CONSULTA LE FAQa disposizione per tutti gli affiliati e i comitati AiCS nell’area riservata del sitowww.aics.it
Per i comitati e le asd-ssd affiliate ad AiCS, c’è tempo fino al 31 dicembre (proroga intervenuta con delibera presidenziale CONI del 28 giugno – numero 159/89, ndr) per adeguarsi al decreto legislativo del 2021 e alla conseguente delibera CONI in materia di tutela anti-abusi (la cosiddetta Safeguarding). Nel dettaglio, a seguito della delibera del CONI, AiCS ha pubblicato le sue Linee guida operative alle quali tutti gli affiliati sportivi (Asd e Ssd) devono adeguarsi entro il 31 dicembre prossimo: SCARICA QUI LE LINEE GUIDA AiCS.
Le linee guida indicano gli adempimenti a cui dovranno attenersi le associazioni e società sportive affiliate. Quella principale resta la NOMINA di un RESPONSABILE ANTI- ABUSI.
Entro il 31 agosto scorso, comitati e affiliati avrebbero anche dovuto adottare il MOG (in area riservata del sito www.aics.it, è possibile scaricarsi il fac simile – così come ogni altro documento utile per aiutare comitati e affiliati nei vari adempimenti): chi non lo avesse ancora fatto, si affretti ad adottarlo.
I documenti poi vanno caricati nel proprio profilo sul gestionale www.aicsnetwork.net
Per il secondo anno consecutivo, Atarakè Aps, insieme all’Associazione Italiana Tutela Salute Mentale e a Il Martin Pescatore Coop. Sociale, sostiene il progetto Recovery College che mira al benessere psicofisico di ogni persona, all’inclusione dei pazienti psichiatrici e al sostegno di chi si prende cura. Lo facciamo portando ciò che per noi rappresenta il benessere, ovvero lo stare in natura, attraverso la pratica del Bagno di Foresta, nata in Giappone come shinrinyoku e poi arrivata in occidente per i suoi comprovati benefici fisici e psicologici.
BAGNO DI FORESTA || Tecnica di immersione nella natura con tutti i sensi, per lasciare andare l’ansia, i pensieri, ricaricandosi di energia positiva Venerdì 20 dicembre 2024 dalle 14.30 alle 16.30 Ritrovo presso l’entrata del Parco Talon di Casalecchio di Reno.
Se sei curios@ di provare questa esperienza, puoi unirti a noi venerdì 20 dicembre! Il Bagno di Foresta è gratuito, ma necessita della prenotazione: Patrizia 3488029290.
L’iniziativa è rivolta a ragazzi e ragazze delle scuole medie e superiori che possono trovare nella Casa di Q.re un luogo di socialità per passare il pranzo e le ore pomeridiane in compagnia
Il singolo pranzo è composto da piatto a scelta tra primo, secondo con contorno o panino + acqua
L’idea nasce dal fatto che spesso i ragazzi e le ragazze delle medie escono prima del fine turno dei genitori e si trovano a mangiare da soli, spesso con pasti poco sani.
Stiamo di nuovo vivendo un momento di grande cambiamento che ci riguarda tutt* e che richiede massima attenzione e partecipazione.
AICS Bologna dovrà di nuovo cambiare statuto e lo dovrà fare alla presenza di un notaio perché ha la personalità giuridica. Lo faremo tutt* insieme con un’Assemblea Straordinaria dei Soci: è necessaria la presenza di tutte le associazioni affiliate per essere considerata legalmente valida.
Con l’occasione, convocheremo nella medesima giornata anche l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del bilancio preventivo. Durante l’Assemblea, faremo un importante focus formativo con il commercialista dott. Giovanni Piana su un’altra fondamentale modifica fiscale che riguarda le associazioni: l’obbligatorietà di apertura partita IVA.
Sarà un incontro importante rivolto alla nostra rete associativa, per affrontare insieme questi importanti cambiamenti che stanno interessando il Terzo Settore.
Di seguito le informazioni logistiche:
I/Le Presidenti legali rappresentanti dei Circoli e Associazioni affiliati all’A.I.C.S. Comitato Provinciale di Bologna sono convocat* in Assemblea Straordinaria presso Eden Park Bologna c/o DumBO, via Casarini 19 Bologna, ALLE ORE 15.30 di SABATO 14 DICEMBRE 2024.
Sono convocat* anche in Assemblea Ordinaria presso Eden Park Bologna c/o DumBO, via Casarini 19 Bologna, ALLE ORE 16.30 di SABATO 14 DICEMBRE 2024.
COME ARRIVARE A DUMBO
In macchina – indicazioni parcheggio:
BUS: 35 oppure C
E’ presente anche una rastrelliera per le bici.
FONDAMENTALE
In caso di impossibilità del/della Presidente a partecipare ai lavori di Assemblea, si raccomanda di nominare un/una delegato/a che possa fare le veci e che possa essere presente. Si inserisce modulo delega di seguito.
Sabato 30 novembre 2024, presso il Centro Sportivo Baratti (ex Sferisterio), si è svolto “Gioco Anch’io”, un evento unico che ha unito bambini e ragazzi normotipici e con diverse disabilità in attività motorie pensate per tutti.
L’obiettivo? Dimostrare che lo sport è un momento di divertimento, inclusione e aggregazione senza barriere.
Un grande traguardo per l’associazione Universal Sport.
Un grazie di cuore a tutto il nostro staff, che dedica tempo, energia e passione ai nostri meravigliosi bimbi ogni sabato mattina e una sera a settimana per la formazione.
Insieme dimostriamo che l’inclusione è possibile, sempre!
DOMENICA 15 DICEMBRE DALLE 10.00 primo appuntamento con il Mercatino RES BORGARELLA in Via Quirino Majorana a Bologna!
Una giornata intera dedicata a numerosi stand, dove potrai trovare:
– Artigianato locale – Stand gastronomici con prodotti a km 0 – Mercatino di giochi da tavolo – Fumetti – Oggettistica – Numerose attività ludiche a cura di Golems Lab
Vi aspettiamo dalle ore 10:00 alle ore 17:00 per trascorrere una bellissima giornata insieme.
Seguiteci per scoprire le attività e gli stand proposti, vi aspettiamo!
Ti aspettiamo venerdì 13 dicembre alle ore 19:30 presso l’accogliente salone di Casa Larga (via del Carpentiere 14 a Bologna) per augurarvi buone feste con un fantastico concerto del Trio Muse!
Presentazione del libro fotografico di Caterina Sansone in dialogo con Lara Conama Mumenthaler, fondatrice di Lotta Bindery
Sabato 7 dicembre alle 16:30 presso Adiacenze, vicolo spirito Santo 1/B
Adiacenze presenta Becoming One, libro fotografico di Caterina Sansone progettato e rilegato a mano da Lotta Bindery. Caterina Sansone racconterà la genesi del progetto in dialogo con Lara Conama Mumenthaler, fondatrice di Lotta Bindery, un laboratorio di rilegature d’artista, e di Lotta Books, casa editrice di libri fotografici di giovani fotografi.
Becoming One è un racconto fotografico della vita dell’autrice nel novembre del 2020. “Il primo giorno del secondo lockdown nel novembre 2020 è stato anche il primo giorno in cui io e mio marito abbiamo smesso di abitare sotto lo stesso tetto.”, spiega Caterina Sansone, “Avevo bisogno di guardarmi come se fossi un’altra, e ho cominciato a scattare autoritratti.” Due foto al giorno, per 46 giorni: così nasce un libro che non è solo un diario del lockdown, ma anche il diario di una separazione, del divenire una dopo anni passati in due. Un’incursione nella solitudine, nel silenzio, nel dolore, nel sollievo.
Questo dicembre, il nostro centro yoga ti invita a concludere l’anno con pratiche uniche e trasformative. Preparati per eventi speciali, sessioni esclusive e momenti di puro benessere.
Non perdere l’occasione di ricaricare corpo e mente prima delle festività!
Scopri tutti gli eventi in programma scorrendo il post a destra e prenota subito il tuo posto tramite l’app Mindbody o mandandoci un email: infovinyasayogabologna@gmail.com
Dopo il grande successo l’anno scorso da noi della sua prima masterclass, siamo felici di ospitar nuovamente Charlotte Lazzari per guidarci in una pratica speciale di Odaka Yoga, con il tema Spanda Flow.
In questa masterclass esploreremo Spanda, la pulsazione universale che regola ogni battito dell’universo e ci accompagna nel nostro percorso interiore.
Sarà un viaggio di espansione e contrazione, un flow profondo che ci riporta al nostro ritmo naturale, ascoltando il cuore e il suo battito. Non è solo yoga, è un’esperienza!
Un flow dinamico che si adatta a tutti, dalla mente al corpo.
Non vediamo l’ora di ritrovarci insieme in questa pratica unica!
Quando: domenica 8 dicembre dalle 15.00 alle 17.00 Lezione riservata ai soci, NON inclusa nei pacchetti/abbonamenti.
Affrettatevi, i posti sono limitati! Scriveteci per riservare il vostro!
Quest’anno abbiamo deciso di fare presidio in Appennino e aprire le porte del Rifugio Re_Esistente il giorno di Natale. Vi aspettiamo con un menù tutto fatto in casa, realizzato con prodotti locali a Km0 per un Natale all’insegna dei sapori genuini dell’Appennino.
Scegli tra il nostro Menù CLASSICO o il delizioso Menù VEGETARIANO. Maggiori info QUI Per i più piccoli Menù bimbi. Trascorri con noi il Natale!!
Quando: 25 dicembre Dove: Al Poggiolo, in via San Martino 25 a Marzabotto.
Prenotazioni entro il 10 dicembre: non perdere l’occasione di vivere un Natale speciale con noi!
Per info e prenotazioni, contattaci direttamente al: 051 003 2795.
Attività realizzate nell’ambito del Bilancio Partecipativo 2023. Moonetta – Un galeone di idee vi invita a salpare a bordo per scoprire i numerosi progetti che stiamo preparando per ragazze e ragazzi.
CORSO DI SCACCHI E TORNEO
Corso di scacchi e Torneo
Sabato 14 dicembre dalle ore 14.00 c/o Bar della Casa di Quartiere Lunetta Gamberini, via degli Orti 60 a Bologna
Sabato 30 novembre ore 10.00 || Casa di Q.re Scipione dal Ferro, via Sante Vincenzi 50 Bologna
Come riscontrare i segnali nei minori e negli adulti? A cosa prestare attenzione? A chi rivolgersi?
Ne parleremo con esperte ed esperti di Animenta Bologna, BimboTu, Telemaco di Jonas Bologna e FANEP. Modera la giornalista Laura Tommasini.
L’incontro rientra in un ampio progetto realizzato da AICS in collaborazione con l’Azienda USL di Bologna, per la promozione di sani stili di vita e la prevenzione del diabete.
Il binomio salute e sport è ormai consolidato nelle iniziative di AICS Bologna, che già da diversi anni collabora con l’Azienda USL Dipartimento Salute Pubblica con iniziative di promozione e divulgazione del benessere. Proprio da questa sinergia nasce il progetto “4 tips per una vita sana e attiva”, con capofila AICS Bologna e in collaborazione con Ludovarth APS ASD, ATLAS ASD e Animenta oltre, appunto, all’Azienda USL di Bologna.
Queste realtà si uniscono con l’obiettivo di diffondere tra i cittadini e le cittadine buone prassi per una vita in salute. Come?
Attraverso la realizzazione di un opuscolo tradotto in cinque lingue (italiano, francese, inglese, urdu e arabo) che presenta consigli per un piatto sano interculturale e per tutte le tasche, applicabili nella quotidianità per la prevenzione del diabete e delle malattie metaboliche. L’opuscolo è realizzato in collaborazione con la dottoressa Alice Trezza dell’AUSL di Bologna, ed è l’esito di una serie di laboratori scolastici sul tema della prevenzione attraverso l’alimentazione. L’opuscolo è disponibile alla Casa di Quartiere Scipione dal Ferro e alla Casa di Quartiere Ca’ Solare, ma è anche consultabile digitalmente sul sitowww.aicsbologna.it.
Tramite sportelli divulgativi tenuti da operatori delle associazioni partner che verranno formati dal personale AUSL. Gli operatori saranno selezionati tra esperti in nutrizione, istruttori sportivi con laurea in scienze motorie ed educatori professionali, affinché la loro collaborazione, tramite la competenza e il background formativo di ciascuno, possa portare un punto di vista multidisciplinare. Gli sportelli verranno realizzati a cadenza mensile a partire da gennaio 2025 alla Casa di Quartiere Scipione dal Ferro e alla Casa di Quartiere Ca’ Solare, due spazi scelti in maniera non casuale: dati statistici rivelano infatti una forte presenza di cittadini con diabete soprattutto tra le comunità straniere che abitano nella zona.
Grazie a tavole rotonde tematiche: gli incontri avranno cadenza mensile e ospiteranno diverse realtà di categoria del territorio, per declinare la promozione di corretti stili di vita in più sfaccettature.
Legata al progetto “l’Oggetto che non getto: Ricicl-ali” organizzata dall’Associazione Visu-ali L’Eswatini è un piccolo paese dell’Africa in cui regna ancora la monarchia assoluta, unico caso del continente africano.
Venerdì 29 novembre orario 10.30-19.30 Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre orario 15.00-20.00
Nel Pugilato amatoriale della Federazione Pugilistica Italiana c’è la “Gym Boxe”: attività agonistica, ma senza la parte cruenta del pugilato, così da poter godere di uno tra i migliori allenamenti possibili in sicurezza.
Lunedì e giovedì ore 20.30-22.00 Via Enrico Mattei 40/2 Bologna
Una giornata all’insegna dello sport, della socialità, dello stare insieme e dei sani stili di vita Sabato 23 novembre dalle 14.00Casa di Q.re Lunetta Gamberini
Domenica 24 novembre 2024 dalle 15.30 Attività ludiche e ricreative per le ragazze delle scuole primarie e secondarie Partita femminile rappresentative Premiazione elaborati grafici delle scuole del territorio imolese sul tema della violenza contro le donne.
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Presumiamo che a te stia bene ma se lo desideri puoi approfondire la nostra Privacy policy o modificare le Impostazioni dei cookieVa bene, grazie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.