RASSEGNA LETTERARIA KEROUAC LIBRI E BICCHIERI – Presentazione del libro “Lo strano viaggio di un oggetto smarrito” di Salvatore Basile, sceneggiatore di “I fantasmi di Portopalo”, “Il Sindaco Pescatore” e “il giudice Mastrangelo” – Giovedì 18 maggio dalle 18 presso TILT MUSEO DEL FLIPPER, SPAZIO OZ – VIA STALINGRADO 59 BOLOGNA
RASSEGNA LETTERARIA KEROUAC LIBRI E BICCHIERI
Presentazione del libro “Lo strano viaggio di un oggetto smarrito” di Salvatore Basile, sceneggiatore di “I fantasmi di Portopalo”, “Il Sindaco Pescatore” e “il giudice Mastrangelo”
Giovedì 18 maggio dalle 18 presso TILT MUSEO DEL FLIPPER, SPAZIO OZ – VIA STALINGRADO 59 BOLOGNA
Dialogano con l’autore Il blogger Francesco D’Onofrio e il dirigente Trenitalia Paolo Birolini
Interpreta dei brani del libro l’attrice cabarettista bolognese Daniela Airoldi (Camera Caffè, Love Bugs, La voce della Luna di Federico Fellini)
Seguirà aperitivo
Questa è la storia di un ragazzo che ha dimenticato cosa significa essere amati. È la storia di una ragazza che ha fatto un patto della felicità, nonostante il dolore. È la storia di due anime che riescono a colorarsi a vicenda per affrontare la vita senza arrendersi mai.
«Un libro che, come fosse un sogno, invita a perdersi, per ritrovarsi.» – Chiara Gamberale
SP7 Garage Club – sabato 6 maggio 2017 – Matilde D’Errico ideatrice, autrice e regista del programma omonimo su Rai Tre, annota in questo libro, quasi come in un diario di bordo, la sua esperienza sul tema della violenza sulle donne.
SP7 Garage Club sabato 6 maggio 2017 …NON SOLO MOTO… presentazione del libro “L’Amore Criminale” di Matilde D’Errico
Salve a tutti, Nell’ambito degli eventi da noi denominati …NON SOLO MOTO… siamo lieti di comunicarvi che
sabato 6 maggio 2017, presso la nostra sede – via Idice snc – Loc Ca’ di Bazzone, Monterenzio Bo – ci sarà la presentazione del libro “L’Amore Criminale” di Matilde D’Errico.
Matilde D’Errico ideatrice, autrice e regista del programma omonimo su Rai Tre, annota in questo libro, quasi come in un diario di bordo, la sua esperienza sul tema della violenza sulle donne.
Narra alcune delle storie che ha conosciuto grazie ad Amore Criminale e che l’hanno più colpita, lasciandole comunque qualcosa.
Ci racconterà questa sua esperienza chiacchierando con noi in questo viaggio informativo e narrativo dove cerca di dar voce alle silenziose vittime di questa violenza che a volte si nasconde sotto l’abito dell’amore.
Venerdì 5 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, AICS sarà presente con uno stand informativo al Festival.Verranno illustrati agli studenti e a quanti interessati i progetti del Comitato che riguardano gli adolescenti: Rochi Giò – cuori di periferia …
AICS Bologna partecipa al Festival Interculturale dell’istituto Aldini Valeriani Sirani
Venerdì 5 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, AICS sarà presente con uno stand informativo al Festival. Verranno illustrati agli studenti e a quanti interessati i progetti del Comitato che riguardano gli adolescenti: Rochi Giò – cuori di periferia (che coniuga sport e impegno sociale), Nessuno Escluso (progetto sulla violenza di genere con le scuole), Terry dammi la mano (fumetto sulla violenza di genere, rivolto ai giovani
Assomiglia alla famosa Coppa con le orecchie …ci fosse la musichetta di fondo…bando agli scherzi, GIORNATA DI STORIA per la Polisportiva AICS Ozzano che coglie il suo miglior risultato di sempre nel judo.
A POLISPORTIVA A.I.C.S OZZANO PRIMA SOCIETA’ CLASSIFICATA AI CAMPIONATI NAZIONALI AICS DI JUDO A CERVIA IL 30 APRILE E 1 MAGGIO 2017
Assomiglia alla famosa Coppa con le orecchie …ci fosse la musichetta di fondo…bando agli scherzi, GIORNATA DI STORIA per la Polisportiva AICS Ozzano che coglie il suo miglior risultato di sempre nel judo. A Cervia entrano in scena 25 atleti che ottengono 1O ori 7 argenti 4 bronzi classificandosi al primo posto nella graduatoria assoluta per società. Scendendo subito nei dettagli di questa giornata memorabile, oro al secondo anno consecutivo per Daniele Fracasso e Riccardo Marzocchi, entrambi nettamente vincitori delle rispettive categorie con bellissimi ippon; splendida giornata ed indimenticabile ai campionati nazionali per Marco Mochi Sismondi e Gianmarco Zaccarini all’esordio assoluto, anche’essi primi classificati, quindi ori a valanga e grandi prove per Alessio Sula e Tommaso Dall’Aglio, all’esordio ai nazionali AICS ed autori di ippon di notevole fattura tecnica, Mattia Castellani, un piacere a vedersi che “passeggia” in categoria mostrando un livello agonistico superiore, quindi i primi posti che mostrano la grinta di Chiara Boscarino e la postura-judo davvero notevole di Emma Castellani, poi l’oro anche per Eleonora Tesini; medaglia d’argento per Leonardo Cittadini fermato solo da un infortunio, argento anche per il bravo, grintoso e promettente Giacomo Stagni, quindi Matilde Leonelli, Lorenzo GianMarco, Sofia Ferrante, Costanza Simeoli ed Irene Tesini; bronzi per Ludovico Anibali ed Amine Mrida, Francesco Longo e Brunaldo Renzi, tutti autori di ottimi incontri, fra cui menzionare anche l’ottimo Eamon Loughney sebbene non a medaglia, -Senza dimenticare l’apporto di Erik Sula , Luca Leonelli e Francesco Gianmarco. Risultato davvero fantastico per una piccola realtà come Ozzano, non dobbiamo dimenticare questi risultati ottenuti grazie alla collaborazione del Budokan Institute per il quale gareggiano tesserati filjkam diversi atleti di Ozzano. La crescita degli atleti di Ozzano deve infatti rendere merito agli amici del Budokan che permettono agli atleti Ozzanesi di poter svolgere allenamenti supplementari con altri e progredire confrontandosi continuamente con nuove realtà ed esperienze. Questo splendido sodalizio genera un flusso positivo a doppio senso dove diverse volte Ozzano dà il suo contributo alle vittorie del Budokan ed oggi quest’ultimo ci consente di godere una meravigliosa ed indimenticabile giornata .
Grazie quindi al Maestro del Budokan Institute Francesco DIFeliciantonio! Voglio ringraziare poi tutti a partire dal Presidente Francesco Pirrone senza il quale tutto questo non esisterebbe, il prezioso aiuto del maestro Stefano Bassi, la sua disponibilità e la sua amicizia, il sostegno di Luca Pinto, tutti i genitori per l’appoggio continuo e la loro pazienza, ed infine, last but not least, tutti gli atleti della polisportiva AICS Ozzano judo che sono gli artefici materiali di tutto questo. Sono commosso..Miglior impiego dell’energia, mutua prosperità attraverso l’amicizia, principi del judo
Lunedì 8 maggio: “Olmo e il gabbiano” di Petra Costa e Lea Glob – Martedì 9 maggio: “Alcaldessa” di Pau Faus
Kinodromo @ Europa Cinema lunedì 8 e martedì 9 maggio
Lunedì 8 maggio: “Olmo e il gabbiano” di Petra Costa e Lea Glob Nove mesi: il tempo di una gravidanza, ma anche di una tournée. Due sogni che si incontrano e che possono anche non andare d’accordo. Olivia e Serge sono due attori di teatro e poco prima di portare sul palco “Il gabbiano” di Cechov, scoprono di aspettare un bambino. Pensano che potranno “avere tutto” ma devono fare i conti con una gravidanza a rischio.
Martedì 9 maggio: “Alcaldessa” di Pau Faus L’appassionante percorso di Ada Colau durante un intero anno, dall’inizio della sua candidatura con il movimento “Barcelona in comú” fino alla trionfale elezione a sindaca della capitale catalana.
Venerdì 5 maggio ore 19.30 inaugurazione mostra Fratelli Broche “RIFIUTI” + domenica 7 maggio ore 17.30 performance “L’ECCESSO”
ADIACENZE vi invita venerdì 5 maggio alle ore 19:30 all’inaugurazione della mostra RIFIUTI, dei FRATELLI BROCHE in collaborazione con GIUSEPPE ANTHONY DI MARTINO a cura di Adiacenze con il Patrocinio del Quartiere Santo Stefano.
RIFIUTI è una ricerca che indaga su un fenomeno sociale antropologico e architettonico degli ultimi tempi: la scomparsa del tradizionale bidone dell’immondizia. Dal punto di vista artistico, i Fratelli Broche andranno a rappresentare metaforicamente il valore dei rifiuti della società contemporanea. La trasformazione che stiamo vivendo non riguarda solo una aumentata coscienza del fatto che presto potremmo essere sommersi di rifiuti, o del fatto che stiamo facendo del male al nostro pianeta, ma riguarda anche un mutamento della visione delle nostre città. Il cambiamento in sé non è né positivo né negativo: è un’evoluzione necessaria data dalle nuove abitudini, dalle nuove conoscenze e dal nostro tempo. Ma questa metamorfosi architettonica della città, che ripercussioni ha sulla vita comune di ognuno di noi? I Fratelli Broche, che da sempre hanno come oggetto della loro ricerca tematiche legate al riutilizzo di oggetti che li trasforma donandogli spesso una nuova funzione, con “RIFIUTI” metabolizzano il fenomeno della nuova tipologia di smaltimento e recupero dell’immondizia, concentrandosi sulla rivoluzione culturale, tecnica e antropologica che ne è conseguita.
Domenica 7 maggio alle ore 17.30 Adiacenze presenta la performance dei Fratelli Broche “L’ECCESSO”, quarto e ultimo atto del progetto “RIFIUTI”. La performance porta allo spettatore un’immagine visionaria sul rapporto tra l’uomo e i rifiuti della produzione umana. Su prenotazione al 333 5463796 oppure a info@adiacenze.it
Per ulteriori informazioni o per avere immagini in alta risoluzione contattare Daniela Tozzi inviando una mail a info@adiacenze.it oppure chiamando al 3335463796
Domenica 7 MAGGIO ore 11,00 – 12,00 Parco di Villa Spada – Bologna
MEDITAZIONE CON LA TERRA
Per far fiorire un nuovo modo di relazionarsi in visione della nascita del parco Diventare Alberi ®, si organizza una meditazione a contatto con la Terra e con gli Alberi aperta a tutte/i, nel Parco di Villa Spada.
Una semplice meditazione che prende spunto dalla nuova Matematica del Cuore (HEARTMATH) ti ridona lo spazio e la dimensione che conoscevi bene quando eri bambina/o, ma che hai semplicemente dimenticato. Mentre sei a contatto con il suolo della Terra percepisci immediatamente il suo amore materno.
È arrivato il momento di superare i limiti imposti dal mondo fisico e le barriere costruite dall’intelletto. Tu sei il guru di te stessa/o! Tutte le domande e tutte le risposte esistono già e sono registrate nel tuo Cuore.
La partecipazione è gratuita. Ci auguriamo che questo diventi un appuntamento fisso.
Porta con te un bel tappetino impermeabile e un berretto per protteggerti dai raggi solari e, se ne hai bisogno, un cuscino e una coperta.
Ci vediamo all’ingresso del Parco di Villa Spada, all’incrocio tra Via Saragozza e Via di Casaglia, a Bologna. In caso di maltempo l’incontro si terrà nella sede dell’Associazione Trees, in piazza Santo Stefano 15 (di fronte alle Sette Chiese).
ApeRiThai Apertura e Risveglio In T-Thai Un’altro appuntamento per promuovere la Cultura del benessere. Vieni a conoscere nuove tecniche corporee, di trattamento Benessere e o crescita personale Abbiamo anche in programma conferenze che ti interesseranno sicuramente.
Martedì 2: “Mexico! Un cinema alla riscossa” di Michele Rho – In anteprima a Kinodromo la storia di una delle ultime sale mono-schermo rimaste a Milano.
Kinodromo @ Europa Cinema martedì 2 maggio
Martedì 2: “Mexico! Un cinema alla riscossa” di Michele Rho In anteprima a Kinodromo la storia di una delle ultime sale mono-schermo rimaste a Milano. Una perla rara nel mondo del cinema contemporaneo italiano, un’utopia che ogni giorno lotta per riaffermare il suo diritto di esistere, un esempio tangibile di come ancora oggi sia possibile andare al cinema sognando il cinema. Asserragliato tra show-room di moda, baretti di tendenza e agenzie di modelle, ultimo avamposto di un certo tipo di cinematografia, il #Mexico da anni combatte contro il fantasma della chiusura, respingendo le offerte di chi lo vorrebbe acquistare per trasformarlo nell’ennesimo locale di tendenza. La storia del Mexico è legata indissolubilmente alla figura di Antonio Sancassani, storico proprietario della sala, che da trent’anni la gestisce curandone maniacalmente ogni singolo aspetto, dalla programmazione alle presentazioni, con quell’amore e quella dedizione che si ha solo nei confronti di un figlio.
LOFT Kinodromo – sabato 6 maggio 2017 – Ultimo appuntamento del format Musical LOFT, dedicato ai supporti della musica raccontati da coloro che lavorano, producono, creano nel mondo musicale.
LOFT Kinodromo sabato 6 maggio 2017 Musical LOFT ★ 4° appuntamento: Digital
Ultimo appuntamento del format Musical LOFT, dedicato ai supporti della musica raccontati da coloro che lavorano, producono, creano nel mondo musicale.
Dopo aver viaggiato nel tempo chiudiamo con la rivoluzione DIGITALE e con la domanda: oggi più che mai dove sta andando la musica?
Quanto influisce il supporto tecnologico, non solo sulla modalità di fruizione, ma anche sul prodotto musicale, sul mercato, sui gusti e gli spazi che la musica invade?
Il supporto è il filo conduttore dell’open talk e del live, per fare un tuffo nel passato con un occhio al presente e lo sguardo al futuro della musica. Info progetto > goo.gl/LNY6uZ #MusicalLOFT #compactdisc #cd #vinile #digitale #Kinodromo
4°appuntamento > DIGITAL ★ PROGRAMMA ★ 19.00 – 20.30 | LIVE MUSIC e APERITIVO – HAPPY MUSICAL LOFT 20.30 – 21.30 | SALOTTO a cura di Pierfrancesco Pacoda Ospiti: > Francesco Locane – Caporedattore musicale Radio Città del Capo > Tonia Maffeo – Head of Marketing & Community Spreaker > Oderso Rubini – Produttore discografico, musicista e scrittore
22.00 – 23.30 | FINAL JAM SESSION a cura di Cecilia Pedroni accompagnata da tutti i musicisti che hanno partecipato alla rassegna Lele Cavalli, Luca Golix Golinelli e Valerio Pellegri + Special guest on the voice Sara Gilioli
Info programma dettagliato > goo.gl/Pp2FwA
• Video – proiezioni tematiche a cura dello Staff Kinodromo • Realizzazione di pillole video a cura di LIVIA FILM • Corner SHOP (Vinili, Musicassette, Cd, gadget e libri) a cura di SEMM music store & more • SALOTTO per i Talk LIVE Music
Musical LOFT è una rassegna a cura di: Sonjita Brez (Kinodromo), Cecilia Pedroni (musicista) e Giusy Aloe. Evento in collaborazione con Radio Città del Capo, bolognachannel.tv, Spreaker, Sentireascoltare, IRMA Records, SEMM music store & more e Mokambo diffuso.
★ CHARITY PROJECT ★ L’intero ricavato della vendita del corner shop gestito da SEMM ed il cachet dei musicisti, sarà devoluto all’associazione AIRC, presente con una postazione informativa. AIRC Comitato Emilia Romagna AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
LOFT Kinodromo Via San Rocco 16 – Bologna Entrata libera con tessera AICS 2017 ▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶▶
LOFT Kinodromo è l’HUB per l’industria creativa audiovisiva dell’associazione Kinodromo: un luogo di connessione che mette spazi, strumenti, servizi, saperi a disposizione di tutta la comunità.
STUDIO 54 – venerdì 5 maggio 2017 – Atletico Movida è molto più di una semplice squadra di calcio a 7: nelle sue fila si celano numerosi volti noti della nightlife bolognese e pertanto dopo 10 lunghi anni di leggendarie battaglie sui campi sintetici di tutta la città,
STUDIO 54 venerdì 5 maggio 2017 Movida Night – 10 Years Celebration at Studio 54
Atletico Movida è molto più di una semplice squadra di calcio a 7: nelle sue fila si celano numerosi volti noti della nightlife bolognese e pertanto dopo 10 lunghi anni di leggendarie battaglie sui campi sintetici di tutta la città, e di momenti di gloria vissuti soprattutto negli interminabili dopo-partita, è giunto il tempo per festeggiare a dovere insieme a tutti i nostri numerosi supporters..
Ingresso 15 euro Ingresso riservato ai soci AICS [Tessera AICS valida anche al FreakOut Club, Locomotiv Club, Link e su tutto il territorio nazionale].
Se si è in possesso di una tessera AICS rilasciata da ALCHEMICA CLUB, ma scaduta ci si potrà recare direttamente all’ingresso della nostra struttura per il rinnovo. La domanda di affiliazione dovrà essere presentata solo dopo aver preso visione e condiviso lo statuto associativo ALCHEMICA CLUB è in via dei Lapidari 8/b, Bologna
IN AUTO Alchemica dispone di ampio parcheggio. Per raggiungerci in auto dai rami autostradali A1/A14 è possibile immettersi nella tangenziale di Bologna e utilizzare una delle seguenti uscite: Tangenziale – Uscita 5: procedere in direzione Castelmaggiore su Via Cristoforo Colombo. Al primo semaforo imboccare a destra Via dei Terraioli, percorrerla fino in fondo e svoltare a sinistra in Via dei Lapidari. Tangenziale – Uscita 6: procedere in direzione Castelmaggiore su Via di Corticella per 700m. Svoltare a sinistra per Via Roncaglio. Percorrendola fino in fondo troverete Alchemica di fronte a voi.
IN AUTOBUS Alchemica è facilmente raggiungibile dalle fermate Lapidari e Roncaglio. Lapidari: autobus 11C e 67. Roncaglio: autobus 27A, 27B, 97 e 98. Autobus notturni: Roncaglio: autobus 62
IN BICICLETTA Grazie alla pista ciclabile che dalla Stazione Centrale conduce a via Roncaglio, si può raggiungere comodamente la struttura anche in bicicletta.
IN TRENO Dalla Stazione Centrale svoltare a sinistra su Viale Pietramellara e raggiungere l’Autostazione. Prendere la linea autobus 11C in direzione Rotonda Giardini e scendere alla fermata Lapidari. Proseguire a piedi per 100 m, la struttura si troverà alla vostra sinistra. Sempre dall’autostazione siamo raggiungibili anche dalle linee autobus 27A, 27B in direzione Corticella, scendendo alla fermata Roncaglio. Percorrendo via Roncaglio fino all’incrocio con via dell’Arcoveggio troverete Alchemica davanti a voi.
LOCOMOTIV CLUB – sabato 6 maggio 2017 – “Azel” è l’ultimo disco di Bombino, uscito lo scorso aprile; Registrato a Woodstock – cosa non priva di significato per un artista che considera Jimi Hendrix e Carlos Santana due delle sue maggiori fonti di ispiraziore…
LOCOMOTIV CLUB sabato 6 maggio 2017 Bombino live at Locomotiv Club
BOMBINO live _________________________________________
“Azel” è l’ultimo disco di Bombino, uscito lo scorso aprile; Registrato a Woodstock – cosa non priva di significato per un artista che considera Jimi Hendrix e Carlos Santana due delle sue maggiori fonti di ispiraziore – nello Applehead Studio per la Partisan Records, sotto la guida di Dave Longstreth dei Dirty Projectors (che prende il posto di Dan Auerbach dei Black Keys, produttore/mentore di “Nomad”) e mixato da David Wrench (per quattro volte vincitore del premio “produttore dell’anno” della BBC e già al lavoro con FKA Twigs, Caribou, Jungle, Charlie XX). Il tocco “occidentale” di Longstreth e la voce di “Mahassa” Walet Amoumene, cantante del gruppo Tuareg tutto al femminile Tartit e ospite del disco, danno nuova profondità alla musica di Bombino e la avvolgono di calore e colore, perfetto contraltare alla sua anima inquieta e ai suoi testi malinconici. Stella del desert blues, Bombino è nato e cresciuto in Niger, ad Agadez, nel nord dell’Africa, nella tribù dei Tuareg Ifoghas, che lotta da secoli contro il colonialismo e l’imposizione dell’Islam più severo. Nella sua lingua nativa, il Tamasheq, la parola Azel ha diversi significati: oltre ad essere il nome di un piccolo villaggio del Niger cui Bombino è particolarmente legato, significa soprattutto radici e, al tempo stesso, rami di un albero. Ancoraggio alla Storia e sviluppo verso nuove direzioni future. Bombino suona in modo solare e colorato, sì, ma canta la sua nostalgia del deserto e la preoccupazione per un’identità minacciata che, tuttavia, per non estinguersi, deve comunque fare i conti con il mondo contemporaneo.
Il Tennis Camp Lizzano propone un’avventura nello sport e nella natura, avvalendosi di uno staff tecnico e di animazione di grande professionalità.Le attività praticate sono: tennis, piscina, pallavolo, basket, pesca, badminton, mountain bike, calcetto, ping pong, nordic walking.
TENNIS CAMP LIZZANO – Non solo tennis
Il Tennis Camp Lizzano propone un’avventura nello sport e nella natura, avvalendosi di uno staff tecnico e di animazione di grande professionalità.Le attività praticate sono: tennis, piscina, pallavolo, basket, pesca, badminton, mountain bike, calcetto, ping pong, nordic walking.
Il camp, organizzato in turni settimanali di tennis e attività sportive varie per tutti i livelli e per tutte le età a Lizzano in Belvedere (Bo) sull’appennino tosco-emiliano dal 25 giugno al 12 agosto 2017, non è solo una vacanza sportiva, ma anche un tuffo alla riscoperta della natura.
Il Tennis Camp Lizzano propone un’avventura nello sport e nella natura, avvalendosi di uno staff tecnico e di animazione di grande professionalità.Le attività praticate sono: tennis, piscina, pallavolo, basket, pesca, badminton, mountain bike, calcetto, ping pong, nordic walking.
TENNIS CAMP LIZZANO – Non solo tennis
Il Tennis Camp Lizzano propone un’avventura nello sport e nella natura, avvalendosi di uno staff tecnico e di animazione di grande professionalità.Le attività praticate sono: tennis, piscina, pallavolo, basket, pesca, badminton, mountain bike, calcetto, ping pong, nordic walking.
Il camp, organizzato in turni settimanali di tennis e attività sportive varie per tutti i livelli e per tutte le età a Lizzano in Belvedere (Bo) sull’appennino tosco-emiliano dal 25 giugno al 12 agosto 2017, non è solo una vacanza sportiva, ma anche un tuffo alla riscoperta della natura.
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Presumiamo che a te stia bene ma se lo desideri puoi approfondire la nostra Privacy policy o modificare le Impostazioni dei cookieVa bene, grazie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.