Tante attività: danza creativa integrata, ginnastica dolce, meditazioni dinamiche, movimento creativo bambini, movimento terapia, pilates, yoga in movimento, teatro.
GLI APPUNTAMENTI DI GENNAIO
Da mercoledì 11 Gennaio 2023, presso il park di SAN LAZZARO parte il Corso Intermedio di arrampicata! Per chi già arrampica e vuole migliorare la propria tecnica, imparando a scalare e ad assicurare il primo di cordata in sicurezza, per poter andare poi in falesia in autonomia. 6 lezioni in palestra e 1 giornata in falesia con A.G.A. Mercoledì dalle20.00 alle 21.30
Da Gennaio 2023, presso il park di SAN LAZZARO, il corso di BMX si sposta dal martedì al lunedì, sempre dalle 17.00 alle 19.00
Da lunedì 9 Gennaio 2023, presso il park di IDICE, parte il Corso di Capoeira Bambini. Ogni lunedì dalle 17.00 alle 18.00 per bambini dai 6 agli 11 anni
Da giovedì 12 Gennaio 2023, presso il park di BOLOGNA, aprono le free session di SLACKLINE. Ogni giovedì dalle 18.00 alle 21.00. Riprendono anche i corsi, senza variazioni.
WORKSHOP
Sabato 21 e domenica 22 gennaio Ore 11.00-13.00 e 14.00-16.00 Eden Park Bologna Via Casarini 19
Due giorni dedicati a chi vuole iniziare o approfondire il linguaggio tecnico e corporeo della pole dance. La giusta occasione per mettersi in gioco, non prendersi troppo sul serio e soprattutto divertirsi!
Quattro corsi diversi che si sviluppano ciascuno in un incontro al mese, di mercoledì!
Cerchio aereo, contorsione, mano a mano, palo cinese. In ogni incontro vengono forniti strumenti per affiancare la pratica individuale, non obbligatoria ma caldamente consigliata. I corsi sono così strutturati in modo da, tra una lezione e l’altra, permettere di sedimentare e praticare il lavoro fatto, così che ogni lezione sia diversa dalla precedente.
11/01 PALO CINESE h 18.00-20.00 e 20.00-22.00 18/01 MANO A MANO h 18:00-20:00 e 20:00-22:00 25/01 CERCHIO h 18:00-20:00 e 20:00-22:00
La Casa di Quartiere Scipione dal Ferro collabora in rete con le altre Case per valorizzare e rafforzare il ruolo come spazi per la comunità integrando le attività e fornendo servizi sussidiari a quelli offerti dall’amministrazione – aperti e accessibili – per promuovere e favorire la partecipazione delle cittadine e dei cittadini e la costruzione di reti di reciprocità.
Viene introdotta la figura dell’ANIMATORE DI COMUNITA’ che farà presidio continuativo dentro e fuori la Casa di Quartiere. L’obiettivo è quello di essere punto di riferimento per i cittadini e le altre realtà del territorio (quali associazioni, scuole, servizi educativi ecc…) tessendo rapporti di fiducia e veicolando quante più informazioni circa le opportunità e le risorse della Casa di Quartiere e del territorio di appartenenza. Si occupa di organizzare, programmare e partecipare agli eventi della Casa di Quartiere.
L’animatore della Casa di Quartiere Scipione dal Ferro è TOMMASO ROSONI ed è a disposizione della cittadinanza dal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 20.00 in via Sante Vincenzi 50.
Alla Casa di Q.re Scipione dal Ferro potrai trovare SportHello
Tutti i martedì e i mercoledì dalle 17.00 alle 19.00
CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI
IL TE’ DELLE MAMME
1° Appuntamento: Parla come mangi, chiacchiere con una nutrizionista Mercoledì 23 novembre dalle 17.30 alle 19.00
BOUDICA: https://linktr.ee/boudicamusic è un progetto della dj producer Samantha Togni, nasce nel 2019 a Londra e mira a dare visibilità a artist*, donne, non binary, Queer e alla comunità LGBTQ tutta, che si affacciano o che lavorano già all’interno dell’industria musicale. Boudica, in collaborazione con Mariolina Catani, TANK Club Bologna, per la prima Italiana si svolgerà nei giorni 11/12 NOV 2022 a Bologna.
AICS Bologna main sponsor
BOUDICA WORKSHOP, venerdì 11 novembre2022
1) BEGINNER DJ WORKSHOP 15:00-17:00 _ MAMbo, Sala conferenze, Via Don Giovanni Minzoni, 14, 40121 Bologna BO. > Host: Samantha Togni (Boudica) Michel Corradi (Pioneer DJ) Max Monti (Director – Music Academy Rimini)> Come partecipare: Free entry > Posti Limitati: https://ra.co/events/1597055 Il workshop della durata di 2 ore, è rivolto a persone non binary, trans* e donne, che vogliono intraprendere l’arte del DJing. Il workshop si concentrerà sulle basi delle principali tecniche da DJ, dimostrate da esperti del settore. Programma: – Introduzione alla teoria musicale (Beat / Bar / Pattern e strutture di canzoni) – Introduzione a EQ Pots e Fader – Introduzione al beat-matching – Introduzione alla transizione e agli effetti Pioneer, durante il workshop, fornirà le workstation, per lavorare insieme ai docent* e replicare quanto appreso. L’obiettivo è quello di avvicinare la comunità di cui sopra il più possibile al settore dell’industria musicale fornendo modell* e professionist* a cui ispirarsi. Per questo corso non è necessaria alcuna esperienza. Il corso sarà tenuto da Samantha Togni, DJ e producer fondatrice di Boudica nel 2019 e tutor di DJ alla London Sound Academy.
2) WORKSHOP: Come lanciare una label e autoprodursi con EQUALY 19:00 – 20:30_ TANK – serbatoio culturale, Via Emilio Zago, 14, 40128, Bologna, BO. > Host: Lucia Stacchiotti (Equaly) > Come partecipare: Free entry > Posti Limitati: https://ra.co/events/1597055 Come aprire una label e autoprodursi, con Lucia Stacchiotti di Equaly Il workshop è rivolto a persone non binary, trans* e donne che vogliano intraprendere una carriera nel music business. Si daranno le informazioni base per l’apertura di una label, per autoprodursi e su come gestirsi economicamente all’interno del music business. L’obiettivo è quello di avvicinare la comunità di cui sopra, a lavorare dietro le quinte e ad offrire modell* e professionist*a cui ispirarsi.
BOUDICA MUSIC CONFERENCE ITALYTALKS, sabato 12 novembre 2022
ORARIO: start_14:00 – 19:00 SEDE: MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna INGRESSO GRATUITO tickets via Resident Advisor (posti limitati) https://ra.co/events/1596530
PROGRAMMA: 14:30-15:30 1) DECOSTRUIRE GLI STEREOTIPI: Strategie per superare il divario di genere nell’industria musicale e identità dietro le quinte SPEAKERS: Carmela Massa (PARKETT) Mariolina Catani (TANK club Bologna) Flavia Guarino (DICE) Emanuela Teodora Russo (AVVOCATA Nuovo IMAIE/Note Legali/ Studio d’Ammassa)MODERA: Laura Gramuglia
15:30-16:30 2) IN CONVERSAZIONE CON dj LADY STARLIGHT (New York) MODERA: Samantha Togni (Boudica/Flesh)
17:00-18:00 3) SPAZI SICURI: Denunciare e combattere sessismo e molestie nell’industria musicale SPEAKERS: Albi Scotti (DJ MAG) ARYA REST-ART Sara Colantonio (EQUALY)
18:00-19:00 4) PROTEGGIAMO LE COMUNITÀ A TUTTI I COSTI! SPEAKERS: Gianni Chelli (LAROBOTERIE) L I M Marta Fantini (FIVEQUESTIONMARKS) PLAYGIRLS FROM CARACAS Marzia (ELASTICO RECORDS) MODERA: Claudia Attimonelli (Università di Bari, coautrice di L’elettronica è donna, transfemministe ma è queer … and more)
BOUDICA || JULIANA HUXTABLE – LADY STARLIGHT – NENE H / Tying Tiffany, sabato 12 novembre 2022
BOUDICA, in collaborazione con il TANK per la prima volta in Italia, 12 NOV. 2022 party event @ LINK 2.0 / Door: 22:30 LINE UP 23:00-23:30 Warm up 23:30_ Tying Tiffany LIVE 00:30_ Lady Starlight LIVE 02:00_ Juliana Huxtable 03:30_ Nene H 05.30_ Tedesco
Ingresso riservato ai soli SOCI in possesso di tessera AICS >>> Domanda Tesseramento Link 2.0: https://members.ugo.srl/signup/link – Per accedere è OBBLIGATORIO avere effettuato domanda di tesseramento online prima dell’evento. La tessera sarà successivamente attivata dopo aver completato la domanda presso lo sportello di tesseramento online al Link. Nel caso appaia il messaggio “qualcosa è andato storto” significa che risultate già inseriti all’interno del nostro database e necessitate solo di effettuare domanda di rinnovo presso la sede di Link 2.0 APS.
Da giovedì 10 novembre ore 17.00 inizia Refugia Lab a cui potete partecipare tuttə! Il Lab si svolge a Villa Mazzacorati, Via Toscana 19 Bologna, presso la bellissima sala DIANA FRANCESCHINI
Per qualsiasi info e se volete aggiungervi a partecipare al lab: 3703664343 / promozione@ekodanza.it
Dal 22 al 25 settembre alla Casa di Quartiere Scipione dal Ferro, via Sante Vincenzi 50 Bologna
Quattro giorni di festival della casa editrice DeriveApprodi con la collaborazione della libreria .Input, e della rivista online «Machina» presso la Casa di Quartiere Scipione dal Ferro, messa a disposizione dall’Associazione Italiana Cultura Sport, in via Sante Vincenzi 50 a Bologna nei giorni 22-23-24-25 settembre 2022.
La Casa di Quartiere Scipione dal Ferro si trova in via Sante Vincenzi 50 a Bologna, nel cuore della Cirenaica, nella Bologna di Guccini e Dalla, la Bologna delle antiche trattorie e della vita di comunità. Il complesso dello Scipione si divide in tre spazi: il bar centrale e le due sale ai lati del bar, la sala Radici e la sala Amerigo. Tutti e tre gli spazi hanno accesso sul giardinetto pubblico che sorge alle spalle della Casa di Quartiere. Il bar è ampio e con numerosi tavoli a sedere. La sala Radici, a sinistra del bar, ha un’ampiezza di circa 60 mq e dispone di accesso per disabili. La sala Amerigo, a destra del bar, ha un’ampiezza di circa 70 mq e dispone di accesso per disabili oltre a un palco e a uno schermo per proiezioni.
Risalto bottega-creativa riapre a settembre con ambienti nuovi e bellezza!
9-10-11 settembre primo appuntamento a “Giardini e Terrazzi” presso i Giardini Margherita di Bologna.
STAND 230 Viale Meliconi – Collezione Calanchi di Gaia Descovich; Barbarella Lab di Barbara Righi Workshop – Palazzina Liberty
“COLLAGE EMOTIVO: libero spazio per immagini e parole incollate su carta” – a cura di PATTYLOVEPAPER venerdì 9 settembre dalle ore 17 alle ore 18.30 Un modo diverso e poco strutturato di utilizzare la tecnica del collage: ci rilassiamo e lasciamo che le nostre emozioni e la nostra creatività fluiscano liberamente e ci aiutino a creare sulla carta, utilizzando ritagli di immagini e parole.
“PIEGHIAMO! Approccio all’origami e alla carta piegata”- a cura di PATTYLOVEPAPER sabato 10 settembre dalle ore 12.30 alle 13.30 Useremo carte varie e piegheremo semplici forme per scoprire cos’è l’origami e cosa può portarci.
ASSEMBLEA 1.0 Poesia e Umanità in dialogo a cura di Petronella Ortmann – Sabato 10 settembre dalle ore 17.30 alle 19.30 e Domenica 11 dalle 16.00 alle 18.00 Un progetto open source di poesia visiva. Durante il laboratorio verranno selezionate delle poesie e tramite la tecnica del “found poems” e quella dadaista del collage si creerà un nuovo testo pescando letteralmente le parole che si preferiscono e che ci assomigliano rappresentandoci emotivamente come esseri umani.
CREARE UN TIMBRO a cura di Annalisa Baxx venerdì 9 settembre dalle ore 11.30 alle 13.00 Nel corso del workshop impareremo a progettare, incidere e stampare la gomma da timbri, un procedimento semplice rispetto alla linoleografia classica, che può dare anche ai meno esperti la soddisfazione di portare a casa uno strumento per decorare e personalizzare carte, oggetti, lettere e libri.
PRENOTAZIONI E’ possibile scrivere ai seguenti recapiti, indicando nome, cognome e un numero di telefono: mail: sblocco5.segreteria@gmail.com tel e whatsapp: 3516863826
All’interno del progetto “New Round” Regione Emilia Romagna Piccole gare all’aperto per promuovere la salute, con premi per tutt* al centro estivo Pilastro, in via Pirandello 11 a Bologna.
Saranno presenti 130 bambin*: a ciascun* verrà dato un “premio” gadget (cappellino o borraccia)
Formula torneo:
Suddivisione bimbi e bimbe in 6 squadre (A, B, C, D, E, F). Ogni squadra giocherà contro tutte le altre, affrontandone sempre una diversa ogni turno. Chi vince la partita effettuerà 3 punti; in caso di parità verrà dato un punto a entrambe le squadre e in caso di sconfitta i punti guadagnati saranno zero.
La durata delle partire sarà di 15/20 minuti. Ad ogni turno le squadre si affronteranno in un gioco diverso secondo lo schema:
Campo 1
Campo 2
Campo 3
Incontro 1
AvB
CvD
FvE
PALLA PRIGIONIERA
Incontro 2
CvB
FvA
DvE
BANDIERA GENOVESE
Incontro 3
CvA
BvE
FvD
ROVERINO
Incontro 4
CvE
AvD
BvF
SPEED BALL
Incontro 5
FvC
DvB
AvE
PALLA BASE
Prossimi appuntamenti con il Torneo: Monghidoro e San benedetto Val di Sambro
Fraternal Compagnia in collaborazione con ArteFragile Estate 2022 Cortile Cava delle Arti, via Cavazzoni 2/g- Bologna Dal 14 giugno al 30 agosto
28 giugno ore 18.30 Filò – Il filo del pensiero per la comunicazione speed date filosofico
Nel tempo delle distanze, immersi in un mondo fatto di automatismi e small talk, ci siamo scoperti bisognosi di conversazioni vere, di incontrarci in modo autentico. Ecco perché abbiamo pensato lo speed date filosofico. Pochi minuti per discutere a coppie di una grande domanda della filosofia : “si può essere davvero felici?”, “cos’è l’amore?”, “cosa significa essere indipendenti?”, “Che ruolo ha il corpo nel determinare la persona che siamo?”. Allo scadere del tempo, nuove coppie e nuove domande.
28 giugno ore 20.30 La Baba Yaga è una burattinaia: storie di streghe, di donne, di burattinaie
a cura di Margherita Cennamo Un racconto sul mestiere della burattinaia basato su molteplici linguaggi: dallo spettacolo vero e proprio, alla narrazione al confronto con il pubblico.
5 luglio ore 21.00 Donne e mondo dello spettacolo: nasce Amleta a cura di Chiara Chiavetta
Racconto biografico dell’artista e del suo percorso all’interno di Amleta, collettivo fondato da attrici di tutta Italia, unite per contrastare le violenze e le disparità di genere nel mondo dello spettacolo. Chiara Chiavetta ci racconta del suo percorso all’interno di Amleta, collettivo fondato da 28 attrici di tutta Italia che si sono unite per lottare e contrastare le violenze e le disparità di genere nel mondo dello spettacolo. Tra le varie azioni, il collettivo punta lo sguardo sulla presenza femminile nel mondo dello spettacolo, la rappresentazione della donna nella drammaturgia e partecipa attivamente alla lotta contro le violenze e molestie sul luogo del lavoro.
Sabato 25 giugno PRIMA ore 19.00 REPLICA ore 21.00
Magazzino Arti Sceniche (MAS) via Armando Quadri, 2/e – Bologna
ARTE DANZA ESTATE
Stage intensivo di danza classica, danza contemporanea, canto, recitazione e tanto altro… Dal 3 all’8 luglio 2022 Aperto per partecipanti dai 7 fino ai 16 anni
Danza classica Danza contemporanea Solfeggio e studio ritmico Lezioni di stretching e apertura Canto e recitazione Laboratori di scenografia e molto altro: corso di cucito, pettinatura e trucco, escursioni in collina e svago.
Venerdì 3 giugno 2022 – Locomotiv Club, via Serlio 2572 Bologna
ospite: ROBERTO MERCADINI & GUIDO CATALANO in “Cose Che Non Avremmo Sperato di Potervi Dire” TOUR ESTATE 2022
Due schegge impazzite percorrono ciascuna la sua imprevedibile traiettoria, ma possono pur sempre incrociarsi. Due cani sciolti non hanno padroni né un branco; ma possono, liberamente, percorrere un tratto di strada correndo fianco a fianco. Due errori del sistema, possono trovare una imprevedibile armonia. Così Guido Catalano e Roberto Mercadini, esseri simili e complementari, opposti e analoghi, raccontano le loro solitarie vicissitudini e la loro lunga amicizia, fra palesi somiglianze e altrettanto palesi differenze. Memorie, confessioni, racconti, poesie, favole, miti, pianti, risate, amori, odi, sfrenata esuberanza e toni di ineccepibile sobrietà.
Muddy Worries da Bologna tre brutti ceffi dediti ad punk’ n’roll con forti sfumature voodoo. Nel 2016 esce un 7” con Rave Up Records di Roma e nel 2019 il full length “Third Degree” per Araghost Records di Recanati. Partecipano inoltre alla compilation Adriatic Ghost Sounds sempre su Araghost. Durante il lockdown pandemico partecipano alla compilation “Kitchens, Toilets & Musicians in a Pandemic” per la bolognese All you can beat. https://muddyworries1.bandcamp.com/album/muddy-worries
Ferro Solo
Ferruccio Quercetti – da più di vent’anni chitarrista e cantante dei CUT, trio bluespunk/noise/garage con sede a Bologna (www.soundofcut.com) – torna a vestire i panni di FERRO SOLO per presentare i brani del suo doppio esordio solista. Intitolato Almost Mine: The Unexpected Rise and Sudden Demise of Fernando (Pts. 1 & 2), il debutto di Ferro Solo è infatti sviluppato su due dischi, usciti nell’arco di poco meno di un anno. Le due parti di Almost Mine sono impreziosite dalla presenza di vari ospiti e collaboratori: tra questi Sergio Carlini (Three Second Kiss), Andrea Rovacchi, Ulisse Tramalloni, Luca Giovanardi (Julie’s Haircut), Francesco Salomone (Forty Winks), Simone Romei (Des Moines), Davide Montevecchi (Chow), Samuele Gottardello (Blak Saagan), la band romana dei GIUDA al gran completo e molti altri. Entrambi gli album hanno ottenuto ottimi riscontri: il secondo capitolo di Almost Mine è stato disco italiano del mese di ottobre 2019 per la rivista Rumore. Questo concerto sarà un’occasione per ascoltare alcuni brani dei due album in una veste intima, molto vicina alla dimensione privata in cui sono stati composti.
Mauro arrivava in ufficio e ci parlava del mare. Ci raccontava di come aveva tirato il vento in barca, se era stato a favore o meno, delle vittorie e delle sconfitte, di quali creature aveva visto e aiutato. Velista esperto, ha organizzato numerosissime regate, insieme al Circolo Nautico Volano (di cui era stato eletto l’anno scorso Consigliere); ha preso parte anche a diverse edizioni della celebre “Barcolana”, la storica regata della sua Trieste. Recentemente era stato nominato Responsabile del settore Vela per disabili dalla Federazione Italiana Vela, e stava realizzando un progetto per il MIUR – Direzione Regionale Emilia-Romagna, di avvicinamento delle scuole alla pratica velistica.
Amava le creature marine e, in particolare, le tartarughe ed insieme alla Fondazione Cetacea le salvava e le liberava di nuovo in mare. La sua grande passione per la salvaguardia ambientale l’aveva portato ad essere responsabile del Settore Ambiente AICS Emilia Romagna ed era sempre in prima linea per proporre la Rifiuthlon, la gara alla raccolta dei rifiuti di AICS Ambiente Nazionale, per sensibilizzare soprattutto le giovani generazioni al rispetto dell’ambiente. Mauro arrivava in ufficio e in modo fiero ci raccontava di come andava il Campionato Amatori di Basket di Imola, di cui era Responsabile. È stato pallavolista professionista ed istruttore di ginnastica per la terza età. Presidente dell’associazione Gioca ASD e dell’associazione AICS 1984 promuoveva lo sport di base perché fosse accessibile per tutti. Ci portava grandi ricette preparate da lui da assaggiare, soprattutto della sua terra di origine, Trieste, dalla quale aveva eredito le grandi passioni della cucina e della vela.
Dal suo amore per la cucina, era nato il gruppo Fb Non si butta nulla: cucina sostenibile senza sprechi con quasi 700 iscritti. Da organizzatore di eventi e viaggi con esperienza, aveva iniziato una nuova avventura con AICS Travel, per portare il turismo sociale a Bologna ed era all’interno di eXtraBo, il punto di riferimento per la natura e l’outdoor del territorio di Bologna.
Recentemente aveva avuto una grande soddisfazione sportiva, era diventato il Presidente della Consulta dello sport a Bologna. In estate spariva dall’ufficio perché cominciavano i centri estivi, che lui realizzava sempre con la consueta professionalità e voglia di fare. Metteva insieme più di 100 bambini e organizzava attività sportive, ludiche, motorie e ricreative, portando sempre la sua energia e la sua esperienza.
Mauro è sempre stato un membro attivo e presente del Consiglio direttivo di AICS Bologna, memoria storica della nostra associazione, papà orgoglioso della sua Alice, anche lei grande sportiva.
Mauro metteva tutto se stesso nelle sue attività, e aveva negli occhi quella luce di chi sta facendo quello che ama. Proprio domenica, era tornato da una gara di vela.
Che il vento ti sia sempre a favore e il mare sia calmo, Mauro… Ci mancheranno i tuoi racconti e le tue avventure, i tuoi ragazzi dell’AICS
Centro Coni di Avviamento e Orientamento allo Sport della ASD SPORT VILLAGE KARATE LOTTA JUDO (FIJLKAM)
SETTEMBRE/GIUGNO EDUCAMP CONI GIUGNO/SETTEMBRE TROFEO CONI EDIZIONE ESTIVA/EDIZIONE INVERNALE
IN COLLABORAZIONE CON L’EUROCAMP DI CESENATICO
2^ EDIZIONE EDUCAMP CONI CESENATICO 2022
PER ISCRIZIONE: 1 Inviare una e-mail: iscrizioni.eurocampkarate@gmail.com 2 Compilare e rinviare il documento excel che riceverete per effettuare la prenotazione 3 Riceverete una mail di risposta con l’importo da pagare
PER INFO: VERONICA MAURIZZI CELL. 338 2536268
WANDA CIRCUS – GIOCACIRCUS 2° (Parco delle Piscine, San Giovanni in Persiceto)
Sarà un LUOGO MAGICO dove monteremo il nostro Piccolo Chapiteau/ Tendone da circo. Con i bambini giocheremo in sicurezza, all’aria aperta, divertendoci, imparando le tecniche del circo, il gioco delle bocce, camminando su una palla gigante, facendo yoga e acrobazie aree ( tessuti ) … e andremo pure tanto in bicicletta ed in piscina…
Praticando: inclusione, contaminazione e colori nuovi, con fantasia e tante risate
Il programma dettagliato della attività sarà precisato di settimana in settimana.
PER TUTTE LE INFO E LE MODALITA’ DI ISCRIZIONE CLICCAQUI
YES SSA TEAM SUMMER CAMP
È già tempo di organizzarsi per l’estate!! Quando? Tutte le settimane (da domenica a domenica) di giugno e luglio noi vi aspetteremo a braccia aperte con il nostro pulmino.
Dove? Mazara del Vallo (TP) Sicilia
Attività: Kitesurf, Wingfoil, Snorkeling, Relaxing, Food Experience Info: tutte le info (compresi link diretti dei voli) su https://www.yesssateam.com/summer
LA VILLA DI MERIDIANA
Summer Camp 2022 Ragazze e ragazzi hanno a disposizione un intero parco, un campo da calcio e due grandi sale all’interno della Villa di Meridiana. Tante attività da svolgere all’esterno come: Basket, Atletica, Calcio, Green Volley, Giocoleria, Frisbee, Orienteering, cacce al tesoro ecc…….
Sabato 14 maggio ore 17.00: Anima e materia – vernissage delle opere di Tina Persico ed Elisabetta Roncarati
Giovedì 26 maggio: «Per fare conricerca» (DeriveApprodi) di Romano Alquati – tavola rotonda con E. Alberici, F. Bedani, S. Cominu, F. Chicchi, F. Ioannilli, G. Roggero
Martedì 31 maggio ore 18.00: presentazione «La sicurezza urbana» (Meltemi) di Stefano Padovano.
Venerdì mattina dalle 9.00 alle 13.00 in via Broccaindosso 30 a Bologna. E’ possibile accedere presentandosi in mattinata oppure prenotando un incontro alla mail dell’APS: broccaindossoaps@gmail.com.
La gara a premi per la sensibilizzazione ambientale dedicata alle famiglie della città
Sabato 14 maggio 2022 dalle 10.00 alle 12.00 al Parco della Resistenza di San Lazzaro di Savena.
Una mattina dedicata alle famiglie e soprattutto ai bambini per promuovere il rispetto dell’ambiente e la raccolta differenziata dei rifiuti, organizzata da AICS Bologna all’interno del progetto Nazionale “Together day after day”.
Rifiuthlon è il marchio registrato AICS Ambiente Nazionale che consiste in una gara a premi a chi raccoglie più rifiuti. Più che una competizione, Rifiuthlon è un’attività di edu-tainment che si pone l’obiettivo di educare intrattenendo. Gli anglosassoni lo chiamano empowerment, accrescimento della coscienza critica.
REGOLE PER I PARTECIPANTI: – sacchetti, pinze, pettorine e guanti saranno distribuiti in loco – premi individuali per la raccolta di rifiuti speciali – premiazione finale per chi ha raccolto più rifiuti
OBIETTIVO: sensibilizzare i cittadini e soprattutto le giovani generazioni al rispetto per l’ambiente, alla corretta raccolta differenziata dei rifiuti e alla cittadinanza attiva.
Il progetto “Together day after day” è diffuso da AICS nelle maggiori province d’Italia ed ha come scopo quello di promuovere la coesione della comunità nell’ottica di incrementare la responsabilità condivisa per cittadini, associazioni e istituzioni.
In questo senso, la Rifiuthlon aiuterà i cittadini a rendersi veramente attivi e protagonisti nella propria città.
E’ nuovamente tempo di… SWING RENDEZ VOUS! Venerdì 13 maggio alle ore 20.30 E abbiamo un sacco di novità!
Iniziamo con la più grande: ABBIAMO TUTTE E DUE LE SALE alla Casa di Quartiere Scipione dal Ferro!
Vi aspettiamo per una serata di pratica dedicata a tutti gli amanti del mondo swing, un’occasione per ritrovarsi, allenarsi e divertirsi insieme! Come funziona esattamente questo appuntamento di pratica e allenamento?
ARRIVANO I SAGGI – Training Room: la sentite l’aria dei saggi vero??? Quello sfrigolio da fine anno, festa, balli e performance super gasanti??? Beh quale occasione migliore che usare la nostra Training Room per prepararsi al meglio alla nostra grande festa???
Dalle 20.30 alle 21.30 è possibile prenotare le due sale (sala grande e saletta) per un allenamento riservato con il proprio gruppo di amici, partner, team… per prenotare la sala inviate una mail a: info@bolognaswing.it!
La Training Room è riservata ad allievi e soci Swing Dance Society. Social Dance Practice: dalle 21.30 a mezzanotte si pratica! E anche qui abbiamo una grande novità!!! Sala Grande: LINDY HOP SOCIAL DANCE PRACTICE! Saletta: BLUES SOCIAL DANCE PRACTICE! La pratica è gratuita ed è uno spazio per provare e riprovare le cose che avete studiato a lezione, ma anche per sbizzarrirvi e farvi travolgere dalla creatività!
Il bar sarà aperto a partire dalle 20.00! Vogliamo offrirvi anche un po’ di tempo per le chiacchiere con gli amici, un drink, con sottofondo musicale a ritmo di swing! Vi aspettiamo per un aperitivo prima di lanciarci in balli sfrenati e scatenatissimi!!!
ACCESSO: L’accesso alla Training Room (20.30 – 21.30) è riservato ESCLUSIVAMENTE ad allievi e soci Swing Dance Society, mentre l’accesso al bar e alla Social Dance Practice (dalle 21.30 in poi) è riservato a tutti i tesserati AICS.
Cortile Cava delle Arti, via Cavazzoni 2/g Bologna
Si terrà durante il mese di maggio la rassegna dedicata ai giovani artisti under 30. Gli spettacoli degli artisti selezionati apriranno le danze del programma estivo della Cava delle Arti, anche quest’anno ricco di attività, performance e corsi di formazione.
Dopo il successo della prima edizione di YOUth kNOWs, anche quest’anno il cortile esterno di via Cavazzoni 2/g, sede della Fraternal Compagnia, ospiterà 4 compagnie in residenza, i quali avranno l’opportunità di lavorare alle loro performance, con il supporto di Fraternal. Gli esiti delle loro residenze andranno a comporre il programma di performance della rassegna durante i weekend del mese di maggio. Il festival vedrà la partecipazione di altre giovani realtà artistiche ospiti, che andranno ad arricchire il programma del festival.
7- 8 maggio ore 21:00 Canto anche se non mi ascolti Francesca Vico
“Canto anche se non mi ascolti” è un monologo nato per gioco e portato avanti con lo stesso spirito, un invito a non arrendersi, a prescindere dalle sconfitte e dalle esperienze negative che si possono avere alle spalle. In un pezzettino di non sappiamo bene come chiamarlo tra la terra e il cielo, dove regna sovrana la musica del tipo più bello, Sogno Stonato insiste col suo principale per essere spedito qui in mezzo a noi. Parte già svantaggiato, ma mosso da un entusiasmo che mette in ombra i suoi limiti. Vuole realizzarsi a tutti i costi e comincia un viaggio per cercare quella mente che lo riconoscerà e lo farà diventare reale perché i sogni non sono come gli angeli custodi. Non gli viene assegnato nessuno e nessuno viene assegnato a loro. Si scontra con realtà che lo respingono; altre che gli vanno incontro, ma solo fino a un certo punto e con ciò che gli fa più paura: i rimpianti.
14 -15 maggio ore 21:00 Amintire Annalesi Secco e Eugeniu Cornitel
Annalesi Secco e Eugeniu Cornitel presentano una storia che esplora il tema del ricordo, avvalendosi del linguaggio del corpo, delle maschere, della musica e degli oggetti. Nel torpore della sua casa ordinata e pulita, un’anziana viene sorpresa dal ricordo di un amore lontano, mai dimenticato, impedito dal destino, da parole non dette, da incastri mancati. “Amintire” nasce dalla voglia di raccontare una storia senza il bisogno di parlare, sfruttando il linguaggio del corpo, delle maschere, della musica e degli oggetti. La quotidianità, con i suoi ritmi spesso frenetici, porta ad accantonare i ricordi, ma cosa succede quando quelli, insistenti, si ripresentano alla porta? “Gli ultimi anni di vita sono come la fine di una festa in maschera, quando le maschere vengono tolte“.
21-22 maggio ore 21:00 Vistacielo Fornodimeco
Spettacolo di teatro di figura scritto ed interpretato dalla compagnia Fornodimeco. Due appartamenti, due donne dai respiri diversi, due modi di vivere il tempo e di conseguenza, due modi di vivere la vita. Vistacielo è la storia di Viola e Bianca, interpreti di un tempo quotidiano scandito dalle lancette che battono un ritmo serrato di impegni e di affanni, ma anche di successi e di speranze. Il tempo di Bianca è fatto di innumerevoli doveri, da mettere in fila per arrivare a fine giornata e non sentirsi in colpa. Il tempo di Viola è una corsa al raggiungimento dell’obiettivo, ogni giorno sempre più alto.
28 maggio, ore 21:00 La Gara Compagnia Temporanea
Spettacolo originale di teatro di prosa portato in scena dalla Compagnia Temporanea, che tratta dell’ipocrisia dell’umano e di come il teatro possa ancora sopravvivere e mostrare che tutti abbiamo le nostre storie da raccontare.
“Si dia inizio alla gara, le regole sono molto semplici: si parla uno alla volta dei propri problemi, niente problemi passati, non ci sono altre regole chi ha più problemi vince!”
Così, in una piazza, tre uomini con un carretto parlano davanti ad una folla di persone urlanti pronte a vantarsi di avere più problemi di altri e sperare di vincere questa gara folle.
“Aspetta, tivà?” è un progetto di Collettivo Crisi Collettiva che vuole trattare l’aspettativa indossando un outfit alla volta. Il trasloco è quel momento in cui svuotiamo armadi e cassetti, riviviamo il passato e immaginiamo il futuro mettendo nelle scatole la nostra vita. I pranzi di famiglia vanno nella biancheria intima? E i sogni che avevamo tenuto nel cassetto? “.
ore 19:30 Proiezione Cortometraggio | Il Mostro Slargacalzini di Letizia Sabadini
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Presumiamo che a te stia bene ma se lo desideri puoi approfondire la nostra Privacy policy o modificare le Impostazioni dei cookieVa bene, grazie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.