“L’associazione sportiva Bogasport asd ed il Bogatennis comunicano che il 17 febbraio 2014 apriranno le iscrizioni per il primo torneo di tennis di singolare e doppio inserito nel prestigioso circuito internazionale GLTA
“L’associazione sportiva Bogasport asd ed il Bogatennis comunicano che il 17 febbraio 2014 apriranno le iscrizioni per il primo torneo di tennis di singolare e doppio inserito nel prestigioso circuito internazionale GLTA ( www.glta.net ).
L’evento si svolgerà nei giorni del 13/14/15 giugno 2014 presso il Circolo Tennis di Castel Maggiore (BO). Il torneo, aperto a uomini e donne, si struttura in cinque livelli di gioco: livello “Open” (classifica FIT 4.1-4.2), “A” (classifica FIT 4.3-4.4), “B” (classifica FIT 4.5), “C” (classifica FIT 4.6) e “D” (classifica FIT 4NC). A causa della limitata disponibilità dei campi potranno essere iscritti al massimo 70 atleti.
Il 26 gennaio 2014 si è svolto il Trofeo Interregionale Città di Ferrara, organizzata dall’associazione CSR Ju Jitsu Ferrara.
Il 26 gennaio 2014 si è svolto il Trofeo Interregionale Città di Ferrara, organizzata dall’associazione CSR Ju Jitsu Ferrara. La palestra Ju Jitsu Bologna ha fatto il suo primo ingresso nell’ambiente agonistico, presentando 2 atleti, entrambi gareggianti nella specialità “Fighting system”: Simone Ballestracci (Juniores -69) e Simone Monti (Seniores -69) hanno fatto due splendide performances, dimostrando determinazione e capacità tecniche, che ha permesso loro di portare a casa rispettivamente il primo ed il secondo posto. Un grandissimo complimento a questi due ragazzi!
Primo appuntamento stagionale di alto livello per i ragazzi della Dojo Equipe Bologna, impegnati nella 19ª edizione del Gran Prix di Judo di Lignano Sabbiadoro, gara riservata alle classi Under 21 e Under 18 che assegna i punti validi per la Ranking Lista Nazionale, ..
News Judo Olimpico. Oro, Argento e Bronzo per la Dojo Equipe al Gran Prix di Lignano
Primo appuntamento stagionale di alto livello per i ragazzi della Dojo Equipe Bologna, impegnati nella 19ª edizione del Gran Prix di Judo di Lignano Sabbiadoro, gara riservata alle classi Under 21 e Under 18 che assegna i punti validi per la Ranking Lista Nazionale, in base alla quale vengono poi selezionati gli atleti in grado di partecipare alle gare di European Cup. Una competizione di judo come molto prestigiosa, svoltasi nell’arco di due giornate, con la prima giornata riservata alla classe degli Under 18 e la seconda alla classe degli Under 21. Quasi 800 atleti presenti di cui almeno 300 Under 21, provenienti complessivamente da 8 nazioni, fra cui spicca la presenza della nazionale dell’Azerbaijan. Alla gara il team bolognese della Dojo Equipe ha partecipato con tre Under 21, portandoli tutti al podio. Primo posto per Ares Zanella che vince la categoria dei -81Kg, a cui fa seguono il secondo posto di Lorenzo Soverinj nella categoria dei -90Kg e il terzo posto di Mirco Diana nella categoria dei -100Kg. Un risultato che porta la società bolognese ai primi posti nella classifica riservata agli Under 21 e al 12º posto finale nella classifica complessiva relativa alle due giornate di gara, un risultato straordinario visto che la Dojo era presente con solo tre atleti. Ottima la gara di Ares Zanella, autore di un percorso netto fatto di 5 vittorie consecutive, tutte arrivate prima del limite per Ippon. Nonostante un problema al ginocchio che lo assilla da tempo Ares finalmente trova la grinta e il ritmo giusto per imporsi sugli avversari. Con i punti conquistati con la gara di Lignano, Ares si conferma al primo posto nella Ranking List Italiana. Si ferma in finale invece la corsa di Lorenzo Soverini, che migliora il risultato ottenuto la scorsa settimana a Modena ma non riesce a salire sul gradino più alto del podio, notevoli comunque i miglioramenti fatti registrare dal giovane atleta bolognese. Sul gradino più basso del podio si posiziona invece Mirco Diana che dopo aver perso in maniera piuttosto incredibile il primo incontro è autore di una buona reazione nei turni di recupero, che lo porta a conquistare un meritato 3º posto. Gli atleti sono stati direttamente seguiti dal Direttore Tecnico della Dojo Equipe Bologna, Mº Paolo Natale. A coronamento di una giornata estremamente positiva per il team bolognese arrivano poi le notizie dagli African Open Championships svoltisi a Casablanca in Marocco, gara di Worldwide Cup, valevole per la World Ranking Listi che assegna punti e posti per l prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro. La triestina Anna Bartole conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nella categoria dei 48Kg. Anna è tesserata per la Società Ginnastica Triestina ma oramai da due anni frequenta il centro tecnico di specializzazione della Dojo, dopo essersi trasferita a Bologna per motivi di studio, a questo ottimo risultato si aggiunge il 5º posto di Giulia Cantoni nella categoria dei 70Kg.
Si è svolto a Modena lo scorso fine settimana la terza edizione del Trofeo Città di Modena, gara di Judo riservata a tutte le classi agonistiche.
La Dojo Equipe Bologna torna con 4 medaglie dal Trofeo Città di Modena
Si è svolto a Modena lo scorso fine settimana la terza edizione del Trofeo Città di Modena, gara di Judo riservata a tutte le classi agonistiche. Una gara che cresce di interesse di anno in anno e che potrebbe raggiungere presto i fasti del prestigioso Trofeo della Ghirlandina. In questa edizione hanno partecipato oltre 560 atleti e oltre 80 club provenienti praticamente da tutta Italia. Un trofeo di qualità e quantità.
La Dojo Equipe Bologna ha partecipato al trofeo di Modena con alcuni dei suoi agonisti come preparazione in vista della intensa stagione internazionale, raccogliendo comunque 4 medaglie: un oro, una argento e due bronzi. Medaglia d’oro per Mirco Diana che ha combattuto nella categoria dei massimi +90Kg, medaglia d’argento per Alessia Grazia nella categoria dei -70Kg, medaglia di bronzo per Anna Doffini nella categoria dei -52Kg e per Lorenzo Soverini nella categoria dei -90Kg.
Torna al successo Mirco Diana che per questo trofeo ha combattuto nella classe regina dei massimi, con una prestazione d’autorità si è imposto in tutti gli incontri disputati per Ippon, sfoderando una prestazione finalmente convincente.
Torna al podio anche Alessia Grazia che ha combattuto nella categoria dei 70Kg, superiore alla sua categoria abituale, comunque con ottimi risultati. La medaglia d’argento è frutto di un percorso perfetto interrotto solo in finale.
Medaglia di bronzo per Anna Doffini nella categoria dei -52Kg, anche lei ha combattuto in una categoria superiore alla solita di appartenenza, con ottimi risultati, considerando che la categoria dei pesi leggeri era infarcita di atlete plurimedagliate ai campionati d’Italia.
Altra medaglia di bronzo della giornata ad opera di Lorenzo Soverini, a cui brucia la sconfitta in semifinale dovuta in massima parte ad una sua disattenzione, che macchia una gara altrimenti perfetta.
Gli atleti sono stati seguiti direttamente dal Direttore Tecnico della Dojo Equipe M° Paolo Natale il quale si è detto soddisfatto dei risultati ottenuti dai suoi ragazzi, considerando il livello qualitativo della gara di Modena dove erano presenti diversi atleti titolati ai Campionati Italiani, anche se gli obiettivi reali del team bolognese non possono essere certo legati solo ad un trofeo nazionale. Prossimo appuntamento a Lignano fra 7 giorni per la prima gara del Gran Prix Internazionale Junior.
A PARTIRE DA SABATO 18 GENNAIO 2014 presso il Centro Sandro Pertini si svolgerà un nuovo corso di HIP HOP per ragazzi 11-16 anni tenuto da Laura Chieffo.
Lascia uscire la danza che è dentro di te
A PARTIRE DA SABATO 18 GENNAIO 2014 presso il Centro Sandro Pertini si svolgerà un nuovo corso di HIP HOP per ragazzi 11-16 anni tenuto da Laura Chieffo. Una nuova possibilità per i ragazzi di incontrate il movimento, la musica e l’energia che regala una buona lezione di danza. E’ necessario confermare la propria presenza allo 051-443494. Nessun abbigliamento particolare solo un paio di scarpe da ginnastica pulite. Vi aspettiamo in Via della Battaglia n°9 Quartiere Savena.
La ASD MOLINELLA NUOTO con il patrocinio del COMUNE DI MOLINELLA – Assessorato allo Sport, organizza per il giorno DOMENICA 2 FEBBRAIO 2014…
14° TROFEO “CITTA’ DI MOLINELLA”
La ASD MOLINELLA NUOTO con il patrocinio del COMUNE DI MOLINELLA – Assessorato allo Sport, organizza per il giorno DOMENICA 2 FEBBRAIO 2014 una gara di carattere regionale denominata “14° TROFEO CITTA’ DI MOLINELLA” aperto alle categorie Esordienti C-B-A, Ragazzi, Under 25 (F 99-89 M 97-89) e Over , valevole anche come 1°prova del CAMPIONATO REGIONALE AICS 2014.
Continua il cammino di crescita di Valentina Alberti (Circolo Dozza – Pugilistica Tranvieri). Per la Alberti è arrivata la medaglia di bronzo, nel cammino per prendere consapevolezza piena di poter diventare una campionessa a livello internazionale.
“BOXE, 3RD NATIONS CUP: GRANDE PROVA DI VALENTINA ALBERTI”
Continua il cammino di crescita di Valentina Alberti (Circolo Dozza – Pugilistica Tranvieri). A Vrbas (Vojvodina) in Serbia presso la Sports hall CFK “Drago Jovovic” si è conclusa la terza edizione della Nations Cup. Valentina Alberti ha prima vinto contro l’indiana Suan, vicecampionessa asiatica, poi contro la serba Stojanovic, che combatteva in casa. Valentina ha ceduto solo nella semifinale contro Erika Guerrier, campionessa in carica euroepa e boxeur di lunga esperienza. Per la Alberti è arrivata quindi la medaglia di bronzo, nel cammino per prendere consapevolezza piena di poter diventare una campionessa a livello internazionale.
[valentina Alberti]
____________________________________
“BOXE, 3RD NATIONS CUP: VITTORIA DI VALENTINA ALBERTI NELLA 1° GIORNATA”
E’ un’impresa con i colori della nazionale italiana di pugilato
Grande prova per Valentina Alberti (Circolo Dozza – Pugilistica Tranvieri): ha vinto per DSQ alla 4 ripresa l’indiana Monica Saun, considerata una forte avversaria.
7 le atlete (5 Elite – 2 Youth) scelte dal RT ITA BOXING Nazionali Femminili, Emanuele Renzini, per prendere parte al Terzo Torneo Intenazionale Nations Cup, che ha luogo a Vrbas (Vojvodina) in Serbia presso la Sports hall CFK “Drago Jovovic” dall’8 al 13 gennaio. Kermesse cui prendono parte 235 Boxers (110 Elite, 78 Youth, 47 Junior) provenienti da 23 paesi.
CrossFit è essere pronti tutto. Equilibrio, resistenza, flessibilità e forza in un mix incredibile!
Corsi CrossFit Bologna
CrossFit è essere pronti tutto. Equilibrio, resistenza, flessibilità e forza in un mix incredibile! Sollevamenti olimpionici, ginnastica artistica, kettlebell e atletica sono le principali discipline che, di volta in volta, vengono assemblate in un workout ogni giorno diverso. I corsi sono dal lun al ven alle 9.30, 12.15, 13.15, 18.00, 19.00 e 20.00. Il sabato alle 11.00.
CrossFit Bologna by Nativa C/o CFBO asd Via dell’idraulico 4b 40138 Bologna
07/01/2013 – 07/01/2014 – Un anno fa abbiamo riaperto la piscina di Ca’ Selvatica dopo i lavori di ristrutturazione. Vi aspettiamo quindi il 7 gennaio dalle ore 20:30 fino alle ore 24 alla NOTTE AZZURRA di Ca’ Selvatica
Un anno fa abbiamo riaperto la piscina di Ca’ Selvatica dopo i lavori di ristrutturazione.
Vi aspettiamo quindi il 7 gennaio dalle ore 20:30 fino alle ore 24 alla NOTTE AZZURRA di Ca’ Selvatica
per festeggiare insieme questo ”compleanno” e farvi vedere cosa è stato fatto, cosa facciamo, cosa faremo… e…venite con costume, accappatoio e cuffia per provare la gym in acqua tra uno stuzzichino e l’altro.
Cordialmente
Andrea Lenzi Roberto Dalle Nogare Paolo Santandrea e tutto lo staff.
Mario Salis vs Nedim Kara [professionisti, 6 riprese] + 8 incontri – giovedì 26 dicembre 2013 ore 15,30 Palazzetto dell’Ippodromo via Arcoveggio 37/2 Bologna [ TUTTE LE FOTO – RASSEGNA STAMPA]
Con i Campionati Italiani a Squadre, svoltisi questo fine settimana a Lignano Sabbiadoro, si chiude per il 2013 la stagione agonistica di alto livello in Italia.
La Dojo Equipe Bologna sempre nella Top 10 del Judo Italiano. Bronzo sfiorato per la squadra femminile.
Con i Campionati Italiani a Squadre, svoltisi questo fine settimana a Lignano Sabbiadoro, si chiude per il 2013 la stagione agonistica di alto livello in Italia. Questo infatti è l’ultimo titolo italiano assegnato per quest’anno. A contenderselo 21 squadre maschili e 11 femminili, fra queste presenti anche i gruppi sportivi militari, formati per la maggior parte da atleti facenti parte della nazionale italiana, e diversi club nazionali, molti rinforzati con prestiti di atleti provenienti da club esteri, con il massimo di due per ogni squadra. Un campionato di alto livello insomma, particolarmente prestigioso in quanto da quest’anno le prime due squadre classificate avranno il diritto di partecipare alla Coppa Europa per Club.
La Dojo Equipe Bologna era l’unica squadra, sia in campo maschile che in campo femminile, in rappresentanza dell’Emilia Romagna, qualificata grazie al successo ottenuto tre settimane fa a Campegine di Reggio Emilia.
Il team maschile della Dojo, composto da Tarcisio Brignoli, Pierluigi Setti (in prestito dal KSDK Parma), Vitalj Ursu, Lorenzo Soverini, Ares Zanella, Mirco Diana e capitanati da Nicola Brandolini si è classificato al 7° posto finale, confermando il risultato dell’anno scorso.
Il team femminile composto da Anna Doffini (recente bronzo in Coppa Italia), Francesca Ripandelli e Giorgia Della Corte (entrambe in prestito dal Judo Preneste), Alessia Grazia, e Chiara Meucci, sfiora l’impresa, classificandosi al 5° posto ad un soffio da un podio prestigiosissimo, nonostante l’assenza dell’azzurra Giulia Cantoni impegnata in Giappone in uno stage agonistico di alto livello.
Un risultato particolarmente prestigioso per la città di Bologna che grazie al team della Dojo Equipe rimane stabile nella top 10 delle migliori squadre nazionali, compresi i gruppi sportivi militari.
Bella e sfortunata la gara delle ragazze che hanno un percorso perfetto fino alla semifinale, dove si scontrano contro lo strapotere della squadra torinese dell’Akiyama, forte di due innesti stranieri come la slovena Beckic e la croata Milosevic atlete di assoluto valore europeo, perdendo per 4 a 1. La sconfitta consente comunque alla squadra bolognese di disputare la finale per la medaglia di bronzo contro la squadra romana della Nuova Florida. Un incontro tiratissimo e risolto solo al 5° e decisivo combattimento, dopo che i primi 4 incontri avevano decretato una situazione di parità. Purtroppo l’incontro si è risolto a favore della squadra romana, relegando il team bolognese ai piedi del podio.
Più articolato è stato il cammino della squadra maschile che parte bene vincendo contro i liguri della Pro Recco, per perdere inopinatamente 3 a 2 contro i cagliaritani della Scuola Judo Ceracchini. Anche in questo caso si è trattato di un incontro molto tirato dove la differenza alla fine l’hanno fatta i prestiti portoghesi in forza alla squadra sarda. Sconfitta che preclude l’accesso alla semifinale per la squadra bolognese, costretta ai gironi di recupero. Qui arriva prima una vittoria, sempre per 3 a 2, contro i catanesi del Titania e poi una sconfitta contro i brianzoli dell’Isao Okano. Per un 7° posto finale che eguaglia il risultato ottenuto l’anno scorso a Pesaro.
Parzialmente soddisfatto il commento del direttore tecnico della compagine bolognese il M° Paolo Natale che dichiara: << Nonostante fossimo una delle poche squadre senza prestiti di atleti stranieri siamo riusciti a sfiorare una medaglia che era ampiamente alla nostra portata, il non esserci riusciti ci lascia un po’ di amaro in bocca, comunque il risultato ottenuto ci conferma ai vertici del Judo nazionale>>.
Ancora una volta, come se non bastassero i suoi 11 titoli italiani ( 22 tra campionati assoluti e senior) non si riesce a trovare l’erede del Campione bolognese di Sollevamento Pesi.
L’ORGOGLIO DELL’ETERNO BOMBACI
Ancora una volta, come se non bastassero i suoi 11 titoli italiani ( 22 tra campionati assoluti e senior) non si riesce a trovare l’erede del Campione bolognese di Sollevamento Pesi. Il “Bomba” non aveva più niente da dimostrare, eppure quando l’azzurro è salito sulla pedana dei campionati assoluti al Palamolza di Modena, ha tentato l’impossibile. Nonostante la sera prima sia stato male di stomaco e senza una preparazione adeguata all’impegno Modenese, il fuoriclasse del Club Atletico Bologna ha tentato il tutto per tutto per aggiudicarsi l’ennesimo titolo italiano della cat 69 kg. Poteva accontentarsi del titolo italiano di Slancio e gli sarebbe bastato sollevare 153 kg che sono prassi in allenamento, ma il suo giovane rivale Mannella (16 anni di differenza tra i 2) aveva sollevato 152 kg nello Slancio e 130 nello Strappo per un totale di 282 kg. A questo punto il Bomba ha provato a sollevare 163 kg che gli avrebbero dato la vittoria nel totale: il bilanciere è arrivato fino alle spalle del poderoso atleta bolognese ma a quel punto non è riuscito a spingere i 163 kg sopra la testa. Franco Cocchi vice presidente del CAB e delegato della Federazione Pesi, ha commentato: <<la sua grande forza è nelle gambe, nonostante i suoi 38 anni biologicamente è ancora integro, voleva vincere nel totale ma ha dimostrato che nello slancio è ancora lui il più forte>>. Forse la vera notizia è che ora Maurizio Bombaci è vice campione italiano di Sollevamento Pesi dopo un decennio di dominio incontrastato e Pierluigi Mannella è il nuovo campione d’Italia della cat. 69 kg, ma dall’eterno Bombaci possiamo ancora aspettarci di tutto. Maurizio Bombaci è anche il direttore tecnico regionale e rappresentante F.I.PE. dell’Emilia Romagna. Questo di Modena, è stato l’undicesimo Campionato Italiano Assoluto a venir disputato in terra emiliana. La prima volta fu a Bologna, correva l’anno 1926, e in pedana salirono vere e proprie leggende del Sollevamento Pesi: Piero Gabetti, Carlo Galimberti e Giuseppe Tonani, tutti e tre freschi campioni olimpici nell’edizione dei Giochi di Parigi del 1924. L’ultima nel 1985, sempre a Bologna
Claudio Evangelisti
[ Bombaci campionati italiani assoluti primo nello slancio ]
Ad Arezzo si è disputato il Gran Premio Giovanissimi Greco Romana. Il preparatore tecnico del Club Atletico Bologna, Luca Pivi, ha selezionato i tre giovani atleti che …
BRONZO PER IL CAB NELLA LOTTA GIOVANILE AD AREZZO
Ad Arezzo si è disputato il Gran Premio Giovanissimi Greco Romana. Il preparatore tecnico del Club Atletico Bologna, Luca Pivi, ha selezionato i tre giovani atleti che hanno combattuto nelle classi esordienti e ragazzi. Bella medaglia di Bronzo per Yuri Obladauje che nella cat. 48 kg ha sostenuto ben 4 incontri con aggressività e determinazione, tanto da incutere un certo timore da parte dei rispettivi avversari. L’altro esordiente Tomas Schilardi nella cat 38 kg è stato sconfitto nei 2 incontri disputati ma che gli serviranno come esperienza per le prossime competizioni. Bell’incontro per il terzo atleta del Cab Simone Pivi nella difficile cat 66 kg. Simone ha perso ai punti un’incontro che grida vendetta per una dubbia interpretazione arbitrale. E’ stato il Club Atletico Faenza ad aggiudicarsi l’ultima gara dell’anno per la Lotta Greco Romana. La compagine faentina ha totalizzato 155 punti contro i 75 del Lotta Club Rovereto al secondo posto; terzo L’Athlon Corato Bari con 45 punti. Ben 200 atleti per le 37 Società in gara nella competizione organizzata dal G.S. Chimera Arezzo e dedicata per il 3° anno a Sergio Stopponi, figura storica della lotta aretina.
Circa 300 atleti si sono sfidati a Perugia nella 4° edizione del trofeo di judo denominato “I Poeti del Judo”.
News Judo Olimpico. Un oro e due bronzi per la Dojo Equipe al Trofeo i Poeti del Judo
Circa 300 atleti si sono sfidati a Perugia nella 4° edizione del trofeo di judo denominato “I Poeti del Judo”. Giovane trofeo ma che sta prendendo sempre più importanza nel panorama judoistico italiano, tanto che quest’anno ha visto la partecipazione degli atleti appartenenti al Centro Sportivo dei Carabinieri di Roma, oltre che di diverse palestre provenienti da tutta Italia.
La Dojo Equipe Bologna ha partecipato alla manifestazione con cinque atleti, nell’ambito di un programma di preparazione che porterà i ragazzi del M° Paolo Natale alla finale del campionato italiano a squadre in programma fra quindici giorni a Lignano Sabbiadoro.
Mirco Diana ha vinto la categoria dei 100Kg Senior, medaglia di bronzo per Ares Zanella nei Senior 81Kg e Lorenzo Soverini tra i senior 90Kg, poca fortuna invece per Jacopo Mezzogori, fuori al primo turno nei 73 Kg Senior, mentre Mirko Romagnollo, al suo rientro in gara dopo un lungo stop, conquista un buon settimo posto fra gli 81Kg
Bella e finalmente concreta la gara del massimo ferrarese, che combatte per la Dojo, Mirco Diana che si sbarazza degli avversari a suon di ippon, tornando finalmente competitivo dopo il bronzo conquistato quest’anno al campionato italiano junior di Andria.
Di pregio anche la medaglia conquistata da Ares Zanella, che sfiora l’impresa contro Matteo Marconcini, del gruppo sportivo dei Carabinieri, mettendolo in difficoltà più volte e cedendo di solo di misura, poi impone la sua legge nei recuperi e anche lui a suon di ippon conquista una meritata medaglia di bronzo.
Parte male invece il bolognese Lorenzo Soverini che perde il primo incontro ma poi anche lui ha una bella reazione e nei recuperi sfodera la grinta e il judo che serve a conquistare un meritato terzo posto.
Comunque una buona prova complessiva del gruppo, soprattutto in vista dei prossimi impegni in campo nazionale che attendono la squadra bolgonese.
Marco Monti del Club Atletico Bologna è vice campione d’Italia di Distensione su Panca 2013.
Argento di Monti agli Assoluti di Distensione su Panca
Marco Monti del Club Atletico Bologna è vice campione d’Italia di Distensione su Panca 2013. Sabato 23 novembre a Vedano Olona (VA) si è disputata la finale nazionale di Panca e l’atleta del CAB nella cat. oltre 105 kg ha sollevato 193 kg preceduto soltanto dal nuovo campione d’Italia Christian Farina irraggiungibile con i suoi 207 kg. La piccola cittadina lombarda è stata capitale dello sport per un giorno, ospitando 160 atleti provenienti da tutta Italia di cui 40 solo nel settore paralimpico. L’altro atleta del CAB Massimo Guaraglia nella categoria diversamente abili ha sollevato 100 kg giungendo al quarto posto confermandosi così tra i più forti rappresentanti della Pesistica Paralimpica.
Società e categorie degli atleti: L’AICS Regionale indice ed organizza la manifestazione promozionale denominata “Circuito Regionale Nuoto AICS 2014”. Alla manifestazione, articolata in quattro Trofei, possono partecipare tutte le società affiliate all’AICS per la stagione 2013-2014 e qualunque altra società affiliata alla FIN o ad altro Ente di Promozione. Gli atleti di queste ultime società dovranno gareggiare col tesserino FIN o dell’Ente regolarmente vidimato per la stagione agonistica 2013-2014 e in ottemperanza alle normative riguardo la tutela sanitaria degli atleti. Il responsabile di ogni squadra dovrà consegnare all’organizzazione di ogni manifestazione (prima dell’inizio delle gare) un documento nel quale il legale rappresentante dichiara e controfirma che tutti gli atleti del suo club iscritti alla manifestazione sono in regola con quanto previsto dalle norme sulla tutela sanitaria degli atleti. …
La lottatrice bolognese Martina Baraccani che si allena al Club Atletico Bologna sotto l’esperta guida del maestro RGC Gianluca Boni è stata proclamata dalla FIGMMA atleta dell’anno 2013.
LOTTA STILE GRAPPLING
MARTINA BARACCANI ATLETA DELL’ANNO 2013
La lottatrice bolognese Martina Baraccani che si allena al Club Atletico Bologna sotto l’esperta guida del maestro RGC Gianluca Boni è stata proclamata dalla FIGMMA atleta dell’anno 2013. Questa estate nel giugno 2013, Martina si era recata con la nazionale di Grappling nel lontano Ontario in Canada dove ha finalmente vinto la medaglia del colore più nobile: oro e campionessa mondiale di lotta stile Grappling Gi (con Kimono) e argento nel Grappling no gi (senza kimono), dopo essere stata già medaglia di bronzo ai precedenti europei di Grappling
La cerimonia di premiazione degli “atleti dell’anno” si terrà in occasione del Campionato Italiano di Grappling No-Gi 2013 che si svolgerà al PalaLuiss di Roma il 15 dicembre 2013.
Claudio Evangelisti CAB
[Martina in azione Canada 2013 Grappling]
[ Baraccani medaglia d’oro mondiale Canada giugno 2013 ]
Fine settimana di fuoco per gli atleti della Dojo Equipe Bologna impegnati su tre fronti sia in campo nazionale che in campo internazionale.
Judo Olimpico: La Dojo Equipe Bologna verso la finale del Campionato Italiano a Squadre
Fine settimana di fuoco per gli atleti della Dojo Equipe Bologna impegnati su tre fronti sia in campo nazionale che in campo internazionale.
Doppio appuntamento a Campegine in provincia di Reggio Emilia dove, presso il locale palazzetto dello sport, si è svolta sia la fase regionali di qualificazione ai campionati italiani a squadre che la fase regionale di qualificazione ai campionati italiani per la classe Esordienti B. E doppio obiettivo raggiunto per i ragazzi della Dojo che qualificano sia la squadra maschile che femminile alla finale del campionato Italiano a squadre ed un atleta al campionato italiano Esordienti. Ma andiamo per gradi.
Il team maschile composto da Tarcisio Brignoli, Pierluigi Setti (in prestito da Parma), Vitalj Ursu, Lorenzo Soverini, Ares Zanella, Marco Mazzoni capitanati dall’eterno Nicola Brandolini si è imposto infliggendo un doppio 5 a 0 a due squadre della provincia di Modena, il Geesink 2 di Spilamberto e il Panaro Modena, in una specie di rivincita calcistica tra le due province. Successo anche per il team femminile composto da Anna Doffini (recente bronzo in Coppa Italia), Francesca Ripandelli (in prestito dal Judo Preneste), Alessia Grazia, Giulia Cantoni (in prestito dalle Fiamme Azzurre) e Chiara Meucci. Grazie al successo ottenuto dal team della Dojo Equipe la città di Bologna sarà rappresentata sia in campo maschile che in quello femminile a questa prestigiosa finale che vede la presenza dei migliori team nazionali in aggiunta ai professionisti dei gruppi sportivi militari, un campionato che si preannuncia sempre più prestigioso, visto che da quest’anno darà diritto ai primi due classificati di partecipare alla Coppa Europa per Club. Per il team maschile si tratta dell’ennesima finale raggiunta, mentre per il team femminile si tratta di un piacevole ritorno alla ribalta nazionale.
L’ennesima dimostrazione, anche dopo le ultime medaglia conquistate in campo nazionale, che nel Judo che conta la Dojo Equipe Bologna non ha rivali, confermandosi come palestra di riferimento per chi a Bologna vuole praticare Judo di alto livello.
L’altro successo della giornata arriva dal fronte degli Esordienti B, dove Alessandro Russo stacca il pass per la finale del Campionato Italiano di classe nella categoria dei 60Kg, grazie al terzo posto conquistato a livello regionale nella gara disputatasi domenica.
Nella giornata di Sabato, invece, Daniele Ricci ha partecipato alla European Cup di Malaga, ultimo appuntamento annuale, uscendo però al primo turno.
Soddisfatto il Coach della Dojo M° Paolo Natale, conscio però che ancora nulla è stato conquistato ed il lavoro da fare da qui alle finali è ancora molto. Soprattutto c’è la volontà di chiudere quest’anno con un’altra medaglia in un Campionato Italiano, dopo i successi ottenuti a livello Junior e in Coppa Italia, anche se le difficoltà saranno tante perché i team pretendenti al titolo sono molti e tutti ben attrezzati.
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Presumiamo che a te stia bene ma se lo desideri puoi approfondire la nostra Privacy policy o modificare le Impostazioni dei cookieVa bene, grazie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.