III TORNEO REGIS
Boxe REGIS Bologna – 6-7 maggio 2017 – Sferisterio della Montagnola, via Irnerio 4 – Bologna – ingresso gratutito [da boxebologna.it – leggi tutto]
Boxe REGIS Bologna – 6-7 maggio 2017 – Sferisterio della Montagnola, via Irnerio 4 – Bologna – ingresso gratutito [da boxebologna.it – leggi tutto]
KINODROMO – venerdì 28 aprile 2017 – 2°appuntamento con Stand-Up Comedy Show dopo il successo della precedente data del 31 marzo. Quattro giovani comici si esibiranno sul palco del LOFT interpretando monologhi scritti da loro stessi.
KINODROMO
venerdì 28 aprile 2017
Stand Up Comedy SHOW LIVE – Vol. 2 ★ LOFT
2°appuntamento con Stand-Up Comedy Show dopo il successo della precedente data del 31 marzo. Quattro giovani comici si esibiranno sul palco del LOFT interpretando monologhi scritti da loro stessi.
☞ Raymond Solfanelli
☞ Valerio Airò
☞ Alessandro Ciacci
☞ Brando Sorbini
La comicità proposta è la stand up, ovvero un monologhista solo sul palco che interagisce col pubblico in totale assenza della quarta parete.
★ PROGRAMMA ★
19.00 – 20.00 Happy Hour [ birra & spritz 2 eurini ]
Dalle h20.30 inizio performance
I temi affrontati vanno dal politico al sociale fino alla cultura pop e sono i classici temi della satira. Politica, sesso, religione e morte sono affrontati senza censure e inibizioni, con un linguaggio spesso diretto e politicamente scorretto. Il tutto nel solco della migliore tradizione americana e inglese, che vede tra i più famosi esponenti comedian come George Carlin, Bill Hicks, Louis CK, Chris Rock, Eddie Murphy, Robin Williams, David Letterman e, ovviamente, Woody Allen.
Durante la serata verranno effettuate delle riprese a fini documentativi. Le riprese saranno effettuate dal collettivo cinematografico LIVIA FILM.
Per contenuti e linguaggio è consigliata la presenza di un pubblico maturo. Entrata libera con tessera AICS 2017
▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶
LOFT Kinodromo è l’HUB per l’industria creativa audiovisiva dell’associazione Kinodromo: un luogo di connessione che mette spazi, strumenti, servizi, saperi a disposizione di tutta la comunità.
www.kinodromo.org
https://twitter.com/Kinodromo
www.instagram.com/kinodromo/
www.youtube.com/user/kinodromo
evento facebook https://www.facebook.com/events/116389978913560/
STUDIO 54 – venerdì 28 aprile 2107 – Lo Studio54 ospita per la prima volta i Grasso Brothers per una mitica serata Groove Funky.
STUDIO 54
venerdì 28 aprile 2107
The Grasso Brothers Dj Set
Lo Studio54 ospita per la prima volta i Grasso Brothers per una mitica serata Groove Funky.
Gino e Federico. Da trent’anni, la febbre della collezione di dischi. Una febbre che li ha portati ad essere leggendari in tutto il mondo (chiedere per referenze a Kenny Dope, Phil Asher, Dimitri From Paris…). Una febbre accompagnata da un gusto strepitoso nello scegliere, selezionare, mixare, infuocare un dancefloor. Da trent’anni, ma con l’energia del giorno uno.
Compilato dall’italiano DJ e collezionista di vinili rari Gino Grasso, coadiuvato dal fratello Federico, We Know How to Boogie è una gioiosa raccolta delle più belle – e dimenticate – tracce dance, disco e soul degli anni ’70 e ’80. Genuino disco don, Gino ha collezionato musica per oltre 30 anni e ha dato ad artisti come Kenny Dope e Dimitri from Paris diverse perle rare. Partendo dalla sua Bologna e poi in giro per l’Italia, grazie a conoscenza, passione e la sua musica, Gino ha finito con l’esibirsi in club underground di tutto il mondo, inclusi il Le Souk di New York e il Bussey Building di Londra.
Molti dei brani inclusi in We Know How to Boogie sono brani-firma di DJ come Phil Asher, Sadar Bahar, Joe Davis e Daniele Baldelli, difficilmente ascoltabili fuori dai loro dischi. Con alcuni esclusivi editing dei Grasso Brothers, We Know How to Boogie è pieno zeppo di hit perfette per la pista da ballo.
Tracce meno conosciute, rimasterizzate da eccessivamente costosi vinili di William Barlak, Living Colour e Carol Meriwether, si inseguono fino all’oscuro e meraviglioso brano disco del franco-canadese Black Sun, in quello che può essere descritto come una celebrazione musicale unica e imperdibile.
evento facebook https://www.facebook.com/events/1308419162571373/
KINKI – mercoledì 26 aprile 2017 – Eccoci finalmente arrivati al settimo anno della serata Erasmus per eccellenza, vi aspettiamo QUESTO MERCOLEDÌ per una grande nottata assieme all’insegna del divertimento.
KINKI
mercoledì 26 aprile 2017
Mercoledì Italian Party ESN at Kinki Club – LAST Wednesday NIGHT
// English version below
// Version en español abajo
Bologna International Party – 26 aprile 2017 – ITALIAN PARTY: Last Wednesday Night!
Eccoci finalmente arrivati al settimo anno della serata Erasmus per eccellenza, vi aspettiamo QUESTO MERCOLEDÌ per una grande nottata assieme all’insegna del divertimento.
ENTRATA GRATIS con Tessera ESN Bologna – Erasmus Bologna Association fino all’1:00.
Ingresso altrimenti: 5€
Dj Set:
Cristian Cordisco
Inoltre vi verrà offerta della buonissima PIZZA, fornita da Zamboni 3 – Pizza & Fritti
Apertura ore 23:45 – KINKI CLUB – Via Zamboni 1 – Bologna
Obbligatoria per legge la tessera socio AICS.
Questa ha un costo di 8€ ed è possibile farla il mercoledì sera a partire dalle 23:30 fino all’1:00 circa.
INFOline: +39 3387313843
// ENG
KIP – 26th of April 2017 – ITALIAN PARTY: Last Wednesday Night!
Here we are at the seventh year of the best Erasmus party in town, we wait for you THIS WEDNESDAY for a great night of fun together.
FREE ENTRY with ESN Bologna Card until 1:00 a.m.
Entrance otherwise: 5€
Furthermore you will be offered some delicious PIZZA, given by Pizza & Fritti, in Via Zamboni 3!
Dj Set:
Cristian Cordisco
Opening hours 11:45 p.m. – KINKI CLUB – Via Zamboni 1 – Bologna
Required by law the AICS membership card.
It has a cost of 8€ and you can do it on Wednesday night, starting from 11:30 p.m. until 1:00 a.m. approximately.
INFOline: +39 3387313843
// ES
Bologna International Party – 26 de abril 2017 – ITALIAN PARTY: Last Wednesday Night!
Porr fin ha llegado el comienzo del septimo año de la mejor fiesta Erasmus en la ciudad, te esperamos ESTE MIERCOLES para una gran noche de diversión juntos.
Entrada gratuita con tarjeta la ESN Bologna hasta la 1:00.
Entrada de otra forma: 5€
Dj Set:
Cristian Cordisco
Además os invitaremos algo típico italiano: una riquisima PIZZA, proporcionada por parte de Pizza & Fritti, in Vía Zamboni 3!
Hora de apertura 23:45 – KINKI CLUB – Via Zamboni 1 – Bolonia.
Requerido por ley la tarjeta de socio AICS.
Esta tiene un coste de 8€ y se puede hacer el miercoles por la noche desde las 23:30 hasta las 1:00 aproximadamente.
INFOline: +39 3387313843
evento facebook https://www.facebook.com/events/403302013387538/
OZ – venerdì 28 aprile 2017 – DoOZy Night! – Live & Challenge! – h21.30 il grande ritorno degli….STIKKEREBALLA (Folk, Etno-Rock, Balcanica)
OZ
venerdì 28 aprile 2017
DoOZy Night – Stikkereballa, Dj Sebach VS Dj Sinner
OZ Bologna&Satyria Events
presentano
Venerdì 28 Aprile
DoOZy Night! – Live & Challenge!
h21.30
il grande ritorno degli….
STIKKEREBALLA
(Folk, Etno-Rock, Balcanica)
https://www.facebook.com/STIKKEREBALLA/
a seguire:
DJ SET LA GRANDE SFIDA:
SEBACH (Internazionale Trash Ribelle)
VS
Sinner Selection (Rock, Funky, Elettronica)
Ingresso 3€ con tessera AICS
OZ
via Stalingrado 59
Ampio parcheggio interno
# COME ARRIVARE:
➟ Autobus 25N dalle fermate:
Mille, stazione Centrale piazza Unita
> Fermata cignani
Dalla fermata ad OZ > https://goo.gl/mSJM18
Orario di andata e ritorno > https://www.tper.it/content/linea-notturna-25n-dozza-mille
➟ Autobus 61 dalle fermate:
Porta San Donato,Sferisterio, Mille, Stazione Centrale, Autostazione
> Fermata Stalingrado
Dalla fermata ad OZ > https://goo.gl/wgvxeq
Orari di andata e ritorno > https://www.tper.it/content/linea-61-massarenti-battindarno-notturno
➟ Taxi Cotabo da via Indipendenza o dalla Stazione Centrale
(costo corsa intera 9-10 Euro) Info: http://www.cotabo.it/clienti/servizi/calcola-i-costi/
➟ In bici o a piedi: 10-15 min da Ponte Stalingrado
➟ In macchina: Via Stalingrado 59 – uscita 7 della tangenziale
evento facebook https://www.facebook.com/events/1873636719526403/
FREAKOUT CLUB – sabato 29 aprile 2017 –
FREAKOUT CLUB
sabato 29 aprile 2017
Transia vol.III | Freakout Club
evento facebook https://www.facebook.com/events/101296387076158/
Kire Pianoro – 14 maggio 2017 – dalle 10 alle 12,30 – Lezione Tecnica con il M° Alessio Oltremari
Kire Pianoro
14 maggio 2017
Stage di Judo 14 Maggio 2017 – dalle 10 alle 12,30
Lezione Tecnica con il M° Alessio Oltremari
evento facebook https://www.facebook.com/events/167968817060759/
Contest fotografico #diventarealberi2017
Tra i rami dei grandi alberi mi sono arrampicato per guardare il cielo… con la loro frutta mi sono sfamato, con il loro legno mi sono riscaldato: a loro devo la mia Vita…
Mario Rigoni Stern
In occasione dell’Earth Day 2017, l’Associazione TREES lancia la seconda edizione del contest fotografico #diventarealberi su Facebook, con lo scopo di selezionare le dodici migliori immagini che verranno pubblicate sul calendario Diventare Alberi ® 2018.
Il tema di quest’anno è Animalberi: gli scatti in gara dovranno raccontare l’intimo dialogo e la sinergia che si crea fra gli animali e gli alberi. Gli alberi sono per gli animali gioco, nutrimento, rifugio, nascondiglio, casa e questo naturale rapporto ci riconduce al sentimento di Unità che permea tutte le cose.
I vincitori del contest, i cui crediti compariranno accanto all’opera, riceveranno una copia del calendario e avranno l’opportunità di partecipare gratuitamente alla relativa mostra fotografica che verrà allestita a Bologna in una rinomata location durante la Festa degli Alberi 2017.
Per partecipare al contest basta avere un account Facebook e inviare da una a quattro fotografie raffiguranti l’interazione degli animali con gli alberi, inserendo l’hashtag #diventarealberi2017.
Il calendario realizzato verrà inserito come strenna all’interno della campagna di tesseramento che sosterrà il progetto DIVENTARE ALBERI ®: vogliamo realizzare un giardino conviviale che celebri una visione non dualistica della vita e della morte. Progettato in permacultura, si tratterà del primo parco pubblico al mondo in cui sarà possibile diventare alberi dopo la morte del corpo, unendo le ceneri di cremazione (di persone e animali d’affezione) con semi autoctoni, piante o alberi già esistenti, ma non si limiterà a questo: ospiterà infatti anche diverse attività di sostegno alla persona volte a favorire un armonico sviluppo interiore lungo tutte le fasi della vita, grazie alla riscoperta della bellezza e della creatività.
Il contest #diventarealberi – Animalberi si svolgerà dal 22 aprile al 21 maggio 2017.
Associazione di Promozione Sociale TREES
Via Santo Stefano 15 – 40125 Bologna – Italia
Codice Fiscale 91380330372
MIKASA – sabato 29 aprile 2017 – Formed in Melbourne, Australia in 2014, Valentina Veil started VV & The Void and quickly gained the attention of followers, music writers, and producers in the international and underground music scenes of Melbourne, Los Angeles, Portland, Seattle, Berlin, and throughout Italy.
MIKASA
sabato 29 aprile 2017
VV The Void live + djset Atmosphere @MIkasa
VV The Void live sabato 29 aprile h 22.30 al MIkasa via Emilio Zago 14, Bologna
H 00.00 djset by Atmosphere
Facebook – https://www.facebook.com/vvandthevoid/?fref=ts
Youtube – https://www.youtube.com/watch?v=5ie6sNy8srY&t=78s
Formed in Melbourne, Australia in 2014, Valentina Veil started VV & The Void and quickly gained the attention of followers, music writers, and producers in the international and underground music scenes of Melbourne, Los Angeles, Portland, Seattle, Berlin, and throughout Italy. Early attention from her past bands as a multi-instrumentalist and songwriter with such acts as The Valentines and 1984, at a young age had the early achievements of being the opening act for artists like Peter Murphy from Bauhaus and Legendary Pink Dots, in Rome. After moving to Berlin, she joined a band called House of Light. Playing the synths and singing, they toured extensively in US, Europe, and
Australia. As VV & the Void, Valentina Veil has written, recorded, and produced her first full-length album, titled, “The Upper Room.” This debut album (set for release in Fall of 2016) was mixed by Lindsay Gravina (HTRK, The
Birthday Party, Rowland S. Howard, Swervedriver) at Birdland Studios, in Melbourne, Australia.
Often described as ethereal, gothic, minimal-drone, noir, and dark wave, VV & the Void’s music is the singular celebration of earthly and lucid dichotomy of grace and disproportion, the feminine and the masculine, the
moon and the sun, birth and death, and the war of consciousness from the perspective of unconsciousness.
VV & the Void is Valentina Veil (vox/guitar), Yuro Chain (bass guitar), Sven Claussen (synths). They will be touring and playing shows throughout Europe and the US, all year.
Look out for their new album, “The Upper Room” this fall.
Ingresso 5 euro con tessera AICS
Info: 388 94 13 542 – giuseppe123_2@libero.it
https://www.facebook.com/atmosphere.bologna/?fref=ts
https://www.facebook.com/AtmosphereRecordsCollective/?fref=ts
http://www.atmosphererecords.it/
Con la tessera AICS è possibile accedere anche al Locomotiv, Freakout e Link, tutti club dove troverete ottima musica.
E’ possibile fare la tessera anche direttamente al locale
evento facebook https://www.facebook.com/events/136814873518877/
ALCHEMICA MUSIC CLUB – sabato 29 aprile 2017 – la band bolognese torna in grande stile, presentando il nuovo axe man Jam Rackham. Verranno eseguiti i migliori brani tratti da “No time to Waste” e “Let it Kill”, con alcune sorprese.
ALCHEMICA MUSIC CLUB
sabato 29 aprile 2017
Simple Lies+Superhorror-sabato 29 aprile @Alchemica,Bologna
Evento imperdibile sabato 29 aprile @ Alchemica Music Club!
On stage: SIMPLE LIES + SUPERHORROR
Aftershow Opera al Nero dj set
SIMPLE LIES
la band bolognese torna in grande stile, presentando il nuovo axe man Jam Rackham. Verranno eseguiti i migliori brani tratti da “No time to Waste” e “Let it Kill”, con alcune sorprese.
Special guest della serata i Superhorror
I morti viventi più esagitati e colorati di sempre sono tornati! Dopo aver pubblicato “Nekro-Nekro Gym”, primo singolo tratto dal nuovo album ( se ve lo siete persi https://youtu.be/fJWbxtyD-7A ), sono pronti a ritornare sul palco carichi come non mai!
Ingresso riservat ai soci.
Fare domanda d’iscrizione ad ALCHEMICA CLUB è possibile online al seguente link:
http://www.alchemicaclub.com/#!tesseramento/c16sh
La tessera ha validità dal 1 settembre 2016 al 31 agosto 2017.
Se si è in possesso di una tessera AICS rilasciata da ALCHEMICA CLUB, ma scaduta ci si potrà recare direttamente all’ingresso della nostra struttura per il rinnovo.
La domanda di affiliazione dovrà essere presentata solo dopo aver preso visione e condiviso lo statuto associativo
ALCHEMICA CLUB è in via dei Lapidari 8/b, Bologna
www.alchemicaclub.com
Come raggiungerci:
IN AUTO
Alchemica dispone di ampio parcheggio. Per raggiungerci in auto dai rami autostradali A1/A14 è possibile immettersi nella tangenziale di Bologna e utilizzare una delle seguenti uscite:
Tangenziale – Uscita 5: procedere in direzione Castelmaggiore su Via Cristoforo Colombo.
Al primo semaforo imboccare a destra Via dei Terraioli, percorrerla fino in fondo e svoltare a sinistra in Via dei Lapidari.
Tangenziale – Uscita 6: procedere in direzione Castelmaggiore su Via di Corticella per 700m.
Svoltare a sinistra per Via Roncaglio. Percorrendola fino in fondo troverete Alchemica di fronte a voi.
IN AUTOBUS
Alchemica è facilmente raggiungibile dalle fermate Lapidari e Roncaglio.
Lapidari: autobus 11C e 67.
Roncaglio: autobus 27A, 27B, 97 e 98.
Autobus notturni:
Roncaglio: autobus 62
IN BICICLETTA
Grazie alla pista ciclabile che dalla Stazione Centrale conduce a via Roncaglio, si può raggiungere comodamente la struttura anche in bicicletta.
IN TRENO
Dalla Stazione Centrale svoltare a sinistra su Viale Pietramellara e raggiungere l’Autostazione.
Prendere la linea autobus 11C in direzione Rotonda Giardini e scendere alla fermata Lapidari. Proseguire a piedi per 100 m, la struttura si troverà alla vostra sinistra.
Sempre dall’autostazione siamo raggiungibili anche dalle linee autobus 27A, 27B in direzione Corticella, scendendo alla fermata Roncaglio. Percorrendo via Roncaglio fino all’incrocio con via dell’Arcoveggio troverete Alchemica davanti a voi.
Per Informazioni:
www.alchemicaclub.com
info@alchemicaclub.com
3927159946
evento facebook https://www.facebook.com/events/1919516331660629/
LOCOMOTIV CLUB – venerdì 28 aprile 2017 – A tre anni di distanza dal disco “Earth Hotel”, Paolo Benvegnù torna con un nuovo album di inediti, “H3+”, dedicato alla perdita, all’abbandono e alla rinascita, …
LOCOMOTIV CLUB
venerdì 28 aprile 2017
Paolo Benvegnù + Felpa live at Locomotiv Club
PAOLO BENVEGNÙ + FELPA live
_________________________________________
> apertura porte ore 21:30
> inizio live ore 22:30
> ingresso 12€
> tessera AICS obbligatoria (8€)
_________________________________________
PAOLO BENVEGNÙ
A tre anni di distanza dal disco “Earth Hotel”, Paolo Benvegnù torna con un nuovo album di inediti, “H3+”, dedicato alla perdita, all’abbandono e alla rinascita, un’antologia di visioni, dove la grazia, la molecola alla base della vita, riempie gli spazi tra le emozioni, conservando la memoria di quello che siamo stati e quello che saremo.
“H3+” conclude la trilogia iniziata da “Hermann” e “Earth Hotel”: un viaggio a tre tappe all’interno dell’anima.
READ MORE:
https://www.facebook.com/paolobenvegnu
http://www.paolobenvegnu.com/
FELPA
In occasione dell’apertura al concerto di Paolo Benvegnù al Locomotiv, Felpa presenterà in anteprima il nuovo album, in uscita in autunno, a due anni dal precedente “Paura”.
Felpa esordisce con il disco “Abbandono”, uscito per l’etichetta Sussidiaria e distribuito esclusivamente ai concerti; dopo poco più di un anno si ripresenta con un secondo lavoro, sempre per Sussidiaria ma con distribuzione Audioglobe, dal titolo “Paura” e con cui gira quasi tutta l’Italia – e anche un po’ d’Europa – per un tour durato un anno e mezzo. Dopo “Paura” esce in tiratura limitatissima anche l’EP “Felpa in inglese” che contiene rivisitazioni di brani d’oltremanica e d’oltreoceano. Nel 2017 è prevista l’uscita del terzo album.
READ MORE:
https://www.facebook.com/abbandonoFelpa/
http://felpa.bandcamp.com/
________________________________________________
Per ulteriori info contattateci su info@locomotivclub.it o al 3480833345
evento facebook https://www.facebook.com/events/692150537633426/
IL TARLO – 5 maggio 2017 ore 21.00 Presso la Sala Comunale di Monghidoro
Donne Di Sabbia – venerdì 12 maggio 2017 – Centro sociale Montanari – via Saliceto 3/21 – Bologna
Donne Di Sabbia
venerdì 12 maggio 2017
Danze del mondo e musica Palestinese con Donne di Sabbia e Hudud
Danze del mondo con l’associazione Donne di Sabbia
e
musica Palestinese con gli Hudud
Centro sociale Montanari – via Saliceto 3/21 – Bologna
evento facebook https://www.facebook.com/events/196084434232596/
SELENE CENTRO STUDI – sabato 29 aprile 2017 – Il 29 aprile festeggiamo insieme alla CASA del Paleotto la Giornata Mondiale della Danza! Nell’atmosfera magica del meraviglioso Parco del Paleotto, che ci ospiterà dal crepuscolo all’arrivo delle stelle…
SELENE CENTRO STUDI
sabato 29 aprile 2017 – dalle ore 19:00 alle ore 22:00
Giornata Mondiale della Danza, Festa al Paleotto!
Cari amici danzanti,
Il 29 aprile festeggiamo insieme alla CASA del Paleotto la Giornata Mondiale della Danza!
Nell’atmosfera magica del meraviglioso Parco del Paleotto, che ci ospiterà dal crepuscolo all’arrivo delle stelle, condivideremo danze, musica, calici e buon cibo: ognuno porterà qualcosa per condividerlo attorno ad un grande tavolo!
Regaliamoci una serata per incontrarci, conversare, confrontarci…uno spazio-tempo per stare assieme, condividere e…danzare!
Infatti nella sala grande della casa ci sarà spazio per liberarsi in danze ed improvvisazioni radicali 🙂
Vi aspettiamo con entusiasmo per danzare e passare una bella serata insieme!
evento facebook https://www.facebook.com/events/289428894843398/
Inaugurazione WALL ARTISTICO dedicato a IRMA BANDIERA – lunedì 24 aprile 2017 ore 11,30, Scuole Elementari Bombicci, via Turati 84
RESISTENZA, MEMORIA E STREET ART
Inaugurazione WALL ARTISTICO dedicato a IRMA BANDIERA – lunedì 24 aprile 2017 ore 11,30, Scuole Elementari Bombicci, via Turati 84
Interverranno
Virginio Merola – Sindaco del Comune di Bologna
Lorenzo Cipriani – Presidente del Quartiere Porto-Saragozza
Maria Rosaria De Marco – Responsabile Plesso Scolastico Bombicci
L’Associazione CHEAP e gli artisti ORTICANOODLES
La cittadinanza è invitata
Con la “Buona scuola” è possibile attivare dei percorsi anche negli enti di promozione sportiva o nelle associazioni sportive se riconosciute dal Coni
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANCHE IN AMBITO SPORTIVO, I CHIARIMENTI DEL CONI
Con la “Buona scuola” è possibile attivare dei percorsi anche negli enti di promozione sportiva o nelle associazioni sportive se riconosciute dal Coni
Alternanza scuola lavoro: è possibile, per uno studente, intraprenderla non solo in un ente di promozione sportiva come Aics ma anche presso una società o associazione sportiva se riconosciuta dal Coni. E’ infatti il riconoscimento ufficiale che fa presupporre la capacità di organizzare un percorso come quello dell’alternanza scuola lavoro. A chiarirlo, è la circolare inviata dal Coni anche agli Eps e con la quale il segretario generale Roberto Fabbricini illustra i chiarimenti intepretativi del Miur e relativi al sistema sportivo. La legge 107/2015 ha inserito organicamente l’attività di alternanza scuola-lavoro nell’offerta formativa di tutti gli indirizzi di studio della scuola secondaria di secondo grado come parte integrante dei percorsi di istruzione. La legge prevede anche, dalle classi terze di tutte le scuole superiori, un monte ore obbligatorio: 400 per i tecnici e i professionali, 200 per i licei.
Secondo quanto chiarito dal Miur, è possibile attivare dei percorsi di alternanza scuola lavoro presso società, enti o associazioni sportive. La nota – come riportata dal Coni – ricorda che la legge inserisce tra le strutture che possono ospitare attività di alternanza scuola lavoro anche gli enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni. Dopo averli elencati, il Miur aggiunge che le «esperienze di alternanza possono essere programmate anche presso enti, federazioni, società o associazioni sportive se riconosciute dal Coni. Al riguardo, il requisito del riconoscimento garantisce l’esistenza di capacità organizzative e strutturali minime atte ad assicurare un accettabile livello di qualità dei percorsi di alternanza ivi attivati».
La norma prevede anche che per uno studente che pratica attività sportiva a livello agonistico le attività di alternanza scuola lavoro potranno comprendere anche gli stessi impegni sportivi, sempre che gli studenti rientrino in categorie ben precise come segnalato sempre dal Coni.
In allegato, la circolare completa.
Alternanza scuola lavoro .pdf
A Bologna, le 17enni Eli e Ceci per tre settimane al lavoro nell’archivio amministrativo di Aics
FARE L’ERASMUS IN AICS, L’AVVENTURA DI DUE STUDENTESSE BULGARE
A Bologna, le 17enni Eli e Ceci per tre settimane al lavoro nell’archivio amministrativo di Aics
Per un futuro senza confini. Così recitava il titolo del 17esimo congresso Aics da poco conclusosi a Roma, e se stava a indicare da una parte l’internazionalizzazione di Aics, dall’altra l’apertura alla promozione sociale più totale volta ad abbattere qualsiasi barriera fisica e mentale, lo sanno bene a Bologna dove il comitato provinciale Aics sta accogliendo due giovani studentesse bulgare, in Italia grazie al programma Erasmus Plus dedicato alle scuole superiori. Negli uffici di Aics, Eli e Ceci – questi i nomi delle due giovani studentesse che in Bulgaria studiano impresa e commercio – stanno completando uno stage nella sezione amministrativa del comitato: nel dettaglio, si occupano di archiviare i documenti commerciali e amministrativi dei progetti portati avanti nel 2015 e nel 2016 come segnalati sulla piattaforma del Coni. Per meglio poi capire il perché dello “scambio di informazioni” tra Aics e Coni, grazie alle indicazioni e all’aiuto degli operatori Aics, le ragazze hanno anche approfondito la natura del Coni costruendone una presentazione in inglese che poi illustreranno ai propri colleghi di studio in Bulgaria. «Siamo stati contattati dall’associazione IFOM YouNet che si occupa di scambi interculturali attraverso il programma europeo Erasmus Plus – spiegano da Aics Bologna, il cui comitato provinciale è guidato da Serafino D’Onofrio -. Le ragazze frequentano a casa loro la scuola superiore e si stanno specializzando in amministrazione, quindi YouNet cercava un’associazione o un’impresa che potesse seguirle da vicino offrendo loro un percorso pratico da unire alla teoria. Noi che siamo anche un ente di promozione sociale, attento proprio ai giovani e alla loro inclusione, siamo parsi il “posto” giusto dove ospitare le giovani studentesse per la propria pratica a migliaia di chilometri da casa. Non conoscono l’italiano, ma dialoghiamo in inglese e le documentazioni da archiviare sono per lo più in numeri: se la cavano molto bene». Il programma prevede anche gite culturali fuori porta nel fine settimana: le ragazze hanno già visitato Roma e hanno voluto condividere con gli amici di Aics le loro avventure fuori dall’ufficio.
Centro Vaikuntha
Sabato 22 Aprile
“NIRANJANA SWAMI AL VAIKUNTHA”
Sabato 22 Aprile dalle ore 17:00
Canti e Conferenza di:
NIRANJANA SWAMI
Al termine
Cena vegetariana ad offerta libera
Background Music Shop – sabato 22 aprile 2017 – Ultima convention musicale- alcolica organizzati da Background Music Shop presso ONO Arte Contemporanea.
Background Music Shop
sabato 22 aprile 2017
Chemako & Reepmaker @Background Music Shop
Ultima convention musicale- alcolica organizzati da Background Music Shop presso ONO Arte Contemporanea.
E’ il turno di questa doppietta di dj e del loro sound Balearic Downtempo/Minimal Dub/Futuristic Break/Glytch & Drone.
Vino, birra e cocktail dispensati da Max (Background).
evento facebook https://www.facebook.com/events/573803399453787/
micro_BO – venerdì 21 aprile 2017 – Un’altra serata di jam session al LOFT, dove musicisti e band della scena bolognese si divideranno il palco in una serata di finanziamento, all’interno della campagna di #crowdfunding dell’Associazione micro_BO,
micro_BO
venerdì 21 aprile 2017
Microbo session 3: Andrea Calì trio live al Loft
Un’altra serata di jam session al LOFT, dove musicisti e band della scena bolognese si divideranno il palco in una serata di finanziamento, all’interno della campagna di #crowdfunding dell’Associazione micro_BO, per supportare la costruzione della nuova sede di via Remorsella 22/2 (http://www.ideaginger.it/progetti/una-nuova-sede-per-associazione-micro-bo.html).
★ PROGRAMMA ★
h19.00 – 20.00 Happy Hour
[ Birra & Spritz 2 eurini ]
Seguono piccoli set di improvvisazione, dj set e labantini.
h21.30 Andrea Calì trio, live
★ Andrea Calì – tastiere
★ Andrea Grillini – batteria
★ Christian Pepe – contrabbasso
Il gruppo prende spunto dalla tradizione jazzistica del piano trio di maestri come Bill Evans, Cedar Walton, Keith Jarrett e Lennie Tristano, con un repertorio che prevede brani originali e standards.
Entrata libera con tessera #AICS 2017
✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺✺
LOFT Kinodromo è l’HUB per l’industria creativa audiovisiva dell’associazione Kinodromo: un luogo di connessione che mette spazi, strumenti, servizi, saperi a disposizione di tutta la comunità.
www.kinodromo.org
https://twitter.com/Kinodromo
www.instagram.com/kinodromo/
www.youtube.com/user/kinodromo
www.micro-bo.it/
https://www.facebook.com/associazionemicroBO
https://www.instagram.com/micro_bo/
https://twitter.com/@micro_BO
#salaprove #Bologna #ginger Idea Ginger AICS Bologna Kinodromo
evento facebook https://www.facebook.com/events/706580412857978/
KIRE – 22 – 25 aprile 2017 – Stage intensivo di DANZA CONTEMPORANEA, laboratorio e contact/partnering. Con MICHAL MUALEM & GIANNALBERTO DE FILIPPIS. Quattro giorni di stage…
KIRE
22 – 25 aprile 2017
Stage Intensivo Con Michal Mualem E Giannalberto De Filippis
Stage intensivo di DANZA CONTEMPORANEA, laboratorio e contact/partnering. Con MICHAL MUALEM & GIANNALBERTO DE FILIPPIS.
Quattro giorni di stage:
22 aprile: 12.00-19.00
23 e 24 aprile: 10.30-17.30
25 aprile: 10.30-16.30
La prima parte della giornata sarà dedicata alla lezione di tecnica contemporanea e coreografia. Dopo la pausa pranzo, di circa un’ora, la giornata continuerà con una parte focalizzata su
Contact / Partnering e improvvisazione, aprendo ad uno sviluppo laboratoriale di ricerca e composizione.
Costi:
entro il 12 aprile:
160€ solo stage / 190€ con pernotto (3 notti)*
dopo il 12 aprile:
210€ solo stage / 250€ con pernotto (3notti)*
*i partecipanti potranno pernottare su tatami all’interno della scuola. E’ consigliato il sacco a pelo e il materassino. Sarà messo a disposizione anche un angolo cottura, frigorifero, caffè e tè.
info e prenotazioni:
giannalberto1974@yahoo.it / tel: 0039-3470175841
kireaasdpianoro@gmail.com / tel: 0039-3312154520
Kire si trova a Pianoro (Bo) in
Via dell’artigiano 19b
40065
Siamo anche su google map, cercate “kire asd”
La struttura è facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici,
AUTOBUS:
linea 906 (partenza dall’ autostazione di Bologna)
linea 96 (partenza da Piazza Cavour)
il nome della fermata è “Pianoro Nuovo, zona artigianale”
TRENO:
Linea BOLOGNA-PRATO oppure BOLOGNA – SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO.
scendere alla stazione di PIAN DI MACINA.
PER QUALSIASI CHIARIMENTO NON ESITATE CONTATTARCI.
evento facebook https://www.facebook.com/events/1434927019892876/
VITRUVIO – domenica 23 aprile 2017 – L’itinerario ci porterà alla scoperta di luoghi e storie di un passato riguardante le vie d’acqua. Il percorso è adatto a tutti e non presenta particolari difficoltà.
VITRUVIO
domenica 23 aprile 2017
Dalle vie d’acqua alla Via Lattea:in gommone nel Parco del Delta
L’itinerario ci porterà alla scoperta di luoghi e storie di un passato riguardante le vie d’acqua. Il percorso è adatto a tutti e non presenta particolari difficoltà.
Si consiglia un abbigliamento sportivo e scarpe comode.
POSTI LIMITATI – Prenotazione obbligatoria
Ritrovo: Parcheggio Capanno Garibaldi sulla piallassa, lungo via Baiona (via Baiona 190 Ravenna).
Contributo a persona: € 15,00
Durata: due ore circa
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 – associazione.vitruvio@gmail.com
Terra di storia e tradizione, il Delta conserva luoghi molto suggestivi. Fra questi la Piallassa, a pochi km da Ravenna, con i suoi circa 1100 ettari di zone umide, al margine della Pineta di San Vitale e collegata al Mare Adriatico, rappresenta una delle mete più caratteristiche, inconsuete e comunque vicine del Parco.
I suoi isolotti, chiari e canali, oggi meta di pescatori, navigatori e bird-watchers furono teatro di rocambolesche fughe garibaldine e in epoca successiva presidio partigiano.
Risalente ad un periodo di grande fermento per la navigazione interna e marittima fra le nostre città, la Piallassa (piglia e lascia) consiste in ingegnoso sistema di canali drenanti che solcano la laguna salmastra e, grazie alle maree, contribuiscono alla pulizia del principale canale portuale, il Candiano, che nasconde anche un passato Bolognese. Fu infatti nel ‘700 che il Sopraintendente alle acque del Bolognese Eustachio Manfredi, matematico ed eminente astronomo progettò assieme a Bernardino Zendrini, Sopraintendente alle acque della Repubblica Veneta, l’attuale porto canale ravennate. Qui di fianco la Mappa di sintesi dei progetti di regolazione dei fiumi di Ravenna (1731). Manfredi fu anche, fino alla sua morte, Direttore dell’Osservatorio astronomico di Bologna che trovava nella torre della Specola di Palazzo Poggi la sua massima espressione.
Vitruvio propone un pomeriggio alla scoperta di questi luoghi con un’ escursione della durata di circa due ore: in gommone e quindi accompagnati da guide esperte. Un percorso che si snoda fra i pittoreschi casoni da pesca, le barene e gli specchi d’acqua incorniciati dalla storica Pineta di San Vitale che si riflette all’orizzonte, immersi nella natura e cultura nel Parco del Delta alle porte di Ravenna,
Data la particolare ricchezza e interesse naturalistico della zona, per chi ne fosse in possesso si consiglia l’utilizzo di un binocolo, verrà comunque messo a disposizione del gruppo un cannocchiale da birdwatching montato su treppiede. Il percorso è adatto a tutti e non presenta particolari difficoltà. Si consiglia un abbigliamento sportivo e scarpe comode.
evento facebook https://www.facebook.com/events/281813395594124/