Studio Kineos A.s.d. vi aspetta con l’iniziativa “4 passi con il personal trainer”. Camminate ed esercizi di respirazione, educazione al passo ed allungamento assieme alla Dr.ssa Sara Cadore e alla Dr.ssa Elena Cassanelli. Questa attività, di circa un’ora, si svolgerà ogni mercoledì alle 19,30 a partire dal 6 giugno!
4 PASSI CON IL PERSONAL TRAINER
Studio Kineos A.s.d. vi aspetta con l’iniziativa “4 passi con il personal trainer”. Camminate ed esercizi di respirazione, educazione al passo ed allungamento assieme alla Dr.ssa Sara Cadore e alla Dr.ssa Elena Cassanelli. Questa attività, di circa un’ora, si svolgerà ogni mercoledì alle 19,30 a partire dal 6 giugno! La partenza sarà dallo Studio Kineos, in via Morandi, 52 – Crevalcore. È consigliato un abbigliamento sportivo e una bottiglietta d’acqua.
Per maggiori informazioni, rivolgetevi a: Telefono: 331 6822866 E-mail: info@studio-kineos.it
Come ogni anno, domenica 27 maggio – l’ultima domenica del mese di maggio, durante la festa dello sport di Marzabotto, la Pugilistica Tranvieri organizza la I Prova del Memorial A.Tarozzi. [da boxebologna.it – leggi tutto]
ore 21:00 apertura porte e bar ore 22:00 inizio concerti
Sabato 2 giugno@Circolo Bunker Via Sicilia 1/C, San Giovanni in Persiceto (BO) località San Matteo della Decima
INGRESSO UP TO YOU + tessera AICS costo tessera AICS 8 € – tesseramento in cassa (valida anche presso Freakout Club Bologna, Locomotiv Club Bologna, Alchemica Music Club Bologna e altri locali delle province di Modena e Bologna)
KINODROMO – venerdì 25 maggio 2018 – Siamo ormai giunti al finale di stagione dello Stand-up Comedy Show, da quest’anno appuntamento mensile fisso al LOFT, con cadenza regolare ogni ultimo venerdì del mese. …
KINODROMO venerdì 25 maggio 2018 Su Alfa Centauri se ne sbattono di noi @LOFT Kinodromo
Su Alfa Centauri se ne sbattono di noi @LOFT Kinodromo Venerdì 25 maggio dalle ore 21:30.
Siamo ormai giunti al finale di stagione dello Stand-up Comedy Show, da quest’anno appuntamento mensile fisso al LOFT, con cadenza regolare ogni ultimo venerdì del mese. Visto il successo del format, #Kinodromo ha pensato di cambiare leggermente assetto per le ultime due puntate: invece della solita formazione a quattro comici ce ne sarà uno solo sul palco del LOFT con il suo spettacolo da un’ora. La volta scorsa ci ha pensato Valerio Airò a conquistare il pubblico con le sue Confessioni di un codardo, ora chiudiamo questa scoppiettante stagione con Su Alfa Centauri se ne sbattono di noi, il monologo da un’ora del nostro maestro di cerimonie: Brando Sorbini.
Nasce a Cattolica, cresce a Pesaro fino alla (presunta) maturità e poi si trasferisce a Bologna dove sopravvive tuttora. Comico monologhista o, come fa figo dire oggi, stand-up comedian, si esibisce nei migliori e peggiori locali tra Bologna, Rimini, Milano e Piacenza. Ogni ultimo venerdì del mese presenta e organizza le serate di stand-up comedy al Kinodromo di Bologna, dove è anche co- responsabile della programmazione cinema. Sì, perché il signorino si è pure laureato in filosofia prima e al CITEM poi, scrive recensioni per Cinefilia Ritrovata, il blog della Cineteca di Bologna e per un breve periodo ha pure collaborato con Film Tv. Quando non fa tutte queste cose, colleziona spore, muffe e funghi. Un hobby insegnatogli dal dr. Egon Spengler.
Sorbini ama la parola e il suo suono. È un feticista della modulazione vocale e Su Alfa Centauri se ne sbattono di noi è il suo calderone di soluzioni paradossali per una rivoluzione immaginaria. Spaziando tra cinema, cultura pop e politica, Sorbini mette le sue doti imitative al servizio di una comicità dirompente ed energica, che guarda molto a Chris Rock, Eddie Murphy e George Carlin. Anche se niente lo farebbe ridere come un cinepanettone girato da Terrence Malick.
La comicità proposta allo Stand-up Comedy Show di Kinodromo è appunto la stand-up: un monologhista solo sul palco che interagisce col pubblico in totale assenza della quarta parete. I temi affrontati vanno dal politico al sociale fino alla cultura pop e sono i classici temi della satira. Politica, sesso, religione e morte sono affrontati senza censure e inibizioni, con un linguaggio spesso diretto e politicamente scorretto. Il tutto nel solco della migliore tradizione americana e inglese, che vede tra i più famosi esponenti comedian come George Carlin, Bill Hicks, Louis CK, Chris Rock, Eddie Murphy, Robin Williams, David Letterman e, ovviamente, Woody Allen.
Per contenuti e linguaggio è consigliata la presenza di un pubblico maturo.
Lo spettacolo inizia alle ore 21:30. Entrata libera con tessera AICS 2017-2018.
___________________
LOFT Kinodromo è l’HUB per l’industria creativa audiovisiva dell’associazione Kinodromo: un luogo di connessione che mette spazi, strumenti, servizi e competenze a disposizione di tutta la comunità.
STUDIO 54 – sabato 26 maggio 2018 – Pietra miliare della musica House.. Primo disco House di impatto Mondiale.. Torniamo alle origini del divertimento..
STUDIO 54 sabato 26 maggio 2018 Your Love Closing Party at Studio 54
Your Love…
Pietra miliare della musica House..
Primo disco House di impatto Mondiale..
Torniamo alle origini del divertimento..
Suoniamo la musica che ci ha reso persone differenti..
Elastico fa/ART – sabato 26 maggio 2018 – Durante il workshop verrà proiettata una presentazione atta a fornire le prime basi sulla componentistica elettronica. Successivamente si passerà a prendere in mano saldatore e stagno per assemblare e cablare un pedale per chitarra e basso (mosfet booster)
Elastico fa/ART sabato 26 maggio 2018 Beeps and Blinks Labs: BUILD YOUR OWN Pedals
COSA: Durante il workshop verrà proiettata una presentazione atta a fornire le prime basi sulla componentistica elettronica. Successivamente si passerà a prendere in mano saldatore e stagno per assemblare e cablare un pedale per chitarra e basso (mosfet booster)
DOVE: Elastico fa/ART è un’associazione culturale affiliata AICS che promuove, sostiene e produce la creatività in ogni sua declinazione, dal design all’illustrazione, dalla musica indipendente alla musica elettronica, dall’artigianato artistico alle produzioni hand made, offrendo spazi di co working, attrezzatura e curatela di chi lo gestisce. Essenzialmente FaART è una galleria d’arte, una sala concerti, uno spazio di co working artistico, una garden area, una sala prove (teatro e musica), laboratori, seminari e luogo di formazione per tirocini universitari e progetti di tesi. https://www.facebook.com/elasticofaart/
Come arrivare ad eLaSTiCo faART – Via dell’Arcoveggio 49 -In Autobus linea 11C fermata Virtus linea 27 A-B fermata Caserme Rosse _ Per info e orari visita il sito Tper https://www.tper.it/orari/linee -A piedi, in bici (pista ciclabile), in elicottero, in taxi, car sharing (parcheggio gratuito)
OZ – sabato 26 maggio 2018 – After a stellar few years tearing up the UK and beyond, we Bologna Underground Movement are pleased to present Data 3 to the Italian drum & bass scene for the very first time.
OZ sabato 26 maggio 2018 B.U.M presents Data 3
After a stellar few years tearing up the UK and beyond, we Bologna Underground Movement are pleased to present Data 3 to the Italian drum & bass scene for the very first time.
TEATRO RIDOTTO – CASA DELLE CULTURE E DEI TEATRI – Meeting residenziale internazionale per gruppi teatrali con dimostrazioni di lavoro ad INGRESSO GRATUITO! il progetto di un’utopia e del fare teatro oggi – 24-25-26 MAGGIO 2018
TEATRO RIDOTTO – CASA DELLE CULTURE E DEI TEATRI
FINESTRE SUL GIOVANE TEATRO X
Meeting residenziale internazionale per gruppi teatrali con dimostrazioni di lavoro ad INGRESSO GRATUITO! il progetto di un’utopia e del fare teatro oggi
24-25-26 MAGGIO 2018
Sono passati 10 anni dalla prima edizione del meeting residenziale dedicato agli attori, danzatori, musicisti ecc… FINESTRE SUL GIOVANE TEATRO! da allora decine e decine di gruppi da diverse parti d’Italia e del Mondo hanno appreso e soprattutto portato il loro training, il loro background, la loro energia, il loro lavoro con entusiasmo, curiosità e voglia di condividere. Da questo progetto sono nate tante sinergie, tante nuove idee, tante collaborazioni e soprattutto tanti spunti di ricerca per il lavoro personale di ognuno. Un’occasione unica di incontro e scambio che mira a far convivere per tre giorni giovani gruppi teatrali che avranno la possibilità di donare e ricevere il loro lavoro. Il progetto nasce dalla consapevolezza dell’importanza di dare visibilità al lavoro di giovani professionisti e allo stesso tempo di riprendere le “vecchie abitudini” degli incontri di lavoro tra differenti artisti come fertili momenti di incontro, scambio e confronto. In sostanza i tre giorni d’incontri residenziali mirano ad aprire finestre per l’apprendimento ma anche per «apprendere ad apprendere», perché si possa acquisire coscienza dei propri processi e strumenti performativi. A tal proposito il progetto s’ispira alla tradizione del «teatro pedagogico» mediante la quale figure importanti come Stanislavskij, Meyerchol’d, Copeau, Grotowski e Barba hanno sperimentato vie di crescita creativa per individui e società.
Ogni anno gruppi e vicissitudini diverse ma la passione e la voglia di continuare non cambia!
Dal 24 maggio, 3 giorni di training in sala dalla mattina alla sera dove gli UDITORI e STUDIOSI possono partecipare nel rispetto del lavoro di sala. Sabato 26 alle 20, invece, grande chiusura con un evento GRATUITO E APERTO A TUTTI dove ogni gruppo partecipante offrirà 15 minuti del proprio lavoro. Quest’anno l’evento sarà arricchito dal patrocinio Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, dalla presenza dei proff. Marco de Marinis ( DAMS Bologna!!) Marcello Gallucci ( Accademia di Belle Arti L’Aquila) Roberto Murphy ( Universidade de Blumenau – Brasile)
Boxe Regis Bologna – sabato 26 maggio 2018 Sant’Agata Bolognese, ore 18,30 V.Alcide De Gasperi – Otto match dilettanti [da boxebologna.it – leggi tutto]
Nell’ambito della rassegna letteraria “Il Maggio di Marylou”, giovedì 24 maggio ore 18.00 presso la Casa delle Associazioni al Baraccano, via Santo Stefano 119/2.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IO PARLO DONNA” DI MARIA GRAZIA NEGRINI
Nell’ambito della rassegna letteraria “Il Maggio di Marylou”, giovedì 24 maggio ore 18.00 presso la Casa delle Associazioni al Baraccano, via Santo Stefano 119/2.
Saluto e intervento della Presidente del Q.re Santo Stefano Rosa Maria Amorevole. Dialogano con l’autrice: la Presidente Q.re Santo Stefano di Bologna Rosa Maria Amorevole e la sindacalista Stefania Sidoli.
Maria Grazia Negrini nasce a Bologna nel 1944 e a partire dal 1967 frequenta riunioni semiclandestine dalle quali nasce la rivista “Che fare?”. Nel 1968 è nel primo nucleo de «il manifesto» e vive in una comune. Dopo il 1977 fonda con altre il Centro di Documentazione, Ricerca e Iniziativa delle Donne, che coordina fino al 2002. Fa esperienza negli organismi regionali e nazionali di Parità e collabora all’apertura di una casa per donne e bambini vittime di violenza. Si occupa poi di formazione e fonda la Tavola delle donne sulla violenza e sulla sicurezza nella città ( www.tavoladelledonne.com ), della quale è presidente. Dal 2009 pubblica racconti in varie antologie. Io parlo Donna, il coraggio delle idee: raccoglie le esperienze di Maria Grazia Negrini, storica femminista bolognese,prima e dopo aver coordinato il Centro di Documentazione Ricerca e Iniziativa delle Donne di Bologna. Non si tratta di un’autobiografia, bensì di uno strumento, una raccolta rivolta a donne e uomini e in particolare alle giovani generazioni sull’esperienza del femminismo nella città di Bologna. E’ però anche la storia di vita di una donna che ha partecipato a questi momenti storici, impegnando la mente, il cuore e la passione.
ALCHEMICA MUSIC CLUB – sabato 26 maggio 2018 – I Circus Maximus, nome di spicco del progessive metal e gruppo in costante ascesa arriveranno in Italia per 3 grandi appuntamenti a Maggio.
ALCHEMICA MUSIC CLUB sabato 26 maggio 2018 Prog Metal Fest Circus Maximus Angel Martyr ZiqqurHat
Alchemica Music Club in collaborazione con Good Music e Progetto Sonda presentano:
Circus Maximus + Angel Martyr + ZiqqurHat
I Circus Maximus, nome di spicco del progessive metal e gruppo in costante ascesa arriveranno in Italia per 3 grandi appuntamenti a Maggio. La band capitanata da Michael Eriksen è ormai una delle realtà più interessanti del panorama europeo, attivi ormai da 17 anni la loro musica fonde alla perfezione diversi stili come progressive, death e heavy metal oltre a strizzare l’occhio al pop rock. Il loro ultimo album HAVOC è stato distribuito dalla FRONTIERS MUSIC e ha permesso al gruppo di intraprendere un lungo di tour mondiale la band sarà accompagnata in tour dai nostrani Angel Martyr e nella data bolognese dagli ZiqqurHat
Apertura porte ore 20.30 Inizio live ore 21 ZiqqurHat ore 21 Angel Martyr ore 21.40 Circus Maximus ore 22.30
Ingresso riservato ai possessori di tessera AICS Contributo in serata 18 euro
FREAKOUT CLUB – sabato 26 maggio 2018 – la data emiliana del SAMURAI METALPUNK TOUR 2018
FREAKOUT CLUB sabato 26 maggio 2018 Samurai MetalPunk Tour 2018 (Barbatos – Manzer – Insulter)
ETRURIAN LEGION PROMOTION in collaborazione con EMILIA SPEED METAL, WINE BLOOD e FREAKOUT CLUB presentano la data emiliana del SAMURAI METALPUNK TOUR 2018.
LOCOMOTIV CLUB – venerdì 25 maggio 2018 – PER QUESTO EVENTO SARà NECESSARIO ESIBIRE ALL’INGRESSO LA TESSERA ANNUALE SOCIO.
LOCOMOTIV CLUB venerdì 25 maggio 2018 Mirkoeilcane – Secondo me tour – 25.05 Bologna
PER QUESTO EVENTO SARà NECESSARIO ESIBIRE ALL’INGRESSO LA TESSERA ANNUALE SOCIO. La tessera potrà anche essere acquistata prima dell’evento o è possibile richiederla online a http://www.locomotivclub.it/tesseramento/ Da mercoledì 4 maggio, dal Santeria Social Club di Milano, parte “Secondo Me – un tour poco demoscopico”, il tour di Mirkoeilcane prodotto da Otr Live che lo porterà sui palchi dei migliori club delle principali città italiane dopo aver partecipato alla 68° edizione del Festival di Sanremo.
Tomax teatro – Teatro Arena del Sole Bologna – giovedì 24 maggio – CASA NOSTRA è uno spettacolo sulla Mafia in Emilia Romagna tratto da storie vere dei testimoni che i ragazzi hanno incontrato e dalle intercettazioni del Processo AEmilia.
Tomax teatro Casa nostra – spettacolo sulla mafia in Emilia Romagna Teatro Arena del Sole Bologna giovedì 24 maggio
CASA NOSTRA è uno spettacolo sulla Mafia in Emilia Romagna tratto da storie vere dei testimoni che i ragazzi hanno incontrato e dalle intercettazioni del Processo AEmilia. Scritto ed interpretato dai ragazzi delle scuole Laura Bassi e Rosa Luxemburg di Bologna nel progetto Legalità e giustizia, ideato da Tomax Teatro in collaborazione con Spi Cgil Emilia Romagna. Regia di Alice De Toma e Max Giudici.
Con il sosetgno di Spi Cgil Emilia Romagna Fondazione Carisbo, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna Comune di Bologna Iperbole Rete Civica Avviso Pubblico Città metropolitana di Bologna Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna @Associazione Paolo Pedrelli archivio storico della camera del lavoro, inserito all’interno del programma ConCittadini dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Cultura Emilia-Romagna
Boga Volley – 8 giugno – 9 giugno 2018 – Ancora qualche pallone da gonfiare, qualche glitter da sparare, qualche cocktail da preparare ed avrà inizio anche quest’anno il favolosissimo BOGATOURNAMENT!
Boga Volley 8 giugno – 9 giugno 2018 Bogatournament 2018! (12′ ed.)
Ancora qualche pallone da gonfiare, qualche glitter da sparare, qualche cocktail da preparare ed avrà inizio anche quest’anno il favolosissimo BOGATOURNAMENT!
La 12a edizione è alle porte e non vediamo l’ora di dare il via all’estate pallavolistica più colorata di sempre!
Vi aspettiamo venerdì 8 Giugno al Cocoà Wine Bar per l’aperitivo di benvenuto e la consegna dei PASS! A seguire, serata ad ingresso ridotto allo Chalet dei Giardini Margherita (pagina ufficiale)!
Dalla mattina al pomeriggio di sabato 9, tutti in campo tra sudore e risate alle palestre del Liceo Scientifico Statale “N. Copernico”!
La sera tutti a cena al Ristorante Ristorante Tafièr e poi a ballare al RED // Bologna!!!
Le formule sono pronte ed ecco il modulo per l’iscrizione (da scaricare e compilare):
Buongiorno yogis, con molto piacere vi comunichiamo che dal 24 maggio ogni giovedì dalle 19 alle 20 troverete Vinyasa Yoga Bologna ai Giardini Margherita con Ivan!
Ivan guiderà una pratica Vinyasa mala flow – yoga dinamico La pratica di 60 minuti dove impareremo le posture con i giusti allineamenti, i bandha e il conteggio dei vinyasa in sanscrito per favorire la pura meditazione in movimento. Vinyasa è la transizione da una asana all’altra dove il respiro è coordinato col movimento. Ogni asana/postura ha un numero di vinyasa preciso, come un mala, da imparare e seguire per creare uno stato meditativo in movimento. La pratica è basata sul Vinyasa yoga, ogni allievo sarà seguito personalmente e indirizzato alla pratica migliore per il proprio stato e livello. I risultati sono quelli di un corpo più robusto, elastico ed ossigenato che porterà con il tempo a sentirsi più lucidi, centrati e distesi.
Ivan Castiglia: pratica yoga dal 2013. Ha praticato Hatha yoga, Vinyasa flow e da sempre ha sviluppato una pratica di ashtanga vinyasa yoga secondo il metodo tradizionale. E’ allievo di John Scott da cui impara il conteggio tradizionale, le correzioni delle posture e la teoria dello yoga mala. E’ insegnante certificato 200hr di anatomia e yoga con David Keil e continua lo studio con costanza, pratica giornaliera e approfondimenti. Cantante e musicista rimane affascinato dai mantra e ha seguito un percorso di Nada Yoga (yoga del suono) e yoga nidra (yoga del sonno).
*** Lezione ad offerta libera, la partecipazione è riservata ai soci di Vinyasa Yoga Bologna Asd *** Occorrente: tappetino o telo *** Pratica aperta a tutti i livelli *** Area di ritrovo dall’ingresso di Porta Castiglione nello spazio davanti al laghetto vicino al chiosco verde.
Domenica 13 maggio si è svolta la seconda tappa del Campionato Italiano Supermoto presso il Circuito Internazionale di Viterbo.
Secondo Round degli Internazionali d’Italia a Viterbo
Domenica 13 maggio si è svolta la seconda tappa del Campionato Italiano Supermoto presso il Circuito Internazionale di Viterbo.
Nella categoria S1 Andrea Occhini, sesto nelle qualifiche, ha brillato in gara 1 con un quinto posto conquistato davanti a Edgardo Borella dopo una gara tutta in crescita e molto combattuta. Sfortunato invece in gara 2, con una caduta al sesto giro quando si trovava in quinta posizione e in lotta per le posizioni di testa. Più in difficoltà Fabrizio Bartolini, partito in quinta fila, ha chiuso gara 1 in tredicesima posizione e gara 2 in decima non riuscendo a trovare il feeling giusto con la pista.
Da segnalare l’ottima prestazione di Marzio Ravaioli nella categoria S5, al rientro alle gare dopo un periodo di stop. Vittoria in gara 1 e terzo posto in gara 2 che gli hanno consentito di conquistare il primo posto assoluto di giornata.
Nella categoria S3, terzo posto di giornata anche per Fabio Mazzolai nonostante due cadute che lo hanno fatto concludere in settima posizione in gara 1 e in ottava posizione in gara 2.
Commenti dei gareggianti: Andrea Occhini #51 FRT RACING 2 Team ‘La gara di Viterbo è stata positiva, sono soddisfatto dei passi avanti fatti dall’ultima gara. Peccato per l’incidente di gara 2 che ci penalizza parecchio in vista campionato. Fortunatamente non ho riportato danni fisici e tra pochi giorni inizieremo a lavorare per la prossima gara.’
Fabrizio Bartolini #110 FRT RACING 2 Team ‘Fine settimana in una delle piste più belle del Campionato, qualifiche non buone con un quindicesimo posto che complica la giornata. Tredicesimo in gara 1 e decimo in gara 2 che non gratifica in ogni modo l’impegno messo. In ogni caso siamo alla seconda di sette, cercherò di fare meglio nelle prossime.’
Nicola Ferranti Team Manager FRT RACING 2 ‘Sono soddisfatto del buon lavoro svolto dal team, i risultati stanno migliorando e sono fiducioso per la prossima gara.’
Swing For Fun – domenica 27 maggio – Domenica 27 maggio, dalle 9.30 al Parco di Villa Angeletti, una giornata di divertimento come una volta.
Swing For Fun domenica 27 maggio L’Itala Pilsen Day a Bologna ed è gratuito
Domenica 27 maggio, dalle 9.30 al Parco di Villa Angeletti, una giornata di divertimento come una volta.
Itala Pilsen, la birra padovana D.O.C., ha organizzato una pedalata in centro città, tra bellezze artistiche e architettoniche uniche, con bici e vestiti vintage, con picnic e festa a seguire. Tutto gratuito, scopri tutti i dettagli e iscriviti subito qui http://bit.ly/ItalaHOME *** # La Pedalata Ritrovo dalle ore 9.30 Parco di Villa Angeletti Partenza ore 11.30 Monta in sella alla tua bici vintage e partecipa a “La Pedalata” di Itala Pilsen, ti aiuteremo noi a completare il tuo look retrò!
# Il Picnic Dalle ore 13.30 Parco di Villa Angeletti Ritira il tuo cestino e rilassati al parco partecipando al Picnic di Itala Pilsen. Porta con te il tuo pranzo al sacco, una birra la offriamo noi! Scopri tutte le sorprese che Itala Pilsen ha organizzato per te.
# La Festa Dalle ore 18.00 Ruggine di Vicolo Alemagna, 2c Dall’aperitivo al dopocena, la festa dell’Itala Pilsen Day è al Ruggine di vicolo Alemagna, 2c a Bologna. Pils non pastorizzata, vintage dj set e un gift personalizzabile.
Oggetto: Proroga della data di sgombero dello spazio Oz prevista per il 31/05/2018 e assegnazione di una nuova sede adeguata alle attività – FIRMA ANCHE TU
PETIZIONE POPOLARE – UNA CASA PER OZ BOLOGNA / oznonsiferma/ UNIPOL-CALPESTA-OZ
OGGETTO
Proroga della data di sgombero dello spazio Oz prevista per il 31/05/2018 e assegnazione di una nuova sede adeguata alle attività.
AL SINDACO DI BOLOGNA VIRGINIO MEROLA
ALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA
AL COMPLESSO MIDI SRL
AL GRUPPO UNIPOL
I sottoscritti titolari dei diritti di partecipazione rivolgono la seguente petizione
PREMESSO CHE:
– Lo spazio sito in via Stalingrado 59, attualmente noto come OZ Bologna, è stato gestito dall’Associazione Eden ASD per 5 anni con regolare contratto di Comodato d’Uso Gratuito, in totale legalità e tutelando con apposite assicurazioni i propri soci.
– Il recupero dello stabile in degrado iniziato da Ass. Planimetrie Culturali, è stato successivamente portato avanti da una cordata di associazioni coordinate da Eden ASD, in completa autonomia sia dal punto di vista economico che di risorse umane.
– In 5 anni di attività è stato creato il Parco Sportivo per sport urbani e attività circensi più grande ed efficiente d’Europa, una fucina culturale di produzione video, fotografica e artistica, uno spazio di aggregazione e socializzazione.
– All’interno dello spazio sono presenti numerose attrezzature tecniche di grossa mole il cui smantellamento richiede lunghe tempistiche (es. parete attrezzata da 200 mq per arrampicata, 1200 mq di tubi e pannellature per Parkour, ed altri)
– Lo spazio conta ad oggi più di 6000 soci presenti e attivi e produce mediamente più di 200 collaborazioni sportive lavorative annue.
CHIEDIAMO:
Proroga di almeno sei mesi sulla data di sgombero indicata al 31/05/2018 secondo il procedimento 119/1T .
Individuazione e assegnazione di uno stabile adeguato al proseguimento di tutte le attività interne di OZ (sportive e culturali).
Supporto Economico per lo spostamento delle strutture e materiali in nuova sede
N.B. i punti 1 e 2 devono essere contemporanei ed imprescindibili.
OZ – lunedì 21 maggio – Where is Our Home? – DOV’È LA NOSTRA CASA? Sarà questa la domanda che ci spingerà lunedì 21 maggio dalle 15:00. OZ sarà chiuso come tutti i lunedì, ma questa volta saremo lì davanti chiedendoci: dove andiamo? RASSEGNA STAMPA, FOTO, VIDEO
OZ Oznonsiferma – Where is Our Home? lunedì 21 maggio
Where is Our Home? – DOV’È LA NOSTRA CASA?
Sarà questa la domanda che ci spingerà lunedì 21 maggio dalle 15:00. OZ sarà chiuso come tutti i lunedì, ma questa volta saremo lì davanti chiedendoci: dove andiamo?
Il colosso finanziario, assicurativo, ecc #Unipol ci ha dato pochi giorni per sgomberare lo spazio che ha comprato, incurante del resto e Noi, “il resto”, ci muoveremo verso il centro lungo via Stalingrado facendo ciò che meglio sappiamo fare: Attività! Passeremo per tutti i palazzoni dei nostri futuri ex vicini facendo parkour, facendo skate, BMX, arrampicando, ballando, chiacchierando, ridendo…pensando dentro di noi con amarezza a quando perderemo e soprattutto a quando e dove riavremo la possibilità di creare un magico mondo come quello di OZ.
Vi aspettiamo quindi lunedì 21 per viverci insieme e appieno ciò che i palazzoni soffocano…la nostra città!
Ètv Entro il 31 Maggio dovranno sgomberare gli spazi di OZ, l’Urban Park più grande d’Europa per sport urbani e arti circensi, i seimila tesserati della struttura di Via stalingrado acquistata all’asta da Unipol lo scorso 17 Aprile. Oggi i ragazzi hanno sfilato per protesta fino alla vicina sede del colosso assicurativo, dove si sono esibiti nel parkour.
Bologna, 17 maggio 2018 – DAI PADRONI DELLE FERRIERE AI PADRONI DEI SOGNI – UNIPOL GETTA LA MASCHERA. Hanno comprato loro lo spazio OZ perchè erano i maggiori creditori della vecchia proprietà e, nella gara,l’hanno spuntata con un rialzo di un milionetrecentomila euro. In tutto, la nostra fabbrica è costata tremilionicentomila euro. E il nostro lavoro e la passione di tanti anni non valgono niente, neanche unaproroga. FOTO VIDEO E RASSEGNA STAMPA
OZ: Where is our home – l’ultimo evento. Spettacolo – Concerto – Dj Set – venerdì 29 giugno 2018
OZ: l’ultimo evento #WhereIsOurHome
Nella fantastica location della nostra piazzetta esterna, vi aspettiamo dalle 19:00 per un piccolo aperitivo con buffet gratuito, accompagnato dalle sonorità Gypsy – Swing – Blues del mitico gruppo Gli ex della tua ragazza
Alle 20:30 pronti a partire per l’ultimo viaggio attraverso il “Magico mondo di Oz”! Con lo Spettacolo di fine anno degli allievi dei corsi di tessuti, trapezio e parkour.
A seguire si torna in piazzetta con dj set trash/rock/quelchepiùcipiace…. Un’ultima lunga notte di magia e allegria per salutarci degnamente fino a quando….chissà!
Questa sarà la serata conclusiva di OZ come tutti noi lo conosciamo: vi aspettiamo più numerosi e partecipi che mai nella speranza di potervi già dare qualche informazione per l’anno prossimo e per un prossimo OZ!!
Al sindaco Virginio Merola All’assessore Matteo Lepore,
E’ gia’ passato un mese dal Prototype 5.0, che ha ospitato a Bologna oltre 2.000 atleti nello spazio OZ.
Abbiamo chiuso la manifestazione annuale con la consapevolezza della bufera che si addensava sulla ex fabbrica di via Stalingrado, dopo l’acquisto da parte del gruppo Unipol.
In questo mese abbiamo conquistato un paio di piccole proroghe allo sfratto e la simpatia di tantissimi bolognesi, angosciati perchè i loro figli e nipoti perderanno un luogo unico in cui fare sport.
Purtroppo, dopo l’impegno di tutti i gruppi del Consiglio comunale di Bologna, non e’ stato votato nessun OdG di sostegno alla nostra esperienza e non si sa nulla della Commissione consiliare che è stata richiesta, per esaminare la gravità della situazione.
Noi siamo convinti che vi stiate dando da fare per chiedere tempo ai nuovi proprietari e per cercare un nuovo spazio adeguato. Ma e’ anche vero che siamo esclusi da qualsiasi incontro, riunione e sopralluogo.
Insomma, anche se fiduciosi nel vostro impegno, non possiamo accontentarci delle semplici rassicurazioni “stiamo lavorando per voi”. Perche’ sono, oggettivamente, difficili da raccontare a migliaia di atleti che, dopo l’estate, saranno privi di un luogo in cui praticare gli sport urbani e a 200 istruttori e tecnici che si troveranno senza lavoro.
Quindi, non vogliamo far addormentare l’entusiasmo e la solidarieta’ ricevuta dalle famiglie, dai politici, dagli artisti, dagli sportivi e anche dai sacerdoti, che sono venuti a vedere cosa si fa nell’ex fabbricone.
Il centro sportivo e culturale Oz ha incoronato Bologna capitale degli sport urbani e circensi. E, allora, superiamo i cerimoniali rigidi e mostriamo alla Sindaca di Barcellona cosa sono riusciti a realizzare i nostri ragazzi, animati dal desiderio di fare sport insieme.
Chiunque vada a Barcellona nota l’enorme quantità di skater in tutta la città, considerata da molti la Capitale Europea dello Skating e una delle migliori città del mondo in cui praticare questo sport. Gli skaters corrono in ogni parte della capitale catalana. I grandi skatepark pubblici sono sei ma anche in molte piazze e strade possono essere fatti dei buoni “trick”. Barcellona vanta un arredo urbano studiato per tutto ciò che è underground e chiunque ami viaggiare su ruote dallo skate all’inline skate ama Barcellona ed il suo modo di essere aperta a ciò che i giovani vogliono. Lo Skating diventò popolare negli anni ’70. Con i Giochi olimpici del 1992, furono costruiti molti parchi, che hanno fornito alla città le migliori infrastrutture sia per skaters che per i praticanti del Parkour. E poi il Bike Park “La Poma”, riferimento di tutti i bikers del mondo come punto di allenamento e training per chi ha mire di ranking mondiale. Il clima della Catalogna aiuta, ma le strutture in terra, costruite come opere d’arte, ricordano La Poma come punto di riferimento mondiale dei migliori atleti su bici.
Oltre alle ruote, Barcellona ha una visione lungimirante per il riuso degli spazi urbani abbandonati e per l’arte. “La Foixarda rock climbing tunnel”, e’ un fantastico tunnel adibito all’arrampicata, tanto suggestivo quanto formante per gli atleti. L’arrampicata é praticatissima a Barcellona per le innumerevoli palestre e falesie ma anche perche’ e’ diventata sede dell’arrampicatore professionista statunitense Chris Sharma, uno dei migliori atleti su piazza per il climbing in falesia e per il bouldering.
Barcellona non trascura nulla. Ha accolto progetti internazionali di collaborazione per la diffusione delle arti performative e vanta la scuola di arti del circo “Rogelio Rivel”.
Ecco cosa ci spinge a chiedere al Sindaco Merola e all’assessore Lepore di accompagnare Ada Colau in una passeggiata all’interno della nostra città dei giovani, il magico mondo di OZ, un vanto per Bologna e per i bolognesi. Uno spazio unico, che stiamo per perdere, e che non e’ costato un euro di soldi pubblici. Ma, comunque, non dobbiamo addormentarci e appariremo ancora, fragorosamente, in luoghi e momenti imprevedibili.
Vogliamo ricordarvi continuamente che OZ non si ferma e che, dopo aver fatto da soli, abbiamo bisogno di chi amministra la città.
Perchè il tempo non lavora per noi. Perchè i nuovi proprietari sono troppo silenziosi. Perché non li abbiamo mai incontrati. Perchè non si vede quale possa essere uno spazio alternativo.
E perchè l’estate è la stagione ideale per gli sgomberi stupidi.
Vi salutiamo, spericolatamente.
Calogero “Lillo” Passarello – presidente asd EDEN
Serafino D’Onofrio – presidente AICS Bologna
Bologna, 17 maggio 2018, ore 23,30.
DAI PADRONI DELLE FERRIERE AI PADRONI DEI SOGNI UNIPOL GETTA LA MASCHERA.
Hanno comprato loro lo spazio OZ perchè erano i maggiori creditori della vecchia proprietà e, nella gara, l’hanno spuntata con un rialzo di un milionetrecentomila euro. In tutto, la nostra fabbrica è costata tremilionicentomila euro. E il nostro lavoro e la passione di tanti anni non valgono niente, neanche una proroga.
Perche’ loro (Unipol) hanno fatto acquistare il complesso da MIDI srl, l’immobiliare, che ha sede in via Stalingrado 45 a Bologna, di cui è presidente Gian Luca Santi e amministratore delegato Giuseppe Lobalsamo.
Insomma, l’edificioè stato comprato dai nostri vicini di casa. Che ci osservavano dall’alto dei loro palazzoni surriscaldati e refrigerati. Così come hanno fatto in questi anni i ladri e gli spacciatori che occupano abusivamente gli stabili di via Alfieri Maserati, quelli che violano sistematicamente lo spazio OZ per venire a rubare e danneggiare le nostre installazioni. Quindi, i malviventi ci spiavano da sinistra e i ricconi dell’Unipol da destra.
Lo spazio, bonificato e frequentato da migliaia di ragazzi ed atleti durante l’anno, è stato venduto con un paio di alzate di mano. Paradossalmente, se lo sono comprato i nostri assicuratori storici (Unipol), quelli che ci tutelano per i danni e gli incendi, ma non contro gli sgomberi.
La logica avrebbe voluto che i nuovi proprietari dessero ai ragazzi (che hanno protetto il posto in questi anni) il tempo minimo per individuare un nuovo stabile idoneo. Speravamo in un anno di tempo,in cui ci saremmo fatti carico della custodia, per evitare che la ex fabbrica diventasse di nuovo terra di nessuno, come qualche anno fa.
Noi non occupammo militarmente la ex Samputensili. Abbiamo avuto per anni un contratto di comodato d’uso, regolarmente registrato. Una custodia di cui, con la vecchia proprietà, si sono fatti garanti Il Comune e l’Aics di Bologna.
E, da quando lo spazio è gestito dall’associazione sportiva Eden, mai una rissa, mai un rave, mai una irregolarità, mai una manifestazione abusiva, nonostante i tanti controlli della Polizia Municipale, della Questura di Bologna e dell’Azienda Usl.
Invece, gli aspiranti nuovi padroni (lo diventeranno effettivamente dopo la metà di agosto) vogliono lo stabile libero subito, al massimo fra 10 giorni. Come se 12.000 metri quadri ingombri di attrezzature, impianti, installazioni, tracciati, palchi, bar, museo del flipper, teatri, sale espositive, sale prova, muri dipinti e di vitasi possanofar sparire, schioccando le dita.
Ma come può Unipol, la compagnia assicurativa dei lavoratori, della cooperazione e dei sindacati, promuovere bandi (Culturability) per la riqualificazione urbana, gestire innumerevoli pagine social (social wall gruppo Unipol) sul ruolo propulsivo delle associazioni sportive e di promozione sociale, spendere un mare di soldi per lo sviluppo sostenibile e sfrattare,dall’oggi al domani,un’esperienza unica in Europa e un sogno lungo sei anni?
E’ proprio il festival dell’ipocrisia!
I nostri corsi ospitano bambini, adolescenti e i loro genitori. Solo oggi pomeriggio, allo spazio OZ, si sono allenati 300 atleti, che non hanno un domani. Neanche Asia Lanzi, nata in questo spazio, campionessa italiana di skateboarding, promessa alle prossime Olimpiadi di Tokyo. Due settimnane fa, per la 5° edizione del Prototype, abbiamo ospitato duemila atleti e visitatori, giunti dalla California, dalla Germania, dalla Spagna, dall’Inghilterra, dalla Russia e da tutt’Italia. Questo spazio ce lo invidiano in tanti Paesi. L’Eden park è questo: 5.000 tesserati appassionati e assicurati.
E, nel fabbricone di via Stalingrado, abbiamo imparato a lavorare in tanti: installatori, baristi, musicisti, fonici, manutentori, elettricisti, trasportatori, educatori, registi, attori, videomaker, fotografi, danzatori, istruttori, istruttori e ancora istruttori sportivi. Lo spazio OZ crea occasioni di lavoro per tanti e nel 2017 hanno offerto le loro collaborazioni sportive 260 giovani.
Chiediamo il sostegno delle associazioni bolognesi perché la nostra esperienza non muoia. Facciamo appello ai gruppi consiliari del Comune di Bologna, della Regione Emilia Romagna e ai parlamentari di Bolognaperché prendano posizione contro questa inaccettabile arroganza. Chiediamo al Coni, all’AICS e agli altri Enti di promozione sportiva di condividere la nostra indignazione. Chiediamo ai media di raccontare la nostra storia. Chiediamo alle realta’ autogestite, ai centri sociali, alle cittadine e ai cittadini di ogni età di uscire per strada con noi.
Ma soprattutto Chiediamo al sindaco Merola, all’assessore Lepore, a tutta laGiunta e al Quartiere S. Donato – S. Vitale di aiutarci a trovare uno spazio alternativo, di aprire gli occhi, di non perdere tempo e di non assecondare l’ipocrisia. Perché migliaia di ragazzi e tantissimi progetti sociali attivati nello spazio Oz dal Comune di Bologna non vengano dimenticati.
L’immaginazione civica, purtroppo, per noi é uno sgombero stupidoebrutale!
Ci stiamo mobilitando e urliamo di rabbia.
Sentirete presto parlare di noi.
Spericolatamente.
L’assemblea delle attività di OZ
Eden Parkour, Eden Tessuti, Eden Trapezio, Eden Slackline, Eden Climbing , Eden Krav Maga, Pizzica , Pilates, Yoga Panirama, Hata, Yurta Maktub, Tango, Camera Oscura, Eden Skateboarding, Eden Droni, Pinewood, We Rolls, Hangar, VVVB, Tilt, Lega Nerd, Humi, Lab[ù], El Garaje, Fireland Ministry, BLQ, Strictly Undergound, Bologna Calcio Balilla, Progetto Satyria, BUM, BANDOLERO, Gruppo Officina.
Oznonsiferma – Where is Our Home? lunedì 21 maggio
{gallery}oz_31maggio2018{/gallery}
RASSEGNA STAMPA
DOVE? QUANDO? Mentre Virginio Merola interviene alla conferenza “COSA SUCCEDE IN CITTÀ”, noi ci chiediamo cosa succederà a noi, che siamo parte attiva e importante di questa Bologna…. siamo scesi in piazza a farci sentire! Aspettiamo notizie sul nostro futuro!!!
Ètv Entro il 31 Maggio dovranno sgomberare gli spazi di OZ, l’Urban Park più grande d’Europa per sport urbani e arti circensi, i seimila tesserati della struttura di Via stalingrado acquistata all’asta da Unipol lo scorso 17 Aprile. Oggi i ragazzi hanno sfilato per protesta fino alla vicina sede del colosso assicurativo, dove si sono esibiti nel parkour.
Sabato 26 maggio 2018 alle ore 10.00, in Piazza dei Martiri, Pianoro (BO), l’associazione MotorLab – Idee in Movimento A.s.d. e A.P.S. senza fini di lucro organizzerà, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, una conferenza stampa/evento per la presentazione del progetto di solidarietà civile “Adotta un DR46”
ADOTTA UN DR46, iniziativa di Motor Lab – Idee in Movimento
Sabato 26 maggio 2018 alle ore 10.00, in Piazza dei Martiri, Pianoro (BO), l’associazione MotorLab – Idee in Movimento A.s.d. e A.P.S. senza fini di lucro organizzerà, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, una conferenza stampa/evento per la presentazione del progetto di solidarietà civile “Adotta un DR46” patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, Città Metropolitana di Bologna e Comune di Bologna. Il progetto “ADOTTA un DR46” ha come scopo quello di trovare una soluzione alternativa per sopperire alla mancanza di fondi pubblici, destinati alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade. Infatti, un DR46 è una barriera che aiuta a limitare lesioni gravi dovute agli impatti con i guardrail. La modalità con cui Motor Lab – Idee in Movimento cercherà di coinvolgere le aziende del territorio è molto semplice: l’idea è quella di chiedere loro di “adottare”, intestandosi almeno 1 metro di barriera DR46. Il compito di Motor Lab come associazione sarà quello di assicurare e controllare che il progetto venga attuato e concretizzato.
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Presumiamo che a te stia bene ma se lo desideri puoi approfondire la nostra Privacy policy o modificare le Impostazioni dei cookieVa bene, grazie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.