Ekofest
Programma della manifestazione Ekofest che si terrà il 19 Giugno 2016 al Laghetto Scardovi a Castel San Pietro Terme
Ass. Onlus EKOCLUB
Asd.RAZOR CLUB TAE KWON DO
Un uomo per tante battaglie – «Una vita felice» – ha detto fino alla fine – perché dedicata alla libertà.
La sua biografia su
http://www.radioradicale.it/
KINO BOLOGNA – giovedì 19 maggio 2016 – Dalle 19 PROIEZIONE DEI CORTOMETRAGGI targati KINO BOLOGNA al CostArena
KINO BOLOGNA
giovedì 19 maggio 2016
Proiezione corti Kino Bologna serata finale
Dalle 19 PROIEZIONE DEI CORTOMETRAGGI
targati KINO BOLOGNA al CostArena:
– Aperitivo
-mini live del cantautore William Manera
-Dj Set Funky Soul targato Studio54
INGRESSO GRATUITO – FREE ENTRY
evento facebook https://www.facebook.com/events/1055685117838509/
Tuoni, fulmini e saette mettono fine all’amichevole di Lacrosse tra Pontevecchio Bologna Sharks e i toscani Black Panthers Prato.
INTERROTTA PER FULMINI L’AMICHEVOLE TRA I PONTEVECCHIO BOLOGNA SHARKS E I BLACK PANTHERS PRATO
Tuoni, fulmini e saette mettono fine all’amichevole di Lacrosse tra Pontevecchio Bologna Sharks e i toscani Black Panthers Prato. Gli arbitri sono stati costretti ad interrompere l’incontro al terzo quarto sul punteggio di 9 a 5 per i pratesi, con i bolognesi comunque ancora in partita grazie alle tre reti segnate da Paulison, ed il contributo di una a testa per Galazzi e Bandiera. Si chiude qui la stagione agonistica del Pontevecchio Bologna Sharks, ma i ragazzi continueranno ad allenarsi per tutta l’estate, consentendo in questo modo a chi volesse provare questo sport di prendere informazioni tramite la pagina Facebook.
Tabellino
PV Bologna Sharks – Black Panthers Prato 5-9 (Interrotta nel 3 quarto per fulmini)
PV Bologna Sharks: Cavallaro, Bandiera, Carella A., Carella F., Galazzi, Vecchiettini, Paulison, Rossi.
Black Panthers Prato: Tramagli L., Luciano, Picchio, Pensa, Tramagli F., Ciabatti, Brogi, Jebali, Piraino, Kril, Jennings
Marcatori:
PV Bologna Sharks: Paulison (3), Bandiera, Galazzi.
Black Panthers Prato: Ciabatti (4), Luciano (2), Brogi, Jennings, Piraino.
Rassegna delle band delle sale prova AICS – venerdì 27 maggio – TUSCO, via del Tuscolano 6/a – sabato 28 maggio – ALCHEMICA, via dei Lapidari 8/b
Il muro del Pallone dello Sferisterio, che l’Aics gestisce, e’ molto danneggiato. Per curarlo servono soldi e passione. E’ l’impianto sportivo piu antico della citta’….
QUANDO JAYA VA IN VACANZA…
amiche, amici, non perdetevi queste due golosissime iniziative!
IN TONO
Stage residenziale di Yoga Sivananda e Canto Sensibile tra torrenti e calanchi dell’appennino tosco-romagnolo
con Camilla de Concini e Meike Clarelli
Giovedì 14 • domenica 17 luglio
Ca’ Colmello (Sasso Leone)
4 giorni dedicati alla pratica dello yoga e dal Canto esplorando gli elementi Terra • Acqua • Fuoco • Aria nelle diverse parti del nostro corpo e nello splendido contesto naturale di Ca’ Colmello. Il residenziale si svolgerà in un luogo davvero speciale, un antico casolare in pietra immerso tra le colline dell’appennino tosco-romagnolo, mura antiche che da anni accolgono sentieri di musica e cielo, teatro e percorsi d’arte, danze e frutti… La casa laboratorio è un luogo d’incontro, d’intrecci, in un ritorno all’umano sentire che affonda radici nella natura semplice delle cose, per questo l’abbiamo scelta come luogo di esplorazione degli elementi dentro di noi e nello spazio che ci accoglie e circonda.
Ca’ Colmello ci permetterà di lavorare a piedi nudi sull’erba, di cantare tra i calanchi illuminati dalla luna, di annusare i profumi del bosco d’estate, di rinfrescarci nelle acque del torrente Santerno, di respirare col vento tra i capelli, ma anche ci accoglierà nella luminosa e ampia sala di lavoro, quando avremo bisogno di un ambiente più raccolto e intimo in cui praticare.
Inizieremo la giornata con una pratica di Yoga Sivananda per risvegliare la nostra energia vitale. Lavoreremo sull’allineamento della colonna, il rafforzamento e la flessibilità muscolo -scheletrico, il riequilibrio del sistema nervoso e endocrino, il potenziamento del sistema circolatorio e respiratorio. Attraverso tecniche di rilassamento, sequenze dinamiche, la pratica prānāyāma (respiro e apnea) e di āsana (le posture dello yoga) ogni giorno esploreremo un diverso elemento naturale cercando di sentirne la connessione coi centri energetici primari del nostro corpo anche utilizzando esercizi di meditazione.
La seconda parte della mattinata sarà dedicata al Canto Sensibile. Faremo esperienza e conoscenza della nostra voce,attraverso il metodo di canto sensibile approfittando della speciale condizione acustica che la natura ci offre.
Gli elementi naturali saranno il nostro riferimento simbolico ed energetico da cui partire per costruire e percorrere la geografia interna e sonora del nostro corpo. Lavoreremo sulla respirazione olfattiva e sulle sue implicazioni nella vocalità, faremo pratiche per implementare l’ascolto interno ed osseo, metteremo in relazione i piani che ci costituiscono con i piani espressivi della nostra voce a partire dai piedi ovvero dalle radici fini al nostro bozzolo esterno. Sperimenteremo l’importanza del movimento e delle immagini mentali nel processo fono-articolatorio. E infine impareremo alcuni canti antichi e di varie tradizioni per risuonare con i calanchi.
Le sessioni di pratica prevedono un unico livello misto e non richiedono esperienze pregresse.
La classe avrà un numero massimo di 15 partecipanti.
Il termine per le iscrizioni è Giovedì 30 giugno. Entro questa data è necessario versare un acconto pari al 30% del costo complessivo di stage e vitto/alloggio, che non verrà rimborsata in caso di mancata partecipazione.
PROGRAMMA:
Giovedì 14 luglio ● Terra
ore 10 registrazione e accoglienza con te e frutta secca sul prato
ore 11 – 13 Yoga Sivananda
ore 13.30 pranzo
ore 14.30 cerchio di presentazione
ore 15.00 -18.30 Canto Sensibile
ore 19.00 passeggiata olfattiva
ore 20.00 cena
Venerdì 15 luglio ● Acqua
ore 7.30 – 9.30 Yoga Sivananda
ore 9.30 colazione
ore 10.30 – 13.30 Canto Sensibile
ore 14.00 – 19.00 pomeriggio con pranzo al sacco al Fiume nei pressi di Moraduccio
ore 20.00 cena
ore 21.00 canti e meditazione tra i calanchi alla luce della luna
Sabato 16 luglio ● Fuoco
ore 8.00 – 9.00 Yoga Sivananda
ore 9.00 colazione
ore 10.00 – 14.00 Canto Sensibile
ore 14.00 pranzo
ore 17.30 – 19.30 Yoga Sivananda
ore 20.00 cena
ore 21.00 serata attorno al fuoco
Domenica 17 luglio ● Aria
ore 8.00 – 10.00 Yoga Sivananda
ore 10.00 colazione
ore 11.00 – 14.00 Canto Sensibile
ore 14.00 pranzo
ore 15 canti
ore 16.30 cerchio di chiusura
ore 17.00 partenza
COSTO DELLO STAGE:
• 10 ore di Yoga e 13 ore di Canto, pernottamento e pasti: 330€ (300€ per gli allevi Jaya)
COSA PORTARE:
• vestiti comodi per la pratica
• materassino yoga
• cuscino per essere comode/i nella seduta a terra
• neti pot (per l’irrigazione nasale) per chi vuole provare la pratica di Jala Neti
• costume e telo per il bagno al fiume
• scarpe adatte a passeggiare fuori strada
PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Camilla de Concini :: 320 1917386 :: camilla.deconcini@gmail.com
Meike Clarelli :: 349 2804815 :: clarellimeike@hotmail.com
•••••••••••••••••••••
NEL BOSCO
Stage residenziale di Yoga Kundalinī e danza indiana Bhārata Nāṭyam nel cuore della Maremma
con Ravijit Kaur e Giuditta de Concini
26 agosto/2 settembre 2016
Podere Campopiano (Massa Marittima, Grosseto)
Stage intensivo di 6 giorni di yoga e danza indiana in natura, rivolto a principianti e praticanti di livello intermedio. Il residenziale si terrà a Podere Campopiano, nei pressi nel borgo medievale di Tatti, nell’entroterra maremmano. Un luogo davvero incantevole: un grande casale in pietra e un meraviglioso spazio di pratica di 100mq (ben coperto e pavimentato!) nel bosco. Saremo a 25 km dal mare e avremo a nostra disposizione un fiumicello nascosto e ben 400 ulivi.
Dal giorno di arrivo al giorno della partenza, la cucina sarà curata da Antonia Spinelli, counselor in formazione, nonché magica cuoca di origine pugliese, che ci inebrierà con i sapori e gli odori della costa garganica, in versione rigorosamente vegetariana/vegana.
Ad ogni partecipante verranno offerti 2 trattamenti shiatsu da Alessandro Mala, eclettico artista e massaggiatore, e Denise Vallo, esperta di arti marziali interne e shatsuka, che saranno con noi per l’intera settimana.
Inizieremo la giornata con una pratica mattutina di Kundalinī Yoga. Risvegliando l’energia, allineeremo la colonna vertebrale, ci muoveremo sostenuti dai mantra e dalla respirazione. Le posture (āsana), statiche e dinamiche, agiscono sul sistema muscolo-scheletrico, sul sistema nervoso ed endocrino, ci accompagnano al centro preparandoci alla meditazione. Sperimenteremo tecniche di prānāyāma (ritenzione del respiro), mudrā (posizioni delle mani che agiscono sugli emisferi cerebrali) e diverse pratiche meditative: silenziose, cantate, con focalizzazione interna ed esterna. Finiremo la giornata approfondendo alcuni elementi della vasta filosofia yogica e accoglieremo la sera con una meditazione.
La seconda parte della mattinata sarà dedicata al Bhārata Nāṭyam, teatro danza dell’India del Sud. Racconteremo storie di dèe e di eroi attraverso il movimento e l’espressività. Al centro della pratica saranno l’allineamento, la geometria delle linee del corpo e la ricchezza ritmica, il linguaggio gestuale (mudrā) e la mimica del volto (abhinaya). Ogni giorno praticheremo namaskār e śloka (saluto alla terra e invocazione), preparazione, adavu (tecnica di base) e combinazioni di adavu, mudrā (gesti delle mani e composizione poetica), completamento dell’āngika abhinaya (movimenti di occhi, collo, testa).
Il seminario di danza indiana è strutturato in due livelli: principianti (livello I) e intermedi (livello II).
Per il livello II è previsto lo studio di una coreografia.
Le sessioni di yoga prevedono un unico livello e non richiedono esperienze pregresse.
La classe avrà un numero massimo di 15 partecipanti.
I pomeriggi verranno lasciati liberi per poter meglio godere della meravigliosa natura maremmana, con
l’aggiunta di una gita alla scoperta del Giardino dei Tarocchi.
Il termine per le iscrizioni è Venerdì 1 luglio. Entro questa data è necessario versare un acconto pari al 30%
del costo complessivo di stage e vitto/alloggio, che non verrà rimborsata in caso di mancata partecipazione.
PROGRAMMA:
Venerdì 26 agosto
ore 16 accoglienza e aperò sul prato
ore 21 spettacolo di Bhāratanātyam nel Borghetto di Tatti o in alternativa meditazione di Yoga Kundalinī
Sabato 27 agosto
ore 7-9 Yoga Kundalinī
ore 9.15 colazione
ore 10-12.30 Bhāratanātyam livello I e II
ore 12.30-13.30 Bhāratanātyam livello II
ore 13.45 pranzo
ore 18.30-19.30 Yoga Kundalinī
ore 20.00 cena
Domenica 28 agosto
ore 7-9 Yoga Kundalinī
ore 9.15 colazione
ore 10-12.30 Bhāratanātyam livello I e II
ore 12.30-13.30 Bhāratanātyam livello II
ore 13.45 pranzo
ore 18.30-19.30 Yoga Kundalinī
ore 20.00 cena
Lunedì 29 agosto
ore 6.30-9 Sadhana Yoga Kundalinī
ore 9.15 colazione
ore 10-12.30 Bhāratanātyam livello I e II
ore 13.45 pranzo
ore 12.30-13.30 Bhāratanātyam livello IIore 20.00 cena
Martedì 30 agosto
ore 7-9 Yoga Kundalinī
ore 9.15 colazione
ore 10-12.30 Bhāratanātyam livello I e II
ore 12.30-13.30 Bhāratanātyam livello II
ore 13.45 pranzo
ore 14.30-18.30 gita al Parco dei Tarocchi con pratica e meditazione
ore 20.00 cena
Mercoledì 31 agosto
ore 7-9 Yoga Kundalinī
ore 9.15 colazione
ore 10-12.30 Bhāratanātyam livello I e II
ore 12.30-13.30 Bhāratanātyam livello II
ore 13.45 pranzo
ore 18.30-19.30 Yoga Kundalinī
ore 20.00 cena
Giovedì 1 settembre
ore 6.30-9 Sadhana Yoga Kundalinī
ore 9.15 colazione
ore 10-12.30 Bhāratanātyam livello I e II
ore 13.45 pranzo
ore 12.30-13.30 Bhāratanātyam livello II
ore 20.00 cena e festa finale
Venerdì 2 settembre
ore 8.30 colazione, pulizie e partenza
COSA PORTARE:
• vestiti comodi per la pratica (bianchi per Kundalini)
• materassino yoga
• cuscino per essere comode/i nella seduta a terra
• quaderno per appunti
• costume e telo per il bagno al fiume e al mare
• scarpe adatte a passeggiare fuori strada
• lenzuola e asciugamani
COSTO DELLO STAGE:
• 15 ore di Bhārata Nāṭyam (livello I) e 17 ore di Yoga Kundalinī: 240€ (180€ allievi Jaya*).
• 21 ore di Bhārata Nāṭyam (livello II) e 17 ore di Yoga Kundalinī: 300€ (240€ allievi Jaya*).
• pernottamento con pensione completa a Podere Campopiano, a notte e per persona: 40€
Sarà possibile anche partecipare, previo accordo con le insegnanti, a giornate singole al costo di 50€ (Bhārata
Nāṭyam + Kundalinī), 30€ (solo Kundalinī oppure solo Bhārata Nāṭyam principianti).
PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Giuditta de Concini: giuditta.deconcini@gmail.com | +39 339 826 8620
Giulia Borghi: ravijit.k@gmail.com | +39 328 268 2596
www.poderecampopiano.eu | FB: Podere Campopiano Tatti
•••••••••••••••••••••
Centro Vaikuntha
Vaikuntha Kirtan Festival
Sabato 21 Maggio dalle ore 17:00
e Domenica 22 tutti a Vicenza!
Centro Vaikuntha
Centro Vaikuntha – Via Nadi 6
40139 – Bologna (zona Mazzini-Pontevecchio)
http://centrovaikuntha.com/
MIKASA – sabato 21 maggio 2016 – Ultimo appuntamento del 2016 al Mikasa – Per l’ultima serata montiamo la consolle all’aperto
MIKASA
sabato 21 maggio 2016
Back in the days – The Closing Party
✮ ✯ Ultimo appuntamento del 2016 al Mikasa ✮ ✯
♕♕ Per l’ultima serata montiamo la consolle all’aperto ♕♕
➫ Sui Technics come sempre i Dj’s di Back in the Days
+ Friends
★ Mercatino del vinile di Vinyl Pusher
★ Autoproduzioni di Katter Productions
✒ In collaborazione con : Block Party 103 & VJ Look at The Monkey
C’MOOOOOOON!!!!!!!!!
Il Mikasa è un circolo A.I.C.S.
portatevi la tessera!!
▣ ▣ Ingresso gratuito ▣ ▣
[ 5 min a piedi da Porta Mascarella – 15 da Piazza Verdi ]
evento facebook https://www.facebook.com/events/1029301523811737/
OZ – sabato 21 maggio 2016 – I Rumba De Bodas Inaugurano la stagione estiva con una data Bolognese per rimettervi in carreggiata, riaprire il cantiere e possibilmente anche ripagarci quella magnifica bestia che…
OZ
sabato 21 maggio 2016
Man at Work \ Rumba De Bodas
I Rumba De Bodas Inaugurano la stagione estiva con una data Bolognese per rimettervi in carreggiata, riaprire il cantiere e possibilmente anche ripagarci quella magnifica bestia che il nostro nuovo furgone ( solo i più attenti già sanno della triste storia della nostra vecchia furga https://www.facebook.com/20531316728/posts/10154009990506729/ ).
++++++PROGRAMMA++++++
**RUMBA DE BODAS** – ore 22.00
** DJ FRANKY- Funky dj set** – ore 24.00 in poi
DRESSCODE – ** LAVORI IN CORSO **
Caschi di plastica, panciotti catarifrangenti e per chi ce l’ha, ruspe della caterpillar .
ENTRATA PER SOLDI VAGHI MA SINCERI ( qui si tratta di finanziarci il furgone siori e siore, non si può mica fare i taccagni )
evento facebook https://www.facebook.com/events/150605115342918/
In Eps Factory Il 26 maggio alle ore 20,30
CONFIDIAMO NELLA MAGISTRATURA: 1945-1946
Luca Alessandrini, Direttore dell’Istituto Storico Parri, condurrà una conversazione sull’amnistia italiana negli anni 1945-’46, con interventi letti da Barbara Dondi e Michele Orsi Bandini e l’intervento diretto del pubblico.
Luca Alessandrini – oltre che storico preparatissimo e attentissimo è – per nostra fortuna – anche un grande “affabulatore”.
Con ciò intendiamo sottolineare la sua capacità di rendere chiari i retroscena, di spiegare le cosiddette coincidenze, di collegare i fatti meno noti….insomma di farci capire, finalmente, cosa si collega a chi; perché chi è collegato a chi…anche con esempi di una limpidezza straordinari.
In più leggeremo – collegandoci al suo “spiegare” – diversi brevi brani, sia di leggi e decreti, come anche di giurisprudenza.
Gli ospiti saranno invitati a partecipare da subito alla conversazione, ponendo domande, chiedendo chiarimenti o riletture, offrendo pareri diversi.
Il tutto – come nella migliore tradizione italiana – finirà a “tarallucci e vino”.
Uscirete da questa serata molto più informati e consapevi, ma probabilmente un po’ alticci.
evento facebook https://www.facebook.com/events/1543956449242336/
Associazione di Promozione Sociale TREES
Via Lugo 10 – 40128 Bologna – Italia
Codice Fiscale 91380330372
+39 3476071674 (italiano)
+39 3396418562 (english)
Martedì 17 MAGGIO 2016 ore 18,30 – 19,30
Zambra Studio – Via Lugo 10 Bologna
Inizio Ciclo
LABORATORI ANGELICI
a cura di Lorenza Bertelli
Naturopata Riza, operatrice Shiatsu e channeler
4 INCONTRI SETTIMANALI di 1 ora ciascuno
I laboratori consistono in 4 appuntamenti dove si sperimenterà l’energia degli Arcangeli.
Quelli che andremo a scoprire saranno:
Camael l’Arcangelo dell’Amore,
Zadkiel l’Arcangelo dell’Abbondanza,
Raffaele l’Arcangelo della Guarigione,
Michele l’Arcangelo della Protezione e del Coraggio.
Per ogni incontro ci sarà una prima parte di spiegazione delle caratteristiche dell’Arcangelo poi la
meditazione, dove contatteremo l’energia facendone esperienza diretta e una conclusione con una condivisione.
Verranno ogni volta utilizzate pietre, candele, fiori disegni e immagini in sintonia con l’energia
dell’Arcangelo sperimentato.
Euro 12 (singolo incontro)
Euro 40 (intero corso, 4 incontri)
PRENOTAZIONE NECESSARIA
INFO E PRENOTAZIONI
Lorenza Bertelli 338 1976830 / lorenzabertelli@yahoo.it
A Ostia Thomas Fisher Oro lotta Libera Campionati Italiani Esordienti 2016 [da boxebologna.it – leggi tutto ]
Il Professor Zamagni a Monghidoro, occasione da non perdere! Venerdì 20 maggio alle 20.45
Con il Patrocinio del Comune di Monghidoro
L’Associazione Il Tarlo e Piazza Coperta le Pozze di Monghidoro lanciano
MONGHIDORO AL CENTRO DELL’ECONOMIA
Il Professor Stefano Zamagni, docente emerito di Economia Civile dell’Università di Bologna e membro dell’Accademia Pontificia di Scienze Sociali sarà a
Monghidoro il 20 maggio 2016 alle ore 20.45
presso la Sala Conferenze del Comune per commentare il tema: “Nostra Madre Terra: quale futuro”, dalla enciclica di Papa Francesco “Laudato Sì”. Segue dibattito.
Un’occasione da non perdere rivolta a tutti, di tutte le fedi, di tutti gli orientamenti.
Partecipa la Professoressa Vera Negri Zamagni
Avremo modo di conoscere meglio l’Enciclica di Papa Francesco “Laudato Sì”, ispirata alla filosofia di San Francesco, colui che si occupava della “cura per ciò che è debole e di una ecologia integrale, vissuta con gioia e autenticità. E’ il santo patrono di tutti quelli che studiano e lavorano nel campo dell’ecologia, amato anche da molti che non sono cristiani.”
Sarà con noi l’insigne economista dell’Università di Bologna Stefano Zamagni che con sua moglie , la Professoressa Vera Negri, ci intratterrà sull’argomento spiegandoci i punti salienti e risponderà alle nostre domande.
Vi aspettiamo, è una serata culturale assolutamente non noiosa, ottima per i curiosi e gli studiosi, che siano cattolici, di altra fede religiosa o atei.
All’indirizzo sotto il curriculum del Professor Zamagni.
Vi aspettiamo!
https://www.unibo.it/sitoweb/stefano.zamagni/cv
Ass. Bellavista – Anteprima presentazione spettacolo teatrale – lunedì 23 maggio 2016 ore 20,30
LA MALVAGIO INCORPORATED – sabato 21 maggio 2016 – Dopo il successo dei primi 4 appuntamenti, continua la rassegna musicale curata da due piccole ma cazzute realtà come Indipendead e La Malvagio Inc.!
LA MALVAGIO INCORPORATED
sabato 21 maggio 2016
21/05 La Malvagio Inc e Indipendead presentano: “An Easy Night With” ft JH GURAJ & SERRA-CARLINI
sabato 21 maggio 2016
Dalle 20.30
La Malvagio Inc. e Indipendead presentano:
“An Easy Night With” Feat. J.H. GURAJ & SERRA-CARLINI!!!
Dopo il successo dei primi 4 appuntamenti, continua la rassegna musicale curata da due piccole ma cazzute realtà come Indipendead e La Malvagio Inc.!
In questo sabato 21 maggio avremo il piacere di presentare il 5° appuntamento di AN EASY NIGHT WITH con due progetti eccezionali: J.H. Guraj e la combo micidiale formata da Francesco Serra (Trees Of Mint) e Sergio Carlini (Three Second Kiss)
Lustratevi gli occhi, pulitevi bene le orecchie, alzate le chiappe e venite a sentire di che si sta parlando!
L’ ingresso come sempre è su prenotazione a: info@lamalvagioinc.net. e riservato ai soli soci AICS.
***
J.H. Guraj
Personaggio misterioso, definirlo chitarrista Blues sarebbe troppo poco. La sua performance è più un viaggio sensoriale verso mete lontane, in cui il suono è lì con noi, mentre il suo vero corpo sarà in profonda meditazione ai piedi del Nanda Devi, uno dei più alti picchi dell’Himalaya.
***
Francesco Serra – Sergio Carlini
Francesco Serra (Trees of Mint) e Sergio Carlini (Three Second Kiss) – rispettivamente chitarra elettrica e chitarra acustica – due musicisti con background e approcci diversi ma accomunati da una medesima sensibilità sulla sei corde, costruiscono insieme territori musicali dove l’espressionismo chitarristico più viscerale di matrice acustica si muove liberamente su ambientazioni sonore caratterizzate da una forte capacità visionaria.
L’idea di partenza è sperimentare l’incontro di due sensibilità, due tecniche dello strumento, due immaginari a prima vista diversi. L’approdo finale del loro percorso è uno “spazio sonoro comune” dove i due strumenti interagiscono, si incontrano e si scontrano, si sorprendono a vicenda innescando possibili raccordi emotivi, mossi unicamente dall’empatia.
Performance live di indescrivibile intensità in cui il suono delle due chitarre diventa una multiforme comunione di opposti: liquido e scultoreo, descrittivo e informale, melodico e atonale, sporco e definito. Oltre i generi. Improntato alla massima libertà esecutiva e compositiva.
***
La Malvagio Inc., via de Pepoli 8/b, Bologna – info@lamalvagioinc.net – 33383O8561 – ingresso riservato ai soli soci AICS e SU PRENOTAZIONE a info@lamalvagioinc.net
evento facebook https://www.facebook.com/events/281593225506602/
STUDIO 54 – venerdì 20 maggio 2016 – more info soon
STUDIO 54
venerdì 20 maggio 2016
U99 w. NICK ANTHONY SIMONCINO + MARCELLO NAPOLETANO
more info soon
evento facebook https://www.facebook.com/events/503742899813485/
ALCHEMICA MUSIC CLUB – venerdì 20 maggio 2016 – D3Th0N + Devil Crusade + INVEIN – More info soon
ALCHEMICA MUSIC CLUB
venerdì 20 maggio 2016
D3thon “Fear” release party – Devil Crusade – Invein
D3Th0N + Devil Crusade + INVEIN – More info soon
evento facebook https://www.facebook.com/events/270077666660136/
FREAKOUT CLUB – sabato 21 maggio 2016 – Garage rock e voce soul? Si può fare. The BellRays, da Riverside, capitanati dalla calda e carismatica Lisa Kekaula …
FREAKOUT CLUB
sabato 21 Maggio 2016
The Bellrays(Us), Dallas Frasca – Freakout Club
Sabato 21 Maggio
Ore 21.30
• The BellRays
• Dallas Frasca
Garage rock e voce soul? Si può fare. The BellRays, da Riverside, capitanati dalla calda e carismatica Lisa Kekaula, rock indipendente dal 1990, pronti a scaldare il sabato sera del Freakout Club. Con loro in tour, dall’Australia, i Dallas Frasca.
—–
-> Ingresso 10€
Per prenotare scrivi a prevenditefreakout@hotmail.it
Comunicazione ed ingresso riservato ai soci AICS
(Quota associativa 8€)
—–
at:
FREAKOUT CLUB
Via Zago 7/C
Bologna
Sotto il ponte di via Stalingrado
a 3 min a piedi da PORTA MASCARELLA
e 15 min da PIAZZA VERDI
evento facebook https://www.facebook.com/events/1679182832336296/
LINK – sabato 21 maggio 2016 – Sabato 21 Maggio festeggiamo la chiusura della stagione invernale con i Tale Of Us accompagnati da Mikol e Iommi.
LINK
sabato 21 maggio 2016
TALE OF US
Sabato 21 Maggio festeggiamo la chiusura della stagione invernale con i Tale Of Us accompagnati da Mikol e Iommi.
All”esterno pronti all’arrivo dell’estate con Razor: Get Sharp Garden (Stage Open Air).
More info soon…
Link
Via Fantoni 21, Bologna
www.link.bo.it
Info: 3406455314
TALE OF US
Tale of Us are Berlin-based DJ and production partnership Karm and Matteo who are currently re-writing the rulebook for deeply moving, emotional electronic music. Together they share a sonic vision that pulls together elements of house and techno with influences from pop, nu-disco and even rock music. While all of their productions are instantly recognizable as Tale Of Us, these range from straight-up dance floor jams to low-slung ambient tracks and more abstract compositions. While both originally hail from North America, Karm was born in Toronto and Matteo in New York, they moved to Italy as children, which is where they met and formed the close working bond that they now share.
MIKOL
A young woman born and raised in Palermo , started out as a project that came from her passion for house music , since she was very young she has been a music lover.
Fascinated by the techno underground scene she took part in big music festivals around the world , driven by her curiosity to learn and put her very own style of music together.
Thanks to her passionate personality typical of southern Italy and with her creativity , she decided to make arrange perform and mix music tracks approaching its way to the world of production , so she creates her dynamic music style with a fluid mix of tech-house and techno sounds in a very unique way.
The feelings she has while mixing are so powerful that sharing them with her listeners completes her.
2015 She has played with Dave Clarke known as The Baron of Techno , Tommy four seven , Truss , Fatima Hajji at Rome
2015 she has played with Summerland Festival with Ralf , Ryan Crosson , Steve Bug
2016 she has played at Amore Festival
What started out as a game became essential for her life.
********
In partnership con: Forst, Zero, Soundbound, Sentireascoltare, Party Addict, Outsiders
********
Come raggiungerci:
– Servizio Navetta
☆Navette NightLife
Le Auto Navette Nightlife dell’Associazione Zeero Stress ti portano da casa al tuo locale preferito e viceversa.
CHIAMATA NAVETTA NIGHTLIFE: 342 12 15 422
Da 3€ a persona
http://www.zeerostress.it/
>Associazione Culturale Cobr.Ass – NAVETTE & EVENTI x ASSOCIATI – Bologna – CHIAMATA NAVETTE COBR.ASS: Tel. 3 2 7 0 6 3 9 4 5 9
TESSERAMENTO ON LINE GRATUITO su www.cobrassociazione.it
https://www.facebook.com/CobraBolognaNavetteEventi
Linea 20 – FERMATA PILASTRO – GRAZIA DELEDDA* percorrere via Larga verso il CAA B – via Arriguzzi – continuare a destra per via Fanin sino alla rotonda A.Torri, salire sul cavalcavia di via Santa Caterina di Quarto/via Bassa Dei Sassi, prima via a destra VIA FANTONI
GUARDA QUI IL PERCORSO: https://goo.gl/maps/ocuvH
Guarda qui gli orari:
http://www.tper.it/content/linea-20-san-biagio-casalecchio-di-reno-pilastro
Per il ritorno al mattino è disponibile anche il bus Linea 14.
http://www.link.bo.it/event/details/tale-of-us/
LOCOMOTIV CLUB – venerdì 20 maggio 2016 – Pop X é un progetto musicale-performativo-visivo-multimediale nato dall’incontro di Davide Panizza e Walter Biondani.
LOCOMOTIV CLUB
venerdì 20 maggio 2016
POP X + MR EVERETT live at LOCOMOTIV CLUB
Dettagli
> apertura porte ore 21:30
> inizio live ore 22:30
> ingresso 8 €
> tessera AICS obbligatoria (8€)
____________________________________________________
Pop X é un progetto musicale-performativo-visivo-multimediale nato dall’incontro di Davide Panizza e Walter Biondani. I due s’incontrano nel 2003 lavorando come comparse presso il Teatro Sociale di Trento nell’opera di Mozart “Il Don Giovanni”.
A partire dal 2003, Davide e Walter suonano all’interno del complesso ska di Trento “Jengyskà”. Nel 2004 scrivono canzoni per un progetto nuovo, il progetto Pop_X, puntando ad unire musica elettronica, canzone e rappresentazione dal vivo. Dopo 4 anni di tentativi alla ricerca di un’identità musicale e visuale, negli anni 2008-2010 Davide inizia a proporre la sua musica all’interno delle serate 8-bit, presso Milano, Brescia, Bergamo, sviluppando un suo stile più personale. Il brano che sintetizza il nuovo suono é “Io Centro Con I Missili”, canzone che caricata online con un video che riscuote un grandissimo successo in termini di visualizzazioni.
A partire dal 2010 Walter, dopo una pausa musicale (ma un costante contributo visuale), ritorna sulla scena e partecipa a mitici-epici live in duo presso il “Forte prenestina” di Roma, l’Elettrozzolla di Ancona. Il 2011 é l’anno di trasferta presso Helsinki, in quest’anno Davide, iscritto regolarmente alla laurea specialistica in Music Technology, vivrà una fase di avvicinamento alla performance art grazie alla partecipazione a numerosi workshop del compositore giapponese Shinji Kanki (http://silakka.fi/) e all’amicizia con Laura Jantunen, una ballerina finlandese che verrà coinvolta in numerose e memorabili performance finlandesi e non solo in questi anni il progetto pop_x coinvolge altri attori sia nei progetti video che in quelli dal vivo, in questi anni Pop_X partecipa a Drodesera, Màntica, Càrtes FLux Festival of Media Art di Helsinki. (https://www.youtube.com/watch?v=htiddh4Y-bY). A partire dal 2013 Davide conosce Niccolò Di Gregorio, un musicista elettroacustico di Montecchio (PU) con il quale inizia a collaborare dal vivo e in studio, insieme decidono di mettersi a disposizione di chiunque voglia produrre materiale audiovisivo mettendo online il sito studioharem.com. Lo studio è tutt’oggi attivo e ha come obbiettivo quello di produrre nuova musica, nuovo materiale audio-video. Il 20 Febbraio 2015 esce “The Best of Pop X”, il primo disco stampato del progetto Pop_X co-prodotto da quattro realtà I Dischi di Plastica, Cane Sciolto, Stuprobrucio Records, Panico Concerti. In concomitanza Pop X inizia un tour in tutta Italia.
Nell’ottobre 2015 parte il nuovo tour, “Io Appartengo A Te Tour”, dove oltre ai suoi successi presenterà le tracce del suo nuovo album sperimentale in uscita “I Belong To You”.
Il suo ultimo album “BEST OF POP X” è nella classifica dei 50 dischi più belli del 2015 stilata da Emiliano Colasanti su GQ.
MR EVERETT:
Rupert è un performer, connesso via cavo usb ad un computer, che uDlizza il suo corpo-armatura come strumento musicale, come interferenza nel normale svolgimento del concerto. E’ sempre al centro del palco, dell’azione, è in contaHo conDnuo con gli altri tre musicisD, mascheraD.
Rupert è parDto, da dove? non si sa. E’ Arrivato? Impossibile dirlo.
Ma è nato prima lui o Mr. EvereH? esiste Mr. EvereH?esiste.
Mr EvereH è un progeHo musicale nato a Bologna nel 2015 dove l’eleHronica, l’eleHronauDca e la noHe si incontrano. In questo luogo si è inserito il “cyborg” Rupert, LIVE performer. Un dialogo costante tra uomo e macchina che trova il suo spazio dentro costruzioni sonore faHe di beat, voci, microchip e body percussion.
Il primo EP hHps://soundcloud.com/mrevereHy/sets/ep_1 e’ uscito su soundcloud a Dicembre 2015, seguito da una serie di concerD e performance tra importanD locali bolognesi (LocomoDv Club, Arteria) case private e spazi polivalenD (9mq, LOFT _kinodromo, Dynamo). Mr EvereH non ha idenDta’ chiara, si muove tra la musica e la performance, tra la singolarita’ e la pluralita’, tra l’uomo e il suo doppio roboDco.
____________________________________________
Per ulteriori info contattateci su info@locomotivclub.it o al 3480833345
evento facebook https://www.facebook.com/events/959563177446666/
JAYA BOLOGNA
Jaya supporta, partecipa, invita e consiglia…
L’ORIGINE DELL’UNITÀ
Incontri e pratiche con Shrfu Edward Coughlin
Giardini Margherita • Bologna
27 e 28 Maggio (ven. h 15:00/18 e sab. h 10/12)
Seminario teorico/pratico di INTRODUZIONE ALLE ARTI MARZIALI CINESI E AL QIGONG
Ogni giorno dal 30 Maggio al 4 Giugno
h.10:30/12:00 Pratica di YOGA TIBETANO
h.16:00/18:00 Pratica di ARTI MARZIALI INTERNE CINESI
In questi 9 giorni avremo un’occasione unica per avvicinarci alle tecniche della tradizione cinese (Qigong e Arti Marziali interne) e allo Yoga Tibetano attraverso la guida esperta e accurata di Shrfu Edward Coughlin, discepolo di trentacinquesima generazione del lignaggio Xiao Jiu Tian Wu Tao (I Nove Piccoli Cieli) e medico agopuntore.
Benefici diretti:
• mantenere la salute
• percepire il corpo in ogni suo movimento
• imparare a sostenere gli avvenimenti della nostra vita
Costi:
• Seminario 50€ (per un solo giorno di seminario è richiesto un contributo di 30€)
• 6 lezioni di Yoga Tibetano (9 ore) 50 €
• 6 allenamenti di Kung Fu (12 ore) 50€
• Yoga Tibetano + Kung fu (21 ore) 80€
• Pacchetto Completo di tutte le pratiche compreso il seminario (26 ore) 100€
Maggiori info e iscrizioni:
3282682596 / 3277387880 / denisev80@yahoo.it / FB: L’origine dell’unità
La rappresentativa del Comitato provinciale Aics, guidata da Fabio Bettazzoni e composta da atleti delle asd Nuovo Nuoto e Savena nuoto, conquista aics 26 ori, 14 argenti e 9 bronzi!
Tutti i risultati nel link: http://www.aics.it/?p=15882