Piazza Coperta Monghidoro – datti una mossa
3, 17 e 31 luglio, prenotazioni entro il giovedì mattina precedente da Volta e in Comune. Le passeggiate a partire dal 6 luglio, non serve prenotazione
3, 17 e 31 luglio, prenotazioni entro il giovedì mattina precedente da Volta e in Comune. Le passeggiate a partire dal 6 luglio, non serve prenotazione
Elastico fa/ART – giovedì 29 giugno 2017 – È risaputo che siamo solite dare i numeri e questa volta ce ne saranno davvero per tutt* 🙂 – Ecco la gioiosa lotteria di auto finanziamento per il party di #noialtre Queerpride il 1° luglio al Lazzaretto 01.07 Noialtre #queerpride
Elastico fa/ART
giovedì 29 giugno 2017
Lotteria autofinanziamento di #Noialtre queerPRIDE
È risaputo che siamo solite dare i numeri e questa volta ce ne saranno davvero per tutt* 🙂
Ecco la gioiosa lotteria di auto finanziamento per il party di #noialtre Queerpride il 1° luglio al Lazzaretto 01.07 Noialtre #queerpride
Saranno messi in palio numerosi premi DIY selezionati da Elastico faART, la serata sarà musicata dalla nostra Claudia Mauti aka Mighty Mau presentata da un piccolo panda che avrà l’onere e l’onore dell’estrazione.. Ad ospitare la baraonda sarà il caro vecchio Stomp Bologna che metterà a disposizione sorrisi e decibel dalle 19.00 alla mezzanotte.
Qualche piccola anticipazione su cosa mettiamo sul banco:
T-shirts di Merda delle To/let
Ultimo cd sopravvissuto al macero della storica band Jolaurlo
Una cena per single da Stomp
Una spilla “Bella Figheira” in porcellana Pap
Una graphic novel “Al sole come i gatti”, scritta e disegnata da Marta Baroni per BAO Publishing
Una copia di “Non è un’Ikebana”, libro scritto e disegnato da Misstendo per Renape
Un soggiorno per tre al lido di Casalecchio
Un limone dalla Sarda e altri premi più o meno seri..
evento facebook https://www.facebook.com/events/1953472241592442/
Siamo molto felici per MAURIZIO MAZZANTI, fondatore della associazione affiliata all’Aics NOI PER BUDRIO, che lo ha portato alla guida del suo Comune.
Budrio, o cara
Siamo molto felici per MAURIZIO MAZZANTI, fondatore della associazione affiliata all’Aics NOI PER BUDRIO, che lo ha portato alla guida del suo Comune.
Portiamo Budrio nel cuore perche’ e’ un Comune di storiche tradizioni socialiste e nel paese sono attive una decina di associazioni affiliate all’Aics.
Maurizio Mazzanti, I suoi candidati ed i volontari delle liste che li hanno sostenuti hanno fatto una campagna elettorale porta a porta, casa per casa, negozio per negozio, campo per campo, trattore per trattore. Il nuovo sindaco ha vinto con un ampio margine e ha garantito la connotazione civica delle sue proposte, rifiutando sempre accordi, pasticci e scambi elettorali con qualsiasi partito politico.
L’AICS di Bologna non si schiera nelle competizioni elettorali ma sostiene i candidati e le loro proposte di buon governo delle citta’.
E cosi, a Budrio, abbiamo avuto anche 2 donne, dirigenti Aics, candidate nella lista di Pierini.
ORIANA ZUPPIROLI, dirigente della societa’ sportiva SCI CLUB BUDRIO, che ha avuto un lusinghiero risultato ed e’ stata eletta in consiglio comunale, per la lista PD, in cui era candidata come indipendente socialista.
MARILISA MAINARDI, presidente dell’associazione culturale DICIOTTOETRENTA, candidata per la prima volta, che ha promosso una campagna elettorale interessante, innovativa e molto incentrata sui social network.
Auguriamo ai cittadini di Budrio anni sereni e di buona amministrazione e formuliamo I migliori auguri di buon lavoro a Maurizio Mazzanti e alla sua squadra.
Budrio, o cara.
E’ una gran bella festa!
Serafino D’Onofrio
RASSEGNA STAMPA
COMUNALI. BUDRIO, D’ONOFRIO (AICS) ESULTA: “MAZZANTI UNO DI NOI” – Ag DIRE(pdf)
Come ormai tradizione anche quest’anno lo sport bolognese avrà la grande opportunità di proporsi e mostrarsi alla cittadinanza, attraverso la quinta edizione di ”Bologna Sport Day” – Domenica 17 settembre 2017, presso i Giardini Margherita
Bologna Sport Day 2017
Come ormai tradizione anche quest’anno lo sport bolognese avrà la grande opportunità di proporsi e mostrarsi alla cittadinanza, attraverso la quinta edizione di ”Bologna Sport Day” che si terrà nell’intera giornata di Domenica 17 settembre 2017, presso i Giardini Margherita.
L’evento, condiviso con il Comune di Bologna ed organizzato dal CONI Point di Bologna con la collaborazione di Federazioni Sportive, Discipline Associate ed Enti di Promozione Sportiva, vuole essere una grande occasione di promozione della pratica sportiva attraverso spazi di prova e/o esibizioni di diverse discipline che animeranno grande parte dei viali e del parco dei Giardini.
Ovviamente l’auspicio è quello della maggiore presenza possibile delle realtà sportive del territorio comunale e per questo si indicano alcune informazioni per la partecipazione: • essere Associazione Sportiva residente nel Comune di Bologna od operante nel territorio comunale; • l’attività potrà essere svolta dalle ore 10,00 alle ore 19,00 in aree tematiche per discipline affini. (Sarà nostra cura definire un singolo Coordinatore per ogni area tematica e farvi contattare dallo stesso entro il mese di agosto per concordare l’attività da Voi proposta); • gli oneri di trasporto, montaggio/smontaggio e vigilanza delle attrezzature di proprietà delle società stesse, come per il passato, saranno a carico delle realtà partecipanti; • l’attività si potrà articolare in esibizioni e, se possibile, anche in prove da parte del pubblico previa valutazione del rischio e delle relative coperture assicurative, salvaguardando l’assoluta sicurezza delle persone.
La cosa importante è che quest’anno l’evento si caratterizza attraverso un’ulteriore collaborazione che vedrà i Giardini Margherita teatro non solo delle discipline sportive tradizionali, ma anche di quelle proposte, organizzate e riconosciute come „Special Olympics Games”. Questo permetterà sicuramente una maggiore varietà di proposte e quindi di partecipazione, offrendo la possibilità di conoscere ed anche provare tante discipline magari sconosciute.
In allegato potete trovare la scheda da compilare in ogni sua parte, ed una per ogni disciplina, da inoltrare entro il 15 luglio 2017 via e-mail a bologna@coni.it. Mentre per qualsiasi eventuale e/o ulteriore informazione potete rivolgervi direttamente al Coni Point di Bologna (tel. 051/580542) oltre che tramite la mail soprariportata.
Sulla base di quanto perverrà entro la data riportata, si procederà ad una prima predisposizione logistica delle aree destinate alle varie discipline.
Si sta valutando anche l’inserimento di iniziative particolari e per questo saranno ancora più importanti le vostre proposte e disponibilità. Ritengo che grazie anche e soprattutto alla vostra collaborazione e presenza questa giornata potrà essere assolutamente riconosciuta come vera e propria giornata di promozione allo sport.
Una giornata nella quale i cittadini bolognesi avranno la grandissima opportunità di partecipare ed apprezzare un’iniziativa che potrà sottolineare ancora di più l’importanza, la varietà, la serietà ed il livello dello sport bolognese e di chi lo tiene vivo.
Uno sport fatto di passione, disponibilità, solidarietà e tanto altro, che caratterizza il nostro territorio e la bontà delle realtà sportive e dei suoi rappresentanti.
Nella speranza di trovare la Vostra consueta ed insostituibile collaborazione Vi saluto cordialmente.
Il Delegato Provinciale Stefano Galetti
Allegato: Scheda raccolta dati (doc)
OZ – sabato 1 luglio 2017 – Torna #Grave in versione estiva nel cortile esterno di OZ, Dubstep, Jungle e Drum’n’Bass sul Soundsystem autocostruito del B.U.M.
OZ
sabato 1 luglio 2017
GRAVE~Out [BUM Soundsystem]
Torna #Grave in versione estiva nel cortile esterno di OZ, Dubstep, Jungle e Drum’n’Bass sul Soundsystem autocostruito del B.U.M.
Ospiti speciali da Valencia No Human Sound e NVDIE accompagnati dai “local heroes” Polluterz b2b Kappasaur and Reks.
Happy Bday Kappasauro
No Human Sound + NVDIE [ESP]
Polluterz b2b Kappasaur and REKS [B.U.M.]
[Powered By: BUM Soundsystem]
VENUE OUTDOOR
OZ Bologna – Ingresso da Via Calzoni 2
Autobus 61 e 25N – uscita 7 tangenziale
A piedi: 10 min da Ponte Stalingrado/Porta Mascarella
▫- 5 euro
Ingresso riservato ai soci AICS
“It’s not everyone’s cup of tea. If you don’t want to listen to it, jog on. Don’t care. Go and listen to something else – because there’s something else for young kids, maybe.” Goldie
TIMETABLE:
• 23.30 – 01.30 > Polluterz b2b Kappasaur
• 01.30 – 03.00 > NVDIE
• 03.00 – 04.30 > No Human Sound
• 04.30 – 06.00 > Reks
No Human Sound
Formed when two valencian underground drum and bass producers united to strengthen and improve their sound. The elements in the music is classy, powerful and overwhelming , and this defines the No Human Sound identity.
https://soundcloud.com/nohumansound
https://www.facebook.com/nohumansound/
Dani (NVDIE)
He is a member of the underground Valencian collective of drum and bass JALEO.
His sessions are loaded with freshness, blunt rhythms with a remarkable mix of styles.
#ègrave
evento facebook https://www.facebook.com/events/675411235980768/
ALCHEMICA MUSIC CLUB – sabato 1 luglio 2017 – Alchemica Music Club, Distrake e OHWLY sono felici di presentarvi l’Alchemica Summer Metal Fest 2017, che vedrà 5 band del panorama Metal/Metalcore/Djent italiano alternarsi sul palco.
ALCHEMICA MUSIC CLUB
sabato 1 luglio 2017
Alchemica Summer Metal Fest 2017
Alchemica Music Club, Distrake e OHWLY sono felici di presentarvi l’Alchemica Summer Metal Fest 2017, che vedrà 5 band del panorama Metal/Metalcore/Djent italiano alternarsi sul palco.
SABATO 1 LUGLIO
ALCHEMICA MUSIC CLUB – BOLOGNA
Prospective
Watershaped (OFFICIAL VIDEO): https://youtu.be/fd0xtObehgY
+
LED BY VAJRA
WHITE DRESS (OFFICIAL VIDEO): https://youtu.be/9pCoqMyLVcs
+
Revenience:
Shamble (OFFICIAL VIDEO): https://youtu.be/ANusjXdpDBs
+
Reissod:
Dying Light: https://youtu.be/-eGeA4MfT0A
+
Black Rising Angels
Inizio concerti: 21.30
FREE ENTRY
Ingresso riservato ai soci AICS [Tessera AICS valida anche al FreakOut Club, Locomotiv Club, Link e su tutto il territorio nazionale].
Fare domanda d’iscrizione ad ALCHEMICA CLUB è possibile online al seguente link:
http://www.alchemicaclub.com/#!tesseramento/c16sh
La tessera ha validità dal 1 settembre 2016 al 31 agosto 2017.
Se si è in possesso di una tessera AICS rilasciata da ALCHEMICA CLUB, ma scaduta ci si potrà recare direttamente all’ingresso della nostra struttura per il rinnovo.
La domanda di affiliazione dovrà essere presentata solo dopo aver preso visione e condiviso lo statuto associativo
ALCHEMICA CLUB è in via dei Lapidari 8/b, Bologna
www.alchemicaclub.com
Come raggiungerci:
IN AUTO
Alchemica dispone di ampio parcheggio. Per raggiungerci in auto dai rami autostradali A1/A14 è possibile immettersi nella tangenziale di Bologna e utilizzare una delle seguenti uscite:
Tangenziale – Uscita 5: procedere in direzione Castelmaggiore su Via Cristoforo Colombo.
Al primo semaforo imboccare a destra Via dei Terraioli, percorrerla fino in fondo e svoltare a sinistra in Via dei Lapidari.
Tangenziale – Uscita 6: procedere in direzione Castelmaggiore su Via di Corticella per 700m.
Svoltare a sinistra per Via Roncaglio. Percorrendola fino in fondo troverete Alchemica di fronte a voi.
IN AUTOBUS
Alchemica è facilmente raggiungibile dalle fermate Lapidari e Roncaglio.
Lapidari: autobus 11C e 67.
Roncaglio: autobus 27A, 27B, 97 e 98.
Autobus notturni:
Roncaglio: autobus 62
IN BICICLETTA
Grazie alla pista ciclabile che dalla Stazione Centrale conduce a via Roncaglio, si può raggiungere comodamente la struttura anche in bicicletta.
IN TRENO
Dalla Stazione Centrale svoltare a sinistra su Viale Pietramellara e raggiungere l’Autostazione.
Prendere la linea autobus 11C in direzione Rotonda Giardini e scendere alla fermata Lapidari. Proseguire a piedi per 100 m, la struttura si troverà alla vostra sinistra.
Sempre dall’autostazione siamo raggiungibili anche dalle linee autobus 27A, 27B in direzione Corticella, scendendo alla fermata Roncaglio. Percorrendo via Roncaglio fino all’incrocio con via dell’Arcoveggio troverete Alchemica davanti a voi.
Per Informazioni:
www.alchemicaclub.com
info@alchemicaclub.com
evento facebook https://www.facebook.com/events/125901011325837/
Sabato 24 Giugno 2017 torna Z O M B I T A L I A N R U N a FANANO di Modena
ZombItalian Run 24 Giugno 2017
DIFFONDI IL VIRUS!!
Sabato 24 Giugno 2017
torna
Z O M B I T A L I A N R U N
a FANANO di Modena
—————————–
RAGGIUNGI VIVO IL CAMPO BASE
OLTRE 5KM DI ADRENALINA, BOSCO, FANGO E SUDORE
QUESTA E’ LA
PIU’ SPAVENTOSA CORSA ITALIANA
DI FUGA DAGLI ZOMBIE
TU DA CHE PARTE STAI?
ZOMBIE O UMANI?
Potrai partecipare come ZOMBIE o come UMANO
—————————–
La Zombi Run Italiana per eccellenza: la Zombitalian Run è una corsa di Fuga in territorio sterrato, naturale o cittadino. Il circuito, che varia tra i 5 km e i 7 km (chilometri), si presenta già impegnativo per dover superare ostacoli naturali e artificiali.
Questo non basta!
Il percorso è infestato da orde di ZOMBIE affamati di carne e sangue umano:
gli UMANI per sopravvivere dovranno evitare il contagio.
L’importante non è correre ma SCAPPARE !!!
I morti viventi o ZOMBIE, devono infettare (marcando con vernice sulle proprie mani le t-shirt dei partecipanti) gli UMANI.
Gli UMANI non possono usare armi per difendersi; per evitare la cattura usano solo finte e scatti tali da disorientare gli zombie o, alla peggio, far catturare qualche altro umano.
Sono considerati “nuovi zombie” gli UMANI che sono stati marcati nei punti vitali (3 centri stampati sulle maglie dei concorrenti): a quel punto portano comunque a termine la loro corsa.
Sei pronto a sopravvivere a questa Apocalisse Zombie senza farti infettare?
Non importa quanto sarai veloce o quanto tempo impiegherai a finirla:
dovrai avere sangue freddo e dovrai essere pronto a evitare i Morti Viventi.
The Walking Dead, Resident Evil, ZNation, Romero…ti hanno insegnato nulla?
E se parteciperai come Zombi? Bhè…fame…tanta fame!!
—————————–
Si corre/cammina nella SPLENDIDA location di FANANO,
in provincia di Modena, dove tra BOSCHI, EDIFICI ABBANDONATI e FIUMI dovrete arrivare VIVI al CAMPO BASE.
—————————–
PROGRAMMA:
ore 12.00
*APERTURA AREA TRUCCO
ore 14.00
*APERTURA CHECK-IN (ZOMBIE E RUNNER)
*APERTURA GUARDAROBA
*APERTURA AREA LASER-TAG
*APERTURA “KILL THE ZOMBIES”
ore 16.00
*CHIUSURA AREA TRUCCO
*PARTENZA “ZOMBI PARADE”
*SOSPENSIONE “KILL THE ZOMBIES”
ore 17.00
*FINE “ZOMBI PARADE”
*POSIZIONAMENTO “ZOMBI SUL PERCORSO”
ore 18.00
*PARTENZA “ZOMBITALIAN RUN”
ore 20.30
*PREMIAZIONI “ZOMBITALIAN RUN”
*PREMIAZIONI “ZOMBI PARADE”
Gli orari possono subire variazioni.
Durante tutta la giornata saranno aperti i punti gastronomici.
Kill the Zombies e gli intrattenimenti saranno attivi per tutta la giornata, i biglietti dei giochi extra-corsa sono da acquistarsi sul posto.
Post premiazioni la serata continuerà con i nostri Dj.
—————————–
EXTRA-GAME
* ZOMBI PARADE
parata zombi nel borgo di Fanano con premi ai migliori personaggi
* KILL THE ZOMBIES
con arma bianca e Cerbottana, dovrete abbattere quanti più zombi possibili
*ZOMBI JUNIOR
truccabimbi e sessioni zombi con i più piccoli
——————————
CLICCA QUI PER SCOPRIRE LA ZOMBITALIAN RUN
http://www.zombitalianrun.com/
ISCRIZIONI APERTE SUL POSTO
DALLE 14.30 ALLE 17.00
UMANO – euro 20
ZOMBIE – euro 15
(trucco a parte facoltativo da euro 10)
———————————-
ADATTO A TUTTA LA FAMIGLIA (purché di stomaco forte)
SE CERCHI QUALCOSA DI FORTE, PER QUESTA ESTATE
VIENI A FANANO IL 24 GIUGNO
(location turistica, per trekking estivo e ben coperta da servizi di hospitality)
info su:
http://www.zombitalianrun.com/
info@zombitalianrun.com
(si ringraziano il Comune di Fanano e l’ Ufficio Turistico di Fanano)
SE E’ MORTO E CORRE: TU SCAPPA!!
evento facebook https://www.facebook.com/events/420994758275882/
Presentazione del libro
Via Indipendenza
Sviluppo urbano e trasformazioni edilizie dall’Unità d’Italia alla Seconda Guerra Mondiale
Hotel I Portici, Bologna 26 giugno 2017, ore 18.30
AICS – Sabato 24 Giugno 2017 presso il Centro Polisportivo Barca – Via Raffaello Sanzio n. 6 – Bologna – ore 14
COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA
CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 2017
Centro Polisportivo Barca – Via Raffaello Sanzio n. 6 – Bologna – ore 14
SQUADRE PARTECIPANTI:
-Dolciaria Pattini (PARMA)
-Panther (PARMA)
-Lions (REGGIO EMILIA)
-San Gregorio (RIMINI)
-Made in sud (BOLOGNA)
-Polisportiva Loianese (BOLOGNA)
-Sporting Lasagna (BOLOGNA)
-Azienda Agricola Piazzi (BOLOGNA)
DIREZIONE ARBITRALE:
-Gianluca Fordiani, n.tessera 1077785 (PARMA)
-Giovanni Esposito n.tessera 1081345 (PARMA)
-Giuseppe Meloni n.tessera 1077786 (PARMA)
-Leonardo Santoro n.tessera 853970 (BOLOGNA)
TUTTE LE INFO E IL REGOLAMENTO (PDF)
CrossFit Bologna by Nativa
domenica 25 giugno 2017
Workshop di cerchio aereo e flessibilità
Ecco le prime lezioni extra della domenica!
DOMENICA 25 GIUGNO UN DOPPIO APPUNTAMENTO > CERCHIO AEREO & FLESSIBILITA’!
si può partecipare a una o ad entrambe le lezioni!
Cerchio aereo: orario 17-18 LIVELLO PRINCIPIANTI tenuto da Alessia Benson insegnante di tessuti aerei a Crossfit Bologna by Nativa. (prossimamente ci sarà anche il livello intermedio tenuto da Elena Rav ). La sala dispone di 2 cerchi. numero massimo di 6 persone. (se ci sono tante domande saranno messi 2 turni)
Flessibilità: orario 18-19 MULTILIVELLO. Corso tenuto da Elena Rav insegnante di cerchio aereo e corsi di acroflessibilità.
Numero massimo di posti 30.
COSTI: Cerchio aereo 10€ + Flessibilità 10€
sono necessari la tessera sportiva AICS (costo 10€) ed il certificato medico. (verrà messo in questo evento il modulo da compilare per tesserarsi)
PER PRENOTARE IL PROPRIO POSTO BISOGNA VERSARE IL COSTO DEL WORKSHOP+ 10€ di tessera TRAMITE BONIFICO A:
CFBO asd
IT92L0200802414000100980834
INSERIRE COME CAUSALE IL WORKSHOP DESIDERATO.
Effettuato il bonifico, inviare distinta di pagamento, certificato medico e modulo associazione compilato a nativa@nativasport.it
ENTRO LE ORE 15 di venerdì 23 giugno.
Prima di effettuare il bonifico siete pregati di verificare che si siano ancora posti liberi.
evento facebook https://www.facebook.com/events/1039415599526797/
Centro Vaikuntha
Il viaggio dell’Anima dopo la morte
Sabato 24 Giugno
“IL VIAGGIO DELL’ANIMA DOPO LA MORTE”
Sabato 24 Giugno dalle ore 17:00
Canti e Conferenza di
Cinzia Honnorat – Citra Devi Dasi
Al termine – Cena vegetariana a offerta libera
ComiCibando – giovedi’ 22 giugno 2017 – Csc Villa Di Meridiana – Via Isonzo, 53 – Casalecchio di Reno – evento ad offerta libera
DALFIUME, DONDARINI E ZAMBIANCHI
ComiCibando presenta
GIOVEDI’ 22 GIUGNO 2017
CSC VILLA DI MERIDIANA – VIA ISONZO, 53
CASALECCHIO DI RENO
Qualcuno ci ha detto che non aveva capito bene…riassumiamo tutto, allora.
A grande richiesta, torna la premiata ditta DALFIUME & DONDARINI per un gustoso spettacolo al fresco del prato della Villa di Meridiana. L’ospite sarà il bravissimo Enrico ZAMBIANCHI: non perdetevelo, è davvero strepitoso!
Ecco i punti chiave:
1 – Lo spettacolo è GRATUITO per chiunque con la formula dell’offerta libera, cioè chi vuole lascia qualcosa altrimenti no;
2 – C’è la possibilità di CENARE previa prenotazione. Chi cena con noi ha il posto a sedere garantito, fronte palco. Il menù è descritto qui sotto;
3 – C’è la possibilità di farsi un APERITIVO con gli amici e poi gustarsi lo spettacolo (l’aperitivo è cosa diversa dalla cena e non garantisce il posto a sedere);
4 – Cercheremo comunque di accontentare anche chi non prenota e ha voglia di spizzicare qualcosa, sempre che rimanga qualcosa in cucina;
5 – Lo spettacolo e la cena si terranno anche in caso di pioggia (ci trasferiremo all’interno della Villa).
Tutto chiaro? Fatevi sotto con le prenotazioni!!!!
SPETTACOLO AD INGRESSO GRATUITO – OFFERTA LIBERA
Solo per chi cena: € 15,00
Il prezzo non comprende aperitivi, caffè e liquori.
Lo spettacolo si terrà anche in caso di pioggia.
MENU’ DELLA SERATA
Grigliata mista di suino
Patate fritte
Acqua e vino
APERTURA STAND GASTRONOMICO ORE 20:30
APERITIVI DALLE ORE 20:00 – NON COMPRESI NELLA CENA
SPETTACOLO ORE 22:00 CIRCA
PRENOTAZIONI CENA: info@lofficinadelgusto.org
OPPURE AL NUMERO 339 4035446
SPETTACOLO AD INGRESSO GRATUITO
Solo per chi cena: € 15,00
Lo spettacolo si terrà anche in caso di pioggia
Organizzata dal Club Atletico Bologna si è svolta alle Caserme Rosse la COPPA ITALIA FIPE di DISTENSIONE SU PANCA m/f. valevole per le finali nazionali Assoluti e Master. [da boxebologna.it – leggi tutto]
Vi aspettiamo Sabato 24 Giugno allo Street Art Festival all’Area Pasi di Medicina, con laboratori di danza e di inglese per i bambini e adulti, oltre a trattamenti di riequilibrio energetico e letture individuali dei cristalli ad offerta libera. Buona estate a tutti!
Pneumatica Emiliano Romagnola – sabato 1 luglio 2017 – Bologna è piena dei cartelloni di questo evento: siamo lietissimi di accompagnare l’apertura del Festival di Commedia dell’Arte della Fraternalcompagnia: Commediestate a La Cava delle Arti!
Pneumatica Emiliano Romagnola
sabato 1 luglio 2017
Pneumatica @Inaugurazione Commediestate – Cava delle Arti
Bologna è piena dei cartelloni di questo evento: siamo lietissimi di accompagnare l’apertura del Festival di Commedia dell’Arte della Fraternalcompagnia: Commediestate a La Cava delle Arti!
Dalle 21, Massimo Macchiavelli e Luca Comastri presenteranno la serata, ci saranno molti ospiti e anche una serie di premi…
E noi altri della Pneumatica saremo lì a suonare e a raccontare le nostre storie.
Vi aspettiamo!
evento facebook https://www.facebook.com/events/1952058785028242/
mercoledì 21 giugno 2017 – Ormai una ricorrenza consolidata negli anni, quella del Go Skate Day, che cerca di rappresentare con il supporto di skaters, shop e marchi indipendenti, quella che è la scena locale e limitrofa del puro skateboarding.
Go skate Day Bologna 2017
mercoledì 21 giugno 2017
Ormai una ricorrenza consolidata negli anni, quella del Go Skate Day, che cerca di rappresentare con il supporto di skaters, shop e marchi indipendenti, quella che è la scena locale e limitrofa del puro skateboarding. La giornata si svolgerà attraverso il giro di alcuni dei più importanti street spots della città, dove avverranno dei mini contest che proclameranno gli skaters migliori della giornata.
A breve nuovi aggiornamenti. .
evento facebook https://www.facebook.com/events/1790276671302837/
TREES
21-22 giugno 2017
Intensivo di Mandala – due serate di arte e di meditazione
Per risvegliare la capacità di immaginare e di manifestare l’immagine, e per potenziarlo di fronte alle sfide quotidiane:
Intensivo di Mandala (due serate consecutive) con Darya Tsaptsyna – artista visionaria ( Accademia delle Belle Arti, Bielorussia – 1998, attivazione dei talenti della scuola Acquariana di Baba Bedi 2010, attivazione corpo di luce Merkabah con Drunvalo Melchizedek – 2012 ).
Mercoledì 21 GIUGNO – Giovedì 22 GIUGNO ore 21.00 – 22.30
COSA FACCIAMO:
Mercoledì 21 GIUGNO:
– creazione della mappa di coscienza “mandala”
– accesso al simbolo-messaggio del Sé Divino, canalizzato attraverso la meditazione guidata
– disegno del mandala intuitivo con le matite a pastello su carta nera
Giovedì 22 GIUGNO
– trasformazione della mappa di coscienza in un Piano Divino, dipingendo un mandala con gli acrilici
– comunicazione con il proprio mandala attraverso il linguaggio dei simboli
Ogni simbolo può essere vissuto attraverso i cinque sensi, che ci danno le chiavi per poterlo interpretare! Ogni simbolo può essere potenziato essendo inserito in un struttura completa, integra, rappresentata dal Mandala. Non serve alcuna preparazione artistica, basta l’intenzione.
Contributo associativo: Euro 60 (materiali inclusi)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro lunedì 19 giugno: cell. 339 6418562 email: darya.finebrush@gmail.com
l’intensivo si terrà in piazza Santo Stefano 15, Associazione Trees (di fronte alle Sette Chiese)
Link evento:
Attività rivolte ai Soci
Associazione di Promozione Sociale TREES
Piazza Santo Stefano 15 – 40125 Bologna – Italia
Codice Fiscale 91380330372
AMBIENTE CLIMATIZZATO!
evento facebook https://www.facebook.com/events/1091129761022892/
NUOVO NUOTO – Lunedì – Venerdì 19 giugno 31 Agosto! – Tuffo in piscina e poi… giochi di cortile, attività di gruppo, lettura, ascolto ed interpretazione di storie, musica, canto e ballo, psicomotricita’ per i piccoli… – laboratori, giochi di società e da tavolo; realizzazione di disegni e di piccoli/grandi oggetti, avviamento allo sport per le primarie… – e per i piu’ grandi tornei e laboratori esperienziali per lo sviluppo delle abilità individuali…
Volantino CENTRO ESTIVO con tutte le info (pdf)
Promemoria centro estivo (pdf)
Modulo iscrizioni (pdf)
ALCHEMICA MUSIC CLUB – sabato 24 giugno 2017 – In occasione dell’uscita del quarto album, gli In Tormentata Quiete presentano dal vivo Finestatico in un evento unico. Ospiti speciali della serata: Birkenwald
ALCHEMICA MUSIC CLUB
sabato 24 giugno 2017
In Tormentata Quiete: presentazione del nuovo album Finestatico
In occasione dell’uscita del quarto album, gli In Tormentata Quiete presentano dal vivo Finestatico in un evento unico.
Ospiti speciali della serata: Birkenwald
L’ingresso ha un costo di 2 euro.
Ingresso riservato ai soci AICS [Tessera AICS valida anche al FreakOut Club, Locomotiv Club, Link e su tutto il territorio nazionale].
Se si è in possesso di una tessera AICS rilasciata da ALCHEMICA CLUB, ma scaduta ci si potrà recare direttamente all’ingresso della nostra struttura per il rinnovo.
La domanda di affiliazione dovrà essere presentata solo dopo aver preso visione e condiviso lo statuto associativo
ALCHEMICA CLUB è in via dei Lapidari 8/b, Bologna
www.alchemicaclub.com
Come raggiungerci:
IN AUTO
Alchemica dispone di ampio parcheggio. Per raggiungerci in auto dai rami autostradali A1/A14 è possibile immettersi nella tangenziale di Bologna e utilizzare una delle seguenti uscite:
Tangenziale – Uscita 5: procedere in direzione Castelmaggiore su Via Cristoforo Colombo.
Al primo semaforo imboccare a destra Via dei Terraioli, percorrerla fino in fondo e svoltare a sinistra in Via dei Lapidari.
Tangenziale – Uscita 6: procedere in direzione Castelmaggiore su Via di Corticella per 700m.
Svoltare a sinistra per Via Roncaglio. Percorrendola fino in fondo troverete Alchemica di fronte a voi.
IN AUTOBUS
Alchemica è facilmente raggiungibile dalle fermate Lapidari e Roncaglio.
Lapidari: autobus 11C e 67.
Roncaglio: autobus 27A, 27B, 97 e 98.
Autobus notturni:
Roncaglio: autobus 62
IN BICICLETTA
Grazie alla pista ciclabile che dalla Stazione Centrale conduce a via Roncaglio, si può raggiungere comodamente la struttura anche in bicicletta.
IN TRENO
Dalla Stazione Centrale svoltare a sinistra su Viale Pietramellara e raggiungere l’Autostazione.
Prendere la linea autobus 11C in direzione Rotonda Giardini e scendere alla fermata Lapidari. Proseguire a piedi per 100 m, la struttura si troverà alla vostra sinistra.
Sempre dall’autostazione siamo raggiungibili anche dalle linee autobus 27A, 27B in direzione Corticella, scendendo alla fermata Roncaglio. Percorrendo via Roncaglio fino all’incrocio con via dell’Arcoveggio troverete Alchemica davanti a voi.
Per Informazioni:
www.alchemicaclub.com
info@alchemicaclub.com
evento facebook https://www.facebook.com/events/1861795170746612/
FREAKOUT CLUB – domenica 25 giugno 2017 – Si aggiunge un round di sudore schiaffi e birrette. Evidentemente una non vi è bastata ma noi rilanciamo. Seconda data di Zeke, prevendite disponibili! Siate carichi, siate torridi!
FREAKOUT CLUB
domenica 25 giugno 2017
Zeke | Freakout Club
Domenica 25 Giugno
Ore 21.30
• ZEKE
Si aggiunge un round di sudore schiaffi e birrette. Evidentemente una non vi è bastata ma noi rilanciamo. Seconda data di Zeke, prevendite disponibili! Siate carichi, siate torridi!
—–
-> Ingresso: 15€
-> Prevendite:
*** https://www.musicglue.com/freakoutclub/events/68e97391463933f9/25439660-0282-0135-6f12-0a63980c0af3 ***
-> Info: prevenditefreakout (AT) hotmail (.) it
Comunicazione ed ingresso riservato ai soci AICS
(Quota associativa 8€)
—–
at:
FREAKOUT CLUB
Via Zago 7/C – (Sotto il ponte di via Stalingrado)
Bologna
evento facebook https://www.facebook.com/events/1531313490214931/
24 Giugno h 14
eLaSTiCo faART presenta OPEN faART
Personale Emilia Maria Chiara Petri “Del Tutto Fraintendibile”
LIVE: ED songwriter, My Gravity Girls, Her Skin
“Del tutto fraintendibile” è unnon progettoche segue il filo del precedente lavoro della pittrice Emilia Petri: “Dell’Idea Inespressa e Del Tutto Scartabile (http://www.emcpetri.com/portfolio/dellidea-inespressa-e-del-tutto-scartabile/).
La mostra si apre con una di queste opere per poi svolgersi in un viaggio di sei, divise in due blocchi di tre, create appositamente per lo spazio espositivo di eLaSTiCo faART. Pur lavorando con la classica tecnica della pittura ad olio, l’artista utilizza supporti non convenzionali per dare vita ad un qualcosa del tutto inaspettato e travolgente. È così, di fronte ad un suo ritratto ci si sente completamente travolti dalla sorpresa e dalla bellezza più intima e profonda.
Diversamente dal lavoro precedente, qui i soggetti fuoriescono dal loro limbo, sembrano trovare forme ben definite per esprimersi in un sistema apparentemente dualistico in cui da una parte si espongono prepotentemente, dall’altra assorbono ogni voce. Materializzano un sogno ricorrente da cui Emilia si sveglia con la fastidiosa sensazione di aver perso qualcosa di fondamentale, qualcosa che avrebbe voluto dire ma di cui non ha ricordo. La dimensione onirica si traduce in opere anamorfiche la cui percezione cambia rispetto alla
posizione della luce che le illumina oltre che da quella prospettica, creando un gioco di rimandi e di illusioni ottiche e tattili. Niente è come sembra, tutto è fraintendibile.
Emilia Maria Chiara Petri, finalista della nona edizione del Premio Celeste nasce e vive a Bologna, collabora con la fanzine “Cose a caso con attenzione” ed è vincitrice nel 2014 del concorso “Segni Indelebili” promosso da Cassero LGBT Center di Bologna. Tra il 2010 e il 2016 espone in alcune personali tra cui “Riguardo a te. Dialogo tra presente e passato al Museo Davia Bargellini”, presso il Museo Civico d’Arte Industriale Davia Bargellini di Bologna, a cura di Silvia Battistini e a Pistoia porta nel 2016 “Dell’idea inespressa e del tutto
scartabile” presso Spazio Arte Pistoia, a cura di Carmen Schipilliti e con la partecipazione di Luca Genovese.
In questo secondo Open faARTinaugureremo la mostra di Emilia Maria Chiara Petrie apriremo le porte degli atelier delle artiste e degli artisti residenti a eLaSTiCo faART:Luigi Accogli, Marta Baroni, Claudio Cherubini – Opposit, Francesca Popolizio-Misstendoe Valentina Pinza.
All’esterno ospiteremo i LIVE di due band e di un progetto solista:
– HER SKINè Sara Ammendolia, cantautrice modenese dal chiaro sentore nordamericano.
– ED songwriterporta in tour il nuovo disco, No Big Deal, uscito per Riff Records (Ita) e Wiener Records
(Usa). Un sound a cavallo tra Elliott Smith, Pavement e Teenage Fanclub.
– My Gravity Girlsè una rock band alternativa indipendente che spazia dall’alternative al folk, dall’indie
all’elettronica.
Ci sarà la formazione al completo di eLaSTiCo faART: Sonia ed Elisa –TO/LET–, Marzia –UNA–, Ilaria –laSarda– e ovviamente non mancherà il nostro stagista Alessio Bevilacqua
Link Artisti:
Emilia Maria Chiara Petri: http://www.emcpetri.com/ , https://www.facebook.com/emcpetri/
HER SKIN: https://herskin.tumblr.com/ , https://www.facebook.com/herskinmusic/
ED songwriter: https://edband.bandcamp.com/ , https://www.facebook.com/edsongwriter/
My Gravity Girls: http://www.mygravitygirls.com/ , https://www.facebook.com/mygravitygirls/
Marta Baroni: https://www.facebook.com/martabaroni.illustrationandcomics/
Claudio Cherubini -Opposit: https://www.facebook.com/claudiocherubini.opposit/
Francesca Popolizio – Misstendo: https://www.facebook.com/popoliziofrancesca/
Valentina Pinza: https://www.facebook.com/papceramic/
TO/LET: https://www.facebook.com/To-LET-250602158355095/
UNA: https://www.facebook.com/UNA.marziastano/?hc_ref=SEARCH&fref=nf
Alessio Bevilacqua: https://www.facebook.com/nomeAutenteB/
LaSTiCo faART
Via dell’Arcoveggio 49, – 40129 – Bologna
Open faART
sabato 24 giugno ore 14:00 – 22:00
Mostra personale “Del tutto fraintendibile” di Emilia Maria Chiara Petri
Inaugurazione sabato 24 . 06 . 2017 ore 14:00
In mostra fino al 14 . 07 . 2017
Piazza Coperta Monghidoro
Domenica 18 giugno: Grand Tour! – Oltralpe e Notti di stelle dal 22 giugno
E domenica 18 giugno bellissime iniziative sul nostro territorio, potrete consultare il programma a questo indirizzo:
http://www.emilbanca.it/grandtour
OZ – sabato 24 giugno 2017 – La “Notte di San Giovanni” da sempre una serata mistica, celebrata con cerimoniali magici, musiche e danze tra sacro e profano…
OZ
sabato 24 giugno 2017
La Magica notte di San Giovanni – Musica, Danza, Circo, Parkour
La “Notte di San Giovanni” da sempre una serata mistica, celebrata con cerimoniali magici, musiche e danze tra sacro e profano…
Oz vi prenta il suo spettacolare rito alla luna!!!
h21.00 Spattacolo Breakdance&Parkour
Uno spettacolo interdisciplinare dall’incontro tra Eden Parkour Bologna&Strictly Underground
h21.30 “PIUME” Spettacolo di Teatro Circo
di e con Paola Li Vecchi
Piccola autobiografia romanzata in forma teatrale.
In gioco Corpo e Voce: Testi, Canti e numeri di Danza Aerea (trapezio, tessuti aerei).
La mia storia di come da bambina ho incontrato il teatro e il circo e di come si è infilato nei miei sogni fino ad illuminarmi dalla testa ai piedi e realizzarmi da grande per quella che sono.
Una nuova creazione 2017 auto prodotta resa possibile dallo spazio Fornace Zarattini Ravenna
http://paolacrolive.weebly.com/http://paolacrolive.weebly.com/
h22.00 Nati Così live & PROGETTO SATYRIA alla danza
NATI COSì
www.http://naticosi.altervista.org/
Propongono un colorato spettacolo di musica folk e rock, reggae e pizzica salentina. I brani suonati attingono dal meglio della tradizione popolare dal nord al sud Italia, reinterpretati con l’unico obiettivo di far divertire e ballare. “Original Rock’n Pizzica from Lecce to Modena”: incontro e mescolanza di generi apparentemente distanti fra loro, ma che sono, insieme, la forza stessa del progetto. Il Sud Italia come terra d’origine, che si ritrova nella passione e nell’energia dei pezzi suonati e nello stile unico del gruppo: per dare nuova vita alle tarantelle e ai canti tradizionali, una svolta in chiave moderna che miscela stili musicalmente diversi, ma con un risultato assolutamente coinvolgente! Un percorso musicale attraverso la Pizzica, la Tammurriata, le serenate e i canti di lavoro: i la tradizione italiana, si fonde e rinasce nelle sonorità rock e ragamuffin, creando visioni sonore di volta in volta differenti fra loro, ma legati sempre dalla passione e dal rispetto del repertorio popolare del Sud Italia. Gli arrangiamenti originali, la carica emotiva e tecnica dei musicisti, creano uno spettacolo di forte impatto, che emoziona, diverte e assolutamente scatena il pubblico nella danza!
PROGETTO SATYRIA
www.progettosatyria.com
Completa lo spettacolo a presenza delle ballerine che interpretano la musica, passando dai passi tradizionali a coreografie più moderne, di mescolanza con le maggiori danze etniche, al teatro danza.
Gesti, sguardi intensi, movimenti….regalano dapprima un coinvolgente e sensuale ballo da guardare…poi si mischiano alla gente per condividere con loro il momento sociale e coinvolgente della danza!….così che il pubblico possa sentirsi partecipe e alla fine coinvolto nella danza.
Si esibiranno le alunne dei corsi 2016-2017 nelle coregrafie a cura di Cecilia Casiello
A seguire RONDA/JAM SESSION LIBERA
Porta il tuo strumento e continuiamo a suonare e danzare alla luna!
OZ Bologna – Ingresso da Via Calzoni 2
Autobus 61 e 25N – uscita 7 tangenziale
Ingresso a offerta libera (bhè consigliati almeno 3 euro!!! sostieni l’arte!!!) con tessera AICS
evento facebook https://www.facebook.com/events/1181119992033621/