
aics
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- aics
- AICS Notizie
- Ambiente
- amministrativo
- Associazioni
- Calcio
- Convenzioni
- Corsi
- Cultura
- Cultura
- Cultura News
- Discipline Olistiche
- Eventi
- Gli spazi
- I Centri Estivi
- In evidenza
- Last
- Musica
- Non categorizzato
- Notizie
- Piscine
- Progetti
- Senza categoria
- Sociale
- Sociale news
- Sport
- Sport
- Sport news
- Terzo settore news
- vivere


Torneo HEMAICS – comunicato
Nei giorni 20 e 21 ottobre scorsi si è svolto il VI Torneo Nazionale AICS di Scherma Storica, denominato BONONIA HEMAICS 2018, organizzato da Federico Marangoni, Responsabile Nazionale per il Settore Scherma Storica in collaborazione…
Comunicato Torneo HEMAICS
Nei giorni 20 e 21 ottobre scorsi si è svolto il VI Torneo Nazionale AICS di Scherma Storica, denominato BONONIA HEMAICS 2018, organizzato da Federico Marangoni, Responsabile Nazionale per il Settore Scherma Storica in collaborazione con Dario Alberto Magnani, la Società dei Vai, la Compagnia d’Arme delle Spade e con il supporto del Comitato Regionale dell’Emilia Romagna e del Comitato Provinciale di Bologna ed il patrocinio della Direzione Nazionale di Roma.
COMUNICATO (pdf)
RESOCONTO TORNEO (pdf)
Bologna 6 novembre 2018 – Seminario “Riforma del Terzo Settore, associazionismo e rapporti con gli Enti Locali”
Bologna 6 novembre 2018 – Seminario “Riforma del Terzo Settore, associazionismo e rapporti con gli Enti Locali”
In collaborazione con il Forum Terzo Settore Emilia-Romagna
Riforma del Terzo Settore,
associazionismo e rapporti con gli Enti Locali
Seminario rivolto alle Associazioni, agli Enti Locali
e a tutti i cittadini interessati
Martedì 6 novembre 2018, ore 16 – 19
Presso Aula Magna della Regione Emilia Romagna
Viale Aldo Moro, 30 -piano terra- Bologna
Interverrà il Prof. Alceste Santuari
Professore di Diritto dell’economia degli enti non profit
e di Partenariati pubblico-privati
Alma Mater – Università di Bologna
Parteciperà la Dott.ssa Monica Raciti
Responsabile Servizio Politiche per l’integrazione sociale, il contrasto alla povertà e Terzo Settore
La partecipazione è gratuita.
Iscrizioni preferibilmente entro lunedì 5 novembre
Per iscriversi scaricare questo modulo ed inviarlo compilato all’indirizzo bologna@assieme-er.it
Per info e iscrizioni: bologna@assieme-er.it
Telefono: 349 1647407

FESTA DEL RIUSO DI CASAMASI – Domenica 28 ottobre 2018
FESTA DEL RIUSO DI CASAMASI
Domenica 28 ottobre 2018 primo appuntamento della stagione con la festa del riuso del riciclo.
Vi aspettiamo nell’atrio del salone delle scuole XXV Aprile, dalle ore 15,30 fino alle 18,30 sarà possibile scambiare e regalare capi di abbigliamento (portare al massimo 20 capi). Quello che rimane verrà donato in beneficienza.
Tante le attività anche per i bambini presenti: dalle ore 16 lettura animata, truccabimbi e laboratorio di riuso con l’lassociazione Le Ortiche.

PLACARE LA MENTE: UN ASCOLTO INTERIORE CON LA MEDITAZIONE
Associazione ARTEMISIA Onlus- AUSER – GIOVEDI 25 OTTOBRE 2018 H.16-17,30 – Presso la Sala del Baraccano, Via Santo Stefano 119/2, Bologna
GIOVEDI 25 OTTOBRE 2018 H.16-17,30
Presso la Sala del Baraccano, Via Santo Stefano 119/2, Bologna
Associazione ARTEMISIA Onlus- AUSER – Casa delle Associazioni – AICS
Presentano
PLACARE LA MENTE: UN ASCOLTO INTERIORE CON LA MEDITAZIONE
Programma e interventi:
Dott.ssa Anna Maria Calini – Psicologa Psicoterapeuta
– La meditazione oggi : aspetti teorico-pratici e benefici sulla mente e sul corpo.
Dott.ssa Vannia Virgili – Psicologa Psicoterapeuta
– Il training autogeno e il rilassamento, l’importanza del respiro nella vita contemporanea.
– Microfono aperto
– Dimostrazioni pratiche
INGRESSO LIBERO
INFO E PROGRAMMA (pdf)
Adiacenze fa parte dei Luoghi del Contemporaneo in Italia
ADIACENZE – È con grande emozione che vi comunichiamo che Adiacenze fa parte dei Luoghi del Contemporaneo in Italia, progetto promosso dalla Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie urbane del Mibac!
ADIACENZE
È con grande emozione che vi comunichiamo che Adiacenze fa parte dei Luoghi del Contemporaneo in Italia, progetto promosso dalla Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie urbane del Mibac!
Grazie a tutti gli artisti, a chi ci ha affiancato in questi anni nel percorso che ci ha portato a ottenere questo riconoscimento a livello nazionale e grazie a voi, per aver condiviso insieme la passione per l’arte, per le sfide e le novità.
Ancora più carichi nel desiderio di realizzare i tanti progetti in programma per questa stagione espositiva!
https://www.facebook.com/adiacenze/
Le vie dello Zen – Percorsi tra le Arti Giapponesi: il Teatro
ARTI di ORIENTE – sabato 17 novembre 2018 ore 16,00 – Sala prof. Marco Biagi via Santo Stefano, 119 – Bologna
ARTI di ORIENTE
Le vie dello Zen
Percorsi tra le Arti Giapponesi: il Teatro
sabato 17 novembre 2018 ore 16,00
Sala prof. Marco Biagi via Santo Stefano, 119 – Bologna
RITIRO INVERNALE JUDO OLIMPICO CITTA’ DI VARALLO
RITIRO INVERNALE JUDO OLIMPICO CITTA’ DI VARALLO
2-6 GENNAIO 2019
JUDO CLUB GATTINARA A.S.D. IN COLLABORAZIONE CON AMMINISTRAZIONE COMUNALE CITTA’ DI VARALLO ORGANIZZA
27° RITIRO DI PREPARAZIONE AGONISTICA INVERNALE DI JUDO OLIMPICO
tutte le info (pdf)
IL CIRCO IN CITTA’
IL CIRCO IN CITTA’
vi aggiorniamo sulle iniziative autunnali
Siamo in tourneé con il piccolo Chapiteau. La nostra è una proposta per famiglie e per scuole.
4 sono gli spettacoli:
PER LE FAMIGLIE
CHEZ WANDA’ Gran Friggione Varietà. Spettacolo di Cabaret per famiglie.
I fratelli maraviglia – Spettacolo comico con Elia e Dedo, fachirismo ed acrobazie
PER LE SCUOLE
Storie sotto tenda – Fiabe della tradizione con organetto di barberia e bolle di sapone. Spettacolo per le scuole materne ed elementari
Cercatori di Felicità – Monologhi e riflessioni sulle moderne felicità. Spettacolo per scuole medie le scuole superiori
questo è il nostro piccolo tendone da circo.
una splendida sala teatrale viaggiante
attrezzata di fari e audio, con 100 posti a disposzione
cercateci, invitateci alle vostre feste, saremo contenti di poter montare nei vostri cortili.
Wanda Circus
Contatti phone + 39 3452262980
http://app.mailvox.it/upr/pv44v7/kmrj3ti/show/j0mjsj?_t=c6e19d85
Centro Vaikuntha – Sull’onda del suono e della danza – Sabato 27 Ottobre – ore 17:00
Centro Vaikuntha
Sull’onda del suono e della danza
Sabato 27 Ottobre – ore 17:00
Serata di cultura, musica e danza al Centro Vaikuntha. Fusione tra Oriente e Occidente
Entrata €10 Riservato ai soci
Jaggi Suta giovane Kirtaniya (musicista) britannico, è un musicista, compositore, filosofo, DJ di professione e Kirtaniya per passione.
Vraja Sundari Keilman è una ballerina professionista nonché direttrice artistica e dal 2007 è fondatrice della prestigiosa scuola di danza olandese, la “Samadhi Dance Company” danza contemporanea che porta avanti con le sue sorelle nella città di Amsterdam. Sara Liguori è insegnante di yoga e pratica danza contemporanea
Info: 328 364 3539
Festa finale di Parchi in movimento
Domenica 28 ottobre 2018 dalle ore 13 alle ore 19 presso Parco dei Pini via Emilia Ponente 485. Punto di incontro di fronte Teatri di vita
Festa finale di Parchi in movimento
DOMENICA 28 OTTOBRE DALLE ORE 13,30 ALLE ORE 19,00 presso Parco dei Pini via Emilia Ponente 485. Punto di incontro di fronte Teatri di vita
Come per l’anno scorso verrà allestito un piccolo buffet a base di thè caldo, bibite e altri generi di conforto . Ogni partecipante è invitato a contribuire all’arricchimento del rinfresco con propri prodotti (dolci/ salati…).
Obiettivo è quello di incontrarsi per consentire ad ognuno di raccontare e condividere la propria esperienza in un’ ottica di valorizzazione e divulgazione delle attività sportive proposte quest’anno.
In caso di pioggia, l’evento verrà spostato a data da definire.
Open day: lezioni di musica a MicroBo
Associazione micro _BO – domenica 28 ottobre 2018 – Una occasione per ascoltare e conoscere gli insegnanti.
Associazione micro _BO
domenica 28 ottobre 2018
Open day: lezioni di musica a MicroBo
Una occasione per ascoltare e conoscere gli insegnanti.
CANTO – Vincenzo Destradis, Petra Dotti
SAX – Filippo Cassani, Giacomo Bertocchi
CLARINETTO, STORIA DEL JAZZ – Giacomo Bertocchi
FLAUTO TRAVERSO – Caterina Romano
TROMBA – Elia Conti
PIANOFORTE – Giovanni Ghizzani
CHITARRA – Andrea Laino, Michele Tavian
CONTRABBASSO – Kim Baiunco, Francesca Alinovi II
BASSO – Leandro Paradisi
BATTERIA – Michael Harding, Antonio Rapa
TEORIA, ARMONIA – Giovanni Longo
SOLFEGGIO – Francesco Milone
Per tutta la giornata gli insegnanti si esibiranno in una serie di brevi dimostrazioni:
Soul-Jazz
Vincenzo Destradis, Giovanni Ghizzani, Kim Baiunco, Antonio Rapa, Francesco Milone, Elia Conti, Filippo Cassani
Si muore tutti democristiani • Il Terzo Segreto di Satira
KINODROMO – lunedì 29 ottobre 2018 – #Kinodromo apre la sua stagione 2018|2019 all’Europa Cinema con il film de Il Terzo Segreto di Satira: Si muore tutti democristiani !
KINODROMO
lunedì 29 ottobre 2018
Si muore tutti democristiani • Il Terzo Segreto di Satira
TORNA KINODROMO
#Kinodromo apre la sua stagione 2018|2019 all’Europa Cinema con il film de Il Terzo Segreto di Satira: Si muore tutti democristiani !
20.45 | Europa Cinema (Via Pietralata 55, BO)
In che stato versa la commedia in Italia? Che ruolo gioca la satira e quali sono i suoi limiti? Torneranno mai programmi tv come L’ottavo nano?
Di questo e altre facezie si parlerà all’incontro col collettivo di videomaker satirico Il Terzo Segreto di Satira, autori del film Si muore tutti democristiani.
21.15 | Europa Cinema
Proiezione “Si muore tutti democristiani” de Il Terzo Segreto di Satira
(Italia / 89 min / 2017) V.O.
Tre amici legati dagli stessi ideali gestiscono una piccola casa di produzione per cercare di realizzare documentari a tema sociale. Quel tanto desiderato progetto sembra finalmente arrivare insieme a un considerevole guadagno economico, ma anche a un patto che potrebbe azzerare tutto ciò in cui hanno sempre creduto. Meglio fare cose pulite con soldi sporchi o cose sporche con soldi puliti?
A seguire continua il dibattito con gli ospiti.
—————————————–
COSTO BIGLIETTO 6 euro
evento facebook
https://www.facebook.com/events/1554782091289870/
Electronic Waves pres. The Taste (Around/WPTMWL) at Studio54
STUDIO 54 – venerdì 26 ottobre 2018 – Enrico Piva veste i panni di The Taste esclusivamente quando la selezione lo rappresenta, secondo gusti e passioni, indipendentemente dal genere musicale e dal club e dall’orario.
STUDIO 54
venerdì 26 ottobre 2018
Electronic Waves pres. The Taste (Around/WPTMWL) at Studio54
ELECTRONIC WAVES PARTY ❑
Venerdì 26.10.2018
from 23:30 to 05:00
@Studio54 Via San Felice 6 Bologna
Electronic Waves pres. The Taste (Around/WPTMWL) at Studio54
THE TASTE (wptmwl, doctor sax, around/ Turin. ITA)
Da sempre appassionato di tutti i generi musicali, collezionista di vinili di qualsiasi genere e batterista dall’età di 10 anni.
Enrico Piva veste i panni di The Taste esclusivamente quando la selezione lo rappresenta, secondo gusti e passioni, indipendentemente dal genere musicale e dal club e dall’orario. Dopo 3 anni di residenza al THE BEACH (Torino), collabora da 10 anni con DOCTOR SAX (il miglior after party del nord Italia). Art Director e resident dj dei progetti: AROUND (club oriented), KICKS UP (rock), GOOD MOOD (disco, funky)
È resident dj di WE PLAY THE MUSIC WE LOVE da 8 anni.
Dopo 2 anni nella programmazione di Club To Club è da 5 anni parte di KAPPA FuturFestival e MOVEMENT Festival.
Ha suonato (solo per citarne alcuni) con Sven Vath, Dixon, Carl Cox, Lil’Louis, Amelie Lens, Motor City Drum Ensemble, Charlotte de Witte, Kevin Saunderson, Derrik May, Paul Johnson, Jeff Mills, Tale of Us, Amelie Lens, Scuba, Jackmaster, Recondite, Kolsh, Cassy, Paul Woolford, Patrick Topping, Kolsh, Sonja Moonear, Ilario Alicante.
Linee di basso potenti, influenze acid, campioni vocali e nessuna regola sul genere fanno dei suoi set un mix eclettico di sensazioni.
Link: https://www.facebook.com/The.Taste.Official
SECOND ROOM
Francesco Ciccio Bcolor
Gabo (180Grammi Records)
Owner di 180Grammi Records, negozio di dischi affermato in BoloTown, ama diffondere musica di ogni dove e tempo, spaziando da un genere ad un altro in base al suo flow.
evento facebook
https://www.facebook.com/events/945084449033023/
Bolo Represent Opening Party
KINKI – sabato 27 ottobre 2018 – Etichetta discografica riconosciuta a livello internazionale e party nel cuore pulsante della città, Bolo Represent arriva finalmente al Kinki, da sempre rifugio dei migliori artisti bolognesi.
KINKI
sabato 27 ottobre 2018
Bolo Represent Opening Party
-> Sab 27.10.2018
from 1 AM
BOLO REPRESENT Opening Party
at Kinki Club
Etichetta discografica riconosciuta a livello internazionale e party nel cuore pulsante della città, Bolo Represent arriva finalmente al Kinki, da sempre rifugio dei migliori artisti bolognesi.
Artisti:
JACKIE invites
EX.SOCIETY
_________
from 1 AM
_________
5 euro tutta la notte
Ingresso riservato ai possessori di tessera AICS.
_________
Il Kinki è un circolo, per legge chiunque vorrà accedere al locale dovrà essere obbligatoriamente in possesso della tessera socio AICS.
Questa ha un costo di 8€.
Per velocizzare la procedura di tesseramento vi consigliamo di portare il modulo già compilato scaricabile dal seguente link:
http://www.kinkiclub.it/wp-content/uploads/2018/09/Modulo-AICS.pdf
_________
Bolo Represent at
Kinki Club . Via Zamboni, 1 – Bologna
Info & Contact: 3281476760 – 3287368512
evento facebook
https://www.facebook.com/events/176987943214464/
Telling Comedy Stories
TELLING STORIES – venerdì 26 ottobre 2018 – Telling Stories APS è lieto di presentare una serata all’insegna della sregolatezza, dell’irriverenza e degli eccessi. Insomma, tutte quelle cose per cui siete abbonati a Famiglia Cristiana.
TELLING STORIES
venerdì 26 ottobre 2018
Telling Comedy Stories
TELLING COMEDY STORIES
Venerdì 26 ottobre dalle ore 21:30
Telling Stories APS è lieto di presentare una serata all’insegna della sregolatezza, dell’irriverenza e degli eccessi. Insomma, tutte quelle cose per cui siete abbonati a Famiglia Cristiana.
Cinque loschi individui, ricercati con il nome di Brando Sorbini, Valerio Airò, Carlo Joly, Raymond Solfanelli e Alessandro Ciacci, vi porteranno in una dimensione parallela dove nessuno si prende sul serio, ché di questi tempi non può che farci bene. Venite ordunque numerosi per questa cosa che ci ostiniamo a chiamare stand-up comedy solo perché fa figo, quando sarebbe molto più indicato “divagazioni spregiudicate da parte di esibizionisti con evidenti frustrazioni sessuali”.
Una luce, un microfono, un palco, un comico. Questa la base. Sui contenuti e la forma, poi, si spazia dalla satira politica a quella sociale, dalle battute secche alla comicità osservazionale fino allo storytelling. Il comico è interprete e autore, porta se stesso sul palco (non personaggi) e rompe la quarta parete trasformando la performance in una sorta di chiacchierata col pubblico, forte del suo punto di vista.
I temi affrontati vanno dal politico al sociale fino alla cultura pop e sono i classici temi della satira. Politica, sesso, religione e morte sono affrontati senza censure e inibizioni, con un linguaggio spesso diretto e politicamente scorretto. Il tutto nel solco della tradizione americana e inglese, che vede gentaccia come George Carlin, Bill Hicks, Louis CK, Chris Rock, Eddie Murphy, Robin Williams, David Letterman e, ovviamente, Woody Allen.
Serata in collaborazione con Kinodromo.
Lo spettacolo inizia alle ore 21:30.
Entrata libera con tessera AICS 2018-2019.
Per contenuti e linguaggio è consigliata la presenza di un pubblico maturo.
evento facebook
https://www.facebook.com/events/267530930770399/
Filtro (elettroacustica, synths, tapes)
IKIGAI ROOM BOLOGNA – sabato 27 ottobre 2018 – Il progetto “Filtro” è nato nel 2016 dall’incontro tra Angelo Bignamini (Tapes, Objects; batterista dei The Great Saunites e fondatore della Lucifer big band) e Luca De Biasi (Modular synth, Tapes; batterista dei Satantango).
IKIGAI ROOM BOLOGNA
sabato 27 ottobre 2018
Filtro (elettroacustica, synths, tapes)
Filtro (Lodi)
Il progetto “Filtro” è nato nel 2016 dall’incontro tra Angelo Bignamini (Tapes, Objects; batterista dei The Great Saunites e fondatore della Lucifer big band) e Luca De Biasi (Modular synth, Tapes; batterista dei Satantango). La doppia matrice che ne ha generato le fattezze, psichedelica nel primo caso e garage-noise nel secondo, ha contribuito non poco a plasmare il suono fluido e urticante del primo esperimento a suo nome: “Riflesso”.
Inizio concerto ore 18:30.
Il concerto avrà luogo all’interno della mostra Nicola Vinciguerra, “Luxus”, quindi ingresso vietato ai minori di 18 anni.
Ingresso a offerta libera consigliata, riservato ai possessori di tessera AICS 2018/19, sottoscrivibile in loco.
evento facebook
https://www.facebook.com/events/1940619759568390/
Egreen, Nex Cassel + Roc Beats aka Dj Shocca
MIKASA – sabato 27 ottobre 2018 – Nicholas Fantini, aka Egreen, padre italiano e mamma colombiana, rrivato in Italia comincia subito la sua carriera da rapper, partecipando a jam ed entrando in contatto con la scena Hip-Hop prima di…
MIKASA
sabato 27 ottobre 2018
Egreen, Nex Cassel + Roc Beats aka Dj Shocca | Mikasa, Bologna
Mikasa | Sabato 27 Ottobre 2018
Start 21:00
Egreen
Nicholas Fantini, aka Egreen, padre italiano e mamma colombiana, rrivato in Italia comincia subito la sua carriera da rapper, partecipando a jam ed entrando in contatto con la scena Hip-Hop prima di Varese e poi di Milano. Realizza il suo primo demo nel 2002, assieme a Toni Alti e dj Sen, F.U.R.S. (Frustrated Unreleased Rap Shit), come raccolta di pezzi inediti nel 2006 e due mixtape tra il 2010 e il 2011: I Spit Vol.0 e I Spit Vol.1. Col tempo si fa conoscere e inizia ad incidere i primi EP e mixtape, fino a quando nel 2011 si unisce all’etichetta Unlimited Struggle. In questo periodo pubblica gli EP “Entropia” e “Bricks & Hammers”, oltre al suo primo disco ufficiale, “Il cuore e la fame”, che raccoglie vasti consensi di critica.
In seguito, nel 2014 pubblica un EP di 7 tracce di nome Entropia 2.
Terminata la collaborazione con il collettivo per motivi di natura professionale, decide di pubblicare un disco in maniera indipendente, affidandosi alla piattaforma di crowdfunding Musicraiser, tramite una campagna che si è conclusa con la cifra record di 1818 adesioni per una raccolta di oltre 69000 euro, superando ogni altro progetto simile mai tentato in Italia. Il risultato della campagna è il disco “Beats & Hate”, secondo lavoro ufficiale di Egreen che riconferma il suo talento e che convince per la sua qualità.
Il disco è anticipato, a qualche settimana dall’uscita, da I Spit 1.3, un EP di 7 tracce in freedownload per coloro che hanno partecipato alla campagna di musicraiser. Nell’aprile del 2016 dà inizio, con cadenza settimanale, ad una web series dal titolo “Fuck the hype, just SPIT!” sul suo canale Youtube,la quale riscontra molto successo. In ogni episodio, E-Green performa dal vivo con barre prese dal suo repertorio in compagnia di diversi ospiti. Il 7 giugno 2016 pubblica il video del singolo “Tranne me” che anticipa l’uscita dell’EP “A.F.A. EP (A Ferragosto Accasato)”, uscito poi il 29 giugno in freedownload sul suo sito ufficiale. L’8 ottobre pubblica su Youtube il video Milano Roma pt.2 in collaborazione con il rapper romano Er Costa, su una produzione firmata The Ceasars.[5] Il pezzo rappresenta il sequel di Milano Roma, canzone di Primo e Squarta realizzata insieme ai Club Dogo e ha anticipato l’uscita dell’album “More Hate” pubblicato il 28 ottobre 2016.[6]
Il 7 luglio 2017, a sorpresa, fa uscire in freedownload “Bengala Mixtape” in collaborazione con Attila (artista legato al mondo di Roccia Music). Un mixtape dai suoni tanto rap quanto reggae, realizzato prendendo come modello “Dah Shinin’” degli Smiff n Wessun.
Ad aprile 2018 pubblica un album di 11 tracce di nome Entropia 3, terzo capitolo della serie “Entropia” e quindicesima fatica uscita da uno studio di registrazione in 16 anni di granitica attività nel panorama dell’hip hop italiano.
Egreen viene considerato uno dei pionieri dell’hip-hop italiano, per la varietá di tematiche che affronta e per la sua straordinaria tecnica che lo contraddistingue.
Opening act: NEX CASSEL (+ Big Mike)
Nex Cassel si forma artisticamente negli anni ’90 . I primi lavori su cassetta risalgono al ’96 con lo storico gruppo MicroMala con i quali ha realizzato l’ album Colpo Grosso durante un breve periodo di detenzione domiciliare preventiva. Nex è membro fondatore del collettivo Adriacosta. Nel 2004 frequenta la scuola per tecnici di musica e ingegneri del suono APM di Saluzzo. Nel corso degli anni Nex ha collezionato un numero impareggiabile di collaborazioni con artisti Underground e Mainstream come Club Dogo,
Noyz Narcos, Ensi, EGreen, Gemitaiz, MadMan, Inoki, Tormento, Baby K, Dj Shocca, Fedez, Entics, Bassi Maestro, Jack
The Smoker, Rasty Kilo, Chicoria e tanti altri, unendo una indiscussa credibilità di strada ad una scrittura sempre ricercata ed innovatrice. La trilogia di Mixtpate “Tristemente Noto” sono già un cult underground ed il disco solista “Come Dio Comanda” ha segnato una breve militanza nel collettivo Unlimited Struggle. Attualmente Nex si divide tra i lavori solisti e varie formazioni tra cui Fratelli Freschi in coppia con Gionni Grano, progetto interamente dedicato all’estate.
Dal 2014 Nex è Affiliato alla fratellanza internazionale Helluminati Klan.
Nel 2015 Annuncia l’ uscita di “Rapper Bianco” per Gennaio 2016. Album prodotto assieme a St. Luca Spenish, infatti i due aprono uno studio a milano presso Bande Nere Ink e formano il collettivo “Partners In Crime”
La storia continua.
Aftershow: ROC BEATS aka DJ SHOCCA DjSet
DJ Shocca debuttò nel mondo della musica nel 1994, quando fondò il gruppo Centro13 insieme ai rapper Mistaman, Ciacca e Frank Siciliano, con i quali realizzò l’anno seguente il demo Questi sono i fatti. Nel 1997 ha pubblicato l’album ABC, realizzato insieme a Uno, mentre l’anno successivo è stata la volta di Acciaio, unico album in studio dei Centro13 prima dello scioglimento avvenuto nello stesso anno. Nonostante tale avvenimento, nel 2000 DJ Shocca collaborò con Frank Siciliano all’EP Monkey Island, mentre l’anno seguente collaborò con Mistaman all’album in studio Colpi in aria.
Nel 2004 uscì il suo primo album in studio 60 Hz, distribuito dalla Vibrarecords e contenente collaborazioni con Esa, Rivalcapone, Mistaman, Stokka & MadBuddy, DJ Double S, Club Dogo, Nesli, Bassi Maestro, Tormento, Primo dei Cor Veleno, Frank Siciliano e ATPC. Sempre nel 2004 collaborò con Bassi Maestro in Busdeez Presenta: The Remedy Tape – Volume Uno e nella raccolta Magiko Hip Hop.
Nel 2005 ha collaborato con gli OneMic e i Club Dogo nei loro rispettivi album Sotto la cintura e Penna capitale. Nel maggio 2007 collabora con Frank Siciliano alla creazione del collettivo Unlimited Struggle, con il quale ha prodotto Struggle Music, album a cui hanno preso parte artisti hip hop come Mistaman, Stokka & MadBuddy, Bassi Maestro, Club Dogo, Ghemon, Tony Fine, Amir e Jack the Smoker. Successivamente collabora nell’album Stereotypez degli Special Teamz, un gruppo rap americano, nel brano Classical.
Nel 2008 ha prodotto il brano Messaggi, inserito nel primo album da solista di Ensi Vendetta, e all’album Anni senza fine di Mistaman. Nel corso dello stesso anno, DJ Shocca ha fondato insieme a Mr. Phil, DJ Double S e Bassi Maestro il collettivo di DJ Once Were Warriorz.
Durante il 2009 ha fatto uscire Tonz of Gunz (The Boot Camp Click Remixes), producendo brani negli album di Kiave, Jack the Smoker e Cali. Tra 2010 e il 2012 ha collaborato con il rapper Amir e nelle pubblicazioni di Bassi Maestro e Mistaman, rispettivamente all’EP Musica che non si tocca e all’album La scatola nera.
Nel 2014 ha prodotto l’album Struggle Radio con Stokka & MadBuddy per l’Unlimited Struggle e collabora nell’album M-Theory di Mistaman. Nel 2015 ha prodotto alcuni brani all’interno dell’album L.U.N.A. di Frank Siciliano.
Ingresso Live: 10€
Ingresso DjSet: 5€
Ingresso riservato con tessera Aics
evento facebook
https://www.facebook.com/events/287866025161372/
ICE FISH feat. Virgil Donati | live
ALCHEMICA MUSIC CLUB – venerdì 26 ottobre 2018 – VIRGIL DONATI non ha certo bisogno di presentazioni. Il contributo del batterista Australiano, sia come turnista live che come session musician, su innumerevoli lavori di alcuni mostri sacri della musica come Derek Sherinian, Steve Vai, …
ALCHEMICA MUSIC CLUB
venerdì 26 ottobre 2018
ICE FISH feat. Virgil Donati | live
VIRGIL DONATI – MARCO SFOGLI
ALEX ARGENTO – ANDREA CASALI
VIRGIL DONATI non ha certo bisogno di presentazioni.
Il contributo del batterista Australiano, sia come turnista live che come session musician, su innumerevoli lavori di alcuni mostri sacri della musica come Derek Sherinian, Steve Vai, Tony MacAlpine e Allan Holdsworth (per citarne alcuni) e’ cosa ormai nota a tutti.
Il progetto IceFish prende vita nel 2016 dalla collaborazione di Virgil e Alex Argento (Greg Bissonette, Simon Phillips), e la cui line-up si completa con l’inserimento di Marco Sfogli (James LaBrie, PFM) e Andrea Casali (Astra, No Gravity).
Nel 2017 la band realizza l’album “Human Hardware”. Il disco viene realizzato grazie a una riuscita campagna di crowdfunding ed e’ trainato dal singolo “It Begins”.
Il lavoro si distingue per la struttura rock dei brani che lo compongono, oltre che la loro durata (relativamente breve per i parametri Prog), brani che riescono a mettere in risalto il tasso tecnico elevatissimo dei musicisti senza dover sacrificare l’immediatezza e la melodia del rock piu’ sanguigno.
Molto spesso ci si chiede perche’ i cosiddetti “supergruppi” suonino disuniti e fini a loro stessi ma questo non puo’ essere detto degli IceFish, i cui punti di forza rimangono la coesione e la sintonia tra i quattro musicisti, che riescono a rendere eccitante e accessibile a tutti un genere musicale solitamente destinato ai puristi e agli amanti della musica tecnica.
evento facebook
https://www.facebook.com/events/746308925705320/
Here Lies Man
FREAKOUT CLUB – sabato 27 ottobre 2018 – Here Lies Man Live!
FREAKOUT CLUB
sabato 27 ottobre 2018
Here Lies Man | Freakout Club
Here Lies Man Live!
evento facebook
https://www.facebook.com/events/493530227751013/
Giovanni Lindo Ferretti – A Cuor Contento live
LOCOMOTIV CLUB – sabato 27 ottobre 2018 – Prosegue il viaggio di Giovanni Lindo Ferretti che da qualche anno è tornato a cuor contento sui palchi di club e festival musicali.
LOCOMOTIV CLUB
sabato 27 ottobre 2018
Giovanni Lindo Ferretti – A Cuor Contento live at Locomotiv Club
GIOVANNI LINDO FERRETTI
in concerto, A Cuor Contento
tour 2018
________________________________________
> apertura porte ore 20:30
> Inizio live 21:30
> ingresso 18 euro + d.p. / 20 euro al botteghino
> tessera AICS 2018 – 2019 obbligatoria (8€)
> prevendite Boxerticket: https://goo.gl/rhEEf5
> prevendite TicketOne: solo nei punti vendita
_________________________________________
con:
Giovanni Lindo Ferretti – voce cantante
Ezio Bonicelli – chitarra elettrica, violino
Luca A. Rossi – basso, chitarra elettrica, batteria elettronica
Prosegue il viaggio di Giovanni Lindo Ferretti che da qualche anno è tornato a cuor contento sui palchi di club e festival musicali.
Il concerto di quest’anno ricalca i tour precedenti nella forma ma non nella sostanza. Ferretti torna a raccontarsi esclusivamente con le canzoni del suo repertorio solista e quelle dei CCCP Fedeli alla Linea e C.S.I. con una nuova scaletta che comprende anche qualche brano tratto da “Saga, il Canto dei Canti”, ultimo album pubblicato da Sony Music.
Sul palco con lui, come nei tour precedenti, due fedeli compagni di viaggio: Ezio Bonicelli e Luca A. Rossi, entrambi componenti degli Ustmamò, ad assicurare alle canzoni una nuova – e fedele allo stesso tempo – veste elettrica.
A cuor contento è anche un album, registrato durante il tour 2011, disponibile su cd, vinile e digitale.
www.facebook.com/giovannilindoferretti
________________________________________________
Locomotiv Club
Via Sebastiano Serlio 25/2, 40128 Bologna
www.locomotivclub.it
instagram: @locomotivclub
________________________________________________
Per ulteriori info contattateci su info@locomotivclub.it o al 3480833345
evento facebook
https://www.facebook.com/events/286644975275354/
Un fantastico argento mondiale. Brave!
AICS Volley Bologna – Complimenti alla Serbia, ma complimenti anche ad una bellissima squadra, giovane, che ha conquistato un fantastico argento mondiale. Brave!
WORLD CAFE’
Un’opportunità importante per dire quello che vorreste per Voi, per i Vostri familiari con disabilità – Buffet offerto dall’associazione ANFFAS – Sabato 10 novembre 2018 dalle 10 alle 17 presso Baraccano “Casa delle Associazioni”
CORSO DI TEATRO AL BARACCANO – Il teatro, la voce e la costruzione dei personaggi
Dal 24 ottobre tutti i mercoledì, 20 incontri e spettacolo finale – A cura di Associazione Culturale Youkali – Il teatro per il teatro, per il piacere, per imparare, per conoscersi – Formatrice: Simona Sagone: attrice – cantante
CORSO DI TEATRO AL BARACCANO: Il teatro, la voce e la costruzione dei personaggi
Dal 24 ottobre tutti i mercoledì, 20 incontri e spettacolo finale – A cura di Associazione Culturale Youkali
Il teatro per il teatro, per il piacere, per imparare, per conoscersi
Formatrice: Simona Sagone: attrice – cantante
Casa delle Associazioni Baraccano – via Santo Stefano 119/2, Bologna
Il mercoledì dalle 20: 30 alle 22: 30- 20 incontri e spettacolo finale
Scoprire le possibilità della propria voce, coltivare la creatività attraverso il gioco teatrale, uscire dalla propria pelle indossando i panni di un personaggio.
Prima parte: le tecniche del corpo, la presenza in scena, le emozioni, l’espressività, l’ascolto, il piacere del narrare; l’improvvisazione sonora e corporea; la creazione di personaggi. Seconda parte: messa in scena di testi, scelti dal gruppo, per realizzare uno spettacolo.
# Laboratorio di 20 incontri di 2 ore ciascuno. Le iscrizioni prevedono il pagamento di 2 blocchi di 10 incontri. Costo di ogni blocco da 10 incontri € 160 a partecipante + 15 euro di iscrizione annuale a Youkali comprensivi di assicurazione. Minimo 6 iscritti. Contributo lezione di prova 10€. Iscrizioni a info@youkali.it o tel. 3334774139.
tutte le info (pdf)