
Tessera AICS 2022-23 obbligatoria
Una stanza tutta per noi
Progetto della rete costituita da AICS Bologna, Hayat Onlus, Cadiai, Ageop Ricerca Odv, L’Arco, Gondolin APS.
L’idea alla base del progetto è quella di proporre degli incontri esperienziali informali che servano per ridurre la distanza con la tematica del supporto psicologico e del recovery e utili a far capire che chiedere aiuto non è stigmatizzante.
CHIACCHIERE CUCITE
Giovedì 10 novembre dalle 17.00 alle 18.30 c/o Punto Ageop di via Bentivogli 9
Incontro con professionisti di CADIAI e AGEOP RICERCA ODV
Prenotazione: progettazione@ageop.org
COSA VUOL DIRE STARE BENE?
Martedì 22 novembre dalle 10.00 alle 11.30 c/o Spazio Donna di via Libia 21
Condivideremo strategie e informazioni per orientarci sul nostro benessere psico-fisico con il supporto di una psicologa
Incontro con professionisti di Hayat Onlus e CADIAI
Prenotazione: info@hayatonlus.org
ROLE PLAY GAMES “FANTASTIC ADVENTURES”
Giovedì 15 dicembre dalle 9.30 alle 12.00 c/o Casa di Quartiere Scipione dal Ferro, via Sante Vincenzi 50
Incontro con professionisti di AICS Bologna e Gondolin APS per giovani e adolescenti su tematiche di genere
Prenotazione: progettazione@aicsbologna.it
ENLIGHTENme – La scienza è partecipazione
Un progetto del comune di Bologna
Ti sei mai chiesto se la luce artificiale può influire sul tuo benessere?
Noi sì e vogliamo scoprirlo insieme a te.
Diventa anche tu scienziato. Partecipa al nostro studio e scopri che impatto ha l’illuminazione sul tuo benessere e sulla tua salute.
Vieni a scoprire qualcosa in più LUNEDI’ 14 NOVEMBRE ORE 17.00 presso la Sala Polivalente Romano Martelli del Q.re Savena, via Faenza 4 Bologna
Gli esperti ti spiegheranno gli effetti della luce artificiale (TV, luce domestica, illuminazione pubblica) sulla salute e il benessere, grazie agli studi condotti nell’ambito del progetto di ricerca finanziato dalla Commissione Europea dal titolo ENLIGHTENme – Illuminami.
L’Università di Bologna, l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna e il Comune di Bologna condurranno uno studio in città per valutare gli effetti dell’illuminazione artificiale, delle case e delle strade, sulla nostra salute e sul nostro benessere. Lo studio fa parte di un grande progetto Europeo che si intitola ENLIGHTENme (letteralmente “Illuminami”) che coinvolgerà i cittadini.
Perchè partecipare?
- Il tuo contributo ci aiuterà a decidere come modificare l’illuminazione della città per migliorare la qualità della vita di chi ci vive.
- Riceverai informazioni sul tuo stato di salute e benessere
- Farai parte di un progetto europeo che al momento coinvolge 3 città in Europa: Bologna, Amsterdam (Paesi Bassi) e Tartu (Estonia).
- Il tuo contributo sarà essenziale per la ricerca scientifica.
Chi può partecipare?
Tutti i cittadini
• con 65 anni di età e oltre
• che abitano a Bologna nel quartiere Savena
• che possono dedicare allo studio qualche ora del proprio tempo nel mese di gennaio 2023 e di nuovo a gennaio 2024
Scopri di più visitando il sito: www.enlightenme-project.eu/it/study
Per maggiori info: illuminami@ausl.bologna.it – tel. 051-2093190
Zombie Inside Halloween 2022
Benvenuti al mese di Halloween, in compagnia dell’associazione Zombie Inside.
Torniamo per il secondo anno, con una formula più completa, presso il Parco FICO, Bologna.
Abbiamo preparato un programma per tutti i gusti, dove vi intratterranno zombie, vampiri, mostri, demoni, streghe, dove sarà vietato mancare!
* PROGRAMMA 30-31 *
DOMENICA 30 OTTOBRE ORE 16.00, vi aspettiamo presso l’arena all’ interno del parco per il concerto:
FICO ZOMBIE INSIDE SHOW EDIZIONE 2022
Uno show con un programma ricco di sorprese.
Sorprese che non vi sveleremo subito.
LUNEDì 31 OTTOBRE HALLOWEEN!
– Apertura percorso horror: dalle 12.00 alle 14.00
– punto trucco pre zombie walk dalle 14.00 alle 17.00, saremo in una comoda postazione esattamente davanti all’entrata del percorso.
– ORE 18.00 ZOMBIE WALK!
Chiunque può partecipare, è gratuita, potrete arrivare già truccati o chiedere appuntamento negli orari indicati sopra ai truccatori professionisti.
Fotografi, appassionati, siete tutti invitati!
Seguite le info a questa pagina
E’ uscito il nuovo video!
Video musicale realizzato e autoprodotto da Zombie Inside!
Il brano è scritto e interpretato da Marika Iaria, in collaborazione con Alchemica Music Club e il video è stato realizzato dal regista Mauro Mazzonetto.
Il pezzo si chiama “We Are The Warriors – Zombie Inside Anthem” ed è l’ inno ufficiale dell’Associazione Zombie Inside.
Potete vederlo a questo link YouTube
Tutti i doposcuola AICS a Bologna!
AICS Notizie aiutocompiti, bambini, cirenaica, clavature, doposcuola, interno18, pallone, santostefano
PEG – Progetto Empowerment Giovani
Presso l’Associazione Interno 18, via Clavature 18/e a Bologna da giovedì 6 ottobre 2022
SUPERSANTOS
Presso Centro Il Pallone, via del Pallone 8 a Bologna dal 17 ottobre 2022
BALOTTA AL PORTO
Presso la Sala del Proverò, via Boldrini 12/c a Bologna dal 5 ottobre 2022
CIRENAICA KIDS E CIRENAICA TEEN
Presso la Casa di Quartiere Scipione dal Ferro a Bologna, via Sante Vincenzi 50 dall’8 ottobre
I REGAZ DEL SANTO STEFANO
Presso le Scuole Pepoli, Largo Lercaro 14 a Bologna dal 22 settembre 2022
Offerta formativa per le scuole Vicolo Balocchi
AICS Notizie scuola, vicolobalocchi
Le proposte del SET per le scuole dell’infanzia, primaria e nido – per gli/le insegnanti
I laboratori sono gratuiti e vengono realizzati il lunedì e il mercoledì dalle 8.00 alle 12.00
Prenotazione obbligatoria alla mail aicsbalocchi@gmail.com
Visualizzazioni di Autoguarigione
Comunità sostenibili
Sappiamo che la mente e il corpo sono come due universi paralleli: qualunque cosa accada nell’universo MENTE lascia una traccia nell’universo CORPO e viceversa.
Sabato 26 novembre e domenica 27 novembre 2022
Il seminario è rivolto a chi voglia ri-trovare il contatto con la propria capacità di autoguarigione.
In questi due giorni di seminario pratico con la Dott.ssa Marilena Conti – psicoterapeuta, psicosomatista, ipnotista, si apprenderà come la malattia sia un “messaggio” che non va tacitato o soppresso, ma decodificato e compreso per renderlo… SUPERFLUO.
Dove si svolge: sulle prime colline di Ozzano Emilia (BO), presso la sede dell’associazione, nel cuore del Parco dei Gessi. L’indirizzo esatto verrà comunicato all’atto dell’iscrizione.
Per iscriversi al corso: inviare mail a info@viveresostenibile.net, completa di nome, cognome, indirizzo, eventuali intolleranze.
Atelier della Danza Pleiadi
atelier, Danza, pleiadi, sanlazzaro
Tutti i successi della scuola di danza
2022
26 Febbraio partecipazione al Concorso AICS a “Danza in Fiera” a Firenze presso Fortezza da Basso. Premio Danzainfiera 2022 per la coreografia “Brezza” categoria Danza Classica.
2 Borse di Studio: “Summer Intensive” AICS e per la partecipazione al Concorso Nazionale “DANCENOW” Roma.
Alla Masterclass Audizione Ateneo della Danza di Siena DANZAINFIERA Firenze Bianca Federici e Victoria Cavallo vincono due Borse di Studio: Corso Pre-Accademico e per lo Spring Stage 2022 presso la loro struttura. Giulia Cioni vince Borsa di Studio per partecipare alle lezioni del Maestro Anton MalTsev dell’Accademia Vaganova di San PietroBurgo.
A partire dal mese di Aprile la scuola dà ospitalità a due bambine ucraine, inserendole nei corsi di danza e in tutte le attività dell’Associazione gratuitamente, fornendo loro tutto l’occorrente e il materiale per poter svolgere le lezioni di danza.
1 Maggio Concorso “Piccoli Talenti” a Volterra. III Terze Classificate Gruppo Piccolissime (6/8 anni) danza Classica con la coreografia “Primule”. III Terze Classificate Categoria danza Classica Baby (8/10 anni) per la coreografia “La danza degli Zufoli”.
Il 10 Luglio Concorso “World Folk Vision” a Cattolica per motivi tecnici viene svolto con selezione Video. Le coreografie: “La danza degli zufoli” categoria Passo a due Baby, “Fairy Doll” categoria Junior assolo. Passano la selezione e vincono la Borsa di Studio per partecipare alla finale di Montecatini Terme dell’8-11 Dicembre 2022.
10 Giugno Partecipazione alla “Notte Bianca” in Piazzetta Maria Trebbi a San Lazzaro di Savena.
19 Giugno ANZOLACHEDANZA
Rassegna coreografica di danza classica moderna e contemporanea. “Fairy Doll” assolo danza Classica categoria Baby vince Borsa di Studio per il “Summer Intensive” Comacchio. III classificato per la coreografia “Fairy Doll” assolo danza classica categoria junior.
20 Giugno Partecipazione alla Rassegna di danza S-legati+ TALENTI DELLA DANZA BOLOGNESE
Teatro degli Angeli Bologna.
Dal 20 al 27 Agosto le allieve meritevoli hanno partecipato al Corso intensivo tutte le discipline- (Pilates, Danza Classica, Punte, Danza Contemporanea, Jazz) presso “Pole National Superieur de Dance Rosella Hightower di Cannes (Francia).
8 Dicembre la scuola parteciperà alla Finale del Concorso World Folk Vision presso il teatro Verdi di Montecatini Terme.
2021
27-28 Marzo Stage on line (causa contenimento COVID) con Lucia Geppi.
25 aprile video clip con tutte le allieve per la giornata dedicata alla danza “RINASCERE”
Maggio e Giugno prove nel Parco 2 Agosto di San Lazzaro di Savena, per preparazione al Concorso “World Folk Vision” di Verona e Cattolica.
19-20 GiugnoStage in presenza con Lucia Geppi e Luca Cesa a Vada Rosignano Marittimo (Livorno)
27 Giugno Concorso “World Folk Vision” prima tappa a Verona presso Forte Gisella.
II Classificati Per la coreografia “Brezza” categoria Piccoli gruppi Junior danza classica e Borsa di Studio per tutti gli allievi/e per la finale di Montecatini Terme. Inserendo nel contesto visita guidata alla città di Verona con tutti i partecipanti.
3 Luglio Concorso “World Folk Vision” AICS Cattolica presso Teatro della Regina.
III Classificati per la coreografia “Brezza” categoria piccoli gruppi Danza Classica.
25-29 Luglio Stage in presenza a Longiano presso teatro Petrella con Maestri di importanza internazionale. Frederic Olivieri – Fabrizio Monteverde – Mauro Bigonzetti – Paola Vismara – Roberto Zamorano – Cecilia Sarti – Aida Mata.
18 Dicembre Finale Concorso “World Folk Vision” AICS presso Teatro Verdi Montecatini Terme.
La coreografia “Brezza” vince la partecipazione al Concorso Firenze in Danza premio conferito dal Presidente della Giuria Giannelli Sensi per la categoria Piccoli gruppi Junior Danza Classica.
La coreografia “Terra” vince due Borse di Studio, per tutti gli allievi/e per un corso di formazione e un Borsa di Studio di un week end intensivo con maestri di fama internazionale a Firenze.
Premi conferiti dal Presidente della Giuria. L’allievo Chris Tegoni 12 anni viene premiato con ben due Borse di Studio conferite dal Maestro Daniele Incitti presente in giuria per la sua interpretazione nella coreografia “Terra”. Scelto dopo la Masterclass del Maestro, per un Corso di Formazione dedicato agli allievi dagli 11 anni.
2020
21 Febbraio partecipazione “Danza in Fiera” a Firenze Fortezza da Basso.
Alla Masterclass Audizione Ateneo della Danza di Siena, Bianca Federici (8 anni) vince una Borsa di Studio per lo Spring Stage 2021 presso la loro struttura.
Lezioni on line – Concorso di disegno – Concorso il mio personaggio del balletto preferito
Vincita del Bando “CONNESSIONI ATTIVE” indetto da Emil Banca Bologna per le attività svolte dalla nostra Associazione durante il periodo di Lockdown.
1-4 Luglio Stage in presenza presso Ateneo della Danza di Siena (Direttore Marco Batti)
11-12 Luglio Stage in presenza con Lucia Geppi e Luca Cesa a Vada Rosignano Marittimo (Livorno)
Complimenti all’Atelier della Danza “Pleiadi” di San Lazzaro, scuola di danza diretta da Angela Valeriani, che ha conquistato in questi giorni il secondo posto nella categoria Danza Classica piccoli gruppi junior al Concorso World Folk Vision di Verona.
La scuola si è aggiudicata inoltre la borsa di studio per partecipare gratuitamente alla selezione successiva dello stesso concorso per la finale di Montecatini, che si terrà dal 21 al 24 ottobre.
In partenza i nuovi corsi a San Lazzaro di Savena (BO)
Prenota la lezione di prova al numero 340-9817564
RAIN – “A new Tomorrow” presentazione live + DITTATVRA Live
Alchemica Bologna
Sabato 22 ottobre alle ore 21.00
Main act dell’evento sarà la presentazione del disco “A new tomorrow” dei RAIN, che certo non necessitano di alcun panegirico da parte nostra e che ci faranno ascoltare per la prima volta questo nuovo mattone sulla loro strada pluridecennale già lastricata di successi e di continua ridefinizione di cosa sia il Rock.
Ad aprire più che degnamente le danze troveremo i rigurgiti di violenza mascherati da horror punk dei DITTATVRA… In due parole, come al solito, sarà VIETATO MANCARE!
Apertura Porte: 21:00
Tutte le info QUI
Tutte le attività di BarriereZero
bambini, centro, inglese, poledance, Teatro, Yoga
Pole Yoga
Ogni giovedì dalle 18.30 in via di Saliceto 9H a Bologna
Informazioni a: eventibarrierezero@gmail.com
Propedeutico al Movimento classico
Tutti i mercoledì dalle 17.00 alle 18.00 e dalle 18.00 alle 19.00 in via di Saliceto 9H a Bologna
Informazioni a: eventibarrierezero@gmail.com
L’essenziale – classe di teatro
Giocainglese
Per bimbi della scuola dell’infanzia
La pratica sportiva in Emilia Romagna
Presentazione della ricerca
Lunedì 10 ottobre ore 17.30 Sala 20 maggio, Terza Torre, viale della Fiera 8 a Bologna
Saranno presenti
STEFANO BONACCINI – Presidente della Regione Emilia-Romagna
VITO COZZOLI – Presidente Sport & Salute S.p.A.
BRUNO DI PALMA – Vicedirettore Generale Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna FERDINANDO DE GIORGI – CT Nazionale Italiana Pallavolo maschile.
L’incontro tra il palmo e il pugno
La via del kung-fu come strumento di unione
Sabato 15 OTTOBRE ore 16.00 nuovo corso inclusivo di Arti Marziali dedicato ai bambini (6-11 anni), presso la palestra comunale di Altedo.
Info: 320 6663269 – 349 7634474
Destinatari principali del Progetto saranno i bambini del Comitato Autismo 365, ma saranno anche accolti bambini normotipici, con diverse disabilità e/o con difficoltà comportamentali.
Il progetto vuol essere anche un intervento a sostegno delle famiglie, con l’intenzione di creare una nuova sezione di quel ponte e di quella rete inclusiva di cui si sta cercando di permeare il Territorio della Provincia di Bologna. La sinergia tra “Comitato Autismo 365”, “La Sfera Invisibile” e “Us Altedo” è basata sulla comune credenza, profonda e autentica, che l’Arte e lo Sport possano farsi pretesto educativo fondamentale al fine di veicolare Valori Comunitari e un sentire profondo di Empatia.
Il percorso avrà un’impostazione creativa e sperimentale con una forte valenza pedagogica in cui saranno costantemente valorizzate le competenze di ogni bambino, le sue caratteristiche specifiche, la sua unicità, accettando limiti e potenzialità. Ogni partecipante porterà le sue difficoltà e i suoi talenti all’interno del gruppo, che ne farà Tesoro.
Attraverso il gioco, la ripetizione, l’apprendimento delle regole e la pratica di una disciplina secolare come il Kung fu Wu Shu, si potrà creare la base concreta e simbolica per lo sviluppo di abilità sensoriali, motorie, cognitive, sociali, relazionali, affettive, empatiche: ogni bambino, come il gruppo, verrà guidato con sensibilità e competenza alla scoperta di Sé e all’empatia verso l’Altro da Sé.
AICS Bologna è partner di progetto.
Sciamanager, la via energetica alla leadership
casalecchio, Formazione, leadership, scinthilla
Accademia Scinthilla
Presentazione gratuita di SCIAMANAGER domenica 9 ottobre alle ore 15.00, via Marescalchi Antonio 4 a Casalecchio di Reno (BO).
Sciamanager è un percorso esperienziale (articolato in 5 seminari) pensato per dirigenti, manager, leader e professionisti che vogliono esprimere al meglio il potenziale personale e canalizzare nella maniera più efficace le energie del proprio gruppo di lavoro.
Con Sciamanager imparerai a gestire la complessità professionale e relazionale, per migliorare il tuo benessere e guidare organizzazioni strutturate o gruppi di lavoro result oriented.
CONTENUTI DELLA PRESENTAZIONE del 9 ottobre:
- Tutto evolve, e tu? Stimolo esperienziale per confrontarci con il cambiamento
- Dal macro al micro, nuove energie, nuovi equilibri e nuove sfide per i manager.
- Perché lo sciamanesimo?
- La visione energetica dell’universo e dell’uomo
- Le quattro padronanze per la Leadership della nuova era
Il Modello ENERGY FOCUS FLOW & FEEL e il tiro con l’arco (attività esperienziale di tiro con l’arco per sperimentare il metodo e il modello)
I partecipanti alla presentazione riceveranno in omaggio:
- Una copia del libro “Sciamanager, la via energetica alla leadership tra sciamanismo e management” ed. Il Punto d’Incontro 2011;
- Uno sconto del 20% sull’iscrizione a uno dei 5 seminari.
Registrati su EVENTBRITE