Casa Gialla della Biblioteca Spina
Laboratori gratuiti dedicati ad adolescenti e giovani
Associazione Gondolin APS
OPEN PARTY Venerdì 6 MAGGIO 2022 – via Tommaso Casini 3 – Pilastro Capolinea autobus 20

adolescenti, casagialla, giovani, gondolin, laboratori, pilastro
Laboratori gratuiti dedicati ad adolescenti e giovani
Associazione Gondolin APS
OPEN PARTY Venerdì 6 MAGGIO 2022 – via Tommaso Casini 3 – Pilastro Capolinea autobus 20
bologna, centrostudinami, empowerment, giovani, peg
CENTRO STUDI NAMI
A Bologna, il progetto per favorire l’empowerment delle giovani generazioni superando stereotipi e barriere di genere.
Le attività del progetto sono gratuite grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e coinvolgono i bambini delle scuole primarie e i ragazzi delle medie e superiori di Bologna.
Da marzo a giugno 2022, in orario scolastico ed extrascolastico, verranno realizzati una serie di laboratori per coinvolgere i giovani e le giovani nello sviluppo di competenze legate alle tematiche di genere, alla comunicazione inclusiva, a un nuovo tipo di leadership e al lavoro di squadra.
Le scuole coinvolte sono le scuole primarie Acri e Federzoni e le scuole medie di primo grado Pepoli e Farini. A condurre i laboratori sarà l’associazione Centro Studi Nami APS, promotrice del progetto. L’associazione è radicata tra Bologna e San Lazzaro di Savena, dove si occupa di formazione e tematiche di genere.
L’obiettivo principale del progetto è quello di contribuire alla costruzione di una società che dia veramente voce a tutte le sue componenti, soprattutto a quelle che tradizionalmente sono sottorappresentate e marginalizzate. Il progetto vuole ispirare le nuove generazioni a partecipare attivamente alla costruzione di una società più inclusiva, equa e fiorente, demolendo stereotipi e barriere di genere e superando pregiudizi. In questo modo, si favorisce anche l’empowerment e si promuove il benessere psicosociale nelle nuove generazioni. Si vuole offrire uno spazio di ascolto, di cittadinanza attiva, di protagonismo e di espressione della creatività adolescenziale, per sperimentare aspetti positivi e fecondi che portano allo sviluppo della propria personalità adulta e del proprio sé.
“Sempre più spesso accadono nella società episodi di violenza tra pari, di hate speech, di bullismo che hanno per protagonisti i giovani. Bisogna lavorare sull’educazione affettiva e relazionale, e sulla consapevolezza nell’uso delle nuove tecnologie. Questi fenomeni sono sicuramente aggravati dalla condizione di isolamento e solitudine che gli adolescenti stanno patendo dallo scoppio della pandemia, con la chiusura e riapertura a singhiozzo delle scuole e le limitazioni alla loro vita sociale”, commenta Alice Favi, Presidente dell’associazione Centro Studi Nami APS e Responsabile Pari Opportunità del Comitato Provinciale AICS di Bologna.
I benefici per i giovani saranno quelli di migliorare le proprie capacità relazionale, la fiducia in se stessi, ampliare le proprie conoscenze e doti di leadership e team working.
I laboratori sono predisposti per essere esperienziali, attivi e rendere i giovani protagonisti e presenti.
bologna, giovani, green, Teatro, universitari
GREEN | Il nuovo programma dell’umanità
ANTROPOCENE: l’era geologica che si estende negli ultimi 70.000 anni, in cui l’Homo Sapiens è diventato il più importante agente del cambiamento dell’ecosistema globale. Un fenomeno senza precedenti, fin da quando la vita ha fatto la sua comparsa sulla terra mai una singola specie ha modificato l’ecologia globale tutta da sola. Homo Sapiens ha riscritto le regole del gioco. Le conseguenze delle nostre azioni sono già paragonabili a quelle delle Ere Glaciali. Entro un secolo il nostro impatto potrebbe superare quello dell”asteroide che ha ucciso i dinosauri 65 milioni di anni fa.
UNA PROPOSTA NUOVISSIMA ANCHE PER NOI DI (S)BLOCCO5!
Dal post-umano di Rosi Braidotti, alle foreste ribelli di Giulio Sapori, dalle teorie sull’Antropocene alle visioni dello storico Yuval Noah Harari, dalle battaglie di Green Peace ai Fridays For Future della Thunberg.
Un corso sperimentale SOLO per Under28 e Studenti Universitari ad un prezzo speciale, guidato da 2 giovanissime creative sotto la direzione artistica della regista Ivonne Capece, a metà tra un percorso teatrale e un esperimento creativo collettivo, per la realizzazione di uno spettacolo-performance provocatorio, temerario, scomodo, politico, che dia voce alla Next-Generation e alle sue visioni artistiche su uno dei temi più discussi del momento.
Dal punto di vista didattico fornisce le basi teoriche e tecniche essenziali alla recitazione.
QUANDO?
DA MARTEDI’ 18 GENNAIO ogni martedì ore 21.00/23.00 + alcuni venerdì
DOVE?
Via Guido Zucchini 11/A, Bologna | presso Sede di (S)BLOCCO5
QUOTA MENSILE?
SOLO 30 euro mensili e il primo mese INCLUDIAMO LA TESSERA AICS!!!
* Se paghi l’intero corso in un’unica soluzione entro il 23 gennaio il costo è 120€ invece di 150€
La lezione di prova non è impegnativa (al termine è possibile stabilire se proseguire il primo mese integrando la parte rimanente della quota).
INFO E PRENOTAZIONI
https://www.sblocco5.com/corsi-di-teatro
prenotazione obbligatoria. E’ possibile scrivere ai seguenti recapiti, indicando nome, cognome e un numero di telefono:
mail: sblocco5.segreteria@gmail.com
telefono: 351-6863826