TREES – 21 novembre – 7 dicembre – La mostra raccoglie le opere vincitrici della seconda edizione del contest fotografico #diventarealberi, svoltosi su Facebook la scorsa primavera e dedicato al rapporto fra animali ed alberi. Inaugurazione Martedì 21 Novembre 2017 ore 18
TREES 21 – novembre – 7 dicembre Mostra Fotografica Diventare Alberi ® 2017
21 Novembre – 7 Dicembre
La mostra raccoglie le opere vincitrici della seconda edizione del contest fotografico #diventarealberi, svoltosi su Facebook la scorsa primavera e dedicato al rapporto fra animali ed alberi. Le fotografie selezionate sono raccolte nel CALENDARIO DIVENTARE ALBERI ® 2018, che sostiene la realizzazione del primo parco al mondo, progettato in permacultura, in cui unire le ceneri di cremazione delle persone e degli animali d’affezione con semi, piante ed alberi.
INAUGURAZIONE Martedì 21 Novembre 2017 ore 18 (Giornata Nazionale degli Alberi) Premiazione e presentazione del calendario
Vinyasa Yoga Bologna Mercoledì 29 novembre Bagno di Suoni
NUOVO INCONTRO DI BAGNO DI SUONI !!! Non mancate l’incontro di novembre dei Bagni di Suoni a Vinyasa Yoga Bologna! Venite a sperimentare una serata diversa e vivere un momento unico di profonda connessione.
I suoni sostengono la nostra parte emozionale, ed esprimono sentimenti in maniera più diretta e più profonda rispetto alla parola. Le onde sonore sono in grado di ripristinare le nostre memorie e richiamare alcuni avvenimenti, possono risvegliare sogni, visualizzazioni come in una meditazione, il nostro centro di coscienza, e farci sentire in forte connessione col tutto. Puliscono ferite emotive oltre a dare un grande senso di leggerezza, energia e forza. I suoni permettono di creare una perfetta armonia tra parte sinistra e destra del nostro cervello, hanno influenza sulla muscolatura, oltre che sul sistema nervoso. Queste frequenze aiutano a scioglere i blocchi energetici e fisici del nostro corpo riarmonizzandolo.
Con Elena Bianchini e Matteo Gelatti www.bagnodisuoni.it
Per partecipare, basta mandarci un messaggio in privato
Dojo Equipe Bologna – Dopo la pausa seguita ad un’attività agonistica estiva molto intensa, torna il circuito World Tour di Judo riservato alla classe cadetti con la tappa slovena di Capodistria, che riserva punti nella ranking list mondiale.
News Judo Olimpico: Irene Pedrotti bronzo a Capodistria nel Judo
Dopo la pausa seguita ad un’attività agonistica estiva molto intensa, torna il circuito World Tour di Judo riservato alla classe cadetti con la tappa slovena di Capodistria, che riserva punti nella ranking list mondiale. Per il Dojo Equipe Bologna presente la sola Irene Pedrotti, vice campionessa italiana nella categoria fino a 57kg, che torna in gara dopo la brillante prova nelle Olimpiadi Giovanili disputatesi in luglio, mentre è ancora ferma Rossella Boccola, dopo l’infortunio subito dalla campionessa italiana della categoria fino 52kg in gara a Vienna.
Ottima prova per Irene Pedrotti che cambia categoria di peso, passando dai 57kg ai 63kg, ma non cambia la sua voglia di salire sul podio, ottenendo una splendida medaglia di bronzo in questa tappa istriana del World Tour. Irene inizia battendo la svedese Nilsson, perde contro la bulgara Brancheva, ma riesce ad approdare comunque nel tabellone dei recuperi, dove nell’ordine batte la slovena Kolar e la tedesca Friede, infine, nella finale per la medaglia di bronzo, batte la connazionale Lanini, vice campionessa italiana di categoria. Se questo doveva essere un test per Irene nella nuova categoria di peso, allora l’esame è stato superato a pieni voti. Dopo la gara Irene, assistita dal coach M° Paolo Natale, si è fermata a Capodistria per partecipare al training camp annesso alla gara. Da qui Irene proseguirà la sua avventura in terra slovena, partecipando al trofeo internazionale di Judo “Koroska Open”, convocata dalla squadra regionale dell’Emilia Romagna.
Vinyasa Yoga Bologna domenica 12 novembre Yoga Kids
Lo Yoga per bambini è un toccasana per crescere bene dal punto di vista fisico ed emotivo e per imparare a socializzare in un ambiente ludico e piacevole. La pratica dello Yoga aiuta i più piccoli ad essere consapevoli del proprio corpo e dell’importanza della respirazione, a sviluppare un comportamento altruista ed ad apprendere l’importanza del rispetto degli altri e del Pianeta. Le posizioni, ispirandosi simbolicamente al mondo della natura (cane, albero, pesce, guerriero, uccello, sole, luna e altre..) sono facilmente trasferibili ai bambini in sequenza fantasiose e giocose, in cui i piccoli sono invitati a partecipare creativamente ascoltando il proprio corpo. Le posture, lavorando in profondità, favoriscono la crescita psico-motoria strutturando l’apparato muscolo-scheletrico, migliorando la postura, l’elasticità e l’equilibrio. L’attività svolta con i genitori, nonni, zii consente di ritrovare un momento interattivo istruttivo e divertente. La lezione del 12 novembre sarà dedicata a creare movimenti del corpo che riproducano la natura, i suoni e gli animali che entrano nel letargo dell’autunno/inverno. Con Greta Melecchi, insegnante certificata yoga kids metodo Shana Meyerson. Per info contattare 349.4343072
CIRCOLO BUNKER – sabato 4 novembre 2017 – Inizia la stagione al CircoloBunker!
CIRCOLO BUNKER sabato 4 novembre 2017 Nohaybanda – Zendensan
Inizia la stagione al CircoloBunker!
con NOHAYBANDA freschi freschi di stampa, presenteranno il nuovo omonimo disco. ESCE IL 3 NOVEMBRE 2017 NOHAYBANDA! (Mega Sound Records / Stirpe999) composto da sette tracce il cui stile e arrangiamento cerca di portare al massimo l’espressività del duo composto da Fabio Recchia ed Emanuele Tomasi, in un set totalmente riproducibile dal vivo. Un ritorno fedele all’esplorazione sonora, scavalcando gli steccati di genere, in equilibrio tra jazz core, math rock ed elettronica. Guarda il video del primo brano estratto SS1 https://www.youtube.com/watch?v=Z3QDJ6ubTpM Il disco è stato realizzato grazie a Mega Sound Records e Stirpe999 in collaborazione con Offset, Dischi Bervisti, En veux-tu? En v’là! e Pinkman Studio. La parte compositiva è interamente di Fabio Recchia che poi ha arrangiato i pezzi con Emanuele Tomasi. Come sottolinea lo stesso Recchia “questo disco parla del nostro sentire il mondo e per questo e sia complesso sia minimale, sia aggressiva sia dolce; è stato realizzato dal vivo proprio per mantenere la vitalità del nostro dialogo e la similitudine dell’interazione musicale con lo scorrere del pensiero: in questa ottica le figure poliritmiche ci aiutano a immaginare le tante sfaccettature e relazioni tra i differenti piani di realtà che ci circondano.”L’album è stato pensato e creato esaltando la fisicità del formato attraverso due differenti manifatture: uno stampato tramite differenti timbri dell’artwork realizzati con stampante 3d, e l’altro con una copertina siliconica di quasi 4 centimetri e illusione ottica. Nohaybanda è no copyright perchè la proprietà intellettuale di arti e saperi è sempre contro la libertà e l’evoluzione dell’essere umano;
e ZENDENSAN un duo formato da Alessandra Fiorini alla batteria e Fabrizio Giovampietro al basso. Il progetto nasce nel 2015 a Cremona in cui gli Zenden San trovano terreno fertile per buttarsi a capofitto nella stesura dei loro primi brani. Nel giro di qualche mese, a gennaio 2016, gli Zenden San iniziano a suonare dal vivo, collezionando nel loro primo anno di attività più di 30 date in giro per l’Italia. Etichettare la musica degli Zenden San non è facilissimo, sguazzano all’interno di strutture complesse tra sonorità noise e funk con sporadici ed improvvisi slanci melodici, il tutto condito da una certa ironia di fondo. Per gli Zenden San la musica è un’espressione necessaria da vivere immersi nel pensarla, crearla e suonarla.
ore 20:30 apertura porte e bar ore 21:30 inizio concerti
c/o Circolo Bunker Via Sicilia 1/C, San Giovanni in Persiceto (BO) località San Matteo della Decima
KINODROMO – sabato 4 novembre 2017 – SoulCluster: Anime che si incontrano a tempo di musica / tracce elettroniche a 33 giri
KINODROMO sabato 4 novembre 2017 Soulcluster at LOFT Kinodromo
SoulCluster: Anime che si incontrano a tempo di musica / tracce elettroniche a 33 giri
Gli ammassi stellari (ingl. clusters) sono gruppi di stelle associate per effetto della loro mutua attrazione gravitazionale. Soulcluster è una formazione recente, nata in estate 2016. Si occupa di musica elettronica e delle sue fasi di evoluzione.
È formato da quattro dj dai background diversi, accomunati dalla passione per la musica che li unisce come una forza suprema, proprio come gli ammassi stellari che apparentemente differenti si attraggono tra loro per forza di gravità.
Al LOFT Kinodromo proporranno una selezione curata di tracce elettroniche accompagnate da immagini proiettate che rafforzano i concetti del loro sodalizio.
Entrata libera con tessera AICS 2017/2018 ✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺
LOFT Kinodromo è l’HUB per l’industria creativa audiovisiva dell’associazione Kinodromo: un luogo di connessione che mette spazi, strumenti, servizi, saperi a disposizione di tutta la comunità.
KINKI – sabato 4 novembre 2017 – Eccoci finalmente arrivati al ottavo anno della serata Erasmus per eccellenza, vi aspettiamo QUESTO SABATO per una grande nottata assieme all’insegna del divertimento.
KINKI sabato 4 novembre 2017 Sabato College Party at Kinki: Special Edition!
// English version below // Version en español abajo
Bologna International Party – 4 novembre 2017 – COLLEGE PARTY
Eccoci finalmente arrivati al ottavo anno della serata Erasmus per eccellenza, vi aspettiamo QUESTO SABATO per una grande nottata assieme all’insegna del divertimento.
ENTRATA GRATIS con Tessera ESN Bologna – Erasmus Student Network fino alle 1:20. Ingresso altrimenti: 5€
Siete quindi tutti invitati questo sabato, al COLLEGE PARTY al Kinki! Siete pronti per l’evento universitario più pazzo dell’anno?!? Dresscode: – Ragazzi: Camicia Bianca e Cravatta! – Ragazze: Mini Gonna e Camicia Bianca (e cravattino possibilmente!!!) ..E per questa serata speciale: Chupa Chups per chi si veste a tema!!
Dj Set: Ivan Lacroce O F F I C I A L Cristian Cordisco
Apertura ore 23:45 – KINKI CLUB – Via Zamboni 1 – Bologna
Obbligatoria per legge la tessera socio AICS. Questa ha un costo di 8€. E’ possibile farla di persona o delegando qualcuno direttamente al Kinki portando con voi un documento d’identità, tutti i mercoledì dalle 15:30 alle 16:30, tutti gli studenti stranieri che faranno la tessera in questa fascia oraria avranno diritto ad una consumazione da usare durante la serata. Questa consumazione va richiesta al momento del tesseramento. La tessera può anche essere fatta il mercoledì sera a partire dalle 23:30 fino alle 2:00 circa. Vi consigliamo di sfruttare l’orario pomeridiano, in quanto durante la serata si ci sarà molta coda per i tesseramenti e sarà praticamente impossibile entrare gratis entro le 00:50. PER VELOCIZZARE LA PROCEDURA DI TESSERAMENTO VI CONSIGLIAMO DI PORTARE IL MODULO GIA’ COMPILATO SCARICABILE QUI: http://www.esnbologna.org/files/AICS.pdf
INFOline: +39 3387313843
// ENG
KIP – 4th of November 2017 – COLLEGE PARTY
Here we are at the eighth year of the best Erasmus party in town, we wait for you THIS SATURDAY for a great night of fun together.
FREE ENTRY with ESN Bologna – Erasmus Student Network Card until 1:20 a.m. Entrance otherwise: 5€
You are all invited this Saturday, at the COLLEGE PARTY at Kinki! Are you ready for craziest Universty event of the year?!? Dresscode: – Boys: White Shirt and Tie! – Girls: Mini Skirt and White Shirt (and possibly Tie!!!) ..For this special evening: Chupa Chups for the ones who follow the dresscode!!
Dj Set: Ivan Lacroce O F F I C I A L Cristian Cordisco
Opening hours 11:45 p.m. – KINKI CLUB – Via Zamboni 1 – Bologna
Required by law the AICS membership card. It costs of 8€. You can do it personally or by delegating someone directly at Kinki bringing your ID card, every Wednesday from 3:30 p.m. till 4:30 p.m., all foreign students who will get the card during this time slot will receive a free drink to be used during the night. This drink must be requested at the time of registration. The card can also be done on Wednesday night, starting from 11:30 p.m. until 2:00 a.m. approximately. We advise you to take advantage of the afternoon time, as during the evening there will be a lot of queue to do the registration and it will be almost impossible to get in for free by 00:50 a.m. IN ORDER TO SPEED UP THE INSCRIPTION PROCEDURE WE SUGGEST YOU TO BRING THIS MODULE ALREADY FILLED IN ALL PARTS: http://www.esnbologna.org/files/AICS.pdf
INFOline: +39 3387313843
// ES
Bologna International Party – 4 de noviembre 2017 – COLLEGE PARTY
Porr fin ha llegado el comienzo del octavo año de la mejor fiesta Erasmus en la ciudad, te esperamos ESTE SABADO para una gran noche de diversión juntos.
Entrada gratuita con tarjeta la ESN Bologna hasta la 1:20. Entrada de otra forma: 5€
Estáis todos invitados este sabado para el COLLEGE PARTY en Kinki! ¿Estás listo para el evento de la universidad más loco del año?!? Dresscode: – Chicos: camisa blanca y corbata! – Chicas: Mini falda y camisa blanca (y posiblemente atan!) ..y para esta noche tan especial: Chupa Chups para aquellos que siguen el tema!!
Dj Set: Ivan Lacroce O F F I C I A L Cristian Cordisco
Además os invitaremos algo típico italiano: una riquisima PIZZA, proporcionada por parte de Pizza & Fritti, in Vía Zamboni 3: https://www.facebook.com/zambonitre/
Hora de apertura 23:45 – KINKI CLUB – Via Zamboni 1 – Bolonia.
Requerido por ley la tarjeta de socio AICS. Esta misma tiene un coste de 8€. Es posible hacerla en persona o delegando a alguien directamente en Kinki llevando el DNI, todos los miércoles de 15:30 a 16:30, todos los estudiantes extranjeros que se hagan la tarjeta en este horario tendrán derecho a una bebida gratis que se podrá utilizar durante la noche. Es necesario pedir esta consumición en el momento de la inscripción. La tarjeta se puede hacer también el miércoles por la noche, a partir de las 11:30 y hasta las 2:00 aproximadamente. Os aconsejamos aprovechar el horario de la tarde, ya que durante la noche habrá mucha cola para hacerse la tarjeta y será prácticamente imposible entrar gratis después de las 00:50. PARA HACER MAS RAPIDO EL PROCEDIMIENTO DE INSCRIPCIÓN OS SUGERIMOS LLEVARS ESTE MÓDULO YA LLENADO EN TODAS SUS PARTES: http://www.esnbologna.org/files/AICS.pdf
Elastico fa/ART – venerdì 10 novembre 2017 – Un tuffo nel ciuffo degli anni 50′ con Andy “Dirtyhand” Carrieri chitarra e voce e Cesare Ferioli aka Big Mojo alla batteria.
Elastico fa/ART venerdì 10 novembre 2017 JUKE JOINT Boogie NITE
Un tuffo nel ciuffo degli anni 50′ con Andy “Dirtyhand” Carrieri chitarra e voce e Cesare Ferioli aka Big Mojo alla batteria. Sul palco di eLaSTiCo faART per proporre il Boppin’ Blues delle origini. Un viaggio elettrificato dallo Swamp Blues della Louisiana allo Urban Blues di Detroit, attraverso il Texas Blues come si suonava nei Juke Joint del sud degli Stati Uniti, alla ricerca del sound più primitivo che è alla base di tutto il blues e il rock’n’roll del ventesimo secolo.
Djset 100% vinile con Dj Sandrino ::: Exploitation della musica nera dal dopoguerra alla metà degli anni 60
Come arrivare ad eLaSTiCo faART In utobus line 11C fermata Virtus Bologna o 27A,B,C fermata Piscina comunale di via di Corticella A piedi, in bici (strada con pista ciclabile), in elicottero, in taxi in car shering (parcheggio gratuito).
MIKASA – venerdì 3 novembre 2017 – Il 16 ottobre è uscito “Adesso Sempre ” , disco d’esordio della band padovana, con la produzione artistica di Pietro Paletti.
MIKASA venerdì 3 novembre 2017 Aria su Marte live@Mikasa (up to you)
Aria su Marte live @ Mikasa. Ingresso: UP TO YOU
Il 16 ottobre è uscito “Adesso Sempre ” , disco d’esordio della band padovana, con la produzione artistica di Pietro Paletti. Un disco genuinamente pop, con molti ritornelli ma frutto anche di un lunghissimo lavoro di ricerca fatto in studio. Nell’album, come nel live, si ritrovano le due anime della band: quella più pop e legata alla forma canzone e quella invece più vicina ai synth, alle drum machine e al mondo dell’elettronica. Da ottobre la band è in tour in tuta italia per promuovere il disco.
Aria su Marte Gli Aria su Marte si formano a Padova nel 2012. Nel 2014 contattano Giuliano Dottori, per lavorare con lui alla realizzazione del loro ep di debutto “Oltre il Buio”, uscito ad aprile dell’anno successivo. L’EP in generale è accolto positivamente da tutta la critica del settore e li porta a condividere il palco con tanti artisti della scena indipendente italiana come Thegiornalisti, Appino, Nadàr Solo, Ex-Otago e Selton e ad essere selezionati per suonare nel prestigioso HOME Festival di Treviso. Nello stesso anno la canzone “Oltre il Buio”, che da il titolo al disco, viene selezionata come finalista al concorso per autori “Genova x Voi” patrocinato dalla Universal. Nel 2016 iniziano a lavorare al primo album, prodotto da Pietro Paletti e in uscita ad ottobre.. Nelle loro canzoni si ritrovano mescolati elementi tipici sia del pop, sia momenti di sperimentazione in territori più vicini all’elettronica _________________________________________________
Tessera AICS 2017/2018 obbligatoria. Puoi tesserarti direttamente da noi. Con la tessera AICS puoi entrare in diversi locali bolognesi.
ALCHEMICA MUSIC CLUB – sabato 4 novembre 2017 – Questa volta la famo davvero STRANA!!! – Noi aspettiamo le vostre adesioni.
ALCHEMICA MUSIC CLUB sabato 4 novembre 2017 Cartoon Jam! ’70/’80/’90 Sabato 4 novembre
Questa volta la famo davvero STRANA!!!
Sabato 4 novembre JAM anni ’70/’80/’90 dedicata alle sigle dei cartoni animati.
Noi aspettiamo le vostre adesioni.
Voi potreste rischiare di ascoltare/suonare brani tipo:
Il Grande Mazinger Jeeg robot d’acciaioAtlas Ufo Robot – Goldrake Capitan Harlock Candy Candy Heidi Dolce Remì Lady Oscar Carletto il principe dei mostri Ken il guerriero Sampei Devilman Lupin III Mila e Shiro due cuori nella pallavolo Sailor Moon Dragon Ball I Cavalieri dello Zodiaco È quasi magia Johnny Holly e Benji Conan, il ragazzo del futuro Gundam Nanà Supergirl Lamù Daitarn 3 L’Incantevole Creamy Occhi di Gatto I Puffi Jem & le Holograms Georgie Pollon Lady Oscar Yattaman D’Artagnan e i moschettieri del re Doraemon Hello Spank Il mago pancione Kiss me licia L’uomo tigre Memole dolce Memole Tartarughe ninja Dragonball 5 Samurai La principessa zaffiro
Ingresso: 5 euro Ingresso riservato ai soci AICS [Tessera AICS valida anche al FreakOut Club, Locomotiv Club, Link e su tutto il territorio nazionale]. Fare domanda d’iscrizione ad ALCHEMICA CLUB è possibile online al seguente link: http://www.alchemicaclub.com/tesseramento La tessera ha validità dal 1 settembre 2017 al 31 agosto 2018.
Se si è in possesso di una tessera AICS rilasciata da ALCHEMICA CLUB, ma scaduta ci si potrà recare direttamente all’ingresso della nostra struttura per il rinnovo. La domanda di affiliazione dovrà essere presentata solo dopo aver preso visione e condiviso lo statuto associativo ALCHEMICA CLUB è in via dei Lapidari 8/b, Bologna
IN AUTO Alchemica dispone di ampio parcheggio. Per raggiungerci in auto dai rami autostradali A1/A14 è possibile immettersi nella tangenziale di Bologna e utilizzare una delle seguenti uscite: Tangenziale – Uscita 5: procedere in direzione Castelmaggiore su Via Cristoforo Colombo. Al primo semaforo imboccare a destra Via dei Terraioli, percorrerla fino in fondo e svoltare a sinistra in Via dei Lapidari. Tangenziale – Uscita 6: procedere in direzione Castelmaggiore su Via di Corticella per 700m. Svoltare a sinistra per Via Roncaglio. Percorrendola fino in fondo troverete Alchemica di fronte a voi.
IN AUTOBUS Alchemica è facilmente raggiungibile dalle fermate Lapidari e Roncaglio. Lapidari: autobus 11C e 67. Roncaglio: autobus 27A, 27B, 97 e 98. Autobus notturni: Roncaglio: autobus 62
IN BICICLETTA Grazie alla pista ciclabile che dalla Stazione Centrale conduce a via Roncaglio, si può raggiungere comodamente la struttura anche in bicicletta.
IN TRENO Dalla Stazione Centrale svoltare a sinistra su Viale Pietramellara e raggiungere l’Autostazione. Prendere la linea autobus 11C in direzione Rotonda Giardini e scendere alla fermata Lapidari. Proseguire a piedi per 100 m, la struttura si troverà alla vostra sinistra. Sempre dall’autostazione siamo raggiungibili anche dalle linee autobus 27A, 27B in direzione Corticella, scendendo alla fermata Roncaglio. Percorrendo via Roncaglio fino all’incrocio con via dell’Arcoveggio troverete Alchemica davanti a voi.
FREAKOUT – venerdì 3 novembre 2017 – Quello dei P.R.O.B.L.E.M.S. è certamente rock’n’roll, con quell’attitudine all’essere veloci e marci che potremmo chiamare hardcore garage! …
FREAKOUT venerdì 3 novembre 2017 Problems, Kontatto, Tear Me Down, Impulso e Bcr djset | Freakout
Venerdì 3 Novembre Ore 21.30
• P.R.O.B.L.E.M.S. • Kontatto • Tear Me Down
Quello dei P.R.O.B.L.E.M.S. è certamente rock’n’roll, con quell’attitudine all’essere veloci e marci che potremmo chiamare hardcore garage! Noi ci ricordiamo uno show al fulmicotone, non vediamo l’ora di rivederli con gli amici Kontatto e Tear Me Down.
BOLOGNA JAZZ FESTIVAL – Budrio Teatro Consorziale – venerdì 17 novembre ore 21,15 – Ridotti per soci AICS direttamente alla biglietteria del teatro
Budrio Teatro Consorziale – venerdì 17 novembre ore 21,15
BOLOGNA JAZZ FESTIVAL
HERMANOS TRIO & HORACIO “EL NEGRO” HERNANDEZ Francesco Cavaliere, chitarra; Max Puglia, chitarra; Nico Di Battista, basso elettrico; Horacio Hernandez, batteria, percussioni
I componenti dell’Hermanos Trio sono tre virtuosi strumentisti campani, incontratisi dopo un percorso musicale personale, nei più svariati ambiti espressivi. Nasce così un progetto che unisce il jazz alla musica latina, con una particolare predilezione per il linguaggio flamenco. Una sintesi di grande efficacia, ricca di virtuosismi e di spericolate improvvisazioni, impreziosita, in occasione di questa loro tournée, dalla presenza di un ospite di assoluto riguardo come il celebre batterista e percussionista cubano Horacio “El Negro” Hernandez.
Biglietti interi su vivaticket Ridotti per soci AICS direttamente alla biglietteria del teatro
ANNIVERSARIO Che il 5 novembre sarà il nostro 60º compleanno ormai lo sapete, ecco il programma della giornata! Partenza della nostra sfilata alle 16 dallo stadio
Associazione Culturale Youkali – 6 novembre 2017 – 28 maggio 2018 – Laboratorio teatrale e realizzazione di uno spettacolo – Dal 6 novembre. Pre-iscrizione obbligatoria possibilmente entro il 30 ottobre – Dai 16 anni in su.
Associazione Culturale Youkali 6 novembre 2017 – 28 maggio 2018 Il Teatro, La voce, la costruzione dei personaggi:Laboratorio
Il teatro, la voce e la costruzione dei personaggi Laboratorio teatrale e realizzazione di uno spettacolo Dal 6 novembre. Pre-iscrizione obbligatoria possibilmente entro il 30 ottobre Dai 16 anni in su. Circolo MAMA via San Felice n. 107, Bologna Il lunedì dalle 20: 00 alle 22: 00- 20 incontri e spettacolo finale.
” Il teatro per il teatro, per il piacere, per imparare, per conoscersi” a cura di Associazione Youkali e Grande Pratello. Formatori: Simona Sagone: attrice – cantante, in alternanza ad Alain Leverrier: regista
Scoprire le possibilità della propria voce, coltivare la creatività attraverso il gioco teatrale, uscire dalla propria pelle indossando i panni di un personaggio. Prima parte: le tecniche del corpo, la presenza in scena, le emozioni, l’espressività, l’ascolto, il piacere del narrare; l’improvvisazione sonora e corporea; la creazione di personaggi. Seconda parte: messa in scena di testi, scelti dal gruppo, per realizzare uno spettacolo.
# Laboratorio di 20 incontri di 2 ore ciascuno. Le iscrizioni prevedono il pagamento di 2 blocchi di 10 incontri. Costo di ogni blocco da 10 incontri € 160 a partecipante + 15 euro di iscrizione annuale a Youkali comprensivi di assicurazione. Minimo 6 iscritti. Pre- iscrizione obbligatoria entro il 30 ottobre a info@youkali.it o tel. 3334774139.
OZ – 4 – 5 novembre 2017 – Questo stage di cerchio aereo propone uno studio intensivo e approfondito del cerchio aereo, soprattutto nella sua componente dinamica, spesso trascurata.
OZ 4 – 5 novembre 2017 Stage di Cerchio Aereo con Chiara Vitale
@Oz Bologna presenta STAGE DI CERCHIO AEREO CON CHIARA VITALE
QUANDO: Sabato 4/11, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30 Domenica 5/11, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30
DOVE: OZ Bologna, via Stalingrado 59, Bologna
INFORMAZIONI E’ necessaria la tessera associativa AICS 2017-2018 (comprendente assicurazione sportiva) di 20 euro. La tessera può essere fatta in loco il giorno del seminario.
Il costo dello stage è di 80 euro SCONTO PER GLI ALLIEVI DI OZ: Il costo per gli allievi è di 70 euro
Per iscriversi è necessario versare un acconto di 40 euro entro il 30 ottobre. Lo stage verrà confermato solamente a raggiungimento del NUMERO MINIMO di 7 iscritti. (qualora lo stage non dovesse essere confermato la cifra di acconto verrà rimborsata)
POSTI LIMITATI! Per info sulle disponibilità contattare: Milca: 3408900962 – milca.colombo@gmail.com
Per il Bonifico: EDEN ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA IBAN: IT 77 J 07072 02406 029000180609 CAUSALE: Stage Cerchio – nome e cognome Per informazioni contattare Milca: 3408900962 – milca.colombo@gmail.com
DESCRIZIONE Questo stage di cerchio aereo propone uno studio intensivo e approfondito del cerchio aereo, soprattutto nella sua componente dinamica, spesso trascurata. E’ aperto a livelli diversi. Coloro che per la prima volta si avvicinano al cerchio potranno impararne gli elementi tecnici di base (oscillazioni, equilibri, figure statiche), mentre i più esperti potranno perfezionare il proprio bagaglio tecnico e apprendere elementi dinamici più complessi. Attraverso esercizi di movimento libero a terra, e esercizi di ricerca guidata sul cerchio, il workshop vuole anche favorire l’acquisizione di maggior disinvoltura e fluidità, e indirizzare gli allievi all’esplorazione del movimento in aria e delle sue possibilità espressive, ciascuno in base alle proprie capacità, alle proprie caratteristiche, e al proprio sentire.
CHIARA VITALE Dopo aver studiato recitazione e Commedia dell’arte, si avvicina al mondo delle discipline circensi diplomandosi presso il Corso di Nouveau Cirque della Scuola di Teatro A. Galante Garrone (Bologna), iniziando il suo percorso di acrobatica aerea con Nicole Kehrberger (Germania) e Ariadna Gilabert (Cirque Baroque). Prosegue la formazione professionale presso la Scuola di Circo Flic di Torino, specializzandosi in cerchio aereo come allieva di Elia Aymon (Cirque du Soleil) ed Elena Timpanaro, e frequentando stage con i maestri delle grandi scuole di circo europee, tra cui Roberto Magro (ex- Direttore artistico “Central del Circ”, Barcellona), Elodie Donaque (Le Cardage) e Roman Fedin (Esac, Ecole Superieure des Arts du Cirque, Bruxelles). Insegna discipline aeree all’interno dei corsi amatoriali della scuola di Circo Flic.
Centro Vaikuntha Sabato 4 Novembre “Potere e benefici del vero Amore”
Sabato 4 Novembre dalle ore 17:00
Canti, Danze e Conferenza a cura di:
Shriman Guru Charan Prabhu
Al termine – Cena Veg a offerta libera
Guru Charan Prabhu
Da 40 anni praticante del Bhakti Yoga, è ora Presidente della comunità spirituale “Prabhupada desh” a Vicenza, dove insegna conducendo conferenze e seminari.
Leader del gruppo musicale “Hari Kìrtana” organizza programmi di diffusione del Bhakti Yoga in tutta Italia.
Il nostro potere di Amare si propaga come un’onda di luce di cui noi stessi ignoriamo la portata e occorre quindi indirizzare questa potente energia senza escludere nessuno dalla gioia che ne deriva. Nello stesso modo in cui l’acqua offerta alle radici di un albero può nutrire ogni sua più piccola foglia, quando il nostro Amore privo di egoismo è rivolto alla sorgente divina di ogni cosa, può produrre gioia e appagamento in tutti gli esseri viventi senza distinzioni.
Studio Kineos mercoledì 15 novembre dalle ore 19:30 alle ore 22:00 La cura dell’ intestino
Un breve incontro a cura della Dr.ssa Elisa Semeghini (biologa nutrizionista – riflessologia plantare – meditazione) in cui apprendere con praticità e semplicità come prendersi cura del proprio benessere intestinale attraverso la conoscenza dei punti critici del nostro apparato digerente, l’esame delle abitudini che possono risultare nocive o benefiche, la conoscenza della nutrizione più adeguata, la preparazione di alcuni piatti curativi, l’autocura tramite riflessologia plantare e alcuni brevi esercizi di meditazione.
QUOTA ISCRIZIONE € 15 a persona Max 20 iscritti E’ necessario prenotarsi rivolgendosi allo STUDIO KINEOS tel.331 6822866
Nessuno Escluso – Giovani e Servizi Territoriali per il contrasto alla violenza di genere (l.r. 34/2002)
Nessuno Escluso – Giovani e Servizi Territoriali per il contrasto alla violenza di genere (l.r. 34/2002)
Mercoledì 25 ottobre due operatori AICS Bologna sono andati all’Istituto Aldini Valeriani a presentare l’opuscolo che è stato creato in occasione del progetto regionale “Nessuno Escluso”.
#GenerazioneResponsabile è il titolo del laboratorio realizzato con i ragazz* della classe 1 APA delle Aldini: il progetto ha riguardato la promozione della “responsabilità” da parte dei giovani, questa volta nell’ambito del cyberbullismo.
L’opuscolo vuole essere una continuazione di quanto realizzato nel percorso dello scorso anno, “Nessuno Escluso – Pane e Stereotipi”, dove era stata messa in rilievo l’incidenza di pregiudizi e stereotipi verso i vari ruoli, i vari sessi e le varie generazioni sui nostri comportamenti e i nostri modi di relazionarci. Tali pregiudizi e stereotipi sono alla base di episodi di violenza di genere. Tra le varie forme di violenza, la più sottovalutata è frequentemente quella emotiva e psicologica (all’interno della quale rientrano anche gli atti di bullismo e cyberbullismo) che sminuisce il valore della persona.
I ragazz* hanno potuto riflettere su cosa si intende per cyberbullismo e quali sono le peculiarità, dando essi stessi delle definizioni del fenomeno, su quali siano le varie modalità di azioni dei cyberbulli e quali siano invece le azioni da mettere in campo per rendere il web più sicuro.
I ragazz* hanno trovato un linguaggio per parlare ai coetanei, creando degli hashtag, riprodotti all’interno dell’opuscolo, di sensibilizzazione e denuncia contro il cyberbullismo. Gli hashtag sono stati disegnati a mano dai ragazz* e poi rielaborati al pc. Le mani ritornano anche come filo conduttore grafico: le mani come le emoticon dei cellulari, le mani che scrivono sulle tastiere del pc, le mani come strumento di veicolazione di messaggi positivi.
L’opuscolo è il frutto delle riflessioni emerse dai lavori e dai dibattiti in classe e vuole essere uno strumento utile per orientarsi all’interno di un tema delicato e diffonderne la conoscenza attraverso un linguaggio chiaro, semplice, che si rifà al mondo dinamico della rete e dei giovani.
I ragazz* delle Aldini hanno profuso un grande impegno nel progetto e si sono dimostrati entusiasti del lavoro prodotto: si sono dichiarati “orgogliosi”. Una dimostrazione del fatto che, se stimolati con i giusti mezzi e modalità, i giovani sanno essere coinvolti, sanno raggiungere un obiettivo importante e soprattutto possono essere di esempio per altri.
Sabato 28 ottobre alle ore 19:00 Adiacenze inaugura PANDŌN, mostra di Simone Gheduzzi in collaborazione con l’Associazione Culturale Lasantabarbara.
PANDŌN INAUGURAZIONE: sabato 28 ottobre 2017 | ore 19.00 ARTISTA: Simone Gheduzzi PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON: Lasantabarbara SEDE: Adiacenze_Vicolo Spirito Santo 1/B_Bologna PERIODO: 28 ottobre – 18 novembre 2017 ORARI: dal martedì al sabato 11.00-13.00 e 16.00-20.00 INFO: 3335463796 – 3473626448 – info@adiacenze.it – www.adiacenze.it
Sabato 28 ottobre alle ore 19:00 Adiacenze inaugura PANDŌ N, mostra di Simone Gheduzzi in collaborazione con l’Associazione Culturale Lasantabarbara. È possibile trasporre la poesia in materia, in arte e architettura? Quale forma bisogna dare alla materia per poter rappresentare il testo poetico? Da questi due quesiti inizia il percorso concettuale di PANDŌ N, mostra attraverso la quale Simone Gheduzzi traspone in visione e percezione tattile, visiva e uditiva i tentativi poetici del suo maestro e padre spirituale Emilio Rebecchi. Nell’idea di celebrare le “verità” e le “lezioni” del poeta, Gheduzzi trasporta le parole che compongono la sua eredità in “pietra” assicurando loro una esistenza che vada oltre la temporalità della vita. La difficoltà essenziale di un discepolo che vuole perpetrare nel tempo e far sì che qualcosa divenga immortale, è quella di mantenerne ogni piccola sensazione data dalle “verità” che gli vengono “insegnate”. Attraverso le opere installate nelle due sale di Adiacenze, Gheduzzi traspone l’essenzialità delle parole della sua guida, del suo maestro, rarefacendo il più possibile la materia per avvicinarla all’immaterialità della parola. E qui avviene l’innesto con le forme geometriche primarie che si trovano di base in qualsiasi costruzione e che nel tempo si sono caricate di una elevata valenza simbolica: la linea, il cerchio, il triangolo, il quadrato, la croce e la spirale. L’insieme di queste figure geometriche in questo caso definite “glifi”, non portano alla formazione di un nuovo alfabeto, ma a uno stadio intermedio tra il linguaggio verbale e le forme della materia: è il risultato di un processo di astrazione delle forme nel tentativo di avvicinarsi allo status delle lingue verbali e permetterne una traduzione. Questo insieme di glifi non è un alfabeto in quanto non è legato a un sistema, ma è una lingua di passaggio che dalla materia porta alla parola. All’interno degli spazi di Adiacenze, verrà installato una sorta di stargate, una struttura di attraversamento, il PANDŌ N dal quale prende il nome la mostra. I glifi sono quindi le coordinate di attraversamento per arrivare al testo poetico e ogni combinazione apre l’accesso a un differente testo. Attraverso PANDŌN Simone Gheduzzi ci trasporta dall’effimero alla materia e dalla materia all’effimero attraverso un ponte tra pensiero verbale e la sua trasposizione in installazione scultorea, visiva e sonora.
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Presumiamo che a te stia bene ma se lo desideri puoi approfondire la nostra Privacy policy o modificare le Impostazioni dei cookieVa bene, grazie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.