KINKI – venerdì 7 ottobre 2016 – Arriva finalmente HelloKinki, il nuovo appuntamento House del Venerdí, in pieno centro a Bologna in uno dei locali storici della cittá: il Kinki Club dal 1975, completamente rinnovato e con tantissime sorprese!
KINKI venerdì 7 ottobre 2016 HELLO KINKI • 7 Ottobre • Kinki Club
Ven. 7 Ottobre 2016. Kinki Club – Bologna.
Arriva finalmente HelloKinki, il nuovo appuntamento House del Venerdí, in pieno centro a Bologna in uno dei locali storici della cittá: il Kinki Club dal 1975, completamente rinnovato e con tantissime sorprese!
——————
“In principio c’ era il ritmo. Con la sua forza arcaica, tribale, con il suo potere narrativo, linguaggio del corpo, forma d’arte sensualmente esplicita che univa il centro con le periferie, che faceva del ghetto un luogo elitario, alla moda, desiderabile.”
Kinki. Una notte lunga 40 anni. _____________
LINE UP:
Andrea Ragni Giorgio Minarelli Cristian Cordisco _____________
UN’ ESPERIENZA VISIVA PERMANENTE ED INEDITA GRAZIE ALLA NUOVISSIMA TECNOLOGIA DI VIDEOMAPPING 3D BY Aelion Project. _____________
PREZZI E CONDIZIONI:
RIDOTTO IN LISTA (Liste valide fino all’1:00) Uomo 7€ con drink inclusa Donna OMAGGIO
INTERO (Dopo l’ 1:00) Uomo 10€ con Drink Donna 8€ con Drink
INGRESSO RISERVATO AI SOCI “A.I.C.S.”
PER ACCEDERE ALL’ EVENTO È NECESSARIA LA TESSERA ASSOCIATIVA CHE SI CONSIGLIA FORTEMENTE DI RITIRARE PRESSO IL KINKI CLUB (VIA ZAMBONI 1) AL PREZZO DI 8,00€ NEI GIORNI ANTECEDENTI L’EVENTO. COLORO CHE SARANNO MUNITI DI TESSERA AICS ALL’ENTRATA, POTRANNO USUFRUIRE DI UN INGRESSO PREFERENZIALE. LA TESSERA AVRÀ UNA VALENZA DI UN ANNO.
Questo è il link dal quale è possibile scaricare il modulo cartaceo per la domanda di ammissione a socio A.I.C.S. La presentazione della domanda è obbligatoria e necessaria per ottenere la tessera per accedere al KINKI. Presentando il modulo stampato e pre-compilato intendiamo agevolarvi nei tempi di attesa. Vi ricordiamo che è obbligatorio un documento in corso di validità.
TAVOLI DISCO
Disponibili (senza limiti di orario) su prenotazione con ampia scelta di bottiglie, prezzo variabile a seconda della posizione. ______________
IL LOCALE SI RISERVA IL DIRITTO DI SELEZIONE ALL’ENTRATA. RISERVATO AI SOLI MAGGIORENNI. UN ABBIGLIAMENTO CONSONO ED UN COMPORTAMENTO ADEGUATO AGEVOLERANNO L’INGRESSO. ______________
SPONSORED BY:
La Dolceria Zamboni 3 – Pizza & Fritti Space23 Ariele di Elly Minetti
OZ – venerdì 7 ottobre 2016 – “It’s not everyone’s cup of tea. If you don’t want to listen to it, jog on. Don’t care. Go and listen to something else – because there’s something else for young kids, maybe.” Goldie
OZ venerdì 7 ottobre 2016 Grave #1 [BUM] at Bunker – Bologna
Jungle, Dubstep & Drum and Bass Night w. Selectah El_P [Germany] Kado, Lizard b2b Deeph
SOUND SYSTEM: Bandolero Movement VENUE: Bunker – OZ Bologna – Via Calzoni 2 TICKET: “up to you” with AICS card
“It’s not everyone’s cup of tea. If you don’t want to listen to it, jog on. Don’t care. Go and listen to something else – because there’s something else for young kids, maybe.” Goldie
COME ARRIVARE: In Autobus: Linea 35-38 fermata STALINGRADO PARRI In bici o a piedi: 10-15 min da Ponte Stalingrado In macchina: Via Calzoni 2 – uscita 7 della tangenziale
BIO Selectah EI_P Selectah EL P is a german-based DJ and promoter of deep Jungle and massive Breakbeat-Music. He started DJing in 2004 with the focus on jamaican and deeply rooted bassmusic, playing inspirational sets of contemporary bassmusic around many german clubs. He has shared stages with leading heads like Congo Natty / Lee Perry / Mad Professor / Truth / The Bug / Dub Phizix / Chimpo / Moresounds and international toppatop MCs like Tenor Fly / Demolition Man / Nanci & Phoebe / Brother Culture / Miss Red and many more. Nowadays being influenced by lots of genres, he always bridges the gap of musical boundaries ranking from Dub & Steppaz to Drum&Bass & Ragga-Jungle. He is part of the versatile Vibes Ambassadors Movement, the culture-political Demonstration called ‘Global Space Odyssey’ and the ‘Querbeat Radioshow’.
ALCHEMICA MUSIC CLUB – venerdì 7 ottobre 2016 – Alchemica è orgogliosa di ospitare, in occasione della presentazione dell’EP “Heroes”, le sonorità Heavy Metal dei bolognesi Badmotorfinger.
ALCHEMICA MUSIC CLUB venerdì 7 ottobre 2016 Badmotorfinger – Heroes Release Party + Fake Healer
Venerdì 7 ottobre Alchemica è orgogliosa di ospitare, in occasione della presentazione dell’EP “Heroes”, le sonorità Heavy Metal dei bolognesi Badmotorfinger.
In apertura la band toscana FAKE HEALER
Apertura porte ore 21 Inizio live ore 22
Ingresso 5 euro Ingresso riservato ai soci [Tessera AICS valida anche al FreakOut Club, Locomotiv Club, Link e su tutto il territorio nazionale].
ALCHEMICA CLUB è in via dei Lapidari 8/b, Bologna www.alchemicaclub.com
Come raggiungerci:
IN AUTO Alchemica dispone di ampio parcheggio. Per raggiungerci in auto dai rami autostradali A1/A14 è possibile immettersi nella tangenziale di Bologna e utilizzare una delle seguenti uscite:
Tangenziale – Uscita 5: procedere in direzione Castelmaggiore su Via Cristoforo Colombo. Al primo semaforo imboccare a destra Via dei Terraioli, percorrerla fino in fondo e svoltare a sinistra in Via dei Lapidari. Tangenziale – Uscita 6: procedere in direzione Castelmaggiore su Via di Corticella per 700m. Svoltare a sinistra per Via Roncaglio. Percorrendola fino in fondo troverete Alchemica di fronte a voi.
IN AUTOBUS Alchemica è facilmente raggiungibile dalle fermate Lapidari e Roncaglio.
Lapidari: autobus 11C e 67. Roncaglio: autobus 27A, 27B, 97 e 98.
Autobus notturni: Roncaglio: autobus 62
IN BICICLETTA Grazie alla pista ciclabile che dalla Stazione Centrale conduce a via Roncaglio, si può raggiungere comodamente la struttura anche in bicicletta.
IN TRENO Dalla Stazione Centrale svoltare a sinistra su Viale Pietramellara e raggiungere l’Autostazione. Prendere la linea autobus 11C in direzione Rotonda Giardini e scendere alla fermata Lapidari. Proseguire a piedi per 100 m, la struttura si troverà alla vostra sinistra.
Sempre dall’autostazione siamo raggiungibili anche dalle linee autobus 27A, 27B in direzione Corticella, scendendo alla fermata Roncaglio. Percorrendo via Roncaglio fino all’incrocio con via dell’Arcoveggio troverete Alchemica davanti a voi.
FREAKOUT CLUB – sabato 8 ottobre 2016 – Un altro grande ritorno sul palco del Freakout, leggendario frontman dei The Dream Syndicate. In apertura Braschi presenterà alcuni brani del suo disco Trasparenze.
FREAKOUT CLUB sabato 8 ottobre 2016 Steve Wynn – Braschi | Freakout Club
Sabato 8 Ottobre Ore 21.30
• Steve Wynn • BRASCHI
Un altro grande ritorno sul palco del Freakout, leggendario frontman dei The Dream Syndicate. In apertura Braschi presenterà alcuni brani del suo disco Trasparenze.
LINK – domenica 9 ottobre 2016 – Link Associated e Uncode.uniscono di nuovo le forze nella più grande discoteca estiva di Bologna.
LINK domenica 9 ottobre 2016 09.09 LINK & Uncode – Palanord Estate
Link Associated e Uncode. uniscono di nuovo le forze nella più grande discoteca estiva di Bologna.
LEON ( Music On, CHT ) Idriss D Matteo Vanti
No Tessera
PALANORD ESTATE c/o Festa dell’Unità – BOLOGNA Via Stalingrado 81- Uscita 7bis tangenziale – Autobus 25
Leon è un artista esploso all’inizio del 2009 sulla scena musicale che ha raggiunto rapidamente il successo grazie soprattutto alle sue produzioni su VIVa MUSiC, etichetta di DJ Steve Lawler, seguite da release su Cécille Records e sull’italiana Rebirth Records e remix per artisti come Audiofly, Felipe Valenzuela e Ali Nasser e tanti altri. Dal 2012 Leon è il nuovo artista della crew di Marco Carola e del suo party Music On, suona in tutti i suoi party in giro per il mondo e nella sua residenza a Ibiza, ogni venerdì notte all’ Amnesia Ibiza. Leon è uno dei dj che ha aiutato a re-inventare il suono house, infatti le sue tracce hanno ricevuto il supporto di tanti big dj come Steve Lawler, Luciano, Carl Cox, M.A.N.D.Y., LOCO DICE, Tiefschwarz, Matthias Tanzmann, e molti parlano di lui come una futura star. Nato e residente a Teramo, l’ossessione di Leon per la musica house è iniziata in giovane età,appassionandosi alle sonorità di dj come Laurent Garnier, Danny Tenaglia DJ, TODD TERRY, che ancora esercitano grande influenza sul suo suono attuale. Con oltre 10 anni di esperienza come dj a livello nazionale, la sua abilità al mixer lo ha portato a suonare davanti alle platee dei migliori club ed eventi del mondo, come Cocorico in Italia, Pacha e Cielo a New York, Ministry of Sound Club a Londra, Zouk Singapore, Sunwaves in Romania, Monza a Francoforte. Inoltre è fondatore della sua nuova label (Only vinyl) chiamata “Chelsea Hotel Records”.
LOCOMOTIV CLUB – sabato 8 ottobre 2016 – Bianco è un cantautore Torinese. Il suo primo disco – Nostalgina (INRI, 2011) – attrae appena uscito l’attenzione di colonne della musica italiana come Rolling Stone, MTV e Radio 2.
LOCOMOTIV CLUB sabato 8 ottobre 2016 Bianco – Fumo l’ultima tour – open: Gomma + Roberta Finocchiaro
BIANCO + ROBERTA FINOCCHIARO + GOMMA live _________________________________________
> apertura porte ore 21:30 > inizio live ore 22:30 > ingresso 8€ > tessera AICS obbligatoria (8€) _________________________________________
Bianco è un cantautore Torinese. Il suo primo disco – Nostalgina (INRI, 2011) – attrae appena uscito l’attenzione di colonne della musica italiana come Rolling Stone, MTV e Radio 2.
13 canzoni, 13 storie. La Musica è protagonista assoluta: è musa indiscussa e tema centrale di un disco che racconta una generazione – quella dei quasi trentenni – e il sogno strambo, per l’Italia post anni zero, di vivere di musica. Il primo singolo estratto dall’album, Mela, mette tutti d’accordo. L’indie italiano ha una nuova voce, quella di Bianco, la stessa che in quel 2011 apre i concerti di Niccolò Fabi, Linea 77, Dente, Le luci della centrale elettrica, Noah And The Whale, White Lies e che Bianco porterà nei mesi a seguire nel suo primo e lunghissimo tour che si conclude agli MTV Days 2012 dove è suo il compito di aprire la due giorni di concerti nella sua città.
L’11 novembre 2012 esce Storia del futuro. Se Nostalgina è l’album della Musica, Storia del Futuro è senz’altro il disco dell’Amore. Lo sguardo è sempre quello dell’ironica e delicata onestà di Bianco, quello che raccoglie attorno al cantautore la stima di nuovi compagni di viaggio: Storia del Futuro nasce con la partecipazione di ben sedici musicisti – tra cui Gionata Mirai (Il Teatro degli Orrori), Mr. T-Bone (Africa Unite, Bluebeaters) e Peter Truffa (Bluebeaters) – una serie di remix realizzati tra gli altri da Pierluigi Ferrantini (Velvet), Diego Perrone (Caparezza), Patrick Benifei (Casinò Royale) e Dj Aladyn (Radio Deejay) e il feat e la scrittura a 4 mani con Tommaso dei Perturbazione di La solitudine perché c’è? primo singolo estratto presentato in diretta su Rai 2 a Quelli che il calcio.
Siamo arrivati all’aprile del 2013: Bianco incontra Max Gazzè e calca i suoi palchi in apertura di alcune date del Sotto Casa Tour. Il tratto tra Torino e Roma diventa all’improvviso brevissimo: Bianco s’innamora della scuola cantautorale romana e si lascia riamare dalla città eterna. In breve tempo firma i testi de La Razionalità e di Centro Corpi per l’album Storie dei Velvet e dà vita ad un forte sodalizio artistico con Niccolò Fabi insieme al quale passerà un’intera estate in veste di supporter ufficiale del suo Ecco Tour accanto a musicisti del calibro di Bob Angelini, Pier Cortese, Gabriele Lazzarotti, Fabio Rondanini e Daniele Rossi aka Mr Coffe.
Dopo l’esperienza romana Bianco fa ritorno nella sua Torino. In valigia tantissimi nuovi sguardi e nuove esperienze musicali, davanti un nuovo viaggio: Levante lo sceglie come produttore artistico del suo album d’esordio, il disco che diventerà il pluripremiato Manuale Distruzione per cui Bianco firma anche testo e musiche di Nuvola. Rispolverato il basso, con Daniele Celona e i Nadar Solo, dà vita alla superband che accompagnerà la cantautrice in un lunghissimo tour. Proprio con Celona e i Nadar condivide il progetto Un’ora sola ti vorrei per i palchi del Traffic Torino Free Festival 2014, Diz Festival 2015 (Milano) e la prima edizione del Make Your Festival (Roma).
Il 20 ottobre 2014 Bianco anticipa l’uscita di Guardare per Aria, il suo terzo lavoro in studio, con Corri Corri, scritta e cantata con l’amica cantautrice Levante. Dopo aver parlato di Musica e d’Amore, Bianco scrive un delicatissimo e sognante disco – che è di fatto un breviario in musica sulla Felicità – conquistando definitivamente pubblico e critica.
Con Filo d’erba, secondo singolo estratto, parte anche un nuovo tour che toccherà oltre 80 città in Italia e farà tappa anche a Parigi, Bruxelles e Londra.
A gennaio 2015 Bianco torna in studio con Levante per lavorare nuovamente come produttore artistico al secondo album della cantautrice siciliana, Abbi Cura di Te (Carosello, 2015).
Il 6 dicembre 2015 lo Smav di Caserta ospita il primo live del trio Margherita Biancocci, il progetto dove Margherita Vicario, Bianco e Luca Carocci condividono il palco e le proprie canzoni.
Il #GuardarePerAriaTour continua e Roma torna ad essere centrale nella storia del cantautore torinese. Il 23 aprile 2015 Niccolò Fabi è tra il pubblico del Na Cosetta per il concerto di Bianco. Colpito dall’energia e dalla libertà di Alberto e dei suoi musicisti –Matteo Giai, Filippo Cornaglia e Damir Nefat – il cantautore romano chiede a Bianco e alla sua band di accompagnarli nel nuovo tour che seguirà l’uscita di Una somma di piccole cose (Universal, 2016).
È sui palchi di Niccolò Fabi dunque che avete trovato Alberto in questa estate 2016. Un’estate che ha visto il cantautore torinese con in spalla la sua chitarra e in tasca un taccuino dove già prendono forma le canzoni e le storie del quarto album di Bianco.
LA GRANDE ARTE AL CINEMA È possibile scoprire l’arte al cinema? Immergersi nei quadri, identificare la composizione dei pigmenti, conoscere le vite degli artisti, girare in lungo e in largo per le sale dei musei più famosi del mondo di fronte alle opere e alle performance più sorprendenti, originali ed emozionanti? Al cinema Odeon si! Per il terzo anno consecutivo, torna la rassegna La Grande Arte al Cinema – stagione 2016-2017 – con un’inedita serie di eventi cinematografici che, a partire da ottobre, faranno vivere su grande schermo tutta la ricchezza delle mostre e degli artisti più amati, curiosi ed irriverenti. I protagonisti della stagione: Botticelli, Bosch, Segantini, Van Gogh. Primo appuntamento con Marina Abramovic.
3 e 4 OTTOBRE @Cinema Odeon MARINA ABRAMOVIC – THE SPACE IN BETWEEN-MARINA ABRAMOVIC AND BRAZIL A inaugurare il nuovo ciclo della GRANDE ARTE ARTE AL CINEMA quest’anno ci sarà una delle più originali artiste viventi, Marina Abramovic, protagonista di The space in between – Marina Abramovic and Brazil di Marco Del Fiol, che sarà nelle sale italiane solo il 3, 4 e 5 ottobre. In questo docu-film la Abramović parte alla ricerca di nuovi stimoli creativi e viaggia attraverso le vibranti comunità religiose del Brasile per fare esperienza dei rituali sacri e svelare il suo processo creativo. Il sincretismo del Brasile più profondo si fa per lei percorso personale e artistico e racconto per immagini, in un seducente intreccio di profondità e ironia. Tra cerimonie di purificazione e trip psichedelici, Marina riflette sulle affinità tra performance artistiche e rituali e si mette totalmente a nudo, in un tragitto anche interiore nei meandri del suo passato. Un film autenticamente “in between”, sospeso tra arte e vita, tra road movie e spiritual thriller, capace di parlare al cuore dello spettatore e al suo inestinguibile bisogno, consapevole o inconsapevole, di spiritualità. Info e prentazioni: https://circuitocinemabologna.it
10, 11 e 12 OTTOBRE @Cinema Odeon BIANCONERI – JUVENTUS STORY Genere: Documentario Regia: M. & M. La Villa Trama: Prendete la squadra che più di ogni altra ha vinto tutto quello che si poteva desiderare vincere. Aggiungete una famiglia che ha fatto la storia d’italia e della sua industria: gli Agnelli. Gli ingredienti per dar vita a un film che tenga attaccati allo schermo ci sono già tutti. È stata questa l’intuizione dei fratelli Marco e Mauro La Villa, che firmano la regia di Bianconeri. Juventus Story (prodotto da Marco e Mauro La Villa e Damien Mastroprimiano), il film in arrivo nelle sale italiane solo per tre giorni, dal 10 al 12 ottobre, distribuito da Nexo Digital e Good Films. La Juventus f. c. è la società di calcio più famosa e vincente d’italia. Viene fondata a Torino il primo novembre del 1897 da un gruppo di amici uniti dalla passione per il football, quello sport così speciale da poco “importato” dall’inghilterra. Nasce così, quasi per gioco, il team più glorioso del campionato italiano. Nel 1923 la Juventus viene acquistata dalla famiglia Agnelli, risultando a oggi la sola squadra professionale ad aver mantenuto la stessa proprietà per quasi un secolo. Costruito con un sapiente mix di immagini esclusive, interviste ai nomi più illustri del calcio mondiale, video di repertorio e materiali inediti provenienti dagli archivi privati della società, Bianconeri. Juventus Story è il film indipendente attraverso cui Marco e Mauro La Villa raccontano per la prima volta la storia ufficiale del club, ma è anche un viaggio attraverso le fasi salienti che hanno contribuito a costruire il sogno della Juventus fino alla conquista della terza stella ed è il racconto, intimo e appassionato, della “storia d’amore” tra la squadra e la famiglia Agnelli. Su grande schermo i fan di tutta Italia ritroveranno alcuni dei momenti più emozionanti, intensi, drammatici e trionfali della storia della squadra bianconera: dall’acquisto segreto di Platini alla tragedia dello stadio Heysel di Bruxelles, dall’arrivo di Roberto Baggio all’era Lippi, dalla retrocessione in b alla straordinaria stagione 2015/2016. Sempre uniti e determinati, sempre “fino alla fine”, come recita il motto dei giocatori Info e prentazioni: https://circuitocinemabologna.it/film/bianconeri-juventus-story_2016
IL GRANDE TEATRO INGLESE AL CINEMA Dopo l’eclatante successo dell’Amleto di Shakespeare, proseguono le celebrazioni per i 400 anni dalla scomparsa di Shakespeare. Cinema Odeon è in prima fila per la prima stagione della Kenneth Branagh Theatre Company che propone un’eccezionale serie di spettacoli realizzati per il cinema e in scena al Garrick Theatre di Londra nel corso dell’anno. A partire dall’autunno saranno in sala tre spettacoli della Kenneth Branagh Theatre Company, la compagnia -creata dal regista e attore britannico- che vede la presenza di star come Judi Dench, Rob Brydon e Lily James. Dal teatro Garrick di Londra arriveranno così su grande schermo due opere shakespeariane Racconto d’inverno (con Judi Dench e Kenneth Branagh) e Romeo e Giulietta (con Derek Jacobi, Lili James, Richard Madden e Meera Syal) oltre a The entertainer di John Osborne. Gli spettacoli saranno sempre in lingua inglese sottotitolati in italiano.
18 e 19 OTTOBRE @Cinema Odeon THE WINTER’S TALE – IL RACCONTO D’INVERNO Genere: Drammatico Regia: R. ASHFORD/K. BRANAGH Con: J. Dench, K. Branagh, T. Bateman, H. Fraser, H. Fraser Trama: Racconto d’inverno è una tragicommedia senza tempo che esplora il tema dell’ossessione e della redenzione. La trama racconta di Re Leonte sembra che sembra avere tutto: potere, ricchezza, una famiglia amorevole e amici. Ma la gelosia mette in moto una catena di eventi con conseguenze tragiche… Nel cast Judi Dench, che interpreta Paulina, al fianco di Tom Bateman (florizel), Jessie Buckley (perdita), Hadley Fraser (polissene), Miranda Raison (hermione) e Kenneth Branagh nei panni di Leonte Info e prentazioni: https://circuitocinemabologna.it
Martedì 4 ottobre 2016 ore 17 presso l’impianto Baratti ex-Sferisterio (Piazza Baldi 1) si sfideranno gli atleti delle pugilistiche Pugliesi e Bolognesi – ingresso libero [da boxebologna.it – leggi tutto]
JAYA BOLOGNA – Amiche e amici di Jaya, ripartiamo con grandissimo slancio nella danza, nel canto e nello yoga. Oltre ai corsi già attivi nelle nostre numerose sedi, vi proponiamo alcuni appuntamenti speciali.
JYOTĪ KALĀŚ + UNO + Workshop con APOORVA JAYARAMAN
JAYA BOLOGNA
Amiche e amici di Jaya, ripartiamo con grandissimo slancio nella danza, nel canto e nello yoga. Oltre ai corsi già attivi nelle nostre numerose sedi, vi proponiamo alcuni appuntamenti speciali. Siamo particolarmente liete e onorate di presentarvi Apoorva Jayaraman, straordinaria danzatrice indina: tra il 14 ed il 16 ottobre avremo il piacere di averla ospite a Bologna per un workshop ed uno spettacolo…l’occasione è grandiosa, VI ASPETTIAMO! •••••••••••••
JYOTĪ KALĀŚ • aspettando la Dea spettacolo dimostrazione di teatro danza Bhārata Nāṭyam con Giuditta de Concini
Venerdì 30 settembre ore 21 Ristorante India Via Nazario Sauro 14/A, Bologna
info e prenotazioni: 051 271095 Ingresso libero Per tutte le amiche e gli amici di Jaya, menù speciale a 15€ bevande escluse.
•••••••••••••
UNO • seminario intensivo di Yoga Kundalini condotto da Ravijit Kaur
Domenica 9 ottobre dalle 15.00 alle 18.00 Danz’Aire via Oberdan 25, Bologna (ingresso dal chiostro di San Martino)
Uno, uno come l’anima, come il nucleo indivisibile e vero che attraverso lo Yoga ritorniamo ad ascoltare, a riconoscere e a manifestare. I Kriya e le meditazioni trasmesse da Yogi Bhajan saranno gli strumenti che utilizzeremo per percorrere i paesaggi dell’essenza, per assaporare la pace e la bellezza di ciò che semplicemente è.
Il seminario è aperto a tutt*
costi: 45€ tessera annuale Jaya inclusa 30€ per soci Jaya
Workshop e spettacolo di teatro danza indiano stile BHĀRATA NĀTYAM con APOORVA JAYARAMAN
Apoorva Jayaraman nasce a Bangalore, e incontra il Bhārata Nātyam alla tenera età di 5 anni. A 16 anni si trasferisce a Chennai per studiare con la grandissima maestra Kalanidhi Narayanan e da allora ha avuto l’opportunità di formarsi stabilmente con Priyadarsini Govind, una delle danzatrici più eminenti di questo stile di danza.
Nelle sue stesse parole dancing, and activities surrounding it, have brought me a sense of fulfilment like nothing else so far has.
Apoorva è laureata in Fisica presso l’Università di Oxford ed ha ottenuto un PHD in Astronomia presso l’Università di Cambridge (UK).
14•15•16 ottobre 2016 PROGRAMMA:
• Venerdì 14 ottobre • (Danz’Aire) ore 17-18.30 livello I e II ore 18.30-20 livello II
• Sabato 15 ottobre • (Almadanza) ore 10-13 livello I e II ore 14-17 livello II
• Domenica 16 ottobre • (Danz’Aire) ore 10-13 livello I e II ore 14-17 livello II
ore 21 Spettacolo presso il Piccolo Teatro del Baraccano
Con il I livello affronteremo gli elementi di base del Bhārata Nātyam (tecnica e adavu). Per il livello II è previsto lo studio di una coreografia con un focus specifico sugli aspetti legati all’abhinaya.
costi: livello I (7h30) 80€ (comprensivi di tessera annuale Jaya), 65€ alliev* Jaya livello II (15h) 150€ (comprensivi di tessera annuale Jaya), 110€ alliev* Jaya L’ingresso per lo spettacolo è di 8€ per soci Jaya, 10€ in prevendita e 12€ in loco.
Le iscrizioni saranno aperte fino a Venerdì 7 ottobre. Entro questa data sarà necessario versare un acconto pari al 30% della quota totale.
Le sedi: Danz’Aire • Via Oberdan 25, chiostro di San Martino – Bologna (danzaire.it) Almadanza • Via del Carrozzaio 15/a – Bologna (almadanza.it) Piccolo teatro del Baraccano • Via del Baraccano 2 – Bologna
Spettacolo teatrale – anteprima nazionale Bologna 30 settembre – 1 ottobre 2016 ore 21 – Palazzo Grassi Via Marsala 12 – “LO STATO DI EBBREZZA perdersi, ritrovarsi e ripartire” – liberamente tratto dal libro di Valerio Varesi, Regia di STEFANO VOLPE – il costo del biglietto per i tesserati AICS è di 14 euro anziché 16 eur LE FOTO DELL’EVENTO
“LO STATO DI EBBREZZA perdersi, ritrovarsi e ripartire” spettacolo teatrale liberamente tratto dal libro di Valerio Varesi Regia di STEFANO VOLPE interprete e adattamento scenico
con: Michela Bellini Maurizio Corrado Roberto Montefusco Musica in scena : Federico Sportelli Sound engineer – light designer:Roberto Passuti
In anteprima nazionale a Bologna “LO STATO DI EBBREZZA” il 30 settembre e 1 ottobre a Palazzo Grassi , andrà in scena lo spettacolo teatrale liberamente tratto dall’omonimo libro di Valerio Varesi con la regia, interpretazione e adattamento scenico di Stefano Volpe. Con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna e il Comune di Bologna Uno spaccato sociale con riferimenti agli esponenti più discussi e in vista del panorama italiano e allo stesso tempo, romanzo psicologico. Un viaggio nel tempo e nell’essere che compie il protagonista coinvolgendo il pubblico. Quando il grottesco, il kitsch, assurge a risata amara, a poesia ed emozione. Il percorso del protagonista che si trova a fare ad un certo punto della sua vita, un bilancio personale all’interno di un viaggio collettivo, sociale più grande, degli ultimi 30 anni di storia del nostro paese.
Una sorta di “grande bellezza” teatrale, un affresco contemporaneo che a volte diventa invettiva, risata feroce e allo stesso tempo emozione profondissima del nostro protagonista, Domenico Nanni. Una descrizione spietata della psicogenealogia del popolo italiano degli ultimi 30 anni. Per non perdere la memoria di che cosa eravamo per chiederci che cosa siamo diventati. Un grande lavoro sulla memoria, sul valore della memoria. E allora facciamo tesoro della MEMORIA per pensare e agire in quanto individualita` collettive, per condividere e costruire insieme, un nuovo FUTURO.
Campione senza età, Adrian Muntean, allenatore /giocatore della Rari Nantes Bologna di Andrea Lenzi ha conquistato la medaglia d’oro ai recenti Campionati Europei Master a Rijeka nella categoria +60.
RN BOLOGNA: Adrian Muntean conquista l’oro agli Europei Master di Rijeka
Campione senza età, Adrian Muntean, allenatore /giocatore della Rari Nantes Bologna di Andrea Lenzi ha conquistato la medaglia d’oro ai recenti Campionati Europei Master a Rijeka nella categoria +60. Al torneo ha partecipato con la Europa sporting Roma e lo ha fatto nell’unica maniera che ha contraddistinto i suoi 32 anni nella Rari Nantes Bologna, da protagonista.
Miglior giocatore e capocannoniere con 12 reti, e la soddisfazione personale di aver realizzato il gol della vittoria a 8” dal termine nella finale contro il Dusseldorf finita 4-3.
I Mega eventi delle Ludoteche AICS – mercoledì 28 settembre ore 17,15 Ludoteca Vicolo Balocchi – mercoledì 5 ottobre ore 17,30 Ludovartheca Lunetta – mercoledì 12 ottobre ore 17,15 Ludovartheca Irnerio
BUON COMPLEANNO ROALD DAHL! PARTECIPATE NUMEROSI AL MAXI EVENTO DELLE LUDOTECHE AICS!
SONO I 100 ANNI DALLA NASCITA DI ROALD DAHL E VOGLIAMO FESTEGGIARE CON I VOSTRI BAMBINI!
Venite a visitare la fabbrica di cioccolato, a sognare con il GGG e a immergervi nel mondo dei libri con Matilda. Prenotazione obbligatoria entro il lunedì precedente gli eventi. Contatti 333.3581364 ludovartheca@gmail.com
Costi 5 € a incontro, 10 € tutti e tre gli incontri. Tessera AICS assicurativa obbligatoria (5 € offerta promozionale per l’evento).
RADHANATH SWAMI sarà a Bologna MARTEDI 11 OTTOBRE alle ore 20:30 presso il BEST WESTERN TOWER HOTEL in viale Lenin 43 con la conferenza VIAGGIO INTERIORE.
Si consiglia la prenotazione al numero 347-7851651.
Tre ori e un argento per i quattro lottatori del Club Atletico Bologna che si sono resi protagonisti a Faenza, culla della lotta olimpica internazionale. [da boxebologna.it – leggi tutto]
sabato 1 ottobre 2016 – L’ Eden Park Bologna riapre per un altro anno pieno di sport e novità.
Eden Park Bologna sabato 1 ottobre 2016 L’ Eden Park Bologna riapre per un altro anno pieno di sport e novità. Come sempre, ci saranno corsi e free session di ogni disciplina. Ricominciamo!
OZ – sabato 1-2 ottobre 2016 – Lo stage ruota attorna al principio di consapevolezza posturale e preparazione fisica specifica necessaria all’ apprendimento del gesto tecnico aereo, affinchè imparare non sia mera riproduzione di un movimento/trick ma atto autonomo, consapevole, prima chiave d’accesso alla creatività e alla personalizzazione della tecnica.
OZ Bologna presenta STAGE DI CORDA AEREA condotto da Vera Mor
Quando: Sabato 1 ottobre 2016: h10.30 -h12.30 e h13.30-h15.30 Domenica 2 ottobre: h10.30-h12.30 e h13.30-h15.30
Dove: Oz Bologna, via Stalingrado 59
COSTI e ISCRIZIONI: è necessaria la tessera associativa AICS 2016-2017 (comprendente assicurazione sportiva) di 20 euro. La tessera verrà rilasciata in loco il giorno del seminario.
– Per coloro che si iscrivono entro il 25 settembre pagando tramite bonifico bancario lo stage ha un costo di 65 euro (8 ore)
– Pagando il giorno dello stage in contanti il costo è di 85 euro (8 ore)
POSTI LIMITATI!! Per info sulle disponibilità contattare: Milca: 3408900962 – milca.colombo@gmail.com
Per il Bonifico: EDEN ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA IBAN: IT 77 J 07072 02406 029000180609 CAUSALE: Stage Corda
Lo stage ruota attorna al principio di consapevolezza posturale e preparazione fisica specifica necessaria all’ apprendimento del gesto tecnico aereo, affinchè imparare non sia mera riproduzione di un movimento/trick ma atto autonomo, consapevole, prima chiave d’accesso alla creatività e alla personalizzazione della tecnica.
Lo stage si rivolge a chi ha già una base su almeno un attrezzo aereo, e si articolerà sui seguenti punti:
Riscaldamento:
-Principi posturali per un approccio corretto e funzionale alla tecnica aerea (avvalendosi anche dell’utilizzo di terabend) e lavoro di potenziamento della cuffia dei rotatori e degli addominali profondi. In particolare si porrà il focus su rotazione esterna e interna delle spalle (il cui uso consapevole è fondamentale per qualsiasi approccio ad un lavoro dinamico aereo) la connessione tra scapole e addome, l’ utilizzo della “back strenght”, la funzione di stabilizzatore del muscolo serrato.
Lavoro Aereo:
-Studio e analisi di chiavi, posizioni autonome (ROOT POSITIONS) equilibri e plance -Conditioning sull’attrezzo volto ad acquisire la forza e la tecnica necessarie per potere continuare in seguito a sviluppare il lavoro in modo autonomo (lavoro di forza e dinamica a braccia tese, salite, sospensione ad un braccio, coscienza della distribuzione del peso e dell’utilizzo del bacino ) -Studio delle transizioni fra le varie ROOT POSITIONS -Introduzione agli swing e relazione fra questi e le root position (entrare, uscire e passare da una root position all’altra in dinamica) – Movimenti dinamici, rolling, cadute
Le due sessioni di lavoro si concludono con una fase di rilassamento e stretching (metodo di decontratturazione della schiena attraverso l’ utilizzo di palline pilates/tennis, e defaticamento passivo attraverso manipolazioni in coppia)
Il lavoro si articolerà nel weekend del 1 & 2 Ottobre, dalle 10.30 alle 15 con una pausa di mezzora per un totale di 8 ore.
VERA MOR Diplomata alla scuola di circo FLIC di Torino (2008) e a Gravity Circus Centre di Londra(2014), lavora da oltre 10 anni come insegnante di discipline aeree e artista di circo contemporaneo in numerosi teatri e festival in Italia, Belgio, Spagna, Marocco, Svizzera e Inghilterra. Durante il suo percorso di formazione contaminato da stimoli molto diversi fra loro, inizia ad elaborare uno stile personale che va in una direzione “minimalista” del circo, incline a raccontare un corpo emozionale e tesa ad una ricerca costante sullo sviluppo di un vocabolario tecnico personale, sviluppando alfabeti unici e pluri-interpretabili. Attualmente impegnata nella creazione del progetto da sala di circo contemporaneo Habits www.veramor.jimdo.com
MIKASA – sabato 1 ottobre2016 – Prima di iniziare con i vari personaggi che ci faranno visita durante la stagione vi vogliamo presentare quelli che più o meno saranno sempre presenti in console, unica eccezione “BADBASE” , che sarà resident;
MIKASA sabato 1 ottobre2016 ALL my DOGS – Launch party
Prima di iniziare con i vari personaggi che ci faranno visita durante la stagione vi vogliamo presentare quelli che più o meno saranno sempre presenti in console, unica eccezione “BADBASE” , che sarà resident; lo sappiamo già, uno dei pochi dj in circolazione che da più di un decennio e sulla cresta del’ onda, sempre rimasto punto di riferimento del “giro” mai un set sotto tono!.
△ △ △ △ △ △ △ △ △ △ △ △ △ △ △ △ △ △ △ △ △ △ E’ un dato di fatto, negli ultimi anni i rave l’ hanno fatta da padroni, ma gli anni passano, le mode passano, si cambia, tutti devono sottostare al passare del tempo; C’è chi è rimasto fedele a questo mondo ed è ancora in giro, magari con il proprio ambito camion, e chi strizza l’ occhio al passato. ALL MY DOGS è una notte dedicata a questi ultimi e alle “FESTE”, quelle vere, party dedicati al divertimento e alla musica in tutte le sue salse, NON AL CULTO OSSESSIVO DI CHI SA’ QUALE BEAT.
Ricreare le stesse situazioni in un club è impossibile, lo sappiamo, e ne saremo così sprovveduti e arroganti da volerlo fare. Ogni mese sarà nostro ospite un dj, un amico, UNO DI QUELLI CHE PRIMA SE LA MONTAVA E POI SE LA SUONAVA! CHI CI CONOSCE LO SA GIA’…. SIAMO BRAVI IN QUESTO. DOPO UNA PICCOLA PAUSA DI UN PAIO DI ANNI SIAMO TORNATI PIU’ CARICHI DI PRIMA!
PS altre info verrano più tardi prima del 1 ottobre, intanto già vi possiamo dire che oltre a impianto nuovo, IL MIKASA QUEST’ ANNO FARA’ LE ORE PICCOLE!!!!!!!
ALCHEMICA MUSIC CLUB – sabato 1 ottobre 2016 – Aftershow Opera al Nero dj set
ALCHEMICA MUSIC CLUB sabato 1 ottobre 2016 Temperance – Revenience – Eternity Stands Still
Temperance Revenience Eternity Stands Still
Aftershow Opera al Nero dj set
Ingresso 5 euro Ingresso riservato ai soci [Tessera AICS valida anche al FreakOut Club, Locomotiv Club, Link e su tutto il territorio nazionale].
ALCHEMICA CLUB è in via dei Lapidari 8/b, Bologna www.alchemicaclub.com
Come raggiungerci:
IN AUTO Alchemica dispone di ampio parcheggio. Per raggiungerci in auto dai rami autostradali A1/A14 è possibile immettersi nella tangenziale di Bologna e utilizzare una delle seguenti uscite:
Tangenziale – Uscita 5: procedere in direzione Castelmaggiore su Via Cristoforo Colombo. Al primo semaforo imboccare a destra Via dei Terraioli, percorrerla fino in fondo e svoltare a sinistra in Via dei Lapidari. Tangenziale – Uscita 6: procedere in direzione Castelmaggiore su Via di Corticella per 700m. Svoltare a sinistra per Via Roncaglio. Percorrendola fino in fondo troverete Alchemica di fronte a voi.
IN AUTOBUS Alchemica è facilmente raggiungibile dalle fermate Lapidari e Roncaglio.
Lapidari: autobus 11C e 67. Roncaglio: autobus 27A, 27B, 97 e 98.
Autobus notturni: Roncaglio: autobus 62
IN BICICLETTA Grazie alla pista ciclabile che dalla Stazione Centrale conduce a via Roncaglio, si può raggiungere comodamente la struttura anche in bicicletta.
IN TRENO Dalla Stazione Centrale svoltare a sinistra su Viale Pietramellara e raggiungere l’Autostazione. Prendere la linea autobus 11C in direzione Rotonda Giardini e scendere alla fermata Lapidari. Proseguire a piedi per 100 m, la struttura si troverà alla vostra sinistra.
Sempre dall’autostazione siamo raggiungibili anche dalle linee autobus 27A, 27B in direzione Corticella, scendendo alla fermata Roncaglio. Percorrendo via Roncaglio fino all’incrocio con via dell’Arcoveggio troverete Alchemica davanti a voi.
FREAKOUT CLUB – sabato 1 ottobre 2016 – Dopo il miracolo dello scorso anno con il tour dei Flipper, quest’anno ci riproviamo con i Negativland, questo non è un semplice e banale concerto, è un pezzo di storia e non solo della musica, che per la prima volta in oltre 30 anni potrà essere visto anche in Italia!
FREAKOUT CLUB sabato 1 ottobre 2016 Up To You! /// Negativland | Freakout Club
Sabato 1 Ottobre 2016 Ore 21.30
•Negativland
Dopo il miracolo dello scorso anno con il tour dei Flipper, quest’anno ci riproviamo con i Negativland, questo non è un semplice e banale concerto, è un pezzo di storia e non solo della musica, che per la prima volta in oltre 30 anni potrà essere visto anche in Italia!
—–
-> Ingresso Up To You!
Comunicazione ed ingresso riservato ai soci AICS (Quota associativa 8€)
—–
at: FREAKOUT CLUB Via Zago 7/C – (Sotto il ponte di via Stalingrado) Bologna
LOCOMOTIV CLUB – venerdì 30 settembre 2016 – Deap Vally, il duo losangelino tutto al femminile formato da Lindsey Troy e Julie Edwards, tornano alla carica con un nuovo e brillante album, Femejism, in uscita via Cooking Vinyl il prossimo 16 settembre.
LOCOMOTIV CLUB venerdì 30 settembre 2016 DEAP VALLY unica data italiana live al Locomotiv Club
DEAP VALLY unica data italiana
Deap Vally, il duo losangelino tutto al femminile formato da Lindsey Troy e Julie Edwards, tornano alla carica con un nuovo e brillante album, Femejism, in uscita via Cooking Vinyl il prossimo 16 settembre. Registrato a Los Angeles, l’album è stato prodotto dalla band e dal chitarrista degli Yeah Yeah Yeahs, Nick Zinner. Smile More è il primo singolo. Dopo aver debuttato nel 2013 con Sistrionix, la band ha girato in tour con artisti del calibro di Queens of the Stone Age, Black Rebel Motorcycle Club, Band of Skulls, Marilyn Manson, Muse e Peaches. _________________________________________
> apertura porte ore 21:30 > inizio live ore 22:30 > ingresso 12 € + d.d.p. > prevendite Ticketone: http://bit.ly/2cororj > tessera AICS obbligatoria (8€) _________________________________________ Deap Vally sono Lindsey Troy (Voce, Chitarra) e Julie Edwards (Batteria, Voce). Le due ragazze si incontrano a Silver Lake, Los Angeles, nel 2011 durante un corso di uncinetto. Nell’estate del 2012 pubblicano su Ark Recordings il loro singolo di debutto “Gonna Make My Own Money”, che le rende famose negli States e nel Regno Unito. Questo da loro l’opportunità di esibirsi con Iggy Pop a Londra e al Latitude Festival in Henham Park nel Suffolk, e di debuttare, nel mese di novembre, in Giappone condividendo il palco con Thurston Moore e Dinosaur Jr. . Sempre nel novembre 2012 sono supporter degli inglesi The Vaccines nel loro tour nel Regno Unito e a dicembre dei Muse a Helsinki (Finlandia), Tallinn (Estonia), Riga (Lettonia) e Amburgo (Germania). Nel giugno 2013 finalmente l’uscita del loro album d’esordio: Sistrionix rilasciato per la Island Records / Communion. Le Deap Vally distruggono il blues nella sua più semplice e fondamentale forma: il battere, la melodia ed il significato, mentre i roventi spettacoli dal vivo del duo sono rapidamente diventati leggenda.
READ MORE www.deapvally.com www.facebook.com/deapvally twitter.com/DeapVally www.youtube.com/user/deapvally4eva www.instagram.com/deapvally ________________________________________________
Centro Vaikuntha Conferenza: LA CHIAVE PER UN MONDO SENZA ANSIA
Sabato 24 Settembre
17:00 : Bhajan: Canto Meditativo 18:00 : Harikathà: Conferenza in con Krishnalok Das 19:00 : Pariprashna: Domande e risposte 19:30 : Kirtan: Danza collettiva al ritmo del Mantra 20:00 : Prasadam: Cena vegetariana
§ ingresso a offerta – libera §
Esistono luoghi in questo mondo, pregni di energia spirituale e liberi dall’ansia, ma non sono accessibili nelle vesti di semplici turisti. Occorre una chiave per scoprirne le bellezze più intime. Questa chiave, fatta di virtù e di genuina umiltà, può essere trovata solo nel cuore, ed è in grado di trasformare ogni luogo in Vrindavana.
Krishnalok Das Luca Cassarani
Da 26 anni praticante del Bhakti Yoga. Nel 2003 si stabilisce a Shri Radha Kunda, luogo Sacro nell’area di Vrindavana in India. Nel 2011 incontra il suo Maestro Subagh Swami dal quale riceve la sacra Diksha. Profondo conoscitore dei luoghi sacri, offre preziosa guida ai pellegrini da tutto il mondo.
23/9 SOLO PER UN GIORNO – CINEMA ODEON – ROLLING STONES IN CUBA
Gentilissimi, sperando di fare cosa gradita, segnaliamo l’evento in programmazione al cinema Odeon di Bologna SOLO VENERDI’ 23 SETTEMBRE, alle ore 21:
ROLLING STONES – HAVANA MOON Lo storico concerto degli Stones a Cuba dello scorso marzo, sarà nelle sale italiane per una sola notte, venerdì 23 settembre. Un appuntamento davvero unico per i Rolling Stones che hanno regalato a L’avana un posto nella Hall of Fame del rock’n roll e un concerto da record: oltre 400 mila persone scatenate nel caldo asfissiante della Ciudad Deportiva, nella tappa conclusiva del loro America Latina Olé Tour, show già collaudato trionfalmente in tutto il Sudamerica. In tutti l’impressione è quella di aver assistito a qualcosa di eccezionale ed irripetibile: il primo concerto di Mick Jagger, Keith Richards, Ronnie Wood e Charlie Watts, band simbolo di ribellione e libertà, nella Cuba castrista. Un live rivoluzionario che appare un segno significativo del cambiamento in atto nel paese.
Associazione micro _BO – venerdì 23 settembre 2016 – Visto il successo della festa di chiusura estiva, siamo lieti di comunicarvi che venerdì 23 settembre si terrà la festa di riapertura e tesseramento per il nuovo anno
Associazione micro _BO venerdì 23 settembre 2016 Tesseramento:::JamSession:::FreeDrink:::AperiParty
Visto il successo della festa di chiusura estiva, siamo lieti di comunicarvi che venerdì 23 settembre si terrà la festa di riapertura e tesseramento per il nuovo anno: jam session e free drink con la nuova tessera AICS 2016/2017, valida fino ad agosto dall’anno prossimo, vi aspettiamo per un aperitivo super carico!
Nel frattempo non esitate a contattarci per sala prove, service, studio e lezioni di musica: abbiamo ripreso a pieno regime con tutte le attività!
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Presumiamo che a te stia bene ma se lo desideri puoi approfondire la nostra Privacy policy o modificare le Impostazioni dei cookieVa bene, grazie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.