Baratto 5 Valli Bolognesi – Fiera del baratto con i gettoni di legno!!! Monghidoro in Piazza Cav Gitti, Domenica 28 febbraio dalle 9 alle 13 – Incontri sull’astronomia per tutti organizzate da Oltr’alpe a cura di G. Zarrelli, si comincia sabato 27 febbraio 2016 ore 16
Baratto 5 Valli Bolognesi Fiera del baratto con i gettoni di legno!!! Monghidoro in Piazza Cav Gitti Domenica 28 febbraio dalle 9 alle 13 In caso di maltempo a Piazza Coperta Le Pozze tutte le info (pdf)
Incontri sull’astronomia per tutti organizzate da Oltr’alpe a cura di G. Zarrelli con la collaborazione di Piazza Coperta le Pozze si comincia sabato 27 febbraio 2016 ore 16 presso Sala Comunale tutte le info (pdf)
Il giorno 20 marzo, presso il CENTRO SPORTIVO POLIFUNZIONALE “BARCA in via Sanzio 6 di BOLOGNA, si terrà il Concorso Nazionale DANCING AICS aperto a studenti dai 6 anni agli over 19 suddivisi in sezioni per età e categorie per stili di danza.
QUARTO CONCORSO NAZIONALE A.I.C.S. “DANCING AICS”
Il giorno 20 marzo, presso il CENTRO SPORTIVO POLIFUNZIONALE “BARCA in via Sanzio 6 di BOLOGNA, si terrà il Concorso Nazionale DANCING AICS aperto a studenti dai 6 anni agli over 19 suddivisi in sezioni per età e categorie per stili di danza.
La manifestazione convoglierà in un progetto più ampio con una finalissima nella quale si esibiranno solo i finalisti da ogni regione. La Giuria è composta da personaggi di chiara fama e valuterà anche la scelta dei ragazzi che parteciperanno alla finale italiana.
Vi ricordiamo che i tesserati AICS saranno esentati dal pagamento dell’iscrizione, mentre coloro che si iscriveranno al primo concorso , potranno godere dell’esenzione dal pagamento della tassa di iscrizione, nei successivi concorsi per tutto il 2016. Alle insegnanti partecipanti sarà consegnato un attestato di merito sottoscritto dalla Giuria.
Vi invitiamo a voler contattare la Responsabile del Concorso REPETTI ELENA al 3487757200 reperibile dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle 12.30, il venerdì e il sabato tutto il giorno.
KINODROMO – domenica 28 febbraio 2016 – Serial K – Le serie tv in radio, l’unica trasmissione in Italia dedicata alle serie Tv e alla loro musica, e Kinodromo sono lieti di presentare “Festivi e Seriali – Rassegne di voracità televisiva”.
KINODROMO domenica 28 febbraio 2016 FESTIVI E SERIALI presenta: BLACK MIRROR – 28 Febbraio 2016
Serial K – Le serie tv in radio, l’unica trasmissione in Italia dedicata alle serie Tv e alla loro musica, e Kinodromo sono lieti di presentare “Festivi e Seriali – Rassegne di voracità televisiva”.
Sei appuntamenti al LOFT Kinodromo per sei giornate in cui poter dare sfogo alla propria voglia di binge watching. Sei serie tv complete, da vedere tutte d’un fiato in una sola giornata.
Un omaggio al linguaggio televisivo che sempre più sta diventando protagonista sia sul mercato che nell’ambito strettamente creativo, fino a dare del filo da torcere al Cinema. –––––––––––––––––––––––––––––––––––––– ★★ PROSSIMI APPUNTAMENTI ★★
DOMENICA 28 FEBBRAIO ☞ BLACK MIRROR (UK – 2012 – Channel4 – Charlie Brooker – 361’) Ore 14.00 > Presentazione Ore 14.30 > Proiezione Info > http://bit.ly/1U7RueR
DOMENICA 13 MARZO ☞ GENERATION KILL (USA – 2008 – HBO – David Simon , Ed Burns, Evan Wright – 470’) Ore 11.00 > Presentazione Ore 11.30 > Proiezione
DOMENICA 20 MARZO ☞ TOP OF THE LAKE (AUS / UK / NZ – 2013 – BBC – Jane Campion – 360’) Ore 14.00 > Presentazione Ore 14.30 > Proiezione
FESTIVI E SERIALI è in collaborazione con Radio Città del Capo e Seriangolo Info programma completo > http://goo.gl/P0r8pm
KINKI – sabato 27 febbraio 2016 – Il secondo appuntamento con IL SABATO DEL KINKI che da quarantun anni ha dato un senso alla parola “CLUB”.
KINKI sabato 27 febbraio 2016 Il Sabato Del Kinki
Il secondo appuntamento con IL SABATO DEL KINKI che da quarantun anni ha dato un senso alla parola “CLUB”. Al primo appuntamento abbiamo rivisto vecchi amici e conoscenti, ma anche tante persone nuove che hanno provato per la prima volta l’emozione di scendere le nostre scale, che hanno sentito la nostra musica e che hanno contribuito a rendere magica l’atmosfera. Questo è il nostro futuro e che ci fa nuovamente dire: bentornato KINKI.
dj
DINO ANGIOLETTI M:B:G:
ingresso riservato ai soli soci AICS
TESSERA ONLINE:
►Nella fan page del KINKI CLUB cliccare su ISCRIVITI ►Nell’evento CLICCARE “Biglietti Disponibili” ►A questo indirizzo: http://goo.gl/forms/qi7z1BkuwZ
FREAKOUT CLUB – venerdì 26 febbraio 2016 – La Paolino Paperino Band è un gruppo punk rock proveniente dalla provincia di Modena, le diverse influenze musicali, dai Ramones ai Bad Brains agli Skiantos…
FREAKOUT CLUB venerdì 26 febbraio 2016 Paolino Paperino Band, The Faccino’s, Bad Frog – Freakout Club
Venerdì 26 Febbraio 2016 h 21.30
•Paolino Paperino Band •The Faccino’s •BAD FROG
La Paolino Paperino Band è un gruppo punk rock proveniente dalla provincia di Modena, le diverse influenze musicali, dai Ramones ai Bad Brains agli Skiantos, mescolandosi alle caratteristiche e alla creatività dei membri, hanno portato il gruppo ad avere una propria identità che si è manifestata – e tuttora si manifesta- in canzoni a volte puramente demenziali, a volte di maggiore spessore: in esse, spesso, sono trattati argomenti politici e sociali. In apertura i The Faccino’s, 4 pirla al servizio della demenza!
—–
-> Ingresso 6€ -> Prevendite scrivi a: prevenditefreakout (AT) hotmail (.) it Comunicazione ed ingresso riservato ai soci AICS (Quota associativa 8€)
—–
at: FREAKOUT CLUB Via Zago 7/C Bologna
Sotto il ponte di via Stalingrado a 3 min a piedi da PORTA MASCARELLA e 15 min da PIAZZA VERDI
Come lo scorso anno per i tesserati Bogasport l’iscrizione è ridotta del costo della welcome bag (euro 15,00) che in ogni caso vi verrà consegnata. Quindi le quote saranno euro 80,00 (invece di euro 95,00) per partecipare a due eventi (singolare e doppio) ed euro 65,00 (invece di euro 80,00) per un solo evento (singolare o doppio). Nella quota sarà compreso anche l’evento del sabato sera (euro 20,00).
Qualora ci fosse una richiesta di iscrizioni extraboga superiore ai limiti che ci siamo prefissati (70/75 atleti) il gruppo di lavoro del torneo procederà alla cancellazione automatica dei bogaplayers in eccesso secondo criteri che prediligeranno prima i tabelloni meno numerosi (sia di singolare che di doppio) e poi l’ordine temporale di arrivo delle iscrizioni favorendo chi si è iscritto per primo.
E’ necessaria la totale disponibilità a giocare per tutto il periodo del torneo e cioè da venerdì 10 giugno dalle ore 8.00 a domenica 12 giugno fino alle ore 16.30 circa. Eventuali e straordinarie esigenze di orario verranno prese in considerazione solo ed esclusivamente se non pregiudicheranno il regolare svolgimento della gara.
3à prova – Domenica, 20 marzo 2016 – Piscina Comunale di Lugo – piazzale veterani dello sport, 2
16° TROFEO CITTA’ DI LUGO CIRCUITO REGIONALE NUOTO AICS 2016 Domenica, 20 marzo 2016 Piscina Comunale di Lugo – piazzale veterani dello sport, 2 Programma della Terza Prova
Con rilascio brevetto AICS riconosciuto a livello nazionale – Lezioni pratiche e teoriche dal 2 Aprile 2016 – Piscina Sterlino, via Murri, 113–Bologna
Piscina Sterlino, via Murri, 113–Bologna
CORSO ISTRUTTORI di AQUAGYM I° LIVELLO con rilascio brevetto AICS riconosciuto a livello nazionale
Lezioni pratiche e teoriche nei giorni:
Sabato 2 aprile h. 10,00 – h. 18,00 Accredito e consegna materiale. Analisi delle caratteristiche dell’insegnante. L’attività motoria di fitness in acqua. Nozioni base di anatomia con proprietà, principi ed effetti del movimento in acqua. Analisi degli esercizi base con lezioni pratiche in acqua. Costruzione di una lezione base. Struttura della lezione con dimostrazione pratica in acqua.
Domenica 3 aprile h. 10,00 – h. 18,00 Corpo libero, attrezzi, esecuzione pratica con e senza musica. Lezioni per differenti fasce d’utenza. Riesame pratico di tutti gli esercizi affrontati.
Sabato 9 aprile h. 11,00 – h. 13,30 Esercitazioni guidate in acqua in preparazione delle prove finali. Lezione tipo come prova finale. In quest’ultima giornata si terranno le prove pratiche di selezione con conseguimento, per tutti i partecipanti, degli attestati di frequenza. Coloro che, ad insindacabile giudizio della commissione tecnica, otterranno anche la qualifica di merito, potranno proseguire l’iter formativo. Previo contributo di euro 70,00,i selezionati dovrannoeffettuare 8ore di affiancamento obbligatorio, da svolgersi entro e non oltre il 30 Giugno 2016. Al termine verrà consegnato loro il brevetto A.I.C.S.ente nazionale di promozione sportiva, riconosciuto dal CONI. Le istruttrici e gli istruttori della Rari Nantes Bologna saranno a disposizione, per tutto il periodo, come tutor dei partecipanti, con consigli e dimostrazioni pratiche.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO: €. 135,00 + €. 15,00 quota associativa Quota per corsisti Rari Nantes piscina Sterlino e Ca’ Selvatica: €. 130,00 totali QUOTA PERIODO DI TIROCINIO: €. 70,00 per tutti coloro che, ottenuta la qualifica di merito, proseguiranno l’iter formativo di 8 ore, obbligatorio per ottenere il brevetto A.I.C.S.
– 2 foto -età minima 16 anni
Per informazioni: 051/ 62.36.704 dalle 16,00 alle 20.00 oppure 334.58.47.638
SI RILASCIA ATTESTATO PER LA DOMANDA DI CREDITO FORMATIVO
LINK – sabato 12 marzo 2016 – Sono passati dieci anni dall’ultima volta, ma chi se lo scorda. Parate carnevalesche, processioni di tamburi, flauti sulle coste del Pacifico, bevute sciamaniche e un pizzico di romanticismo: un set di Luciano racchiude tutto questo.
LINK sabato 12 marzo 2016 Uncode & Link pres. LUCIANO
Sono passati dieci anni dall’ultima volta, ma chi se lo scorda. Parate carnevalesche, processioni di tamburi, flauti sulle coste del Pacifico, bevute sciamaniche e un pizzico di romanticismo: un set di Luciano racchiude tutto questo. I suoi pezzi tra tribal e minimal l’hanno reso il dj più divertente del mondo, una popstar a tutti gli effetti, ma sfrontata e mai adagiata sugli allori. Torna a Bologna per consacrare la collaborazione tra il Link e il party Uncode, accompagnato dalla techno carica del producer della hit “Timbuktu”, Jerome Sydenham, dal compagno di etichetta (Cadenza) Michel Cleis, e dai nostri gAs e Astin. Vagabondi a raccolta! Line Up
Luciano (Official Page) Michel Cleis Jerome Sydenham Astin gAs
******** Link Associated via Fantoni 21 Bologna_Italia www.link.bo.it
In partnership con: Forst, Zero, Soundbound, Sentireascoltare, Party Addict, Outsiders
********
> INGRESSO RISERVATO AI SOCI AICS MAGGIORENNI CON DOCUMENTO D’IDENTITA’ VALIDO <
Fare domanda d’iscrizione al Link è possibile Online su > www.link.bo.it ed in diversi esercizi in centro a Bologna (costo tessera 8 euro).
– L’Archivio Via Santo Stefano, 110 – Eventeria, Via Goito, 6/b – Zamboni 53 Store, Via Zamboni, 53 – Disco d’Oro, Via Galliera, 23 – Albachiara store , Strada Maggiore – La Malvagio Inc. via De’ Pepoli 8/b
La tessera ha validità Stagionale da Settembre 2015 ad Agosto 2016
Se si è in possesso di una tessera AICS rilasciata da LINK ASSOCIATED, ma scaduta, non è necessario registrarsi nuovamente, e ci si potrà recare direttamente all’ingresso della nostra struttura per il rinnovo.
******** Come raggiungerci:
– Servizio Navetta A/R da P.zza VIII Agosto. Dalle ore 23.00 alle ore 6.00 – Servizio continuato. Costo: 5 euro A/R Infoline: 347 2519239
☆Navette NightLife Le Auto Navette Nightlife dell’Associazione Zeero Stress ti portano da casa al tuo locale preferito e viceversa. CHIAMATA NAVETTA NIGHTLIFE: 342 12 15 422 Da 3€ a persona http://www.zeerostress.it/
>Associazione Culturale Cobr.Ass – NAVETTE & EVENTI x ASSOCIATI – Bologna – CHIAMATA NAVETTE COBR.ASS: Tel. 3 2 7 0 6 3 9 4 5 9 TESSERAMENTO ON LINE GRATUITO su www.cobrassociazione.it https://www.facebook.com/CobraBolognaNavetteEventi
Linea 20 – FERMATA PILASTRO – GRAZIA DELEDDA* percorrere via Larga verso il CAA B – via Arriguzzi – continuare a destra per via Fanin sino alla rotonda A.Torri, salire sul cavalcavia di via Santa Caterina di Quarto/via Bassa Dei Sassi, prima via a destra VIA FANTONI
LOCOMOTIV CLUB – venerdì 26 febbraio 2016 – Il Shake Rattle &Roll di Febbraio sarà all’insegna della novità!
LOCOMOTIV CLUB venerdì 26 febbraio 2016 CLAMAT + FLAMING GENE & HIS TONIC live at SHAKE RATTLE & ROLL | LOCOMOTIV CLUB
> apertura porte ore 21:30 > inizio live ore 22:30 > ingresso 5 euro > FLAMING GENE & HIS TONIC on stage: 22:30 > CLAMAT on stage: 23:30 > tessera AICS obbligatoria (8€)
Il Shake Rattle &Roll di Febbraio sarà all’insegna della novità! Sul palco del Locomotiv si esibiranno i Flaming Gene & His Tonic, costola dei Rock’n Roll Kamikaze, e i Clamat, nuovo progetto di Zimmy Martini (Johnny Clash, Lucky Strikes, Montenegro) che per l’occasione presenteranno il live con il featuring di Guglielmo Pagnozzi al Sax. A seguire i concerti DJ SET BY Buddy Morrow & Gianni Fuso (Festival Beat).
Clamat è un animale raro, figlio dell’alcool, amante delle prodezze, dei vecchi che giocano a carte nei bar e delle storie sui pirati.I Clamat sono una band nata a Bologna nel Marzo 2015, formata da Simone Zimmy Martini al basso (Johnny Clash, Lucky Strikes, Generation Mongoloid), Alessandro Piretti alla batteria (Rocca & The Swampfires, La Mafia Del Baile), Guglielmo Pagnozzi (Voodoo Sound Club, Laboratorio Sociale Afrobeat, Corleone) e Michele Giuliani alla voce e chitarra elettrica. La formazione originaria dalla band, formata essenzialmente da chitarra e voce (Michele), basso (Zimmy) e batteria (Alessandro) proviene da un comune background a base di Rock’n Roll, Punk, Garage e Rhythm and Blues. L’ingresso nella band di Guglielmo Pagnozzi al Sax ha in seguito proiettato il sound dei Clamat verso sonorità e ritmi vicini al Jazz Funk e all’Afrobeat. Queste molteplici influenze musicali rendono i Clamat una band difficilmente inquadrabile in un solo genere musicale. Nel Settembre 2015 viene pubblicatosul profilo bandcamp della band (clamat.bandcamp.com)il primo singolo autoprodotto “Re-Covered”, primo di una serie dedicata essenzialmente a cover registrate in presa diretta, dove troverete la versione clamat di Ghost Rider dei Suicide e di Jibba Jab dei Tic&Toc. A Novembre 2015 la band pubblica il brano “The Ghost Of Ida Dalser” in uno split prodotto assieme a The Mountain Mooon, uscito su cassetta in 100 copie numerate e in digitale per Negative Nein Records. A dicembre 2015 viene pubblicato il primo EP autoprodotto “TheClamat Collection Of Wonder”.
Flamin’Gene and His Tonic sono un duo nato sulle rive del Marecchia e propone un mix tra rockabilly e blues ed ironia alla chitarra e voce troviamo Eugenio Pritelli a.k.a. FlaminGene già chitarrista degli “esplosivi” the Rock ‘n’ Roll Kamikazes di Andy Macfarlane (ex Hormonauts,spamabilly Borghetti) ed ex frontman del progetto porno’a’billy the Horrible Porno Stuntmen al contrabbasso invece cè Nicolò Fiori a.k.a. the Tonic, musicista eclettico che spazia tra tutti i generi musicali grazie anche alle collaborazioni con musicisti di varie etnie, mescolando jazz, swing, rock’n’roll, folk, klezmer, reggae, ecc ecc … anche lui milita nelle file dei Rock’n’Roll Kamikazes, e parallelamente collabora anche con diversi tra i migliori artisti dello stiavel e non . Il duo ripropone una serie di brani dell’area più sconosciuta Della scena rockabilly mondiale lasciando da parte le grandi hit per prediligere canzoni scritte dalla parte più looser ma più vera del big beat! Read More:
Emilio Fioravanti non ce l’ha fatta a superare l’ultima operazione. E’ stato lo storico presidente della associazione Piazza Coperta di Monghidoro
La scomparsa di Emilio Fioravanti
Emilio Fioravanti non ce l’ha fatta a superare l’ultima operazione.
E’ stato lo storico presidente della associazione Piazza Coperta di Monghidoro.
Emilio, un buon carattere, attivissimo, appassionato, sempre disponibile e conosciuto per il banchetto coi libri nei mercatini, per le gite al mare e per tante altre iniziative di volontariato.
I funerali si terranno lunedì 22 febbraio alle 14, al Pantheon della Certosa di Bologna, poi la funzione religiosa e, infine, il Cimitero di Borgo Panigale per la cremazione.
Per l’AICS di Bologna, Emilio e’ stato un caro amico, un dirigente generoso e una presenza importante nel Comune di Monghidoro in cui gestiamo gli impianti sportivi.
Siamo vicini al figlio Claudio e agli amici dell’associazione Piazza Coperta, che hanno accompagnato Emilio in tanti anni di attivita’ per la cultura e la solidarieta’ della comunita’ di Scaricalasino.
Serafino D’Onofrio
___________________
Oggi ci ha lasciato Emilio Fioravanti una persona buona e semplice che ha dato tanto per il nostro paese occupandosi di associazionismo e volontariato. Grazie Emilio per tutto quello che hai fatto per la nostra comunità resterai sicuramente nel ricordo e nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerti.
Ronny
Sentite condoglianze al figlio Dott. Claudio Fioravanti.
Ricevo e pubblico dalla Presidente di Piazza Coperta – La funzione religiosa si terrà alla Certosa lunedì 22 febbraio nel pomeriggio, poco prima, verso le 14, il figlio Claudio incontrerà al Pantheon amici e parenti.
il Sindaco Alessandro Ronny Ferretti
__________________
Emilio non ce l’ha fatta a superare l’ultima operazione e ci ha lasciati, il Presidente per antonomasia, il Presidente della nascita dell’Associazione, della sua tenuta, conosciuto per il banchetto coi libri nei mercatini, per le gite al mare e per tanto altro. Chi vorrà salutarlo, lunedì 22 febbraio sarà alla Certosa, un primo saluto ad amici e parenti al Pantheon poi la funzione religiosa e infine partirà per il Cimitero di Borgo Panigale per la cremazione. Abbiamo fatto le condoglianze al figlio Claudio per conto dell’Associazione e degli amici di Monghidoro.
Dopo il successo della passata edizione BellaVista associazione e Bimbi a Rimini.it ripropongono l’area editoriale destinata ai piccoli visitatori: sabato 27 e domenica 28 febbraio alla Fiera di Forlì (padiglione A) letture animate, incontri con l’autore, giochi e laboratori. Scopri il programma
‘Tempo di Libri’ vi aspetta ad Happy Family Expo
Dopo il successo della passata edizione BellaVista associazione e Bimbi a Rimini.it ripropongono l’area editoriale destinata ai piccoli visitatori: sabato 27 e domenica 28 febbraio alla Fiera di Forlì (padiglione A) letture animate, incontri con l’autore, giochi e laboratori. Scopri il programma Letture animate e incontri con gli autori, ma anche originali laboratori creativi e un gioco per bambini che permette loro di vivere le diverse sfaccettature della realtà con un occhio nuovo. E’ un menù quanto mai appetitoso quello che propone ‘Tempo di Libri 2.0’, l’area editoriale dedicata ai piccoli visitatori che dopo il successo incontrato lo scorso anno, quando era una delle novità, viene riproposta arricchita nell’edizione 2016 di Happy Family Expo, la grande manifestazione dedicata a bimbi (0-12 anni), genitori (o comunque alla famiglia in genere) e al mondo della scuola in programma alla Fiera di Forlì sabato 27 e domenica 28 febbraio (apertura dalle ore 9 alle 19, con ingresso gratuito per i bimbi fino a 12 anni).
‘Tempo di Libri 2.0’ targato BellaVista e Bimbi a Rimini
Del resto, l’idea di educare i più piccoli attraverso animazioni e momenti creativi è alla base di Happy Family Expo, rassegna divenuta ormai punto di riferimento a livello nazionale per il settore grazie a un mix di ingredienti vincente, coniugando appunto componenti commerciali, dimensione ludica, ma anche educativa e culturale. E tutto ciò contribuisce a renderlo un evento entusiasmante e dinamico, piacevole e stimolante, che consente di osservare nuove idee, proposte e conoscere anche tante realtà del territorio. Con un unico, principale, obiettivo: mettere al centro i bimbi, i veri protagonisti della kermesse, impegnati gratuitamente in tantissime attività, davvero di ogni genere (basta dare un’occhiata al programma generale sul sito ). Uno spazio espressamente dedicato a bambini e ragazzi, nel cuore del Padiglione A (il principale della Fiera di Forlì), è appunto l’area ‘Tempo di Libri 2.0’, gestita come già lo scorso anno proprio da Bimbi a Rimini insieme a BellaVista Associazione di Bologna (in uno stand adiacente, condiviso, le due associazioni offrono poi nelle due giornate attività e laboratori per bambini), con una serie di proposte in grado di appassionare bambini e ragazzi (grazie alla collaborazione anche di diverse case editrici) e suscitare così in loro la reazione del bimbo che campeggia sulla tavola a colori realizzata ad hoc dallo scenografo professionista Andrea Enrico Corbetta.
“La Favola in Bottiglia – Salva il mare” e ‘Let’s play different’
Bambini che saranno fin da subito protagonisti (a cominciare da quelli delle scuole elementari) nella mattinata di sabato 27 febbraio con i laboratori “La Favola in Bottiglia – Salva il mare” (progetto BellaVista Junior in collaborazione con il Gruppo Costa Parchi Edutainment), la lettura animata a cura di Antonella Olivieri dell’albo illustrato “Una cosa bella di me” scritto da Silvana Tiani Brunelli con illustrazioni di Linda Cudicio (Podresca Edizioni), con sintetica presentazione alle insegnanti del progetto ‘L’arte di educare’, e la presentazione di ‘Let’s play different’, gioco in scatola da tavolo realizzato dai giovani del Leo Club. Un gioco che in maniera divertente sviluppa l’empatia e abbassa lo scoglio dei pregiudizi, spingendo i partecipanti a mettersi nei panni degli altri, per sperimentare e conoscere le proprie capacità e anche i propri limiti: il concetto base è che siamo TUTTI DIVERSI, ognuno con le proprie qualità da scoprire, e questo vale anche e soprattutto per chi ha una disabilità. Oltre alla versione da tavolo, nelle due giornate ad Happy Family Expo sarà presente anche un tabellone di gioco realizzato in 3 metri per 2, con cui i bambini potranno mettersi alla prova coinvolti dagli ideatori del progetto.
Elisa Mazzoli presenta i suoi libri sabato pomeriggio
Altre proposte da non perdere nel pomeriggio di sabato 27, con il doppio appuntamento con Maja Fabbri e il suo poetico laboratorio di teatro cinese Kamishibai e le letture animate di fiabe in lingua originale, il laboratorio espressivo per bambini “Una cosa bella di me, di te, di noi” a cura di Antonella Olivieri (ispirato all’albo illustrato di Podresca Edizioni) e la presenza di una delle autrici per infanzia che vanno per la maggiore, come Elisa Mazzoli, che nell’occasione coinvolgerà bambini e famiglie presentando con letture animate ben quattro dei suoi libri più recenti: si tratta di “Ecco dove” e “Mi fai una storia?” (Edizioni Il Leone Verde) e di “Come nasce… la barca” e “Come nasce… la bicicletta” (Edizioni Franco Cosimo Panini).
Giocare con gli oggetti con La Voce delle Cose e “Chi colora Nanù?”
Non sarà poi da meno la giornata di domenica 28 febbraio, che avrà come ospiti d’eccezione Luì Angelini e Paola Serafini (progetto La Voce delle Cose) per presentare i loro libri “Giocare con gli oggetti” e “Il teatro d’oggetti” (Guaraldi editore – collana “In punta di mani”). Nello stile degli autori la presentazione mostrerà il linguaggio e le tecniche sviluppate in anni di lavoro con gli oggetti quotidiani, facendo vivere al pubblico un’esperienza diretta (ripetuta nell’arco della giornata, fra mattino e pomeriggio), raccontando due tra le fiabe più conosciute usando gli oggetti della vita quotidiana e coinvolgendo adulti e bambini insieme in un laboratorio breve, in cui i partecipanti producono opere con la tecnica dell’assemblaggio, utilizzando oggetti e materiali ‘a perdere’: gli oggetti sono rotti, consumati, smontati, parzialmente riconoscibili o mai visti così, le loro qualità plastiche (forma, dimensione e colore) guidano a una diversa percezione, la loro possibilità di molteplici combinazioni
permette di creare figure, ambienti e situazioni. Sempre domenica, in tarda mattinata, è prevista la presentazione animata (con laboratorio) del libro “Chi colora Nanù?” (Fulmino edizioni) di Roberto Brunelli e Stefano Tedioli. Salva la data: vi aspettiamo il 27 e 28 febbraio!
A ognuna di queste proposte, qui annunciate in sintesi, dedicheremo su questo sito un articolo di presentazione più ampio nella marcia di avvicinamento ad Happy Family Expo, con la possibilità che il programma di ‘Tempo di Libri 2.0’ si arricchisca ulteriormente. Le sorprese, si sa, sono all’ordine del giorno. Noi – statene certi – non mancheremo di aggiornarvi con puntualità, voi carissime mamme e papà (o anche nonni e zii..) cominciate a segnarvi in agenda o sul calendario la data e, forse, è il caso di non prendere altri impegni per l’ultimo fine settimana di febbraio. Vuoi mettere il gusto di poter dire “c’ero anch’io!”.
LA MALVAGIO INCORPORATED – venerdì 19 febbraio 2016 – La Malvagio Inc., ovviamente assieme ai regaz di Grow, torna allo Studio come ogni primo e terzo venerdì del mese!
LA MALVAGIO INCORPORATED venerdì 19 febbraio 2016 La Malvagio Inc. e Grow presentano Head-Quarter at Studio 54!!! Whp Crew, Edo & M.Guidi, Grow Crew e Nema Dj Set
19 febbraio 2O16 Dalle 24 HEAD-QUARTER @ STUDIO 54! -Whp Crew -La Malvagio Inc. Soundsystem (Edo & Marco Guidi) -Nema -Simone Ferrari & Simone Baratta
La Malvagio Inc., ovviamente assieme ai regaz di Grow, torna allo Studio come ogni primo e terzo venerdì del mese!
A musicare la serata, in questa occasione ci sarà il collettivo del Whp, serata che va in onda mensilmente al Crash, in cui Edo cura la saletta con i suoi suoni altri, mentre in sala grande si alterna la sporca dozzina di organizzatori, che propongono il tutto senza annunciare nomi, nè autocelebrazioni varie, e condito da elementi “altri”, quali mostre, installazioni e videoproiezioni. Prossimo appuntamento al Crash, sabato prossimo, 27 febbraio 2O17.
Head-Quarter @ Studio 54. Via San Felice, 6. Bologna Ingresso 5 eu con tessera Aics, dalle 24.
Sabato 27 FEBBRAIO 2016 ore 10,30 – Domenica 28 FEBBRAIO 2016 ore 18,30 (intero weekend) Zambra Studio – Via Lugo 10 Bologna
WORKSHOP DI PITTURA
a cura di Darya Tsaptsyna Pittrice ed educatrice americana di origine russa, laureata in Belle Arti, insegnante di Acquerello e di Mandala, operatrice Reiki
Il workshop di due giorni è indicato per chiunque voglia ampliare la propria visione della realtà e sperimentare il vero significato del Mandala nella cultura del Tibet. Un’avventura pittorica per vivere le Realtà Divine della Natura attraverso la creazione dell’immagine del Buddha personale. Vivere sé stessi come Il Creatore e la Creazione Divina composta dagli elementi fondamentali del Cosmo, conoscere i loro significati nella tradizione tibetana. In due giorni di workshop impareremo a dipingere acqua, aria, fuoco e terra per poi creare un paesaggio che rappresenti il giardino della nostra Anima, con il Buddha al Centro.
Euro 150 (acconto euro 75) Materiali inclusi POSTI LIMITATI PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CON ACCONTO entro Lunedì 22 FEBBRAIO
La Bologna Swing Dance Society in collaborazione con Swing Dance Society è orgogliosa di presentare: Just Swing It! il primo Urban Style Swing Weekend! Bologna 26-27-28 Febbraio 2016
Just Swing It ! – Urban Style Swing Weekend
°°° English version below °°°
La Bologna Swing Dance Society in collaborazione con Swing Dance Society è orgogliosa di presentare:
—————— Just Swing It! ——————- — il primo Urban Style Swing Weekend! — ——————- Bologna ———————— ———- 26-27-28 Febbraio 2016 ————-
♫ — Authentic Jazz\\Balboa\\Blues\\Lindy Hop — ♫ 3 giorni di workshop, 9 ore di lezione per tutte le discipline
♫ Tutte le informazioni su www.justswing.it
♫ TEAM INSEGNANTI: Vincenzo Fesi & Katja Hrastar (ITA/SLO) Adamo Ciarallo & Vicci Moore (UK) Chiara Silvestro (ITA)
♫ Due party e un aperitivo domenicale! Sul palco: Venerdì all’ OZ Bologna: Hornsgatan Ramblers (SWE) Alla console: Ci sarete voi!!! SOCIAL DJ SET! Sabato all’ Estragon Club: Double Tower Stompers (ITA) Hornsgatan Ramblers (SWE) MC e Showman della serata: Jude Lindy! Alla console: Adamo Ciarallo Altri Djs TBA
Le iscrizioni aprono il 7 gennaio… vai su… www.justswing.it e clicca su “+ PARTECIPA ALL’EVENTO”!!!
Bologna Swing Dance Society Staff & Swing Dance Society www.swingdancesociety.it
♫ Two evening parties and Sunday appetizer! On stage Friday at OZ Bologna: Hornsgatan Ramblers (SWE) and YOU will be in charge of the mixing console! SOCIAL DJ SET! Saturday at Estragon Club: Double Tower Stompers (ITA) Hornsgatan Ramblers (SWE) MC and Showman: Jude Lindy! Djs: Adamo Ciarallo TBA
Registrations will open on 7 January…. go on.. www.justswing.it and click “+ PARTECIPATE IN THE EVENT”.
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Presumiamo che a te stia bene ma se lo desideri puoi approfondire la nostra Privacy policy o modificare le Impostazioni dei cookieVa bene, grazie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.