
admin
About admin
Posts by :
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- aics
- AICS Notizie
- Ambiente
- amministrativo
- Associazioni
- Calcio
- Convenzioni
- Corsi
- Cultura
- Cultura
- Cultura News
- Discipline Olistiche
- Eventi
- Gli spazi
- I Centri Estivi
- In evidenza
- Last
- Musica
- Non categorizzato
- Notizie
- Piscine
- Progetti
- Senza categoria
- Sociale
- Sociale news
- Sport
- Sport
- Sport news
- Terzo settore news
- vivere


Il nuovo disco di UNA – e le ragazze di Elastico fanno festa
In anteprima il video di La Chimica – L’AICS di Bologna è orgogliosa che questo video sia stato girato nell’antico SFERISTERIO di Bologna
MUSICA, AICS OSPITA IL SET DEL VIDEO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
A Bologna il nuovo disco di UNA prende corpo nello sferisterio gestito dal comitato provinciale emiliano
Un set d’eccezione per un video musicale che dica stop alle discriminazioni, che siano essere di genere, di etnia o di orientamento sessuale. Prende corpo così, nello storico Sferisterio di Bologna – gestito da AICS Bologna – il contesto video del nuovo singolo di UNA, al secolo Marzia Stano, tra le socie AICS del circolo culturale Elastico. Protagoniste della clip che già spopola su Youtube (https://www.youtube.com/watch?v=-WEND643igs ) le calciatrici e i ragazzi che frequentano il centro storico e culturale, uniti per lanciare un messaggio chiaro: quello della grandezza dell’amore, qualsiasi colore o forma esso abbia.
Il singolo è un estratto dall’album AcidaBasicaErotica, pubblicato a sorpresa il mese scorso. “Si tratta di un disco disinteressato al sensazionalismo – ha detto UNA – Intende parlare della donna ma anche agli adolescenti, ai miei coetanei e a coloro che si riconoscono nella fluidità di genere, età e razza. Si rompe con l’eredità più folk dei miei due precedenti dischi solo per ricongiungermi con la mie origini più profonde. Lì l’attitudine punk trova nell’elettronica la sua dimensione e nel pop della forma-canzone la sua cifra stilistica”.
in anteprima il video di La Chimica
Il singolo è un estratto dall’album AcidaBasicaErotica, pubblicato a sorpresa il mese scorso. “Si tratta di un disco disinteressato al sensazionalismo”, ha detto UNA. “Intende parlare della donna ma anche agli adolescenti, ai miei coetanei e a coloro che si riconoscono nella fluidità di genere, età e razza. Si rompe con l’eredità più folk dei miei due precedenti dischi solo per ricongiungermi con la mie origini più profonde. Lì l’attitudine punk trova nell’elettronica la sua dimensione e nel pop della forma-canzone la sua cifra stilistica”.

Robot Night: Nathan Fake e George Fitzgerald
LINK – venerdì 7 dicembre 2018 – Il 2018 ha segnato una data importante per il roBOt Festivall, che ha festeggiato quest’anno la sua decima edizione, raccogliendo più di novemila persone a ballare, ascoltare, esplorare suoni e ritmi, ridefinire, ancora una volta, il concetto di club culture, in un viaggio che ancora continua.
LINK
venerdì 7 dicembre 2018
Robot Night: Nathan Fake e George Fitzgerald
Il 2018 ha segnato una data importante per il roBOt Festivall, che ha festeggiato quest’anno la sua decima edizione, raccogliendo più di novemila persone a ballare, ascoltare, esplorare suoni e ritmi, ridefinire, ancora una volta, il concetto di club culture, in un viaggio che ancora continua.
ROBOT chiude il suo 2018 con una #ROBOTNIGHT (7 dicembre) in una delle location bolognesi che amiamo chiamare casa: il Link Bologna. Insieme a noi, due ospiti d’eccezione, due artisti in grado di mescolare sapientemente melodia e attitudine dancefloor.
#GeorgeFitzGerald è un artista che ha vissuto a cavallo fra due capitali europee del clubbing, Londra e Berlino, e le sue produzioni, così come i suoi dj set, ne sono il riflesso. Con alle spalle uscite sulla Hotflush Recording di Scuba e Hypercolour, ed un suono in grado di sintetizzare l’eredità garage/ dubstep della terra d’Albione con atmosfere più deep house di stampo tedesco, l’ultima release del produttore inglese, l’LP “All That Must Be” uscito a Marzo, è il prodotto di un artista maturo, con sonorità vicine a quelle di Jon Hopkins e Bonobo (quest’ultimo ospite dell’album), capace di dare vita a momenti fortemente emozionali ed euforici senza voltare le spalle alla pista da ballo.
A condividere il palco con lui, in un incastro quasi complementare come quello fra yin e yang, l’enfant prodige dell’elettronica nativo di Norfolk #NathanFake. Si può dire che Fake abbia compiuto il percorso inverso di FitzGerald: l’ultimo EP “Sunder” vede i soundscape elettronici di questo produttore caricarsi di una nuova energia grazie alle pulsazioni in 4/4. Pupillo di James Holden, che lo ha ospitato più volte sulla sua Border Community Recordings, habituè di casa Ninja Tune, Fake torna a Bologna in versione live: techno per la mente ed il cuore, electro profonda e introspettiva, fughe sintetiche nella quale perdersi nell’oscurità di un dancefloor squarciato dai bagliori intermittenti dei laser.
A fare gli onori di casa, #roBOtSoundSystem, maestri di cerimonie che da anni accolgono il popolo della notte bolognese.
L’ultima serata del 2018 firmata ROBOT, il modo migliore per salutarci, nel luogo che più ci piace: sottocassa.
Biglietti Early Bird 10€ + d.p. (disponibilità limitata)
Lasciami l’ultimo valzer
Associazione micro _BO – venerdì 14 dicembre 2018 – La serata si articolerà in un flusso unico attraverso le suggestioni della solitudine, della follia e della danza.
Associazione micro _BO
venerdì 14 dicembre 2018
Lasciami l’ultimo valzer
La serata si articolerà in un flusso unico attraverso le suggestioni della solitudine, della follia e della danza.
“Quando si sarà rimesso dal viaggio le verrà una nevrosi, dopodiché avrà qualcosa di cui sarebbe tanto meglio tacere e che cercherà invece di far pubblicare” (Zelda Fitzgerald, Lasciami l’ultimo valzer).
Incapaci dunque di tacere proponiamo nero su bianco il frutto di urgenze espressive, ricerche e sperimentazioni, sull’onda della sensazione, forse illusoria, che questo valzer potrebbe non essere l’ultimo.
Caterina Romano: Flauto
Giacomo Bertocchi: Clarinetto
Ingresso riservato ai soci #AICS
—————
Grafica di Cristina Graziani
Fotografia di Marco Manuel (Giacomo Bertocchi)
Logo Lidija Rabrenović
MicroBo Music Bologna AICS Bologna
evento facebook
https://www.facebook.com/events/306626826848030
Sicker Man & Kiki Bohemia
CIRCOLO BUNKER – sabato 15 dicembre 2018 – On his album “The Missing”, SICKER MAN displays no fear of the grand gesture. Again and again, he swims in massive, noisy widescreen guitar sounds. But from there it is only a small step to intimate chamber music sketches.
CIRCOLO BUNKER
sabato 15 dicembre 2018
Sicker Man & Kiki Bohemia
Sabato 15 Dicembre
Circolo Bunker presenta:
Sicker Man & Kiki Bohemia (DE)
On his album “The Missing”, SICKER MAN displays no fear of the grand gesture. Again and again, he swims in massive, noisy widescreen guitar sounds. But from there it is only a small step to intimate chamber music sketches.
His longtime collaborator KIKI BOHEMIA is present as an additional vocalist and soundscaper on the album as well as live on stage.
Together they will create a unique style of music, that is resembling the attitude of bands like MY BLOODY VALENTINE, NEU! and SUICIDE.
www.sicker-man.com
www.facebook.com/sickermanberlin
ore 21:00 apertura porte e bar
ore 22:00 inizio concerti
c/o Circolo Bunker
Via Sicilia 1/C, San Giovanni in Persiceto (BO)
località San Matteo della Decima
www.circolobunker.it
ingresso gratuito con tessera AICS
evento facebook
https://www.facebook.com/events/457232464681122/
Storie del dormiveglia • Luca Magi
KINODROMO – lunedì 10 dicembre 2018 – Kiné, in associazione con Piazza Grande, presenta Storie del dormiveglia di Luca Magi #Kinodromo.
KINODROMO
lunedì 10 dicembre 2018
Storie del dormiveglia • Luca Magi | lunedì 10 dicembre
Kiné, in associazione con Piazza Grande, presenta Storie del dormiveglia di Luca Magi #Kinodromo.
21.00 | Europa Cinema (Via Pietralata 55, BO)
INCONTRO CON LUCA MAGI
Incontro con Luca Magi, regista del film Storie del dormiveglia, operatore sociale, disegnatore, illustratore e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino.
21.15 | Europa Cinema
Proiezione del film Storie del dormiveglia di Luca Magi
(Italia / 67 min / 2018) V.O.
Bologna. Rostom, struttura d’accoglienza per persone senza fissa dimora. Protagonisti del documentario sono gli ospiti del centro, senzatetto che ogni sera trovano rifugio nel dormitorio
bolognese. Tra centinaia di sigarette, confessioni, incubi e speranze, i protagonisti di questo documentario raccontano le loro vite, il dolore e i tanti rimpianti.
A seguire continua il dibattito con gli ospiti.
—————————————–
COSTO BIGLIETTO 6 euro
www.kinodromo.org
http://doc.kine.it/storiedeldormiveglia/index.html
evento facebook
https://www.facebook.com/events/2212886908745391/
Your Love Girls’ Power Edition at Studio54
STUDIO 54 – sabato 8 dicembre 2018 – Your Love… Pietra miliare della musica House.. Primo disco House di impatto Mondiale.. Torniamo alle origini del divertimento..
STUDIO 54
sabato 8 dicembre 2018
Your Love Girls’ Power Edition at Studio54
Your Love…
Pietra miliare della musica House..
Primo disco House di impatto Mondiale..
Torniamo alle origini del divertimento..
Suoniamo la musica che ci ha reso persone differenti..
Your Love @ Studio54 Girls’Power edition:
DJ’S:
Trent Stilll
Maxine
Bea
SECOND ROOM
Rebecca Wilson & La Funky
evento riservato ai soci AICS
evento facebook
https://www.facebook.com/events/333659634080314/
Mercoledì Ladies Night ESN at Kinki Club
KINKI – mercoledì 5 – sabato 8 – mercoledì 12 dicembre 2018 – Eccoci finalmente arrivati al nono anno della serata Erasmus per eccellenza, vi aspettiamo QUESTO MERCOLEDI’ per una grande nottata assieme all’insegna del divertimento.
KINKI
5 – 8 – 12 dicembre 2018
Mercoledì Ladies Night ESN at Kinki Club
Bologna International Party – 5 dicembre 2018 – LADIES NIGHT
Eccoci finalmente arrivati al nono anno della serata Erasmus per eccellenza, vi aspettiamo QUESTO MERCOLEDI’ per una grande nottata assieme all’insegna del divertimento.
ENTRATA GRATIS con Tessera ESN Bologna – Erasmus Student Network fino alle 00:50, dandovi l’entrata preferenziale così da poter evitare la fila oltre allo sconto di 1€ su tutto il listino prezzi (incluso il guardaroba).
Ingresso altrimenti: 5€
TUTTE le RAGAZZE sono nostre OSPITI in questa serata, e potranno entrare GRATIS fino alle 00:50!
Dj Set:
Ivan Lacroce O F F I C I A L
NOVITA’!
Ci sarà l’Happy Hour 2×1 sui COCKTAIL ad una base alcolica fino all’1:00!
Dall’1:30 alle 2:00 ci sarà l’ANGOLO DEI CICCHETTI / SHOTS / CHUPITOS!
Ci saranno cicchetti a base di rum, vodka e tequila a solo 1€!!!
Inoltre vi verrà offerta della buonissima PIZZA, fornita da Zamboni 3 – Pizza & Fritti
Apertura ore 23:45 – KINKI CLUB Bologna – Via Zamboni 1 – Bologna
Obbligatoria per legge la tessera socio AICS.
Questa ha un costo di 8€.
E’ possibile farla di persona o delegando qualcuno direttamente al Kinki, in Via Zamboni 1 portando con voi un documento d’identità, venerdì 14 settembre dalle ore 15:30 alle 17:00, poi mercoledì 19 e 26 settembre e mercoled’ 3 e 10 ottobre dalle ore 15:00 alle 17:00. Tutti gli studenti stranieri che faranno la tessera in questa fascia oraria avranno diritto ad una consumazione da usare durante la serata. Questa consumazione va richiesta al momento del tesseramento.
La tessera può anche essere fatta il mercoledì sera a partire dalle 23:30 fino alle 2:00 circa.
Vi consigliamo di sfruttare l’orario pomeridiano, in quanto durante la serata si ci sarà molta coda per i tesseramenti e sarà praticamente impossibile entrare gratis entro le 00:50.
PER VELOCIZZARE LA PROCEDURA DI TESSERAMENTO VI CONSIGLIAMO DI PORTARE IL MODULO GIA’ COMPILATO SCARICABILE QUI: http://www.esnbologna.org/files/AICS.pdf
INFOline: +39 3387313843
evento facebook
https://www.facebook.com/events/258876051629043/
Incanti di Natale
IKIGAI ROOM BOLOGNA – domenica 9 dicembre 2018 – Canti di Natale a cura di Ilaria Mancino
IKIGAI ROOM BOLOGNA
domenica 9 dicembre 2018
Incanti di Natale
Canti di Natale a cura di Ilaria Mancino.
In collaborazione con SoundayTimes e Studium.
con
Chiara Iannice, Dalia Di Liberto, Fitz Ello, Giulia Facco, Isotta Sturniolo, Laura Bertossi, Tommaso Minarelli, Valentina Cappellini,
Valentina Oiribi, Beatrice Lacchia, Francesca Palumbi, Laura Rossi,Valentina Mazzoli
a cura di Ilaria Mancino
Ingresso gratuito riservato a soci AICS 2018/19.
Inizio ore 19:00 puntuali.
evento facebook
https://www.facebook.com/events/261061094586055/
Immacolata Patchanka – Una Festa della Madonna
MIKASA – sabato 8 dicembre 2018 – Immacolata Patchanka – Una Festa della Madonna – L’8 Dicembre più oltre di Bologna solo e soltanto al Mikasa!
MIKASA
sabato 8 dicembre 2018
Immacolata Patchanka – Una Festa della Madonna | Mikasa, Bologna
Mikasa | Sabato 8 Dicembre 2018
Immacolata Patchanka – Una Festa della Madonna
L’8 Dicembre più oltre di Bologna solo e soltanto al Mikasa!
Con Jakinta&Metissound
ORCHESTRA GIPSY CARAVAN
// Cico Dub (Mama Afrika)
NICO ROYALE //
// DJ LUGI aka Boogie Lou
Neroone //
Ingresso con Tessera Aics
evento facebook
https://www.facebook.com/events/366015820638748/
JAM Session: Do It Yourself!
ALCHEMICA MUSIC CLUB – sabato 8 dicembre 2018 – Eccola la setlist definitiva scelta da voi di una JAM SESSION che si preannuncia una bomba!!!
ALCHEMICA MUSIC CLUB
sabato 8 dicembre 2018
JAM Session: Do It Yourself!
Eccola la setlist definitiva scelta da voi di una JAM SESSION che si preannuncia una bomba!!!
Le uniche modalità di candidatura per suonare i brani sono: mandare un sms, un wazzap o un messaggio fb privato o a Francesco Lombardo o a Niccolò Lorenz Baldari.
NO Candidature sull’evento. Grazie a tutti!
Pink Floyd – Wish you were here
Skunk Anansie – You follow me down
Metallica – Master of puppets
System of a down – Aerials
Iron Maiden – Halloweed be thy name
Skunk Anansie – Because of you
Blues Brothers – Sweet home chicago
Rammstein – Feuer Frei
Rammstein – Sonne
The Beatles – Helter Skelter
Radiohead – Paranoid Android
Tool – The pot
Hooverphonic – Mad about you
Amon Amarth – Twilight of the thunder god
Lacuna coil – Our Truth
Blur – Song 2
Pink – So what
Metallica – Enter Sandman
Billy Idol – Rebel Yell
Skiantos – Largo all’avanguardia
Black label society – Stoned and drunk
Motorhead – No Class
Edoardo Bennato – Rock del capitano uncino
Judas Priest – Grinder
Queen – Crazy little thing called love
Talking Heads – Psycho Killer
Elisa – Gli ostacoli del cuore
Black Label Society – In this river
Pantera – Mouth for war
evento facebook
https://www.facebook.com/events/180504309556004/
Masta Ace & Marco Polo
FREAKOUT CLUB – venerdì 7 dicembre 2018 – Masta Ace & Marco Polo Live!
FREAKOUT CLUB
venerdì 7 dicembre 2018
Masta Ace & Marco Polo | Freakout Club
Masta Ace & Marco Polo Live!
evento facebook
https://www.facebook.com/events/366938340713217/
Cimini
LOCOMOTIV CLUB – sabato 8 dicembre 2018 – CIMINI ritorna dal vivo con il TOKYO TOUR
LOCOMOTIV CLUB
sabato 8 dicembre 2018
Cimini • 8 Dicembre • Locomotiv Club • Bologna
CIMINI ritorna dal vivo con il TOKYO TOUR
________________________________________
> apertura porte ore 20:30
> Edo live 21:00
> Cimini live 22:00
> ingresso 10€
> tessera AICS obbligatoria (8€)
_________________________________________
Una serie di concerti in giro per l’Italia accompagnano Tokyo, il nuovo singolo del cantautore calabro-bolognese, in uscita il 9 ottobre per Garrincha Dischi.
“TOKYO TOUR è un viaggio nel traffico metropolitano, in cui stare stretti è l’unico modo per capire dove andare”.
Ikigai Room Bologna – gli eventi di dicembre 2018
5/12/2018 ore 21:30: Proiezione di “Radioactivists, Protests in Japan since Fukushima” – 7/12/2018 ore 18:30: qqq∅qqq – qqq∅qqq – progetto musicale composto da Tommaso Busatto e Carlo Mantione -5/12/2018 ore 18:30: Venta Protesix – 16/12/2018 ore 18:30: Maurizio Abate – 16/12/2018 ore 21:30: Proiezione di “Heart Beat Ear Drum”, documentario su Z’EV
5/12/2018 ore 21:30: Proiezione di “Radioactivists, Protests in Japan since Fukushima” – terzo appuntamento della rassegna di documentari “Japan Vanishes Countercultures”, con proiezione del documentario “Radioactivists: Protest in Japan since Fukushima” (2012, di Julia Leser e Clarissa Seidel, 73 minuti”. Il documentario esplora la cultura di protesta in Giappone e non solo, in relazione agli eventi di Fukushima del 2011.
7/12/2018 ore 18:30: qqq∅qqq – qqq∅qqq è un progetto musicale composto da Tommaso Busatto e Carlo Mantione, che con improvvisazioni minimaliste e malinconiche, creano una sonorità ambient e rituali fortemente caratterizzate, con lo scopo di indurre l’ascoltatore in uno stato semi-onirico. (il concerto si terrà all’interno dell’installazione Mediterranea #3 concludendone il periodo all’interno di Ikigai.)
15/12/2018 ore 18:30: Venta Protesix – pur non avendo alcun significato di senso, il nome “Venta Protesix” raccoglie il lavoro di un compositore confinato nello status di non essere relegato ad un singolo genere musicale. Venta Protesix risulta come sgradevole ad un ascoltatore di computer music navigato in quanto troppo astratta ed alienante. Lo scopo principale è quello di progettare un sound con l’unico scopo di creare sconforto fisico nel suo ascoltatore. https://www.facebook.com/ventaprotesix/
16/12/2018 ore 18:30: Maurizio Abate – Maurizio Abate è un chitarrista autodidatta attivo fin dai primi anni 2000 e mosso da una particolare fascinazione per gli strumenti a corda. La ricerca ed il suo approccio istintivo alla sperimentazione lo hanno portato ad esplorare diverse forme di musicalità che incorporassero il folk, il blues, passando per l’elettronica e la psichedelia. Tra il 2009 e il 2010 ha collaborato con la Merce Cunningham Dance Company, partecipando alla rappresentazione di “Nearly Ninety” al fianco di Takehisa Kosugi e di John Paul Jones. Alla fine del 2013 organizza una serie di proiezioni in anteprima italiana del documentario “In Search of Blind Joe Death: The Saga of John Fahey” del regista canadese James Cullingham e sfrutta l’occasione di suonare in apertura in alcune di queste proiezioni, per provare a misurarsi con la scrittura di brani per chitarra acustica.
16/12/2018 ore 21:30: Proiezione di “Heart Beat Ear Drum”, documentario su Z’EV – Ad un anno esatto dalla sua morte, Spettro Records vuole ricordare Z’EV (nato Stefan Joel Weisser, Los Angeles, 8 febbraio 1951 – Chicago, 16 dicembre 2017), poeta, percussionista, filosofo e artista visivo che ci ha lasciato troppo presto. Dopo il concerto di Maurizio Abate verrà proiettato il documentario “Heart Beat Ear Drum”, di Ellen Zweig (2015, 75 minuti), un ritratto dell’artista e musicista, conosciuto all’inizio per l’attitudine e la furia punk con cui batteva rifiuti metallici raccolti dalla strada e dalle fabbriche, seguendone il percorso sia artistico che personale che l’ha condotto ai margini dell’arte e delle profondità del cuore umano. In occasione della proiezione sarà possibile visionare l’archivio di cassette e nastri lasciato da Z’EV alla Spettro Rec, registrazioni anche inedite risalenti agli anni ’70. La proiezione del documentario è gratuita riservata ai soci AICS 2018/19. Inizio ore 21:00, dopo il concerto di Maurizio Abate. I posti sono limitati quindi si consiglia di venire in anticipo (inizio Maurizio Abate ore 19:00 puntuali). Il film sarà proiettato in lingua originale inglese senza sottotitoli.
Teatro Alemanni – Gli appuntamenti da giovedì 6 dicembre a domenica 9 dicembre 2018
Teatro Alemanni – Gli appuntamenti da giovedì 6 dicembre a domenica 9 dicembre 2018
Giovedì 6 Dicembre 2018, ore 21
Rassegna Natalizia
COMPAGNIA AMICI DELL’ALEMANNI
Varietà Natalizio
Gli attori della compagnia degli Amici dell’Alemanni augurano Buon Natale con evento a sorpresa
Seguirà brindisi
Ingresso libero
Venerdì 7 Dicembre 2018, ore 21
TEN EVENTI
Qualcosa in Comune
Scritto da Maurizia Cocchi e Giorgio Brescianini
Regia di Giorgio Brescianini
Da un editto del 1116, una solerte, quanto simpatica e improbabile impiegata dell’URP ci farà rivivere gli anni in cui L’Imperatore Enrico V concesse ai Bolognesi facoltà di decidere qualcosa della propria vita: da servi della gleba a cittadini; e Bologna diventò un vero e proprio Comune.
Sabato 8 Dicembre 2018, ore 16
MANFREDINI CHAMBERS ORCHESTRA E
ACCADEMIA DEL FLAUTO in
Concerto di musica classica sacra e profana
In occasione dell’Immacolata Concezione
Domenica 9 Dicembre 2018 , ore 16
COMPAGNIA AL NÒSTAR DIALÀTT
Bulgnàis gost talent 2.0
Regia di Mauro Baricordi
Una delle più amate compagnie dialettali in uno strampalato talent che ha il solo scopo di farci murir dal redder!
Info biglietti, abbonamenti, tesseramenti e prevendita:
giovedì e venerdì dalle 16 alle 19, tel. 051 0403840 – 051 0403841
alemanniteatro@gmail.com
Teatro Alemanni
Via Mazzini 65
Bologna
https://www.facebook.com/teatroalemanni
leggi il depliant in formato pdf
“Giovanotti”- Labortatori gratuiti pensionati
Tomax Teatro – dal 13 Dicembre 2018 al 24 Gennaio 2019 ogni giovedì dalle 10:30 alle 12:00 presso Centro Sociale Rosa Marchi via Pietro Nenni ,11 quartiere Borgo-Ren
Tomax Teatro
Giovedì 13 dicembre 2018
Giovanotti – Labortatori gratuiti pensionati
Laboratori teatrali gratuiti
dal 13 Dicembre 2018 al 24 Gennaio 2019 ogni giovedì dalle 10:30 alle 12:00 presso Centro Sociale Rosa Marchi via Pietro Nenni ,11 quartiere Borgo-Reno
Il 26 Gennaio festa finale con tutti i gruppi del progetto “Nessuno Escluso”
Per info e prenotazioni :
info@tomaxteatro.it
333.4783627
evento facebook
https://www.facebook.com/events/318664528722896/
Ordine dei Farmacisti di Bologna – Convegno contrasto al doping del 05 dicembre 2018
Convegno contrasto al doping del 05 dicembre 2018
Prevenire il doping
attraverso la promozione di
una alimentazione salutare ed
una vita attiva
5 dicembre 2018
Aula Magna
Ordine dei Farmacisti di Bologna
Via Garibaldi, 3 Bologna
INFO E PROGRAMMA in formato pdf
Associazione Liberamente – TRATTAMENTI OLISTICI – Martedì 04 dicembre 2018 Ore 20.45
Associazione LiberaMente
– San Pietro in Casale (BO) – via della Costituzione 18 –
http://associazioneliberamente.info/liberamente/
e-mail: infoassociazioneliberamente@gmail.com
Facebook: Associazione LiberaMente
info: WhatApp / sms 333 40 333 84
L’Officina del Gusto – 15 dicembre 2018: Max PISU
L’Officina del Gusto
15 dicembre 2018: Max PISU
L’abbiamo conosciuto nei panni di Tarcisio: è con noi Max Pisu!
Il suo curriculum è troppo lungo, citiamo “solo”: Zelig, Maurizio Costanzo Show, Guida al campionato, Bar Stadio.
Menù della serata
Antipasto
Crespelle ricotta e spinaci
Salame al cioccolato della casa
Cena e spettacolo solo su prenotazione.
Adulti € 22,00 – Ragazzi (fino a 12 anni) € 12,00
E’ possibile assistere anche solo allo spettacolo con consumazione obbligatoria.
Il prezzo di ingresso non comprende aperitivi, caffè e liquori.
Prenotazioni
I posti vicini al palco sono riservati a coloro che prenotano per primi. Prenota subito per accaparrarti i posti migliori!
339 4035446
Per favore, utilizzate la mail o il telefono sopra riportati. NON usate i messaggi di Facebook! Il giorno stesso dello spettacolo rispondiamo solo al telefono.
Importante !!!! Modalità per la prevendita
E’ possibile acquistare i biglietti per lo spettacolo effettuando un bonifico bancario al seguente IBAN: IT39L0707236670037000186320 intestato a L’Officina del Gusto, presso Emilbanca, filiale di Casalecchio di Reno, specificando come causale quale spettacolo si desidera acquistare. Spediteci poi la contabile via mail o via WhatsApp.
Adulti € 22,00, Ragazzi sotto i 12 anni € 12,00.
In alternativa, saremo a disposizione per la prevendita diretta presso il Centro Villa di Meridiana, via Isonzo, 53, Casalecchio di Reno, il giorno martedì 11 dicembre dalle ore 18 alle 19:30 e dalle 20:30 alle 21:30.
La prenotazione sarà confermata solo dopo l’avvenuto pagamento.
ATTENZIONE: è probabile che organizzeremo la sala con grandi tavolate. C’è quindi l’eventualità di condividere il tavolo con altri ospiti.
Ingresso riservato ai soci AICS, FEDERCENTRI e ANCESCAO
ASSOCIAZIONE NATURA SEMPRE si è arricchita di un nuovo staff
L’Associazione Natura Sempre che si occupa del benessere e della salute psico-fisica si è arricchita di un nuovo staff. Desideriamo farci conoscere e presentarvi i professionisti che collaborano con noi.
ASSOCIAZIONE NATURA SEMPRE
L’Associazione Natura Sempre che si occupa del benessere e della salute psico-fisica si è arricchita di un nuovo staff.
Desideriamo farci conoscere e presentarvi i professionisti che collaborano con noi.
Alessandra Vecchi PhD, Reiki Master, libera ricercatrice.
Da molti anni mi dedico al lavoro corporeo, ho conosciuto e utilizzato a livello personale i metodi di lavoro che propongo quali il Reiki e i trattamenti Ayurvedici; dopo il dottorato di Psicologia Indovedica ho sperimentato un altro approccio fenomenologico esistenziale di grande potenza quali sono le Costellazioni Familiari Sistemiche, di cui faccio la facilitatrice da alcuni anni. Attualmente sono impegnata in consulenze individuali e incontri di gruppo e nell’insegnamento del Reiki e del massaggio Ayurvedico. La mia “visione” che a oggi è fatta di un’integrazione di quello che ho appreso e sperimentato in questi anni, mi ha indotta a diffondere percorsi che hanno come obiettivo il recupero e il mantenimento del benessere e dell’armonia fra corpo e mente, recuperando talvolta, anche un’attenzione verso la dimensione spirituale del proprio “essere nel mondo”.
Organizzo incontri di scambio Reiki gratuiti aperti a tutti con cadenza mensile , per info potete contattarmi ai seguenti recapiti.
Per info: 339-1330627 sandravecchi20@gmail.com
Marina Bargellini: Counselor ad indirizzo Voice Dialogue, Certified Transformational Breath Facilitator, Certificata alla Scuola di Respiro SKILLS, Costellatrice familiare e sistemica, iscritta al Registro Nazionale dei Counselor ANCORE
Propone:
– Sedute di counseling a indirizzo VOICE DIALOGUE.
Ognuno di noi ha dentro di sé un gran numero di sé… Più o meno evidenti, più o meno nascosti… che, quasi sempre a nostra insaputa, ci guidano, ci bloccano, ci impartiscono ordini, ci proteggono, ci sabotano, ci disorientano, ci confondono, ci “tirano per la giacca”… Conoscerli, comprendere come e quando sono nati, come funzionano, che ruolo stanno giocando, perché ci stanno impedendo di andare in una certa direzione o incentivando, permette di acquisire una chiarezza interiore in grado di sciogliere molti nodi, di rendere più sicuri delle proprie scelte, di divenire più protagonisti e meno vittime delle vicende della vita.
– Sessioni di Respiro (Transformational Breath), individuali e di gruppo.
Il nostro respiro ci parla di come viviamo la nostra vita. Quando restringiamo il nostro respiro reprimiamo le risposte emozionali, è probabile che restringiamo anche la nostra vita e il fisico viene privato di un vitale elemento energetico che col passare del tempo si può trasformare in malattia. Riaprendo completamente il nostro sistema respiratorio -variando la profondità, il ritmo e la velocità- cambiamo la nostra prospettiva, le nostre proprietà chimiche, le nostre percezioni e il nostro atteggiamento, dissolvendo ogni tensione. Acquisiamo, inoltre, benefici fisici tonificando e massaggiando i nostri organi interni e muscoli addominali.
Per info: cell. 349 3121632, e mail bargestar@libero.it
Dott.ssa Anna Maria Calini: Psicologa – Psicoterapeuta- Specializzazione in Psicodramma Analitico Integrato con la Bioenergetica- Psicologia e Mindfulness per la gestione dello stress.
Per info: cell. 333 2200716, il lunedì dalle 10 alle 19.00, e mail lac5431@gmail.com
Per saperne di più, chiamateci e vi forniremo tutte le informazioni.
Cordiali Saluti,
lo staff dell’ Ass. NATURA SEMPRE
Associazione NATURA SEMPRE
via Bellaria 5, 40139 – Bologna
infonaturasempre@gmail.com
ASSIEME – LA FATTURAZIONE ELETTRONICA dal 01/01/2019 – Venerdì 14 dicembre 2018, ore 15 – 18
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA dal 01/01/2019
Per le fatture emesse (per i soggetti titolari di partita IVA)
e per le fatture di acquisto
(per tutti i soggetti dotati anche solo di codice fiscale)
PRIME INDICAZIONI PER GESTIRE
TALE PROCEDURA
Seminario gratuito rivolto alle Associazioni
e a tutti i cittadini interessati
Venerdì 14 dicembre 2018, ore 15 – 18
Presso Centro Sociale STELLA
Via Savioli 3 – Bologna (2° laterale destra di via Mazzini)
bus linee 19, 25 e 27 fermata Alemanni; linea 11 fermata P.zza Trento Trieste
Interverrà la Dott.ssa Roberta Gaudenzi
La partecipazione è gratuita.
È gradita l’iscrizione.
Per iscriversi scaricare questo modulo ed inviarlo compilato all’indirizzo bologna@assieme-er.it
Per info e iscrizioni: bologna@assieme-er.it
Telefono: 349 1647407
In collaborazione con il Forum Terzo Settore Emilia-Romagna
Riforma del Terzo Settore,
associazionismo e rapporti con gli Enti Locali
Seminario rivolto alle Associazioni, agli Enti Locali
e a tutti i cittadini interessati
Martedì 18 dicembre 2018, ore 16 – 19
Presso l’Auditorium della Regione Emilia Romagna
Viale Aldo Moro, 18 – piano terra – Bologna
Interverranno:
il Prof. Alceste Santuari
Professore di Diritto dell’economia degli enti non profit
e di Partenariati pubblico-privati
Alma Mater – Università di Bologna
il Dott. Fabio Lenzi
Responsabile formazione Anci Toscana per il Terzo Settore – Esperto di terzo settore –
Fondatore e socio Iris – Idee & Reti per l’Impresa Sociale –
La partecipazione è gratuita.
Iscrizioni preferibilmente entro lunedì 17 dicembre
Per iscriversi scaricare questo modulo ed inviarlo compilato all’indirizzo bologna@assieme-er.it
Per info e iscrizioni: bologna@assieme-er.it
Telefono: 349 1647407
Centro Vaikuntha – Corso di cucina di natale Lunedì 17 dicembre alle ore 20
Centro Vaikuntha
Corso di cucina di natale
Lunedì 17 dicembre alle ore 20
Lunedì 17 dicembre alle ore 20 ci sarà una serata con ricette natalizie vegetariane nel rispetto degli animali!
Un’ occasione per festeggiare un Natale d’amore senza per questo diminuire il piacere di preparare gustose pietanze che renderanno felici i vostri ospiti!
29 € cena inclusa.
Info: 328 364 3539
ALT! CIRCOLARE – Arti Libera Tutti – Una carovana di spettacoli e laboratori gratuiti di arti circensi
ALT! CIRCOLARE
Arti Libera Tutti – Una carovana di spettacoli e laboratori gratuiti di arti circensi
Progetto a cura di Circo Sotto Sopra – APS Artelego, con il contributo del Comune di Bologna
ALT! CIRCOLARE! è un progetto di Circo Sociale dedicato alla zona Croce del Biacco di Bologna: propone una serie di eventi gratuiti focalizzati sulle arti circensi, che nel mese di dicembre animeranno Piazza dei Colori e il Parco Bella Fuori 3 con eventi per bambini, famiglie e tutta la cittadinanza, per poi portare laboratori di circo-teatro nelle scuole e nei centri educativi e di aggregazione presenti nel territorio.
6 dicembre, ore 17.30
ARRIVA LA CAROVANA!
Piazza dei Colori
Acrobati, giocolieri e trampolieri animeranno Piazza dei Colori e il mercatino Campi Aperti con una parata circense interattiva per grandi e piccini!
Gli artisti di Circo Sotto Sopra e il Teatrino a Due Pollici danno il via ad ALT! CIRCOLARE, con numeri e performance gratuite da non perdere!
Inoltre alle 17.00, aspettando la carovana, MERENDA PER BAMBINI e alle 18.00 APERITIVO per tutti, a cura di Campi Aperti!
8 dicembre, ore 11.00
UN MONDO CAPOVOLTO
Spettacolo gratuito di Circo-Teatro per bambini e famiglie
Nuovo Parco Bella Fuori, via T. Martelli 41 *
La strana storia degli asini che non volano… Eh sì, perché si sa che gli asini possono volare, con
quelle grandi orecchie irte verso il cielo! Per fortuna c’è il Grigio, quell’asino creduto pazzo da tutti, ma che continua a sognare.
Si sa, i sogni e i desideri ci lasciano volare con l’immaginazione, ci trasformano, ci rendono felici: ma non è facile inseguirli! Attraverso le tecniche del teatro-danza, del circo-teatro e del teatro di figura, i danzAttori immergeranno gli spettatori in un mondo sospeso tra realtà e fantasia, interagendo con il pubblico e creando gag buffe e momenti poetici.
(* in caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà al Centro Rostom, via Pallavicini 12)
16 dicembre, ore 11.00
IL PIC NIC
Spettacolo gratuito di Clownerie e Acrobatica
Nuovo Parco Bella Fuori, via T. Martelli 41 *
Cosa succede quando due pagliacci devono organizzare un pic-nic? Ve lo dico io: una gran confusione! Inspiegabilmente tutto va storto e l’unica soluzione è aspettare! Ma aspettare cosa?
Il Bianco e l’Augusto, i due clown della tradizione circense, si ritrovano alle prese con uno dei grandi problemi della modernità: il Tempo! Augusto, pagliaccio pasticcione e scansafatiche, insegnerà al suo amico Bianco, e ai piccoli e grandi spettatori, come si può vivere anche senza pensieri. Per riuscirci ci vuole un duro allenamento al sano ozio, oppure… lo sguardo fantasioso e creativo dei bambini.
(* in caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà al Centro Rostom, via Pallavicini 12)
PER TUTTE LE INFO
Mail: circosottosopra@gmail.com
Tel: 3280178208
Web: www.circosottosopra.com
Facebook: @circosottosopra
***********************
ALT! CIRCOLARE prevede anche la realizzazione di tre LABORATORI GRATUITI DI ARTI CIRCENSI dedicati ai bambini e ai giovani del territorio: una serie di appuntamenti che si realizzareanno tra dicembre 2018 e gennaio 2019, in collaborazione con gli insegnanti e gli educatori dei centri socio-educativi e di aggregazione della zona.
Il progetto nasce infatti in stretta connessione con i Servizi Educativi Scolastici Territoriali del Quartiere San Donato San Vitale attraverso una condivisione di intenti che coinvolge anche gli altri attori sociali e culturali del territorio. Le sue finalità sono l’animazione e la valorizzazione di un territorio periferico della città attraverso eventi gratuiti e accessibili anche alla popolazione di origine straniera; il coinvolgimento dei giovani in un luogo di fragilità sociale, offrendo occasioni di crescita personale, motoria e relazionale; il raggiungimento dei bambini e dei ragazzi come facilitatori nel coinvolgimento degli altri attori della comunità territoriale; la creazione di momenti di scambio intergenerazionale tra gli abitanti.
LABORATORI DI ARTI CIRCENSI:
La Carovana di Circo Sotto Sopra (3-5 anni e 6-10 anni)
Dedicato ai bambini della Scuola dell’Infanzia Villetta Mattei e ai piccoli iscritti al centro socio-educativo Gianburrasca, questi due laboratori saranno focalizzati sulla scoperta delle tecniche provenienti dalle arti circensi e sull’utilizzo creativo del corpo, attraverso la giocoleria, acrobatica, equilibrismo, clownerie e proposto tramite la metodologia ludico-educativa innovativa di Circo Sotto Sopra.
InCIRCOstanze di disequilibrio (11-18 anni)
Dedicato ai ragazzi che gravitano intorno al centro di aggregazione giovanile Mattei Martelli – La Saletta, intende esplorare le arti circensi attraverso le tecniche del jonglage, dell’equilibrismo e dell’acrobatica integrate alla musica Hip Pop. I ragazzi potranno così mettersi in gioco attraverso la scoperta di abilità impreviste, presentate attraverso trick e numeri coinvolgenti, che stimolino la voglia di apprendere.
*******************
Progetto a cura di Circo Sotto Sopra – APS Artelego con il contributo del Comune di Bologna e in collaborazione con: SEST Servizi Educativi Scolastici Territoriali Quartiere San Donato San Vitale, Associazione Campi Aperti, La Carovana Onlus, Cooperativa Sociale Società Dolce, Associazione Mattei Martelli, Teatrino a Due Pollici, Asp Città di Bologna, AICS Bologna.
*******************
Chi siamo
Circo Sotto Sopra è un contenitore di attività artistiche e teatrali dedicate ai bambini, agli adolescenti e alle loro famiglie, nato nel 2017 all’interno dell’Associazione di Promozione Sociale Artelego. Propone animazioni e spettacoli incentrati sul mondo delle arti circensi, del teatro di figura e del teatro-danza. Attraverso una metodologia ludica e l’uso di narrazioni coinvolgenti organizza corsi e laboratori di circo per bambini dai 3 ai 10 anni e percorsi laboratoriali specifici per gruppi formali di adolescenti in situazione di disagio sociale.
Il Filo di Amina II – Narrazioni di Incontri
Baraccano Casa delle Associazioni – Venerdì 14 dicembre – Il progetto, alla sua seconda edizione, si focalizza sul tema dell’intercultura, della condivisione dei saperi e della valorizzazione delle tradizioni popolari.
Venerdì 14 dicembre
Il Filo di Amina II – Narrazioni di Incontri
Il progetto, alla sua seconda edizione, si focalizza sul tema dell’intercultura, della condivisione dei saperi e della valorizzazione delle tradizioni popolari.
L’obiettivo è quello di valorizzare le differenze culturali nella visione delle relazioni affettive; di favorire il superamento della paura della diversità; di facilitare il recupero delle proprie radici e la valorizzazione di sé e degli altri
Programma della serata:
> ore 18.00 Presentazione della serata e Danza Indiana Bharata Natyam a cura dell’ Associazione Culturale JAYA
> ore 18.30 Presentazione di progetti di imprenditoria femminile in India da parte di Namaste onore a te – Organizzazione di volontariato e presentazione del gruppo di ricamo di Barbarolo
> ore 19.00 Proiezione del reportage “Matrimondi in Emilia-Romagna”
> ore 19.20 Coro di voci di donne a cura di Le Chemin des Femmes
Per tutta la durata dell’evento ci sarà un mercatino artigianale di beneficenza con oggetti realizzati dal gruppo di ricamo di Barbarolo.
L’evento è stato realizzato con il contributo della Regione Emilia Romagna – Emilia Romagna Creativa e con il patrocinio del Quartiere Santo Stefano del Comune di Bologna.
L’evento inizierà alle ore 18.00 e sarà ad ingresso gratuito.
Casa delle Associazioni al Baraccano in via Santo Stefano 119/2 – Bologna.