VICOLO BALOCCHI – Venite a visitare le nostre isole/gioco, con tantissimi stimoli al divertimento e alla creatività! Non perdetevi l’accensione del VULCANO dai !1000 COLORI!!! mercoledì 29 novembre 2017 dalle 16 alle 19
BALOCCHI NEVERLAND LE ISOLE DEI GIOCHI
Venite a visitare le nostre isole/gioco, con tantissimi stimoli al divertimento e alla creatività! Non perdetevi l’accensione del VULCANO dai !1000 COLORI!!!
QUANDO: 29 NOVEMBRE DALLE 16 ALLE 19
DOVE: VIA MASSIMO GORKI 10 ZONA CORTICELLA, BOLOGNA
La proposta vuole riqualificare un luogo in disuso, creando un centro di aggregazione per ragazzi. Il quartiere Santo Stefano non ha centri giovanili sul territorio. Lunetta Lab sarà il luogo dove i ragazzi saranno protagonisti, un luogo per creare, gestire una web radio, stare insieme!
A B B I A M O B I S O G N O D I T E ! V O T A S A N T O S T E F A N O , V O T A L U N E T T A L A B ! P R O G E T T O N U M E R O 1 8 !
Presentazione gratuita scuola di naturopatia Vuoi diventare naturopata? Scopri come all’incontro gratuito alle 20:45 presso il Centro Natura a Bologna. Info sul sito. 10 novembre 2017
Riflessologia plantare olistica Il piede lo specchio del corpo. Presso Ass. Casa Babina, Castel de’ Britti – S. Lazzaro di Savena (BO); terrà il corso Bartolomeo Fresia. 18 novembre 2017
Conferenze sulla Piccola Cassia Viaggiare oggi, viaggiare nel Medioevo. A ingresso libero, a Savigno e Bazzano: a seconda delle serate temi diversi. 11 – 18 e 25 novembre 2017
Autoproduzione di Saponi e Detergenti Naturali Al Giardino di Pimpinella si sperimentano tecniche di saponificazione per fare saponi e detergenti per la casa e per gli amici. 25 e 26 novembre 2017
Piantiamo gli Alberi… come 25 anni fa Festa di compleanno di Remedia, a Sarsina (FC). Hubert e Lucilla ci guideranno in questo magico incontro con i Grandi Saggi. 12 novembre 2017
Danzainsieme ACSD – Se non sai dove festeggiare compleanni e feste di classe, danzainsieme mette a disposizione due sale e un’ampia reception. E se non basta, anche animazione e truccabimbi!
L’AICS Bologna, con il sostegno del Quartiere San Donato-San Vitale realizza il progetto “Spado Park” con l’obiettivo di riqualificare la zona di piazza Spadolini, dove ormai da un lungo periodo si registrano grosse problematiche connesse a episodi di microcriminalità, che si perpetuano ripetutamente nei giardini e nei dintorni.
Progetto SPADO PARK – le date
L’AICS Bologna, con il sostegno del Quartiere San Donato-San Vitale realizza il progetto “Spado Park” con l’obiettivo di riqualificare la zona di piazza Spadolini, dove ormai da un lungo periodo si registrano grosse problematiche connesse a episodi di microcriminalità, che si perpetuano ripetutamente nei giardini e nei dintorni.
Per contribuire alla riqualificazione della zona saranno realizzate varie attività: dimostrazione di sport urbani aperte a tutte le famiglie della zona (parkour, tessuti aerei e skateboarding); possibilità, di seguire corsi gratuiti di sport urbani (parkour, skateboarding, arrampicata, tessuti aerei, slackline, mountain bike), che si terranno presso lo spazio OZ di via Stalingrado 49 e presso l’area parkour Jumping Cross alla Croce del Biacco, per tutti i giovani che frequentano la zona di piazza Spadolini, segnalati dai Servizi Sociali del quartiere; Counseling familiare per le famiglie dei giovani partecipanti ai corsi gratuiti e, più in generale, del quartiere San Donato-San Vitale, punto di ascolto, consulenza e sostegno.
Vi aspettiamo nei giardini di piazza Spadolini il 12 e 19 novembre dalle 10 alle 13 per provare gli sport urbani, chiedere informazioni sui corsi e conoscere gli istruttori.
Coppa Italia 2017 Rovereto (TN) – Bronzo del C.A.B. con Popov a Rovereto – I greco romanisti di tutta Italia si sono sfidati a Rovereto (TN) per la conquista della Coppa Italia di specialità. [daboxebologna.it – leggi tutto]
Centro Vaikuntha Sabato 11 Novembre Conferenza: “Come trasformare il nemico in un amico”
Sabato 11 Novembre dalle ore 17:00
Canti, mantra, danze e conferenza a cura di:
AKRURA DAS
§ al termine cena veg a offerta libera §
Il relatore:
Akrura Das
Insegnante e consulente (coach) spirituale, Akrura Das tiene lezioni, seminari, e consulenze personali. Negli ultimi 30 anni ha offerto assistenza a centinaia di ricercatori spirituali viaggiando in 32 paesi nel mondo.
L’AICS Regionale indice ed organizza la manifestazione promozionale denominata “Circuito Regionale Nuoto AICS 2018” – Calendario, programma e regolamento
Calendario, programma e regolamento Circuito Regionale Nuoto AICS 2018
Società e categorie degli atleti: L’AICS Regionale indice ed organizza la manifestazione promozionale denominata “Circuito Regionale Nuoto AICS 2018”.
Alla manifestazione, articolata in quattro Trofei, possono partecipare tutte le società affiliate all’AICS per la stagione 2017-2018 e qualunque altra società affiliata alla FIN o ad altro Ente di Promozione. Gli atleti di queste ultime società dovranno gareggiare col tesserino FIN o dell’Ente regolarmente vidimato per la stagione agonistica 2017-2018 e in ottemperanza alle normative riguardo la tutela sanitaria degli atleti. Il responsabile di ogni squadra dovrà consegnare all’organizzazione di ogni manifestazione (prima dell’inizio delle gare) un documento nel quale il legale rappresentante dichiara e controfirma che tutti gli atleti del suo club iscritti alla manifestazione sono in regola con quanto previsto dalle norme sulla tutela sanitaria degli atleti.
SELENE – Generiamo Azioni per superare gli stereotipi di genere per valorizzare le differenze di tutti come via per il rispetto dell’altro – 24 e 25 Novembre Quartiere Savena Via Faenza n°4
CIRCOLO BUNKER – sabato 11 novembre 2017 – Angela Esmeralda & Sebastiano Lillo is a dynamic and soulful duo where guitar approach seems to arrive from the southern lands of America of the ’20/’30 with a fresh, refined, vibrant sound and technique, and a unique, warm, …
Angela Esmeralda – vocals Sebastiano Lillo – guitars and foot stomp Carlo Petrosillo – Doublebass and Blues Harp
Angela Esmeralda & Sebastiano Lillo is a dynamic and soulful duo where guitar approach seems to arrive from the southern lands of America of the ’20/’30 with a fresh, refined, vibrant sound and technique, and a unique, warm, skillfull voice blend together and let you feel what they feel, leading you to a newer direction through blues, jazz, soul, neo soul with a delicate, confident touch. Full of intimate shadows. Selected for the International Blues Challege ’15 to represent Italy in the solo/duo category. They perform at blues and soul festivals all over. In june ’14 Angela Esmeralda and Sebastiano Lillo released their first duo album, named DELTASOUL, for the label “Il Popolo del Blues”.
ore 20:30 apertura porte e bar ore 21:30 inizio concerti
c/o Circolo Bunker Via Sicilia 1/C, San Giovanni in Persiceto (BO) località San Matteo della Decima
KINODROMO – sabato 11 novembre 2017 – Rassegna live dai generi musicali tendenzialmente complessi e ampliati convertiti in forme e dinamiche contenute con la medesima energia. …
KINODROMO sabato 11 novembre 2017 LITE – Minimal Live Set
LITE – Minimal Live Set
Rassegna live dai generi musicali tendenzialmente complessi e ampliati convertiti in forme e dinamiche contenute con la medesima energia. Progetti che uniscono continua creatività, facilità di adattamento e spiccante qualità. LITE, fresca grande musica in tutti i posti, su tutti i generi, per tutti.
LOFT Kinodromo è l’HUB per l’industria creativa audiovisiva dell’associazione Kinodromo: un luogo di connessione che mette spazi, strumenti, servizi, saperi a disposizione di tutta la comunità.
STUDIO 54 – venerdì 10 novembre 2017 – Mancava da un bel pò a Bologna dopo le sue ultime venute al Link e al Locomotiv. L’eclettico Dandy Jack nella sua lunga carriera musicale ha diverse volte collaborato con l’amico conterraneo Ricardo Villalobos ma anche con Tobias Freund, Sonia Moonear, Luciano.
STUDIO 54 venerdì 10 novembre 2017 Dandy Jack and The Sniffing Orchestra + Dj Iommi at Studio 54
Mancava da un bel pò a Bologna dopo le sue ultime venute al Link e al Locomotiv. L’eclettico Dandy Jack nella sua lunga carriera musicale ha diverse volte collaborato con l’amico conterraneo Ricardo Villalobos ma anche con Tobias Freund, Sonia Moonear, Luciano. Diverse le etichette con le quali ha registrato molti dei suoi lavori: Perlon, Contexterrior, Rather Interesting, Cosmo, Crosstown Rebels e Alphahouse. Organizzatore del Mutek Cile (la versione meridionale del famoso festival di musica elettronica canadese), parte integrante del progetto live techno Narod Niki xhw vede insieme a lui partecipazione anche di Villalobos, Monolake e Richie Hawtin e tanti altri e altri ancora, Dandy Jack per la prima volta allo Studio54 sarà con noi per proporci uno dei suoi strabilianti tramite i quali intensifica il legame tra musica elettronica & suoni e ritmi latini. Insieme al dj set del “sociamico” bolognese IOMMI, grazie a uno dei suoi sempre sorprendenti dj set, lo Studio54 diventerà ancora una volta un #Bolopalcetobe differente.
Evento riservato ai soci AICS Artwork by Giulia Signorotto
KINKI – sabato 11 novembre 2017 – UK → club culture → fabriclondon → Craig Richards
KINKI sabato 11 novembre 2017 Craig Richards at Uncode.
Uncode. #Societal
UK → club culture → fabriclondon → Craig Richards
Regno Unito: nel 2005 c’erano 3144 nightclub. Nel 2015 il numero di questi è calato a 1733. Locali storici sono stati chiusi, distrutti, ma fortunamente non dimenticati. Cosa sta uccidendo la nightlife britannica? L’offerta crescente di alternative? Abitudini cambiate? Festival? Party free entry? Consigli locali? Polizia? Oppure è solo un inevitabile ciclo? Questa volta vogliamo concentrarci sui prolifici valori dell’ormai estinta club culture di una decina di anni fa, contro alcune delle ragioni di questa attuale decimazione.
La gente vuole ancora far festa. Noi vogliamo ancora far festa. Niente meglio di Craig Richards – visual artist, producer, collezionista di vinili, gentiluomo della notte e selector.
Disc jockey che si rifiuta di essere limitato ad un genere, i suoi set vanno dal dub reggae, soul e disco fino alla più raffinata house e techno. A differenza della maggior parte dei suoi colleghi, Craig ha raggiunto il riconoscimento mondiale rimanendo in un unico posto, con una residency settimanale al fabriclondon. I suoi set sono leggendari – impegnativi, sconvolgenti, eccentrici e mai uguali – una colonna sonora in continua evoluzione che ha definito l’identità musicale del più famoso club underground del mondo.
Supportato da Enroll aka Rame Marco Guidi Giuseppe Russo
KINKI CLUB Bologna – Via Zamboni 1
Scarica UGO e ottieni il tuo premio! CLICCA QUI → ugo.srl/e/1NU → condividi il nostro evento tramite UGO → ottieni subito una RIDUZIONE DRINK! P.S. Potresti anche vincere un ingresso omaggio! #escoconugo App Download: #iOS — bit.ly/UGO-per-iOS #Android — bit.ly/UGO-per-Android
TELLING STORIES – venerdì 10 novembre 2017 – La Cultura Non Si Mangia in collaborazione con COEMA presenta “Telling Arts”, rassegna artistica al Telling Stories APS, spazio in Via Borgo di S.Pietro 99/N che sarà dedicato a live musicali, esposizioni di arti visive, presentazioni di progetti artistici, performance, proiezioni di cortometraggi e quant’altro.
TELLING STORIES venerdì 10 novembre 2017 Wang Dong | Hip Hop & Electro-Techno
La Cultura Non Si Mangia in collaborazione con COEMA presenta “Telling Arts”, rassegna artistica al Telling Stories APS, spazio in Via Borgo di S.Pietro 99/N che sarà dedicato a live musicali, esposizioni di arti visive, presentazioni di progetti artistici, performance, proiezioni di cortometraggi e quant’altro.
Si riprende con: 19:30 Aperitivo con DjSet e inaugurazione della mostra del collettivo Uomini e lama chiamata “Vita a Wall Street”. Sarà presente il cofondatore Roberto Guerinoni. Roberto Guerinoni nasce a Brescia nel 1997 dove frequenta il liceo artistico M. Olivieri. Nel 2013 è cofondatore del collettivo “Uomini e lama” con il quale continua a realizzare e autoprodurre fumetti. Nel 2016 si trasferisce a Bologna dove inizia a frequentare il corso di fumetto e illustrazione presso l’Accademia di belle arti.
21:30 WANG DONG
Line up: DJ Bloose – hip-hop Futz-D – electro-techno
Respect people and the place, see you on the dancefloor
D.Y.Y collective
Al termine della rassegna siete tutti invitati a rimanere per bere ottimi cocktail, birra e vino. Il locale offre un tavolo da ping pong e un tavolo da biliardo per continuare la serata in compagnia fino a tarda notte!
L’ingresso è gratuito, sarà inoltre possibile lasciare un contributo “UP TO YOU!” per le attività artistiche del collettivo.
MIKASA – venerdì 10 novembre 2017 – Lau Nau è uno dei nomi più interessanti nella scena musicale finlandese, le sue performance musicali sono ipnotici rituali di ghiaccio.
MIKASA venerdì 10 novembre 2017 Lau Nau – live – Mikasa
La curatrice Mariolina Catani in collaborazione con lo spazio espositivo d’arte contemporanea ADIACENZE presentano: Laura Naukkarinen, aka Lau Nau.
Lau Nau è uno dei nomi più interessanti nella scena musicale finlandese, le sue performance musicali sono ipnotici rituali di ghiaccio. Cantante-cantautrice, produttrice e compositrice di musica anche per film. La sua musica è imbevuta di una larghezza cinematica di visioni e di un mondo di suoni finemente levigato, è stata nominata in diversi premi musicali in Finlandia. Nei suoi concerti condivide con il pubblico piccole storie, accompagnate da una chitarra, sintetizzatori e piccoli strumenti giocattolo.
“Le canzoni di Poseidon vogliono essere eseguite sul palco da un personaggio chiamato Lau Nau. È la parte melanconica e sempre sognante di me che sta sul palco e condivide fratture di momenti con il pubblico. Le canzoni di Poseidon sono piccole preghiere secolari e messaggi d’amore, di dolore e di cura. Poseidon è il dio del mare ma anche il nome di un bar a Helsinki. Ci veglia nella nebbia quando la notte cade “.
I primi album di Lau Nau sono stati pubblicati negli Stati Uniti (Locust music 2005 & 2008). Da allora è in giro per il mondo. L’album di debutto, “Kuutarha”, ha ottenuto il successo di Pitchfork and Dusted, con The Wire che ha nominato LP nei suoi 50 album più importanti del 2005, il live di Philadelphia di quell’anno è tra i “60 concerti che hanno scosso il mondo”. Negli ultimi anni, Naukkarinen ha composto musica per cinema, teatro, danza e installazioni sonore.
All’interno della serata verrà proiettato per la prima volta a Bologna il video realizzato dalle due artiste Ester Grossi e Sara Bonaventura, realizzato dalle due durante una residenza artistica presso il “Centro di ricerca delle arti contemporanee” (CRAC) di Lamezia Terme, per la traccia Kun lyhdyt illalla sytytetään, ne eivät sammu koskaan, che fa parte dell’ultimo album Poeseidon di Lau Nau uscito per la Fonal Records nel 2017, Il video, nelle parole delle autrici, è «esteticamente lontano dal linguaggio standard del videoclip (come tutti i video di Lau Nau), realizzato quasi completamente con effetti analogici», ed essendo basato su miti e leggende locali in una terra che è un mix tra passato leggendario e presente poetico, il rimando più evidente è al mito greco della sirena Ligea: soprattutto le sovrapposizioni vocali di Lau Nau hanno ispirato le due al punto da immaginare «un personaggio femminile abitante nelle acque tirreniche, avente la capacità di “osservare” il mondo con occhi particolarmente cromatici». – https://www.estergrossi.com/ – http://www.s-a-r-a-h.it/
Con la tessera AICS è possibile accedere in molti club bolognesi dove troverete ottima musica. E’ possibile fare la tessera anche direttamente al locale.
ALCHEMICA MUSIC CLUB – sabato 11 novembre 2017 – Torna in Italia il progetto Blackoustic , ideato e interpretato dai finlandesi Timo Kotipelto (voce degli Stratovarius) e Jani Liimatainen (virtuoso chitarrista finlandese ex membro dei Sonata Arctica).
ALCHEMICA MUSIC CLUB sabato 11 novembre 2017 Blackoustic – Timo Kotipelto (Stratovarius) & Jani Liimatainen
Sabato 11 novembre Alchemica Music Club In collaborazione con Progetto Sonda – Centro Musica Modena presenta: Blackoustic – Timo Kotipelto & Jani Liimatainen
Torna in Italia il progetto Blackoustic , ideato e interpretato dai finlandesi Timo Kotipelto (voce degli Stratovarius) e Jani Liimatainen (virtuoso chitarrista finlandese ex membro dei Sonata Arctica). Lo spettacolo sarà composto da celebri brani di STRATOVARIUS e SONATA ARCTICA, ma anche da celebri brani metal ed hard rock, fatta eccezione per il brano “Where My Rainbow Ends”, scritto da Liimatainen.
Special guests:
Babel Fish One Glass Eye
Ingresso riservato ai soci AICS Contributo alla serata 18 euro in prevendita; 20 direttamente in cassa.
FREAKOUT – sabato 11 novembre 2017 – Trent’anni di orecchie sfondate, sguardo basso e melodie trasognanti: dal Regno Unito arrivano The Telescopes, capitanati da Stephen Lawrie
FREAKOUT sabato 11 novembre 2017 The Telescopes, rev rev rev | Freakout Club
Sabato 11 Novembre Ore 21.30
• The Telescopes • rev rev rev
Trent’anni di orecchie sfondate, sguardo basso e melodie trasognanti: dal Regno Unito arrivano The Telescopes, capitanati da Stephen Lawrie. Ad aprire le danze chi meglio dei nostrani rev rev rev?
LOCOMOTIV CLUB – venerdì 10 novembre 2017 – Tornano a novembre a Bologna per un concerto imperdibile i !!! (Chk Chk Chk): la venerata banda dance-punk di New York City, arriva in Italia per presentare il loro ultimo album, Shake The Shudder, uscito il 19 maggio su Warp Records …
LOCOMOTIV CLUB venerdì 10 novembre 2017 Chk Chk Chk !!! live at Express Festival | Locomotiv Club
!!! (CHK CHK CHK) live
aftershow a cura di THE SOUNDERSONS djs (Midnight Riot – Paper Recordings) e CEVO dj
Tornano a novembre a Bologna per un concerto imperdibile i !!! (Chk Chk Chk): la venerata banda dance-punk di New York City, arriva in Italia per presentare il loro ultimo album, Shake The Shudder, uscito il 19 maggio su Warp Records, pronta a infiammerà i palchi e a farvi ballare tutta la notte. _________________________________________
> apertura porte ore 20:30 > ingresso 15 euro + d.d.p, 18 euro alla porta > prevendite Ticketone: http://bit.ly/2tcWCZL > prevendite Boxer: http://bit.ly/2s3wr2r > tessera AICS obbligatoria (8€) _________________________________________
Con 7 album incredibili all’attivo, di cui 4 per la celebre etichetta Warp, i !!! (Chk Chk Chk) si sono imposti all’attenzione del pubblico e della critica soprattutto grazie ai loro show dal vivo, un vero concentrato di energia che fonde impulsi dance e funk con una attitudine decisamente punk.
I !!! debuttano nel 2000 con un album intitolato semplicemente !!! per l’etichetta Gold Standard Laboratories. A questo sorprendente debutto fa seguito nel 2004 Il secondo album Louden Up Now, prodotto negli USA dalla Touch and Go e in Europa dalla Warp Records che ottiene un grandissimo successo tanto da portare la band ad aprire i live dei Red Hot Chili Peppers in US. Nel 2007 è poi la volta del bellissimo Myth Takes che consacra definitivamente la band in tutto il mondo. Seguono Strange Weather, isn’t it ? e Thr!!!er.
||| EXPRESS FESTIVAL |||
Express è un festival nato nel 2007 in contemporanea con l’apertura del Locomotiv. L’obiettivo del festival è selezionare in una rassegna annuale una serie concerti dall’alto profilo qualitativo e dal respiro internazionale. Quest’anno, per celebrare il decennale del Locomotiv e del festival, la rassegna si svilupperà simbolicamente in 10 appuntamenti: Tycho, Coldcut, Carla Dal Forno, Lamb, !!! (Chk Chk Chk), Fujiya & Miyagi, Zola Jesus, Arto Lindsay, Lali Puna, Liars.
Express ha in precedenza ospitato (in varie locations a Bologna): Savages, Bombino, Sunn O ))) , Jamie Lidell, FourTet, Caribou, Anna Calvi, Thee Silver Mt Zion Memorial Orchestra, These New Puritans, Wild Beasts, James Blake, Bombino, Omar Souleyman, Mulatu Astatke, Tortoise, Psychic Tv e Women.
Consulta dello Sport del Quartiere San Donato San Vitale – sabato 25 novembre 2017 ore 9.30 – Sala Consiliare “Vinka Kitarovic” Quartiere S.Donato S.Vitale Piazza Spadolini 7
TREES – 21 novembre – 7 dicembre – La mostra raccoglie le opere vincitrici della seconda edizione del contest fotografico #diventarealberi, svoltosi su Facebook la scorsa primavera e dedicato al rapporto fra animali ed alberi. Inaugurazione Martedì 21 Novembre 2017 ore 18
TREES 21 – novembre – 7 dicembre Mostra Fotografica Diventare Alberi ® 2017
21 Novembre – 7 Dicembre
La mostra raccoglie le opere vincitrici della seconda edizione del contest fotografico #diventarealberi, svoltosi su Facebook la scorsa primavera e dedicato al rapporto fra animali ed alberi. Le fotografie selezionate sono raccolte nel CALENDARIO DIVENTARE ALBERI ® 2018, che sostiene la realizzazione del primo parco al mondo, progettato in permacultura, in cui unire le ceneri di cremazione delle persone e degli animali d’affezione con semi, piante ed alberi.
INAUGURAZIONE Martedì 21 Novembre 2017 ore 18 (Giornata Nazionale degli Alberi) Premiazione e presentazione del calendario
Vinyasa Yoga Bologna Mercoledì 29 novembre Bagno di Suoni
NUOVO INCONTRO DI BAGNO DI SUONI !!! Non mancate l’incontro di novembre dei Bagni di Suoni a Vinyasa Yoga Bologna! Venite a sperimentare una serata diversa e vivere un momento unico di profonda connessione.
I suoni sostengono la nostra parte emozionale, ed esprimono sentimenti in maniera più diretta e più profonda rispetto alla parola. Le onde sonore sono in grado di ripristinare le nostre memorie e richiamare alcuni avvenimenti, possono risvegliare sogni, visualizzazioni come in una meditazione, il nostro centro di coscienza, e farci sentire in forte connessione col tutto. Puliscono ferite emotive oltre a dare un grande senso di leggerezza, energia e forza. I suoni permettono di creare una perfetta armonia tra parte sinistra e destra del nostro cervello, hanno influenza sulla muscolatura, oltre che sul sistema nervoso. Queste frequenze aiutano a scioglere i blocchi energetici e fisici del nostro corpo riarmonizzandolo.
Con Elena Bianchini e Matteo Gelatti www.bagnodisuoni.it
Per partecipare, basta mandarci un messaggio in privato
Dojo Equipe Bologna – Dopo la pausa seguita ad un’attività agonistica estiva molto intensa, torna il circuito World Tour di Judo riservato alla classe cadetti con la tappa slovena di Capodistria, che riserva punti nella ranking list mondiale.
News Judo Olimpico: Irene Pedrotti bronzo a Capodistria nel Judo
Dopo la pausa seguita ad un’attività agonistica estiva molto intensa, torna il circuito World Tour di Judo riservato alla classe cadetti con la tappa slovena di Capodistria, che riserva punti nella ranking list mondiale. Per il Dojo Equipe Bologna presente la sola Irene Pedrotti, vice campionessa italiana nella categoria fino a 57kg, che torna in gara dopo la brillante prova nelle Olimpiadi Giovanili disputatesi in luglio, mentre è ancora ferma Rossella Boccola, dopo l’infortunio subito dalla campionessa italiana della categoria fino 52kg in gara a Vienna.
Ottima prova per Irene Pedrotti che cambia categoria di peso, passando dai 57kg ai 63kg, ma non cambia la sua voglia di salire sul podio, ottenendo una splendida medaglia di bronzo in questa tappa istriana del World Tour. Irene inizia battendo la svedese Nilsson, perde contro la bulgara Brancheva, ma riesce ad approdare comunque nel tabellone dei recuperi, dove nell’ordine batte la slovena Kolar e la tedesca Friede, infine, nella finale per la medaglia di bronzo, batte la connazionale Lanini, vice campionessa italiana di categoria. Se questo doveva essere un test per Irene nella nuova categoria di peso, allora l’esame è stato superato a pieni voti. Dopo la gara Irene, assistita dal coach M° Paolo Natale, si è fermata a Capodistria per partecipare al training camp annesso alla gara. Da qui Irene proseguirà la sua avventura in terra slovena, partecipando al trofeo internazionale di Judo “Koroska Open”, convocata dalla squadra regionale dell’Emilia Romagna.
Vinyasa Yoga Bologna domenica 12 novembre Yoga Kids
Lo Yoga per bambini è un toccasana per crescere bene dal punto di vista fisico ed emotivo e per imparare a socializzare in un ambiente ludico e piacevole. La pratica dello Yoga aiuta i più piccoli ad essere consapevoli del proprio corpo e dell’importanza della respirazione, a sviluppare un comportamento altruista ed ad apprendere l’importanza del rispetto degli altri e del Pianeta. Le posizioni, ispirandosi simbolicamente al mondo della natura (cane, albero, pesce, guerriero, uccello, sole, luna e altre..) sono facilmente trasferibili ai bambini in sequenza fantasiose e giocose, in cui i piccoli sono invitati a partecipare creativamente ascoltando il proprio corpo. Le posture, lavorando in profondità, favoriscono la crescita psico-motoria strutturando l’apparato muscolo-scheletrico, migliorando la postura, l’elasticità e l’equilibrio. L’attività svolta con i genitori, nonni, zii consente di ritrovare un momento interattivo istruttivo e divertente. La lezione del 12 novembre sarà dedicata a creare movimenti del corpo che riproducano la natura, i suoni e gli animali che entrano nel letargo dell’autunno/inverno. Con Greta Melecchi, insegnante certificata yoga kids metodo Shana Meyerson. Per info contattare 349.4343072
CIRCOLO BUNKER – sabato 4 novembre 2017 – Inizia la stagione al CircoloBunker!
CIRCOLO BUNKER sabato 4 novembre 2017 Nohaybanda – Zendensan
Inizia la stagione al CircoloBunker!
con NOHAYBANDA freschi freschi di stampa, presenteranno il nuovo omonimo disco. ESCE IL 3 NOVEMBRE 2017 NOHAYBANDA! (Mega Sound Records / Stirpe999) composto da sette tracce il cui stile e arrangiamento cerca di portare al massimo l’espressività del duo composto da Fabio Recchia ed Emanuele Tomasi, in un set totalmente riproducibile dal vivo. Un ritorno fedele all’esplorazione sonora, scavalcando gli steccati di genere, in equilibrio tra jazz core, math rock ed elettronica. Guarda il video del primo brano estratto SS1 https://www.youtube.com/watch?v=Z3QDJ6ubTpM Il disco è stato realizzato grazie a Mega Sound Records e Stirpe999 in collaborazione con Offset, Dischi Bervisti, En veux-tu? En v’là! e Pinkman Studio. La parte compositiva è interamente di Fabio Recchia che poi ha arrangiato i pezzi con Emanuele Tomasi. Come sottolinea lo stesso Recchia “questo disco parla del nostro sentire il mondo e per questo e sia complesso sia minimale, sia aggressiva sia dolce; è stato realizzato dal vivo proprio per mantenere la vitalità del nostro dialogo e la similitudine dell’interazione musicale con lo scorrere del pensiero: in questa ottica le figure poliritmiche ci aiutano a immaginare le tante sfaccettature e relazioni tra i differenti piani di realtà che ci circondano.”L’album è stato pensato e creato esaltando la fisicità del formato attraverso due differenti manifatture: uno stampato tramite differenti timbri dell’artwork realizzati con stampante 3d, e l’altro con una copertina siliconica di quasi 4 centimetri e illusione ottica. Nohaybanda è no copyright perchè la proprietà intellettuale di arti e saperi è sempre contro la libertà e l’evoluzione dell’essere umano;
e ZENDENSAN un duo formato da Alessandra Fiorini alla batteria e Fabrizio Giovampietro al basso. Il progetto nasce nel 2015 a Cremona in cui gli Zenden San trovano terreno fertile per buttarsi a capofitto nella stesura dei loro primi brani. Nel giro di qualche mese, a gennaio 2016, gli Zenden San iniziano a suonare dal vivo, collezionando nel loro primo anno di attività più di 30 date in giro per l’Italia. Etichettare la musica degli Zenden San non è facilissimo, sguazzano all’interno di strutture complesse tra sonorità noise e funk con sporadici ed improvvisi slanci melodici, il tutto condito da una certa ironia di fondo. Per gli Zenden San la musica è un’espressione necessaria da vivere immersi nel pensarla, crearla e suonarla.
ore 20:30 apertura porte e bar ore 21:30 inizio concerti
c/o Circolo Bunker Via Sicilia 1/C, San Giovanni in Persiceto (BO) località San Matteo della Decima
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Presumiamo che a te stia bene ma se lo desideri puoi approfondire la nostra Privacy policy o modificare le Impostazioni dei cookieVa bene, grazie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.