FA.MO.SA. a.s.d. Via Prati 1/3 Zola Predosa (Ponte Ronca) tel 3488749291
LEZIONE GRATUITA DI AEROBOXE Vieni anche tu a provare un’ora di allenamento divertente e completo! Giovedì 27 ottobre 2016 dalle 20 alle 21
L’Aeroboxe (o “aerobica boxata”) unisce il divertimento e la carica del Fitness Musicale alle tecniche di difesa personale di alcune Arti Marziali. Ogni lezione, sempre diversa, prevede una fase di riscaldamento di tipo dinamico e aerobico, una fase di allenamento cardiovascolare che sfrutta tecniche derivanti dalla boxe e/o dalla kickboxing e una fase di potenziamento muscolare e stretching. Il tutto a ritmo di musica piuttosto sostenuto. Per questo motivo Aeroboxe è un allenamento completo, che ha come principali benefici il dimagrimento, la tonificazione, la prevenzione delle malattie cardiovascolari e il rilascio delle tensioni accumulate da una giornata di lavoro o di studio. E’ adatto a tutti, uomini e donne, di tutte le età. Prenotala tua partecipazione al 3488749291
Ostia, 15 ottobre 2016 – Il PalaPellicone di Ostia ha ospitato la Coppa Italia di lotta di stile libero alla quale si sono iscritti circa 200 atleti, con la novità dell’introduzione della gara femminile. [da boxebologna.it – leggi tutto]
UltraMarathon per ultra-atleti: a Siena per sfidarsi e divertirsi Manuele Franzoso • UltraTrail Via degli Dei: Correre nella storia da Bologna a Fiesole Fausto Cuoghi • Recensioni libri Skyrunner Il trail running Dvd Nordic Walking Studenti in cordata
STUDIO 54 – sabato 22 ottobre 2016 – Luka Bernaskone è un dj, giornalista di musica e collezionista di vinili,proviene da Acqui Terme una piccola città sulle splendide colline del Monferrato.
STUDIO 54 sabato 22 ottobre 2016 Club Paradise night with Luka Bernaskone
☛Bio Artista:☚ Luka Bernaskone è un dj, giornalista di musica e collezionista di vinili,proviene da Acqui Terme una piccola città sulle splendide colline del Monferrato. Negli ultimi anni ha suonato nei maggiori club di musica house e elettronica d’Italia. La sua ricerca si concentra sulla ricerca musicale a 360 gradi in un ambito underground, un vero e proprio viaggio introspettivo nella musica. Luka ha collaborato con DJMAG Italia e Jazz:re:found festival, uno dei festival elettronici italiani più interessanti e innovativi.
MIKASA – sabato 22 ottobre 2016 – Silvia Calderoni è un’attrice e performer italiana, vincitrice del Premio Ubu 2009 come Migliore Attrice Under 30, vincitrice del Marte Award 2013 come migliore attrice, vincitrice del premio Elisabetta Turroni 2014, vincitrice del premio Virginia Reiter 2015 come Miglior Attrice Italiana Under 35.
MIKASA sabato 22 ottobre 2016 Silvia Calderoni Dj Set
Silvia Calderoni è un’attrice e performer italiana, vincitrice del Premio Ubu 2009 come Migliore Attrice Under 30, vincitrice del Marte Award 2013 come migliore attrice, vincitrice del premio Elisabetta Turroni 2014, vincitrice del premio Virginia Reiter 2015 come Miglior Attrice Italiana Under 35.
Attrice del film La Legenda Kaspar Hauser e King Arthur ha una lunga esperienza in consolle e sabato 22 ottobre ve ne accorgerete anche voi.
Muove i primi passi all’interno del mondo teatrale nel 1998, quando partecipa ad un laboratorio teatrale di Pietro Babina del Teatrino Clandestino. Negli anni successivi, Calderoni inizia la sua carriera artistica, lavorando con la coreografa danzatrice Monica Francia, e partecipa allo spettacolo “Cerimonia” nel 2000. In seguito, accede a due scuole europee per la formazione dell’attore dirette da Cesare Ronconi, del Teatro Valdoca; è attrice nella produzione Paesaggio con fratello rotto sempre di Teatro Valdoca. Attualmente collabora con la compagnia Motus ed è interprete negli spettacoli Rumore Rosa, A place, ICS – racconti crudeli della giovinezza, Crac, Let the sunshine in, Too-late, “Iovadovia”, “Tre atti pubblici”, “Alexis una tragedia greca”, “Nella tempesta”, “Caliban Cannibal” e “King Arthur”.[2] E’ protagonista insieme a Judith Malina di “The plot is the revolution” lavoro che le ha permesso di condividere la scena con una delle fondatrici del Living Theatre. Gli spettacoli che la vedono protagonista sono ospitati in innumerevoli festival teatrali nazionali ed internazionali, quali, tra gli altri, Santarcangelo dei Teatri – Festival Internazionale del Teatro in Piazza, Drodesera Festival, Grec Festival, Under the Radar Festival a New York. Attualmente è interprete nel solo MDLSX sempre della compagnia Motus, di cui, per la prima volta, firma anche la drammaturgia insieme a Daniela Nicolò. Dal 2006 porta avanti una ricerca laboratoriale, alcune tra le tappe più significative sono: “Strike!” all’interno del Festival di Santarcangelo dei Teatri (2010), “Arti Urbani” all’interno del festival “Folle” a Milano (2014) e “Ora” un percorso di diverse tappe e formati che si è snodato nella città di Roma (2015) insieme all’attrice Ilenia Caleo.
Ingresso 5 euro più tessera AICS E’ possibile tesserarsi direttamente al locale Con la tessera AICS è possibile accedere anche al Freakout, al Locomotiv e al Link, tutti club dove troverete ottima musica.
ALCHEMICA MUSIC CLUB – sabato 22 ottobre 2016 – Devoured Agency e Hidden Stone Records sono orgogliose di presentare il release ufficiale dell’album di esordio de The Human Tornado – “Storm in to Ketchup”
ALCHEMICA MUSIC CLUB sabato 22 ottobre 2016 The Human Tornado – Storm in a ketchup/Sons of Lazareth/Deviltry
SABATO 22 Ottobre
Devoured Agency e Hidden Stone Records sono orgogliose di presentare il release ufficiale dell’album di esordio de The Human Tornado – “Storm in to Ketchup”
Due guests d’eccezione apriranno le danze :
Sons of Lazareth Deviltry
Apertura porte ore 21.00 Live from 22.00 Ingresso in serata 2 euro
Ingresso riservato ai soci AICS [Tessera AICS valida anche al FreakOut Club, Locomotiv Club, Link e su tutto il territorio nazionale].
Se si è in possesso di una tessera AICS rilasciata da ALCHEMICA CLUB, ma scaduta ci si potrà recare direttamente all’ingresso della nostra struttura per il rinnovo. La domanda di affiliazione dovrà essere presentata solo dopo aver preso visione e condiviso lo statuto associativo ALCHEMICA CLUB è in via dei Lapidari 8/b, Bologna
www.alchemicaclub.com
Come raggiungerci:
IN AUTO Alchemica dispone di ampio parcheggio. Per raggiungerci in auto dai rami autostradali A1/A14 è possibile immettersi nella tangenziale di Bologna e utilizzare una delle seguenti uscite: Tangenziale – Uscita 5: procedere in direzione Castelmaggiore su Via Cristoforo Colombo. Al primo semaforo imboccare a destra Via dei Terraioli, percorrerla fino in fondo e svoltare a sinistra in Via dei Lapidari. Tangenziale – Uscita 6: procedere in direzione Castelmaggiore su Via di Corticella per 700m. Svoltare a sinistra per Via Roncaglio. Percorrendola fino in fondo troverete Alchemica di fronte a voi.
IN AUTOBUS Alchemica è facilmente raggiungibile dalle fermate Lapidari e Roncaglio. Lapidari: autobus 11C e 67. Roncaglio: autobus 27A, 27B, 97 e 98. Autobus notturni: Roncaglio: autobus 62
IN BICICLETTA Grazie alla pista ciclabile che dalla Stazione Centrale conduce a via Roncaglio, si può raggiungere comodamente la struttura anche in bicicletta.
IN TRENO Dalla Stazione Centrale svoltare a sinistra su Viale Pietramellara e raggiungere l’Autostazione. Prendere la linea autobus 11C in direzione Rotonda Giardini e scendere alla fermata Lapidari. Proseguire a piedi per 100 m, la struttura si troverà alla vostra sinistra. Sempre dall’autostazione siamo raggiungibili anche dalle linee autobus 27A, 27B in direzione Corticella, scendendo alla fermata Roncaglio. Percorrendo via Roncaglio fino all’incrocio con via dell’Arcoveggio troverete Alchemica davanti a voi.
FREAKOUT CLUB – venerdì 21 ottobre 2016 – L’originale line-up dei Venom Inc., con Abaddon, Mantas e Demolition Man! In apertura Vital Remains, Morturay Drape – 10 years of Blasphemy Classic Set, Nervochaos e Desecrator!
FREAKOUT CLUB venerdì 21 ottobre 2016 Venom Inc. Vital Remains Mortuary Drape Nervochaos Desecrator | Freakout Club
Venerdì 21 Ottobre Ore TBA
• Venom Inc • Vital Remains Official • Mortuary Drape • NervoChaos Official Page • Desecrator
L’originale line-up dei Venom Inc., con Abaddon, Mantas e Demolition Man! In apertura Vital Remains, Morturay Drape – 10 years of Blasphemy Classic Set, Nervochaos e Desecrator!
LOCOMOTIV CLUB – sabato 22 ottobre 2016 – The Veils saranno ospiti al Locomotiv Club a presentare il loro nuovo album “Total Depravity” (Nettwerk Music Group). In apertura God of the Basement e Kelevra.
LOCOMOTIV CLUB sabato 22 ottobre 2016 The Veils, God of the Basement, Kelevra live at Locomotiv Club
THE VEILS + GOD OF THE BASEMENT + KELEVRA
The Veils saranno ospiti al Locomotiv Club a presentare il loro nuovo album “Total Depravity” (Nettwerk Music Group). In apertura God of the Basement e Kelevra.
Prevendite disponibili sul circuito TicketOne: http://goo.gl/EQrEC5 _________________________________________
> apertura porte ore 21:30 > inizio live ore 22:30 > ingresso 15€+ddp > prevendita disponibile sul circuito TicketOne: http://goo.gl/EQrEC5 > tessera AICS obbligatoria (8€) _________________________________________
The Veils sono una band neozelandese con base a Londra capitanata dal frontman, cantante e songwriter Finn Andrews. Registrato tra il Portogallo (Estudios Sa da Bandeira), Londra (Konk Studios), Los Angeles (Casa Lynch) e New York (nello studio di El-P), “Total Depravity” segna il ritorno della band con il produttore Adam “Atom” Greenspan e Nick Launay, entrambi già al lavoro per l’acclamato “Nux Vomica” del 2006. Greenspan e Launay hanno già collaborato su numerosi progetti, tra cui Nick Cave & The Bad Seeds, Arcade Fire, Yeah Yeah Yeahs, Band Of Skulls. Il nuovo album dei The Veils vede la collaborazione del frontman Andrews con El-P dei Run The Jewels, in seguito ad un incontro casuale dei due in un bar a Los Angeles, incontro che si è poi trasformato in un rapporto di reciproca stima e collaborazione. Scritto e registrato nell’arco di due anni, “Total Depravity” è un disco dalle mille sfaccettature ed ogni brano è una storia. La copertina del disco è ad opera dell’artista italiano Nicola Samorì, noto per “sfigurare” e reinterpretare famose opere d’arte.
Saranno due band fiorentine ad aprire le date italiane dei The Veils: i God Of The Basement, progetto musicale nato nel 2016, e i Kelevra, che quest’anno hanno pubblicato il secondo album “Cronache Per Poveri Amanti” (Vrec/Audioglobe) e sono reduci dall’opening ai Bastille allo scorso Pistoia Blues. ________________________________________________
Fireman Training – Il Fireman Training è la modalità di allenamento ideata da due vigili del fuoco di Bologna. Il 16 novembre presentazione del corso in vista del bando per 250 nuovi posti – Palestra Il Parco, via Stalingrado 12
Fireman Training Fallo come i pompieri – Palestra Il Parco, via Stalingrado 12 Info 3492502152
In occasione del Mercato della Versilia, i Commercianti Area3C hanno organizzato una giornata all’insegna del divertimento.
Vediamoci in centro a Crevalcore domenica 16 ottobre
In occasione del Mercato della Versilia, i Commercianti Area3C hanno organizzato una giornata all’insegna del divertimento. La musica sarà affidata ai Dj di Radio Bruno, mentre ad animare i più piccoli e non, ci penserà WANDA CIRCUS. Per tutto il corso bancarelle di ogni genere.
Associazione Culturale Youkali Fermata teatro/musica – Nuovi laboratori
Partono i Laboratori 2016/2017 di Youkali di Teatro – canto- chitarra- dizione- speakeraggio per Bambini, Ragazzi e Adulti nel cuore di Bologna. • Centro Sociale La pace V. del Pratello 53: Lunedì dalle 18: 30 alle 20.30 – Laboratorio teatrale di base e creazione di uno spettacolo – dai 16 anni in su. Primo incontro 17 ottobre • L’altro Spazio via Nazario Sauro 24/F: Giovedì 19: 30- 21:30 – Laboratorio di dizione, lettura espressiva, speakeraggio -dai 16 anni in su. Primo incontro 20 ottobre. • Centro Sociale 2 Agosto 1980 V. Filippo Turati 98: Lunedì 17:00- 18:00 – Corso di chitarra classica e moderna Per ragazzi dai 6 ai 18 anni (possibilità di più gruppi in altri orari). Primo incontro 17 ottobre. Giovedì 16: 45- 18: 15 – Laboratorio di creatività vocale per bambini 6- 10 anni. Primo incontro 13 ottobre • Sede sociale Via del Pratello 97 o a domicilio Su prenotazione- Lezioni individuali di dizione, lettura espressiva, canto, chitarra
Corsi annuali organizzati per blocchi successivi di 10 incontri. Prima lezione di prova gratuita. Info e iscrizioni a tutti i laboratori: Associazione Culturale Youkali, Tel: 0518493013, 3334774139; info@youkali.itwww.youkali.it
STUDIO 54 – venerdì 14 ottobre 2016 – “La percezione del suono da parte dell’ orecchio umano è il risultato di vibrazioni meccaniche che raggiungono l’ apparato uditivo attraverso l’aria. Tali vibrazioni sono prodotte da corpi denominati sorgenti sonore che hanno la capacità di vibrare “
STUDIO 54 venerdì 14 ottobre 2016 PERCEZIONI SONORE #2
“La percezione del suono da parte dell’ orecchio umano è il risultato di vibrazioni meccaniche che raggiungono l’ apparato uditivo attraverso l’aria. Tali vibrazioni sono prodotte da corpi denominati sorgenti sonore che hanno la capacità di vibrare “
STUDIO54 presenta PERCEZIONI SONORE#2 w/h Attilio Cassano Giuseppe Russo —————————————– “La percezione, il mezzo con la quale i sensi si trasformano in emozione”
KINKI – venerdì 14 ottobre 2016 – Dopo la presentazione della stagione vi aspettiamo venerdì 14 ottobre all’Hellokinki, il nuovo appuntamento House del #Venerdí notte in pieno #centro a Bologna in uno dei locali storici della cittá: il Kinki Club dal 1975, proprio sotto le due torri.
KINKI venerdì 14 ottobre 2016 HelloKinki – Free Entry in lista – Easy Dual 14/10
Dopo la presentazione della stagione vi aspettiamo venerdì 14 ottobre all’Hellokinki, il nuovo appuntamento House del #Venerdí notte in pieno #centro a Bologna in uno dei locali storici della cittá: il Kinki Club dal 1975, proprio sotto le due torri.
LINE UP:
Easy Dual Andrea Ragni Cristian Cordisco
PREZZI E CONDIZIONI:
-FREE ENTRY PER TUTTI in lista (liste valide fino all’1:00). -INTERO Unisex (Dopo l’1:00): 5,00€
Ingresso riservato ai soci AICS muniti di tessera. DEVI FARE LA TESSERA? L’ INGRESSO TE LO OFFRIAMO NOI!
Vi ricordiamo che è possibile anche ritirare la propria tessera nei giorni antecedenti l’ evento presso il Kinki Club al modico costo di 8€, l’ ingresso alla serata per chi non è provvisto di tessera o per chi l’ha ritirata in settimana sarà comunque completamente GRATUITO.
TAVOLI DISCO
Disponibili (senza limiti di orario) su prenotazione con ampia scelta di bottiglie, prezzo variabile a seconda della posizione.
Il locale si riserva diritto di selezione all’ ingresso; un abbigliamento consono ed un comportamento adeguato agevoleranno l’ ingresso. Ingresso riservato ai soli maggiorenni, si richiede un documento in corso di validità.
SPONSORED BY:
Space23 Boavista Bologna Ariele di Elly Minetti La Dolceria Zamboni 3 – Pizza & Fritti
TELLING STORIES – venerdì 13 ottobre 2016 – L’estate è finita, ma noi al telling siamo ancora in vena di ascoltare musica da spiaggia e sorseggiare drink esotici.
TELLING STORIES venerdì 13 ottobre 2016 Carribbean Party
L’estate è finita, ma noi al telling siamo ancora in vena di ascoltare musica da spiaggia e sorseggiare drink esotici. E chi avrà il coraggio di presentarsi in completo caraibico, bermuda e camicia, sarà ricompensato con un omaggio tropicale. Entrata gratuita, tessera AICS obbligatoria
MIKASA – venerdì 14 ottobre 2016 – Gli Alice Tambourine Lover nascono nel 2011, come side-project degli ALIX. psych band italiana con cinque album all’attivo, tra cui spiccano “Ground”, registrato da David Lenci e “Good One”, il loro quinto e ultimo lavoro, registrato da Steve Albini.
MIKASA venerdì 14 ottobre 2016 Alice Tambourine Lover + El Pannocchia in Duo con Stefano Orzes
LIVE | | Alice Tambourine Lover + El Pannocchia in Duo con Stefano Orzes | | LIVE Venerdì 14 Ottobre dalle 21.30 al MIkasa club via Emilio Zago 14, Bologna
Gli Alice Tambourine Lover nascono nel 2011, come side-project degli ALIX. psych band italiana con cinque album all’attivo, tra cui spiccano “Ground”, registrato da David Lenci e “Good One”, il loro quinto e ultimo lavoro, registrato da Steve Albini. Partecipano nel 2012 al festival inglese “All Tomorrow’s Parties” insieme a band quali Neurosis, Shellac, Red Fang, Uzeda e molti altri. Il duo suona psych/blues elettrico ridotto alla configurazione minima con un sound corposo e psichedelico, riescono ad esprimere calore e sensualità restando essenziali. Pubblicano l’album di esordio “Naked Songs” nel 2012, “Star Rovers” nel 2013 e “Like A Rose” nel 2015, quest’ultimo contenente due brani inediti di Dandy Brown (Hermano, Orquesta Del Desierto) e John Garcia (Kyuss, Unida, Hermano).
“Like A Rose” recensioni 2015 Blow Up (7) “in bilico tra carnalitùà blusey e soavità lisergica” Raropiù “una delle coppie musicali più interessanti in ambito nazionale” Spazio Rock “il disco migliore pubblicato quest’anno in Italia” Rockerilla “Tra le più raffinate ricette blues dell’indie nazionale” Rumore “Roba da perdercisi” Il Fatto Quotidiano “la stessa delicatezza e leggerezza di Joni Mitchell”
h 22:00 “EL PANNOCCHIA” El Pannocchia è Luca Macaluso. Chitarrista dei Granpa da sempre, e di Cappadonia.Il suo è un dark blues che nasce da Son House e RL Burnside sporcato da distorsioni e reverberi che sfociano nella cowboy-psichedelia del grande Lee Hazlewood.Nel 2016 pubblica il suo primo ep “RED” accompagnato da diversi musicisti tra cui Gianluca Bartolo (Il Pan Del Diavolo,Granpa) e Stefano Orzes (Evelyn, CrazyCrazyWorld of Mr Rubik). Sarà in formazione Duo con Stefano Orzes (percussioni\batteria)
Ingresso 5 euro con tessera AICS, 2 euro per chi deve ancora tesserarsi E’ possibile tesserarsi direttamente al locale Con la tessera AICS è possibile accedere anche al Freakout, al Locomotiv e al Link, tutti club dove troverete ottima musica.
Adiacenze Vicolo Spirito Santo 1/B Bologna – inaugurazione sabato 15 ottobre 2016 | ore 18.30 – In occasione della Giornata del Contemporaneo 2016, sabato 15 ottobre alle ore 18:30 Adiacenze inaugura Chiuso per malattia, personale del duo artistico bolognese PetriPaselli.
CHIUSO PER MALATTIA
PETRIPASELLI
INAUGURAZIONE: sabato 15 ottobre 2016 | ore 18.30 ARTISTI: PetriPaselli TESTO CRITICO: Elio Grazioli SEDE: Adiacenze_Vicolo Spirito Santo 1/B_Bologna PERIODO: 15 ottobre – 19 novembre 2016 ORARI: dal martedì al sabato 11.00-13.00 e 16.00-20.00 INFO: tel. 3335463796 – 3473626448 info@adiacenze.it – www.adiacenze.it
In occasione della Giornata del Contemporaneo 2016, sabato 15 ottobre alle ore 18:30 Adiacenze inaugura Chiuso per malattia, personale del duo artistico bolognese PetriPaselli. Attraverso questo nuovo progetto, i PetriPaselli continuano la loro ricerca artistica riguardante il collezionismo, tematica che li contraddistingue da sempre lungo tutto il loro percorso artistico. Il collezionismo viene analizzato in maniera generale, sia come patologia che come cura di patologie, oltre che come modo di essere e come lato caratteriale umano. Infatti, dal punto di vista scientifico e filosofico sono diverse le scuole di pensiero che analizzano questo fenomeno e spesso sono discostanti e persino antitetiche tra loro. I PetriPaselli, in questo caso e come sempre nelle loro ricerche, si addentrano nei meandri della questione in sé e per sé, senza giudizio ma solamente come riproposizione artistica di un dato di fatto e di un modo di vedere il mondo. Che cos’è il collezionismo dunque? Attraverso un allestimento site specific, il duo bolognese rappresenta mondi differenti che si avvicinano tra loro, che si scontrano, ma che dialogano, antitetici ma strettamente legati, proprio come le teorie stesse del fenomeno indagato. Nella prima stanza espositiva, ci si trova immersi in un mondo legato al mare e alle sue abitudini. I PetriPaselli riproducono un trabocco, “la grande macchina pescatoria composta da tronchi scortecciati, di assi e gomene, che biancheggiava singolarmente, simile allo scheletro colossale di un anfibio antidiluviano” come scriveva nel 1894 Gabriele D’Annunzio ne “Il trionfo della morte”. Il trabocco, tipica costruzione soprattutto del mare Adriatico, è l’oasi dei pescatori, la loro isola del tesoro, l’isola felice in cui rifugiarsi e lavorare, qualcosa che non è né terraferma, né isola a sé stante. Pescando dal loro immaginario che attinge dalle fiabe alla cultura popolare, dalla memoria collettiva alla loro storia artistica, il trabocco diventa per i PetriPaselli simbolo e rifugio del collezionista. Diventa un’isola che raccoglie modi di collezionare e al tempo stesso un compendio su questa difficile materia. Così come il pescatore pesca per poter vivere, il collezionista accumula per poter sopravvivere. Nella seconda stanza lo scenario cambia completamente: uno studio di un ricercatore, uno studio chimico, rappresenta il tentativo di dare una spiegazione medico-scientifica al collezionismo. Il tavolo di un medico o di uno scienziato, il suo laboratorio diviene un simulacro del collezionista che lui stesso studia come fenomeno: vetrini, boccette, bottigliette, si susseguono una dopo l’altra, una accanto all’altra in una sorta di sana “compulsione”. Il procedere ossessivo-compulsivo del collezionista, il suo catalogare rigoroso, il suo raccogliere più materiale possibile di un dato argomento (l’oggetto della collezione), viene messo in confronto con il procedere altrettanto rigoroso e scientifico del ricercatore.
Non si ha qui la pretesa di scoprire che cosa sia il collezionismo, se patologia, cura oppure una modalità di essere o una parte caratteriale umana; “Chiuso per malattia” è un libro aperto sulla storia artistica dei PetriPaselli e sulla loro stessa modalità di fare arte.
I nudi di Massimo Amadesi Inaugurazione il 15 ottobre ore 18 al Golem Cucina e dintorni, piazza San Martino 3/b Bologna
AMADESNUDI 2016 I nudi di Massimo Amadesi
“L’arte serve a qualcosa se è irriverente e tormentata, indecente e incollerita. Solo così può mostrarci l’altra faccia delle cose, quella che non vogliamo mai vedere per evitare fastidi alla coscienza” PEDRO JUAN GUTIERREZ
Massimo Amadesi ritorna nel locale ‘Golem’ da lui creato con Stefania Giacometti nel 1996 con una mostra dedicata al ‘Nudo’: pastelli, gessetti e tele.
Amadesi , che nel corso degli anni ha percorso diversi stili ed esperienze, passando dalla grafica al fumetto, dalla pittura alla fotografia, riprende oggi la tecnica della copia dal vero a gessetto su carta da pacchi (nel 1984 aveva fatto questa esperienza interessante realizzando diversi schizzi di nudi di modelle) e ne ripropone un’evoluzione inserendo simboli astratti e colorazioni a tecnica mista. Lo sguardo è rivolto alla sensualità delle forme, alla forza dei colori e all’effetto grafico dei tatuaggi.
La mostra aperta dal 15 ottobre al 9 novembre 2016 al Golem Cucina e dintorni, piazza San Martino 3/b Bologna è la prima di un calendario di esposizioni che ogni mese rinnoverà l’ambiente già creativo del locale situato nel ghetto ebraico della città.
…Anche la donna non dorme mai nuda – ha sempre un gioiello, un trucco, una crema, un pensiero che le serve da abbigliamento contro l’abisso del sonno. (Jean Baudrillard)
Perché gli uomini sono fissati con il nudo. In particolare con il seno. Perché avete tutto questo grande interesse?! No, dico sull serio, è solamente un seno. Al mondo una persona su due ne ha! (dal film Notting Hill)
….“Alla fine non importa se arrivo. / Non importa se ti trovo. / Quel che conta è il viaggio. / Quello di cui ho bisogno è l’altra isola.” Di notte non si vedono le rovine e le rughe, tornano il fresco e i sogni. “ La citta’ ” s’illumina parsimoniosa e sensuale, gonfia di sospiri, di bandiere, di tamburi, di sudore, di vento, di attese.(Pedro Juan Gutierrez)
Donna vestita: obbligo di vedere, divieto di toccare. Donna svestita: obbligo di toccare, divieto di guardare. (Jean Baudrillard)
Quello che piace a un uomo degli abiti di una donna è immaginare come lei starebbe senza. (Brendan Francis Behan)
Il cinema: una donna nuda e un uomo con la pistola. (Dino Risi)
….Una donna nuda e al buio genera uno splendore che dà fiducia e allora segna festa il calendario vibrano nei loro angoli le ragnatele e gli occhi felici e felini guardano e non si stancano di guardare…. (Mario Benedetti)
La cosa più nobile dell’arte è il nudo. Questa verità viene riconosciuta da tutti e seguita da ogni pittore, scultore o poeta: solamente la danzatrice l’ha dimenticata, proprio colei che più dovrebbe tenerne conto, in quanto lo strumento della sua arte è lo stesso corpo umano. (Isadora Duncan)
Stasera venite svestite eleganti. (Pubblicità della Triumph, intimo femminile)
Togliti tutti i tuoi vestiti e cammina per la strada agitando un machete e sparando con un Uzi, e dei cittadini terrorizzati telefoneranno alla polizia per dire che: “C’è una persona nuda là fuori!”.
(S)Blocco5 – 15-16 ottobre 2016 – via zucchini 11/A, Bologna – ore 21.00 – Insonnia, ossessione per il potere, razionalismo criminale, fobie persecutorie, pulsioni della coscienza che si deformano in sogni, visioni, allucinazioni, profezie: quando la ragione si incammina verso i suoi confini ultimi, fermandosi ad un passo dal baratro.
(S)Blocco5. Macbeth. Spettacolosaggio corso di teatro 201516 Bologna
MACBETH di W. Shakespeare 15-16 ottobre 2016 – via zucchini 11/A, Bologna – ore 21.00
SECONDA OPPORTUNITA’ PER VEDERE L’ESITO DEI NOSTRI CORSI DI TEATRO.
Insonnia, ossessione per il potere, razionalismo criminale, fobie persecutorie, pulsioni della coscienza che si deformano in sogni, visioni, allucinazioni, profezie: quando la ragione si incammina verso i suoi confini ultimi, fermandosi ad un passo dal baratro. Shakespeare nel 1606 costruì sulla loro relazione una tra le sue più celebri tragedie, narrando le sanguinose vicende di un generale dell’esercito scozzese e della sua spietata moglie. Spronato da lei e dalle false profezie di tre streghe, il generale uccide il suo re, sentendo – nel delirio del senso di colpa – una voce che lo avverte: “Macbeth non dormirà più”. Piegato dall’insonnia e tormentato da manie di persecuzione, ucciderà tutti coloro che, egli crede, sospettino della sua innocenza. Mentre sua moglie, in uno stato di sonnolenza perpetua, si ucciderà in preda ad attacchi di sonnambulismo. Le neuroscienze hanno oggi dato un nome a questi sintomi, e al loro pericoloso connubio con i disturbi del sonno: paranoia, condizione psichica che induce a credere che gli altri vogliano deliberatamente farci del male o privarci del potere. Esiste un legame clinico tra insonnia e paranoia, perché esiste un legame simbolico tra assenza del sonno (e del sogno), inteso come catartico strumento di liberazione dell’universo emotivo e irrazionale, e razionalità che si distorce, che fagocita, che si auto-distrugge. Macbeth è la tragedia di un uomo che non dorme mai e di una donna che non riesce più a svegliarsi.
A conclusione del corso di teatro intermedio, (S)Blocco5 ti invita ad addentrarti nelle psicosi e nelle allucinazioni di uno tra i più affascinanti capolavori shakespeariani, nella versione degli allievi del II anno. Un’occasione per ammirare una delle più grandi opere di Shakespeare, il più grande drammaturgo di tutti i tempi. E anche per conoscere i percorsi didattici di (S)Blocco5.
Si è concluso nella giornata di sabato il torneo internazionale di pugilato femminile Balkan Tournament, dedicato alle categorie Elite e Youth, che ha avuto luogo a Sofia. Sul ring della capitale bulgara, la spedizione azzurra ha collezionato ben cinque medaglie, tra le quali spicca l’oro di Valentina Alberti… [da boxebologna.it – leggi tutto]
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Presumiamo che a te stia bene ma se lo desideri puoi approfondire la nostra Privacy policy o modificare le Impostazioni dei cookieVa bene, grazie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.