Un bronzo e ottime prestazioni per i lottatori del Club Atletico Bologna
CAB – Lotta libera – Coppa Italia – Continua a crescere il livello del team bolognese di lotta libera [da boxebologna.it – leggi tutto ]
CAB – Lotta libera – Coppa Italia – Continua a crescere il livello del team bolognese di lotta libera [da boxebologna.it – leggi tutto ]
KINODROMO – sabato 14 ottobre 2017 – Dopo il grande successo della scorsa stagione (4 appuntamenti dedicati ai supporti della musica raccontati dai protagonisti in collaborazione con il giornalista Pierfrancesco Pacoda
KINODROMO
sabato 14 ottobre 2017
Il look della musica ★ Musical LOFT – new project
Dopo il grande successo della scorsa stagione (4 appuntamenti dedicati ai supporti della musica raccontati dai protagonisti in collaborazione con il giornalista Pierfrancesco Pacoda > goo.gl/UY37Gg)
Musical LOFT ritorna in città ✺✺✺
SABATO 14 OTTOBRE
con ☛ IL LOOK DELLA MUSICA serata in cui presenteremo il crowdfunding legato alla produzione di un documentario “Tecnologia, make up e globalizzazione, influenzano gli artisti e diventano icone del cambiamento. Un documentario dal respiro internazionale, che traccia un primo piano del look dell’arte (a 360°) ovvero come è cambiato il look della musica e degli artisti e come il look li abbia influenzati nella loro arte.”
Ospite speciale della serata Marco Zanardi Orea Malià co-fondatore Orea Malià che realizzerà una performance dal vivo con un ospite d’eccellenza bolognese.
Al termine della performance, due chiacchiere nel nostro salotto con Marco Zanardi e Davide Labanti, regista e autore del progetto.
Seguirà per l’occasione il live di Cecilia Pedroni – accompagnata da Lele Cavalli (chitarra acustica ed elettrica, armonica e cori); Luca Golix Golinelli (chitarra acustica ed elettrica) e Valerio Pellegri (pianoforte e tastiere) e la special guest Sara Gilioli – che ripercorrerà con un “Best Of” i quattro concerti di Musical LOFT.
PROGRAMMA
20.00 – 21.00 APERITIVO MUSICALE
21.00 – 22.00 Presentazione progetto + performance
22.15 – 00.00 Live a cura di Cecilia Pedroni
Evento a cura di Cecilia Pedroni, Sonjita Brez e Giusy Aloe.
Entrata libera con tessera AICS 2017/2018
✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺
Kinodromo è un HUB per l’industria creativa audiovisiva con sede a Bologna: un luogo di connessione che mette spazi, strumenti, servizi, saperi a disposizione di tutta la comunità.
www.kinodromo.org
https://twitter.com/Kinodromo
www.instagram.com/kinodromo/
www.youtube.com/user/kinodromo
evento facebook https://www.facebook.com/events/549629625382879/
STUDIO 54 – sabato 14 ottobre 2017 – Wave come onda sonora, perchè la musica è essa stessa un’onda sopra le onde.
STUDIO 54
sabato 14 ottobre 2017
The Wave present Gino Grasso & Andrea Bassi at Studio 54
Wave come onda sonora, perchè la musica è essa stessa un’onda sopra le onde.
Perchè è proprio grazie al suono delle onde che alcuni sanno dove potranno trovarti: esse, infatti, sanno sempre dove sei.
Armonia, ritmi fluttuanti, sonorità travolgenti, sono solo alcuni degli elementi che contraddistinguono questo nuovo progetto voluto,ideato e realizzato da Andrea Bassi e Gino Grasso che con le loro sonorità travolgenti come un onda ti avvolgeranno, ti sosterranno e poi libero di “navigare” ti lasceranno.
Segreti, improvvisazioni, vecchi e nuovi tesori musicali vi aspettano il 14 Ottobre 2017 allo Studio54.
#ridethewave
#feeltherhythm
#dancewiththemusicflow
° GINO GRASSO °
Collezionista di vinili da oltre 30 anni, dj e produttore fra i più noti nel
panorama del cubbing italiano e non solo.
Le sue prime esibizioni partono da uno dei migliori club underground in Italia, il Kinky Club di Bologna per esibirsi poi nei club underground più famosi Italiani ed Esteri quali il Roxy di Vienna, L’East Village ed Il Bussey Building di Londra, Il Jazz Club di Barcellona e L’APT e Le Souk di NYC ecc.
E’ stato Dj Resident, nel 2015, in uno dei top Club italiani “Diagonal” di Forte dei Marmi, ed al Not For Sale a Ferrara e più volte protagonista del Jazz Carnival Party di Londra.
Le sue preziose collaborazioni con Kenny Dope, Phil Asher, Dimitri From Paris (per citarne alcuni) hanno contribuito ad aumentare la sua voglia di musica che, unita al suo eccezionale intuito e al gusto strepitoso nello scegliere, selezionare, mixare lo porta ad infuocare i dancefloor travolgendo sempre come se fosse la sua prima volta:
Perchè come lui stesso dice “music is my state of mind”.
° ANDREA BASSI °
La voglia di iniziare a suonare di Andrea Bassi nasce nel ’98 ad Ibiza dove passa 2 stagioni lavorando con Andrea Pelino Antonio (CIRCOLOCO) e dj Cirillo al dc10. Da quel momento il suo percorso inizia e prosegue rendendolo sempre più partecipe di diversi party italiani e internazionali.
L’amore incondizionato oltre che per la musica per la “sua” Bologna lo portano però a contribuire a dare sempre più vitalità alla scena del clubbing bolognese.
E’ stato resident dj progetti ed eventi quali :
Ha collaborato più volte con club del calibro del Cocoricò, Link, La Capannina, il Kinki, Blue Marlin(Ibiza), Jockey Club(Ibiza), Le Club, Maffiail Kindergarten vedi “Playhouse Goes To Kindertgarten”, e “The Club” – Peacock Night in cui è stato anche dj residenti
Negli ultimi anni poi si è legato molto ad alcuni mini club e realtà innovative e all’avanguardia come Ledx, Ex Forno Mambo, Studio54, Nero Factory,Cabala Cafè che portano e danno a Bologna quel tocco ancora più internazionale fra atmosfera, luci, contenuti e musica di qualità.
Insieme ai “colleghi” Frequency Modulation, Mass Prod, Iommi e tanti altri è stato fra “gli ambasciatori musicali” che hanno contribuito a dare vita alla prima di “Break In Bo” il primo vero e proprio pic nic musicale che ispiratosi “The Chosew Few Picnic -Music Festival”di Chicago, si è svolto nell’estate 2016 a Bologna nel Parco 11 Settembre.
Ha condiviso la consolle con i migliori artisti del panorama musicale e underground come LOCO DICE, MARCO CAROLA, TANIA VULCANO, RICKY L, STEVE BUG, MOTOR CITY DRUM ENSEMBLE, JAY HAZE, PEDRO, TOBY NUEMANN, PASTABOYS, JOSE DE DIVINA e molti altri…
Da due anni è il direttore artistico di KONG: che si è tuttora confermato il party più esclusivo della città di Bologna.
Curiosità e voglia di non fermarsi, di creare e di condividere sempre e comunque in un clima di festa lo rendono speciale esattamente come sono lui stesso e il suo istrionico e sempre coinvolgente sound.
evento facebook https://www.facebook.com/events/1555213604501493/
OZ – sabato 14 ottobre 2017 – Introduzione al movimento dinamico e alla ricerca sul trapezio.
OZ
sabato 14 ottobre 2017
Stage di Trapezio con Javier Varela Carrera
OZ BOLOGNA PRESENTA
Stage di Trapezio fisso con Javier Varela Carrera
QUANDO
Sabato 14 Ottobre dalle 10.30 alle 12.30 e alle 13.30 alle 15.30
Domenica 15 Ottobre dalle 10.30 alle 12.30 e alle 13.30 alle 15.30
DOVE
OZ Bologna
COSTI E ISCRIZIONI
E’ necessaria la tessera associativa AICS 2017-2018 (comprendente assicurazione sportiva) di 20 euro.
La tessera può essere fatta in loco il giorno del seminario.
Il costo dello stage è di 80 euro
SCONTO PER GLI ALLIEVI DI OZ: Il costo per gli allievi è di 70 euro
Per iscriversi è necessario versare un acconto di 40 euro entro il 6 ottobre. Lo stage verrà confermato entro la data del 6 ottobre solamente a raggiungimento del NUMERO MINIMO di 6 iscritti.
(qualora lo stage non dovesse essere confermato la cifra di acconto verrà rimborsata)
POSTI LIMITATI! Per info sulle disponibilità contattare:
Milca: 3408900962 – milca.colombo@gmail.com
Per il Bonifico:
EDEN ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
IBAN: IT 77 J 07072 02406 029000180609
CAUSALE: Stage Trapezio
Per informazioni contattare
Milca: 3408900962 – milca.colombo@gmail.com
DESCRIZIONE
Introduzione al movimento dinamico e alla ricerca sul trapezio.
Lo stage si sviluppera’ in 3 blocchi:
1) Riscaldamento : si porterà il corpo ad essere pronto per il trapezio da un punto di vista fisico, di
sensibilità e di intuizone attraverso esercizi di danza e di acrobatica che permetteranno al corpo di
scaldarsi e di scoprire le diverse direzioni in uno spazio più ampio. Gli esercizi che verranno proposti a
terra saranno la preparazione per ciò che si lavorerà nella ricerca e sull’attrezzo.
2)Introduzione al lavoro dinamico sul trapezio: verranno proposti esercizi specifici propedeutici per
avvicinarsi alla tecnica dinamica aerea, venendo incontro alle esigenze di ogni singolo allievo per poi
passare ad un lavoro tecnico più specifico.
3) Ricerca: la ricerca di nuovi movimenti e figure , attraverso la perdita della razionalità, nello spazio
affinché l’istinto si sviluppi in maniera naturale
Javier inizia la sua carriera circense tra il 2010 e il 2014 con la compagnia svizzero-cilena Cie de Paso (
https://www.youtube.com/watch?v=VxZgfUNTNZ4 ). Nel 2015 inizia a studiare alla Flic di Torino, dal 2016 fino ad oggi lavora con il collettivo di circo contemporaneo italiano Laen Classe e con la
compagnia francese Virevolt
evento facebook https://www.facebook.com/events/1953017094973379/
MIKASA – sabato 14 ottobre 2017 – It’s raining cats and dogs (Synth/Punk) live sabato 14 ottobre h 22.30 al MIkasa via Emilio Zago 14, Bologna H 00.30 djset by Atmosphere
MIKASA
sabato 14 ottobre 2017
Atmosphere Bologna + live It’s Raining Cats And Dogs
It’s raining cats and dogs (Synth/Punk) live sabato 14 ottobre h 22.30 al MIkasa via Emilio Zago 14, Bologna
H 00.30 djset by Atmosphere
It’s Raining Cats And Dogs – Clausura in una minuscola camera singola tra piatti dismessi e ciccati.
Si convertono gli strumenti, si corrompono le basi e si aprono tutti i cassetti.
https://www.facebook.com/itsrainingcatsanddogsband https://www.youtube.com/watch?v=BMWS9tFRIpU
soundcloud.com/itsrainingcatsanddogs
Ingresso 5 euro con tesserae AICS
Info: 388 94 13 542 – giuseppe123_2@libero.it
https://www.facebook.com/atmosphere.bologna/?fref=ts
https://www.facebook.com/AtmosphereRecordsCollective/?fref=ts
http://www.atmosphererecords.it/
Con la tessera AICS è possibile accedere anche al Locomotiv, Freakout e Link, tutti club dove troverete ottima musica.
E’ possibile fare la tessera anche direttamente al locale
evento facebook https://www.facebook.com/events/1573133272781543/
ALCHEMICA MUSIC CLUB – sabato 14 ottobre 2017 – Dall’ottobre del 2014 sono oltre 170 i concerti che abbiamo ospitato; 431 le band e gli artisti che hanno calcato il nostro palco tra i quali Suffocation, Taake, Kampfar, Folkstone, Anaal Nathrakh, Destroyer666, Arkona, Warrel Dane, Gli Atroci, Nanowar of Steel, Ignite,…
ALCHEMICA MUSIC CLUB
sabato 14 ottobre 2017
Alchemica Fuckin’ Birthday!
Dall’ottobre del 2014 sono oltre 170 i concerti che abbiamo ospitato; 431 le band e gli artisti che hanno calcato il nostro palco tra i quali Suffocation, Taake, Kampfar, Folkstone, Anaal Nathrakh, Destroyer666, Arkona, Warrel Dane, Gli Atroci, Nanowar of Steel, Ignite, Fleshgod Apocalypse, Belzebong, Bongzilla, Saint Vitus, High on Fire, Radio Birdman, Riverside, Rotting Christ, Imminence, Antiflag, Forgotten Tomb, Nocturnal Depression, Extrema, Giacomo Voli, Thomas Silver, Warrel Dane, Furor Gallico, Soen, Cattle Decapitation, Ufomammut, Strana Officina, Novembre, IN.SI.DIA, Vision Divine solo per citarne alcuni e dopo 4 anni abbiamo una gran voglia di festeggiare e vorremmo farlo con tutte quelle band che hanno trovato in Alchemica una loro “seconda casa” come musicisti, e sostenitori stessi dell’underground musicale di cui essi stessi fanno parte.
Vogliamo festeggiare con voi e spegnere le nostre cazzutissime 3 candeline sabato 14 ottobre; vi vorremmo sul palco TUTTI senza limiti di età, sesso e provenienza!
Se hai suonato sul palco dell’Alchemica in una di queste ultime tre stagioni e hai voglia di festeggiare con noi, con il nostro pubblico e con già le numerose band che hanno aderito, non devi fare altro che darci la tua disponibilità scrivendoci un messaggio privato alla pagina fb di Alchemica e saremo onorati di spiegarti nel dettaglio quello che abbiamo in mente affinchè questa serata sia LA SERATA DI TUTTI!
INGRESSO LIBERO!!!
evento facebook https://www.facebook.com/events/152698675223342/
Sabato 14 ottobre – Braccati nella notte da zombie affamati alla ricerca dell’antidoto per salvare la città.
Sabato 14 ottobre
Ghirlandina Apocalypse 2 – Lo zombie game a Modena
Braccati nella notte da zombie affamati alla ricerca dell’antidoto per salvare la città.
Il 14 ottobre torna ‘Ghirlandina Apocalypse’, la seconda edizione dello zombie game che l’anno passato ha fatto il pieno di presenze. Con una formula totalmente rinnovata, cinque squadre di sopravvissuti scortate da un gruppo di militari attraverseranno il cuore cittadino per trovare la salvezza e sconfiggere il virus che ha decimato la popolazione di Modena.
Un’avventura da brivido in cui i partecipanti si sposteranno da un set all’altro come in un film, ambientazioni suggestive dove gli zombie potranno essere ovunque… anche tra di voi.
Siete pronti a fuggire?
SOLO 110 POSTI DISPONIBILI
Da un’idea di Vincenzo Malara, ‘Ghirlandina Apocalypse 2’ si avvale della collaborazione di Zombie Inside, del patrocinio del Comune e la sponsorizzazione della Lambruscheria in Calle di Luca.
Il costo del biglietto è di 20 euro e comprende, oltre al gioco, t-shirt a tema e un calice di vino finale.
LE PREVENDITE sono aperte presso la Lambruscheria in Calle di Luca tutti giorni (tranne il giovedì) dalle 18 alle 20.
Oppure è possibile acquistare il biglietto online, con spedizione via mail dell’ingresso ad avvenuta conferma del pagamento.
Per l’acquisto via web è necessario versare l’esatto importo (previa comunicazione sulla pagina dell’evento) sulla postepay numero:
5333171044429344
Intestata a Vincenzo Malara
Codice Fiscale MLRVCN81H08F257I
SULLA PAGINA dell’evento verrà aggiornata periodicamente la lista dei partecipanti di volta in volta, sia per l’acquisto in Lambruscheria che online…
eveno facebook https://www.facebook.com/events/676007379261360/
FREAKOUT – venerdì 13 ottobre 2017 – Una via d’uscita, una fuga nella foresta.
FREAKOUT
venerdì 13 ottobre 2017
Mint Sound Escape Vol.VIII | Freakout Club
Una via d’uscita, una fuga nella foresta.
Breakbeat/techno/subterraneantunes/garage/dustygems/rarities.
Vinyl only.
Gli specialisti ai piatti:
– Lizard
– Low Bias (uk)
Low Bias nasce come piattaforma per permettere a Dustin e jnrknight di trasmettere variegate frequenze collezionate con ossessione nel tempo.
Il fulcro del progetto Low Bias è la creazione di sporadici mix tapes di 90 minuti, registrati direttamente da vinile a musicassetta C90.
Dal 2014 sono resident nella celebre NTS radio con il loro programma mensile di odissea sonora, The Low Bias Show.
Djs, collezionisti e amanti di molteplici generi musicali, debuttano in Italia dopo anni di b2b tra scantinati e club londinesi.
Il break-master locale Lizard in avvio per la prima puntata autunnale di Mint Sound Escape.
“Subterranean tunes through to star-studded psych and pounding industrial cityscapes.”
http://www.lowbias.com/
http://www.nts.live/shows/low-bias-show
Artwork: Mattia Pajè
________________
Ingresso: 2 monete da 2€
Riservato ai soci AICS 2017/2018
Tesseramento 8€
________________
FREAKOUT CLUB
Via Zago 7/C – (Sotto il ponte di via Stalingrado)
Bologna
evento facebook https://www.facebook.com/events/242957089527611/
LINK – sabato 14 ottobre 2017 – …an historical trip into the most obscure and unknown techno tracks..
LINK
sabato 14 ottobre 2017
Techno BSide2
TECHNO B SIDE an historical trip into the most obscure and unknown techno tracks.
LINE UP
▷ Cirillo
▷ Marc Acardipane aka The Mover
▷ Lenny Dee
▷ Dj Cek
Warm up Andrea Benedetti
INGRESSO 10 EURO IN PREVENDITA
> Ingresso con tessera AICS > http://tinyurl.com/zllqyum
๏ Bus 20Notturno dal Centro
๏ Navetta da P.zza VIII Agosto
๏ PREVENDITE SU:
RND Promotion
• Acquista/Buy on RND: bit.ly/TechnoBSide2
• Acquista/Buy on Mobile: bit.ly/mTechnoBSide2
BOXERTICKET.IT
RESIDENTADVISOR.NET
_______________________________
Biographies:
CIRILLO presenta il suo secondo appuntamento Link con il suo viaggio fatto di tracce considerate perlopiù B sides, ma per questo non meno importanti. Questa volta, oltre a Lenny Dee, sarà di scena il leggendario Marc Acardipane col suo progetto The Mover, vero interprete del lato oscuro della techno. Warm up con Andrea Benedetti, di seguito Dj Cek.
MARC ACARDIPANE:
La storia di Marc Trauner è quella di ogni ragazzo nato verso la fine degli anni sessanta (lui è del 1969) e che quindi nell’età dell’adolescenza viene a contatto con i movimenti musicali che hanno cambiato la musica popolare: dal punk all’hip hop, dalla breakbeat alla techno. Tutti generi musicali rivoluzionari che mescolati assieme hanno creato le basi per il sound della PCP, Planet Core Productions, fondata nel 1989 con l’amico Thorsten Lambart. Da quel momento in poi Trauner è un fiume in piena producendo centinaia di brani con più di cinquanta pseudonimi da Marc Acardipane (che diventerà il suo alter ego più famoso) a Alien Christ, da Mescalinum United a The Mover. Il suo apporto alla scena techno mondiale è immenso perché riesce a fondere il rigore di certa techno di Detroit (Suburban Knight, Underground Resistance, ecc.) alla potenza sonica del sound elettronico europeo filtrando il tutto con una visione nichilista del mondo espressa con suoni scuri e avvolgenti. Il progetto The Mover resta quello più trasversale capace di soddisfare sia chi ascolta techno che chi ascolta hardcore in un mix assolutamente naturale e dirompente. Vederlo dal vivo oggi resta un’esperienza unica. La visione del futuro fatta realtà. “Mover is dark because it’s set in the phuture of mankind. I can’t possibly justify seeing a happy end to this stupid human drama. Darkness is not mystical, it’s your everyday reality”–The Mover
LENNY DEE aka Leonardo Didesiderio nativo di New York. Produttore / DJ / Label Owner / Big Singles american Magazine Reviewer, Lenny Dee è uno dei primi pionieri techno e house di NYC. Ha prodotto chart UK techno con Frankie Bones (come Looney Tunes ), Victor Simonelli (per Nu Groovee Def Mix ) e Tommy Musto – compreso il loro ‘Fallout’ – che abbiamo potuto sentite anche nel videogioco ‘Grand Theft Auto: San Andreas “. Alla fine degli anni ’80, ha attaccato l’Europa con il nuovo suono Techno e nel 1991 ha lanciato la storica label Industrial Strength Records, etichetta discografica che ha collaborato con artisti come Carl Cox, Richie Hawtin, Laurent Garnier, Manu Le Malin, Cirillo, Zenith, John Selway, Daft Punk, Casper Pound, Unexist, DOA e molti altri. Lenny ha anche scritto e prodotto centinaia di tracce su etichette come 4th 4th floor, Warner Bros, Strictly Rhythm, R&S, Music Man, Atlantic Records, Arista, XL Recordings, Gigilo, A&M Records, Third Movement, ID &T e Stay Up Forever. Così come remix per la Atlantic Records , Sven Vath e varie hits in Olanda e Italia – tra cui progetti con superstar in Italia DJ Moella di RadioDeeJay. Ha suonato in tutto il mondo nei più grandi eventi, tra cui MayDay, Love Parade, Woodstock, Tribal Gathering, Helter Skelter, Rezerection, Energy, Thunderdome, la Jane Addiction Reunion Tour e l’elenco potrebbe continuare. Non c’è da meravigliarsi se Lenny è stato nominato ‘Hard DJ’ Number One da Mixmag ed è stato premiato due volte con il riconoscimento di Miglior Worldwide Techno DJ dalla Scottish Dance Music Awards e Frontpage Magazine.
In partnership con: FORST
***
Info Tesseramento:
> Ingresso riservato ai soci maggiorenni in possesso di documento d’identità valido <
INFO TESSERAMENTO
Fare domanda d’iscrizione al Link è possibile Online suhttps://members.ugo.srl/signup/linkassociated ed in diversi esercizi in centro a Bologna.
– Zamboni 53 Store, Via Zamboni, 53
– Disco d’Oro, Via Galliera, 23
**
Come raggiungerci:
๏ BUS NOTTURNO 20N
La linea 20N partirà da via dei Mille e, seguendo il percorso della linea 20 lungo via Irnerio e via San Donato arriverà al Pilastro, CAAB(LINK) e a San Sisto. Al ritorno riprende il percorso su via San Donato fino alla fermata “Mille”.
๏ Navetta da P.zza VIII Agosto
LOCOMOTIV CLUB – venerdì 13 ottobre 2017 – Nato e cresciuto a Milano nel quartiere popolare Calvairate – Molise,Si appassiona molto presto al Rap crescendo contemporaneamente allo sviluppo del genere in Italia. ..
LOCOMOTIV CLUB
venerdì 13 ottobre 2017
Rkomi live at Locomotiv Club
RKOMI live
_________________________________________
> apertura porte ore 21:00
> open: DogBoy & Inda
> inizio live ore 22:00
> ingresso 12€ + d.d.p
> prevendite Boxer: http://www.boxerticket.it/rkomi/
> tessera AICS obbligatoria (8€)
_________________________________________
TRAPPIN’BO
I migliori artisti della scena italiana, in un format unico: Trappin’Bo!
_________________________________________
Rkomi – Bio
Nato e cresciuto a Milano nel quartiere popolare Calvairate – Molise,Si appassiona molto presto al Rap crescendo contemporaneamente allo sviluppo del genere in Italia.Solo piu tardi – quasi diciottenne – sente il bisogno di scrivere della propria realtà e inizia a fare esperienza nei vari home-studio che il quartiere propone. Entra così sempre piu direttamente a contatto con il mondo della musica e registra i primi provini con qualche amico di sempre. Nel 2014 pubblica il suo primo mixtape indipendente – che per cui ingenuo nella realizzazione include le prime collaborazioni con Tedua e Izi due grandi amici prima che compagni di viaggio nel mondo del Rap. Nel 2016 finalmente l’uscita di “DASEIN SOLLEN EP”, raccolta di 7 tracce prodotte dai migliori producer
della scena. Inizia così ad allargare il proprio pubblico e notato da qualche “maggiore” del genere viene a contatto con Shablo che notandone da subito il potenziale lo coinvolge nell’universo THAURUS. Nel 2017 compie il grande passo: firma con l’etichetta discografica UNIVERSAL MUSIC. Questa scelta lo porta ad ampliare sempre di piu’ il suo bacino di utenza e a sperimentare nuove sonorità’ in vista del suo primo album ufficiale.
READ MORE:
https://www.facebook.com/rkomiofficial/
https://www.facebook.com/trappinbo/
________________________________________________
Per ulteriori info contattateci su info@locomotivclub.it o al 3480833345
evento facebook https://www.facebook.com/events/359717807781872/
Swing For Fun – sabato 14 ottobre 2017 – Sabato 14 Ottobre si ricomincia a ballare al Circolo La Fattoria in occasione del primo “Swingville”!!! Vi aspettiamo dalle ore 21.30 per un sabato sera a tutto bounce!!!!
Swing For Fun
sabato 14 ottobre 2017
Swingville – a bouncing saturday night!
Sabato 14 Ottobre si ricomincia a ballare al Circolo La Fattoria in occasione del primo “Swingville”!!!
Vi aspettiamo dalle ore 21.30 per un sabato sera a tutto bounce!!!!
Che cos’è “Swingville”?
Una serata 100% swing dove ballare Lindy Hop, fare pratica, ascoltare buona musica e stare in compagnia!
************************
Dove?
Presso il Circolo La Fattoria, Via Luigi Pirandello 6, Bologna.
La location è facilmente raggiungibile sia con l’auto che con i mezzi pubblici.
Dal Centro: autobus 14, 20, 93, 35 – Direzione Pilastro – Fermata Pirandello
• dalla Tangenziale: Uscita 9 “San Donato” – Direzione Granarolo – al secondo semaforo a destra!
***********************
PROGRAMMA:
Inizio serata ore 21:30
Dj set a cura di Swing For Fun
In pista Lindy Hop a profusione!
************************
COSTI:
Ingresso serata: 5 euro
La Fattoria e’ un circolo ARCI e per poter partecipare alla serata e’ necessario quindi essere in possesso della tessera ARCI.
Chi non l’avesse già, potrà farla presso il Circolo La Fattoria.
Vi aspettiamo numerosissimi!
Stay Swing, Stay Fun!
evento facebook https://www.facebook.com/events/177311299501536/
Associazione Liberamente – martedì 10 ottobre 2017 – LiberaMenteYoga, Trattamenti olistici, Postural Training, Consulenze, fitoterapia e floriterapia
Associazione Liberamente
Trattamenti Olistici e non solo
martedì 10 ottobre 2017
Programma:
ore 19:30 LiberaMenteYoga con Donatella
ore 20:45 Trattamenti olistici
ore 20:40 Postural Training (I°piano) con Manuela
ore 21:00 Consulenze, fitoterapia e floriterapia con Paola
Vi aspettiamo
ASSOCIAZIONE LIBERAMENTE
sede presso – Parco Faccioli
San Pietro in Casale (BO)
via della Costituzione 18
info: sms / WhatApp 393 70 41 296
sito: http://associazioneliberamente.info
Facebook: Associazione LiberaMente
LA FRAGUA – Laboratorio di Metodo Feldenkrais – domenica 8 ottobre dalle 15.30 alle 18.30 – Associazione La Fragua – via Lugo 10 Bologna
LA FRAGUA
Laboratorio di Metodo Feldenkrais – E’ una pratica che riprogramma l’alfabeto di base del corpo
Laboratorio di Metodo Feldenkrais – domenica 8 ottobre dalle 15.30 alle 18.30 – Associazione La Fragua – via Lugo 10 Bologna – per informazioni visita il sito http://www.lafragua.info/calendario/
www.lafragua.info oppure scrivi a info@lafragua.info – tel 328 768 1111.
Associazione TREES
Ottobre, incontriamoci
Domenica 8 OTTOBRE ore 11,00 – 12,00
Parco di Villa Spada – Via di Casaglia 3 Bologna
MEDITAZIONE CON LA TERRA
Un appuntamento fisso, quindicinale, di domenica.
Finalmente riprendiamo!
Una semplice meditazione che prende spunto dalla nuova Matematica del Cuore (HEARTMATH ®) e dalle tradizioni di rispetto e conoscenza delle popolazioni indigene.
Questa meditazione aiuta a riconoscere nell’altro l’amato fratello e l’amata sorella, percependo l’accettazione corrisposta di tutti gli esseri viventi. Mentre siamo a contatto con il suolo della Terra comprendiamo immediatamente il suo amore materno e rassicurante.
Più pratichiamo, più si rafforza la presenza nella meraviglia e nel flusso delle cose, imparando a riconoscere il motivo profondo della nostra esperienza di vita.
Partecipazione gratuita
CONFERMA OBBLIGATORIA DELLA PRESENZA entro giovedì 5 ottobre
In caso di maltempo l’incontro si terrà presso lo Spazio MenoMale, in Via De’ Pepoli 1/A (Piazza Santo Stefano) con un piccolo contributo per coprire i costi della sala.
INFO
339 6418562 (anche WhatsApp) / associazionetrees@gmail.com
____________________________
Domenica 15 OTTOBRE ore 10,00 – 18,00
Società Agricola RAGAS – Via Ca’ Dasiotto 35 Amore di Vergato (Bologna)
PERMACULTURA E SPIRITUALITÀ (da confermare)
Visita al progetto di Permacultura, preparazione del pranzo (ognuno porta qualcosa da condividere con tutti i partecipanti), visione di un documentario sugli insegnamenti di Sri Aurobindo, rivoluzionario per la libertà dell’India dalla dominazione inglese, poeta e politico, definito da Aldous Huxley “il Platone delle nuove generazioni”.
Partecipazione gratuita
CONFERMA OBBLIGATORIA DELLA PRESENZA entro giovedì 12 ottobre
INFO
347 6071674 (anche WhatsApp) / associazionetrees@gmail.com
_________________________
Domenica 22 OTTOBRE ore 11,00 – 12,00
Spazio MenoMale – Via De’ Pepoli 1/A (Piazza Santo Stefano)
MEDITAZIONE CON LA TERRA in winter
Iniziano gli appuntamenti invernali!
Una semplice meditazione che prende spunto dalla nuova Matematica del Cuore (HEARTMATH ®) e dalle tradizioni di rispetto e conoscenza delle popolazioni indigene.
Questa meditazione aiuta a riconoscere nell’altro l’amato fratello e l’amata sorella, percependo l’accettazione corrisposta di tutti gli esseri viventi. Mentre siamo a contatto con il suolo della Terra comprendiamo immediatamente il suo amore materno e rassicurante.
Più pratichiamo, più si rafforza la presenza nella meraviglia e nel flusso delle cose, imparando a riconoscere il motivo profondo della nostra esperienza di vita.
Costo euro 3
CONFERMA OBBLIGATORIA DELLA PRESENZA entro giovedì 19 ottobre
Attività rivolta ai soci (la tessera sociale è valida fino al 31 agosto 2018)
INFO
339 6418562 (anche WhatsApp) / associazionetrees@gmail.com
____________________________
Domenica 22 OTTOBRE ore 18,30
Ristorante LA SVOLTA – Via Nosadella 35/a Bologna
L’APERITALBERO di Ottobre
Incontriamoci, senza formalismi, con serietà, ma non troppo seriosamente!
Intendiamo dare vita ad un appuntamento mensile dedicato all’informazione sul progetto Diventare Alberi ®, le cose fatte e quelle da fare, come muoverci in attesa della realizzazione del parco, per noi e per i nostri cari (anche animali).
Questo mese incontreremo Alice Spiga, direttrice di SO.CREM Bologna, per rispondere a tutti i dubbi in materia di cremazione.
Diventare Alberi ® è il progetto per la realizzazione del primo parco pubblico in Italia in cui sia possibile unire le ceneri di cremazione delle persone e dei rispettivi animali d’affezione a semi autoctoni, piante o alberi già esistenti, oltre che uno spazio di convivialità e discrezione, destinato a celebrare la bellezza della vita e a coltivarne l’autenticità, nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente.
Aperitivo euro 5
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro venerdì 20 ottobre
Durante la serata sarà possibile tesserarsi, il modo più concreto per sostenere l’idea!
INFO E PRENOTAZIONI
347 6071674 (anche WhatsApp) / diventarealberi@gmail.com
Associazione di Promozione Sociale TREES
Via Santo Stefano 15 – 40125 Bologna – Italia
+39 3476071674 (italiano)
+39 3396418562 (english)
Vivere Sostenibile a Bologna n. 43 – Ottobre 2017
SPECIALE ECO – ABITARE
SCARICA gratuitamente il PDF del mensile di Ottobre
Selene Centro Studi – Riparte il 12 ottobre con un OPEN DAY GRATUITO il ciclo di lezioni (dal 12/10/17 al 30/11/17) di Judo rivolto agli adulti principianti, l’appuntamento è alle 19.00 nella Sala tatami del Centro Sportivo Pertini.
OPEN DAY DI SEIRYOKU ZEN’YO
Riparte il 12 ottobre con un OPEN DAY GRATUITO il ciclo di lezioni (dal 12/10/17 al 30/11/17) di Judo rivolto agli adulti principianti, l’appuntamento è alle 19.00 nella Sala tatami del Centro Sportivo Pertini.
Seiryoku zen’yo – il migliore impiego delle energie – è il principio fondante del Ju-Do Tradizionale, che originariamente si propone come disciplina formativa (educativa) rivolta a persone adulte. Attraverso l’apprendimento dei fondamentali (kihon) e di alcune tecniche (waza) si intende perseguire l’ obiettivo di riportare i principi appresi con il corpo attraverso il Judo nella vita di tutti i giorni, personale e professionale, imparando a gestire le propria energia (KI), ad affrontare le difficoltà con la preparazione e a trasformare ogni caduta in una nuova opportunità.
Pieghevole con tutte le info (pdf)
—
Selene Centro Studi
Scuola di Judo Tradizionale e Arti D’Oriente
Tel.+ fax +(39)051.443494/051.443307
www.selenecentrostudi.it
Facebook: Selene Centro Studi Judo
Casa Borgonuovo – English Lesson, Corsi di sfoglia, serata in padella, Risiko…
!! NOVITA’ !!
ENGLISH LESSONS @CASABORGONUOVO
A partire dal 02 ottobre, ogni lunedì dalle 20.30 alle 22.00 presso i locali del circolo il ns socio Vladimir Tanenkov è disponibile per lezioni di inglese per principianti ed avanzati.
Le lezioni saranno organizzate in moduli di ca. un ora e mezza articolate in elementi di grammatica e di conversazione su varie tematiche.
Per info e costi: Vladimir +44 7912666276 (whatsApp), +39 3485739338 (call), mailto: vladimirtanenkoff@gmail.com
(I corsi e le attività sono riservati a soci ed associati del circolo)
Calendario Corsi
OTTOBRE 2017
MER 04.10 (17 – 20) CORSO di SFOGLIA (Modulo 1 )
GIO 05.10 (17 – 20) CORSO di SFOGLIA (Modulo 2)
MER 11.10 (17 – 20) CORSO di SFOGLIA (Modulo 1 )
GIO 12.10 (17 – 20) CORSO di SFOGLIA (Modulo 2)
MER 18.10 (17 – 20) CORSO di SFOGLIA (Modulo 1 )
GIO 19.10 (17 – 20) CORSO di SFOGLIA (Modulo 2)
(Con un minimo di 3 partecipanti è possibile organizzare i corsi anche nei giorni di sabato e domenica)
Per info: Matteo 334 3739826, Federica 340 3359567
Corsi sono riservati esclusivamente a Soci ed assoIciati del circolo Casa Borgonuovo
Casa Borgonuovo
appuntamenti Ottobre 2017
Domenica 15.10 ore 15.00 Bologna – Spal
Domenica 22.10 ore 15.00 Atalanta – Bologna
Mercoledì 25.10 ore 20.45 Bologna – Lazio
Sabato 28.10 ore 20.45 Roma – Bologna
SABATO 21 ottobre a partire dalle 21.00 SERATA MAROCCHINA !!
Tutti i mercoledì: SERATA IN PADELLA (dalle 20.00: la cucina della tradizione servita in padella)
Tutti i giovedì: RISIKO & BACKGAMMON NIGHT (per info e prenotazioni: Matteo 334 3739826
2° edizione corso Walking Leader 21-24-27 Ottobre 2017
Dal 21 ottobre 2017 parte la 2° edizione del corso Walking Leader , allegato il volantino ed il link per le iscrizioni.
Per le iscrizioni si può accedere direttamente dal link sotto, già attivo:
http://www.ausl.bologna.it/form/dsp/WL%202ed/view
Info e programma in formato pdf
Centro Vaikuntha
Sabato 7 Ottobre
La Nuova Rivoluzione Verde
Sabato 7 Ottobre dalle ore 17:30
Canti, Danze e Conferenza a cura di:
Tiziano Fusella – Tulsi Das
Al termine Cena Veg a offerta libera
LA NUOVA RIVOLUZIONE VERDE
Dalla produzione al consumo, imprese,
start-up e organizzazioni
che stanno cambiando l’agricolutura.
Mercoledì 4 Ottobre l’ufficio sarà aperto solo al mattino, dalle 9.30 alle 13
CIRCOLO BUNKER – sabato 14 ottobre 2017 – Si inizia la stagione indoor alla grande!
CIRCOLO BUNKER
sabato 14 ottobre 2017
Dysmorfic – Carnero – Grigio @Circolo Bunker
ScumBeasty Events in collaborazione con Circolo Bunker presentano
Dysmorfic + Carnero + Grigio
Si inizia la stagione indoor alla grande!
Dysmorfic – Grindcore from Mantova
https://www.facebook.com/dysmorfic
CARNERO – Hardcore from Forlì
https://www.facebook.com/CARNEROHC/
Grigio – Crust Punk from Vicenza
https://www.facebook.com/Grigiocrustvicenza
ore 21:00 apertura porte e bar
ore 22:00 inizio concerti
Sabato 14 Ottobre c/o Circolo Bunker
Via Sicilia 1/C, San Giovanni in Persiceto (BO)
località San Matteo della Decima
INGRESSO UP TO YOU + tessera AICS
costo tessera AICS 8 € – tesseramento in cassa (valida anche presso Freakout Club Bologna, Locomotiv Club Bologna, Alchemica Music Club Bologna e altri locali delle province di Modena e Bologna)
evento facebook https://www.facebook.com/events/1978601029086904/
Associazioni, Cultura, Musica, Non categorizzato
STUDIO54 – sabato 7 ottobre 2017 – Dress Code consigliato: GIALLO BANANA/PANNA MONTATA
STUDIO54
sabato 7 ottobre 2017
Banana SPLIT – Doppia Panna Night @Studio54
ITR producktion è lieta di presentarvi
BANANA SPLIT – Trash Ribelle Party
DOPPIA PANNA NIGHT
★★★MAIN FLOOR★★★
Parente Diggei – la Old School
El Pollo Loco – Baila y Lucha
Miss TOPO dj – L’ unico credibile
Sebach – O’ President
Sor Braciola – Generale Integerrimo
★★SECOND FLOOR★★
il grande ritorno de
GLI AMICI DI MARIA (Meth&Fumo)
Dress Code consigliato:
GIALLO BANANA/PANNA MONTATA
Ingresso riservato ai soci AICS
evento facebook https://www.facebook.com/events/120875945281627/
KINKI – sabato 7 ottobre 2017 – Il The Bombers nasce 4 anni fa da tre amici. E ora siamo lieti di annunciarvi un decollo, dal giardino di Villa Sarti ad uno dei locali più belli di Bologna.
KINKI
sabato 7 ottobre 2017
The Bombers Party going to KINKI CLUB #neverstoptheparty
The Bombers & KINKI CLUB present:
⚡️THE BOMBERS PARTY⚡️
Il The Bombers nasce 4 anni fa da tre amici. E ora siamo lieti di annunciarvi un decollo, dal giardino di Villa Sarti ad uno dei locali più belli di Bologna.
Come locale vi presentiamo:
>>Il KINKI CLUB<<
Situato in pieno centro e a 20 metri dalle Due Torri, il Kinki è il locale più datato della città. Da quando ha aperto i battenti, correva l’anno 1958 ed era conosciuto come “Whisky a go-go”, il Kinki è sempre stato considerato il club per eccellenza a Bologna, anche e soprattutto in virtù della sua apertura verso una grande varietà di clientela.
#TB #Bolognaparty #TheBombersParty #KinkiClub
♠▬▬♥▬▬♣▬▬♦▬▬♣▬▬♥▬▬♠
>>Line Up<<
Main room:
Elastico fa/ART – 7 ottobre – 8 ottobre 207 – In collaborazione con il Comune di Bologna e MAMbo, l’associazione culturale Elastico faART propone un’immersione sinestetica nata da una riflessione critica sul lavoro dell’artista francese C. Boltanski.
Elastico fa/ART
7 ottobre – 8 ottobre 207
REVèRSO
REVèRSO
In collaborazione con il Comune di Bologna e MAMbo, l’associazione culturale Elastico faART propone un’immersione sinestetica nata da una riflessione critica sul lavoro dell’artista francese C. Boltanski.
La notte del 7 ottobre si apre il sipario su una delle più grandi utopie del genere umano: la Reversibilità, gioco dialettico tra prima e dopo, gioco simbolico tra pieno e vuoto.
REVèRSO (dal latino: rivoltato, volto in opposta direzione) è l’evento pensato da Elastico faART, come estensione della performance “Take Me (I’m Yours)” allestita al Parcheggio del Giuriolo il 7 ottobre 2017.
https://www.facebook.com/events/310129772788105/?fref=ts
REVèRSO parte dalla luce e per questa ragione abbiamo affidato a Visual lab l’ideazione di un progetto di Mapping in cui le immagini proiettate sulla parete esterna dello spazio faART vengono catturate durante la fase di allestimento del parcheggio Giuriolo per sottolineare i concetti di dono / scambio / gioco e dispersione. ll video in timelapse ripropone la fase del riempimento dello spazio e poi montato al contrario per ricondurre all’idea dello svuotamento di uno spazio artistico, anche metafora di uno spazio emozionale.
Un viaggio al contrario che parte dal centro della città verso la periferia, delle cose e delle persone, in un’ottica di partecipazione e coinvolgimento del territorio, di valorizzazione e rigenerazione della periferia urbana.
La parte sonora dell’evento è affidata al duo mantovano Frank Sinutre. Il loro è un sound elettronico arricchito dalla sinestesia di luci, suoni e percezioni spaziali. La performance live è caratterizzata dall’utilizzo di strumenti auto costruiti come il reactabox (ispirato al celebre reactable, un controller midi a forma di cubo luminoso con all’interno una webcam ad infrarossi che legge le immagini impresse su cubetti appoggiati e mossi sul cubo).
L’evento si conclude con una line up di Dj della scena elettronica nazionale che gravita attorno ad Elastico faART (Eva Benfenati, Tow-Sea, PANDAgruelic) ed il visual della Vj Lady_oN, a cui è affidato il prestigioso compito di diffondere energia cinetica con un dance floor che andrà avanti fino alle prime luci dell’alba.
Programma:
start h 20.00
INSTALLAZIONE VIDEO a cura di Visual Lab in esterna
h 23.00
LIVE Frank Sinutre (musica elettronica con strumenti autocostruiti)
h 00.30
DJ SET final party start
Eva Benfenati – MUSIC Visionaire (BO)
Tow-Sea – Input (MI)
Dj PANDAgruelic – Input (MI)
VJing a cura di Lady On (BO)
Ingresso gratuito senza tessera fino alle 23.00
Ingresso gratuito con tessera AICS dalle 23.00
Elastico faART
Via dell’Arcoveggio, 49
Bologna
evento facebook https://www.facebook.com/events/360512314397142/