Associazione LiberaMente – GIORNATA BENESSERE – domenica 21 ottobre 2018
Associazione LiberaMente
GIORNATA BENESSERE
DOMENICA 21 OTTOBRE 2018
Presso il Centro Faccioli
di San Pietro in Casale (Bo)
Associazione LiberaMente
GIORNATA BENESSERE
DOMENICA 21 OTTOBRE 2018
Presso il Centro Faccioli
di San Pietro in Casale (Bo)
Tutte le notizie riguardanti il campionato
Il Campionato Amatori AICS 2018/19 – Trofeo Ristorante Donatello
Il Campionato Amatori aics 2018 19 – PROGRAMMA GARE (file xls)
Potete visualizzare tutte le notizie riguardanti il campionato ai seguenti link:
https://www.facebook.com/Basket-Amatori-Imola-152324601482721/
https://basket-amatori-imola.blogspot.it
Assieme Città Metropolitana di Bologna
Gestione dei collaboratori, sicurezza sul lavoro e tutela privacy” e “Gestione del conflitto”
Conflitto!
Quando accettarlo, quando rifiutarlo,
perché gestirlo
Seminario di formazione in due giornate
Martedì 16 e lunedì 22 ottobre 2018, ore 18 – 21
Presso VOLABO Centro Servizi per il Volontariato
Via Scipione dal Ferro n. 4 Bologna.
Interverrà il dott. Aldo Terracciano
La partecipazione è gratuita.
Iscrizioni preferibilmente entro lunedì 15 ottobre
Per iscriversi scaricare questo modulo ed inviarlo compilato all’indirizzo bologna@assieme-er.it
Per info: bologna@assieme-er.it – formazione.corsi@volabo.it
Telefono: 349 1647407 – 051 340328
CONVEGNO A MOLINELLA: nuova data di svolgimento
Come da segnalazione pervenuta, Il Convegno sul tema “IL RIFORMISMO ITALIANO E LE SOCIALDEMOCRAZIE EUROPEE”, che si svolgerà a Molinella (BO), è stato nuovamente rinviato di una settimana.
Il Convegno, con lo stesso programma e gli stessi relatori, si svolgerà pertanto:
SABATO 17 NOVEMBRE 2018, ore 10, presso Sala Teatro “La Torretta”, Via Mazzini 12, MOLINELLA (BO).
8 incontri alla scoperta del cinema giapponese con particolare attenzione per le figure femminili e gli incontri intergenerazionali. Sesto appuntamento giovedì 24 gennaio 2019 ore 20,30 con POOL (プール) di Mika Omori
FESTIVAL DEL CINEMA GIAPPONESE
Progetto GenerAzioni di Baraccano – Rassegna di cinema in lingua giapponese con sottotitoli in italiano. Promossa dall’associazione Takamori presso Casa delle Associazioni Baraccano
Quinto appuntamento Giovedì 24 gennaio 20198, 20:30
Non mancate, sarà aperto il bellissimo bar!
Prestigiosa affermazione della lotta bolognese a Perm, dove, nella fredda Russia orientale, il team del CAB composto da 4 atleti master è riuscito nell’impresa di sconfiggere i russi a casa loro. [da boxebologna.it – leggi tutto ]
ComiCibando 20 ottobre 2018: DALFIUME, DONDARINI, VASUMI
20 ottobre 2018: Dalfiume, Dondarini, Vasumi
Abbiamo chiuso con loro, apriamo con loro. Alludiamo naturalmente a Dalfiume e Dondarini, i pilastri del palco di ComiCibando. Insieme a loro, un ospite eccezionale: Andrea Vasumi!
Andrea è un romagnolo D.O.C., nei suoi spettacoli porta in scena la simpatia e la spontaneità della sua regione pur riuscendo ad attrarre il pubblico di tutta Italia, infatti è il presentatore di eventi che si svolgono su tutto il territorio nazionale. Monologhi sull’attualità, sul rapporto uomo donna, interazioni e improvvisazioni sono il punto di forza dei suoi spettacoli, grazie ai quali riesce a coinvolgere e divertire un pubblico eterogeneo.
Menù della serata
Antipasto
Gramigna alla salsiccia
Zuppa inglese
Cena e spettacolo solo su prenotazione.
Adulti € 22,00 – Ragazzi (fino a 12 anni) € 12,00
E’ possibile assistere anche solo allo spettacolo con consumazione obbligatoria.
Il prezzo di ingresso non comprende aperitivi, caffè e liquori.
Prenotazioni
I posti vicini al palco sono riservati a coloro che prenotano per primi. Prenota subito per accaparrarti i posti migliori!
info@lofficinadelgusto.org
339 4035446
Per favore, utilizzate la mail o il telefono sopra riportati. NON usate i messaggi di Facebook! Il giorno stesso dello spettacolo rispondiamo solo al telefono.
Ingresso riservato ai soci AICS e FEDERCENTRI
* Prenota subito *
mailto:info@lofficinadelgusto.org
Centro Vaikuntha
Sabato 13 Ottobre
RAGHUNATH CAPPO
“Destinati al Successo”
Sabato 13 OTTOBRE
dalle ore 17.00 Canti, danze
e Conferenza a cura di:
Raghunath Cappo
al termine cena VEG ad offerta gradita
info: 328 364 3539
Ingresso 10 euro
Offerta riservata ai soli soci AICS
Nella nostra società contemporanea inseguiamo la felicità desiderando fama e prestigio. Tuttavia, raramente chi ottiene ciò è davvero felice. Cosa manca? Come è possibile, inoltre, gestire il successo in modo saggio all’interno di un percorso spirituale?
Il relatore:
RAGHUNATH CAPPO
ricercatore spirituale, cantante
(Shelter, Youth of Today)
e celebrità internazionale dello yoga.
Tiene workshop in tutto il mondo e teacher training
nelle più rinomate scuole in America e in India.
Legami famigliari
I giovani, la relazione con la famiglia e le istituzioni in un mondo in continuo movimento
La Fondazione Augusta Pini ed Istituto del Buon Pastore onlus organizza Legami famigliari, una rassegna incentrata sul dialogo tra gli autori di libri di letteratura psicologica e sociale e psicoterapeuti esperti nel trattamento di minori e famiglie.
Tre appuntamenti autunnali per incontrare esperti giuridici, psicologici e sociali e approfondire i temi più sentiti da chi, quotidianamente, si interfaccia con minori e giovani: genitori e parenti, insegnanti e assistenti sociali, operatori e psicoterapeuti, avvocati e mediatori.
11 ottobre | 8 Novembre | 6 dicembre
Casa delle Associazioni – Baraccano via Santo Stefano 119/2, Bologna ore 18.00
KIRE – Domenica 4 Novembre dalle 10 alle 13 – NAGHE WAZA E KOSHIKI no KATA con il Maestro YAMAMOTO SHIRO, 9° dan del Kodokan ti Tokio – LA LEZIONE E’ APERTA A CHIUNQUE PRATICHI JUDO
Stage con M. Yamamoto Shiro
Domenica 4 Novembre dalle 10 alle 13.
KIRE,
Via dell’Artigiano 19/B
Pianoro (BO)
NAGHE WAZA E KOSHIKI no KATA con il Maestro YAMAMOTO SHIRO, 9° dan del Kodokan ti Tokio.
Seconda lezione degli stage 2018/19 Gokikai italia.
LA LEZIONE E’ APERTA A CHIUNQUE PRATICHI JUDO.
Per info e prenotazioni chiamare 331 2154520 o scrivere a kireasdpianoro@gmail.com
Contributo lezione: 30€
Contributo lezione tesserati Gokikai: 25€
A fine lezione sarà possibile pranzare insieme all’interno del dojo, previa prenotazione entro il 30 ottobre.
Contributo pranzo 10€
evento facebook
https://www.facebook.com/events/2439896482702309/
Youkali – Spettacolo itinerante in Certosa – Giovedì 18 ottobre 2018 h 21.00, Certosa di Bologna
“Zanardi: pane, alfabeto e socialismo”
Spettacolo itinerante in Certosa
Giovedì 18 ottobre 2018 h 21.00, Certosa di Bologna
In occasione dell’anniversario della morte di Francesco Zanardi occorsa il 18 ottobre 1954, l’ Associazione Culturale Youkali, insieme al Museo Civico del Risorgimento e in collaborazione con AICS Bologna e Radio Città Fujiko, replicano eccezionalmente lo spettacolo itinerante “Zanardi: pane, alfabeto e socialismo” che ha debuttato con grande successo di pubblico nell’estate 2017.
Lo spettacolo, basato su una drammaturgia scritta da Simona Sagone, intende ripercorrere tappe importanti della vicenda umana e politica di Francesco Zanardi in particolare segnalando il suo impegno come sindaco di Bologna nei difficili anni della Prima Guerra Mondiale.
La drammaturgia prevede 5 stazioni durante le quali sono personaggi femminili a raccontare la figura dell’ex sindaco bolognese. La narrazione del coinvolgimento del giovane Zanardi nelle lotte contadine del mantovano, terre dalle quali proveniva, è affidato ad una contadina di Poggio Rusco.
La personificazione di Bologna, indicata dalle cronache di primo novecento come “bella addormentata sopra un cumulo di letame” è la protagonista della seconda scena, rappresentata mentre viene svegliata dalla squilla socialista il giorno delle elezioni comunali del 28 giugno 1914 che porteranno Zanardi a Palazzo D’Accursio, mentre l’eco degli spari di Sarajevo sull’Arciduca Ferdinando e la sua consorte Sofia, raggiungono il mondo intero.
La moglie di Zanardi, Angiolina, porta nella terza scena il pubblico nel clima che regnava a Bologna nel 1920, nei giorni terribili della Strage di Palazzo d’ Accursio, durante la quale i fascisti, organizzati nei fasci di combattimento da Leandro Arpinati, spararono tra la folla e nella sala del Consiglio all’ insediamento della giunta di Ennio Gnudi, successore di Zanardi.
E’ una bidella della prima scuola all’aperto del Regno, le Ferdinando Fortuzzi, a ricordare la visita di Vittorio Emanuele III ai tre padiglioni scolastici dei Giardini Margherita a cui seguì la passeggiata al Forno del Pane che valse alla giunta socialista i complimenti del sovrano. La narrazione della bidella rievocherà poi il passaggio dalla monarchia alla Repubblica ricordando anche l’elezione del Sindaco Dozza che volle accanto Zanardi sul balcone di Palazzo D’Accursio il 24 marzo del ’46, mentre il popolo nella piazza inneggiava ad una fusione delle forze di sinistra.
Tocca infine ad una cantante lirica rievocare l’entusiasmante discorso di Zanardi al Teatro Comunale di Bologna il 14 aprile 1919, in occasione della prima delle 4 rappresentazioni gratuite di teatro popolare da lui volute, a sottolineare l’impegno di questo straordinario uomo politico a favore dell’elevazione spirituale del popolo attraverso l’arte.
Lo spettacolo avrà luogo anche in caso di maltempo.
Inizio ore 21.00.
Ritrovo ore 20.30 presso l’ingresso principale in via della Certosa 18 (cortile chiesa).
Ingresso: € 10, di cui € 2 devoluti alla valorizzazione della Certosa
Prenotazione obbligatoria: tel. 333 4774139 (mattino – pomeriggio) – info@youkali.it
evento facebook
https://www.facebook.com/events/322657855193059/
RASSEGNA STAMPA
“Francesco Zanardi: una vita a pane e alfabeto” – Radio Città Fujiko
CONFERENZA STAMPA (pdf)
BOLOGNA. “PANE E ALFABETO”, RICORDO ZANARDI TRA TEATRO E RADIO/VD – Dire 10 ott 2018 (pdf)
JUMP DANCE STUDIO – Recitazione, Danza, Canto – Presentazione a lezione di prova sabato 13 ottobre 2018, ore 14
IKIGAI ROOM BOLOGNA – venerdì 12 ottobre 2018 – Chris Libutti: noise, drone, oggetti e field recordings da Brooklyn, USA.
IKIGAI ROOM BOLOGNA
venerdì 12 ottobre 2018
Chris Libutti (USA, noise), live at Ikigai Room
Chris Libutti: noise, drone, oggetti e field recordings da Brooklyn, USA.
https://chrislibutti.bandcamp.com/
https://soundcloud.com/chris-libutti
Organizzato da Turgid Animal Italian Division e Ikigai Room Bologna.
Inizio concerto ore 18:30 puntuale. Concerto all’interno della mostra LUXUS di Nicola Vinciguerra.
Ingresso a offerta libera, riservato ai possessori di tessera AICS 2018/19.
evento facebook
https://www.facebook.com/events/335434513668513/
STUDIO 54 – sabato 13 ottobre 2018 – Your Love… Pietra miliare della musica House..
STUDIO 54
sabato 13 ottobre 2018
YourLove presents Dino Angioletti at Studio54
Your Love…
Pietra miliare della musica House..
Primo disco House di impatto Mondiale..
Torniamo alle origini del divertimento..
Suoniamo la musica che ci ha reso persone differenti..
Your Love @ Studio54
DJ’S:
Dino Angioletti
Trent Still
evento riservato ai soci AICS Bologna
evento facebook
https://www.facebook.com/events/315523059235186/
eLaSTiCo faART – domenica 14 2018 – NoBORDER live è la rassegna di musica nata dalla ricerca di artist* internazionali con uno sguardo rivolto oltre i confini geografici di luogo e di genere. Un momento dedicato alla musica elettronica live, internazionale e indipendente.
eLaSTiCo faART
domenica 14 2018
NoBorder live – Len Sander [CH]
NoBORDER live è la rassegna di musica nata dalla ricerca di artist* internazionali con uno sguardo rivolto oltre i confini geografici di luogo e di genere. Un momento dedicato alla musica elettronica live, internazionale e indipendente. Un momento dedicato al recupero della curiosità di ciò che è ancora sconosciuto, appartenente a quel sottobosco di musicist* e artist* che ci piace ancora definire undeground. Un evento che per noi ha l’obiettivo di esprimere la convinzione che l’incontro tra lingue, razze e generi diversi siano caratteristiche imprescindibili che rendono l’umanità ricca e preziosa.
Questo primo appuntamento sarà inaugurato dalla band svizzera Len Sander
‘The Future of Lovers’ è il titolo dell’atteso secondo album della band Len Sander. Tre anni fa, il quintetto di base a Zurigo ha fatto scalpore col debutto ‘Phantom Garden’, prima in Svizzera e poi in tutto il mondo. I singoli ‘Places’ (estate 2015) e ‘Another Man’ (primavera 2016) avevano le carte in regola per fare della band il nuovo successo di esportazione svizzero. ‘Places’ ha superato i 300mila ‘plays’ su Spotify, anche grazie al fatto che la canzone è stata inserita nelle Viral Charts di Spotify e regolarmente passata su BBC Radio 1 dopo essere stata lanciata da Huw Stephens. ‘Another Man’ è stata trasmessa in heavy rotation su SRF 3, la stazione radio svizzera con maggiore copertura, e sulla sua controparte della Svizzera francese, Couleur 3. Oltre a ciò, l’anticipazione per il secondo album è cresciuta in seguito ad una serie di live in Austria, Italia, Germania, Repubblica Ceca e, ovviamente, in particolare in Svizzera dove i Len Sander hanno partecipato a festival importanti come Gurten, Paléo and Moons & Stars.
Len Sander non sarebbe Len Sander senza l’impegno, la dedizione e l’etica del lavoro per cui la band è famosa; dopo 8 mesi in studio tra Berlino-Neukölln e Zurigo, il sangue, il sudore e le lacrime versati in ‘The Future Of Lovers’ sono realmente tangibili. Mentre l’album di debutto era caratterizzato da sentimenti di confusione e smarrimento, ‘The Future of Lovers’ è imbevuto di un nuovo tipo di chiarezza.
Elaborati arrangiamenti e suoni campionati nati dalla continua curiosità tipici dei Len Sander hanno dato vita ad un album complesso. E sebbene i riferimenti del gruppo all’età d’oro degli anni ’90 siano dichiarati, la produzione moderna e sperimentale di ‘The Future of Lovers’ riporta il disco al presente. Le sue 11 tracce sono articoli preziosi che formano una sintesi artistica che comprende arte, pop e storytelling. Con potenti arrangiamenti corali e intime parti parlate, la cantante Blanka Inauen narra l’arrivo dell’amore e di tutte le speranze e le paure per il futuro collegate a questo fragile stato mentale. “Mi chiedo sempre se possiamo costruire qualcosa di nuovo, qualcosa che sia solo basato su sogni e visioni, o se siamo così invischiati nelle nostre origini e retaggi che fa sì che il futuro sia già scritto negli schemi del nostro passato”, dice la cantante. ‘The Future of Lovers’ esplora anche le dimensioni sociali dell’amore e della fisicità. “Cosa succede ai nostri corpi, alla nostra esperienza sensuale e materiale in quest’epoca di intelligenza artificiale e iper-mobilità? Con quest’album abbiamo voluto celebrare apertamente la fisicità e la sensualità”. ‘The Future of Lovers’ è un’affermazione di rivalsa, perfino di vendetta dei sensi, sul mondo digitale. La creazione di una sintesi artistica da parte della band risulta ancora più chiara dalla pubblicazione a edizione limitata che fa da controparte visiva al disco. Testi intrecciati mutano versi in fili a loro volta intessuti in un insieme, supportato da fotografie e opere grafiche.
www.lensander.com
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Alle 21 saremo accolt* e salutat* dal set di Claudia Mighty Mau
Inizio concerto h 21.30 – siamo sempre elastiche ma essendo domenica cercheremo di essere più puntuali possibile!
Ingresso UpToYou – base d’asta 3€
eLaSTiCo faART è in via dell’Arcoveggio, 49 – Bologna
L’ingresso è riservato alle socie e ai soci AICS
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Come arrivare ad eLaSTiCo faART –
-In Autobus linea 11C fermata Virtus Bologna o 27 A-B fermata Caserme Rosse _ Per info e orari il visita sito Tper https://www.tper.it/orari/linee
-A piedi, in bici (pista ciclabile),
-In elicottero, in taxi, car sharing (parcheggio gratuito).
evento facebook
https://www.facebook.com/events/268957763728177/
MIKASA – sabato 13 ottobre 2018 – MUVT – Musica Underground Veramente Tosta presenta
MIKASA
sabato 13 ottobre 2018
Cara Calma, Balto + Delazz Dj Set | Mikasa, Bologna
Mikasa | Sabato 13 Ottobre 2018
MUVT – Musica Underground Veramente Tosta presenta
CARA CALMA / BALTO in concerto + Delazz Dj Set
Cara Calma (Alternative Rock)
Cara calma ha inizio poco prima dell’estate 2016, quando a Fabiano e Riccardo si aggiunge Cesare e il progetto comincia ad avere un’identità chiara.
Nell’ottobre 2016 ai tre si aggrega Gianluca e la formazione può definirsi completa. Il 19 Gennaio 2018 esce per Cloudhead Records/Phonarchia Dischi “Sulle punte per sembrare grandi”, l’album d’esordio prodotto con Karim Qqru (The Zen Circus), disco che li porterà a calcare i palchi di tutta Italia.
Cara calma è la storia di quattro ragazzi fatti per sudare, spaccarsi i timpani in sala prove e macinare chilometri, senza abbassare mai la voce.
Opening act: BALTO (Alternative Rock)
Poco più che ventenni, una vita fatta di Università, lavori estivi e treni regionali. I BALTO scrivono della normalità di ciò che li circonda, della sua monotonia e della continua voglia di scoprire e affascinarsi. Il suono sa di Rock e rende giustizia alla rabbia e alla voglia di esserci. Con un EP alle spalle ed un singolo sognante e malinconico (Spine nel fianco, 2016) usciti per Alka record Label, i BALTO hanno trovato aperte le porte di tantissime radio su territorio nazionale, girando soprattutto live fra il centro e il nord Italia, fra cui una data di apertura ai Canova a Cesena. Nuovo EP “É tutto normale” in uscita il 24 Novembre.
AFTERSHOW PARTY with
Pietro Delazz DJ SET
Inizia a fare il DJ organizzando feste private nel suo paese, a Chivasso (TO). Poi si sposta nella movida torinese e suona in locali storici come il Lapsus, Fluido, Drogheria, Samo, Officine corsare.
Essendo un musicista autodidatta spazia in diversi generi tra cui rock, punk, elettronica, dance, reggae, dub, drum’n’bass e nei suoi mix cerca di trasmettere tutta la cultura musicale che va dagli anni ’70 ai giorni nostri.
PREZZI
Ingresso (concerti) 6€
Dopo la mezzanotte (dj set) 3€
Ingresso riservato con tessera AICS (La tessera si può fare comodamente sul posto)
evento facebook
https://www.facebook.com/events/1630207003772234/
ALCHEMICA MUSIC CLUB . venerdi 12 ottobre 2018 – Dall’ottobre del 2014 sono oltre 250 i concerti che abbiamo ospitato; 521 le band e gli artisti che hanno calcato il nostro palco
ALCHEMICA MUSIC CLUB
venerdi 12 ottobre 2018
Alchemica Fuckin’ Birthday! 2018
Venerdì 12 e sabato 13 OTTOBRE Alchemica Fuckin’ Birthday!
Dall’ottobre del 2014 sono oltre 250 i concerti che abbiamo ospitato; 521 le band e gli artisti che hanno calcato il nostro palco tra i quali Suffocation, Taake, Kampfar, Folkstone, Anaal Nathrakh, Destroyer666, Arkona, Warrel Dane, Gli Atroci, Nanowar of Steel, Ignite, Fleshgod Apocalypse, Belzebong, Bongzilla, Saint Vitus, High on Fire, Radio Birdman, Riverside, Rotting Christ, Imminence, Antiflag, Forgotten Tomb, Nocturnal Depression, Extrema, Giacomo Voli, Thomas Silver, Warrel Dane, Furor Gallico, Soen, Cattle Decapitation, Ufomammut, Strana Officina, Novembre, IN.SI.DIA, Vision Divine solo per citarne alcuni e dopo 4 anni abbiamo ancora una gran voglia di festeggiare e vorremmo farlo con tutte quelle band che hanno trovato in Alchemica una loro “seconda casa” come musicisti, e sostenitori stessi dell’underground musicale di cui essi stessi fanno parte.
Vogliamo festeggiare con voi e spegnere le nostre cazzutissime 4 candeline venerdì 12 e sabato 13 ottobre; vi vorremmo sul palco TUTTI senza limiti di età, sesso e provenienza!
INGRESSO LIBERO!!!
Ingresso riservato ai soci.
Aftershow Opera al Nero dj set
LE NOSTRE BAND:
VENERDI’ 12
HavenLost
Dypron
NoiseeD
Devil Crusade
Heller Schein
Glory & Broken Bones
Vade Aratro
Drive Me Dead
MINRAUD
SIMPLE LIES
Squirrel Cage
Rain
Spleen55
Birkenwald
SABATO 13
Hyperion
Imago ImperiiI
Evilgroove
Badmotorfinger
Saints Trade
Escaped
John Dallas
A Nameless Inertia
Reasons Behind
The Human Tornado
Sweet Insanity
Eternity Stands Still
Hawaiian Death
evento facebook
https://www.facebook.com/events/1064570027037537/
FREAKOUT CLUB – sabato 13 ottobre 2018 – SPAIN – This story is not finished yet!
FREAKOUT CLUB
sabato 13 ottobre 2018
Spain | Freakout Club
Freakout Club & HOTELLOUNGE ica present SPAIN (US) – MANDALA BRUSH Tour 2018
SPAIN
This story is not finished yet!
With three records in store and a few tours, Spain managed to gain a loyal fanbase between 1995 and 2001 that has stayed devoted to this certain fascination of their music. They were peculiar with their seizing sound that links melancholic and intimate truths to intensely elaborated, warm and embracing tones: back then, it was called slow core, but it was far more. Uncut wrote to the point: “From all the melancholic slow core bands from the 1990s it was Spain thar were the most inventive: an unbiased group from LA, tickled by blues and lead by Josh Haden (son of the jazz bassist Charlie Haden), who regularily sound like Spiritualized crossed with a cool jazz quartett. Hadens calm dissection of the own doubts and feelings of guilt are salving, reminding you of an intimate conversation you secretely overhear… an extremely well underestimated band.” How true. Vegas writes: “It is outstanding, emotionally resonant, indie rock, that will speak to fans of Modest Mouse, which is however spoken in Spains unique native language.”
SPAIN – Band live in Autumn 2018.
Petra Haden would be part of the line up this time – she is the sister of Josh Haden and has already played the violin on their debut album „The Blue Moods Of Spain“ from 1995.
Drummer will be Jakob Hoyer from Trentemoeller.
Guitar-Player Kenny Lyon (long time band member of The Lemonheads mid – end 90s)
And of course Josh Haden on Bass/vocals.
In September 2018 a new album will be released through Glitterhouse Records.
INFO Artist:
http://www.spaintheband.com
TICKETS:::TICKETS:::TICKETS:::TICKETS
https://bit.ly/2MiEZl6
evento facebook
https://www.facebook.com/events/269239683866951/
LOCOMOTIV CLUB – venerdì 13 ottobre 2018 – Radio Città del Capo, Unhip Records Bologna e Locomotiv Club presentano: Murato! ospite: James Senese Napoli Centrale
LOCOMOTIV CLUB
venerdì 13 ottobre 2018
Murato! – James Senese Napoli Centrale + BIG Bolo Inner Ground
Radio Città del Capo, Unhip Records Bologna e Locomotiv Club presentano:
Murato!
ospite: James Senese Napoli Centrale
Finalmente al Locomotiv la band legata ad uno degli autori e musicisti più rappresentativi della scena musicale Partenopea.
James Senese Napoli Centrale presenteranno al Locomotiv il nuovo disco “ASPETTANNO ‘O TIEMPO”.
________________________________________
> apertura porte ore 20:30
> Inizio live 21:30
> ingresso 18€ + d.p.
> tessera AICS obbligatoria (8€)
> prevendite
TicketOne: https://goo.gl/svMuVA
Boxer: https://goo.gl/TyufLn
_________________________________________
> a seguire, dalle 23.30
> BIG Bolo Inner Ground
> Lugi, Trix, MadKid, Katzuma, Moddi
> ingresso dopo il concerto 5€
__________________________________________
JAMES SENESE – Cenni di vita, di musica
“E’ molto difficile parlare di se stessi, nonostante la mia musica da molti anni dica chi sono, meglio di tante parole. Ciononostante voglio farlo con questo breve scritto.
Sono arrivato all’età di 73 anni felice di questo traguardo. Il tempo è una cosa che assume significato col passare degli anni; da giovane ci fai poco caso, non te ne curi. Ma poi quando comincia a correre cerchi di fissarlo, di rallentarlo. Io lo faccio armato di sax e sentimento.
Sono nato nel 1945, anno della fine della guerra, da padre americano e madre napoletana. Sin da piccolo ho sempre cercato di contrastare quello che ritenevo ingiusto, primo fra tutti il pregiudizio. Sicuramente il colore della mia pelle ha contribuito a sviluppare questo sentimento. Immaginatevi come poteva sentirsi nel 1960 un ragazzo di 15 anni napoletano guardandosi allo specchio, vedendosi diverso dai miei coetanei, e da quello che la società del dopoguerra imponeva. Insomma, ho avuto la mia parte di complessi da superare, cercando di sentirmi uguale agli altri che spesso non mancavano di far notare la mia “diversità”.
Poi un giorno ho scoperto lo strumento che ha cambiato per sempre la mia vita, il sassofono.
Lì ho condensato tutte le mie angosce, le mie paure, soffiandole via, letteralmente. Ho capito che potevo liberarmi di tutti i problemi, che potevo scacciare i timori che attanagliavano la mia anima. Sono di famiglia modesta, per non dire povera. Suonando decisi che avrei voluto parlare degli ultimi, di quelli che non ce la fanno, di quella parte di popolo che vive a testa bassa per portare a casa la pagnotta; ma avrei anche voluto parlare di amore e rispetto per le persone.
Non mi è mai interessato il denaro. Ho rinunciato a contratti importanti che mi avrebbero però fatto tradire quello in cui credevo, e credo ancora; la coerenza e l’onestà artistica.
Credo di essere diventato un buon musicista e un buon compositore, con sentimenti forti, lasciando da parte gli egoismi e i personalismi; ringraziando invece per quello che in 40 anni di musica ho ottenuto.
Di questo devo dire grazie a Dio, alla mia famiglia, che mi hanno dato la forza e i giusti valori. Credo che soltanto il rispetto e l’accoglienza dell’“altro”, del diverso, possa contribuire alla pacificazione delle persone, e ci dia quella parte di felicità necessaria per amare il prossimo.” JS
watch:
50 anni di carriera per James Senese: https://www.youtube.com/watch?v=4QBcPa6kRoA&frags=pl%2Cwn
________________________________________________
#BoloInnerGround
L’energia, il calore, il feeling dei block parties, le feste di strada che nei Settanta esplodono a New York, nel Bronx in particolare: è in quel rovente crogiuolo in cui si incontrano funk, soul, dub, disco, dj culture, street poetry che nasce l’hip hop.
I block parties sono una pietra miliare nel percorso musicale e culturale che conduce sino a BIG, Bolo Inner Ground.
Tutto il resto proviene dall’abilità, dall’esperienza e dal gusto indiscutibile di cinque artisti con un background di grande spessore: Katzuma, Madkid, Lugi, Trix, Moddi.
Tutti provengono dai party old school, dove sound system e consolle stanno in mezzo alla gente. Ed è proprio questo lo spirito che Bolo Inner Ground vuole ricreare e trasmettere nelle sue serate: niente barriere tra pubblico e performers e la musica al centro di tutto, dal soul all’hip hop passando per funk e disco. Con un protagonista assoluto: il groove.
Più semplice di così non si può: dietro la consolle si alternano i protagonisti in modalità sempre diverse, tutte da scoprire.
BIG è rap, musica live, mc e musicisti. Tanti sono già passati e moltissimi altri arriveranno.
BIG è sinonimo di garanzia. Presupposti e attori ben saldi, combinati in uno schema sempre differente.
Una formula ricercata, mai uguale a se stessa.
BIG. New York, Los Angeles, o Detroit non sono mai state così vicine.
#BIG
https://www.facebook.com/boloinnerground
https://soundcloud.com/boloinnerground
_______________________________________________
Locomotiv Club
Via Sebastiano Serlio 25/2, 40128 Bologna
www.locomotivclub.it
instagram: @locomotivclub
evento facebook
https://www.facebook.com/events/2069842463233938/
Club Atletico Bologna – Pesistica Distensione su panca. Il CAB fa il pieno di medaglie a Bologna [ da boxebologna.it – leggi tutto ]
RECON – Leva obbligatoria? Meglio il softair! domenica 21 ottobre 2018 ore 9 – via Cavaloni 4, Bologna
SOFTAIR OPEN DAY
RECON
Leva obbligatoria? Meglio il softair!
domenica 21 ottobre 2018 ore 9 – via Cavaloni 4, Bologna
per prenotare e info:
info@recon-asd.com
whatsapp 342 804 0555
Vi informiamo che gli uffici AICS Bologna resteranno chiusi giovedì 4 ottobre per la Festa Patronale di San Petronio. Vi aspettiamo comunque alla grandissima manifestazione di boxe San Petronio Sportivo presso l’impianto Baratti Ex Sferisterio che, come ogni anno, si terrà il 4 ottobre dalle ore 16.00. Gli uffici saranno regolarmente aperti venerdì 5 ottobre dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00.
Sharazàd è un’Associazione Culturale Filodrammatica, nata nel 2012 per volontà di Sara Marzaduri. Attorno a lei si riunisce un gruppo di giovani professionisti nel campo dello studio e ricerca del movimento, costituendo uno spazio d’interazione tra le arti.
Associazione Culturale Sharazàd
PERCORSI DI FORMAZIONE AL CORPO SCENICO
Sharazàd è un’Associazione Culturale Filodrammatica, nata nel 2012 per volontà di Sara Marzaduri. Attorno a lei si riunisce un gruppo di giovani professionisti nel campo dello studio e ricerca del movimento, costituendo uno spazio d’interazione tra le arti.
Ad animare il gruppo vi è la profonda convinzione che anche attraverso il lavoro del corpo si realizzi il benessere e che l’atto creativo, quale necessità individuale e collettiva, vada coltivato con cura e pazienza.
Il Centro propone una FORMAZIONE PROFESSIONALE AL CORPO SCENICO adatta a chi ha già un’esperienza nelle Arti Performative e vuole consolidare la sua preparazione fisica oltre a partecipare alla costruzione dei nostri spettacoli di Teatro Danza.
ORARI FORMAZIONE:
LUNEDI’
17,30 – 18,30 A CORPO VIVO – Danza Terapia e Ayurveda con Sara Marzaduri
18,40 – 20,50 LABORATORIO TEATRO DANZA COMPAGNIA – preparazione nuovo spettacolo con Sara Marzaduri
MARTEDI’
17,30 – 18,45 CONTEMPORARY BALLET con Sara Bertoncelli
18,45 – 20,00 FLOOR WORK con Sara Bertoncelli
MERCOLEDI’
17,30 – 18,30 IL CORPO SCENICO – II LIVELLO TRAINING Teatro Danza con Sara Marzaduri
18,30 – 20,00 LABORATORIO TEATRO DANZA COMPAGNIA – preparazione nuovo spettacolo con Sara Marzaduri
“L’opera d’arte in teatro non è più il lavoro di uno scrittore, ma un atto di vita da creare, momento per momento, sulla scena” Pirandello
Per maggiori informazioni e prenotazioni per la vostra prova gratuita potete scrivere a: centrosharazad@gmail.com
oppure telefonare al: 339 7887066