KINODROMO – domenica 12 giugno 2016 – Ultima domenica estiva tanguera a casa LOFT assieme alla nostra splendida Natalia Mazer ––– il tango ritornerà con la sua atmosfera a settembre.
KINODROMO domenica 12 giugno 2016 Ultimo tango a casa LOFT Kinodromo > Domenica 12 giugno 2016
Ultima domenica estiva tanguera a casa LOFT assieme alla nostra splendida Natalia Mazer ––– il tango ritornerà con la sua atmosfera a settembre. ✺ ✺ ✺ ✺ ✺ ✺ ✺ ✺ ✺ ✺ ✺ ✺ ✺ ✺ ✺ ✺ ✺ ✺ ✺ ✺ ✺ ✺ ✺ ✺
Un cuore a quattro gambe: vi presento il tango! Camminare assieme, ascoltare, accompagnarsi. Sorridere Ridere Giocare.
PROGRAMMA ✺ h18.00 Laboratorio di tango argentino: “Il giro in giro” (prenotazione obbligatoria) Studiamo e pratichiamo il giro nella sua struttura statica e nello spostamento. ✺ h20.00 Aperitivo e pratica libera condivisa
ALCHEMICA MUSIC CLUB – venerdì 17 giugno 2016 – Versus Music Project è felice di annunciare che saranno i BETRAYING THE MARTYRS i protagonisti del secondo atto del ROAD TO #DISSONANCE TOUR 2016!
ALCHEMICA MUSIC CLUB venerdì 17 giugno 2016 Betraying the Martyrs / Damned Spring Fragrantia / The End At The Beginning / Prospective / Amber Town/ Outer @Alchemica Music Club, Bologna
Versus Music Project è felice di annunciare che saranno i BETRAYING THE MARTYRS i protagonisti del secondo atto del ROAD TO #DISSONANCE TOUR 2016! Dopo la memorabile performance da headliner nella prima edizione del festival, i francesi tornano nel nostro paese per 3 imperdibili appuntamenti a Verona, Bologna e Caserta!
Di seguito i dettagli della data di Bologna:
17 Giugno 2016 Bologna – Alchemica Music Club Via dei Lapidari, 8/B
BETRAYING THE MARTYRS (FRA – Sumerian Records) +Damned Spring Fragrantia (Parma – Progressive Metalcore) +The End At The Beginning (Bologna – Metalcore) +Prospective (Bologna – Progressive / Djent) +Amber Town (Reggio Emilia – Metalcore) +Outer (Cesena – Progressive Metalcore)
Domenica 12 GIUGNO 2016 ore 10,00 – 17,00 Zambra Studio – Via Lugo 10 Bologna
Seminario CRISTALLOPRATICA
a cura di Domenico Perilli Scrittore e ricercatore, Master in Cristalli
I Cristalli sono un prezioso scrigno di informazioni antichissime; legati da sempre a funzioni di protezione e illuminazione spirituale, posseggono caratteristiche chimiche ed energetiche che li rendono adatti ad ogni fase della nostra vita. È importante saperli usare al di là delle teorie espresse nei libri. Per questo motivo il seminario si sviluppa integralmente sul piano dell’esperienza, in modo da poter acquisire le competenze necessarie per un utilizzo consapevole e amorevole.
Programma: Campo Aurico Meditazione Chakra, Radiestesia e Cristalli Pratica personale
Euro 90 • Pietre comprese • Posti limitati PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CON ACCONTO
Bella prestazione di Egor Krasilnikov del Club Atletico Bologna che rientra dopo un’infortunio alla spalla e si aggiudica la medaglia d’argento della cat 98 kg a Padova nell’ambito del XXVI Trofeo Lera di lotta grecoromana. [da boxebologna.it – leggi tutto]
LA MALVAGIO INCORPORATED – venerdì 10 giugno 2016 – n questo venerdì La Malvagio la spara grossa,presentando non uno ma ben due dischi freschi freschi appena usciti su tutti i portali mondiali e nei negozi con distribuzione Audioglobe e Irma.
LA MALVAGIO INCORPORATED venerdì 10 giugno 2016 La Malvagio Inc. presenta Phoenix Can Die live, Kappasaur, Edo, Davide Riezzo Dj Set
venerdì 1O giugno 2O16
La Malvagio Inc. presenta Head-Quarter! “Doppio Release” Party featuring:
-PHOENIX CAN DIE Live – presentazione del loro primo album “Amen” su Black Fading.
-KAPPASAUR Dj Set – presentazione del suo primo album “Brain Crash” su Malvagio Inc. Rec.
-EDO Dj Set
-DAVIDE RIEZZI Dj Set
°°° In questo venerdì La Malvagio la spara grossa,presentando non uno ma ben due dischi freschi freschi appena usciti su tutti i portali mondiali e nei negozi con distribuzione Audioglobe e Irma. I lavori in questione sono quelli di Phoenix Can Die e Kappasaur, anime molto diverse ma altrettando pionieristiche nei rispettivi generi: un certo industrial-elettro-rock per i PCD, e la bass/ elettronica per Kappa. A supportare i due “act” ci saranno Edo, il Malvagio, e Davide Riezzi.
°°° Phoenix Can Die Bio: Bologna, 2012. Dalle ceneri dei Rock Destroy Legends nascono i Phoenix Can Die, rilasciando subito un ep omonimo cantato in italiano. Dopo vari live in cui la formazione della band non risultava ancora chiara, Mirco Campioni e Riccardo Franceschini decidono di proseguire il progetto come duo. Il singolo “Fat Bones” è stato utilizzato in un episodio della seconda stagione di Freaks!, serie italiana di fantascienza/paranormale nata sul web e trasmessa nel 2012 anche su Deejay TV (tra gli interpreti e produttori Giampaolo Speziale degli About Wayne e Guglielmo Scilla, Willwosh per i YouTubers).  Durante la scrittura e la produzione dei nuovi pezzi, i Phoenix Can Die hanno avuto occasione di suonare live in più club italiani, tra cui Cocoricò (sala Morphine), Link Associated e Zona Roveri. A fine 2014 entrano a far parte del progetto elettronico Blacksoviet Music Department, esibendosi più volte live al Cassero LGBT di Bologna. www.facebook.com/phoenixcandiewww.phoenixcandie.bandcamp.com / www.facebook.com/BlackFading
°°°
Kappasaur Bio Dj e producer di Bass Music, Kappasaur nasce da un’ allucinazione, il 29 giugno 2008. Da sempre presente nella scena bolognese dal 2011 è uno dei membri più attivi all’interno del B.U.M. Bologna Underground Movement, collettivo che opera nell’ambito della “underground culture” cittadina.
LOCOMOTIV CLUB – venerdì 10 giugno 2016 – Nada Malanima conosciuta da tutti semplicemente come NADA.
LOCOMOTIV CLUB venerdì 10 giugno 2016 Nada feat. A Toys Orchestra Live | Bio Parco, Parco Del Cavaticcio
–> INGRESSO GRATUITO
NADA feat ..A TOYS ORCHESTRA live @ Bio Parco – Parco del Cavaticcio _____________________________________
>Inizio dj set ore 19.00 >Inizio Nada live ore 21.35 > a seguire Pop Corn: 80’s Pop e fascino latino a cura di Betty Boop Dj e le sue Soubrette >Ingresso gratuito
______________________________________
Dalll’1 al 21 giugno, torna a Bologna l’appuntamento con il BIO PARCO, lo spazio in esterna di Biografilm Festival e luogo cult dell’estate bolognese, con un programma denso di eventi, concerti e spettacoli tutti rigorosamente A INGRESSO GRATUITO.
Nada Malanima conosciuta da tutti semplicemente come NADA. Appena quindicenne fa il suo esordio al Festival di Sanremo del 1969 con “ma che freddo fa” che diventa un successo non solo in Italia ma in tutto il mondo. Seguono “pà diglielo a mà “ (Sanremo 1970) e “il cuore è uno zingaro” con cui vince il Festival di Sanremo nel 1971. Nel 1973 dall’incontro con Piero Ciampi nasce “ho scoperto che esisto anch’io” un album in cui Nada interpreta i brani scritti per lei dallo stesso Ciampi, livornese come lei, già allora uno dei personaggi più geniali e al tempo stesso più ignorati della musica italiana. La scelta della cantante toscana spiazza il pubblico e la critica. Nel 1974 l’album “1930: il domatore delle scimmie” frutto della collaborazione con la Reale Accademia Di Musica uno dei gruppi d’avanguardia del panorama musicale degli anni ‘70. Nel 1976 poi è la volta di “Nada”, un album che contiene quattro brani scritti per lei da Paolo Conte, oltre a nuove composizioni di Piero Ciampi. Negli anni successivi Nada passa dalla RCA alla Polydor e arrivano altri successi come pasticcio universale, dolce piu’ dolce, dimmi che mi ami e ti stringerò. C’è anche la recitazione nell’universo artistico di Nada: viene scoperta per primo da Sandro Bolchi che le affida la parte di Dora Manfredi nel PUCCINI televisivo. Sempre in televisione recita nell’operetta l’Acqua Cheta, poi in teatro prima protagonista al fianco di Giulio Bosetti – attore che lei considera il suo maestro – nel Diario Di Anna Frank e Pigmalione, poi con Dario Fo nell’“opera dello sghignazzo” tratta dall’opera da tre soldi di Brecht , infine con Marco Messeri in Amore e vapore. Agli inizi degli anni ‘80 è saldamente in testa alle classifiche discografiche con l’album “smalto” e con il singolo “AMORE DISPERATO” con cui nel 1983 vince il Festivalbar, Azzurro, Vota la voce. Nel 1984 esce il disco completamente elettronico “NOI NON CRESCEREMO MAI” con la produzione dei “GOBLIN” e nel 1985 “BACI ROSSI”. Dopo quattordici anni nel 1987 torna a Sanremo con una canzone scritta per la prima volta completamente da lei: “BOLERO” Dopo l’album del 1992 “L’ANIME NERE” (scritto insieme a Venturi & Richter), nel 1994 nasce il progetto NADA TRIO (un trio acustico con Fausto Mesolella e Ferruccio Spinetti degli Avion Travel) che ottiene innumerevoli apprezzamenti e riconoscimenti (dal Premio TENCO, al Festival MUSICULTURA di Recanati), tenendo innumerevoli concerti in ‘clubs’ e teatri sia in Italia sia in Europa. Il progetto viene documentato in un CD dal titolo “NADA TRIO”. Nello stesso anno 1994 esce la sua prima raccolta autorizzata “MALANIMA Successi & Inediti” prodotta da Marcello Villella per la BMG. La vera svolta fondamentale avviene però nel 1999 con l’album “DOVE SEI SEI” (Polygram/Universal): interamente scritto da Nada sia per le musiche che per i testi, l’album – prodotto da Mauro Pagani – è trainato dalla canzone “guardami negli occhi” che partecipa al festival di Sanremo di quell’anno. L’esibizione di Nada al Festival non passa inosservata: Adriano Celentano scrive parole di ammirazione per Nada sul suo disco e invita Nada nella sua trasmissione TV a cantare per lui e in duetto con lui la canzone “il figlio del dolore” che inserisce nel suo album. Nada si inventa in parallelo mille progetti che si incrociano e si fondono: nel 2000 porta in giro lo spettacolo “PIERO CIAMPI SI” con Rita Marcotulli al pianoforte e Javier Girotto ai sax, e successivamente – con la stessa Marcotulli – nasce anche un progetto per musica sacra, piano evoce: “LA TERRA E L’ANIMA”. Nel 2001 registra “L’AMORE È FORTISSIMO E IL CORPO NO” prodotto da Pasquale Minieri e Fausto Mesolella per Storie di Note. Un brano dell’album “Gesù” darà spunto a Citto Maselli per realizzarne un toccante video accompagnato alle durissime immagini del G8 di Genova. Nel 2003 “TUTTO L’AMORE CHE MI MANCA” prodotto da John Parish per la “On the road”, disco pluripremiato come migliore album dell’anno e per i migliori testi e musiche del 2003 . In questo album collabora Cesare Basile, un musicista “scomodo”che a sua volta aveva chiamato Nada a cantare la canzone “senza sonno” nel suo album. Nello stesso anno viene pubblicato da “il Mucchio EXTRA” un Live della tournèe di “Tutto l’amore che mi manca”. Sempre nel 2003 debutta come scrittrice con “LE MIE MADRI” per Fazi editori e vince il premio “Alghero donna” nella sezione poesìa. Segue una lunga tournèe nel 2004 e 2005 ispirata al libro, con Massimo Zamboni (già chitarrista e mente dei CCCP e CSI) e Luca Rossi al basso e Simone Filippi alla batteria (già USTMAMÒ ). Da questa tournèe viene tratto un CD live dal titolo “L’APERT URA” (RadioFandango/Edel). Nel 2006 viene pubblicata la raccolta “LE MIE CANZONCINE 1999/2006” che contiene canzoni e video della recente produzione di Nada. Nel 2007 il nuovo album “ LUNA IN PIENA” (RadioFandango/Edel), con la produzione artistica di Nada, la fotografa al passo con i tempi, come una artista che si confronta con il proprio presente al di fuori delle mode e delle consuetudini. La canzone che da il titolo al disco LUNA IN PIENA partecipa al Festival di Sanremo 2007, e il relativo video vince il premio PIVI e FUTURE Film come miglior video dell’anno. Nel Maggio 2008 esce un antologia live “NADA live STA ZIONE BIRRA” (RaiTrade/Edel) registrata nel Settembre 2007 a Roma in occasione dell’ultima data del “Luna in piena tour”. Oltre ai suoi maggiori successi l’album contiene due brani inediti “STRETTA” (di Nada) e “NOVEMBRE”, un brano del gruppo “les Fleurs des Maladives. Da queste due canzoni sono stati realizzati due video entrambi finalisti del premio PIVI al MEI 2008. Nell’Ottobre dello stesso anno esce il nuovo libro di Nada, questa volta un romanzo autobiografico, “IL MIO CUORE UMANO” (Fazi Editore). Da questo libro è stato tratto un film documentario per RAI3 prodotto da Bibi film con la regìa di Costanza Quatriglio, presentato con grande successo al Festival del Cinema di Locarno 2009. Inoltre sempre dal Mio Cuore Umano, Nada si è liberamente ispirata per un monologo teatrale dal titolo “MUSICAROMANZO” di cui ha scritto il testo e composto la colonna sonora. Prodotto da Fuorivia e con la regia di Alessandro Fabrizi, Musicaromanzo è stata in tour per due anni nei teatri italiani. Nel 2010 dopo una collaborazione con gli ZEN CIRCUS per il loro disco nel quale canta la canzone: VUOTI A PERDERE, registra il nuovo cd “VAMP” (Infecta– Edel) prodotto insieme a Manuele “Max Stirner” Fusaroli tra Ferrara e i leggendari Abbey Road Studios di Londra. Al disco segue nell’estate 2011 il tour “Vamp” con la produzione di Locusta Booking, accompagnata dagli Zen Circus. Nell’inverno 2011/2012 è in tour con LUNATICO COSMICO accompagnata dai Criminal Jokers, una band emergente fra le più interessanti del nuovo mondo Indi del 2.0. Nel Maggio 2012 esce il suo nuovo libro, il romanzo LA GRANDE CASA edito da Bompiani. Con La Grande Casa vince il premio “Scrittore Toscano 2013” e il “Premio Pavoncella 2013” per la narrativa. Nell’estate del 2013 è in tour ancora accompagnata dai Criminal Jokers. Nell’autunno 2013 è alle Officine Meccaniche di Milano per registrare il nuovo cd di ineditI “ OCCUPO POCO SPAZIO” prodotto con Enrico Gabrielli. Nel marzo 2014 viene pubblicato OCCUPO POCO SPAZIO.
Sono lieta d’invitavi alla manifestazione d’inclusione sociale Happy Hand (http://happyhand.it/), che si svolgerà nel fine settimana 4-5 Giugno presso il parco della Resistenza di San Lazzaro.
Domenica 5 Giugno ore 17:00 presso il Pala Yuri il nostro laboratorio di danza e integrazione con ragazzi disabili e non, parteciperà con un estratto della coreografia “IMMAGINA” che potrete vedere nella sua interezza Sabato 11 Giugno ore 20:30 presso il Teatro Arena del Sole Bologna.
Nella speranza di incontrarvi in tale occasione, vi porgo cordiali saluti. Roberta Zerbini
“la danza contemporanea incontra tutti…”
Cos’è Happy Hand? Sport arti figurative musica spettacolo, street food per una nuova cultura sulla disabilità. Dopo il viaggio in 26 centri commerciali italiani, dalla Sicilia al Piemonte, Happy Hand fa tappa a San Lazzaro di Savena (Bologna) e in anteprima a Monte San Pietro e Zola Predosa per il gran finale. Tutti gli eventi in versione integrata, a partecipazione libera e gratuita. E’ la festa delle persone.
Gli uffici del Comitato Provinciale AICS Bologna rimarranno chiusi nelle giornate di giovedì 2 giugno e venerdì 3 giugno 2016. L’attività consueta riprenderà da lunedì 6 giugno (orario 9.30-13.30 e 14.30-18.30)
STUDIO 54 – mercoledì 1 giugno 2016 – Per la prima volta insieme a Bologna DJ UNCINO & NO FANG ! in una serata che vedrà in scena la selezione di brani Hip-Hop del dj napoletano con il suo Scratch video set …
STUDIO 54 mercoledì 1 giugno 2016 REAL HIP HOP PARTY- NO FANG & DJ UNCINO- Live show/ svs a.k.a scratch video set
INGRESSO RISERVATO A SOLI SOCI AICS_______________________________ Per la prima volta insieme a Bologna DJ UNCINO & NO FANG ! in una serata che vedrà in scena la selezione di brani Hip-Hop del dj napoletano con il suo Scratch video set , la nuova frontiera del mixaggio video con l’utilizzo delle piu estreme tecniche degli “scratchers”(cut&scratch) abbinate ad immagini & clip video. un salto in avanti in una nuova dimensione e l’underground dei sei ragazzi del Gargano ,che grazie alle varie influenze musicali dal Rap alla Dub-Step passando dal Reggae al Funky, hanno reso il proprio stile unico per un live indimenticabile.
DJ UNCINO
DJ UNCINO classe 1978, dal 95′ promotore di tantissimi eventi e supporter di una gran fetta di artisti della scena hiphop campana. le sue selezioni sono state di apertura ad artisti del calibro di “james senese – shaabam shadeeq – blaq poet – wildchild – the herbaliser – pharoahe monch – antipop consortium – des efx – ag of d.i.t.c – afrika bambaataa – evidence from dilated peoples – fatman scoop e per ultimo official dj del tour italiano degli onyx.” ed eventi del calibro ” joca bonito – nike freestyle tour – octoplus – bc one redbull – adunata sediziosa – 2the beat – tecniche perfette – converse block party” partecipando live ad eventi del calibro “premio renato carosone 2005 – audizioni piedigrotta 2007”. la sua versatilita’ da selecta lo premia nell’anno 2010 come “miglior dance floor di napoli” .. e con il progetto svs a.k.a. scratch video set diventa ufficialmente il i° visual dj hiphop italiano. Scratch video set è la nuova frontiera del missaggio video “il vj’ing visto con gli occhi di un turntablitz”. l’utilizzo delle piu estreme tecniche degli “scratchers”(cut&scratch) abbinate ad immagini & clip video. un salto in avanti in una nuova dimensione.
Produce nel 2011 insieme a peste mc un video “o sens ra realtà” vincendo così nel 2012 il premio “video clip d’oro” con un doppio premio “critica – premio miglior video”.
Costruisce nel 2010 un collettivo dal nome the real hiphop napoli che oggi vanta più di 20 eventi in pochi anni che ha come obiettivo principale quello di smuovere le acque in ambito di “promozione” dato che la città stessa era in una situazione di stasi.
Impegnato come dj con tantissimi artisti del panorama hiphop nazionale, reduce dal tour i.e.na. 2012 di clementino & toxico tour 2013, è parte integrante di progetti come sanguemostro / ganja farm e groovaholik oltre ad essere marchiato a fuoco ammontoneprod.
Nel 2013 realizza l’ ep dal titolo real hiphop 1° concept ep italiano dedicato all’hiphop e le sue discipline e nello stesso anno esce anche l’album di una delle 2 sei band GANJAFARM CRU.
A gennaio 2014 esce l’album dei sangue mostro – cuo-rap e nel 2015 insieme al socio AleZin presenta “T50T” TOP 50 TOUR da Visual dj porta in giro nei club italiani la prima classifica dei 50 video hiphop che hanno diffuso oltre 40 anni di cultura hiphop nel mondo.
E’ da poco uscito il suo album ” GALLEON” all’interno troviamo la crema dell’hip hop partenopeo, alcuni con strofe piu riflessive ed altri all’insegna della denuncia. Il tutto condito da quell’attitudine e dedizione tipiche dell’hip hop.
No Fang (No Fango) è una metafora dialettale ideata per esprimere DISSENSO verso tutto ciò che è marcio, il “Fango” che sporca e inonda il panorama musicale dando priorità ai guadagni più che alle emozioni e alle passioni che la musica dovrebbe trasmettere. Un “Fango” prodotto dal sistema che genera crisi, disuguaglianze, razzismo e mafie. Lo stesso “Fango” che ogni giorno, attraverso luridi compromessi, inquina l’informazione stravolgendo la realtà. Forte è il nostro sdegno dinanzi a tutto ciò, per questo il nostro urlo è NO FANG !!! Ci è sembrato naturale aggiungere “HIP HOP CULTURE” accanto al nostro nome per ribadire la nostra vicinanza al culto e ai valori che essa ci insegna, cercando di rimanere sempre fedeli a una VISIONE critica della realtà che la Cultura Hip Hop ispira fin dalle sue umili origini.
Il progetto No Fang parte dal Gargano, luogo di origine e punto di riferimento imprescindibile per i componenti del team, per poi consolidarsi musicalmente tra Parma e Bologna, dove vivono tuttora e dove è stato realizzato e inciso l’album d’esordio “NO FANG Hip Hop Culture”, dopo poco più di un anno dalla nascita del gruppo. Già prima di questo progetto i singoli M.C.’s avevano accumulato negli anni diverse esperienze dal vivo (soprattutto in Puglia e in Emilia-Romagna) nelle quali i loro stili hanno cominciato a mescolarsi e ad interagire, creando un live sempre più d’impatto e coinvolgente. Sostenute dalle possenti produzioni di Brisk, le diverse peculiarità degli M.C.’s sono sempre chiare: chi sforna inimitabili tecniche in extra-beat, chi possiede un flow rauco e rabbioso oppure con qualche sfumatura melodica, alcuni di loro sono abili nel freestyle, altri sanno esprimersi con una scrittura densa e di flusso oppure con rime schiette e ironiche. Tra l’altro i No Fang hanno avuto l’occasione di precedere sul palco alcuni degli gli artisti più spessi della scena Hip Hop underground e non solo.
RARI NANTES BOLOGNA – Il camp, organizzato dalla Rari Nantes Bologna, si effettuerà presso la Piscina di Ca’ Selvatica, via Ca’ Selvatica 11/2, a Bologna. per bambini/ragazzi 6-8 anni e 8-13 anni
RARI NANTES BOLOGNA Camp Estivo
“Acqua + Sicura” di NUOTO, PALLANUOTO e SALVAMENTO il divertimento è assicurato!!! c/o Piscina Ca’ Selvatica , Via Ca’ Selvatica 11/2
Il camp, organizzato dalla Rari Nantes Bologna, si effettuerà presso la Piscina di Ca’ Selvatica, via Ca’ Selvatica 11/2, a Bologna.
RARI NANTES BOLOGNA – Il campo organizzato dalla Rari Nantes Bologna, si effettuerà presso il Centro Sportivo dello Sterlino, nuova gestione, a Bologna, Via Murri 113. Il divertimento è assicurato!!!
RARI NANTES BOLOGNA Organizza il
CAMP ESTIVO “Progetto Acqua + Sicura” di NUOTO, PALLANUOTO e SALVAMENTO il divertimento è assicurato!!!
c/o Centro Sportivo Sterlino, nuova gestione, Via Murri n° 113
Il campo organizzato dalla Rari Nantes Bologna, si effettuerà presso il Centro Sportivo dello Sterlino, nuova gestione, a Bologna, Via Murri 113.
SERVIZI GARANTITI: Presenza costante di operatori e tecnici qualificati.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA: Certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica. Dichiarazione dei Genitori consenzienti alla partecipazione al camp, ritirabile in segreteria o da scaricare dal sito.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: quota associativa € 8,00 • Giornata intera 8.00 – 17.30 € 100,00 a turno + 3 pranzi al sacco. Sconti per fratelli e per prenotazioni a più turni. • Singola giornata intera € 25,00 senza pizza • ½ giornata 8.00 – 14.00 € 69,00 con pizze o 13.30 – 17.30 € 59,00 a turno senza pasti • ½ giornata singola € 18,00 senza pizza
Iscrizioni fino ad esaurimento posti. Le prenotazioni si effettuano con anticipi di € 25,00 per ogni turno prescelto, versati in un’unica soluzione, all’atto dell’iscrizione e rimborsabili fino a 9 giorni prima del turno. Saldo entro il venerdì precedente la settimana prescelta.
1° turno dal 6 giugno al 10 giugno 2° turno dal 13 giugno al 17 giugno 3° turno dal 20 giugno al 24 giugno 4° turno dal 27 giugno al 1 luglio 5° turno dal 4 luglio al 8 luglio 6° turno dal 11 luglio al 15 luglio Altri turni su richiesta
Torna nella suggestiva location del Parco del Cavaticcio, la rassegna musicale del Bio Parco, a cura di Locomotiv Club: tre settimane di concerti aperti al pubblico, dall’1 al 21 giugno, che raccolgono il meglio delle band indipendenti e alternative italiane! IL PROGRAMMA
IL PROGRAMMA COMPLETO DEL BIO PARCO 2016
mercoledì 1 giugno 2016 | Inaugurazione Bio Parco 2016 – ROTTE INDIPENDENTI: MARTA SUI TUBi live Aperitivo e Aftershow a cura di Rock n’Roll Cirkus
giovedì 2 giugno 2016 | EXTRALISCIO live – LO STATO SOCIALE: presentazione e reading de “Il movimento è fermo”! Aperitivo e Aftershow a cura di Moreno Spirogi
venerdì 3 giugno 2016 |DIAFRAMMA performing “Siberia” live Aperitivo e Aftershow a cura di Rock n’Roll Cirkus
sabato 4 giugno 2016 | PORCHES live Aperitivo e Aftershow a cura di Pop Corn
domenica 5 giugno 2016 | MURATO! presenta SPARTITI live Aperitivo e Aftershow a cura di Radio Città Del Capo
lunedì 6 giugno 2016 | BIOGRAFILM ospita INDIE PRIDE 2016: L I M, GIUNGLA e NIAGARA live
martedì 7 giugno 2016 | JACK JASELLI live Aperitivo e Aftershow a cura di Moreno Spirogi
mercoledì 8 giugno 2016 | GUIDO CATALANO live Aperitivo e Aftershow a cura di Betty Boo Dj
giovedì 9 giugno 2016 | BOLOGNA CALIBRO 7 POLLICI feat LE BIRRETTE live
venerdì 10 giugno 2016 | Inaugurazione Biografilm 2016: NADA feat … A TOYS ORCHESTRA live Aperitivo e Aftershow a cura di Pop Corn
sabato 11 giugno 2016 | BOMBINO live Aperitivo e Aftershow a cura di Rock n’Roll Cirkus
domenica 12 giugno 2016 | NOTE NECESSARIE: ENRICO RAVA NEW QUARTET live Aperitivo e Aftershow a cura di Moreno Spirogi
lunedì 13 giugno 2016 | EURO 2016: PROIEZIONE ITALIA – BELGIO Aperitivo e Aftershow a cura di Moreno Spirogi
martedì 14 giugno 2016 | CALCUTTA live
Aperitivo e Aftershow a cura di Moreno Spirogi
mercoledì 15 giugno 2016 | MURATO! presenta SORGE live Aperitivo e Aftershow a cura di Radio Città Del Capo
giovedì 16 giugno 2016 | BIOGRAFILM omaggia AMBULANTE: SONIDO GALLO NEGRO live Aperitivo e Aftershow a cura di Moreno Spirogi
venerdì 17 giugno 2016 | IOSONOUNCANE live Aperitivo e Aftershow a cura di Rock n’Roll Cirkus
sabato 18 giugno 2016 | GHEMON & LE FORZE DEL BENE live Aperitivo e Aftershow a cura di Pop Corn
domenica 19 giugno 2016 | WRONGONYOU live, PHILL REYNOLDS live Aperitivo e Aftershow a cura di Moreno Spirogi
lunedì 20 giugno 2016 | GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO live
Aperitivo e Aftershow a cura di Moreno Spirogi
martedì 21 giugno 2016 | ALTRE DI B e AFTERCRASH live in collaborazione con Collettivo HMCF Aperitivo e Aftershow a cura di Collettivo HMCF
Sabato 28 maggio alla festa di primavera abbiamo truccato i bimbi per raccogliere fondi per le scuole betti! Grande organizzazione del parco della Montagnola e grazie per averci coinvolti in questo bellissimo evento!
(S)BLOCCO 5 – 10/19 giugno 2016 – Saggio-Spettacolo a Bologna su Oscar Wilde
(S)BLOCCO 5 10-19 giugno 2016 DARK POKER WILDE. Saggio-Spettacolo a Bologna su Oscar Wilde
DARK POKER WILDE spettacolo-saggio del corso di teatro-base di (S)Blocco5 10-11-12 e 17-18-19 giugno 2016 ore 21.30 – via zucchini 11/A, Bologna
SALOME’, IL RITRATTO DI DORIAN GRAY, IL DELITTO DI ARTHUR SAVILE, IL FANTASMA DI CANTERVILLE. Quattro celebri storie incredibili di Oscar Wilde, lo scrittore irriverente che ha scandalizzato il mondo. Quattro singolari incontri con l’irrazionale in alcune delle sue varianti più classiche. Uno dei più grandi maestri del gioco letterario e del mistero entra nelle stanze di (S)Blocco5. Quale migliore conclusione per “Occultus”, il corso di teatro base 2015-2016 dedicato al tema del mistero e dell’ignoto? Avete voglia di rimanere increduli? Allora non perdetevi DARK POKER WILDE..
“Posso credere a tutto, purchè sia sufficientemente incredibile” – Oscar Wilde
REGIA: Yvonne Capece
Costo: 10 euro PRENOTAZIONE RACCOMANDATA. Data l’atla affluenza e il numero di posti limitato consigliamo vivamente la prenotazione.
Ancora un weekend ricco di impegni per il Dojo Equipe Bologna con i propri atleti impegnati a Modena, a Sierre in Svizzera e a Castelfranco Emilia per la qualificazione al Campionato Italiano Assoluto di Judo.
DOJO EQUIPE BOLOGNA A MEDAGLIA IN SVIZZERA E A MODENA E IN MASSA AGLI ASSOLUTI
Ancora un weekend ricco di impegni per il Dojo Equipe Bologna con i propri atleti impegnati a Modena, a Sierre in Svizzera e a Castelfranco Emilia per la qualificazione al Campionato Italiano Assoluto di Judo.
Circa un migliaio di Judoisti si sono dati appuntamento a Modena per partecipare alla 5a edizione del trofeo internazionale <<Città di Modena>>, gara di Judo Olimpico aperta a tutte le categorie. Presenti per il Dojo Equipe, Lorenzo Soverini, Rossella Boccola, Alessia Grazia, Samanta Fiandino e Giovanni Cuscini che tornano da Modena con due ori e due bronzi. Oro per Rossella Boccola, conquistato nella classe cadetta fino a 52kg, e per la cuneese Samanta Fiandino, conquistato nella classe Senior fino a 63kg, bronzo per Alessia Grazia, conquistato nella classe Senior fino a 70kg, e per il rientrante Lorenzo Soverini, conquistato nella classe Senior fino a 90kg, nulla da fare invece per il giovane Giovanni Cuscini, uscito al primo turno nella classe Cadetti fino a 60kg.
A Sierre, in Svizzera, è andata di scena la 35sima edizione del torneo ranking di Sierre, due le atlete del Dojo impegnate in questa tappa Svizzera, Giorgia Dalla Corte e Sara Fabbroni. Bella vittoria per Giorgia Dalla Corte che si impone con autorità nella categoria Senior fino a 63kg, mentre Sara Fabbroni bissa il bronzo conquistato a Bellinzona sempre nella categoria Senior fino a 57kg, riportando a Bologna altre due medaglie internazionali.
Infine a Castelfranco Emilia è andata di scena la fase regionale di qualificazione al Campionato Italiano Assoluto di Judo Olimpico, nutrita la pattuglia del Dojo Equipe composta da Leonardo Rocca, Andrea Collovà, Lorenzo Corno, Michele Ceresi, Domenico Iacobone e Marco Maffeo. Staccano il pass per la fase finale del Campionato Italiano Assoluto di Judo Leonardo Rocca, che si qualifica nella categoria fino a 90kg, e Andrea Collovà, che si qualifica nella categoria fino a 60kg, belle prove ma niente qualificazione per gli altri partecipanti. Rocca e Collovà si aggiungono alla nutrita schiera di atleti del Dojo già qualificati di diritto alla fase finale che sono, Alessia Grazia, Samanta Fiandino, Chiara Meucci, Giorgia Dalla Corte, Sara Fabbroni, Lorenzo Soverini, Ares Zanella per un totale di nove atleti che difenderanno i colori della compagine bolognese alla finale del Campionato Italiano Assoluto che quest’anno di disputerà a Salsomaggiore Terme.
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Presumiamo che a te stia bene ma se lo desideri puoi approfondire la nostra Privacy policy o modificare le Impostazioni dei cookieVa bene, grazie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.