La pallavolo praticata stando a contatto con la superficie di gioco.
Vieni a provarla all’impianto Baratti (ex Sferisterio) domenica 18 dicembre dalle 10.00
Lo scopo del gioco è quello di lanciare la palla sopra la rete, affinché cada all’interno del campo opposto (delimitato da apposite linee sul terreno), evitando che cada nel proprio campo. La squadra ha a disposizione tre tocchi per rinviare la palla (in aggiunta al tocco di muro).
Con il contributo della Fondazione Carisbo nell’ambito del bando Fairplay 2021.
Sabato 10 dicembre ore 20.30, via Remorsella 22/2, Bologna
ingresso gratuito con tessera AICS
LE SCAT NOIR Ginevra Benedetti – voce Natalia Abbascià – voce e violino Sara Tinti – voce e pianoforte
Le Scat Noir si incontrano nel 2013, e da allora giocano insieme con la musica, esplorando le possibilità di intreccio tra le voci, il pianoforte, il violino, i corpi. Dopo essersi dedicate all’arrangiamento di brani dal repertorio jazz, popolare, cantautorale, ora si muovono tra le composizioni originali di tutte e tre, brani nei quali le forme e i timbri sono risultato del dialogo tra i loro diversi background musicali e umani.
Nel 2019 hanno pubblicato “Aerography” e attualmente stanno lavorando a nuovi pezzi, alcuni dei quali verranno condivisi in questa occasione. https://www.facebook.com/lescatnoir
Venerdì 16 dicembre alle 21.00 (Imperdibile pre show alle 20.30) al Teatro del Meloncello.
Una divertentissima serata a tema natalizio (o quasi). Un varietà divertente e ricco di Musica, Magia e comicità. Una serata da passare in compagnia con tanto di brindisi finale.
In più una straordinaria lotteria di beneficenza con meravigliosi premi! Tutto questo è il Divernatale.
Run Like Us organizza programmi sportivi di welfare aziendale che possono essere erogati ai dipendenti come parte integrante dei compensi.
I corsi: Running&Fitness La corsa è uno straordinario strumento per la salute, ma per evitare infortuni occorre un’adeguata preparazione. I nostri programmi uniscono l’allenamento della resistenza e il rafforzamento muscolare. Nordic Walking La camminata con i bastoncini, se praticata correttamente, permette di allenare tutto il corpo con un’attività divertente, adatta a uomini e donne di tutte le età. Qi – Gong Unire tecniche di respirazione a esercizi posturali statici e dinamici e tecniche di meditazione. L’antichissima disciplina cinese permette di ridurre i livelli di stress riequilibrando corpo e mente.
4 appuntamenti settimanali, 4 location, 3 formule di abbonamento, per allenarsi in pista o immersi nel verde, da soli con un tecnico dedicato o con gli amici per divertirsi insieme.
NORDIC WALKING
Dall’8 settembre ci rimettiamo in cammino.
Ogni giovedì alle 19.00 allo stadio Arcoveggio i nostri tecnici specialisti ti aspettano per imparare la corretta tecnica del nordic walking.
Un piccolo pensiero per amici, parenti, un ringraziamento ad una persona……. puoi regalare un mese di lezioni illimitate di: Zumba Fitness, Zumba Toning, Strong Nation, GET! Tonificazione, Ginnastica Posturale, Pilates e Total Body. Oppure puoi regalare o regalarti UNA lezione privata…seguita da un Personal Qualificato sulle nostre macchine Evolute GTS/GRAVITY PILATES.
Contattaci alla mail info@laccademia.org oppure al numero 392-5031922 per saperne di più e richiama il codice NATALE 30. Promo valida dal 24/11/22 al 08/01/23, non cumulabile con altre promozioni in corso.
Sai cos’è il GTS? E’ un attrezzo che potrà aiutarti nell’esecuzione più corretta di alcuni esercizi che a corpo libero risultano di difficile comprensione ed amplificherà le tue sensazioni come un evidenziatore delle percezioni in movimento, ESEMPIO eseguire correttamente il PILATES o un TOTAL BODY.
Domenica 4 dicembre 2022 a Castello dei Ronchi (BO), rivivrà la storia. Artigiani e mercanti, armati e popolani ridaranno vita al medioevo a cavallo tra il 1370 e il 1420. Nel grande accampamento si assisterà a scene di vita quotidiana.
Nel mercato storico abili artigiani esporranno e mostreranno le lavorazioni di un’epoca così lontana. Momenti di didattica sulle armi e l’artigianato si alterneranno a scene di intrattenimento teatrale e musicale. Rievocazione della Battaglia che vide Crevalcore teatro di importanti fatti d’arme nel 1390, tra l’esercito del duca Alberico da Barbiano, comandante delle truppe bolognesi e l’esercito visconteo.
Quattro passi nel Medioevo: una grande festa, un appuntamento imperdibile, per comprendere e forse rivalutare questa parte della nostra storia così grande ed importante.
Sabato 3 dicembre dalle ore 8.00 – Impianto Baratti (ex Sferisterio) a Bologna
Il 3 dicembre è la Giornata internazionale delle Nazioni Unite dedicata alle persone con disabilità.
Si intende realizzare un evento che ha come obiettivo quello di lanciare un messaggio importante sullo sport per le persone con disabilità e di dar vita a una serie di attività sportive ad esse dedicate nel cuore di Bologna, in un impianto sportivo perfettamente a norma.
In particolare, saranno proposte le attività di basket in carrozzina, Paravolley (pallavolo in carrozzina), baseball per ciechi, baseball in carrozzina, Tiro a segno per persone con disabilità e altre discipline che saranno organizzate grazie alla preziosa collaborazione del CIP (Comitato Italiano Paraolimpico). Il coinvolgimento nelle attività delle scuole del territorio e di tutti i cittadini dell’Emilia Romagna garantirà una diffusione importante dell’iniziativa che ha l’obiettivo di lanciare un messaggio chiaro e preciso: LO SPORT E UN DIRITTO DI TUTTI. I partecipanti possono provare le singole discipline e toccare con mano le difficoltà che affronta una persona con disabilità che vuole praticare sport.
La manifestazione Gioco Anch’io vede il coinvolgimento di AICS BOLOGNA – Comune di Bologna – C.I.P (Comitato Italiano Paraolimpico) – Sport e Salute. E tantissime associazioni del Comune di Bologna e di altre regioni italiane.
SABATO 26 novembre 2022 PRESSO LA PALESTRA ASD LE CLUB BOLOGNA Dalle 10.00 alle 18.00 lancio di attività sportive gratuite per un pubblico misto e attività motoria per bambini. Ospite dell’evento la personale trainer Kangoo jump Roxana Visterneanu, inoltre Fit Box, Yoga Gag e tanto altro ancora.
DOMENICA 27 novembre 2022 PRESSO IMPIANTO BARATTI EX SFERISTERIO Attività sportiva motoria con CALCIO – DANZA – KARATE – BOX e tante altre discipline sportive.
La manifestazione vede il patrocinio della REGIONE EMILIA ROMAGNA (Sport Valley)
Si intende realizzare alcuni momenti che coinvolgano la popolazione attraverso lo sport come strumento di aggregazione e abbattimento delle barriere sull’ idea di sport di genere. Presso la palestra LE CLUB Bologna si tengono attività gratuite di fitness con corsi innovativi con istruttori specializzati e ospiti di rilevanza nazionale in Kangoo Jumps, Jump, Fit box, Yoga Parinama, allenamenti attraverso attrezzi ed esercizi, con il supporto di personal trainer, mirati non solo ad una cultura del corpo ma ad un benessere psico-fisico della persona. Inoltre, in un’ottica di tecnologia avanzata, in ogni contesto saranno proposte altre attività con istruttori in forma virtuale attraverso maxi schermo in sala virtual.
Un evento si svolgerà presso l’impianto sportivo più antico di Bologna, il Baratti e ospiterà attività di danza per tutte le età, Kangoo Jumps, Zumba, Calcio camminato anche per anziani, Pallavolo. Grazie alla partecipazione di atleti di rilevanza nazionale, si cercherà di coinvolgere più persone possibili, facendo passare l’idea che non esistono sport solo femminili o solo maschili o solo limitati ai giovani.
In ciascuno degli eventi proposti ci sarà il coinvolgimento di una Biologa nutrizionista e di un Fisioterapista di Bologna per diffondere la cura del corpo e della mente nella vita quotidiana.
Continuano gli eventi nell’ambito del progetto “Con Aics in Viaggio nella storia“. La prof.ssa Sara Paci Piccolo è ospite della rassegna di eventi dedicati al 750° anniversario della morte di Re Enzo, organizzati con la collaborazione di Federico Marangoni e Aics Modena.
Parleremo di quelle figure femminili che sono sempre rimaste nell’ombra della grande figura dell’Imperatore e del suo figlio prediletto, sposate per convenienza politica o scelte come amanti per passione. Per capire i simboli di cui le donne erano portatrici e conoscere meglio l’universo femminile del XIII secolo!
Domenica 27 novembre ore 17.00, AICS Modena, via Emilia Ovest 119
SCONTO di 3 euro sul biglietto di ingresso esibendo tessera AICS – fino al 31 dicembre 2024. ACCESSO GRATUITO al Museo Speleo Paleontologico e archeologico di San Vittore alle Chiuse e al Museo di arte, storia e territorio del Comune di Genga.
PALAZZO PALLAVICINI (via San Felice 24 Bologna)
Sconto di 2euro sul biglietto d’ingresso per: “Tina Modotti” (mostra fotografica) Dal 26/09/24 al 16/02/25
“Antonio Ligabue” (opere) Dal 03/10/24 al 28/02/25
SCONTO DEL 20% su biglietti e abbonamenti (escluso l’abbonamento Carta Arena)
TEATRO DUSE
PREZZO RIDOTTO con tariffa MINI.
TEATRI DI VITA
BIGLIETTI RIDOTTI: fascia verde a 13 € invece che 15 €, fascia azzurra a 17 € invece che 19 €, fascia rossa a 23 € invece che 25 €.
TEATRO DEHON
SCONTO del 15% sui prezzi di biglietti e 20% sugli abbonamenti prosa degli spettacoli della Stagione 2024/2025. Tali agevolazioni sono estese a un solo accompagnatore del socio.
TEATRO CELEBRAZIONI e EUROPAUDITORIUM
Tariffa RIDOTTA
TEATRO TESTONI RAGAZZI
SCONTO sul prezzo del biglietto intero (biglietto intero € 10,80, biglietto ridotto soci AICS € 9).
PISCINA BLU VILLAGE di Monghidoro {solo apertura estiva}
Centro Sportivo “Enzo Tattini” – Via dello Sport 1, Monghidoro (BO) – tel. 051503498/3401213218 1 € di sconto per ingresso in piscina.
PISCINA ALTEDO – Nuovo Nuoto
Per la stagione invernale (fino a fine maggio 2025): 10% di sconto sull’acquisto contemporaneo di 2 tris di nuoto libero. Per la stagione estiva (giugno-luglio-agosto 2025): 10% di sconto sull’ingresso singolo della giornata di sabato.
PISCINA STERLINO2000Service
Ai possessori di tessera sportiva AICS sconto sugli abbonamenti per il nuoto libero: 10 ingressi 60 euro anziché che 70 euro.
PISCINA DI MEDICINA – Nuoto 051
Sconto del 15% sugli ingressi singoli invernali ed estivi.
Terme San Petronio Antalgik Bodi Pronto Intervento Ortopedico • Terme San Luca Pluricenter • Terme Felsinee • Terme Acquabios • Terme dell’Agriturismo e Villaggio della Salute Più • Poliambulatorio Fisioterapik • Poliambulatorio Riva Reno • Poliambulatorio MultiMed.
Sconto del 10% e riduzioni su:
– Diagnostica e specialistica – Terapia fisica e riabilitazione – Terme e Fitness – AcquaPark della Salute Più
Associazione Youkali, Tavola delle donne sulla violenza e sulla sicurezza in città, AICS Bologna
Il “sogno domestico” intimo, privato, ovattato, rivelato come realtà addomesticata, falsata, violata, violenta, assuefatta e ammansita.
25 novembre Cappella Farnese – Palazzo d’Accursio Orario apertura 15.00-18.30
Installazione artistica di graziosaegarbata Maratona di lettura sul tema della violenza di genere: microfono aperto a tutte le proposte di letture dal pubblico. Sarà possibile prendere parte attiva all’installazione con ricamo libero dei nomi di donne vittime di femminicidio. Non è richiesta alcuna competenza.
Come fare? Sulle nuove tessere sportive 2022/23, la data di scadenza è riportata sul retro della tessera.
Se non la trovi o hai una tessera 2021/22 valida 365 giorni, ecco cosa puoi fare:
Scarica l’app AICS 2.0 È semplicissimo.
Inserisci il tuo numero di tessera e il tuo codice fiscale per creare un account
Nella sezione “Tessere” troverai in automatico la tua tessera con tutti i dati
Nella sezione “Allegati” puoi inserire il tuo documento d’identità, così in una sola app hai tutto il necessario per accedere all’evento!
Oppure…
Contatta il circolo con cui ti sei tesserato e verifica direttamente con loro la validità della tua tessera. Puoi anche farti inviare da loro la tua tessera in versione digitale.
Attenzione! Le tessere culturali 2021/2022 (che si presentano con questa immagine) sono tutte scadute il 31 agosto 2022, anche quelle che riportano in formato digitale una scadenza basata sui 365 giorni dalla data di emissione.
L’unica tessera culturale in corso di validità è questa:
La tessera dev’essere compilata in ogni campo! Deve riportare i tuoi dati anagrafici, il nome dell’associazione che l’ha emessa e la data di emissione. Se non hai modo di dimostrare la validità della tua tessera – tramite scadenza riportata sulla tessera fisica o digitale o tramite l’app AICS 2.0 – il circolo è legittimato a chiederti di farne una nuova per accedere.
Ricapitolando… prima di recarti al circolo:
Verifica la validità della tua tessera controllando la tessera fisica, scaricando l’app AICS 2.0 o contattando direttamente il circolo che l’ha emessa
Controlla che tutti i campi fondamentali siano compilati
Il 26 novembre, incontro-flash mob di padel in 11 città, contemporaneamente in 16 circoli sportivi. Battuta di inizio a Firenze alle ore 11 con il presidente nazionale Bruno Molea e le autorità
Il titolo dell’evento, che poggia su un gioco di parole, vuole richiamare l’attenzione sull’esigenza di rompere i muri divisori (le “pareti” del padel) che impediscono l’effettivo raggiungimento della parità di genere.
A Bologna l’appuntamento è al nuovo campo Savena, in via della Torretta 12/5, dalle ore 10.30. All’evento parteciperanno l’Assessora allo Sport Roberta Li Calzi e la Presidente del Q.re San Donato San Vitale Adriana Locascio, che daranno la prima racchettata alle ore 11.00, dando il via al torneo.
Il ricavato del torneo verrà devoluto ad Amnesty International.
Nel corso della giornata, ci saranno attività di intrattenimento per i piccoli (Laboratorio “Parete di genere – Abbattiamo i muri”), ma anche per i più grandi: “Indovina chi? Donne eccezionali”, conosci le donne che hanno fatto la storia con una divertente pesca.
Nell’ambito del progetto GenerAzioni in corso, realizzato con il contributo della Regione Emilia Romagna (bando LR 34/02).
Gli incontri, volti ad incrementare le competenze, analizzare i dati emersi dalle attività svolte e attivare una co-formazione tra soggetti interessati, rappresentano la terza fase di un progetto che ha voluto lavorare sull’associazionismo nel suo ruolo non solo come chi offre preziose opportunità nel territorio, ma anche come chi è in grado di promuovere nelle persone l’assunzione di responsabilità nella promozione della propria Salute. Per fare questo si sono innescate una serie di iniziative dedicate alle fasce più fragili della comunità più colpiti dalle ripercussioni sociali della pandemia: i giovani, soprattutto in condizioni di fragilità familiare, e gli anziani.
Gli incontri sono rivolti a dirigenti e affiliati AICS.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Venerdì 25 novembre ore 17.30: “Questioni di genere”: come possiamo contribuire alla parità di genere e tra i generi.
Lunedì 5 dicembre ore 17.30: “Costruire il futuro”: volontariato e adolescenza”: il ruolo dell’associazionismo nel supporto agli adolescenti
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Presumiamo che a te stia bene ma se lo desideri puoi approfondire la nostra Privacy policy o modificare le Impostazioni dei cookieVa bene, grazie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.