Sabato 6 ottobre dalle ore 21 FactoryBo via Castiglione 26 – Una serata di canzoni erotiche, tra goliardia, cabaret, musica popolare e d’autore. Di e col cantattore bolognese Gian Marco Basta.
La Comunicazione Diffusa – Si apre la Stagione TABU’ in FactoryBo
Sabato 6 ottobre dalle ore 21 FactoryBo via Castiglione 26 Una serata di canzoni erotiche, tra goliardia, cabaret, musica popolare e d’autore. Di e col cantattore bolognese Gian Marco Basta.
Piano e fisarmonica: M. Claudio Giovannini.
Ospite della serata: l’attrice Alida Toschi.
Il cantattore bolognese Gian Marco Basta, allievo di Enzo Jannacci e Dario Fo, vi condurrà in uno spettacolo di canzoni goliardiche, popolari e studentesche, attraverso testi licenziosi, anticlericali, grotteschi. Con insolita vivacità, tra rumori libertari, celebrazioni della donna, del sesso, e della trasgressione linguistica e morale, verranno proposti i capisaldi del cabaret Anni 60: dalle ballate di Nanni Svampa de I Gufi a Le canzoni della Mala di Dario Fo e Giorgio Strehler, dalle canzoni anarco-erotiche di Georges Brassens fino ai doppi sensi surreali di Cochi e Renato, Enzo Jannacci e Paolo Rossi. Ci sarà spazio per la canzone popolare felsinea legata ai canti dei goliardi e per le poesie erotiche recitate dallo stesso Basta e dall’attrice Alida Toschi mettendo in luce la contaminazione tra greve/osceno e aulico, alta poesia e scatologia, pruderie e musica d’autore.
Centro Vaikuntha Sabato 6 Ottobre ANDREY KOMAROV “Vera trasformazione del Sé”
Come mettere in pratica nella vita quotidiana le nostre conoscenze teoriche
Sabato 6 Ottobre
Programma
Ore 17.00 – Bhajan Ore 18.00 – Conferenza di Andrey Komarov eacanti, danze e cena VEG (offerta gradita)
info: 328 364 3539
!!! CAUSA LAVORI di MANUTENZIONE !!! il Centro Vaikuntha rimarrà chiuso e la Conferenza sarà tenuta presso: CENTRO YOGA Via San Donato, 101 – Bologna
Ingresso 10 euro Offerta riservata ai soli soci AICS
Il relatore:
ANDREY KOMAROV Laureato in Psicologia e da 20 anni si dedica anche allo studio della Psicologia Vedica e alla pratica del Bhakti Yoga. Lavora come coadiuvante con il direttore del progetto “Psicologia 3000” e tiene conferenze e training riguardanti le relazioni in vari settori: famiglia, leadership e interpersonali
Domenica 7 ottobre dalle ore 10 sarà possibile partecipare ad un workshop intensivo allo scopo di passare dalla teoria alla pratica in tempi brevi. Sarà inoltre possibile prenotare una consulenza personale con Andrey Komarov
KINKI – venerdì 5 ottobre 2018 – Verso una nuova stagione, sempre al Kinki, sempre con la stessa parola d’ordine: qualità, nella musica, nel clubbing.
KINKI venerdì 5 ottobre 2018 Grapevibe Opening w/ Alexandra (Melliflow),Nudge
-> Fri 05.10.2018
GRAPEVIBE Season Opening at Kinki Club
Verso una nuova stagione, sempre al Kinki, sempre con la stessa parola d’ordine: qualità, nella musica, nel clubbing. Artisti internazionali e un club vero, iconico, dove da più di 40 anni si crea e si respira aria di festa consacrando artisti oggi considerati leggende. Per la grande Premiére di stagione abbiamo invitato la regina dell’acclamato Sunwaves Festival: Alexandra.
Artisti:
ALEXANDRA ( Sunwaves/Melliflow ) NUDGE ( Growin )
_________
24.30 – 6.00 _________
Donna Omaggio fino le 01.30 7 euro – Ingresso riservato ai possessori di tessera AICS.
_________
Il Kinki è un circolo, per legge chiunque vorrà accedere al locale dovrà essere obbligatoriamente in possesso della tessera socio AICS. Questa ha un costo di 8€.
Per velocizzare la procedura di tesseramento vi consigliamo di portare il modulo già compilato scaricabile dal seguente link:
Inizia la stagione delle sonorità Techno al Mikasa. L’incubatoio industriale ospiterà la prima serata del genere, all’insegna di groove incalzanti al tempo stesso crudi e decisi, melodie cupe, synth acidi, beats psichedelici e definiti.
Aprirà la serata Kobold, noto dj/producer della scena bolognese per continuare il mood cavalcando i beats dei dj/producers partenopei: BOOZ e Vinz Exe
|| Kobold || dj set Dj cronico, producer e promoter. Kobold è una massiccia figura della scena bolognese che basa la sua conoscenza su fatti concreti e reali – al contrario del suo omonimo alias fantasioso da folletto – sull’ esperienza nel dancefloor e nelle retrovie logistiche di TimeShift Bologna. Ketra Records [2015] & Shifting [2017] sono le prime due label che hanno permesso a Kobold di esprimersi insieme al suo partner di sempre CNC -Computer Numerical Control. Entrambi chiamati all’ordine svariate volte, non accettano compromessi comportamentali da nessuno rispettando sempre il loro schema predisposto e solido. Ultimamente Kobold ha esordito da solista con “Rock the beat” all’ interno dell’ultimo various artists marchiato KONFLKT. La traccia in questione rappresenta totalmente la personalità “coboldiana”; cruda dinamicità festosa.
|| BOOZ || dj set Sin da piccolo, batterista per passione. Sposta con il tempo la sua attenzione su sintetizzatori e strumenti analogici, vinili, sessioni in studio, studi sulla sintesi, sul sound design e lo studio recording. Spinto da una forte sperimentazione e attratto da sonorità poco convenzionali, fonde la techno più industriale con melodie cupe, sperimenta groove incalzanti con sonorità dark, synth acidi e suoni psichedelici, cercando di dare una visione più completa possibile della musica techno. Rilascia album su labels di riferimento della scena techno come Illegal Alien, Arts, Affekt, Naked Lunch, Darknet, Achromatiq, conditi da remix di artisti quali Rtizi Lee, Stanny Franssen, Ortin Cam, A.Paul, Vegim, Heron, Kalden Bess. Le release ricevono inoltre il supporto dei grandi artisti: le sue tracce compaiono in molti set di Rebekah, in mix come “Fabric promo mix” di Cari Lekebush e in “Global Radio” Di Carl Cox live al Soundwave. Presente inoltre in top 100 release Techno con l’ep “Timeless” nel 2012, in top 100 Hardtechno, con l’ep “Good One” su Naked Lunch nel 2014, in top Techno Juno Bestsellers con l’ ep “The Jet Lag” su Darknet nel 2014. Ha suonato in consolle internazionali come il The Egg e il l The Den a Londra, l’ Ovest club in Sardegna, il Duel Beat e il Golden Gate a Napoli, dividendole con artisti del calibro di Steve Bicknell, Alex Bau, Clouds, Inigo Kennedy, Rino Cerrone, Troy Pierce, Gayle San, Black Asteroid, Mark Henning
|| Vinz Exe || live set Vincenzo Gargiulo, aka Vinz Exe, è un producer/live performer napoletano proveniente dalla scena dei rave party italiani. Ex Membro del collettivo underground “Nameless Soundsystem” partecipa insieme ad esso a diversi eventi in Italia e in Europa, dai rave in Est Europa fino ai club in Inghilterra e in Germania. Vinz è un artista eclettico che esplora le varie sfumature della musica techno. Oggi le sue tracce sono scandite da un sound Techno/Drone/Ambient con le giuste sfumature elettroniche. Le sue produzioni si possono ascoltare su labels come: ARTS, Planet Rhythm, Circular Limited, Flash Recordings, KMS…per citarne alcune. Per le sue performance musicali, Vinz preferisce il live set dove esprime se stesso e la sua “Enviromental Techno”
ALCHEMICA MUSIC CLUB – sabato 6 ottobre 2018 – Seconda data dell “OBSCURITY EUROPEAN TOUR”: 6 Ottobre 2018 per la prima volta a Bologna.
ALCHEMICA MUSIC CLUB sabato 6 ottobre 2018 DragonhammeR Live (Supp: Avelion – Imago Imperii – Second Skin)
Seconda data dell “OBSCURITY EUROPEAN TOUR”: 6 Ottobre 2018 per la prima volta a Bologna. I Romani proporranno in questa occasione molti nuovi brani del loro ultimo lavoro discografico, senza tralasciare i loro ormai famosi cavalli di battaglia. A supportare questa fantastica data ci sarà la band rivelazione AVELION fresca dell’ingresso della ROCK ON AGENCY, e dei loro supporti live con band del calibro di LACUNA COIL, PRIMAL FEAR ed ANGRA, e a scaldare l’ambiente ci penseranno i Bolognesi IMAGO IMPERI con il loro Power-Epic Metal, ed i SECOND SKIN con il loro particolare HARD/HEAVY FUCKIN’ ROCK…. serata da non perdere sicuramente!!! \m/
LOCOMOTIV CLUB – venerdì 5 ottobre 2018 – “UNDICI CANZONI DI MERDA CON LA PIOGGIA DENTRO” . il nuovo album di inediti IN USCITA IL 5 OTTOBRE
LOCOMOTIV CLUB venerdì 5 ottobre 2018 Giorgio Canali & Rossofuoco live at Locomotiv Club
GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO live “UNDICI CANZONI DI MERDA CON LA PIOGGIA DENTRO” il nuovo album di inediti IN USCITA IL 5 OTTOBRE (La Tempesta/distr. Master Music)
Venerdì 14 settembre è uscito su Spotify e sulle altre piattaforme digitali, “FUOCHI SUPPLEMENTARI”, il brano di GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO che anticipa “UNDICI CANZONI DI MERDA CON LA PIOGGIA DENTRO”, il nuovo album di inediti di in uscita il 5 ottobre 2018 per La Tempesta / distr. Master Music. Il tour partirà lo stesso 5 ottobre dal Locomotiv Club di Bologna.
GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO Giorgio Canali: Voce, chitarra, armonica e tastierine a tre dita Marco Testadifuoco Greco: basso Luca Martelli: Batteria e percussioni� Stewie DalCol: chitarra
BIOGRAFIA – GIORGIO CANALI
Dalla fine degli anni 70′ inizia a frequentare la scena musicale romagnola, dal punk delle prime esperienze con Potemkin alla ricerca sonora e alle sperimentazioni elettro/elettroniche con Roberto Zoli e Politrio nel panorama in fermento della musica anarco/indipendente di quegli anni, impara ad avere a che fare con il lato tecnico della cosa. È infatti come tecnico del suono che arriva a collaborare con Litfiba verso la seconda metà degli anni ottanta. L’incontro con Gianni Maroccolo, bassista del gruppo fiorentino, segna l’inizio di una collaborazione che dura negli anni, dalle produzioni di Beau Geste, Timoria, CCCP, alla partecipazione come musicista ad EPICA ETICA ETNICA e PATHOS, ultimo album del gruppo emiliano e punto di partenza di tutti i successivi progetti assieme a Ferretti, Zamboni, Magnelli, Di Marco e lo stesso Maroccolo, ovvero CSI, PGR e POST CSI. Pendolare instancabile fra Italia e Francia, parallelamente alla nascita e alla crescita dei CSI, vive per cinque anni l’avventura Noir Desir, in qualità di tecnico del suono live e studio della band transalpina maturando una sensibilità musicale che lo riporta alle origini del punk e del rock senza fronzoli. Nel 1998 esce il suo primo album “CHE FINE HA FATTO LAZLOTOZ” per SONICA, etichetta del Consorzio Produttori Indipendenti, una raccolta di canzoni inedite, metà in italiano e metà in francese, che vede la partecipazione di quasi tutti i suoi illustri amici italiani e d’oltralpe. Nel 2002 è la volta del secondo album “ROSSOFUOCO”, questa volta ci sono un po’ più di canzoni in italiano e un po’ meno di testi in francese, il titolo dell’album diventerà dal lavoro successivo il nome della band. “GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO” è, infatti, il titolo dell’album del 2004, pubblicato da La Tempesta Dischi, tutto in italiano come tutti quelli a venire, a cui fa seguito nel 2007 “TUTTI CONTRO TUTTI” dedicato a Federico Aldrovandi, il ragazzo appena diciottenne massacrato a manganellate e ucciso dalla polizia due anni prima a Ferrara. Nel 2009 esce “NOSTRA SIGNORA DELLA DINAMITE”. La pubblicazione del CD, che era già pronto l’anno prima, viene ritardata per la concomitanza con il tour di “CANZONI DA SPIAGGIA DETURPATA” di Le Luci Della Centrale Elettrica, album del 2008 prodotto da Giorgio, che accompagna Vasco Brondi per un centinaio di concerti. Nel 2011 è la volta di ROJO, uscito sempre per La Tempesta Dischi. Poi sono anni di concerti fino alla pubblicazione di PERLE PER PORCI nel 2016 per Woodworm, un album di cover di canzoni per lo più sconosciute, che sono una specie di antologia della storia musicale di Giorgio. Il 5 ottobre 2018 esce “UNDICI CANZONI DI MERDA CON LA PIOGGIA DENTRO”, per La Tempesta Dischi. Una nota a parte merita l’attività di Giorgio Canali produttore. Tanta energia, poesia, creatività ed anarchica bellezza non poteva non essere immessa nei suoni di molti di quelli che sono divenuti , nel tempo, alcuni dei migliori artisti del rock italiano. Le sue mani sono in alcuni dei migliori lavori di VERDENA, LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA, BUGO, MARLENE KUNTZ, TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI, THE ZEN CIRCUS.
________________________________________________
Locomotiv Club Via Sebastiano Serlio 25/2, 40128 Bologna www.locomotivclub.it
Ricorrenze: 29 settembre 1944 Muore il comandante Lupo. Inizia l’eccidio di Monte Sole
L’ULTIMA BATTAGLIA DEL LUPO (Mario Musolesi) Medaglia d’oro al valore militare La fine della Stella Rossa coincide con il 29 settembre 1944 primo giorno dell’eccidio di Monte Sole. Voci contrastanti si diffondono alla vigilia dell’attacco: da un lato la vicinanza degli Alleati che si potevano scorgere con il binocolo, apre alla speranza di una prossima liberazione, dall’altro l’arrivo di nuovi reparti tedeschi e la presenza diffusa di SS sembrano dare credito alle voci di un prossimo rastrellamento contro la brigata. Come ricorda il vice comandante della Stella Rossa Gianni Rossi, per quanto il livello di allarme sia alto, l’ipotesi di una prossima liberazione appare più probabile rispetto a quella di un rastrellamento e gli Alleati si potevano scorgere con il binocolo. E infatti il Lupo e Rossi, per partecipare a una festa da ballo che si protrae fino alle tre di mattina, colpevolmente abbandonarono il loro posto di comando per raggiungere Cadotto, situato ai margini dello schieramento difensivo della Stella rossa. Il caso volle che il Lupo si trovasse proprio all’inizio del rastrellamento. Nessuno però avrebbe potuto immaginare la strage imminente: il più grande massacro di civili della seconda guerra mondiale sul fronte occidentale. Cadotto, dove già erano alcune decine di civili, era difesa da una decina di partigiani. Verso le cinque del mattino in mezzo alla nebbia, avviene l’attacco tedesco che coglie tutti di sorpresa. Al processo di La Spezia Il partigiano Pietro Lazzari riferi che: “le SS avanzavano guidate da uno (un italiano ndr) davanti in borghese, grande come il Signore, con un cagnolino in mano”. La sentinella partigiana Giuseppe Teglia fece in tempo a sparare due colpi prima di venire abbattuto da un mitra. Il caposquadra Rino Cristiani si svegliò di colpo, Adriano Lipparini, che dormiva con lui, aprì con un calcio la porta della stalla e una raffica tedesca investì Cristiani. Iniziano a infuriare i combattimenti, il partigiano Rambaldi si lancia come impazzito all’esterno della casa colonica e abbatte due tedeschi con il suo Sten. Verso mezzogiorno la battaglia è ancora accesa Lupo, Rossi e Gamberini, non potendo esercitare nessuna azione di comando, tentano una sortita disperata onde raggiungere le proprie basi. Gamberini viene subito ucciso, Rossi si becca una pallottola al braccio sinistro e una al destro, ma riesce a proseguire. Nella versione ufficiale fornita dai tedeschi, il portaordini Wolfele ingaggiò un serrato duello a colpi di mitra con il Lupo. Alla fine il partigiano cadde al suolo. Secondo questo rapporto, il portaordini prese distintivi e documenti e li mostrò al quartier generale dove i prigionieri italiani confermarono l’uccisione del comandante Lupo. Vi sono dubbi su questa versione, anche perché Musolesi fu rinvenuto solo un anno dopo l’uccisione e con i gradi di maggiore. Il tedesco portò al suo quartier generale una stella rossa che sarebbe potuta appartenere a qualsiasi altro partigiano mentre dei documenti del Lupo non si trova traccia. Fu trovato il 2 settembre 1945 con la pistola al fianco e una bomba in mano, da un gruppo di ex partigiani insieme a Gianni Rossi e la sorella Bruna Musolesi. Sulla morte del comandante venne alimentata la leggenda della sua presunta uccisione da parte di alcuni partigiani fedeli al partito comunista, per via dei contrasti avvenuti in precedenza. Dopo 27 anni, nel 1972 la sorella Bruna accusò Gianni Rossi per il delitto del Lupo e la magistratura bolognese fece riesumare la salma. La perizia rilevò che oltre ad essere stato ferito in combattimento al braccio destro (con frattura ossea) presentava un foro di proiettile alla nuca calibro 6,35 che si presume sia stato cagionato dal “cosidetto colpo di grazia”. Nel 1975 si concluse l’iter giudiziario: Mario Musolesi “fu ucciso da un colpo alla testa esplosogli dal nemico, presumibilmente da un collaborazionista essendo il calibro 6,35 non in dotazione delle truppe tedesche”. Gianni Rossi fu prosciolto per non aver commesso il fatto.
LA FINE DELLA STELLA ROSSA L’enorme disparità di forze e mezzi tra tedeschi e partigiani, che potevano rispondere solo con armi leggere e poche munizioni a mitra, mortai, lanciafiamme e cannoni, la violenza e la brutalità inaspettate dell’azione, l’immediata uccisione del comandante Mario Musolesi determinarono il tracollo della brigata che si difese con i denti soprattutto nella zona presidiata dai russi di Karaton. La situazione fu però insostenibile. Nella notte venne preparato lo sganciamento. Ci fu chi passò il fronte per combattere al fianco degli alleati contro i nazifascisti, chi confluì in altre formazioni partigiane e venne ucciso, come Karaton e Dante (Lampo) Palchetti e altri ancora, profondamente sconvolti dagli eventi, abbandonarono la lotta armata. Il contributo della Stella Rossa alla lotta di liberazione fu di 227 caduti e 128 feriti. Claudio Evangelisti
Fonti: “La montagna e la guerra, l’Appennino bolognese fra Savena e Reno 1940-1945” di Brunella Dalla Casa; “Il massacro” di Baldissara – Pezzino ; “La Stella Rossa a Monte Sole” di G. Lippi ; “Marzabotto e dintorni 1944” di Don Dario Zanini;
Si è svolto a Gorizia il torneo internazionale di Judo a squadre misto nell’ambito dei “Friendship Games” organizzati dal CONI Friuli-Venezia Giulia per festeggiare i 100 anni dalla fine della prima guerra mondiale.
l Dojo Equipe Bologna si aggiudica i Friendship Games di Judo
Si è svolto a Gorizia il torneo internazionale di Judo a squadre misto nell’ambito dei “Friendship Games” organizzati dal CONI Friuli-Venezia Giulia per festeggiare i 100 anni dalla fine della prima guerra mondiale. Il torneo è stato organizzato e promosso dalla Unione Ginnastica Goriziana, storica associazione isontina che ha approfittato dell’evento per festeggiare I 150 anni di attività. Il torneo è stato organizzato come gara a squadre mista, con team composti da elementi maschili e femminili, in piena rispondenza con le nuove direttive della federazione internazionale di Judo in vista delle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Tra le squadre invitate alla manifestazione anche il Dojo Equipe Bologna, che ha schierato una squadra mista con diversi elementi che tra 15 giorni si troveranno a difendere la serie A1 nel prossimo Campionato Italiano a Squadre. A difendere I colori del team bolognese a Gorizia c’erano: Andrea Ingrassia, Rebecca Panzani (in prestito dal Equipe Judo Caldogno), Vitalie Ursu, Giorgia Dalla Corte, Luca Villanova e Agnese Piccoli (in prestito dallo Yama Arashi Udine). Una squadra che è si è comportata benissimo, infliggendo un pesante 6 a 0 alla rappresentativa del Veneto, vincendo poi anche contro la rappresentativa di casa del Friuli-Venezia Giulia, in un match combattuto sul filo dell’equilibrio, e perdendo di misura conto la squadra croata Istarski Bora di Pola, una sconfitta indolore in quanto la classifica finale ha visto il Dojo Equipe Bologna vincere questo importante trofeo proprio davanti ai croati.
Il Dojo Equipe Bologna torna dalla trasferta in terra isontina con una bella vittoria, frutto di capacità tecniche e di forza di volontà, una vittoria che speriamo sia il miglior viatico nel cammino verso la finale del campionato italiano a squadre dove il team bolognese sarà chiamato nella difficile impresa di confermare la serie A1 sia con la squadra maschile che con la squadra femminile.
KIRE – Claudia Do Val, campionessa mondiale 2018 farà uno stage presso il Kire ASd di Pianoro – domenica 28 ottobre 2018 – disponibilità posti limitata
SABATO 29 SETTEMBRE ORE 10.30 PIAZZA NETTUNO, BOLOGNA VIENI IN PIAZZA CON NOI!
AICS aderisce alla manifestazione contro il decreto Pillon
SABATO 29 SETTEMBRE ORE 10.30 PIAZZA NETTUNO, BOLOGNA VIENI IN PIAZZA CON NOI!
La manifestazione nasce su iniziativa di Federica Mazzoni, consigliera comunale del Pd, che lo scorso 3 settembre è intervenuta in Consiglio comunale sul tema e ha presentato un ordine del giorno per chiedere al sindaco di Bologna e alla Giunta di impegnarsi a orientare le proprie politiche di redistribuzione a sostegno di quei nuclei familiari monogenitoriali più poveri o a rischio povertà e a sostenere maggiormente i già presenti servizi sociali comunali, il Centro per le famiglie e i Consultori Ausl dedicati.
Ciclo di lezioni sull’anatomia del corpo umano finalizzato alle arti figurative
Come preannunciato nel programma generale, con inizio da mercoledì 10 ottobre 2018 – dalle ore 18 alle ore 19,45 – presso lo Studio, si svolgerà un ciclo (ripetibile) di quattro lezioni (una per settimana) riguardanti l’anatomia del corpo umano con riferimento alle arti figurative. Il costo del ciclo sarà di Euro 94, IVA compresa. Le lezioni hanno lo scopo di offrire gli elementi formativi fondamentali per consentire l’approccio migliore sia al disegno che alla pittura e alla scultura riguardante la configurazione del corpo umano. Chi fosse interessato, può contattarmi al più presto. Molti cordiali saluti.
Daniela Ferri
*CORSI di PITTURA/DISEGNO/PASTELLO e SCULTURA – A.A. 2018-2019* Studio: Via Bergonzoni, 3 Bologna – cell. 335 6890611 – www.danielaferri.it
Artidioriente – Judobologna – Riparte l’11 ottobre con un OPEN DAY GRATUITO il ciclo di 8 lezioni (ogni giovedì dal 11/10/18 al 06/12/18) di “Seiryoku zen’yo – il migliore impiego delle energie” rivolto ad ADULTI che…
OPEN DAY DI SEIRYOKU ZEN’YO
Riparte l’11 ottobre con un OPEN DAY GRATUITO il ciclo di 8 lezioni (ogni giovedì dal 11/10/18 al 06/12/18) di “Seiryoku zen’yo – il migliore impiego delle energie” rivolto ad ADULTI che:
– non hanno necessariamente esperienza pregressa in discipline orientali – desiderano un approccio morbido, graduale e personalizzato – hanno esperienze pregresse in discipline orientali, ma non recenti
L’appuntamento è alle 19.00 nella Sala tatami del Centro Sportivo Pertini (ingresso in via Gubellini, 7 Bologna, Quartiere Savena).
Seiryoku zen’yo – il migliore impiego delle energie – è il principio fondante del Ju-Do Tradizionale, che originariamente si propone come disciplina formativa rivolta a persone adulte.
Attraverso l’apprendimento dei fondamentali (kihon) e di alcune semplici tecniche (waza) si intende perseguire l’obiettivo di riportare i principi appresi con il corpo attraverso il Judo nella vita di tutti i giorni, personale e professionale, imparando a gestire la propria energia (KI), ad affrontare le difficoltà con la preparazione e a trasformare ogni caduta in una nuova opportunità.
Lezione di prova gratuita di recitazione cinema Studio54 Mercoledì 26 settembre 2018
Aperte le iscrizioni alla scuola di recitazione cinema Studio54 con insegnante Orfeo Orlando. Lezione di prova gratuita Mercoledí 26 ottobre alle ore 18 in sede per poi iniziare il corso vero e proprio il Mercoledí dopo. per qualsiasi informazione mandare una mail a studio54.bo@gmail.com
La Comunicazione Diffusa INAUGURAZIONE DELLA STAGIONE 2018/2019 venerdì 28 settembre dalle ore 19 in FactoryBo via Castiglione 26
La stagione più hard, solo in FactoryBo TABU’: incontri, concerti, mostre, conferenze, workshop, reading etc. etc. sui tabù che condizionano la nostra cultura e – quindi – la nostra vita.
DIDATTICA: Teatro, scenografia e scenotecnica, illuminotecnica, audio per videomaker, miniatura medievale, costumi… con professionisti in attività e a prezzi equi.
OSPITALITA’: gruppi ospiti di garantito interesse per conferenze, workshop, performances, spettacoli…
SPECIALI: CONVEGNO “Pochi ma buoni: il Partito d’Azione in Emilia Romagna”, in collaborazione con Aics Regionale. BOLOGNA IN LETTERE: l’appuntamento annuale con la poesia contemporanea
Di tutto vi manderemo gli aggiornamenti…ma se volete delle anticipazioni venite all’inaugurazione il 28 settembre dalle 19 alle 21 in Factory Bo, Via Castiglione 26 e vi promettiamo happening, vino e pizzette. Forse non in questo ordine. Regia di Michele Orsi Bandini, presenza di molti sostenitori del progetto, dei docenti dei corsi ed altra varia umanità assai interessante.
Swing For Fun alla Notte Bianca di Strada Maggiore! Sabato 29 settembre 2018
Anche quest’anno Swing For Fun sarà presente alla Notte Bianca di Strada Maggiore! Vi comunicheremo a brevissimo la posizione precisa in cui allestiremo la nostra area SWING dove ballare dalle 19:00 alle 24:00! Dj set a cura di Swing For Fun
Ci sarà possibilità di mangiare, bere e stuzzicare! Strada pedonalizzata, locali e negozi aperti:)
Il crowdfunding per il non profit Emil Banca 2 – 9 ottobre 2018 un workshop di 6 ore a cura di Ideaginger.it per acquisire le competenze necessarie ad una raccolta fondi sul web efficace.
IL MESTIERE DELLE ARMI venerdì 5 ottobre 2018 – h 17
La stagione autunnale 2018 per me inizia il 5 ottobre con una conferenza sui condottieri in Italia, inserita anche nel calendario della Festa Internazionale della Storia, organizzata come sempre dall’Università di Bologna.
Vi aspetto numerosi, l’ingresso è libero! Casa della Conoscenza, Casalecchio di Reno (BO), 5 ottobre 2018 h.17.
VITE PERFETTE Sabato 13 ottobre 2018 Mamme Insieme
L’intero seminario si configura come un percorso in cui le mamme sono accolte in un luogo intimo, quindi accompagnate a scoprire in modo chiaro e sintetico le diverse fasi evolutive della crescita. Si parlerà di come costituire un ambiente stimolante per il sano sviluppo del neonato e del bambino, come sostenerlo fisicamente e psicologicamente per favorirne la fiducia e l’autostima allontanando l’ombra di futuri disturbi di personalità. Ci sarà uno spazio in cui poter condividere tutte le gioie e le paure che accompagnano questa importante fase di vita. Attraverso una recente scoperta delle neuroscienze si porrà l’accento a come i messaggi comportamentali inviati dalla madre vengono decodificati dal bambino attraverso i neuroni mirror. E’ stato scientificamente verificato che questi messaggi subliminali risultano essere predominanti rispetto a quelli verbali. Il tutto sarà rinforzato da un momento iniziale dedicato al rilassamento profondo che, nello stesso tempo, fa mantenere una vigile presenza in uno stato di attenta consapevolezza. Questo per favorire la pace interiore e un ascolto consapevole di sé, perché il benessere della madre ha per conseguenza diretta il benessere del bambino. Alla fine del seminario verranno insegnati alcuni semplici esercizi per fortificare la muscolatura vaginale pelvica che ha l’importantissima funzione di sostenere gli organi interni e anche quella di evitare una futura incontinenza. Questa ginnastica deriva da antiche pratiche taoiste utilizzate per il benessere e la salute femminile.
Chiara Alaia presenta il suo romanzo d’esordio, “Dove la terra finisce e il mare comincia” – Venerdì 26 ottobre 2018 dalle ore 19:30 alle 23:30
Kerouac libri e bicchieri: Chiara Alaia al Baraccano Venerdì 26 ottobre 2018 dalle ore 19:30 alle 23:30
Chiara Alaia presenta il suo romanzo d’esordio, “Dove la terra finisce e il mare comincia”, un avvincente noir ambientato in Portogallo, all’interno della rassegna “Kerouac libri e bicchieri”.
Accompagnamento musicale a cura di Michele Tavian e Giulia Matteucci.
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Presumiamo che a te stia bene ma se lo desideri puoi approfondire la nostra Privacy policy o modificare le Impostazioni dei cookieVa bene, grazie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.