
Editor Aics
About Editor Aics
Posts by Editor Aics:


I martedì del ben-essere, ben-vivere e ben-sentire
Associazione Mano nella Mano
Ecco un calendario di eventi gratuiti presso la Casa di quartiere Scipione dal Ferro, Via Sante Vincenzi 50 – Bologna.
Si chiamano I MARTEDI’ DEL BEN-ESSERE, BEN-VIVERE E BEN-SENTIRE…..
Nel volantino gli argomenti del mese di ottobre! Non mancate!
Per info e adesioni: manonellamano19@gmail.com o whastapp: 347 8810973


Scie Festival
Architetture di Corpi
Il concetto veicolato dal titolo del Festival è il passaggio di materia, la trasformazione che essa subisce costantemente per restare parte del tutto. Un desiderio di attenzione verso ciò che resta, perché sempre resta qualcosa. Ogni azione, ogni movimento, ogni volo, lascia scie di materia che si trasformeranno in altra materia. E’ sottile e spesso troppo lento per noi che corriamo! Eppure c’è, un residuo, uno strascico, una coda, una scia. E in qualche modo l’ insieme delle scie che generiamo saranno eredità per le generazioni future, comporranno il mondo visibile e invisibile che abiteranno.
Performance, installazioni, workshop e tanto altro!
A Fall of Games
Gondolin APS
L’autunno è finalmente alle porte e con esso riprende la stagione ludica!
Abbiamo deciso per questa ragione di iniziare questa stagione con una bella giornata ricca di giochi.
Presso il bar della Casa di Quartiere Lunetta Gamberini organizzeremo diverse attività ludiche in collaborazione con diverse associazione dei dintorni.
L’evento è gratuito ed aperto a tutti, diverse attività richiedono però di prenotarsi acquistando i relativi ticket.
Tra le attività ludiche a cui è possibile prenotarsi figurano:
The Mecha Hack slot dalle 15:00 alle 18:00, gioco di ruolo.
German Democratic Republic: Outpost 42, slot dalle 19:00 alle 23:00, gioco di ruolo.
The Witch Is Dead, slot dalle 15:00 alle 18:00, gioco di ruolo.
Dungeon Crawlers, slot dalle 15:00 alle 18:00, gioco di ruolo.
Torneo di Bang!, dalle 15:00 alle 19:00, gioco di carte.
Torneo di Scacchi, dalle 15:00 alle 19:00.
Sarà inoltre possibile accedere ai giochi da tavolo messi a disposizione dalle associazioni e giocare in loco!
Open Day Inline Skate e Roller Freestyle
Pontevecchio Bologna
Partecipa agli OPEN DAY 2023/2024 di Inline Skate e Roller Freestyle per bambini e bambine a partire dai 4 anni.
Vi aspettiamo giovedì 28 settembre dalle 17:00 alle 18:00 per la prova di Inline Skate e martedì 3 ottobre dalle 18:00 alle 19:00 per la prova di Roller Freestyle!
DOVE? Gli open day si svolgeranno presso la Pista Barbieri in via Corrado Mazzoni, 8 a Bologna.
Compila il form e prenota la tua prova gratuitahttp://pontevecchiobologna.it/inline-skate-diamo-il-via…/
Bologna risuona
Associazione Dolci Accenti
Fra i portici di Bologna, ancora oggi, se ne vanno a spasso le storie e le leggende del passato, ma anche lo spirito di personaggi illustri che in questa città hanno vissuto ed espresso la propria arte.
Il Trio Muse vi aspetta in Certosa per ripercorrere la storia di quei personaggi e rendere vive e sonore quelle melodie lontane.
Per maggiori info e prenotazioni: https://fb.me/e/6YoA1vcJg
Nuovi corsi Swing For Fun
ballidigruppo, bologna, Danza, lindyhop, swingdance, swingforfun
Campagna associativa 2023-2024
Lindy Hoppers, amanti dello SWING, aspiranti tali… UDITE, UDITE!
Siamo pronti ad annunciare la nuova programmazione dei CORSI DI BALLO dell’ASD Swing For Fun per l’anno 2023/2024!
Lindy Hop, Solo Jazz, Shag e Boogie Woogie!
I corsi di livello PRINCIPIANTE (per chi parte da zero), avranno non più una, bensì 2 lezioni di prova gratuita!!!
E’ necessaria la PRENOTAZIONE!
Se non l’hai già fatto, dovrai registrarti sul nostro sito web. Tramite il sito potrai poi richiedere di partecipare alla lezione di prova che ti interessa. Ricordiamo che è necessario prenotarsi anche per i livelli successivi al primo, quindi per i corsi intermedi, int/avanzati etc…!
Registrati ora:
www.swingforfunbologna.it
*****************************************************************
CORSI 2023/2024
BOLOGNA
LINDY HOP PRINCIPIANTE:
(Per chi non ha mai ballato Lindy Hop!!!)
– Martedì c/o PRAT
Via Del Pratello 53, Bologna
19:20 – 20:20
Lezioni di prova Martedì 19 e Martedì 26 Settembre – Inizio del corso Martedì 3 Ottobre.
– Mercoledì c/o PRAT
Via Del Pratello 53, Bologna
19:30 – 20:30
Lezioni di prova Mercoledì 20 e Mercoledì 27 Settembre – Inizio del corso Mercoledì 11 Ottobre.
LINDY HOP INTERMEDIO:
– Martedì c/o PRAT
Via Del Pratello 53, Bologna
21:30 – 22:30
Lezione di prova Martedì 26 Settembre – Inizio del corso Martedì 3 Ottobre.
– Giovedì c/o PRAT
Via Del Pratello 53, Bologna
19:20 – 20:20
Lezione di prova Giovedì 28 Settembre – Inizio del corso Giovedì 5 Ottobre.
LINDY HOP INTERMEDIO PLUS (riservato solo a chi ha frequentato con noi il corso intermedio nell’anno scolastico 2022/23)
– Martedì c/o PRAT
Via Del Pratello 53, Bologna
20:25 – 21:25
Lezione di prova Martedì 26 Settembre – Inizio del corso Martedì 3 Ottobre.
– Giovedì c/o PRAT
Via Del Pratello 53, Bologna
20:25 – 21:25
LINDY HOP INTERMEDIO/AVANZATO
– Giovedì c/o PRAT
Via Del Pratello 53, Bologna
21:30 – 22:30
Lezione di prova Giovedì 28 Settembre – Inizio del corso Giovedì 5 Ottobre.
SOLO JAZZ PRINCIPIANTE
(per chi non ha mai ballato solo jazz!!!)
– Martedì c/o Circolo Della Pace
Via Del Pratello 53, Bologna
19:20 – 20:20
Lezioni di prova Martedì 19 e Martedì 26 Settembre – Inizio del corso Martedì 3 Ottobre.
SOLO JAZZ INTERMEDIO
– Martedì c/o Circolo Della Pace
Via Del Pratello 53, Bologna
20:25 – 21:25
Lezioni di prova Martedì 26 Settembre – Inizio del corso Martedì 3 Ottobre.
SOLO JAZZ ROUTINE
– Martedì c/o Circolo Della Pace
Via Del Pratello 53, Bologna
21:30 – 22:30
Lezioni di prova Martedì 26 Settembre – Inizio del corso Martedì 3 Ottobre.
SHAG PRINCIPIANTE
(Per chi non ha mai ballato shag!!!)
– Mercoledì c/o PRAT
Via Del Pratello 53, Bologna
20:35 – 21:35
Lezioni di prova Mercoledì 20 e Mercoledì 27 Settembre – Inizio del corso Mercoledì 11 Ottobre.
SHAG INTERMEDIO/AVANZATO
– Mercoledì c/o PRAT
Via Del Pratello 53, Bologna
21:40 – 22:40
Lezione di prova Mercoledì 27 Settembre – Inizio del corso Mercoledì 11 Ottobre.
BOOGIE WOOGIE PRINCIPIANTI
(per chi non ha mai ballato Boogie Woogie!!!)
– Mercoledì c/o PORTA PRATELLO
Via Pietralata 58, Bologna
20:25 – 21:25
Lezioni di prova Mercoledì 20 e Mercoledì 27 Settembre – Inizio del corso Mercoledì 11 Ottobre.
BOOGIE WOOGIE INTERMEDIO
– Mercoledì c/o PORTA PRATELLO
Via Pietralata 58, Bologna
21:30 – 22:30
Lezioni di prova Mercoledì 27 Settembre – Inizio del corso Mercoledì 11 Ottobre.
****************************************
ATTENZIONE!
Per i corsi di coppia è fortemente consigliata, ma non obbligatoria, l’iscrizione con un partner. Prenotarsi in coppia garantisce la possibilità di accedere al corso. Le prenotazioni singole potrebbero non essere tutte soddisfatte poiché non è possibile avere classi troppo sbilanciate in termini di leaders e followers.
Per tutte le info:
info@swingforfunbologna.it
Francesca 347 0359999
Lo sport entra in Costituzione: voto unanime della Camera. Molea (AICS): “E’ politica pubblica”
La Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità l’ingresso della parola “attività sportive” all’articolo 33 della Costituzione, con 312 voti favorevoli su 312 votanti. La modifica è così Legge e l’espressione entra ufficialmente nella Carta dello Stato. Il cambiamento era già stato votato due volte dal Senato e il secondo passaggio a Montecitorio è stato l’ultimo del percorso previsto per interventi sulla Carta Costituzionale.
L’aggiunta all’articolo 33 recita così: “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme“.
“Tanti concetti sintetizzati in 2 righe appena – ha commentato il presidente di AiCS Bruno Molea -. Si ‘riconosce’ il valore dell’attività sportiva come una virtù pre-esistente. La si riconosce nel suo ruolo ‘educativo’ al pari della scuola, ‘sociale’ al pari di altre politiche sociali, di ‘promozione del benessere’ psichico e fisico, quale strumento di prevenzione, di cura, di risparmio dei costi sanitari. Dunque, lo sport – in tutte le sue forme, quindi implicando quello sociale, di base, di formazione – riconosciuto al pari di altre agenzie educative, sociali, di promozione della salute. E allo stesso modo, dunque, vien da sé che venga trattato come politica pubblica, al pari di scuola, sanità, politiche sociali”.
“Il cambiamento che oggi ha fatto segnare il voto alla Camera è epocale – aggiunge Molea – e apre le porte a una rivoluzione nella quale gli enti di promozione sportiva e sociale, protagonisti nel garantire ai territori anche periferici lo sport per tutti, possono dare tanto in termini di offerta sportiva e di capacità di farsi strumento di garanzia del diritto allo sport”.
“Considero lo sport una difesa immunitaria sociale” ha detto il ministro allo sport Andrea Abodi: “E’ del tutto evidente che da parte mia sento il dovere di garantire sul mio onore che quello che è scritto non rappresenti solo un’enunciazione di principio ma l’avvio di percorso di responsabilità che ci vedrà tutti dalla stessa parte perché vi sia attuazione sostanziale di quanto scritto in Costituzione”.
Festival || Kritik 00. Tre giorni di Incontri, Ispirazioni, Immaginari ||
Festival di .input – DeriveApprodi – Machina in collaborazione con Aics e Casa di Quartiere Scipione dal Ferro
Viviamo in una società che produce solitudine, tristezza, follia.
Per questo alla frammentazione dilagante contrapponiamo la possibilità di creare concatenamenti.
Costruire legami sociali nuovi, tenere vivi spazi di confronto, ritrovare una complicità di sguardi, pensieri e corpi.
Consapevoli di non avere soluzioni, iniziamo a impostare una traiettoria diversa attraverso tre giornate di Incontri, Immaginari e Ispirazioni.
Venerdì 22 settembre
h. 15.00 – 22.00 > apertura libreria DeriveApprodi
h. 17.00 > La rivolta dei barbari nelle banlieue francesi – con Houria Bouteldja, Louisa Yousfi e Atanasio Bugliari Goggia, coordina Anna Curcio
h. 18.30 > aperitivo dell’enoteca Punto Input, con i vini dell’Azienda La Torre e dell’Antica Cascina dei Conti di Roero
h. 21.00 > Lo sgherru dell’autunno caldo – presentazione del libro di Valerio Monteventi, discute con l’autore Claudio Bolognini
Sabato 23 settembre
h. 11.00 > Adunanza della rivista «Machina»
h. 15.00 – 22.00 > libreria DeriveApprodi
h. 17.00 > Lo Spinoza di Toni Negri – in occasione della nuova edizione di un grande classico, discuteranno con l’autore Filippo Del Lucchese e Vittorio Morfino
h. 18.30 > aperitivo dell’enoteca Punto Input, con i vini dell’Azienda La Torre e dell’Antica Cascina dei Conti di Roero
h. 21.00 > Lo spettatore emancipato: il rapporto tra arte, politica e filosofia – discussione con Silvia Bottiroli, Gianluca De Fazio e Elvira Vannini
Domenica 24 settembre
h. 11.00 > Riunione di «Doc(k)s»
h. 15.00 – 22.00 > libreria DeriveApprodi
h. 15.00 > Luoghi fuori luogo in Cirenaica – Trekking urbano a cura di Resistenze in Cirenaica
h. 17:00 > Crisi climatica, mobilità e giustizia sociale. Voci e storie dal Senegal – con Elena Giacomelli, Elisa Magnani, Pierluigi Musarò, Sarah Walker
h. 18.30 > aperitivo dell’enoteca Punto Input, con i vini dell’Azienda La Torre e dell’Antica Cascina dei Conti di Roero
h. 19.30 > Movimenti invisibili – Performance di Pascal Adoku Zambé danzatore/ pittore/ performer, in collaborazione con BHMBo
Evento a ingresso libero con possibilità di stare al chiuso in caso di pioggia.
Per informazioni o richieste potete mandare un messaggio alla pagina o scrivere a: puntoinput@gmail.com
Festa delle Case di Quartiere a Bologna
Kung-fu per l’Emilia Romagna
16 e 17 settembre 2023, impianto sportivo Baratti ex Sferisterio
AICS Bologna, in collaborazione con AICS Roma, ha organizzato nell’ambito dell’evento “Kung-fu per l’Emilia Romagna” le seguenti iniziative:
1° Jeet Kune Do Symposium, incontro tra docenti e praticanti di JKD
1° Torneo di forme e combattimenti Wing Chun
7° Riunione di Sanda e gara di forme Shaolin
L’evento sarà l’occasione per una raccolta fondi per le comunità dell’Emilia Romagna e per alzare il livello di attenzione sul poco che è stato fatto ad oggi per questa regione dopo gli eventi che l’hanno colpita.
Il ricavato dell’evento Kung-fu per l’Emilia Romagna verrà devoluto a La Piccola Betlemme, cucina-emporio solidale in prima linea per aiutare le famiglie colpite dall’alluvione e dalle sue conseguenze.
Nuova stagione Atletico Pegaso Pattinaggio
Atletico Pegaso Pattinaggio
Clicca qui per iscriverti alle 3 prove gratuite!
https://forms.gle/YoMmR7kdNifDw6BK8
Grande Apertura di Dansécole il 17 settembre!
Dansécole
Carissimi amici della danza e del benessere, siamo entusiasti di annunciare l’inaugurazione della nuova sede di Dansécole, il luogo dove il movimento diventa arte e benessere.
Un’avventura unica inizia il 17 settembre e vogliamo condividere questo momento speciale con voi!
Programma dell’Inaugurazione:
Ore 17:30 – Danza con Tato: Un laboratorio di espressione corporea dedicato ad adulti e bambini. Una splendida occasione per rafforzare il rapporto di fiducia e collaborazione, lasciandosi ispirare dalla creatività dei più piccoli.
Ore 18:30 – Presentazione delle Attività di Dansécole: Emozionanti esibizioni degli allievi e degli insegnanti della scuola.
Ore 19:30 – Brindisi: Solleviamo i calici per celebrare l’inizio di questa nuova avventura!
Ore 20:00 – Taster Class di Danza e non solo: mettiti alla prova con classi di prova di Danza del Ventre, Tip Tap, Locking, Danza Moderna e Tai chi chuan.
Scopri nuovi stili di danza e divertiti con noi!
Se vuoi essere parte di questo momento speciale, non mancare! Lasciati ispirare dalla danza e dal movimento con noi il 17 settembre.
Lo Sport nella… festa dell’uva a Castenaso
Villanova Volley
Sabato 16 settembre 2023 dalle 16.00 c/o impianti sportivi (via dello Sport) a Castenaso
Sitting Volley e Mamanet alla Festa dell’uva 2023 di Castenaso (Bo).
Sitting Volley … “mettersi a terra” senza sentirsi perdenti
Mamanet … ma se, per una volta, fossero le mamme le atlete per cui tifare?!
Legiones in agro boiorum 2023 – sulle rive del fiume Idice
Nertobacos
Rievocazione storica dell’ultima decisiva battaglia tra i Galli Boi e le legioni romane guidate dal console P. Cornelio Scipione Nasica.
Prima rievocazione storica in Italia di una battaglia del periodo romano repubblicano!
Veniteci a trovare dal 16 al 17 settembre a Castenaso presso Legiones In Agro Boiorum
I Nertobacos vi aspettano per fare un tuffo nel passato nella Gallia Cisalpina di IV – III sec a.C. e raccontarvi come era la vita nei tempi antichi.
Come ci riconosci? Cerca il logo che è presente sulla foto del nostro profilo tra le insegne o chiedi direttamente all’organizzazione dove si trova il nostro campo.
Per vivere la storia da protagonista.
Vorresti provare a indossare i panni di un uomo o una donna della Gallia Cisalpina di IV-III sec. a. C. e vivere l’esperienza dalla rievocazione dalla parte dei rievocatori?
CONTATTACI
mail: teutanertobacos@gmail.com
Tel. 051 0218802
Eventi La Nottola
Alla ricerca delle erbe spontanee
DOMENICA 17 SETTEMBRE ore 15.00
Passeggiata naturalistica alla scoperta delle erbe spontanee nella Vena del Gesso Romagnola, capendo le loro proprietà curative e quali sono commestibili, segue visita alla Grotta del Re Tiberio.
Relatrice: Dott.ssa Agnese Marani
PROGRAMMA:
15.00 – Ritrovo presso il Centro Visite e Museo sul Carsismo e la Speleologia per una introduzione a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie di Imola
16.30 – Arrivo all’imbocco del Sentiero delle Felci della Grotta del Re Tiberio con biglietteria e consegna caschi
18.00 – Conclusione
Contributo previsto
Necessaria PRENOTAZIONE
Ritrovo:
Centro Visite e Museo sul Carsismo e la Speleologia
Via Firenze 171, Borgo Rivola
https://maps.app.goo.gl/bhq3xZKNsnL1GJ797
Per informazioni:
cell. 329 679 1490
segreteria@nottola.org
www.retiberio.it
Grotte di Onferno – Riserva naturale
Siamo aperti TUTTI I FINE SETTIMANA col bello e col cattivo tempo. Vivi una emozionante avventura nelle Grotte di Onferno, nel Comune di Gemmano, alla scoperta dei meravigliosi segreti del buio!
Consigliata la PRENOTAZIONE
tel. 389 199 1683
ORARI (validi fino al 31/10)
– SABATO visite alle ore 14.30, 15.30, 16.30 e 17.30
– DOMENICA e FESTIVI visite alle ore 10.00, 11.00, 12.00, 13.00, 14.30, 15.30, 16.30 e 17.30
INGRESSO con visita guidata con contributo
Durata: 60′ (percorso con “traversata” dalla risorgente fino all’ingresso fossile)
Consigliato ABBIGLIAMENTO comodo, scarpe con suola tassellata e un giacchetto leggero.
La temperatura in grotta è di circa 12-15°C e si percorre un sentiero nel bosco per raggiungere la grotta.
Ritrovo 15′ prima dell’orario concordato presso il Centro Visite
DOVE SIAMO: https://g.page/Grotte-Onferno
Prima o dopo la grotta è visitabile gratuitamente il Museo Naturalistico.
Contatti:
cell. 389 199 1683
onferno@nottola.org
www.nottola.org
Progettare il passato
Corso gratuito di pattinaggio in linea
Bononia Skating
Scrivici per prenotare le tue lezioni gratuite !!
WhatsApp: 351 811 8152
Email: info@bononiaskating.it