
aics
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- aics
- AICS Notizie
- Ambiente
- amministrativo
- Associazioni
- Calcio
- Convenzioni
- Corsi
- Cultura
- Cultura
- Cultura News
- Discipline Olistiche
- Eventi
- Gli spazi
- I Centri Estivi
- In evidenza
- Last
- Musica
- Non categorizzato
- Notizie
- Piscine
- Progetti
- Senza categoria
- Sociale
- Sociale news
- Sport
- Sport
- Sport news
- Terzo settore news
- vivere


LunedAutore
Baraccano – Casa delle Associazioni – lunedì 25 giugno ore 19 – “LunedAutore” vuole rendere omaggio ai cantautori italiani – Sarà Federico Aicardi a riproporre i capolavori di Dalla, Guccini, De Gregori, De André e molti altri
LunedAutore
lunedì 25 giugno ore 19
“LunedAutore” vuole rendere omaggio ai cantautori italiani
Sarà Federico Aicardi a riproporre i capolavori di Dalla, Guccini, De Gregori, De André e molti altri
Gli appuntamenti sono:
> Lunedì 18 giugno
> Lunedì 25 giugno
La serata inizierà alle 19.00, il concerto alle 21.00.
L’ingresso è gratuito
Vi aspettiamo al Baraccano – Casa delle Associazioni, via Santo Stefano 119/2, Bologna!
evento facebook
https://www.facebook.com/events/183043769199188/

Selene Centro Studi Ekodanza – Giugno / Luglio 2018
Selene Centro Studi Ekodanza – Giugno/Luglio 2018
/ Seminario residenziale Badia 2018
Siamo quasi in partenza…come ogni anno sta per arrivare l’atteso seminario intensivo di danza e pratiche somatiche che si svolgerà dal Sabato 23 Giugno alla Domenica 1 Luglio. Saremo sempre ospitati nello splendido agriturismo di Badia di Sasso, dentro le foreste Casentinesi nella provincia di Forlì, dove silenzio, natura e ascolto diverranno le parole chiave su cui far girare l’intero seminario. Si comincia il sabato con i piu giovani, fino ad arrivare alla fine della settimana con tutte le generazioni, creando una condivisione sopratutto nel momento della ricerca tale da essere nutrimento reciproco. Quest’anno il programma è arricchito, oltre alla danza contemporanea, con le lezioni del Metodo Feldenkrais e le lezioni di Qigong. In allegato maggiori informazioni.
Per informazioni: segreteria@selenecentrostudi.it
Leggi di piu
/ Festival All’Improvviso 16-23 Luglio
All’Improvviso Festival si apre sul panorama culturale estivo bolognese per mettere in evidenza l’improvvisazione come metodologia pedagogica e creativa nei linguaggi della danza, della musica e della parola. Il progetto si terrà nella settimana dal 16 al 23 luglio lungo le strade, le piazze e i parchi del Quartiere Savena. Il festival prevede laboratori per la cittadinanza, performance urbane, set d’improvvisazione e master class dedicate all’aggiornamento e allo studio rivolti a tutte le generazioni, favorendo l’incontro tra arte contemporanea e le periferie urbane. Il festival All’Improvviso fa parte di Bologna Estate 2018, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna, in collaborazione con il Quartiere Savena e con il patrocinio della Regione Emilia Romagna.
Gli artisti ospiti internazionali di questa prima edizione sono Rosita Mariani e Juan Luis Matilla Terrones, ma tantissimi artisti della nostra città sapranno contribuire con pensieri, note e corpo ad una rivoluzione culturale che può partire solo dalle periferie e dalla forza dell’arte. All’interno del festival trovere: Alessandro Altarocca, Fedra Boscaro, Silvia Mei, Dimitri Sillato, Roberta Zerbini, Pablo Tapia Leyton, Laura Chieffo, Gaia Matteuzzi, Achille Succi, Alberto Capelli, Giannalberto De Filippis, Martina Delprete, Gloria Fenzi.
Maggiori informazioni su www.ekodanza.it
/ Laboratorio poetico di movimento
All’interno del Festival c’è una parte importante dedicata alla formazione e all’incontro con la creazione contemporanea. Juan Luis Matilla Terrones, presenterà il laboratorio “Error” gratuito per tutti coloro che desiderano avvicinarsi al movimento performativo contemporaneo anche senza nessuna pregressa esperienza. Si terrà Venerdì 20 Luglio dalle 17:00 alle 19:00 Sabato 21 Luglio dalle 10:00 alle 12:00 e domenica 22 Luglio dalle 16:00 alle 18:00 a seguire la restituzione pubblica del lavoro svolto alle 19:00. E’ necessaria un’iscrizione entro il 30 Giugno.
Per informazioni scrivete alla mail specifica del festival: festivalallimprovviso@gmail.com
/ Savena Maze
Savena Maze è un’altro progetto speciale sempre inserito all’interno del festival, curato dall’artista Fedra Boscaro. Realizzerà una percorso performativo all’interno di alcuni condomini del Quartiere Savena, per realizzare il suo progetto ha bisogno di racconti ed interviste di cittadini che vivono nel quartiere Savena, interessati a creare questa audioguida utile per la performance. Se sei interessato scrivici e ti spiegheremo tutti i dettagli.
Per informazioni scrivete a: festivalallimprovviso@gmail.com
/ Master Class
La formazione di All’Improvvisio si completa con quattro masterclass legate al corpo e all’improvvisazione come metodologia didattica e creativa. 12 ore di Master Class così organizzate:
–Martedì 17 Luglio 10:00-13:00: con Rosita Mariani.
“Prove di trasmissione” un incontro di movimento somatico, danza e improvvisazione
–Mercoledì 18 Luglio 10:00-13:00: di lavoro con Roberta Zerbini Ekodanza e Alessandro Altarocca. “La libertà della struttura”
–Giovedi 19 Luglio Silvia Mei “Nel giardino del re”. Radici storiche dell’improvvisazione e pratiche nel contemporaneo. QUESTA LEZIONE SI TERRA’ PRESSO LA BIBLIOTECA NATALIA GINZBURG.
–Venerdì 20 Luglio 10:00-13:00: CON Juan Luis Matilla Terrones “oltre la danza”
maggiori info su www.ekodanza.it
/ Abbiamo visto i Peeping Tom
Celebre compagnia belga di teatro-danza connotata da un’estetica iperrealista che sposa ambientazioni concrete e finemente ricostruite, ogni lavoro dei Peeping Tom prende le mosse dalla progettazione della scena: essa determina come lo spettacolo si svilupperà; così è altrettanto importante scoprire come i personaggi verranno influenzati dal ritrovarsi catapultati in una specifica ambientazione.
“Da una postazione sicura guardiamo su rue Vandenbranden. L’umanità tra vita fuori e dentro le mura…anzi le pareti….anzi le finestre…anzi le tende…anzi il corpo. Corpo che si muove al limite del corpo, proprio come farebbe l’anima quando dice: “sono qui con il cuore in mano” o ” sono qui che mi diverto come un matto”, “ho il cuore in gola”, “volo da te”,”ho un gatto che non mi tengo”, “sono felice da morire”…ma tranquillo è tutto ok!!Fuori il tempo passa è SUL REALE …poesia nuda e cruda…un boccone da intenditori…danza sushi senza salse”. Parole di Gloria
Se vuoi leggere altri pensieri e brevi recensioni qui le trovi:http://www.selenecentrostudi.it/website/?page_id=7849
/ Abbiamo bisogno di voi…perchè l’arte sia “cosa nostra”
Progettando il festival All’improvviso ci siamo accordi delle fragilità e delle potenzialità inscritte nelle periferie urbane, nelle quale molto spesso passiamo giornate sfrecciando e attraversandole distrattamente. Ogni azione del festival è stata preceduta da un’osservazione del luogo, della sua vocazione, dal suo odore e colore, da queste osservazioni sono nate le performance e improvvisazioni del festival. Siamo disperatamente convinti della necessità d’incontro tra l’arte contemporanea, la dittadinanza e le periferie porta con seè una nuova ridefinizione di società che attualmente denuncia una crescente povertà culturale. Abbiamo bisogno di tutti voi per continuare nel nostro intento, qualora sia condiviso, nello specifico abbiamo bisogno di VOLONTARI PER IL FESTIVAL ( dal 2 al 25 Luglio) un’esperienza formativa importante, scriveteci e presentatevi. In allegato una riflessione sul tema di Flavia Barca “Per una politica culturale pubblica contemporanea”.

AICS BOLOGNA MODELLO DI ENTE DI PROMOZIONE PER RAGAZZI ERASMUS + DALLA POLONIA
Una classe di studenti delle superiori in visita dalla Polonia per conoscere la nostra realtà associativa
AICS BOLOGNA MODELLO DI ENTE DI PROMOZIONE PER RAGAZZI ERASMUS + DALLA POLONIA
Una classe di studenti delle superiori in visita dalla Polonia per conoscere la nostra realtà associativa
Da un anno e mezzo, AICS Bologna ospita ragazzi e ragazze dall’Europa per stage formativi all’interno del programma Erasmus+.
I ragazz* fanno esperienza di una realtà lavorativa italiana, si mettono alla prova con la lingua inglese e con mansioni che variano dall’ambito amministrativo a quello della comunicazione/grafica. Inoltre, hanno la possibilità di raccontare la propria esperienza sul blog sociale di AICS Bologna (https://rochigioaics.wordpress.com/).
Sono ormai una trentina i ragazz* che si sono avvicendati presso il Comitato provinciale di Bologna, tanto che, IFOM Younet (http://www.you-net.eu/) ha chiesto di poter fare una visita con un gruppo di 15 adolescenti in soggiorno studio/lavoro a Bologna, per conoscere la mission e la struttura di AICS.
Ai ragazzi è stato illustrato il funzionamento di AICS Bologna attraverso un video e una presentazione in inglese e sono stati poi presentati a tutto lo staff.
Molto curiosi, hanno posto diverse domande e hanno anche approfondito l’idea di poter aprire una realtà simile ad AICS in Polonia.
Speriamo di poter presto veder realizzato il loro sogno di collaborare con la futura Associazione Polacca Cultura e Sport!
This is US! – The Jump! Show 2018
Jump Dance Studio – domenica 17 giugno – Siamo felicissimi di annunciare ufficialmente il nostro primo spettacolo targato JUMP! Danza, canto, recitazione, musical! Non vediamo l’ora di farvi vedere cosa abbiamo combinato
Jump Dance Studio
domenica 17 giugno
This is US! – The Jump! Show 2018
Siamo felicissimi di annunciare ufficialmente il nostro primo spettacolo targato JUMP!
Danza, canto, recitazione, musical! Non vediamo l’ora di farvi vedere cosa abbiamo combinato 😀
Per ogni informazione su ingressi, orari, prove potete contattare Fabio Dalflynd Di Santo e Vanessa Manaresi
Vi aspettiamo!
evento facebook
https://www.facebook.com/events/1902118413152266/
DUE ORI E UN BRONZO PER IL C.A.B. VINCONO GOVONI E MAULE, BRONZO PER ARZENTON
Coppa Italia sollevamento pesi – Modena 9 giugno 2018 (fase regionale) [ da boxebologna.it – leggi tutto ]
Inaugurazione mostra “LOW” di Paolo Bufalini
ADIACENZE – venerdì 15 giugno alle ore 19.30 – Bufalini in questa mostra propone gli ultimi risultati della sua ricerca, continuando a riflettere in una dimensione ambientale e scultorea degli oggetti
ADIACENZE
venerdì 15 giugno alle ore 19.30
Inaugurazione mostra “LOW” di Paolo Bufalini
ADIACENZE
vi invita venerdì 15 giugno alle ore 19.30
all’inaugurazione della mostra di PAOLO BUFALINI “LOW”
con un testo critico di Davide da Pieve.
Bufalini in questa mostra propone gli ultimi risultati della sua ricerca, continuando a riflettere in una dimensione ambientale e scultorea degli oggetti.
Low è una parola inglese che può essere tradotta e intesa in italiano in vari modi: per esempio, come qualcosa di basso, che si trova a livello del suolo, ma allo stesso tempo è una parola spesso impiegata per descrivere stati d’animo poco confortevoli e atteggiamenti sottotono. Dunque una mostra in cui eccessi e tensioni sovversive vivono in uno spazio ben orchestrato, in cui la fruizione è regolata con una cadenza precisamente studiata e tutt’altro che frenetica.
A questo link potete scaricare il press kit completo.
ADIACENZE
Vicolo Spirito Santo 1/B
40123 – Bologna
www.adiacenze.it
mob. +39 333 5463796
Comunicato stampa
LOW
PAOLO BUFALINI
INAUGURAZIONE: venerdì 15 giugno 2018 | ore 19.30
ARTISTA: Paolo Bufalini
CON UN TESTO CRITICO DI: Davide Da Pieve
SEDE: Adiacenze_Vicolo Spirito Santo 1/B_Bologna
PERIODO: 15 giugno – 31 luglio 2018
ORARI: dal martedì al sabato 11.00-13.00 e 16.00-20.00
INFO: tel. 3335463796 – info@adiacenze.it – www.adiacenze.it
Venerdì 15 giugno alle ore 19.30 Adiacenze inaugura “Low”, mostra di Paolo Bufalini con un testo critico di Davide Da Pieve.
Low è la seconda mostra personale di Paolo Bufalini (Roma, 1994), nella quale verranno presentate nuove sculture e installazioni create appositamente per gli spazi di Adiacenze. In seguito alle due esposizioni in collaborazione con Daniele Pulze, Grande slime e Bello, tenutesi entrambe a Milano presso GAFFdabasso e Dimora Artica, e a quelle con Filippo Cecconi, ù e Nugget, rispettivamente presso TRIPLA (Bologna) e Spazio Intolab (Napoli), Paolo Bufalini torna a esporre a Bologna con una mostra site specific.
Nelle ultime collaborazioni sono state avanzate riflessioni paradossali, spiazzanti, di natura varia, volte a stimolare nuove riflessioni sulla pratica artistica. Dapprima è stata condotta una “speculazione sulla natura dell’universo” mentre, in seguito, sono state messe in discussione strutture concettuali canoniche della storia dell’arte attraverso interventi apparentemente molto semplici e spontanei.
Paolo Bufalini con Low propone gli ultimi risultati della sua ricerca, continuando a riflettere in una dimensione ambientale e scultorea degli oggetti.
Low è una parola inglese che può essere tradotta e intesa in italiano in vari modi: per esempio, come qualcosa di basso, che si trova a livello del suolo, ma allo stesso tempo è una parola spesso impiegata per descrivere stati d’animo poco confortevoli e atteggiamenti sottotono.
Dunque una mostra in cui eccessi e tensioni sovversive vivono in uno spazio ben orchestrato, in cui la fruizione è regolata con una cadenza precisamente studiata e tutt’altro che frenetica. Il piacere per il dettaglio, la fascinazione della scoperta si manifestano attraverso una serie di installazioni e sculture in cui forme e significati si stratificano l’uno sull’altro, generando unità dense, complesse e autonome.
l’House Organ n°37 del mese di Giugno 2018, del CID
l’House Organ n°37 del mese di Giugno 2018, del Centro Informazione Documentazione, in cui potete trovare i seguenti articoli:
– Terzo settore e la nuova privacy, di Avv. Massimiliano Canè
– Ruoli e professioni del mondo dello sport: il meccanico di bordo, di Avv. Roberto Sarmenghi
– La Maserati di Bologna, di Arch. Francisco Giordano
Nella newsletter trovate poi recensioni di libri riguardanti i motori.
Evento EmilBanca: Grand Tour Appennino bolognese – 16 e 17 giugno 2018
Sperando di fare cosa gradita, siamo lieti di trasmettere il programma di una nuova iniziativa promossa da Emil Banca per la valorizzazione del territorio. Il 16 e 17 giugno vi invitiamo al primo appuntamento di Grand Tour 2018 – Il cuore nel territorio, dedicato all’Appennino bolognese.
Grizzana Morandi, Loiano, Madonna dei Fornelli, Monghidoro, Monzuno, Riola, San Benedetto Val di Sambro Tolè e Vergato per l’occasione apriranno palazzi, castelli, musei, fattorie e mulini per chi, pur vivendo nei territori circostanti, ancora non ne conosce tutti i tesori nascosti.
Inoltre durante il weekend, grazie alla collaborazione di Confcommercio-Ascom Bologna, hotel, ristoranti ed esercizi commerciali, offriranno pasti e pernottamenti a prezzi agevolati (indicando la convenzione Grand Tour già in fase di prenotazione).
Saranno giornate a misura di gruppi di amici ma anche di famiglie con bimbi al seguito, che potranno immergersi in attività e spettacoli all’insegna del divertimento e della cultura.
Per tutti i dettagli sull’iniziativa potete visitare il sito www.emilbancatour.it oppure rivolgervi alla segreteria organizzativa, Laboratorio delle Idee, al numero 051/273861 (Lun-Ven 9-13, 14-18).
Centro Vaikuntha Sabato 16 Giugno 2018 “Come vedere il meglio negli altri”
Centro Vaikuntha
Sabato 16 Giugno 2018
“Come vedere il meglio negli altri”
L’arte di valorizzare le qualità migliori di ognuno evitando di concentrarsi sugli aspetti negativi
Sabato 16 Giugno dalle ore 17:00
Canti, mantra, danze e conferenza a cura di:
Trai Das
( Harold Conley )
al termine cena VEG a offerta libera
Harold Conley
(Trai Das)
Originario della California, vive in Italia da diversi anni e da 50 anni studia i testi di filosofia vedica e pratica il Bhakti Yoga nell’ambito della tradizione Vaishnava
Baraccano Groove Garden: Supercarichi live
sabato 16 giugno dalle ore 22:00 – Sabato sera all’insegna della musica live nella suggestiva cornice dei giardini del baraccano organizzato da MicroBo Music Bologna.
Baraccano Groove Garden: Supercarichi live
sabato 16 giugno dalle ore 22:00
Sabato sera all’insegna della musica live nella suggestiva cornice dei giardini del baraccano organizzato da MicroBo Music Bologna.
FREE ENTRY . DANCING . CHILL . FRESH GARDEN
_____________________________________________________
Supercarichi
(live discomusic, house, breakbeat, drum and bass)
Collettivo d’improvvisazione devoto agli anni ’90:
House, breakbeat, drum and bass, disco music, rigorosamente live, rigorosamente
improvvisata, rigorosamente carica.
Marzio Cavicchini – drums
Burkina Fausto – bass, ’90s synth
Alberto Capone – percussions
y “los tres tenores”:
Filippo Cassani – tenor sax, vox
Giacomo Bertocchi – tenor sax
Leonardo Carletti – tenor sax, vox, sax synth
Programma:
h19.00 dj set Burkina Fausto
h22.00 inizio live
http://www.micro-bo.it/
AICS Pari Opportunità Bologna #AICS
Baraccano – Casa delle Associazioni
evento facebook
https://www.facebook.com/events/328632787666197/
Vinyasa Yoga Bologna giovedì 21 giugno 2018 International day & Solstizio d’estate
Vinyasa Yoga Bologna
giovedì 21 giugno 2018
International day & Solstizio d’estate
Yogis, ricordiamo il nostro evento !
Il 21 giugno unitevi a noi, immersi nella natura dei Giardini Margherita, per festeggiare l’estate e lo Yoga!
Abbiamo legato la pratica dei nostri tradizionali 108 saluti al sole ai suoni degli Hang (con Marco Muratori) nel giorno dedicato allo Yoga in tutto il Mondo per farvi vivere un’esperienza indimenticabile
L’evento si svolgerà dalle 18h30 alle 20h30 (circa) e sarà guidato da Arianna Kirsch e Ivan Castiglia.
Per tutte le info, cliccate qui
* Evento ad offerta libera ed aperto a tutti soci e NON soci
* Ritrovo: dal ingresso su Porta Castiglione, di fronte ai laghetti subito dopo il chiosco bianco
* Si raccomanda massima puntualità
Namaste
evento facebook
https://www.facebook.com/events/1243808749084029/
Le Grotte della memoria – itinerario rievocativo all’interno delle Grotte del Farnet
Fraternal Compagnia – Abbiamo il piacere di invitarvi ai primi appuntamenti di OLTRE le MURA c’è MEMORIA e TEATRO dell’ARTE #bolognaestate – Anteprima il 16 giugno – Repliche 30 giugno, 14-28 luglio, 1-15 settembre
Fraternal Compagnia
Le Grotte della memoria – itinerario rievocativo all’interno delle Grotte del Farnet
Abbiamo il piacere di invitarvi ai primi appuntamenti di OLTRE le MURA c’è MEMORIA e TEATRO dell’ARTE #bolognaestate
Anteprima il 16 giugno
Repliche 30 giugno
14-28 luglio
1-15 settembre
Visite consentite a piccoli gruppi di 20 persone – prenotazione obbligatoria
al 349/2970142
a cura di Fraternal Compagnia
PRESENTAZIONE GROTTE
In centinaia hanno convissuto per mesi nelle grotte dell’area del Parco dei Gessi sfuggendo ai bombardamenti. In questa ricostruzione all’interno della Grotta più ampia e nota dell’area, il pubblico rivestirà i panni di chi visse quell’esperienza: tra paglia e fango, fughe di partigiani e visite dei soldati tedeschi, litigi e sotterranei amori, si avvicendano storie e parole di chi scelse di rifugiarsi finché la guerra non fosse passata. L’evento Le grotte della memoria organizzato in collaborazione con l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Orientale e il Gruppo Speleologico Bolognese (GSB-USB), prevede visite organizzate a sabati alternati a partire dal 16 giugno e al termine di ogni animato percorso uno speleologo illustrerà le caratteristiche geologiche della grotta.
Una ricostruzione
ricostruzione teatrale con visita guidata presso le grotte del Farneto abitate durante i bombardamenti del ‘44. Piccoli gruppi (massimo venti persone) saranno coinvolti in quella che fu l’esperienza di centinaia di persone tra l’agosto e il dicembre di quell’anno, in attesa dell’arrivo degli alleati. La vita all’interno delle grotte, spesso visitate dai tedeschi in cerca di uomini da deportare, era animata anche dalle fughe dei partigiani, e all’interno le famiglie cercavano di renderla quanto più confortevole possibile con giacigli di paglia, il necessario per cucinare e ingegnose trovate, come capovolgere una bicicletta e sfruttarne la dinamo per avere luce (informazioni tratte dal video Finché la guerra non sarà passata a cura di Squeezezoom Bottega).
Rizatdinova e Pazhava: le stelle della ginnastica ritmica
Polisportiva Pontevecchio Bologna – Giovedì 14 giugno – Sarà un 14 giugno all’insegna delle star della ginnastica ritmica, grazie allo stage di allenamento organizzato dalla Polisportiva Pontevecchio Bologna presso il centro sportivo di via Marzabotto 24, dalle 9 alle 17.
Polisportiva Pontevecchio Bologna
Giovedì 14 giugno
Rizatdinova e Pazhava: le stelle della ginnastica ritmica
alla Master Class della Polisportiva Pontevecchio
Sarà un 14 giugno all’insegna delle star della ginnastica ritmica, grazie allo stage di allenamento organizzato dalla Polisportiva Pontevecchio Bologna presso il centro sportivo di via Marzabotto 24, dalle 9 alle 17.
La master class progettata dalla sezione Ginnastica Ritmica della polisportiva amaranto sarà l’occasione per ammirare da vicino due campionesse del calibro di Anna Rizatdinova, medaglia di bronzo nel concorso individuale alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, e Salome Pazhava, sesta agli ultimi Campionati Europei di Guadalajara e da due anni in forza alla squadra Pontevecchio, quinta all’ultimo Campionato italiano di serie A.
Allo stage sono attese quasi 200 ginnaste Gold e Silver provenienti da tutta Italia, per allenarsi sotto l’occhio attento delle due atlete di fama internazionale… e provare a carpire i segreti!
Al termine della master class, lo spettacolo prosegue: alle 19:15 è in programma un Gala aperto a tutta la cittadinanza. Oltre alle attesissime esibizioni delle star Rizatdinova e Pazhava, in pedana saliranno le ginnaste della squadra di serie A della Polisportiva Pontevecchio Ginnastica Ritmica – unica formazione bolognese a militare nel massimo campionato italiano – e delle società che hanno partecipato allo stage.
Augurandoci di vederLA sugli spalti del CSB, giovedì 14 giugno a partire dalle 19:15, Le porgiamo i nostri più cordiali saluti
Polisportiva Pontevecchio Bologna
Grind Bunker: Repulsione – Cannibe – Coffin Surfer
CIRCOLO BUNKER – sabato 30 giugno 2018 – Sesto e ultimo appuntamento della stagione prima della chiusura estiva
CIRCOLO BUNKER
sabato 30 giugno 2018
Grind Bunker: Repulsione – Cannibe – Coffin Surfer
ScumBeasty Events in collaborazione con Circolo Bunker presentano:
Repulsione – Cannibe – Coffin Surfer
Sesto e ultimo appuntamento della stagione prima della chiusura estiva
REPULSIONE – Grindcore, Bologna
facebook.com/Repulsione.grindcore
CANNIBE – Goregrind, Sardegna
facebook.com/Cannibe
COFFIN SURFER – Death’n’Roll, Bologna
facebook.com/coffinsurfer/
ore 21:00 apertura porte e bar
ore 22:00 inizio concerti
Sabato 30 Giugno @ Circolo Bunker
Via Sicilia 1/C, San Giovanni in Persiceto (BO)
località San Matteo della Decima
INGRESSO UP TO YOU + tessera AICS
costo tessera AICS 8 € – tesseramento in cassa (valida anche presso Freakout Club Bologna, Locomotiv Club Bologna, Alchemica Music Club Bologna e altri locali delle province di Modena e Bologna)
evento facebook
https://www.facebook.com/events/1930160840336093/
The Big Outdoor
STUDIO 54 – sabato 16 giugno 2018 – “The Big Outdoor” e’ una grande festa con i dj che ci hanno tenuto compagnia durante le lunghe e fredde notti bolognesi, al Link e allo Studio 54, piccolo grande club entrato nel cuore di tutti i clubbers locali e non.
STUDIO 54
sabato 16 giugno 2018
The Big Outdoor
“The Big Outdoor” e’ una grande festa con i dj che ci hanno tenuto compagnia durante le lunghe e fredde notti bolognesi, al Link e allo Studio 54, piccolo grande club entrato nel cuore di tutti i clubbers locali e non.
Ci troviamo finalmente fuori porta al Link il 16 di giugno, con 5 stage per una festa che durera’ fino al mattino e che sara’ animata da tantissimi amici e dj conosciuti, che sono parte del grande cuore pulsante del nightclubbing cittadino e non solo. House, Techno, Rare Grooves, Soul, Funk, Disco,Trash ’90’s, Hip Hop, Afro … per una grande festa d’estate.
______________________________________________________
“The Big Outdoor” is a party with the DJs who kept us company during the long and cold nights, at Link and at Studio 54, a small big club that has entered the heart of all local clubbers.
We are finally out at the Link on June 16, with 5 stages for a party that will last until the morning and will be animated by many friends and DJs, who are part of the great beating heart of the city nightclubbing and beyond. House, Techno, Rare Grooves, Soul, Funk, Disco, Trash ’90’s, Hip Hop, Afro and those who want more and more for a big summer party.
______________________________________________________
“The Big Outdoor” ist eine Party mit den Djs, die uns in den langen und kalten Nächten der letzte Winter in Bologna begleitet haben. Uns, das heißt das “Link” und das “Studio 54” – der kleine aber feine Klub, den die Clubber in Bologna ins Herz geschlossen haben.
Die Party findet am 16. Juni im “Link” statt. Auf 5 Dancefloors werden die wichtigsten Djs der Szene in Bologna die Nachtschwärmer bis zum Morgengrauen tanzen lassen. Für eine unvergessliche Sommerparty wird House, Techno, Rare Grooves, Soul, Funk, Disco, Trash 90s, Hip-Hop, Afro und vieles mehr gespielt.
______________________________________________________
5 STAGES + 30 DJ’S ..
Dino Angioletti
Gino Grasso
Andrea Bassi
Marco Unzip
gAs
Matteo Vanti
Trent Still
Soul Boy
Sofa Queen
Max Miranda
ADAIG
DJ Rou
Kuno Klötzer
DJ Cocco
La Bea (B-Day Special Set)
Flavio Deff
Dj LAPIN
Djzeta
Patrick Barbieri
Rebecca Wilson & La Funky
Peter Skanking
From Other Galaxies (LIVE)
DJ GOMES
Wide And Fat
Ammo Vnt
NEMA
Luftraum
Internazionale Trash Ribelle
and more!!!!
Proiezioni video by VisualMusic
Apertura alle ore 23
Ingresso 10 euro
Riservato ai soci A.I.C.S.
Navetta gratuita dal centro città
Link, via Fantoni 21, Bologna
www.link.bo.it
https://www.facebook.com/studio54bo/
Info: 3393018539 – 3277461432
evento in collaborazione con
Breaking Toast
Vanilia & Comicss
Radio Città Fujiko 103.1 fm
AICS Pari Opportunità Bologna
evento facebook
https://www.facebook.com/events/623819841287725/
Mikasummer Opening Party – Ring of Swing Live
MIKASA – venerdì 15 giugno 2018 – Mikasummer Opening Party – L’estate in cortile tra Arte e Freschezza – Tutti i weekend dal 15 Giugno al 22 Luglio 2018 – Dalle 18:00 alle 22:00
MIKASA
venerdì 15 giugno 2018
Mikasummer Opening Party – Ring of Swing Live
Mikasummer Opening Party
L’estate in cortile tra Arte e Freschezza
Tutti i weekend dal 15 Giugno al 22 Luglio 2018
Dalle 18:00 alle 22:00
Ring Of Swing Live
Band dai ritmi incalzanti dai colori country folk, blues sulle note dei grandi classici e non, partendo dalla New Orleans degli anni ’30.
Nascono nella primavera del 2017, da un incontro accidentale tra membri di diverse band.
Da un’improvvisazione, fatta di sfide di abilità e teatrali, dialoghi in battuta è subito sintonia tra gli artisti.
Il progetto modella i capisaldi della musica jazz, attraverso altri popoli e luoghi, come il Country delle pianure texane, il Blues del delta del mississipi, il Gipsy dei tzigani europei, il Rock’n’roll.
Ne risulta uno spettacolo mai immutabile, dai suoni inconsueti.
Da Duke Ellington ad Ella Fitzgerald, Nat King Cole, Armstrong e molti altri abili scultori del jazz, si esegue una ricerca dell’attuale nel classico, delle eccezioni negli schemi, e del puro divertimento, in un’atmosfera dai colori cangianti.
Rossella Di Donna – voce, kazoo e shaker
Caterina Renzetti – chitarra acustica e seconde voci
Vincenzo Limosani – Sax soprano e contralto
Mostra fotografica a cura di Alberto Poce
Djset a cura di Matthew Rebel Groove
Market / Food & Drink tutto il tempo!
Ingresso a offerta libera con Tessera Aics
evento facebook
https://www.facebook.com/events/134932900711670/
Teenage Bones + Bicycle
ALCHEMICA MUSIC CLUB – venerdì 15 giugno 2018 – Ingresso Libero – Ingresso riservato ai Soci AICS (valida su tutto il territorio nazionale)
ALCHEMICA MUSIC CLUB
venerdì 15 giugno 2018
Teenage Bones + Bicycle
Ingresso Libero
Ingresso riservato ai Soci AICS (valida su tutto il territorio nazionale)
evento facebook
https://www.facebook.com/events/871228363062466/
Distorted Pony, Cani Sciorrì
FREAKOUT CLUB – sabato 16 giugno 2018 – Distorted Pony Live!
FREAKOUT CLUB
sabato 16 giugno 2018
Distorted Pony, Cani Sciorrì | Freakout club
Distorted Pony Live!
evento facebook
https://www.facebook.com/events/757464981103842/
The Big Outdoor
LINK – sabato 16 giugno 2018 – “The Big Outdoor” e’ una grande festa con i dj che ci hanno tenuto compagnia durante le lunghe e fredde notti bolognesi, al Link e allo Studio 54, piccolo grande club entrato nel cuore di tutti i clubbers locali e non.
LINK
sabato 16 giugno 2018
The Big Outdoor
“The Big Outdoor” e’ una grande festa con i dj che ci hanno tenuto compagnia durante le lunghe e fredde notti bolognesi, al Link e allo Studio 54, piccolo grande club entrato nel cuore di tutti i clubbers locali e non.
Ci troviamo finalmente fuori porta al Link il 16 di giugno, con 5 stage per una festa che durera’ fino al mattino e che sara’ animata da tantissimi amici e dj conosciuti, che sono parte del grande cuore pulsante del nightclubbing cittadino e non solo. House, Techno, Rare Grooves, Soul, Funk, Disco,Trash ’90’s, Hip Hop, Afro … per una grande festa d’estate.
______________________________________________________
“The Big Outdoor” is a party with the DJs who kept us company during the long and cold Bolognese nights, at Link and at Studio 54, a small big club that has entered the heart of all local clubbers.
We are finally out at the Link on June 16, with 5 stages for a party that will last until the morning and will be animated by many friends and DJs, who are part of the great beating heart of the city nightclubbing and beyond. House, Techno, Rare Grooves, Soul, Funk, Disco, Trash ’90’s, Hip Hop, Afro and those who want more and more for a big summer party.
______________________________________________________
“The Big Outdoor” ist eine Party mit den Djs, die uns in den langen und kalten Nächten der letzte Winter in Bologna begleitet haben. Uns, das heißt das “Link” und das “Studio 54” – der kleine aber feine Klub, den die Clubber in Bologna ins Herz geschlossen haben.
Die Party findet am 16. Juni im “Link” statt. Auf 5 Dancefloors werden die wichtigsten Djs der Szene in Bologna die Nachtschwärmer bis zum Morgengrauen tanzen lassen. Für eine unvergessliche Sommerparty wird House, Techno, Rare Grooves, Soul, Funk, Disco, Trash 90s, Hip-Hop, Afro und vieles mehr gespielt.
______________________________________________________
5 STAGES + 30 DJ’S ..
Dino Angioletti, Gino Grasso, Andrea Bassi, Marco Unzip ,
Matteo Vanti, gAs , Trent Still, Soul Boy, Sofa Queen, Dj Zeta, Max Miranda, ADAIG , DJ Rou, dj Cocco , Kuno Klötzer, La Bea (B-Day Special Set) , Flavio Deff, dj Lapin, Patrick Barbieri, Rebecca Wilson & La Funky,Peter Skanking, From Other Galaxies (LIVE) , DJ GOMES, Wide And Fat , Ammo Vnt , N.E.M.A., Luftraum, Internazionale Trash Ribelle ………
and more!!!!
Apertura alle ore 23
Ingresso 10 euro
Riservato ai soci A.I.C.S.
Navetta gratuita dal centro città
Link, via Fantoni 21, Bologna
www.link.bo.it
https://www.facebook.com/studio54bo/
Info: 3393018539 – 3277461432
evento in collaborazione con
Breaking Toast
Vanilia & Comics
Radio Città Fujiko 103.1 fm
AICS Pari Opportunità Bologna
http://www.link.bo.it/event/details/the-big-outdoor/
Lali Puna live at Biografilm Park 2018 – Parco del Cavaticcio
LOCOMOTIV CLUB – venerdì 15 giugno 2018 – Si intitola “Two Windows” il quinto album dei Lali Puna, uscito l’8 settembre 2017 sull’etichetta berlinese Morr Music, a cinque anni da “Our Inventions” che lo ha preceduto. Un ritorno atteso che Rolling Stone Italia rivela in anteprima mondiale.
LOCOMOTIV CLUB
venerdì 15 giugno 2018
Lali Puna live at Biografilm Park 2018 – Parco del Cavaticcio
Lali Puna live at BIOGRAFILM PARK – Bio Parco – Parco del Cavaticcio!
Aperitivo e aftershow a cura di Beaccia dj set
_____________________________________
Inizio dj set ore 19.00
Inizio Lali Puna live ore 21:45
Ingresso gratuito
______________________________________
Dall’1 al 22 giugno, torna a Bologna l’appuntamento con il BIOGRAFILM PARK, lo spazio in esterna di Biografilm Festival e luogo cult dell’estate bolognese, con un programma denso di eventi, concerti e spettacoli tutti rigorosamente A INGRESSO GRATUITO.
Si intitola “Two Windows” il quinto album dei Lali Puna,
uscito l’8 settembre 2017 sull’etichetta berlinese Morr Music, a cinque anni da “Our Inventions” che lo ha preceduto. Un ritorno atteso che Rolling Stone Italia rivela in anteprima mondiale. Lo streaming integrale dell’album è infatti disponibile online al link: http://bit.ly/LaliPuna_RSIta.
Questa la tracklist dell’album: “Two Windows”, “Deep Dream”, “Come Out Your House”, “The Frame” (con Dntel), “Wear My Heart”, “Bony Fish” (con Mary Lattimore), “Her Daily Black”, “Wonderland”, “Birds Flying High”, “The Bucket”, “Everything Counts On” (con MimiCof), “Head Up High” (con Radioactive Man).
I Lali Puna sono: Valerie Trebeljahr, Christian “Taison” Heiß e Christoph Brandner. Alla realizzazione dell’album hanno contribuito anche Mary Lattimore, Jimmy Tamborello come “Dntel”, Keith Tenniswood dei Two Lone Swordsmen come “Radioactive Man” e Midori Hirano come “MimiCof”.
Il video del brano “Deep Dream”, diretto dagli stessi Christian Heiß e Valerie Trebeljahr con la collaborazione di Jacqueline Hofer e primo singolo estratto dal disco, è visibile al link: http://bit.ly/LaliPuna_DeepDream.
Realizzato in circa due anni, “Two Windows” è un album composito, che parla di emancipazione e segna un nuovo inizio per la band sia dal punto di vista musicale, sia sul piano lirico. Il disco, infatti, è il primo registrato dopo l’abbandono di Markus Acher (Notwist). Ispirato da sonorità più “club oriented”, “Two Windows” è un album seducente e misurato, in cui un songwriting emozionale si fonde con ritmi più energici, senza rinnegare l’attitudine pop radicata nel sound originario della formazione.
Le liriche della Trebeljahr esplorano argomenti estremamente attuali, come la libertà personale, la presenza sempre più invasiva della tecnologia e la progressiva gentrificazione dei centri urbani. Tuttavia, “Two Windows” non ha un contenuto esplicitamente politico: è un album che non vuole dare risposte univoche, ma invitare gli ascoltatori a osservare la realtà da più prospettive, le “due finestre” del titolo.
Lali Puna – www.lalipuna.de
_______________________________________
Per ulteriori info contattateci su info@locomotivclub.it o al 3480833345
evento facebook
https://www.facebook.com/events/363976604093746/
VIVERE SOSTENIBILE – Giugno: gli eventi sostenibili a Bologna e non solo!
SCARICA GRATUITAMENTE il PDF di VIVERE SOSTENIBILE A BOLOGNA con tutti gli EVENTI e APPUNTAMENTI SOSTENIBILI di questo mese!
Corda e Tessuti Aerei con la Compagnia Depaso
Suonny Space – 25/26/27 giugno 2018 – Il WorkShop offre strumenti per approcciare e approfondire la tecnica dinamica su tessuto aereo e corda aerea e per contribuire allo stesso tempo alla ricerca di un linguaggio corporale autentico e personale.
Suonny Space
25/26/27 giugno 2018
Corda e Tessuti Aerei con la Compagnia Depaso
Il WorkShop offre strumenti per approcciare e approfondire la tecnica dinamica su tessuto aereo e corda aerea e per contribuire allo stesso tempo alla ricerca di un linguaggio corporale autentico e personale.
OBIETTIVI SPECIFICI DEL WS:
– Approcciare la tecnica dinamica in modo progressivo. Le proposte saranno adattate alle capacità e agli interessi dei partecipanti.
– Ricercare la continuità e la scioltezza nel movimento aereo.
– Comprendere come ottimizzare l’energia, minimizzare l’utilizzo della “forza extra”, approfittando dell’inerzia del movimento e della conoscenza posturale.
– Svolgere una ricerca sull’attrezzo dal punto di vista espressivo, studiando le possibilità di sperimentare nuovi movimenti e di danzare in aria.
SVOLGIMENTO DEL WS:
– Riscaldamento specifico
– Esercizi di tecnica dinamica ed equilibri statici su tessuto e corda
– Studio di sequenze di movimento e coreografie aeree brevi
– Ricerca e sperimentazioni attraverso improvvisazione di danza.
– Esercizi a terra sull’attrezzo per studiare motori di movimento, appoggi, qualità di movimento, passaggi di peso, variazioni di tono muscolare e velocità
– Rilassamento, stretching finale e chiusura.
Destinato a tutti quelli che hanno già nozioni base su attrezzi verticali (salite, inversione, chiave di ventre) e, soprattutto, a tutti quelli che hanno curiosità e voglia di esprimersi e sperimentare, mettersi alla prova, conoscere e conoscersi.
INFO INSEGNANTI WS:
Le strade di Clara (Italia) e Jose (Cile) si incrociano a Buenos Aires nel 2017, dove fondano la compagnia di acrobatica aerea Compañía Depáso e creano il loro primo spettacolo La Trottola .
CLARA LARCHER
Specializzata in tessuto, corda, danza contemporanea.
Clara si avvicina al tessuto aereo e allo yoga in Italia. Nel 2012 comincia le sue prime salite ai tessuti con Barbara Vitangeli. A Buenos Aires approfondisce i suoi studi diplomandosi come insegnante di yoga nel 2015 e allenandosi con vari acrobati della città. Allo stesso tempo conosce la danza contemporanea e nuove forme di pensare il movimento. Nel 2016 forma parte della compagnia di danza contemporanea Cdc IFA, diretta da Luciano Cejas e nella sua crescita artistica si cominciano ad aprire nuove possibilità di ricerca per la scena. Nel 2017 partecipa al progetto di creazione aerea “Soma”. Attualmente sta studiando al corso di laura in Danza con indirizzo “Expresión Corporal” alla Universidad Nacional de las Artes (UNA), continua a formarsi in tecniche aeree quali tessuto e corda. Particolare attenzione alla sperimentazione del movimento e alle tecniche di composizione come punto principale delle sue creazioni.
JOSE CERECEDA
Specializzato in corda liscia, tessuto e cinghie. Tecnico aereo.
Jose, nato in Cile, comincia a intraprendere il suo percorso di acrobatica aerea a Santiago. Specializzato in corda liscia e cinghie, da febbraio 2016 prosegue la sua formazione a Buenos Aires dove ricerca insegnanti e spazi per poter perfezionare la tecnica della corda liscia e allo stesso tempo arricchire la ricerca sul linguaggio del corpo. Lavora in diversi festival in Cile e in Argentina come performer, tecnico aereo e come curatore di stage intensivi di formazione. Lavora al processo creativo “Me-moria” della compagnia Suspensión Horizontal nel 2014. Come ultimo lavoro presenta la sua creazione “Sincerità” al 4° Encuentro de Cuerda Lisa, a Rosario, nell’ottobre del 2017. Dinamismo, vertigine ed equilibrio sono le linee guida del suo lavoro e delle sue creazioni.
“Senza la danza non c’è in me né sollievo né felicità”. (Nietzsche)
Per info e prenotazioni :
Giulia Sacco
E-mail: giuliasaccov@gmail.com
www.tessutiaereibologna.it
FB LunaquichesAerea
www.ciadepaso.com
Fb : Compañía Depáso
Instagram : ciadepaso
Trailer dello spettacolo “La Trottola”: https://www.youtube.com/watch?v=GrSTeuTQZs4
evento facebook
https://www.facebook.com/events/420583118369362/