LâOFFICINA DI MAFALD*
âLâOfficina di Mafald*â è un progetto promosso da Aics Bologna e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dei contributi per attivitĂ sulle pari opportunitĂ .
Il progetto, che si ispira a Mafalda, eroina dei fumetti, è stato pensato per favorire il rispetto per una cultura plurale delle diversità e della non discriminazione, promuovere il tema della parità uomo-donna e le pari opportunità .
Con questi obiettivi, sono state realizzate diverse attivitĂ :
- Incontri nelle scuole primarie di sensibilizzazione sulle differenze e sugli stereotipi legati al genere, ma non solo. Laboratori creativi, con giochi di ruolo, roleplaying e riflessione guidata presso le scuole primarie Viganò di Ceretolo, Casalecchio di Reno.
- Formazione della squadra Mamanet, attivitĂ motoria per mamme con bambini e donne over 30 presso lâimpianto Baratti ex Sferisterio a Bologna.
- Laboratori formativi rivolti a dirigenti, allenatori sportivi, operatori volontari e ai soci di circoli affiliati AICS dei comuni montani (Casa Babina a Castel dei Britti – San Lazzaro di Savena, AMGELS a Rioveggio â Monzuno, Blu Village a Monghidoro). Focus particolare sulla comunicazione assertiva e lo sviluppo dellâintelligenza emozionale, alla base delle relazioni con lâaltro.
- Campagna fotografica di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne âCâEâ CHI DICE NOâ, in stretta collaborazione con lâassociazione Bellavista. La campagna è stata lanciata presso le comunitĂ montane ed è poi sfociata in pannelli fotografici e mostra dedicata al Baraccano.
- Club di Ricamo al Baraccano: le partecipanti si sono incontrate per cucire, ricamare e interagire, assistite da unâoperatrice esperta in ricamo.