Dj set: > Rebecca Wilson Selezionatrice eclettica, imprevedibile, riesce a far sposare le coppie più improbabili: Herbie Hancock e Bonobo, Nicolas Jaar e Billie Holiday, FourTet e Nina Simone, ecc…E i generi: rock’n’roll e techno, soul ed electro. Un andirivieni escheriano in epoche e generi quindi, che annulla e azzera le distanze e le differenze.Che sia electro, techno o soul, il sound avrà cuore e anima e vi sussurrerà in un orecchio: “permette questo ballo?” & > YOUMAREL Youmarel is an electronic music project started in 2011 in Brighton during a University studying journey abroad. The name recall the elderly people who look after builders' daily work in the streets of Bologna. The sound is a mix up of european moods among Sicily, Sussex, and Germany cultures. The Youmarel Ep is a long period selection of beats, stems and more during five years of playing around in many projects and other collaborations.
Kinodromo è lietisssimo di ospitare nella propria casa una serata dedicata alla produzione cinematografica locale grazie alla importante collaborazione con EleNfanT FilM.
Entrata libera con tessera AICS 2016/17
––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
LOFT Kinodromo è l’HUB per l’industria creativa audiovisiva dell’associazione Kinodromo: un luogo di connessione che mette spazi, strumenti, servizi, saperi a disposizione di tutta la comunità.
Una serata di blues al Mikasa di Bologna, a sostegno del film “Il SuperMercato” di Francesco Calandra e Maria Grazia Liguori, in collaborazione con Radio Città Fujiko
“Un film che sarebbe piaciuto a Pasolini, protagonisti assoluti gli umiliati e gli offesi, i “vinti” della società. Per tornare a conferire loro centralità e importanza, e una paga sindacale alla giornata. Un film interpretato dai senzatetto del centro polifunzionale “Train de vie” di Pescara che si occupa di chi, per tanti motivi, finisce sulla strada”. Così, in un articolo pubblicato sul FattoQuotidiano.it lo scorso anno, veniva presentato il progetto cinematografico “Il SuperMercato”, un’opera di fiction di Francesco Calandra e Maria Grazia Liguori.
I due registi saranno al Mikasa, in via Emilio Zago 14 a Bologna, il prossimo venerdì 9 dicembre per presentare il progetto durante una serata in musica a sostegno della produzione del film, di cui verrà proiettato in anteprima nazionale il teaser trailer. In programma anche la proiezione di “Pane e Asfalto”, il documentario in cui i protagonisti del film si raccontano, e a seguire il concerto dei Bad Blues Habits con le loro rivisitazioni dei grandi classici del rock-blues, da Hendrix a Stevie Ray Vaughan, da Buddy Guy agli ZZTop.
La serata è organizzata da GarageLab in collaborazione con Radio Città Fujiko, storica emittente bolognese da sempre attenta a tutte le tematiche sociali, che ha subito sposato il progetto offrendo la sua piena collaborazione alla realizzazione dell’evento.
VIVERE SOSTENIBILE di dicembre, speciale NATALE è SOSTENIBILE
Vivere Sostenibile a Bologna n. 34: Dicembre 2016
Eccoci arrivati all’inverno! Mancano pochi giorni, ma il freddo sta già iniziando a spogliare la natura attorno a noi. Con l’inverno però arriva anche il periodo più caldo dell’anno: il Natale! Questo numero di Vivere Sostenibile vi porta alla scoperta dei regali e delle ricette buone per la terra e per l’ambiente, con un occhio speciale per i bambini e le cause benefiche che possiamo sostenere. Che sia quindi un Dicembre di consapevolezza, unita alla gioia dello stare insieme. Buona lettura di Vivere Sostenibile.
Ludoteca Vicolo Balocchi – Vi aspettiamo il 30 novembre dalle 17 alle 19 per creare e divertirvi! partite sul Balocchi Express all’insegna della libertà di espressione! Body painting, creazioni in pasta di sale, musica….
BALOCCHI EXPRESS – un treno per i diritti dell’infanzia
Ludoteca Vicolo Balocchi
Vi aspettiamo il 30 novembre dalle 17 alle 19 per creare e divertirvi! partite sul Balocchi Express all’insegna della libertà di espressione! Body painting, creazioni in pasta di sale, musica (con l’associazione ARCANTO), esperimenti chimici, piccolo orto e tanto altro! Vi aspettiamo! La partecipazione è gratuita ed è gradita conferma di partecipazione onde evitare il sovraffollamento della ludoteca!
L’A. P. D. fu costituita il 27/11/2006 nel quartiere Reno e, pertanto, si intende festeggiare questa ricorrenza domenica 27/11/2016 presso il centro sportivo Pontelungo sito in quartiere: ora Borgo Panigale – Reno
I 10 ANNI DELLA POLISPORTIVA LUNGORENO
La scrivente A. P. D. fu costituita il 27/11/2006 nel quartiere Reno e, pertanto, si intende festeggiare questa ricorrenza domenica 27/11/2016 presso il centro sportivo Pontelungo sito in quartiere: ora Borgo Panigale – Reno.
I festeggiamenti avranno tre momenti importanti:
I. H: 11.00 – Camminata denominata “ Due passi con Ferro”. Obiettivo coinvolgere le famiglie ed i praticanti su un percorso (vedasi Locandina allegata) alla scoperta di Bologna e del ns/ quartiere in particolare!
II. H.: 12.45 Pranzo presso il ristorante del Centro Sportivo Pontelungo ove i partecipanti si faranno carico del costo che regoleranno con la gestione. Il pranzo sarà il momento importante per promuovere fra gli associati una raccolta fondi con atti di liberalità per l’acquisto del defibrillatore.
III. Torneo di minibasket per bimbe/i a quattro squadre (torneo del decennale) che si svolgerà presso il palazzetto Centro Sportivo Barca e terminerà entro il corrente anno 2016
Il centro è specializzato nella preparazione specifica per ciclisti strada e mtb. attraverso corsi collettivi e/o personalizzati…
Convenzione per tutti gli associati AICS che intendono iscriversi al Bike Studio centro ufficiale Keiser-Rotopress
Il centro è specializzato nella preparazione specifica per ciclisti strada e mtb. attraverso corsi collettivi e/o personalizzati,tabelle di allenamento in-outdoor, test di valutazione e consigli alimentari,forniamo inoltre programmi di dimagrimento e tonificazione con schede e programmi personalizzati.
Venite a trovarci : BIKE STUDIO via San Donato 146 o sul nostro sito: www.bikestudio.it cell.3473252792
Agli associati AICS 10% di sconto su tutti i nostri servizi
Foto – Grande successo della squadra BIKE STUDIO ai campionati italiani AICS di Narni (ottobre 2016)
promossa dall’associazione ANNASSIM – Biblioteca comune e in comune, gestita gratuitamente da nativi e migranti
BIBLIOTECA COMUNE
“UN LIBRO PER L’ACCOGLIENZA”
Nella logica del “RIBELLARSI FACENDO” le associazioni Sopra i ponti e Annassim, con il supporto tecnico del Centro Interculturale Zonarelli a Bologna, hanno progettato e realizzato con il contributo di alcuni abitanti del territorio una biblioteca comune e in comune, gestita gratuitamente da nativi e migranti che tenga conto delle soggettività dei migranti, perché non siano depersonalizzati e perché emergano il loro valore e le competenze anche professionali .
Sono stati raccolti moltissimi volumi anche di facile comprensione provenienti da donazioni private e dalla biblioteca Casa di KAHOULA BOLOGNA.
Noi molto critici nei confronti delle politiche sull’immigrazione e dell ”accoglienza“ in particolare, intendiamo lanciare una provocazione positiva , considerando LA CULTURA il fulcro di ogni tentativo di convivenza pacifica e di contrasto a discriminazioni e xenofobia
Il LIBRO come “feticcio e valore espresso” sarà il mezzo e la biblioteca lo strumento per l’abitudine a UN PUNTO PER L’INCONTRO, verso iniziative culturali e conviviali , per “ accoglierci “ e prendere coscienza reciprocamente.
La biblioteca comune è dedicata ad una sorella marocchina immigrata a Bologna ,mancata da recente che dell’immigrazione ha saputo cogliere le opportunità di VITA VERA
è aperta al territorio e saranno presenti nelle giornate di seguito indicate , operatori e operatrici che sapranno invitare alla lettura, alla consultazione a stimolare discussione e curiosità e a fornire supporto e indicazioni per ricerche o tesi di laurea su tematiche riguardanti le migrazioni, l’intercultura , la condizione della donna nei processi migratori, la differenza di genere, i diritti umani .
ORARI E GIORNI DI APERTURA
MERCOLEDI’ ORE 11,30- 13
VENERDI’ ORE 14,30- 18
NEI VENERDI’ DI DICEMBRE saranno realizzati lettura collettive, laboratorio di scrittura creativa, laboratorio di manualità con la costruzione ,utilizzando elementi naturali di piccoli doni augurali per l’anno nuovo.
Saranno disponibili libri in lingue straniere e testi per bambini e ragazzi
Rivolgiamo un caldo invito a tutti e tutte, per donare libri e materiale per i laboratori, se ne hanno la possibilità e comunque di venirci a trovare per migliorare assieme l’allestimento e assaporare le nostre diverse specialità di THE e biscotti
CENTRO INTERCULTURALE M.ZONARELLI
VIA Sacco -14 Bologna q.re San Donato bus 21
per info e prenotazione ai laboratori tel 051 4222072 cell 334812 8412
L’Associazione Annassim donne native e migranti delle due sponde del Mediterraneo è costituita da donne native e migranti in prevalenza del nord Africa
Opera sul territorio da 15 anni con l’obiettivo di favorire l’integrazione anche attraverso la conoscenza del territorio e dei suoi servizi, della scuola e dell’assistenza sanitaria, del sostegno alla funzione genitoriale , valorizzazione e scambio dei saperi femminili . Con progetti culturali sull’adolescenza con la specificità dell’essere di genere femminile e di attività formative rivolte all’infanzia
Collabora a riviste sui temi dell’immigrazione ed ha realizzato due pubblicazioni sui saperi delle donne migranti
SOPRAIPONTI costituita da migranti marocchine e coppie miste è attiva da circa 20 anni sui temi della migrazione, del riconoscimento dei diritti, dell’accoglienza, del processo educativo dei figli della LINGUA MADRE facendosi promotrice di iniziative regionali e nazionali. In collaborazione con realtà associative italiane e marocchine realizza microprogetti di cooperazione internazionale in zone meno sviluppate del Marocco, per creare autonomia lavorativa e finanziaria a donne senza alcun reddito
ADIACENZE – dal 2 al 5 gennaio 2017 – CUBO Centro Unipol Bologna, Piazza Vieira de Mello 3 e 5 (BO)
METROCUBO: Misurare la città!
DOVE: CUBO Centro Unipol Bologna, Piazza Vieira de Mello 3 e 5 (BO) QUANDO: dal 2 al 5 gennaio 2017 ORARI: dalle 8:30 alle 18:30 COSTO: € 75 pranzo e merenda inclusi
PER INFORMAZIONI: daniela@adiacenze.it – 3335463796 ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 19 DICEMBRE 2016
Adiacenze, in collaborazione con Studio ARA, propone MetroCUBO: misurare la città!, un progetto di didattica di architettura e arte per ragazze e ragazzi dai 12 ai 16 anni. MetroCUBO è un laboratorio interdisciplinare volto a sperimentare nuovi linguaggi tra architettura e arte fattivamente, prendendo in mano gli oggetti del mestiere per comporre processi di costruzione stimolando il senso creativo e, contemporaneamente, il senso civico delle ragazze e dei ragazzi coinvolti.
Quattro giorni di laboratori, dal 2 al 5 gennaio 2017, daranno la possibilità ai ragazzi di addentrarsi nel mondo dell’architettura che li circonda, capire e toccare con mano le peculiarità del proprio territorio e lavorare attivamente e in maniera giocosa sulle costruzioni di Bologna, la propria città, partendo dal luogo in cui si è, CUBO Centro Unipol Bologna. Due artisti, due architetti e infine due esperti di stampa 3D, porteranno i partecipanti a sviluppare e creare la propria visione architettonica, a posizionarsi all’interno di un proprio mondo e capire, attraverso gli strumenti che gli verranno dati, l’importanza di ciò che di naturale e costruito li circonda tutti i giorni. Uno sguardo in più, dato in maniera divertente e mai banale, per comprendere un mestiere, un territorio e imparare a realizzare le proprie idee e i propri sogni attraverso i vecchi strumenti del mestiere, nuove tecnologie e un pizzico di fantasia!
GIORNO 1 Get in study *** lo studio dell’architetto! I ragazzi entrano nello studio di un architetto di ieri e di oggi. Giochi di visione, colore, misura e illusione ottica avvicineranno i ragazzi agli strumenti del mestiere dell’architetto. Si lavorerà sull’intorno di CUBO per aiutare i partecipanti nello sviluppo del senso della percezione visiva del proprio intorno per andare a lavorare fattivamente sui pieni e sui vuoti. Ognuno inventerà la propria storia per riempire il vuoto che costituisce il peno nella propria immagine su carta.
GIORNO 2 La natura in città: le peculiarità naturali del territorio! Non è tutto città quello che vediamo: nell’intorno, negli anfratti, proprio sopra di noi, tutto è circondato dalla natura! Irene Fenara, artista che vive e lavora a Bologna, porterà i ragazzi a conoscere le peculiarità naturali del territorio bolognese: cosa c’è di particolare nella natura di Bologna? Come è fatta? Cosa ci dona ogni giorno alla vista e non solo? Un viaggio alla riscoperta della natura attraverso la fotografia e.. la distorsione! Attraverso un utilizzo “artistico” dello scanner, i ragazzi modificheranno le proprie immagini per formare il proprio nuovo mondo onirico, illusorio, fantastico!
GIORNO 3 Arte, architettura e..: il diario di bordo! Per il terzo giorno di creazione, Elisa Muliere, pittrice e illustratrice, porterà i partecipanti nel mondo del disegno, dell’illustrazione e dell’invenzione di un testo! Un diario di bordo di tutto ciò che si è appreso, costruito e pensato nelle giornate di MetroCUBO prenderà vita dalle mani dei ragazzi. Un ricordo indelebile che ogni partecipante potrà custodire per se, una storia architettonica, onirica o meno fatto di carta, colore e fantasia..
GIORNO 4 Nuove tecnologie: costruiamo un nuovo mondo con la stampa 3D! Nella giornata di aperture alle famiglie, verrà presentato un secondo diario di bordo digitale: immagini, video e pensieri delle precedenti giornate raccolti dagli operatori e dagli artisti che hanno preso parte al progetto verranno proiettati. Momenti divertenti, di studio, creazione e ricreazione tutti insieme. Contestualmente, la creazione continua! Una dimostrazione di stampa 3D porterà le famiglie alla scoperta di questa recente tecnologia. Sarà possibile vedere con i propri occhi il costituirsi, strato su strato di città in miniatura e si potrà prendere parte a questo meraviglioso processo creativo!
Questo Natale fai un dono di Ben-Essere! Puoi scegliere un trattamento, un corso da regalare, fare un buono regalo o semplicemente donare il tesseramento a Le Pleiadi asd. Non farai solo un regalo, ma un vero e proprio dono di benessere!
Venerdì 2 Dicembre ore 20:30 Bagno di gong ——————————————————————————– Serata di Bagno di Gong con Raffaella Gianfrancesco
Sabato 3 Dicembre Open Day: L’inglese in movimento ——————————————————————————– ISCRIZIONI APERTE! Laboratori esperienziali e presentazione e condivisione del metodo con i genitori. Ore 10: bimbi di 5 anni Ore 11: bimbi dai 6 anni in su
Sabato 10 Dicembre dalle 16:30 alle 18:30 Pittura Corale Creativa per bambini ——————————————————————————– ISCRIZIONI APERTE! Metodo per l’elaborazione creativa delle emozioni attraverso l’arte.
Mercoledì 14 Dicembre ore 20:30 Scambio Reiki ——————————————————————————– Ogni 2° Mercoledì del mese: riequilibrio energetico attraverso l’imposizione delle mani per migliorare lo stato psicofisico.
Tutti i lunedì alle ore 19:15 Ginnastica Posturale di gruppo ——————————————————————————– ISCRIZIONI APERTE! Ginnastica Posturale, utile per prevenire e trattare le alterazioni a carico della struttura corporea, educando il corretto movimento Info e prenotazioni: Charlotte 320/0107885
Giovedì 1 e 15 Dicembre ore 20:30 Incontri di meditazione ——————————————————————————– ISCRIZIONI APERTE! Ogni due settimane incontri di meditazione tenuti da Veetnisha attraverso l’utilizzo di tecniche dinamiche e statiche.
Tutti i Lunedì alle 17 e alle 18 Music Together ——————————————————————————– ISCRIZIONI APERTE! Corso per bambini da 0 a 5 anni di propedeutica alla musicalità. Organizzato dall’Ass. SolMiDO presso la nostra sede.
Tutti i Martedì e Venerdì Avviamento alla danza per bamini ——————————————————————————– ISCRIZIONI APERTE! Il corso vuole proporsi come un primo approccio al movimento coreutico, unendo una forma di espressione artistica ad un’attività motoria completa. 6-9 anni: Martedì e Venerdì ore 17:00 – 18:00 9-12 anni: Martedì e Venerdì ore 18:15 – 19:30 Info e prenotazioni: Chiara 329/3553071
Domenica 8 Gennaio 2017 dalle 9 alle 17 Seminario Esperienziale di Costellazioni Familiari ——————————————————————————– ISCRIZIONI APERTE! Il lavoro si svogle in gruppo e sotto la guida di Roberto Gavioli, psicologo e costellatore accreditato dal Centro Studi Hellinger. Info e prenotazioni: 347/2758062
Tesseramento A.I.C.S. obbligatorio. Per partecipare alle attività è necessaria prenotazione: +39 380 2186611 info@spaziolepleiadi.it
Sede degli incontri: Le Pleiadi, Via Marconi, 7 (1° piano) , Medicina (BO).
KINKI – sabato 3 dicembre 2016 – A REBIRTH OF COOL O SOUL EXPLOSION? Due djs storici bolognesi con una fertile attività fra produzioni discografiche e eventi, due storie diverse ma che negli anni si sono spesso incrociate …
KINKI sabato 3 dicembre 2016 JimmyJazz
Luca Trevisi e Piero Casanova presentano
JIMMY JAZZ
A REBIRTH OF COOL O SOUL EXPLOSION? Due djs storici bolognesi con una fertile attività fra produzioni discografiche e eventi, due storie diverse ma che negli anni si sono spesso incrociate in quella miscela musicale che coniuga il jazz e il soul, entrambi hanno testimoniato e hanno cavalcato la scena acid jazz rappresentandone un faro per l’Italia.
Basta ricordare il Kinki, Cap Creus, Bestial Market, Hype, e Scuderia.
Luca LTJ Trevisi ha iniziato la sua carriera di DJ / Producer negli anni ’80 come DJ resident in due dei club italiani più famosi del tempo: il Kinky di Bologna e il Cap Creus di Imola. E’ stato uno dei primi DJ italiani di House a riproporre i classici di black music, jazz e latin-bossa degli anni ’70 che alla fine dello stesso decennio avrebbero dato vita al movimento Acid Jazz e Rare Groove. Il suo primo singolo insieme a Kekkotronics nel 1988 intitolato “First Job” è stata anche la prima release della IRMA records di Bologna. Durante i primi anni ’90 LTJ realizza un paio di singoli in una sorta di stile pre-breakbeat: Dont Stop The Sax, uscito in tutta Europa, e Funky Superfly; ha anche prodotto il singolo “Going In Circles” della cantante americana Tameka Starr, sempre per la IRMA record, diventato un classico in campo Downtempo / R & B. Nella seconda metà degli anni novanta Luca inizia a produrre bands Acid Jazz come Bossa Nostra, e Live Tropical Fish. Il primo album dei Bossa Nostra ha avuto come ospite speciale Vicki Anderson e ancora oggi è considerato uno degli album di acid jazz più importanti a livello europeo. Negli anni successivi si è concentrato sullo sviluppo della sua attività di collezionista e mercante di vinili rari, che gli ha dato la possibilità di entrare in contatto con DJ provenienti da tutto il mondo e di scoprire molti gioielli dimenticati degli anni passati. Grazie a questa esperienza è stato in grado di creare due serie di grande successo su IRMA records: Groovy e Suono Libero. Nel frattempo LTJ ha iniziato ad uscire dall’Italia, esibendosi in importanti sedi come il Blue Note e il Jazz Café di Londra, Giant Step a New York e Montreux Jazz Festival in Svizzera. Nel 1999 ha visto l’uscita del suo primo album da solista sotto lo pseudonimo LTJ Xperience. L’album è stato prodotto con la collaborazione di artisti di IRMA come il collega e produttore Ohm Guru e aveva Taka Boom e Sloan Jackson tra gli ospiti. Due delle tracce principali dell’album sono il Brazil House Classic Sombre Guitar e la traccia Moon Beat, che divenne una vera e propria hit del genere Chill Out, presente in decine di compilation importanti.
Dopo aver fatto innumerevoli produzioni per la IRMA record, compreso il loro secondo album When The Rain Begins To Fall (con la partecipazione dello storico cantante ispano-americano Joe Bataan), ed i singoli recenti come ORGAN MIND / I LOVE YOU (brano preferito da Larry Heard) & ON THE FLOOR / SOUND MACHINE, LTJ si è dedicato quasi esclusivamente a ri-editare e ricostruire le tracce del passato con l’aggiunta di suoni e ritmi in post-produzione per etichette come SUPER VALUE, SMALL WORLD DISCO aumentando la produzione di questo nuovo genere musicale che è attualmente definito come Beatdown / Slo-Mo, lavorando con etichette internazionali come Far Out Recordings, Sleazy Beats, Future Classics, E.A.R., Music For Dreams, Apersonal Music.
PIERO CASANOVA “Il Nocchiero” the man from r.i.v.i.e.r.a.
1988 – 2007 Promoter del Mellow Yellow Rock Cafè, (Soul Cavern, Bestial Market), un locale che nell’improbabile scenario della Bologna primi anni ‘90 riuscì a imporre beat,’60 soul e Acid Jazz ad un pubblico realmente eterogeneo. Nel luglio 1999 fonda, assieme a Gianni Rossi e un gruppo di creativi romagnoli, il cult magazine RiViERA BEAT etichettato dall’opinione italiana come bibbia della lounge music. www.rivierabeat.com Riparte da questo momento la frenetica attività legata alla musica con le irripetibili feste “gathering” Tu russi io godo al Museo dell’Arredo Contemporaneo di Russi/Godo, le feste dell’Irma Records al Covo, ha suonato come dj con Paul Weller, Claude Challe (buddha bar), Roy Ayers, Nicola Conte, James Taylor Quartet, Prisoners, Frank Popp Ensemble, Steve White, Damon Minchella, Pee Wee Ellis, Gilles Peterson e Norman Jay oltre Lounge festivals e numerosi dj sets con il fratello albionico e fondatore della Acid Jazz Records Eddie Piller. Nell’inverno 2001 inaugura ufficialmente all’Hype club di Bologna “Soul Shaker Party”, per trasferirsi l’anno seguente nei locali della Scuderia in piazza Verdi a Bologna. Soul Shaker con 110.000 presenze in soli due anni di attività si distingue fra le prime 10 club night europee nelle annate 2002/2003, così come viene riportato dalla rivista Espresso e con un servizio su Vogue Italia. “Soul Shaker “ da vita attraverso l’etichetta Recordkicks, ad una serie di fortunate compilation diventate faro mondiale per i nuovi gruppi della scena Nu/Deep Funk. Altre Produzioni: Cesenatico Popp Festival 2002 e 2003-Acid Jazz Weekender Festival, A Piedi Nudi Nel Bosco, Rassegna musicale Riviera in BO per Viva Bologna 2003. In questo periodo ha rappresentato la Acid Jazz Records in Italia. 2008 – 2015 Le sue attività fanno perno su consulenze e produzione di eventi nell’ambito della moda e al legame fra la musica da ballo e lo yoga. Ideatore e conduttore della wp store radio (www.wpstoreradio.com), una radio in streaming dedicata ai brand di 9 marchi legati all’abbigliamento, musica selezionata a base di soul e jazz senza interruzioni pubblicitarie, 24 ore su 24. Il lavoro come consulente musicale porta le sue energie alle organizzazioni di eventi e alle interpretazioni sonore per sfilate di moda, sales meetings e convention aziendali. Vedi Milano 2001 Inaugurazione Showroom WP store con dj set Claude Challe (Buddha Bar) Milano 2008 Ippodromo per il lancio in Italia di American Apparel. Pitti Uomo 2010 Stazione Leopolda lancio di Woolrich con il live di Giovanni Allevi. Pitti Uomo 2012 per lancio Baracuta, siglato con un party con i djs Gilles Peterson e Norman Jay MBE. Milano Castello Sforzesco 15 Dicembre 2013 per Sales Meeting WP. Rimini Grand Hotel 22 Giugno 2014 per Sales Meeting WP. Riccardo Pedrini aka Wu Ming 5 dice di lui: riduttivo parlare del Nocchiero come promoter oppure dj, ma una dinamo di agitazione culturale ….un’onda sismica di musica e stile.� Nella vita privata oltre all’insaziabile ricerca sonora, insegna e pratica Yoga.
Organizzazione Inaugurazioni 1990 Mellow Yellow Bologna 1992 Bestial Market Bologna 1994 Pais Milano Marittima 2000 Museo Arredo Contemporaneo Russi (RA) 2000 La linea caffè Bologna 2001 Hype Club Bologna 2002 La Scuderia Bologna 2005 Capo di Lucca 12a Bologna 2006 Circolo La Grada 2008 Bravo Shaker c/o Bravo Caffè – DJ sets Artisti coi quali si è esibito Roy Ayers 1993, Prisoners 1994, Thievery Corporation 2000, Nicola Conte 2000,2003, Claude Challe (BuddhaBar) 2001, Eddie Piller 2001/2012, James Taylor Quartet 2001/2008 , Frank Popp Ensemble 2002, 2004: Zucchero Sugar Fornaciari, 2008: Paul Weller, Norman Jay MBE 2012, Gilles Peterson 2012,
Esibizioni Internazionali 2001 Graz, The Dom in Berg opening of cultural Pavillon 2001 Vienna, U4 club April 2002 London, The Smersh club May 2003,Dusseldorf, Unique club January 2003 London, Radio soul 24-7 broadcast “special issue Riviera Beat” April 2003 Brema, Urban Jazz club 64 August 2004 London, Drunken Monkey December 2005 Brema, Lila Eule April 2005 Dusseldorf, Unique club January 2003, 2008 Sankt Moritz, Festa Palinsesto RAI TV 2011 Dusseldorf Eurovision, After party per Raphael Gualazzi 2011 Dusseldorf Maggio Blue Note 2013 Ottawa Canada per Soul Therapy “in prana veritas” 2014 Kyoto Giappone per Soul Therapy “in prana veritas” 2015 Rishikesh India per Soul Therapy “in prana veritas”
Alcune esibizioni in Italia 2000 Correggio (RE) International Lounge Festival 2000/2001 Russi (RA) Museo dell’Arredo Contemporaneo 2001 Cesenatico Lounge expo’ 2001 Bologna Indipendent days Festival 2001 Bologna Festa Presentazione libro Havana Glam di WuMing 5 2001-2002 Bologna DJ residente Hype club 2003 Milano Ippodromo: American Apparel launch party 2003 Castelfranco E. (MO) Acid Jazz Festival Castelfranco E. (MO) 2003 Lido di Venezia Festival del cinema di Venezia 2004 Modena Inaugurazione mostra Pop art UK 1958 / 1972 con Peter Blake 2005 Milano Salone del Mobile festa di Piero Lissoni designer 2005 Bologna Accademia delle Belle Arti 2005 Milano Soul Shaker 2 launch party 2006-2007 Bologna Circolo La Grada 2007 Milano Soul Shaker 4 launch party 2008 Bologna dj set pre e after show Paul Weller 2012 Firenze Pitti Uomo / Baracuta launch party c/o Sferisterio 2013 Bologna Galleria ONO per Who tribute 2014 Bologna Kinki, Solferino, Small club. 2014 Saturnia Woolrich Sales Meeting 2015 Palermo, Bari e Bologna per rivista Glamour http://www.glamour.it/partner/hagw15/
MIKASA – sabato 3 dicembre 2016 – 1990, forse in uno dei rave party svoltosi in Emilia Romagna!, Leeroy Thornhill, Keith Flint e Liam Howlett, decisero di fondare i “The Prodigy”. Dopo dieci anni,…
MIKASA sabato 3 dicembre 2016 Leeroy Thornhill , Ex the Prodigy , All My Dogs
1990, forse in uno dei rave party svoltosi in Emilia Romagna!, Leeroy Thornhill, Keith Flint e Liam Howlett, decisero di fondare i “The Prodigy”. Dopo dieci anni, Leeroy decide di lasciare il gruppo e proseguire da solista, rispolverando tutti i lavori che aveva lasciato in soffitta. Old school samples, Miami bass, tuffbreak, acid dance; Non ci è dato sapere perchè se ne andò, ci basta sapere che funziona! e anche tanto! Thornhill si fermerà solo quando sarete al tappeto. Attenzione alle vostre orecchie!
ALCHEMICA MUSIC CLUB – sabato 3 dicembre 2016 – la storica band italiana fondata da Olaf Thorsen e Fabio Lione, si arricchisce di un altro nome di primo piano della scena mondiale: Mr. Mike Terrana alla batteria!
ALCHEMICA MUSIC CLUB sabato 3 dicembre 2016 Vision Divine feat Mike Terrana/Minraud/Imago Imperii/Overdose
Alchemica Club & Devoured Agency presentano:
la storica band italiana fondata da Olaf Thorsen e Fabio Lione, si arricchisce di un altro nome di primo piano della scena mondiale: Mr. Mike Terrana alla batteria!
Vision Divine http://www.visiondivine.com/ + MINRAUD “Vox Populi” Release Party + Imago Imperii ”Legendaria” Release Party + Overdose
Ingresso direttamente la sera del concerto: 10 euro
Ingresso riservato ai soci AICS [Tessera AICS valida anche al FreakOut Club, Locomotiv Club, Link e su tutto il territorio nazionale]. Domenica 4 dicembre alle 14.30 si terrà la Master Class di Mike Terrana Link evento: https://www.facebook.com/events/316712425367432/
Se si è in possesso di una tessera AICS rilasciata da ALCHEMICA CLUB, ma scaduta ci si potrà recare direttamente all’ingresso della nostra struttura per il rinnovo. La domanda di affiliazione dovrà essere presentata solo dopo aver preso visione e condiviso lo statuto associativo ALCHEMICA CLUB è in via dei Lapidari 8/b, Bologna
www.alchemicaclub.com
Come raggiungerci:
IN AUTO Alchemica dispone di ampio parcheggio. Per raggiungerci in auto dai rami autostradali A1/A14 è possibile immettersi nella tangenziale di Bologna e utilizzare una delle seguenti uscite: Tangenziale – Uscita 5: procedere in direzione Castelmaggiore su Via Cristoforo Colombo. Al primo semaforo imboccare a destra Via dei Terraioli, percorrerla fino in fondo e svoltare a sinistra in Via dei Lapidari. Tangenziale – Uscita 6: procedere in direzione Castelmaggiore su Via di Corticella per 700m. Svoltare a sinistra per Via Roncaglio. Percorrendola fino in fondo troverete Alchemica di fronte a voi.
IN AUTOBUS Alchemica è facilmente raggiungibile dalle fermate Lapidari e Roncaglio. Lapidari: autobus 11C e 67. Roncaglio: autobus 27A, 27B, 97 e 98. Autobus notturni: Roncaglio: autobus 62
IN BICICLETTA Grazie alla pista ciclabile che dalla Stazione Centrale conduce a via Roncaglio, si può raggiungere comodamente la struttura anche in bicicletta.
IN TRENO Dalla Stazione Centrale svoltare a sinistra su Viale Pietramellara e raggiungere l’Autostazione. Prendere la linea autobus 11C in direzione Rotonda Giardini e scendere alla fermata Lapidari. Proseguire a piedi per 100 m, la struttura si troverà alla vostra sinistra. Sempre dall’autostazione siamo raggiungibili anche dalle linee autobus 27A, 27B in direzione Corticella, scendendo alla fermata Roncaglio. Percorrendo via Roncaglio fino all’incrocio con via dell’Arcoveggio troverete Alchemica davanti a voi.
FREAKOUT CLUB – giovedì 1 dicembre 2016 – Torna l’eclettico duo di Joshua Tree con le loro suggestioni visionarie
FREAKOUT CLUB giovedì 1 dicembre 2016 Up to You! /// DTCV, Minimal Joy | Freakout Club
Giovedì 1 Dicembre Ore 21.30
• DTCV • Minimal Joy
Torna l’eclettico duo di Joshua Tree con le loro suggestioni visionarie: si scrive DTCV, si pronuncia Detective, si definisce anarcho-symbolist rock, e chi c’è stato l’altra volta sa che si tratta anche di un gran bello show. In apertura facce assai note, dal quartiere generale di Bologna tornano le note shoegaze dei Minimal Joy.
—–
-> Ingresso: Up to You! ///
Comunicazione ed ingresso riservato ai soci AICS (Quota associativa 8€)
—–
at: FREAKOUT CLUB Via Zago 7/C – (Sotto il ponte di via Stalingrado) Bologn
LINK – sabato 3 dicembre 2016 – …Dove nulla può avere un senso, dove tutto può non averne ..
LINK sabato 3 dicembre 2016 03.12 Because
C’è chi ne ha uno,chi molti di più. Quasi tutti vengono condivisi , a volte fin troppo, altri troppo poco. C’è chi li usa per far da se, chi fa per tre. E in un mondo del NI’ , del si, del no abbiamo sempre UN oppure IL perché.
D’altronde ognuno è e sarà sempre il BECAUSE di qualcuno o.. .. ne avrà comunque sempre uno!
Sabato 3 Dicembre 2016 Link Associated ti aspetta al BECAUSE (The night)
Dove nulla può avere un senso , dove tutto può non averne ..
..Yes? No? Why? BECAUSE !
ROOM 1
LINK CREW + TBA
ROOM 2 TRASH A GO GO by Internazionale Trash Ribelle
LOCOMOTIV CLUB – sabato 3 dicembre 2016 – A tre anni di distanza dal precedente “Memories for the unseen” ecco tornare i Mimes of Wine di Laura Loriga con un album nuovo di zecca, “La Maison Verte”, uscita 21 Ottobre ma che grazie alla collaborazione di Adam Moseley….
LOCOMOTIV CLUB sabato 3 dicembre 2016 Mimes of Wine + Alazka live at Locomotiv Club
MIMES OF WINE + ALAZKA _________________________________________
> apertura porte ore 21:30 > inizio live ore 22:30 > ingresso 5€ > tessera AICS obbligatoria (8€) _________________________________________
A tre anni di distanza dal precedente “Memories for the unseen” ecco tornare i Mimes of Wine di Laura Loriga con un album nuovo di zecca, “La Maison Verte”, uscita 21 Ottobre ma che grazie alla collaborazione di Adam Moseley (produttore e sound engeneer dell’album precedente dei Mimes e che tra gli altri ha lavorato con personaggi del calibro di John Cale, Nick Zinner, Beck, The Cure, Scott Walker) è stato già pubblicato negli Stati Uniti dalla sua Accidental Muzik rec lo scorso giugno, riscuotendo consensi da parte dei media e del pubblico davvero calorosi avendo Laura Loriga tenuto la scorsa primavera una serie di concerti tra Los Angeles e New York.
In una dimensione musicale eterea, sognante ma ricca di momenti accesi, le voci calde ed emozionanti di Laura e del suo pianoforte sono sempre in primo piano, forti e fragili al contempo ma pienamente incastonati in una suggestione che definire semplicemente ”folk” potrebbe essere forse riduttivo, abbracciando contemporaneamente elementi di classicità e modernità che mantengono costantemente elevato un’attitudine musicale solenne, austera, quasi sacra.
Teatrale e cinematografica come lo erano i Devics di Dustin O’Halloran e Sara Lov, conturbante come le migliori Cat Power e Lisa Germano, inclassificabile come i Dead Can Dance, intensa nella voce come Joni Mitchell di ”Ladies of the canyon”, ma assolutamente personale nell’espressione del suo bagaglio musicale.
Sabato 3 DICEMBRE ore 16,00 Zambra Studio – Via Lugo 10 Bologna
Incontro teorico-pratico sugli OLI ESSENZIALI
a cura di Lucie Voborovà Operatrice del benessere specializzata in Aromaterapia presso Aromacology con la docente Rosa Granzotto
In questo incontro teorico-pratico conosceremo gli oli essenziali che ci sosterranno durante le stagioni fredde. Gli effetti benefici, balsamici e riscaldanti di questi oli ci daranno il benessere psicofisico fino all’arrivo della primavera. L’uso degli oli essenziali sviluppa la forza vitale, regola l’equilibrio interiore e ripristina la capacità di auto-guarigione già presente in ognuno di noi, agiscono sul sistema nevoso centrale portando informazioni vibrazionali, calmanti e stimolanti che si riflettono successivamente sulle funzioni organiche del corpo permettendogli di ritrovare il giusto equilibrio energetico migliorando la qualità della vita nel quotidiano.
Incontro gratuito con ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
INFO E PRENOTAZIONI Lucie Voborovà 346 5869514
Associazione di Promozione Sociale TREES Via Lugo 10 – 40128 Bologna – Italia
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Presumiamo che a te stia bene ma se lo desideri puoi approfondire la nostra Privacy policy o modificare le Impostazioni dei cookieVa bene, grazie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.