ALCHEMICA MUSIC CLUB – sabato 24 novembre 2018 – Uno dei musicisti più popolari di questo periodo, il virtuoso chitarrista GUS G (Ozzy Osbourne, Firewind), sarà in Italia per due show esclusivi a Milano e Bologna.
ALCHEMICA MUSIC CLUB sabato 24 novembre 2018 GUS G + Guest @Alchemica – Bologna
Uno dei musicisti più popolari di questo periodo, il virtuoso chitarrista GUS G (Ozzy Osbourne, Firewind), sarà in Italia per due show esclusivi a Milano e Bologna. Le date faranno parte del tour a supporto di “Fearless”, il nuovo album di recente pubblicazione via AFM records. La band del guitar-hero greco sarà completata da artisti del calibro Dennis Ward (PINK CREAM 69, UNISONIC) e il talentuoso batterista Miloš Meie; con loro, a ricoprire il ruolo di opening act, saranno presenti anche i Maxxwell dalla svizzera e i tedeschi Magical Heart Una serata imperdibile per amanti e appassionati della sei corde.
Sabato 24 Novembre 2018 Alchemica Club – Bologna
BIGLIETTI: Prezzo del biglietto in prevendita: €15 + dp Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €18
LINK – sabato 24 novembre 2018 – Apertura alle 18:00 con assemblea aperta, dibattito e presentazione del libro “CLUB CONFIDENTIAL” di Lele Sacchi. Cultura, dancefloor e rivoluzioni: un dj racconta la notte. A seguire dj set e selezione musicale
LINK sabato 24 novembre 2018 Link back in town #6
INGRESSO GRATUITO – SENZA TESSERA
Apertura alle 18:00 con assemblea aperta, dibattito e presentazione del libro “CLUB CONFIDENTIAL” di Lele Sacchi. Cultura, dancefloor e rivoluzioni: un dj racconta la notte.
> SOUL BOY: anima storica del Link e della scena Hip-Hop di tutto lo stivale, riconosciuto da artisti del calibro di Neffa , Casino Royale o Papa Riky come colui che gli ha ispirati e incoraggiati ad intraprendere le loro carriere , Soul Boy è da sempre il Guru della scena, si esibirà in un dj set epico con una sicura sorpresa…
> MAX MIRANDA: membro della Link crew, ormai un vero e proprio brand.
> gAs : Enrico Gasperini, principalmente conosciuto come “gAs”, è un DJ/producer italiano che vive a Bologna. Cresciuto nella città italiana più creativa della penisola, si è fin da subito appassionato alla scena ‘underground’ del nuovo millennio, attratto dalle contaminazioni tra le sonorità elettroniche / minimal e la house old school. Dopo numerose residenze presso i più importanti club felsinei, è oggi parte del roster di Cadenza Records, etichetta di musica elettronica fondata dal celebre dj svizzero Luciano. Ha inoltre prodotto diverse tracce su Memento Records (IT), Orion Muzik (IT) e Link Electronic Department.
LOCOMOTIV CLUB – sabato 24 novembre 2018 – Dopo aver annunciato l’uscita del nuovo album “Dance On The Blacktop” il 24 agosto per Relapse Records, la band post-rock shoegazer Nothing, proveniente da Philadelphia, ha annunciato un tour europeo che farà tappa al Locomotiv Club di Bologna il 24 novembre.
LOCOMOTIV CLUB sabato 24 novembre 2018 Nothing + Gomma live at Locomotiv Club
Dopo aver annunciato l’uscita del nuovo album “Dance On The Blacktop” il 24 agosto per Relapse Records, la band post-rock shoegazer Nothing, proveniente da Philadelphia, ha annunciato un tour europeo che farà tappa al Locomotiv Club di Bologna il 24 novembre.
> apertura porte ore 20:30 > Gomma live 21:00 > Nothing live 22:00 > ingresso 12€ > tessera AICS 2018 – 2019 obbligatoria (8€) _________________________________________
Sul sito della band https://bandofnothing.com/ si trova il nuovo video di “Zero Days”, la loro nuova canzone sullo sfruttamento e folgorazione paradossale scritta dal frontman Domenic Palermo e prodotta dal celebre produttore John Agnello (Dinosaur Jr, Breeders, Sonic Youth, Kurt Vile).
Registrato negli storici Dreamland Studios di Woodstock, a New York, “Dance on the Blacktop” è il capitolo successivo della storia dei NOTHING che, come quelli precedenti, recupera contenuti da ogni aspetto della loro vita. Storie di odio verso se stessi, autodistruzione, un generale disprezzo per l’umanità e l’”insignificante” ruolo che essa ricopre nella visione dell’universo di Palermo, si incontrano nel complesso, con la sua tranquilla isteria. Tutto questo raccontato attraverso gli occhi di Palermo, che sta combattendo le prime fasi della CTE (Encefalopatia cronica traumatica), una malattia neurodegenerativa riscontrata in persone con gravi lesioni alla testa. E quando si stiparono in un minuscolo appartamento di New York delle dimensioni di una bara per 23 giorni per creare le demo, divenne chiaro che la reazione a catena lasciata nella mente di Palermo nell’affrontare questi nuovi sintomi della malattia, avrebbe lasciato il segno all’interno dell’album.
Vieni a scoprire questo muro apocalittico di riecheggianti e scintillanti suoni, chiusi e personali, firmato NOTHING.
Gomma sono: Ilaria, Giovanni, Matteo e Paolo e suonano un post-punk cupo ed emotivo, ricco di suggestioni nineties. Nascono in provincia di Caserta a inizio 2016 e in pochi mesi registrano e pubblicano il loro primo disco: Toska, il risultato delle loro vite e delle loro contaminazioni musicali, cinematografiche e letterarie. A meno di un anno di distanza pubblicano l’Ep “Vacanza”: quattro tracce per fotografare altrettanti momenti dai contorni grigi e malinconici.
Toska è l’album d’esordio dei GOMMA uscito il 17 gennaio 2017 per V4V-Records in collaborazione con Controcanti.
Vacanza è la seconda opera dei GOMMA, un Ep uscito nel Novembre 2017 per V4V-Records
E’ prevista la pubblicazione di un secondo LP nel 2019 anticipata da alcuni singoli che vedranno la luce nel prossimo autunno.
SOMA Centro Ricerca e Pratica – mercoledì 28 novembre 2018 – Pratica di Yoga accompagnata dalla musica dal vivo del flauto traverso in canna di bambù, chiamato nel nord dell’India “bansuri”, letteralmente “il suono di bambù”…
SOMA Centro Ricerca e Pratica mercoledì 28 novembre 2018 SERATA YOGA CON MUSICA DAL VIVO
Carissim* sono felice di annunciare un nuovo incontro di Yoga con musica dal vivo.
Contributo di partecipazione (comprensivo di tessera) Intero 15 euro Ridotto (Unibo) 12 euro
E’ richiesta la massima puntualità.
Ti aspetto,
Yiskah
CONTENUTI
Pratica di Yoga accompagnata dalla musica dal vivo del flauto traverso in canna di bambù, chiamato nel nord dell’India “bansuri”, letteralmente “il suono di bambù”: un flauto ancestrale, legato ai suoni della natura, che sopra a un tappeto sonoro prodotto dalla tampura, eseguirà alcune forme melodiche, conosciute in India con il nome di “Raga”.
Sulle note praticheremo una meditazione ed alcune asana, intrecciate a sequenze dinamiche lente.
Il tema della meditazione e del pranayama sono le tre Nadi (Ida, Pingala, Sushumna), conoscerle, equilibrarle e comprenderne il ruolo nella salute psico-energetica, emozionale e fisica.
L’obbiettivo della pratica fisica è Centrarsi (Radicarsi/Alleggerirsi).
La vela come esperienza di integrazione e solidarietà – sabato 1 dicembre 2018 Circolo Nautico Cervia, Amici della Vela, Via Ruggero Leoncavallo 9 Cervia
Associazione Liberamente TRATTAMENTI OLISTICI Martedì 20 novembre 2018 Ore 20.45
Vi aspettiamo alla sede dell’Associazione Liberamente Per conoscere, provare e beneficiare dei TRATTAMENTI OLISTICI
ASSOCIAZIONE LIBERAMENTE sede presso – Parco Faccioli San Pietro in Casale (BO) via della Costituzione 18 info: sms / WhatApp 328 73 47 482 e-mail: infoassociazioneliberamente@gmail.com Facebook: Associazione LiberaMente
La Cava delle Arti – In occasione della Giornata contro la violenza alle donne presenteremo: 25 Novembre 2019, ore 21, Reading concerto, con letture sul tema intervallate e accompagnate da musica pianistica – 30 Novembre 2019, ore 21, musiche di Fauré, Chopin, Haendel, Bach, Saint-Saens. IL PROGRAMMA
La Cava delle Arti 25/30 Novembre La Cava in musica domenica 25 nov – venerdì 30 nov
25 Novembre 2019, ore 21, Cava delle Arti Via Cavazzoni 2g In occasione della Giornata contro la violenza alle donne presenteremo: Reading concerto, con letture sul tema intervallate e accompagnate da musica pianistica. Musiche di Chopin, Poulenc, Mendelssohn, Debussy. Pianoforte- SERENA PEREGO Legge-Alda Scafuro.
30 Novembre 2019, ore 21, Cava delle Arti Via Cavazzoni 2g Duo violoncello,PAOLO DI FRANCIA – pianoforte SERENA PEREGO musiche di Fauré, Chopin, Haendel, Bach, Saint-Saens. Info- info@fraternalcompagnia.it 3387915105
Kerouac Libri e Bicchieri – Venerdì 23 novembre 2018, Baraccano – Perché se viviamo un anno in più, per andare in pensione siamo costretti a lavorare un anno in più? Perché la riforma Fornero ci ha fatto credere che il sistema contributivo sia l’unico possibile in Europa, quando lo adottiamo solo noi, la Svezia e la Lettonia? Perché l’Italia è diventata il Paese con l’età pensionabile più alta del continente, mentre…
Kerouac Libri e Bicchieri Venerdì 23 novembre 2018 dalle ore 19:00 alle 21:00 Presentazione libro “L’inganno delle Pensioni”
Perché se viviamo un anno in più, per andare in pensione siamo costretti a lavorare un anno in più? Perché la riforma Fornero ci ha fatto credere che il sistema contributivo sia l’unico possibile in Europa, quando lo adottiamo solo noi, la Svezia e la Lettonia? Perché l’Italia è diventata il Paese con l’età pensionabile più alta del continente, mentre in Francia e Germania l’età pensionabile è addirittura scesa? Perché gli 80 miliardi di risparmi sui conti pubblici che la riforma Fornero ha già prodotto sono intoccabili?
Il saggio risponde a queste e altre domande mettendo in discussione i dogmi che ci sono stati inculcati negli ultimi anni, con il racconto e la spiegazione comprensibile a tutti di come sulla previdenza in Italia la propaganda dell’austerità e del neoliberismo abbia colpito quanto in nessun altro Paese del mondo.
Dialogheranno con l’autore: – Federico Martelloni, Consigliere Comunale Coalizione Civica per Bologna e Professore di Diritto del Lavoro all’Università di Bologna – Francesca Puglisi, esponente PD
L’incontro si terrà dalle ore 19.00 presso la Casa delle Associazioni al Baraccano, via Santo Stefano 119/2 – Bologna Ingresso gratuito
Swing For Fun – Domenica 16 dicembre 2018 festeggeremo l’arrivo del Natale con un Sunday Swing pieno di sorprese imperdibili!!!
Swing For Fun Sunday Swing VOL 3 – Christmas Party! Domenica 16 dicembre 2018 dalle ore 15:30 alle 23:30
Swing For Fun ASD presenta…
“Sunday Swing VOL 3 – Christmas Party” Domenica 16 Dicembre, Centro Sociale La Terrazza, Via Del Colle 1, Ponticella (BO)
Domenica 16 Dicembre festeggeremo l’arrivo del Natale con un Sunday Swing pieno di sorprese imperdibili!!!!!!!!!!
***********************
GLI INSEGNANTI I nostri ospiti d’onore saranno due incredibili insegnanti e ballerini che arrivano direttamente dalla Slovenia: Nejc Zupan & špela Premelč In questo video li vedete in azione al Sunday Swing di Natale dello scorso anno https://www.youtube.com/watch?v=gRyAZtxboyk Inutile dirvi che vi lasceranno a bocca aperta!!!!
LA MUSICA Live Band – “Ivy and The Bounce Band” on stage Il repertorio del gruppo ripercorre gli anni di Louis Amstrong, Billie Holiday, Artie Shaw e Count Basie attraverso i brani più celebri e quelli meno noti della tradizione, eseguiti per mezzo di arrangiamenti che riproducono fedelmente lo stile delle trascrizioni originali. Lo spettacolo che ne risulta, sia dal punto di vista musicale che da quello estetico/scenografico, condotto dalla capacità coinvolgente della cantante Ivy che condisce le appassionate interpretazioni vocali dei brani con coreografie Lindy Hop, riporta alle atmosfere eleganti delle sale da ballo, con abiti tematici e accessori originali in stile ricercato dell’epoca. https://www.youtube.com/watch?v=dcoN5HQ2pQI
LE ESIBIZIONI Show ed esibizioni di allievi ed insegnanti per allietare la serata!
E POI SI FESTEGGIA!!!! Pandoro, panettone, spumante e lindy hop!!!! Quale migliore occasione per farsi gli auguri se non ballando in compagnia?!!
*********************** Programma: 15:30 – 16:45 workshop livello INT/AVANZATO 17:00 – 18:15 workshop livello INTERMEDIO 18:30 – 19:45 workshop livello PRINCIPIANTE
20:00 – 20:45 Pizza Time!
Dalle 21:00 Live Band – Ivy and The Bounce Band A seguire Dj Set a cura di Swing For Fun – tanto swing per mettere in pratica tutti i passi imparati a lezione!
************************** CONTRIBUTI DI PARTECIPAZIONE:
– Full Pack : workshop (1 ora e 15 min) + social dance con live band € 25,00 Il pacchetto include pizza & drinks (bibite analcoliche, birra e acqua)
– Solo Workshop (1 ora e 15 min) € 15,00
– Solo social dance con live band € 10,00 (ingresso dalle 20:45 alle 21:30 max) Sono incluse bibite analcoliche, acqua e birra
NOTA BENE: Tutte le attività della nostra associazione sono riservate ai nostri associati o tesserati AICS per la disciplina Danze Internazionali/ Danze Swing. Chi non fosse già nostro socio o tesserato AICS per l’attività di cui sopra, potrà associarsi in loco al costo di 12,00 euro (quota associativa + tesseramento aics). Lo status di socio sarà valido fino al 31/08/2019 e consentirà l’accesso a tutte le attività organizzate dalla nostra ASD. E’ inoltre obbligatorio essere in possesso del certificato medico di idoneità all’attività non agonistica per il quale si richiede di consegnare una copia, pena la non partecipazione all’evento. Per chi fosse già tesserato AICS, ma non dalla nostra associazione, sarà anche necessario consegnare una fotocopia della tessera.
******************************** Iscrizioni: Per iscriversi e partecipare ( Full Pack o Solo Workshop) è necessario compilare il seguente modulo entro e non oltre LUNEDI 10 DICEMBRE
Per chi arriva solo per la social dance, non è richiesta prenotazione, ma è comunque necessario essere soci o tesserati AICS muniti di certificato medico.
********************************** Per info: info@lindyhopbologna.it Ilaria 3470049703 *****************************
PANICARTE – The sound of absence – ciclo di workshop di formazione diretti dalla compagnia teatrale Instabili Vaganti – sabato 24 e domenica 25 Novembre 2018 – sabato 1 e domenica 2 Dicembre 2018
The sound of absence – ciclo di workshop di formazione diretti dalla compagnia teatrale Instabili Vaganti
GIORNI: sabato 24 e domenica 25 Novembre 2018 sabato 1 e domenica 2 Dicembre 2018
ORARI: Il sabato dalle ore 15.00 alle 19.00 La domenica dalle 11.00 alle 17.00
DOVE: Presso LIV-centro di ricerca e formazione nelle arti performative, Bologna.
● ● ● Diretto da Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola con la collaborazione del musicista Riccardo Nanni Instabili Vaganti Compagnia Teatrale. ● ● ●
Il workshop rappresenta uno strumento di approccio alla ricerca, i temi e le tecniche sviluppate all’interno del progetto Stracci della Memoria, con particolare riferimento allo studio delle tecniche vocali, il canto, il ritmo e la musica. In particolare il workshop mira a rielaborare canti, musiche e racconti legati alla tradizione e alla memoria orale, al fine di attualizzarli e utilizzarli come nuovi elementi per l’elaborazione di un’azione performativa.
Il partecipante lavorerà al training vocale, individuale e collettivo, sviluppato all’interno del progetto. Il training non avrà solo lo scopo di allenare tecnicamente la voce, ma anche di connettere il corpo con il proprio spirito e le proprie capacità di espressione. Fondamentale, in questo senso, sarà il lavoro sul “corpo che canta” e cioè sulla relazione tra respiro, ritmo e sonorità, che porta a scoprire gli impulsi che attivano i diversi risuonatori e rendono viva una partitura vocale di testo e canto.
Questo lavoro prevede inoltre lo studio e l’esplorazione di canti singoli e corali, armonici e polifonici, vibratori, di lamentazione, sacri e profani, arcaici e popolari, provenienti dalla ricca tradizione italiana e dei paesi in cui il progetto è stato ospitato. Durante il workshop i partecipanti apprenderanno le tecniche di riscaldamento vocale, in connessione con il corpo e i diversi stati mentali e studieranno alcuni canti proposti dalla compagnia al fine di arrivare alla creazione di azioni vocali individuali e di gruppo.
Il percorso di apprendimento delle tecniche legate alla voce non sarà mai disgiunto dall’esercizio delle tecniche fisiche al fine di riscoprire la relazione tra organicità del corpo e della voce. Il training fisico prevede un lavoro sul tempo- ritmo, sulla gestione e la sperimentazione dello spazio scenico, sulle differenti temperature energetiche, sugli impulsi e le qualità di movimento, sulle relazioni e le interazioni tra azioni individuali e corali, ed include lo studio di frammenti di danze rituali e azioni fisiche
_____________________________
– Condizione indispensabile per partecipare al workshop sarà la raccolta attraverso registrazioni audio di canti e voci del passato, che dovranno essere portati come materiale di studio indispensabili al lavoro. Èpossibile raccogliere i materiali richiesti anche tramite video girati mediante smart phone.
– I materiali raccolti verranno rielaborati dal musicista Riccardo Nanni e utilizzati all’interno del workshop per comporre un tappeto sonoro con cui entrare in relazione.
– Al termine del workshop è prevista una presentazione finale.
– Attraverso il workshop verranno inoltre selezionati i partecipanti che potranno prendere parte al percorso gratuito di alta formazione che avrà inizio a maggio 2018, all’interno del quale verranno individuati performer da inserire nelle nuove produzioni della compagnia.
INFO Per iscriversi è necessario inviare una mail all’indirizzo workshop@instabilivaganti.com indicando in oggetto “iscrizione workshop” con allegato cv e lettera motivazionale.
COSTI I workshop prevedono una quota di iscrizione di 100 euro a week-end, ed una tessera associativa di 10 euro, da versare sul c/c dell’Associazione. I workshop fanno parte del Rags of Memory International Performing Arts Project che fa parte dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018
AICS e Rari Nantes Bologna organizzano il corso Attività fisica per disabili come strumento di inclusione – Primo corso base sull’insegnamento e la psicomotricità in acqua per bambini e ragazzi con disabilità psichica e disagio socio culturale. – Date: 24 novembre, 1 dicembre e 15 dicembre 2018
AICS e Rari Nantes Bologna
organizzano il corso
Attività fisica per disabili come strumento di inclusione
Primo corso base sull’insegnamento e la psicomotricità in acqua per bambini e ragazzi con disabilità psichica e disagio socio culturale. Il corso è rivolto ad istruttori di nuoto e insegnanti di educazione motoria che affrontano problematiche riguardanti l’approccio all’insegnamento con particolare riferimento all’attività fisica e natatoria per ragazzi con diversi tipi di disabilità.
Date*: 24 novembre, 1 dicembre e 15 dicembre 2018
Luogo*: il corso si terrà presso il Centro Sportivo STERLINO in via Murri, 113 Bologna.
La partecipazione è gratuita. Il corso è sostenuto economicamente da un contributo del Quartiere Porto-Saragozza. L’iscrizione dovrà essere effettuata entro e non oltre il 24 novembre 2018, compilando il modulo allegato e inviandolo a: info@caselvaticanuoto.it A fine corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
*Date e luogo potranno subire variazioni che saranno preventivamente comunicate
Programma delle lezioni:
24 novembre ore 10.00-13.00
Apertura del corso e saluto Dott. Davide Grillipresidente Consulta Comunale dello Sport di Bologna
L’autismo: strategie educative e percorsi di apprendimento Dott.ssa Carlotta Lucignani pedagogista specializzata in DSA
1 dicembre ore 9.00-13.00
Accenni di Primo Soccorso Dott.ssa Sissi Dalle Nogare presidente Ass.ne Insieme per la Vita – istruttrice BLSD di Irc Comunità
Profili di responsabilità legale e forme di tutela per gli operatori Avv. Marco Banchieri avvocato in Bologna Studio legale Dalle Nogare Frisoli & Castelli
15 dicembre ore 9.00-13.00 (sala del Consiglio di Quartiere Porta Saragozza)
Attività motoria e disabilità Prof.ssa Stephanie Pascali docente di Scienze Motorie
Il nuoto e disabilità: l’esperienza dell’IC 8 Dott.ssa Francesca Laurenti responsabile del progetto “Io Nuoto”
Saluti di chiusura e consegna degli attestati di frequenza Dott. Serafino D’Onofrio presidente di Aics Comitato Provinciale di Bologna Dott. Lorenzo Cipriani presidente del Quartiere Porto-Saragozza Dott. Bruno Molea presidente Aics Nazionale
Centro Studi Yoga e Gestalt organizza, dal 20 al 27 febbraio 2019, una sei giorni di pratica di Yogaemozionale a Boavista, isola dell’arcipelago di Capo Verde al largo delle coste dell’Africa Occidentale. Prenotazioni entro il 30/11
Viaggio Yoga Emozionale
Centro Studi Yoga e Gestalt organizza, dal 20 al 27 febbraio 2019, una sei giorni di pratica di Yogaemozionale a Boavista, isola dell’arcipelago di Capo Verde al largo delle coste dell’Africa Occidentale.
A guidare i partecipanti la psicologa Maria Carmen Caramalli, creatrice del metodo Yogaemozionale.
Un’ottima occasione per un viaggio dentro e fuori sé stessi e per sfuggire alla routine invernale.
Prenotazioni entro il 30/11 (con caparra di 210 euro, rimborsabile solo nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di iscritti).
L’associazione Dolci Accenti–Educazione e divulgazione musicale, in collaborazione con AICS Bologna, propone dei Corsi di strumento musicale per bambine e bambini che si svolgeranno presso Casa delle Associazioni del Baraccano (via Santo Stefano 119/2, Bologna).
CORSI DI STRUMENTO MUSICALE AL BARACCANO
L’associazione Dolci Accenti–Educazione e divulgazione musicale, in collaborazione con AICS Bologna, propone dei Corsi di strumento musicale per bambine e bambini che si svolgeranno presso Casa delle Associazioni del Baraccano (via Santo Stefano 119/2, Bologna).
Quattro corsi disponibili (Pianoforte, Violino, Flauto traverso e Chitarra) più la possibilità di percorsi didattici personalizzati, sempre in compagnia di docenti giovani e competenti.
Non è necessario avere già una conoscenza pregressa degli strumenti musicali, solo voglia di imparare e divertirsi con la musica!
La Comunicazione Diffusa – Gli ospiti di Novembre – FactoryBo – Antichi viaggi nell’Aldilà e lNDE – Le visioni di Tondai – venerdì 16 novembre 2018 ore 17
A Castenaso si è appena concluso il trofeo di Judo “Memorial Massimo Miccoli”, manifestazione pre-agonistica di Judo educativo, denominato “criterium di Judo” e riservato alle classi giovanili che vanno dal 2013 al 2007.
I giovani del Dojo Equipe al Memorial Massimo Miccoli
A Castenaso si è appena concluso il trofeo di Judo “Memorial Massimo Miccoli”, manifestazione pre-agonistica di Judo educativo, denominato “criterium di Judo” e riservato alle classi giovanili che vanno dal 2013 al 2007. Per tutti arbitraggio educativo studiato appositamente dalla federazione italiana per queste fasce di età giovanili. Alla manifestazione hanno partecipato circa 200 atleti, provenienti sia dalla provincia di Bologna che dalle province limitrofe. Il trofeo era aperto anche alla prima classe agonistica di Judo, gli Esordienti A, composta da atleti nati nel 2006.
Per Il Dojo Equipe presenti 7 giovani atleti che si sono così classificati: ha conquistato la medaglia d’oro Leonardo Comellini. Ha conquistato la medaglia d’argento Alexander Gamberini. Mentre hanno conquistato la medaglia di bronzo Diego Michelessi e Riccardo Bastoni. Nella categoria Bambini premiati Tommaso Piacenti e Nikita Comellini. Nella categoria Esordienti A medaglia di bronzo per Mircea Cascaval.
Nella Foto le giovani speranze del Dojo Equipe Bologna
Centro Vaikuntha Siamo Liberi di Scegliere oppure è Tutto Predestinato?
Sabato 17 Novembre – ore 17:00 Conferenza a cura di Guru Carana dasa (Ferdinando Casoni)
Guru Carana dasa (Ferdinando Casoni) è responsabile del centro spirituale ISKCON per il Triveneto. Da quasi quarant’anni studia, pratica e insegna la cultura vedica vaishnava e gli insegnamenti del bhakti yoga.
Zona Roveri Music Factory – giovedì 22 novembre 2018 – Opening Act: Francesco Cannone – Aftershow: Quiet Sunday
Zona Roveri Music Factory giovedì 22 novembre 2018 Vitalic live at Kindergarten – Bologna
VITALIC live Opening Act: Francesco Cannone Aftershow: Quiet Sunday
Giovedì 22 Novembre 2018
ore 21:00 @Kindergarten – Bologna Ticket online: www.boxerticket.it/vitalic-live Early bird: 10€ via app UGO Ticket cartacei: 15€ + d.p. da. Zamboni53 Store
Ingresso riservato ai maggiori di 18 anni – Non è richiesta alcuna tessera all’ingresso
Fin dagli albori del nuovo millennio, Vitalic sforna lavori di qualità scintillante. Dal clamoroso esordio del 2001 ‘Poney’ sulla celebre Gigolos di DJ Hell all’ultimo album di inizio 2017 ‘Voyager’, odissea cosmica profondamente influenzata dalle sonorità disco anni ’80 di pionieri come Moroder e Cerrone, monsieur Abez-Nicolas ha spinto le sue produzioni oltre i confini di genere mescolando sapientemente elementi disco, house, techno, rock e pop, ridisegnando il concetto di French Touch con una sfilza incredibile di intramontabili dancefloor anthems. Ora il ritorno a Bologna – LIVE! – sul palco-gabbia del Kindergarten, dimensione più club-oriented, più esplosiva.
Kindergarten – Via Calzoni, 6 In bus: Linea 25 fermata Casoni / linea 61N fermata Stalingrado In auto > uscita tangenziale Bologna Stalingrado (n.7)
Associazione micro _BO – sabato 17 novembre 2018 – Chiara Alaia presenta il suo romanzo d’esordio, “Dove la terra finisce e il mare comincia”, e dialoga con il pubblico.
Associazione micro _BO sabato 17 novembre 2018 Dove la terra finisce e il mare comincia – Incontro con l’autore
Chiara Alaia presenta il suo romanzo d’esordio, “Dove la terra finisce e il mare comincia”, e dialoga con il pubblico.
Intervista a cura di Valentina Arena Reading: Pietro Riguzzi. Accompagnamento musicale: Giulia Matteucci & Michele Tavian
CIRCOLO BUNKER – sabato 24 novembre 2018 – Ultimo live dei DAMN CITY prima di partire per il tour in Messico il 27 Novembre. Presenti tante band di amici e situazione ibrida hardcore rap, sul palco tantissimi guest come tradizione in tutti i loro live a Bologna!! FREE ENTRY
CIRCOLO BUNKER sabato 24 novembre 2018 Ciudad Maldida Adios – Goodbye Damncity!
NUKE CREW con Circolo Bunker feat HERØ Booking presentano: ADIOS CIUDAD MALDIDA! Ultimo live dei DAMN CITY prima di partire per il tour in Messico il 27 Novembre. Presenti tante band di amici e situazione ibrida hardcore rap, sul palco tantissimi guest come tradizione in tutti i loro live a Bologna!! FREE ENTRY Tessera AICS obbligatoria all’ingresso
LINE UP: – DAMN CITY – Hardcore Rap (NUKE CREW, Indelirium Records, Haunted Records) GOODBYE SHOW, guests sul palco. – Positive LainZ – Underground rap (NUKE CREW) – Fingers To The Bone – Hardcore (Indelirium Records) Presentazione
KINODROMO – lunedì 19 novembre 2018 – Questo mese sono 20 anni che Joyce Lussu ci ha lasciato. Per ricordare questa grande donna Kinodromo ripropone il documentario La MIA CASA E I MIEI Coinquilini, alla presenza della regista Marcella Piccinini.
KINODROMO lunedì 19 novembre 2018 La mia casa ed i miei coinquilini • Marcella Piccinini | 19 nov
Questo mese sono 20 anni che Joyce Lussu ci ha lasciato. Per ricordare questa grande donna Kinodromo ripropone il documentario La MIA CASA E I MIEI Coinquilini, alla presenza della regista Marcella Piccinini.
20.45 | Europa Cinema (Via Pietralata 55, BO) INCONTRO CON MARCELLA PICCININI la regista introduce il documentario
21.15 | Europa Cinema Proiezione del film “La mia casa ed i miei coinquilini. Il lungo viaggio di Joyce Lussu” di Marcella Piccinini (Italia / 56 min / 2016) V.O. Joyce Lussu intervistata da Marco Bellocchio parla della sua vita incredibile. Il periodo da esule con Emilio Lussu a Parigi, le lotte delle donne in Sardegna, le traduzioni dei poeti che scrivevano “poesia utile”. Tutte tappe di una partecipazione attiva a una lotta comune, senza distinzioni di genere, per un’umanità più pacifica e più giusta.
A seguire continua il dibattito con gli ospiti. —————————————– COSTO BIGLIETTO 5 euro
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Presumiamo che a te stia bene ma se lo desideri puoi approfondire la nostra Privacy policy o modificare le Impostazioni dei cookieVa bene, grazie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.