AUTOSTORICHE
Apertura 15 giugno 2018 ore 21,30 – Drink, food, sharing, art, events, vintage cars – via Marzabotto 14/f3 Minerbio (Bo)
Apertura 15 giugno 2018 ore 21,30 – Drink, food, sharing, art, events, vintage cars – via Marzabotto 14/f3 Minerbio (Bo)
Baraccano – Casa delle Associazioni – venerdì 8 giugno 2018 – h 19 – Eccoci finalmente al primo appuntamento ufficiale del Link ai giradini del Baraccano che da quest’anno saranno gestiti dall’Aics di Bologna diventando la “Casa della Associazioni” – Ad aprire le danze non potevano che essere tre djs storici del Link e della scena elettronica e hip hop dello stivale, l’ingresso è GRATUITO e non c’è bisogno di alcuna tessera per accedere allo spazio.
Baraccano – Casa delle Associazioni
venerdì 8 giugno 2018 – h 19
LINK BACK IN TOWN
Eccoci finalmente al primo appuntamento ufficiale del Link ai giradini del Baraccano che da quest’anno saranno gestiti dall’Aics di Bologna diventando la “Casa della Associazioni”
Ad aprire le danze non potevano che essere tre djs storici del Link e della scena elettronica e hip hop dello stivale, l’ingresso è GRATUITO e non c’è bisogno di alcuna tessera per accedere allo spazio.
SOUL BOY: anima storica del Link e della scena Hip -Hop di tutto lo stivale, riconosciuto da artisti del calibro di Neffa , Casino Royale o Papa Riky come colui che gli ha ispirati e incoraggiati ad intraprendere le loro carriere , Soul Boy è da sempre il Guru della scena, si esibirà in un dj set epico con una sicura sorpresa…
MAX MIRANDA: membro della Link crew, ormai un vero e proprio brand.
gAs : Enrico Gasperini, principalmente conosciuto come “gAs”, è un DJ/producer italiano che vive a Bologna.
Cresciuto nella città italiana più creativa della penisola, si è fin da subito appassionato alla scena ‘underground’ del nuovo millennio, attratto dalle contaminazioni tra le sonorità elettroniche / minimal e la house old school.
Dopo numerose residenze presso i più importanti club felsinei, è oggi parte del roster di Cadenza Records, etichetta di musica elettronica fondata dal celebre dj svizzero Luciano. Ha inoltre prodotto diverse tracce su Memento Records (IT), Orion Muzik (IT) e Link Electronic Department.
evento facebook
https://www.facebook.com/events/128767271331789/
Ginnastica Posturale al parco delle Mondine – saggio della scuola di danza CreaCHOREA (BO) – celebrazioni del solstizio d’estate
Le PLEAIDI
CON L’ARRIVO DELL’ESTATE TERMINANO ALCUNI CORSI PRESSO “LE PLEIADI” PER RIPARTIRE POI A SETTEMBRE/OTTOBRE 2018.
QUI DI SEGUITO I NOSTRI CORSI ESTATE 2018 ; )
… proseguirà la Ginnastica Posturale al parco delle Mondine tutti i lunedi alle 19.30.
Iscrizioni il 4 giugno al parco!!!
12 GIUGNO ORE 20,45
SAGGIO DELLA SCUOLA DI DANZA CreaCHOREA (BO)
A CUI PARTECIPA L’ASSOCIAZIONE “LE PLEIADI” CON IL GRUPPO DANZA BIMBI.
Presso il teatro consorziale di BUDRIO
INFO: Chiara 329-3553071
21 GIUGNO ORE 20,OO AL PARCO DELLE MONDINE CELEBRAZIONE DEL SOLSTIZIO D’ESTATE
PS: Portare oggetti che ci rappresentano o un simbolo che ci appartiene per costruire insieme un mandala ricco di energia e intenti da donare a Madre Terra.
INFO: Anna 347-5318219
Pontevecchio Bologna – Venerdì 1 giugno – saggio di fine anno della sezione Pattinaggio Artistico della Polisportiva Pontevecchio Bologna, venerdì 1 giugno alle ore 19 presso la pista Barbieri, in via Corrado Mazzoni 8
Pontevecchio Bologna
Venerdì 1 giugno
saggio di Pattinaggio Artistico della Polisportiva Pontevecchio Bologna
È nostro enorme piacere invitarvi al saggio di fine anno della sezione Pattinaggio Artistico della Polisportiva Pontevecchio Bologna, venerdì 1 giugno alle ore 19 presso la pista Barbieri, in via Corrado Mazzoni 8.
A esibirsi saranno un centinaio di pattinatori amaranto, dai giovanissimi dei corsi di avviamento alle star internazionali già conclamate, come Alessandro Liberatore, Federico Calzolari e Alessandro Amadesi, rispettivamente oro, argento e bronzo agli ultimi Mondiali di Nanchino.
Presenti anche le coppie fresche medagliate ai Campionati regionali di specialità, tra cui Jacopo Russo e Nataly Saulle (Magic Roller Ozzano), Alice Piazzi e Mattia Zardi (Imola Roller), Mattia Giovannini (Magic Roller Ozzano) e Greta Ognibene, oltre ai già citati Alessandro Liberatore e Federico Calzolari, rispettivamente in coppia con Arianna Ferrentino (Junior Sacca Modenado) e Sveva Capone (Magic Roller).
Il programma dello spettacolo sarà articolato in esibizioni singole e corali, seguendo il fil rouge delle grandi opere pittoriche che hanno segnato in modo indelebile la storia dell’arte europea degli ultimi secoli.
Nell’organizzazione del saggio di fine stagione, un appuntamento atteso e diventato ormai tradizionale per l’intera Polisportiva Pontevecchio, è coinvolto l’intero staff di allenatori della sezione Pattinaggio Artistico, guidato da Maria Rita Zenobi.
Polisportiva Pontevecchio Bologna
All’Improvviso Festival si presenta e vi racconta il suo programma e i suoi protagonisti:
– Mercoledì 6 Giugno ore 21:30 “Memorie dell’acqua” Azione performativa di EkoDanza alla Chiusa di San Ruffillo all’interno dell’evento NOTTE BLU 2018 a cura di Consorzi dei Canali di Reno e di Savena in Bologna.
Piccola, poetica e segreta performance tra danza e suoni con Martina Delprete, Laura Chieffo, Gloria Fenzi e amici (ingresso gratuito).
– Sabato 9 Giugno ore 18:00 all’interno di una giornata di presentazione di tutte le attività estive del Quartiere Savena EkoDanza presenta “Play with me” azione performativa con Laura Chieffo, Giannalberto
De Filippis e Martina Delprete, prevista alla sede del QUARTIERE SAVENA in via Faenza 4. (ingresso gratuito)
…Non sveliamo di più… siateci!!!
All’Improvviso Festival fa parte di Bologna Estate 2018, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna.
Per conoscere l’intero programma visita www.ekodanza.it oppure chiama T051.443494 M.3386929080
Questo giovedì, dalle ore 17.30, vi aspettiamo con due imperdibili eventi in contemporanea: – 3° e ultimo appuntamento della rassegna letteraria “IL MAGGIO DI MARYLOU” – inaugurazione del ciclo di mostre “MOSTRI – FENOMENI DA BARACCANO”
GIOVEDÌ 31 MAGGIO – DOPPIO APPUNTAMENTO AL BARACCANO
Questo giovedì, dalle ore 17.30, vi aspettiamo con due imperdibili eventi in contemporanea:
– 3° e ultimo appuntamento della rassegna letteraria “IL MAGGIO DI MARYLOU”
– inaugurazione del ciclo di mostre “MOSTRI – FENOMENI DA BARACCANO”
Il libro “VIRGINIA” sarà presentato durante il terzo e ultimo incontro della rassegna letteraria “Il Maggio di Marylou”.
Saranno presenti le autrici Lucrezia Lucrèce Buganè e Lorenza Tonani, le quali dialogheranno con Magda Indiveri, Raffaele Posulu e Francesco D’Onofrio.
Inoltre, ad aprire l’evento ci sarà il saluto e l’intervento di Rosa Maria Amorevole, Presidente del Quartiere Santo Stefano.
Lucrèce, l’illustratrice di questo graphic novel, interpreta la storia di Virginia Woolf con grande sensibilità e soluzioni creative che travalicano il puro aspetto narrativo per toccare le corde emotive attraverso preziosi quadri poetici.
L’integrazione di testo e immagini permette di far conoscere la storia di Virginia anche a un pubblico giovane.
Virginia Woolf, infatti, è stata la più grande autrice inglese del Novecento; ha cambiato il romanzo, rendendolo terreno di osservazione e descrizione del mondo interiore dei personaggi.
La scrittura è stata per lei una vocazione, una necessità e un tormento.
Con il suo esempio e i suoi scritti, Virginia ha aperto le porte all’emancipazione femminile: insieme alla sorella Vanessa ha lottato in una famiglia culturalmente evoluta, ma fondamentalmente maschilista, per diventare scrittrice; ha partecipato attivamente al Circolo di Bloomsbury, impegnato a svecchiare la letteratura, ha scritto romanzi memorabili. Con il marito Leonard Woolf, che la amava immensamente e ne valorizzava il genio, ha fondato la casa editrice Hogarth Press che ha pubblicato, tra gli altri, Freud e Svevo in Inghilterra.
Elastico fa/ART presenta un ciclo di tre mostre di artisti/e indipendenti ed emergenti, intitolato “MOSTRI – fenomeni da Baraccano“.
<<Mostro di bravura, mostro che fa paura, mostro sacro, mostro interiore che non vogliamo vedere.
I mostri ci hanno sempre aiutato a dare forma alle nostre paure, permettendoci di sconfiggerle, permettendoci di vederle. Sono rappresentazioni delle cose a cui non sappiamo dare spiegazioni, di ciò che non conosciamo, di ciò che è diverso da noi. Mostro, questa parola ruvida e affascinante nasconde un’origine lontana e profonda ed è sorprendente scoprire che il suo significato assunto nel tempo è agli antipodi del suo significato etimologico “rivelazione”, prodigio, monstrum che dal latino significa “segno divino”.
C’è stato un tempo in cui l’essere umano non sapeva spiegare la realtà e dalle morti in mare causate da banali mulinelli nascevano storie di mostri invisibili sottomarini. C’è stato un tempo in cui la gente “per bene” amava intrattenersi andando al circo a vedere i mostri ballare e cantare, persone affette da menomazioni e deformazioni, ermafroditi, donne barbute, uomini con tre gambe, bambini orfani di ceti sociali bassissimi, per sentirsi migliori o privilegiati. In America questi spettacoli li chiamavano “side show” o “freak show” che in Italia diventarono la “baracca dei fenomeni” o i fenomeni da baraccone.
A noi che i mostri sono sempre piaciuti fanno paura altre cose, come l’assenza di immaginazione, di fantasia e di amore verso l’essere umano, gli animali, le vive presenze. Per questo abbiamo voluto rendere omaggio ai mostri, perché ci piace tutto ciò che esce dall’ordinario, tutto ciò che ricorda la convivenza del bene e del male in un unicum senza fine, tutto ciò che necessita di uno sguardo più profondo per essere compreso e liberato>>.
Questo giovedì verrà inaugurata la prima mostra, intitolata “DIFFERENZE“.
Sarà aperta al pubblico dal 31/05/18 al 19/06/18
Collettivo indipendente di studentesse e studenti dell’accademia di Belle Arti presenta DIFFERENZE, un lavoro che indaga la tematica della diversità partendo concettualmente dalla presentazione e dall’esposizione di lavori eterogenei sia nella forma che nella tecnica. Nell’approccio allo studio della tematica è richiesto alle ed ai giovani artisti/e emergenti di intendere la diversità nel rispetto della condizione umana di disuguaglianza, qualunque essa sia, col fine di superare pregiudizi e preconcetti che caratterizzano i principali ostacoli alla convivenza.
Vi aspettiamo, quindi, giovedì 31 maggio dalle ore 17.30 alla Casa delle Associazioni del Baraccano, via Santo Stefano 119/2, Quartiere Santo Stefano, Bologna!
Sarà aperto anche il nuovissimo Bar del Baraccano!
Centro Vaikuntha
Ratha Yatra Bologna 3 giugno, ore 17:00
Il Centro Culturale Vaikuntha vi comunica che in data 2 giugno, resterà chiuso per l’organizzazione della festa del Rathayatra (festival dei carri) del giorno 3 giugno. Partiremo alle ore 17 dal c.v. per dirigerci come di consueto verso il parco Lunette Gamberini. Alle ore 20 sarà servita la festa vegetariana sul prato primaverile
Info: 328 364 3539
KINODROMO – martedì 29 maggio 2018 – 19.30 ☛ LOFT Kinodromo (Via San Rocco 16, BO)Incontro con Monica Stambrini e Valentina Nappi.
KINODROMO
martedì 29 maggio 2018
Queen Kong + Io sono Valentina Nappi (VM18) -> Martedì 29 Maggio
• Ce l’ho Porno presenta •
QUEEN KONG + IO SONO VALENTINA NAPPI
PROGRAMMA DELLA SERATA
19.00 ☛ Apertura LOFT Kinodromo (Via San Rocco 16, BO)
19.30 ☛ LOFT Kinodromo (Via San Rocco 16, BO)
Incontro con Monica Stambrini e Valentina Nappi.
Sarà presente Silvia Macioce del Fish&Chips Film Festival di Torino.
Moderano l’incontro Maria Giulia Giulianelli, Giulia Moscatelli e Arianna Quagliotto, autrici del progetto di ricerca sulla pornografia InsidePorn.
21.15 ☛ Europa Cinema (Via Pietralata 55, BO)
Proiezione di Queen Kong + Io sono Valentina Nappi (VM18)
(Italia / 20 + 50 minuti / 2016 – 2018).
Queen Kong: Durante una festa due borghesi si appartano in giardino, vorrebbero fare sesso ma “qualcosa non va”. L’uomo allora si allontana nel bosco per urinare e incontra una strana creatura femminile, sorta di satiro donna, con la quale ha un selvaggio rapporto sessuale.
ISVN: Valentina Nappi in trasferta a Roma riceve ospitalità per la notte nel laboratorio dell’artista Corrado Sassi, dove viene raggiunta dall’amico Lorenzo Branca con il quale chiacchiera, scherza e fa sesso.
☆ A seguire THE LAST LOFT PARTY ☆
—————————————–
COSTO BIGLIETTO:
– al Cinema 5 euro con tessera AICS (si può fare direttamente al Cinema). Biglietto intero 8 euro.
– al LOFT l’entrata è libera con tessera AICS obbligatoria.
www.kinodromo.org
https://twitter.com/Kinodromo
www.instagram.com/kinodromo/
www.youtube.com/user/kinodromo
evento facebook
https://www.facebook.com/events/579845172386347/
STUDIO 54 – sabato 2 giugno 2018 – MAIN ROOM Karola Hoffer, Rebecca Wilson. La Funky – 2nd ROOM Brine aka Kosmode
STUDIO 54
sabato 2 giugno 2018
SICK DISCO at Studio 54
MAIN ROOM
Karola Hoffer
Rebecca Wilson
La Funky
2nd ROOM
Brine aka Kosmode
evento riservato ai soci AICS
evento facebook
https://www.facebook.com/events/562103947508339/
Distensione su Panca – Coppa Italia qualificazione agli Assoluti di Panca [da boxebologna.ii – leggi tutto ]
Dojo Equipe – L’edizione 2018 dei campionati nazionali universitari primaverili si sono svolti in Molise. Presso la cittadella dell’economia si sono svolte le prove di Judo che hanno visto coinvolti gli atleti del CUS Bologna che presentava una squadra composta per la maggior parte da atleti del Dojo Equipe, seguita e diretta da Paolo Natale, Direttore Tecnico del DojoEquipe Bologna. …
L’edizione 2018 dei campionati nazionali universitari primaverili si sono svolti in Molise. Presso la cittadella dell’economia si sono svolte le prove di Judo che hanno visto coinvolti gli atleti del CUS Bologna che presentava una squadra composta per la maggior parte da atleti del Dojo Equipe, seguita e diretta da Paolo Natale, Direttore Tecnico del DojoEquipe Bologna.
La squadra del CUS Bologna di Judo risultava composta da: Luca Villanova, Giacomo Mariani D’Altri (Sakura Forlì), Samanta Fiandino, Sara Fabbroni, Mariasole Momenté e Marta Morelli (Accademia Arti Marziali Lamezia), presente anche Bruno Bermeo che, tesserato DojoEquipe, ha combattuto per il CUS Ferrara.
Luca Villanova, come CUS Bologna, e Bruno Bermeo, in forza al CUS Ferrara, sono stati impegnati nella giornata di sabato, con Luca che centra il secondo posto mentre Bruno sfiora il podio classificandosi al 5° posto nella categoria fino a 81kg, complice un infortunio al ginocchio che lo ferma durante la finale valida per la medaglia di bronzo.
Molto positiva la prova di Luca Villanova che si classifica al secondo posto nella categoria fino a 100kg fermato solo in finale dall’umbro Sciabola e comunque autore di un’ottima gara.
Sempre nella categoria fino a 100kg, da segnalare il bronzo dell’atleta Giacomo Mariani D’Altri che ha combattuto per il CUS Bologna ma tesserato per il Sakura Forlì. Sesto posto nella classifica maschile per il CUS Bologna.
La giornata di domenica è stata riservata alle categorie femminili ed ha visto il trionfo di Samanta Fiandino, autrice di una gara perfetta che l’ha portata a vincere la categoria fino a 57kg con 4 incontri vinti prima del limite.
Secondo posto e medaglia d’argento per Mariasole Momenté nella categoria fino a 63kg, l’atleta del DojoEquipe si conferma sul podio a due settimane di distanza da quello conquistato nel campionato italiano Under 21.
Lontane dal podio Sara Fabbroni e Marta Morelli, entrambe impegnate nella categoria fino a 57kg ed entrambe uscite al primo turno.
La classifica finale della prova femminile ha visto primeggiare il CUS Bologna che, grazie ai risultati ottenuti dalle ragazze del DojoEquipe, si classifica al primo posto. Una bella soddisfazione per il coach Paolo Natale e per il CUS Bologna che torna dalla prova del Judo con un bottino di un oro, due argenti ed un bronzo.
Nello stesso weekend si è tenuto anche il trofeo Città Murata a Cittadella, dove l’atleta del DojoEquipe Nicolò Caromani si è classificato al terzo posto nella categoria Cadetti fino a 55kg. Un bel podio conquistato dal giovane atleta del DojoEquipe.
Associazione BenMiVoglio – Sabato 2 giugno, al calar della sera, partenza alle ore 19.30 da Piazza Pace – Arco del Meloncello per un vero “Trekking Urbano”
BOLOGNA SUNSET TREKKING
Dell’Associazione BenMiVoglio
Sabato 2 giugno, al calar della sera, partenza alle ore 19.30 da Piazza Pace – Arco del Meloncello per un vero “Trekking Urbano”
Percorreremo circa 10 km (salita e discesa) attraverso il Portico del Santuario di San Luca, proseguiremo nei panoramici sentieri sopra Parco Talon, per ricongiungerci poi con Monte Albano dove, tramite sentieri CAI, giungeremo al Parco del San Pellegrino, dove si aprirà ai nostri occhi una vista di incomparabile bellezza sul Centro Storico di Bologna dall’alto.
Qui ci fermeremo per sosta ristoro: è possibile provvedere autonomamente oppure scegliere il piatto unico, a 6 euro, proposto da “Ai 300 scalini” (punto tappa di questo percorso). A buio inoltrato, scenderemo verso Piazza Pace attraverso il Parco Monumentale di Villa Spada, con l’utilizzo di torce a mano o frontali (materiale obbligatorio) per poi giungere all’arrivo.
Max 50 partecipanti, prenotazione obbligatoria.
Per maggiori informazioni:
Cellulare: 3287376751
E-mail: benmivoglio@gmail.com
Sito web: www.benmivoglio.it
Facebook: www.facebook.com/benmivoglio
Elastico faART presenta – Un ciclo di tre mostre di artist* indipendenti ed emergenti.In collaborazione con AICS nella suggestiva location del Baraccano (via Santo Stefano 119/2)
Elastico faART presenta
“MOSTRI – fenomeni da Baraccano”
Un ciclo di tre mostre di artist* indipendenti ed emergenti.
In collaborazione con AICS nella suggestiva location del Baraccano
Mostro di bravura, mostro che fa paura, mostro sacro, mostro interiore che non vogliamo vedere. I mostri ci hanno sempre aiutato a dare forma alle nostre paure, permettendoci di sconfiggerle, permettendoci di vederle. Sono rappresentazioni delle cose a cui non sappiamo dare spiegazioni, di ciò che non conosciamo, di ciò che è diverso da noi. Mostro, questa parola ruvida e affascinante nasconde un’origine lontana e profonda ed è sorprendente scoprire che il suo significato assunto nel tempo è agli antipodi del suo significato etimologico “rivelazione”, prodigio, monstrum che dal latino significa “segno divino”.
C’è stato un tempo in cui l’essere umano non sapeva spiegare la realtà e dalle morti in mare causate da banali mulinelli nascevano storie di mostri invisibili sottomarini. C’è stato un tempo in cui la gente “per bene” amava intrattenersi andando al circo a vedere i mostri ballare e cantare, persone affette da menomazioni e deformazioni, ermafroditi, donne barbute, uomini con tre gambe, bambini orfani di ceti sociali bassissimi, per sentirsi migliori o privilegiati. In America questi spettacoli li chiamavano “side show” o “freak show” che in Italia diventarono la “baracca dei fenomeni” o i fenomeni da baraccone.
A noi che i mostri sono sempre piaciuti fanno paura altre cose, come l’assenza di immaginazione, di fantasia e di amore verso l’essere umano, gli animali, le vive presenze. Per questo abbiamo voluto rendere omaggio ai mostri, perché ci piace tutto ciò che esce dall’ordinario, tutto ciò che ricorda la convivenza del bene e del male in un unicum senza fine, tutto ciò che necessita di uno sguardo più profondo per essere compreso e liberato.
Un ciclo di tre mostre a cura di Elastico faART, ospitate nella suggestiva location del Baraccano e dedicate a ciò che da sempre ci aiuta a spiegare qualcosa che non abbiamo capito.
MOSTRI #1
DIFFERENZE
inaugurazione GIOVEDI’ 31 MAGGIO ore 18:30
In mostra dal 31/05/18 al 19/06/18
Collettivo indipendente di studentesse e studenti dell’accademia di Belle Arti presenta DIFFERENZE, un lavoro che indaga la tematica della diversità partendo concettualmente dalla presentazione e dall’esposizione di lavori eterogenei sia nella forma che nella tecnica. Nell’approccio allo studio della tematica è richiesto alle ed ai giovani artist* emergenti di intendere la diversità nel rispetto della condizione umana di disuguaglianza, qualunque essa sia, col fine di superare pregiudizi e preconcetti che caratterizzano i principali ostacoli alla convivenza.
MOSTRI #2
INSIEMI S-CONNESSI
inaugurazione GIOVEDI’ 21 GIUGNO ore 18:30
In mostra dal 21/06/18 al 08/07/18
MOSTRI #3
inaugurazione GIOVEDI’ 12 LUGLIO ore 18:30
Evento facebook:
https://www.facebook.com/events/165351274161563/?active_tab=about
MIKASA – venerdì 1 giugno 2018 – SUPER BATTLE 700€, SUPER LIVE E RICCHI PREMI PER TUTTI!!!
MIKASA
venerdì 1 giugno 2018
King Kongtest Finalissima 700 € Warez / Zoorap / Trance Way
SUPER BATTLE 700€, SUPER LIVE E RICCHI PREMI PER TUTTI!!!
KingKongtest – Zoorap – Bologna
Siamo orgogliosi di concludere con voi la terza stagione
del contest di freestyle più massiccio di Bologna, con partecipanti da tutta Italia,
il KingKongtest, presso il Mikasa,sotto il ponte di Stalingrado a due passi dal centro.
Siete pronti a partecipare a questa finale?
___
VENERDI’ 1 GIUGNO 2018 – FINALISSIMA
Contest di freestyle con primo premio di 700€
Live WAREZ accompagna YAZEE
Estrazione 500€ per un tatuaggio da Modern/Primitive Tattoo studio da Sebastiano Mondini, il vincitore verrà estratto a fine serata e sarà sorteggiato tra tutti gli ingressi paganti (verrà rilasciato un biglietto all’entrata).
L’iscrizione degli mc’s può essere effettuata direttamente sul posto o online, scrivendo il nome + la città di provenienza,
BISOGNA CONFERMARE LA PARTECIPAZIONE SUL POSTO.
SHOWCASE: Warez accompagna Yazee / Zoorap
https://www.facebook.com/Diggitywarez/
https://www.facebook.com/yazeeproductions/
GIURIA: Dj Over + Dank + Zoorap + Voto del pubblico
https://www.facebook.com/miki.djover
https://www.facebook.com/fabio.dank
1 BIRRA OMAGGIO DALLE 19.00 ALLE 23.00 PER OGNI INGRESSO (verrà rilasciato un biglietto all’entrata)
L’ingresso è di 12 euro per soci AICS.
MENTRE PER CHI ANCORA NON FOSSE TESSERATO,
SI PUO’ FARE LA TESSERA 2017/2018 (La stessa del Link e Locomotiv)
sul posto PER UN COSTO DI 8 EURO (anche i partecipanti al contest dovranno avere la tessera).
Per evitare malintesi:
Tessera AICS 8 Euro + 12 Euro di Ingresso.
Start at 17.00 – Ending 03.00
Selezioni ore 17.30
Apericena con Franco TranceWay
Main Event ore 21.30
Estrazione 500€ BUONO PRESSO MODERN/PRIMITIVE
TATTOO da Sebastiano Mondini.
Ending With Franco TranceWay fino alle ore 03.00
REGOLAMENTO:
Verranno effettuate delle selezioni pomeridiane alle ore 17.30 per selezionare le ultime teste di serie per il Main Event Serale (ore 21.30); per entrambe le battle bisogna confermare l’iscrizione in loco (sul posto).
Selezioni pomeridiane Main Event Serale:
– 1 MINUTO A TESTA: selezione/presentazione MC
-OTTAVI: 2 min. botta e risposta 4/4
-QUARTI: 3 min. botta e risposta 4/4
-SEMIFINALI: 4 min. botta e risposta 4/4
-FINALE: 7 min. botta e risposta 4/4
Main Event Serale:
-OTTAVI: 2 min. botta e risposta 4/4
-QUARTI: 3 min. botta e risposta 4/4
-SEMIFINALI: 4 min. botta e risposta 4/4
-FINALE: 7 min. botta e risposta 4/4
_Dagli OTTAVI in poi le basi si alterneranno tra OLD e NEW (non si sono accorti che è cambiato il modo di rappare) Cit. Grido
DOVE: Al Mikasa, in Via Emilio Zago 14, nei pressi del ponte di via Stalingrado.
Contatti:
Zoorap:
https://www.instagram.com/zoorapbolo/ on Instagram
Warez:
https://www.facebook.com/Diggitywarez/
Yazee:
https://www.facebook.com/yazeeproductions/
Sebastiano Mondini:
https://www.facebook.com/sebastianomondini/
TranceWay:
https://www.facebook.com/Trancewaygoa
evento facebook
https://www.facebook.com/events/388510038292450/
ALCHEMICA MUSIC CLUB – sabato 9 giugno 2018 – La quarta serata del SInistro Contest che porterà 9 delle band selezionate sul palco del Sinistrofest dell’7 e 8 settembre 2017. Levania / Jail Collective / Give up the Ghost
ALCHEMICA MUSIC CLUB
sabato 9 giugno 2018
Jail Collective / Levania / Give up the Ghost
La quarta serata del SInistro Contest che porterà 9 delle band selezionate sul palco del Sinistrofest dell’7 e 8 settembre 2017. Levania / Jail Collective / Give up the Ghost
Contributo alla serata 5 euro
Ingresso riservato ai soci AICS [Tessera AICS valida anche al FreakOut Club, Locomotiv Club, Link e su tutto il territorio nazionale].
evento facebook
https://www.facebook.com/events/987213654790356/
FREAKOUT CLUB – venerdì 1 giugno 2018 – Ore 21.30 – Ingresso: 10€ PRE
FREAKOUT CLUB
venerdì 1 giugno 2018
Rosetta, Chambers, Bennett | Freakout Club
Venerdì 1 Giugno
Ore 21.30
• Rosetta
• C H A M B E R S
• Bennett
—–
-> Ingresso: 10€ PRE
-> Prevendite: *** https://www.musicglue.com/freakoutclub/events/90e1813a34c93a73/08e36870-c15e-0135-d604-7ab28dd564d1 ***
-> Info: prevenditefreakout (AT) hotmail (.) it
Comunicazione ed ingresso riservato ai soci AICS
(Quota associativa 8€)
—–
at:
FREAKOUT CLUB
Via Zago 7/C – (Sotto il ponte di via Stalingrado)
Bologna
evento facebook
https://www.facebook.com/events/1542998549080657/
LINK – sabato 2 giugno 2018 – 3 Outdoor Stages – From dusk till dawn
LINK
sabato 2 giugno 2018
Sphere #3 ● TIMESHIFT BUM WHP
_TimeShift Bologna Stage [TECHNO]
Bologna unveils its rawest side.
_WHP Stage [HOUSE MUSIC]
Dj’s have no name! Just fun and Dance!
_B.U.M. Stage [DRUM AND BASS]
We are bass agitators. We love underground culture.
Powered by BUM SOUNDSYSTEM
3 Outdoor Stages – From dusk till dawn
_ Riduzione a 5 Euro con UGO> https://ugo.srl/e/2V9
http://www.link.bo.it/event/details/sphere-3-%e2%97%8f-timeshift-bum-whp/
LOCOMOTIV CLUB – venerdì 1 giugno 2018 – Aperitivo e aftershow a cura di Moreno Spirogi
LOCOMOTIV CLUB
venerdì 1 giugno 2018
Bud Spencer Blues Explosion live at Biografilm Park 2018
BUD SPENCER BLUES EXPLOSION live at BIOGRAFILM PARK – Bio Parco 2018 – Parco del Cavaticcio
Aperitivo e aftershow a cura di Moreno Spirogi
_____________________________________
>Inizio dj set ore 19.00
>Inizio BSBE live ore 21:30
>Ingresso gratuito
______________________________________
Dalll’1 al 22 giugno, torna a Bologna l’appuntamento con il BIOGRAFILM PARK, lo spazio in esterna di Biografilm Festival e luogo cult dell’estate bolognese, con un programma denso di eventi, concerti e spettacoli tutti rigorosamente A INGRESSO GRATUITO.
Dopo il successo della prima parte del tour di presentazione del nuovo album “VIVI MUORI BLUES RIPETI”, uscito a marzo per La Tempesta Dischi, i BUD SPENCER BLUES EXPLOSION annunciano le prime date del tour estivo: una serie di nuove occasioni per apprezzare dal vivo la loro straordinaria potenza musicale. In tour, il duo formato da Adriano Viterbini e Cesare Petulicchio è accompagnato da Francesco Pacenza, al basso e alla voce, e Tiziano Russo, alle tastiere e alla voce, per un appuntamento live di grandissimo impatto. Annunciata, insieme alle date del tour estivo, l’uscita di “IO E IL DEMONIO”, il nuovo singolo e video dei Bud Spencer Blues Explosion feat. Davide Toffolo, ultimo estratto dal disco. Il video è stato girato all’idroscalo di Ostia, luogo caro a Davide Toffolo. Il trucco è ispirato alle maschere del carnevale di Barranquilla, Colombia. Il blues non morirà mai: il singolo è una riproposizione del devil Robert Johnson.
Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=wNaNUM2HbYs
Previsti anche alcuni appuntamenti promozionali che anticipano i prossimi concerti: venerdì 11 maggio i Bud Spencer Blues Explosion saranno ospiti a Propaganda Live, il programma condotto da Diego Bianchi in onda su La7 in prima serata, il 14 maggio presenteranno, con un minilive, “Vivi Muori Blues Ripeti”a Rai Radio2“Social Club”, mentre il prossimo 25 maggioRai Radio 2 trasmetterà un loro intero concerto, per Radio2live, in diretta dalla sala B di via Asiago.
_______________________________________
Per ulteriori info contattateci su info@locomotivclub.it o al 3480833345
evento facebook
https://www.facebook.com/events/2047952015447340/
Non perdete la presentazione del libro il 31 maggio, alle ore 18, presso il Baraccano – Casa delle Associazioni
IL MAGGIO DI MARYLOU
Questa è solo una piccola anteprima del fumetto “VIRGINIA” di Lucrezia Buganè
Non perdete la presentazione del libro il 31 maggio, alle ore 18, presso il Baraccano – Casa delle Associazioni
2018, aics, Associazioni, Corsi, I Centri Estivi, Sport Corsi, Piscina
Aics e Nuovo Nuoto organizzano il camp privato “Centro Estivo Privato Summer Feeling – Emozioni in movimento!” interamente realizzato presso la Piscina di Altedo, dall’11 giugno al 3 agosto, per circa 20 bambini a settimana di età compresa tra i 6 e gli 11 anni (scuola primaria e prima media).
Gentilissime famiglie e cari bambini,
è in partenza il “Centro Estivo Privato Summer Feeling – Emozioni in movimento!” interamente realizzato presso la Piscina di Altedo, dall’11 giugno al 3 agosto, per circa 20 bambini a settimana di età compresa tra i 6 e gli 11 anni (scuola primaria e prima media).
Visto il numero contenuto di bambini che permette una particolare cura della relazione e la cornice “da vera vacanza” in cui si svolge, quest’anno sarà possibile senza costi aggiuntivi per chi lo desidera, essere seguiti in un percorso di apprendimento degli sport acquatici dal nostro personale qualificato, senza rinunciare per tutti i giorni della settimana a tuffi, nuotate libere, giochi in acqua e utilizzo dello scivolo della Spiaggia di Altedo, ma anche natura, altri sport “terrestri”, aria aperta, laboratori e tempo libero di qualità!
Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi pomeriggio tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00 presso la piscina di Altedo. Dal 4 giugno la segreteria rimarrà aperta il lunedì e il giovedì pomeriggio negli stessi orari.
In allegato troverete il nostro volantino, con tante informazioni sul progetto pedagogico e motorio del nostro centro estivo e …. tutto quello che ci hanno insegnato i vostri bambini in questi anni! Troverete anche il modulo di iscrizione da portare compilato in segreteria.
Le iscrizioni verranno prese fino ad esaurimento posti in ordine di arrivo presso la segreteria.
Non è possibile effettuare prenotazioni telefoniche o tramite mail.
Per qualsiasi altra curiosità non esitate a contattarci telefonicamente al numero 051-87 11 11 oppure 320 7652700.
Vi aspettiamo, con il costume e tanta voglia di tuffi e divertimento!
Staff Centro Estivo Summer Feeling
/ Brochure con tutte le info (pdf)
/ Modulo iscrizione (pdf)
Centro Soma – Domenica 27 Maggio ore 16:45/20 – A fine lezione si terranno delle estrazioni per delle letture tarologiche.
METAGENEALOGIA: La psicomagia come arte terapeutica
Domenica 27 Maggio ore 16:45/20
METAGENEALOGIA
La psicomagia come arte terapeutica
https://www.facebook.com/events/587746934938649/
Il contributo fondamentale alla psicogenealogia di Alejandro Jodorowsky è appunto la psicomagia, un’arte terapeutica
dove si mette in scena come se si recitasse la propria nevrosi/nodo con l’intento di scioglierla riscrivendo la storia del proprio mythos personale.
A fine lezione si terranno delle estrazioni per delle letture tarologiche.
ISCRIZIONE
30 euro da saldarsi anticipatamente
entro venerdì 25 maggio chiamando o scrivendo
info.centrosoma@gmail.com / 348 131 5 768
SEMINARI METAGENEALOGICI: genealogia, tarologia, psicomagia e Mindfulness archetipica
I seminari metagenealogici, sono incontri brevi,
conoscitivi, orientativi, di crescita e scoperta.
Sono lezioni teoriche-esperienziali,
alle quali tutti possono partecipare.
Questi incontri culminano nella giornata
di Minfulness Archetipica.
Il seminario è condotto da Gianni Placido,
praticante di discipline del corpo/mente fin dal 1990 e di meditazione di presenza mentale presso la scuola ASIA a Bologna dal 2004. Segue Alejandro Jodorowsky da primi anni 2000, laureandosi in Storia del Teatro e dello Spettacolo a Bologna con una tesi, prima in Italia, sull’Opera completa di Alejandro Jodorowsky. Segue Cristobal Jodorowsky dal 2009, completando con lui la scuola Metamundo e Moreno Fazari, allievo diretto di A. Jodorowsky a Parigi.
http://www.centrosoma.it/metagenealogia-la-psicomagia-come-arte-terapeutica/
Felsinea Ristorazione è stata costituita nel 1972 a Bologna, e il nome vuole essere un omaggio alla città di Bologna, universalmente conosciuta per la buona cucina e per il piacere dello star bene a tavola.
Felsinea Ristorazione è stata costituita nel 1972 a Bologna, e il nome vuole essere un omaggio alla città di Bologna, universalmente conosciuta per la buona cucina e per il piacere dello star bene a tavola.
Da oltre quarant’anni è nel settore della ristorazione collettiva ed ha mantenuto ben saldi valori cardine quali: LA PROFESSIONALITÀ, L’AFFIDABILITÀ, LA COMPETENZA, LA QUALITÀ, L’EFFICIENZA, LA CULTURA DEL SERVIZIO E LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE attraverso un corretto rapporto di partnership e di costante dialogo con l’utente finale.
Felsinea Ristorazione negli anni successivi alla sua fondazione si è occupata prevalentemente di ristorazione aziendale, operando quasi esclusivamente a livello provinciale, mantenendo un costante trend di crescita; ad oggi più del 70% della propria attività è svolta in Emilia Romagna, la restante parte è concentrata nelle regioni del Centro-Nord Italia.
La Mission dell’azienda, oggi come ieri è di fornire servizi atti a valorizzare e migliorare la vita delle persone.
Salute, benessere e ambiente pongono l’uomo al centro delle nostre attività.
Oggi, con 1.200 dipendenti e 52 milioni di fatturato, l’obiettivo è di essere fra le prime 10 aziende italiane ad esprimere qualità e servizio alle persone.
– Scelgono Felsinea più di 40.000 persone tutti i giorni, tra cui: Ducati, Volkswagen, IMA, Ferrari e Scuderia Ferrari, Barilla, Maserati, Bauli, Armani, Scavolini, Beghelli, Volvo, Ferretti Yacht e moltissimi altri.
– Diversi Istituti scolastici, sia materne che primarie e secondarie quali: Comune di Baricella, Minerbio, Sasso Marconi, Fondazione Maria Ausiliatrice, Scuola Materna San Giuseppe, Liceo Malpighi, Scuola Materna Cristo Re, Scuola Materna Parrocchiale Riguzzi.
– Centri Estivi di Poggio Renatico, Baricella, Cinque cerchi Mezzolara, Bologna rugby, Invictus Basket e altri 30 centri in tutta Bologna e Provincia.
La Collaborazione
“Diventare Grandi con Felsinea Ristorazione”, è il nuovo progetto di Felsinea Ristorazione rivolto alle scuole e ai centri estivi che vede come valori principali: formazione, sicurezza, equilibrio, qualità, informazione e attenzione al bambino, oltre che all’ambiente e allo spreco.
La collaborazione tra Felsinea e AICS per la fornitura di pasti nei centri estivi partirà da giugno 2018 e vedrà tra i servizi accessori, compresi nel pacchetto d’offerta, la partecipazione al corso di primo soccorso pediatrico , in particolari di disostruzione, necessario ed indispensabile per la salute dei bambini e dei ragazzi frequentanti i campi estivi.
L’invio di una E-Mail Marketing settimanale per tenere costantemente informati i genitori su come e cosa mangiano i loro Figli, l’organizzazione di laboratori di cucina a tema “Diventa tu il vero Chef”, per insegnare ai bambini il valore del cibo attraverso il gioco.
Il tutto ad un prezzo convenzionato di euro 4,50 a pasto!
“Un modo nuovo di intendere la ristorazione, vivendola non più come una semplice mensa ma bensì come servizio di accudimento del bene più prezioso che affidate ai centri estivi e alle scuole: Il Vostro bambino”.
Felsinea Ristorazione
Finali campionato regionale Emilia Romagna Baskin domenica 27 maggio a Molinella – PROGRAMMA
Studio Kineos A.s.d vi aspetta con l’evento “Meditazione armonica al chiar di luna” – Mercoledì 13 giugno alle ore 20, presso Laghetti Martina, in via Biancaneve 308 a Crevalcore
MEDITAZIONE ARMONICA AL CHIAR DI LUNA
Studio Kineos A.s.d vi aspetta con l’evento “Meditazione armonica al chiar di luna”.
Mercoledì 13 giugno alle ore 20, presso Laghetti Martina, in via Biancaneve 308 a Crevalcore, si svolgerà una serata dedicata alla meditazione guidata, accompagnata dai magici suoni armonici delle campane tibetane e dal canto armonico.
La luna piena, il lago e la splendida natura, renderanno l’esperienza unica e speciale, alla riscoperta della nostra vibrazione in risonanza con la natura.
Conduce la meditazione Mara Ricci, operatore olistico.
Si consiglia un abbigliamento comodo, un telo/tappetino, plaid e cuscino.
Inoltre, verrà preparata una squisita apericena dal #cateringlena.
E’ necessaria la prenotazione
Per info e prenotazioni rivolgersi a 3316822866