Accademia di Teatro dell’Arte Mercoledì 1 maggio 2019 dalle ore 15:00 La maschera larvale – stage con Colette Tomiche
A metà strada tra la maschera neutra e le maschere di carattere, le maschere larvali sono grandi maschere intere con forme semplici che non sono ancora definite come facce umane, ma in cui si possono già intravedere i volti. Cambiano la loro espressione a seconda dei movimenti del corpo dell’attore. Sono strumenti indispensabili per permettere agli attori di capire come l’espressione può passare solo attraverso il corpo, come, senza alcuna parola, è possibile far ridere, piangere o vibrare il pubblico. Qui nessun gesto è codificato – a differenza di alcune maschere simboliche dei teatri orientali danzati – in favore di una ricerca molto interiore che permette di collegare il pensiero, le emozioni e il corpo.
Commediante, regista autrice e pedagoga da oltre 25 anni, Colette Tomiche, di nazionalità francese, è nata sotto il doppio segno della curiosità e dell’inventiva. La sua sete di apprendimento alimenta la sua immaginazione e le permette, senza troppo prendersi sul serio, di rinnovarsi nelle proprie messe in scena. La passione per la pedagogia la spinge a cercare dei percorsi sempre nuovi nella trasmissione delle discipline che insegna.
Mercoledì 1°maggio ore 15-18 19-22 Giovedì 2 maggio ore 20-23
Centro Vaikuntha Sabato 20 Aprile 2019 “SHANTI”: PACE
“SHANTI”: PACE Parola “sbandierata e abusata” in ogni circostanza, invocata senza fare però nulla di reale per ottenerla. Pace…un termine che ha perso il suo straordinario significato. Farla rivivere nella realtà è una missione per ogni persona, perché la Pace è di per sé una caratteristica intrinseca in ognuno di noi.
Sabato 20 Aprile 2019 Dalle ore 17.00 Canti, danze e Conferenza a cura di: Caitanya Svarup Das al termine cena VEG ad offerta gradita info: 328 364 3539
Il relatore:
CAITANYA SVARUP DAS (Claudio Ferro)
Libero Professionista nel campo immobiliare, insegna e pratica Yoga a Bologna da più di 12 anni, portando questa Filosofia Spirituale in ogni momento della Vita.
Istituto Storico Parri – Emilia-Romagna Giovedì 18 aprile 2019 dalle ore 16:30 Checco Berti Presidente Partigiano
Giovane partigiano di Giustizia e libertà, dirigente degli Istituti della Resistenza, scrittore di talento, fotografo e cineamatore: l’impegno civile di Francesco Berti Arnoaldi Veli ha avuto numerose espressioni. Grazie a filmati inediti e alle testimonianze di chi l’ha conosciuto, ripercorriamo il cammino di un uomo che ha lasciato un’impronta profonda nel tessuto culturale e nella memoria storica di Bologna. Incontro con: Ugo Berti Arnoaldi Veli Brunella Dalla Casa Alberto Preti
Performance di letture, musica e arte a cura del Liceo Artistico Arcangeli e del Liceo Galvani di Bologna
Intervengono: Matteo Lepore (Assessore cultura – Comune di Bologna) Massimo Mezzetti (Assessore alla cultura – Regione Emilia-Romagna) Giacomo Manzoli (Presidente Istituto Storico Parri)
Coordinano: Luisa Cigognetti e Agnese Portincasa (Istituto Storico Parri)
Proiezione di filmati inediti girati da Francesco Berti Arnoaldi Veli, a cura di Home Movies
L’incontro è valido per la formazione docenti, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione agli insegnanti presenti.
Al Torneo Internazionale “Les Ceintures” ad Argentuil (Francia) con 26 nazioni partecipanti, medaglia d’Oro. La seconda medaglia d’oro in due mesi.
Valentina Alberti vince ancora
Al Torneo Internazionale “Les Ceintures” ad Argentuil (Francia) con 26 nazioni partecipanti, medaglia d’Oro. La seconda medaglia d’oro in due mesi.
Torneo Int. Les Ceintures 2019 – FINAL DAY – Oro per Canfora, Alberti e Fadda
8 le azzurre Elite selezionate per la partecipazione al Torneo Int. “Les Ceintures” che si è concluso oggi ad Argentuil (Francia).
Le Azzurre hanno conquistato: 3 Ori (Fadda 51 Kg; Canfora 69 Kg; Alberti 60 Kg); 3 Bronzi (Mesiano 57 Kg; Amato 64 Kg; Galizia 75 Kg). da Segnalare l’Argento della Cecchi (Acc. Roma Est) nei 54 Kg
KINODROMO – lunedì 29 aprile 2019 – I documentari di Internazionale e CineAgenzia a Bologna.
KINODROMO lunedì 29 aprile 2019 Mondovisioni #3 – Alt-Right: Age of Rage
I documentari di Internazionale e CineAgenzia a Bologna.
MONDOVISIONI #3 ALT-RIGHT: AGE OF RAGE
PROGRAMMA:
ORE 21.00 | Europa Cinema Incontro e dibattito con Lapo Gresleri, critico e storico del cinema, autore del recente saggio “Spike Lee. Orgoglio e pregiudizio nella società americana” (Edizioni Bietti Heterotopia, 2018)
ORE 21.15 | Europa Cinema Proiezione del film Alt-Right: Age of rage (USA, 2018, 105′)
*******
A Charlottesville, in Virginia, l’11 agosto 2017 un’auto si lancia su un corteo che protestava contro una manifestazione di suprematisti bianchi: una persona muore, molte altre restano ferite. L’episodio diventa il simbolo di un paese diviso, in cui dall’elezione alla presidenza di Donald Trump la cosiddetta alt-right, l’estrema destra, sta acquistando sempre più visibilità. Il ritratto dei suoi leader e delle loro idee, ma anche degli attivisti che cercano di combatterli. Alt-right: Age of rage esplora lo scontro politico e culturale che sta scuotendo gli Stati Uniti.
Titolo: Alt-Right: Age of Rage Regista: Adam Bhala Lough Paese: USA Anno: 2018 Durata: 105 minuti Lingua: inglese Sottotitoli: italiano
Avvisiamo i gentili spettatori presenti che in quanto partecipanti a un evento pubblico, acconsentono e autorizzano tacitamente gli organizzatori a qualsiasi uso futuro delle eventuali riprese audio video, nonché delle fotografie scattate durante lo svolgimento della manifestazione. [Ai sensi della legge 633 del 22 aprile 1941 (G.U. del 16.07.1941 n.16 e successive modifiche.]
STUDIO 54 – venerdì 19 aprile 2019 – Natale con i tuoi … a Pasqua stai con noi.
STUDIO 54 venerdì 19 aprile 2019 BiSide #003 at Studio 54
Natale con i tuoi … a Pasqua stai con noi. Venerdì 19 aprile ci ritroviamo allo Studio 54. La formula è la stessa: buona musica, sorrisi, gente che ha solo voglia di stare bene. Non ci stanchiamo di guardare oltre, di superare gli schemi ed i luoghi comuni … per ascoltare prima degli altri quello che ancora non c’è: questo è BiSide, l’eterno desiderio di ascoltare il lato B di ogni disco, di non fermarsi alla prima impressione di ciò che ci circonda … perché ciò che conta non è la meta, ma il viaggio. Per il nostro concept l’unico locale che a Bologna centro è in grado di ricreare le atmosfere del Clubbing è lo Studio 54. Colori caldi, luci soffuse, musica mai banale, drink di ottima qualità. Nessuno schema predefinito, nessun cliché, solo la sana voglia di stare insieme fino all’alba.
BiSide #002 Line up:
Matteo Marani |FollowMe – Klaphouse Records|
Diego Fornasari |FollowMe – Klaphouse Records|
Ilary Montanari |Flashmob Records – Lapsus Music – Natura Viva|
opening: Michele Galli
Evento riservato ai soci AICS Music Starts at 00.00
MIKASA – venerdì 19 aprile 2019 – Per la prima volta al Mikasa ci sarà la festa di To Lose La Track, una delle etichette indipendenti più belle degli ultimi anni di musica italiana.
MIKASA venerdì 19 aprile 2019 To Lose La Track Party | Mikasa, Bologna
Mikasa | Venerdì 19 Aprile 2019 Per la prima volta al Mikasa ci sarà la festa di To Lose La Track, una delle etichette indipendenti più belle degli ultimi anni di musica italiana. Con noi LAGS, Lantern, Girless sotto NoReason Booking, il grande ritorno dei DUMMO a Bologna e la partecipazione di VILMA & Garda 1990 dell’etichetta Oh Dear Records
ALCHEMICA MUSIC CLUB – sabato 20 aprile 2019 – Silk Ribbon Cabaret Team presenta: La Rivista Burlesca: l’unico Burlesque Cabaret Show a #Bologna con ospiti da tutto il mondo!
ALCHEMICA MUSIC CLUB sabato 20 aprile 2019 La Rivista Burlesca – “EASTER BALL”
Silk Ribbon Cabaret Team presenta: La Rivista Burlesca: l’unico Burlesque Cabaret Show a #Bologna con ospiti da tutto il mondo!
COCKTAIL BAR- BURLESQUE SHOW CON ARTISTI INTERNAZIONALI – GIOCHI E PREMI – DJSET Leggi tutto il programma!
BURLESQUE SHOW Tara D’Arson (France) Nuit Blanche Ella Bottom Rouge Claire Gatsby Opening: Little Stars (Silk Ribbon Burlesque Academy) Special Debut: Tina Whiskers (Silk Ribbon Burlesque Academy)
EMCEE Marty Maraschino (Rome) – the Birthday Boy: Mons. Maurice!
—STAGE KITTENS— – Belle de Nuit & Tuna Tartare (Silk Ribbon Burlesque Academy)
LINK – venerdì 19 aprile 2019 – Sempre e rigorosamente GRATUITO e SENZA TESSERA, torna sotto le due torri il #rave che anima le notti bolognesi, torna #backintown.
LINK venerdì 19 aprile 2019 Link back in town #9
Sempre e rigorosamente GRATUITO e SENZA TESSERA, torna sotto le due torri il #rave che anima le notti bolognesi, torna #backintown. Direttamente dalle squallide periferie il movimento culturale del Link Bologna invade il centro della città per riportare la musica di qualità a prezzi popolari. Vi aspettiamo il venerdì di Pasqua …. tanto siamo poveri e rimaniamo a casa 🙂
LOCOMOTIV CLUB – venerdì 27 aprile 2019 – I LOREN, dopo la pubblicazione dei singoli “Ci salveremo tutti”, “Giganti” e “Blister”; il 14 Dicembre 2018 pubblicano con Garrincha Dischi il primo album “LOREN”, che…
LOCOMOTIV CLUB venerdì 27 aprile 2019 27.04.19 • Loren • Locomotiv • Bologna
LOREN
I LOREN, dopo la pubblicazione dei singoli “Ci salveremo tutti”, “Giganti” e “Blister”; il 14 Dicembre 2018 pubblicano con Garrincha Dischi il primo album “LOREN”, che dopo il primo mese di pubblicazione ha superato i 150.000 ascolti e da Febbraio saranno in tour in tutta Italia per tutto il 2019!
L’album d’esordio e omonimo dei LOREN è il frutto di due anni di lavoro dei ragazzi fiorentini e degli incontri che ne hanno segnato e rivoluzionato il percorso. Il disco è composto da canzoni pop, alcune più impegnate e generazionali, altre più intime e personali. Il disco e’ stato registrato in tre studi differenti; Il primo, in ordine cronologico, è lo Zoo Studio di Luciano Ligabue che ha invitato i LOREN a svolgere la prima parte del lavoro nel suo studio privato di Correggio. Nel disco si ritrova il clima sognante di quelle giornate e i consigli e le chiacchierate con Luciano e i suoi fonici (Alberto Paderni su tutti). Il secondo e’ il Firstline Studio di Follonica di Alex Marton, produttore artistico della band, che ha affiancato e accompagnato il gruppo come un fratello maggiore in ogni fase del disco. Il terzo e’ il Donkey Studio di Medicina, lo studio interno di Garrincha Dischi, in cui con Enrico Roberto Carota (Lo Stato Sociale) e Nicola Hyppo Roda (Keaton, Costa) sono stati perfezionati i suoni di synth e tastiere che hanno affinato il sapore elettronico che si rintraccia negli arrangiamenti. LOREN, dopo tutti questi passaggi, e’ un disco che vuole essere diretto e appassionato, un po’ come le cose fatte le prime volte. E’ un album di brani arrangiati in modi diversi tra loro che però stanno insieme in un discorso che vuole essere più ampio possibile.
Kire Pianoro – Sabato 27 aprile 2019 – “Laboratorio creativo in cui attraverso il gioco ci facciamo attraversare da limiti, tracce, ondulazioni e gravità, esplorando il rapporto spazio-corpo attraverso l’improvvisazione.”
Kire Pianoro Sabato 27 aprile 2019 Masterclass Danza Contemporanea con Bárbara Valencia Bladinieres
Sabato 27 aprile dalle 15.30 alle 18.30 “Laboratorio creativo in cui attraverso il gioco ci facciamo attraversare da limiti, tracce, ondulazioni e gravità, esplorando il rapporto spazio-corpo attraverso l’improvvisazione.” Si lavorerà sulla scioltezza della colonna vertebrale e del bacino attraverso piccole sequenze che derivano dal movimento ondulatorio utilizzando tecniche di floorwork che partono dalla danza contemporanea latino americana. Dopo aver esplorato le capacità di creare onde e tratti con il corpo, le metteremo a frutto con l’improvvisazione, affinchè ciascuno dei partecipanti si impadronisca di movimenti propri e pensi l’improvvisazione come un momento di gioco creativo.
Chi è Bárbara Valencia Bladinieres: Nasce e vive in Messico. Inizia a studiare danza classica all’età di 7 anni, ma il rapporto con la tecnica classica non è dei migliori, inizia quindi a studiare altri stili di danza laureandosi in Arti Sceniche con l’indirizzo in “danza contemporanea”. In seguito ha studiato cinema e girato diverse video-danze che sono state proiettate in festival internazionali. Ha studiato, interpretato e diretto diversi progetti in Messico, Italia, Spagna e Stati Uniti. Fonda nel 2016 “Rizoma Laboratorio Escénico” come progetto indipendente per colmare il desiderio di collaborare e creare con altri artisti.
Vivere Sostenibile Domenica 14 aprile 2019 dalle ore 10:00 alle 17:00 Festa del Dono e del Baratto a Ozzano Emilia (BO)
FESTA del DONO e del BARATTO a Ozzano dell’Emilia domenica 14 APRILE 2019 – dalle ore 10 alle ore 17.30 In Piazzale Allende, come giornata conclusiva della Settimana dell’Ecologia di Ozzano dell’Emilia 2019 – davanti alla Biblioteca INGRESSO LIBERO Si terrà il 14 aprile, in Piazza Allende, davanti alla biblioteca di Ozzano dell’Emilia (BO), dalle ore 10 alle ore 17,30 l’attesissima Festa del Dono e del Baratto. Una domenica dedicata a tutti, per creare un momento di aggregazione e di scambio tra adulti e bambini, per promuove la cultura del riutilizzo e del riciclo; per socializzare, conoscersi e scambiarsi, oltre agli oggetti, idee, buon umore e sorrisi. Durante la FESTA del DONO e del BARATTO dona ad altri quello che a te non serve più, trova gli oggetti che più ti stuzzicano… il tutto SENZA DENARO, ma solo parlando e scambiando con le persone della tua città. Anche i bambini possono partecipare: a loro sarà riservato uno spazio speciale! Tutti gli oggetti non scambiati, a fine giornata verranno donati in beneficenza.
TAVOLO SPECIALE: SCAMBIO SEMI E SEMENTI BIO, porta le tue e vieni a fare esperienza con noi di mettere le mani nella terra!
ISTRUZIONI: PER OGNI OGGETTO sarà assegnato un ECOLO (buono contro-valore) pari a UNO per un massimo di 10 oggetti. Saranno accettati: oggettistica, giochi, vestiti, scarpe, casalinghi, utensili e attrezzature, giornalini e libri, Cd e Dvd solo se originali (no copie), il tutto in buono stato e pulito. Non saranno accettati: Soldatini, sorpresine kinder, peluche e in generale giochi di piccole dimensioni, elettrodomestici di grandi dimensioni, VHS, oggetti elettronici, generi alimentari. Sarà possibile scambiare al massimo 10 oggetti a persona. INGRESSO LIBERO. Per info: 347-24611257 – www.comunitasostenibili.it
Domenica 7 aprile presso il Teatro Zanin San Giovanni in Persiceto, al concorso di Danza “Zenerigolo Dance Award” due allievi della scuola, Sofia Florulli e Chris Tegoni, si sono classificati secondi nella Categoria Baby Passo a due.
ATELIER DELLA DANZA PLEIADI: GIOVANI CAMPIONI!
Domenica 7 aprile presso il Teatro Zanin San Giovanni in Persiceto, al concorso di Danza “Zenerigolo Dance Award” due allievi della scuola, Sofia Florulli e Chris Tegoni, si sono classificati secondi nella Categoria Baby Passo a due. Facciamo i complimenti ai due piccoli grandi Campioni!
Segni di Resistenza Mercoledì 17 aprile ASC ore 17,30
L’Archivio Storico Comunale presenta l’opera di Alessandra Carta “Impulsi”, una mappa della “Resistenza” in città – forza d’urto di un circuito elettrico – che segna i luoghi della stampa clandestina nella Lotta di Liberazione. Il progetto Segni di Resistenza nasce dalla collaborazione fra Accademia di Belle Arti e Anpi Bologna a cui ASC aderisce.
Porterà la sua testimonianza Renato Romagnoli “Italiano”
La settima edizioni di “Bologna Sport Day” si terrà domenica 2 Giugno 2019 (in caso di maltempo 9 Giugno) presso i Giardini Margherita di Bologna.
Bologna sport day 2019
La settima edizioni di “Bologna Sport Day” si terrà domenica 2 Giugno 2019 (in caso di maltempo 9 Giugno) presso i Giardini Margherita di Bologna. L’evento, proposto e organizzato dal Comune di Bologna in collaborazione con Coni Point Bologna, Cip, Italian Sporting Game, Consulta Comunale dello Sport, Fipav, Aics, Csi, Uisp, propone la diffusione della pratica sportiva attraverso esibizioni e prove libere di diverse discipline che animeranno il parco dei Giardini Margherita. Queste le condizioni per la partecipazione: – essere società sportiva del comune di Bologna oppure di essere operante nel territorio comunale; – l’attività verrà svolta dalle ore 10,00 alle ore 19,00 in aree tematiche per discipline affini ogni area avrà un singolo coordinatore. Sarà nostra cura farvi contattare entro venerdì 19 aprile 2019dal coordinatore per l’area tematica relativa all’attività da voi proposta; – gli oneri di trasporto montaggio/smontaggio e vigilanza delle attrezzature delle società stesse saranno a carico delle società partecipanti – l’attività si potrà articolare in esibizioni e se possibile, anche in prove da parte del pubblico previa valutazione del rischio e le relative coperture assicurative.
Sotto la scheda da compilare in ogni sua parte ed una per ogni disciplina da inoltrare entro il giorno 19 aprile 2019 al seguente indirizzo mail: bolognaperlosport@comune.bologna.it
Sabato 27 aprile – sui sentieri dei Gessi – Due distanze: 8 e 14 KM, attraverso Valli e Calanchi all’interno del bellissimo Parco dei Gessi di Ozzano Emilia, con partenza da Mercatale di Ozzano, Strada San Leo.
Sui sentieri dei Gessi. Un aiuto per i boschi della Val Visdende
Sabaro 27 aprile alle ore 15.00 CAMMINATA LUDICO MOTORIA a passo libero PERCORSO IN NATURA – TRAIL Due distanze: 8 e 14 KM, attraverso Valli e Calanchi all’interno del bellissimo Parco dei Gessi di Ozzano Emilia, con partenza da Mercatale di Ozzano, Strada San Leo. Percorso lungo: quasi completamente off road, con dislivello complessivo 450/500 mt, perfetto per chi vuole avvicinarsi al Trail Running; il percorso corto con metà del dislivello non presenta difficoltà tecniche, pertanto ottimo per Nordic Walking, Fitwalking, o semplice passeggiata. L’iniziativa fa parte della campagna di raccolta fondi che BenMiVoglio ASD ha istituito per la Val Visdende , nel Comelico Superiore (BL) fortemente colpita dal maltempo del 29 e 30 ottobre scorso. Essendo il Turismo escursionistico una delle fonti principali di sostentamento dei valligiani, il ricavato sarà destinato alla riqualificazione e al ripristino della sentieristica, seriamente danneggiata, a cura della Sezione CAI Val Comelico, Istituzione alla quale verrà devoluto l’incasso.
BenMiVoglio asd, in collaborazione con il gruppo podistico I SSSIAN di Minerbio e il gruppo AVIS Pianoro, invitano tutti gli amanti dello Sport in Natura e dell’outdoor a partecipare, e ….condividere! • Sabato 27 Aprile 2019 ore 15.00 – Ritrovo ore 14.00 • Percorso su sterrato, carrabile, sentieri, pochissimo asfalto! • Iniziativa a passo libero, in semi – autosufficienza (portare borraccia e/o Camelbag!) Un solo ristoro sul percorso lungo e all’arrivo, per tutti • Partenza e arrivo a Mercatale di Ozzano Emilia (BO) – Incrocio oltre Ponte sull’Idice Via San Leo – Parcheggio comodo! • Siamo all’interno di un Parco, quindi non si gettano rifiuti !! (..che non si devono gettare MAI!!) • Sarà presente un’ambulanza Manifestazione non competitiva coperta da assicurazione AICS Con il Patrocinio di Comune di Pianoro- Comune di Ozzano Emilia – Regione Emilia Romagna – Ente Parco dei Gessi e Calanchi dell’Abbadessa Iscrizioni in loco, è richiesta un’ offerta libera – minimo euro 5 per il percorso corto; – minimo euro 10 per il percorso lungo.
La somma raccolta, al netto delle spese sostenute per la manifestazione, e di cui verrà data pubblicazione, verrà consegnata direttamente proprio in Val Visdende, sabato 1 e domenica 2 giugno, durante un weekend in cui potremo conoscere questa meravigliosa e selvaggia valle,
La mostra sarà presente fino a sabato 18 maggio presso la Mediateca di San Lazzaro – inaugurazone venerdì 3 maggio alle ore 18 + FOTO ERASSEGNA STAMPA
La mostra sarà presente fino a sabato 18 maggio presso la Mediateca di San Lazzaro – inaugurazone venerdì 3 maggio alle ore 18
FOTO INAUGURAZIONE
{gallery}fumetto_sanl_maggio2019{/gallery}
—————————————————————————————————————————————————
Mostra – Fumetto “La Bicicletta di Emilia” mercoledì 17 aprile 2019
Vi aspettiamo mercoledì 17 aprile, ore 18.00, presso la Casa delle Associazioni al Baraccano, in via Santo Stefano 119/2, Bologna, con:
> Inaugurazione della mostra-fumetto “La Bicicletta di Emilia” > Dibattito “Il bullismo non esiste?” a cura della Fondazione Augusta Pini – Istituto del Buon Pastore Onlus > Proiezione del video “Bologna secondo me” realizzato dall’Associazione Verba Manent
Presenta Rosa Maria Amorevole, Presidente del Q.re Santo Stefano Modera Francesca Brunetti, Aics Bologna Intervengono: – Sara Bordò, Fondazione Augusta Pini – Francesco D’Onofrio e Davide Corazza, autori del fumetto
“La bicicletta di Emilia” di Francesco D’Onofrio e Davide Corazza. Il lavoro è stato realizzato nell’ambito di un progetto regionale sulla memoria del Novecento. Il titolo del progetto era “Pochi ma buoni: Il Partito d’Azione in Emilia-Romagna.” Il fumetto si è inserito in questo contesto perché racchiude le storie parallele di due ragazze a distanza di 70 anni. La prima Emilia è Oriana Fallaci, che a 12 anni a Firenze nel 1944 diventò staffetta del Partito d’Azione, vivendo i mesi dell’attività clandestina, l’arresto e le torture a suo padre (esponente dello stesso Partito) e la liberazione della città. La seconda Emilia è una ragazza italiana dei giorni nostri, che si indigna e combatte contro il razzismo e il bullo della scuola, che aggredisce ripetutamente una sua compagna di origini africane.
La mostra sarà visibile dal 17 al 26 aprile nella Sala Esposizioni Giulio Cavazza, presso la sede del Q.re Santo Stefano, via Santo Stefano 119, Bologna.
Zombie Inside – sabato 27 aprile 2019 – Benvenuti Infetti, siamo lieti di presentarvi la nuova Edizione, dell’ attesissima Zombie Walk Bologna, esclusivamente organizzata dall’Associazione Zombie Inside!!!
Zombie Inside sabato 27 aprile 2019 Zombie Walk Bologna 2019
Benvenuti Infetti, siamo lieti di presentarvi la nuova Edizione, dell’ attesissima Zombie Walk Bologna, esclusivamente organizzata dall’Associazione Zombie Inside!!!
● Segnatevi la data : sabato 27 Aprile 2019.
Leggetevi attentamente tutte le info, ed iniziate a prepararvi!
● Sala trucco : anche quest’anno saremo all’interno della prestigiosa scuola di Make up IIAM, Institute of Art & Make up, in via Zamboni 26, Bologna.
● ORARIO PUNTO TRUCCO •• dalle ore 14.00 fino alle 19.00••
Dove troverete i truccatori professionisti dell’associazione, nonché gli unici ufficiali dell’evento, che vi aspetteranno per trasformarvi in perfetti zombie. Iniziate a scegliere il vostro truccatore da subito, qui nell’evento troverete i link ai loro profili, per poi poterlo contattare PRIVATAMENTE via messenger e prendere un appuntamento. Ma non preoccupatevi, siamo in tanti e riusciremo a soddisfare tutti. Ecco i nomi :
INOLTRE sarà presente con noi durante l’orario del trucco, una parrucchiera per aiutarvi in acconciature e quello che desiderate. Penny Bond, anch’essa per appuntamento!
● Ore 20.30 inizio del ritrovo in PIAZZA 8 AGOSTO .
●● PARTENZA DELLA WALK ORE 21.00 ●●
● Dinamiche: camminata infetta, ostacolata da Hunters a tema ( il tema è descritto qui sotto), durante il percorso, che sarà sviluppato nelle vie del centro. Gli Hunters sono a numero chiuso per motivi di sicurezza. Chi volesse farne parte contattare il responsabile cacciatori: Francesco Tamburini.
● IMPORTANTE PER TUTTI: PER MOTIVI DI SICUREZZA SARANNO VIETATE QUALSIASI TIPOLOGIA DI REPLICHE DI ARMI DA FUOCO. CONCESSE REPLICHE ARMI BIANCHE. Per dubbi contattare il responsabile cacciatori.
● Tema: Quest’anno daremo spazio a 360° a tutte le idee, il TEMA è il DECENNALE DELLA ESISTENZA DI “ZOMBIE WALK BOLOGNA” !!!!! Quindi sono chiamati tutti coloro, che hanno in qualche modo contribuito in passato, a tutti i gruppi, amici, colleghi! Quale costume? Per chi c’ era, può sfoggiare uno delle walk passate, ad es. vichinghi, egizi, post apocalittico, ma potrete sbizzarrirvi, con quello che la vostra fantasia potrà suggerirvi, …chi non ne ha…..lo inventerà ora! …tutto questo sarà il tema portante di quest’edizione!!!!! 10years!
● Sicurezza: la Walk sarà seguita da un gruppo di sicurezza dall’apertura dell’evento (sala trucco), durante la manifestazione, fino alla chiusura dell’evento, ( piazza 8 agosto).
● Bambini, argomento molto a cuore a Zombie Inside, nonché inventori dell’hastagh #latuapauranonlasua, promuoviamo cosi il coinvolgimento sano dei minori, in un vero divertimento, evitando di trasmettegli le proprie paure, facendo crollare cosi le loro, conoscendo i creatori dei mostri e realizzando che è pura finzione. ….i bambini si rivelano sempre i cacciatori più spietati o gli zombie più cattivi, sanno giocare ed immedesimarsi divertendosi insieme a noi. Essi sono sempre davanti al nostro corteo!
● Fotografi: chi volesse partecipare come fotografo, ha l’unico obbligo di indossare, e di scrivere anche solo con un pennarello, una t-shirt bianca comune, con la scritta ZOMBIE REPORTER, che si può fare anche con un semplice pennarello. Questo farà si che il gruppo sicurezza possa garantire le foto migliori a chi le indossa ed allontanare eventuali disturbatori. Nei giorni successivi potrete mandarci se lo desiderate, via mail, le vostre opere che coi vostri crediti le pubblicheremo nelle nostre pagine, mi raccomando, ricordatevi di firmare SEMPRE le vostre fotografie, per evitare problemi futuri.
E ricordatevi: prima indossate le lenti a contatto colorate e poi si va al make up.
●PREZZI Make up : si parte dal trucco base, solo make up semplice con sangue finto da 5 euro , per poi arrivare a quelli più elaborati da 20 euro al massimo con lattice o silicone. Per protesi e altri lavori più complessi sarà da prendere accordi in privato col truccatore scelto in anticipo. Non aspettate il giorno stesso.
● Potete arrivare già truccati da casa, potete anche solo assistere, potete guardare il corteo senza truccarvi, a patto che portiate tanti amici con voi!
● È un EVENTO GRATUITO, si paga solo il trucco se richiesto da voi.
Buongiorno, vi comunichiamo che è online la raccolta fondi ALT! Arti Libera Tutti per sostenere i progetti di Circo Sotto Sopra dedicati alle periferie e all’autismo infantile.
Circo Sotto Sopra ha dato il via a una campagna di crowdfunding per attivare due progetti sociali che ci stanno molto a cuore.
Vi chiediamo di aiutarci a diffondere il più possibile questo progetto in cui crediamo molto. Grazie al vostro sostegno potremo non solo portare la gioia e l’allegria del circo in ambienti di difficoltà sociale, ma anche favorire il benessere fisico e relazionale di tanti piccoli acrobati con bisogni speciali.
Questo è il link della piattaforma dove potrete vedere e condividere il nostro progetto e sostenerlo!
ALT! non è solo una raccolta fondi, è la realizzazione di due progetti dedicati a bambini e famiglie che vivono in particolari situazioni di disagio socio-economico e che hanno speciali bisogni psico-fisici.
ALT! non è un solo progetto, ma addirittura due! Perché, lo sapete, quando sogniamo, sogniamo in grande!
CIRCOLARE: un progetto che vuole portare eventi, percorsi, spettacoli gratuiti (tutti a tema circo ovviamente!) in zone di disagio sociale ed economico della periferia di Bologna; quelle zone in cui famiglie, bambini e ragazzi non possono o non hanno la possibilità di partecipare attivamente alle attività culturali della città.
CIAU!: un progetto che, con il supporto di esperti del settore, vuole creare percorsi ludico-educativi per bambini appartenenti allo spettro autistico. Con le tecniche circensi e teatrali vogliamo accompagnare questi piccoli acrobati nello sviluppo del benessere psico-fisico e degli aspetti relazionali.
Basta poco, ma per noi (e per loro) vuol dire tanto! E per ringraziarvi la nostra mascotte Augusto ha anche pensato a tante ricompense, ovviamente… a tema circo!
Vi ringraziamo per tutto l’aiuto che vorrete darci nella realizzazione di questi progetti!
ALT! Arti libera Tutti è un progetto sostenuto dal network Banca Etica, che ha riconosciuto la validità delle nostre proposte e ci sosterrà per realizzarle, ma dobbiamo raggiungere insieme l’obiettivo del 75%: basta poco, basta un click!
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Presumiamo che a te stia bene ma se lo desideri puoi approfondire la nostra Privacy policy o modificare le Impostazioni dei cookieVa bene, grazie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.