Inizia un nuovo anno “Muoversi per fare” con Tugende: danza e pratiche del corpo per tutte le età.
PRIMA PROVA GRATUITA
Per le conoscere le descrizioni dei corsi visita il sito www.tugendebologna.it/corsi/ Il programma di attività fa parte del progetto in rete “La comunità come rete di famiglie solidali” – Q.re San Donato-San Vitale e Casa di Quartiere Graf.
Brillano i lottatori del CAB nel corso del torneo internazionale di lotta olimpica dedicato ad Antonio Pasi, in scena nella palestra Lucchesi di Faenza, a conclusione dello stage iniziato lunedì 2 gennaio a Cesenatico.
Alla prima competizione di Lotta del 2023 hanno partecipato oltre 150 atleti tra greco romana e libera maschile e femminile (per atleti Senior e U17). Un torneo che serve principalmente a valutare la preparazione degli atleti in vista dei prossimi Campionati Italiani Assoluti del 21 e 22 gennaio, oltre a quelli dedicati agli Under 20.
Il Club Atletico Bologna ha vinto la classifica senior e si è piazzato al terzo posto nella classifica generale vinta dai padroni di casa del Club Atletico Faenza.
La squadra dei lottatori del CAB composta da 9 atleti ha conquistato la medaglia d’oro con Nicolae Popa nella cat 87 kg. Quattro medaglie d’argento con Alessandro Bellavia nei 67 kg, Egor Krasilnikov nei 130 kg, Mostafaei Payam nei 63 kg. e Nicolaev Maxim nei 97 kg. Bronzo per Souadi Omar nei 55 kg. A completare l’ottima prestazione di squadra il 4°posto per Tichem Petru nei 97 kg, il 5° posto di Souadi Mohamed e il 6° posto di Chiechi Lorenzo entrambi nella categoria 72 kg.
Presente alla gara il presidente CAB Paolo Landuzzi referente Fijlkam, insieme allo staff tecnico.
Associazione sportiva dilettantistica nata a giugno 2021, fortemente desiderata dal Gran Master of Wing Chun Carmelo Parisi, italiano di origine ma tedesco d’adozione.
Il suo sogno, ormai da diverso tempo, è quello di diffondere nella sua terra natale la sua conoscenza del Wing Chun che, nel tempo, è stata ampliata ed approfondita sia dal punto di vista tecnico che psicologico.
Attualmente la CAPA DEFENCE ACADEMY ha alcune “basi” in diversi punti di Italia: Bologna, Parma, Roma e Palermo.
Siamo una società sportiva attiva dal 2012 che svolge attività di pesistica e CrossFit. Siamo regolarmente iscritti al CONI, all’associazione di promozione AICS e alla federazione FIPE.
Opera sul territorio montano tra Castel d’Aiano (BO) e Montese (MO) da 14 anni. Il festival internazionale di chitarra classica Claxica ha portato sul territorio i maggiori nomi del panorama chitarristico internazionale.
Partner degli istituti scolastici e delle amministrazioni locali nella produzione di eventi culturali e camp musicali, nel piano di intervento per la lotta alle disuguaglianze e alle povertà educative.
Inizia il 2023 muovendo i tuoi primi passi nel magico mondo dello SWING! A BOLOGNA!
QUANDO: Mercoledì 18 e mercoledì 25 gennaio 2023. Ore 19:20. DOVE: sala PRA.T, Via del Pratello 53.
Ti aspettiamo per ben DUE lezioni di prova gratuite del corso di LINDY HOP per principianti assoluti!
A seguire, da Febbraio, il corso si terrà regolarmente ogni mercoledì, stesso posto e stessa ora.
E’ obbligatoria la PRENOTAZIONE! Se non l’hai già fatto, dovrai registrarti sul nostro sito web. Tramite il sito potrai poi richiedere di partecipare alla lezione di prova a questo link: https://www.swingforfunbologna.it/…/lindy-hop…
Era il settembre 2017 quando ci lasciava, all’età di 77 anni, Nerio Zanetti.
Per ricordare il “Prof.” la moglie Marinella Vaccari Zanetti, con la collaborazione di AICS Bologna, il patrocinio del Comune di Bologna e la collaborazione con la Salaborsa organizza domenica 15 gennaio 2023 un pomeriggio dove le emozioni si intrecciano con i ricordi e i temi legati al mondo della pallavolo e non solo.
Ospite d’onore dell’evento è il tecnico Julio Velasco – da sempre molto legato a Nerio Zanetti ed alla sua Famiglia – che ha a lungo guidato l’Italia poi diventata grazie a lui la Nazionale del Secolo rendendo unica la Generazione dei Fenomeni.
Julio Velasco ha fatto guadagnare alla Nazionale Italiana tre ori e due mondiali, consacrandola come la “generazione di fenomeni”, premiata poi come la Squadra del Secolo.
Oltre a essere un grande allenatore, è anche un motivatore: i due mestieri sono indissolubilmente legati, dal momento che compito del coach è motivare la sua squadra alla vittoria. E Velasco porta questa sua capacità di convincimento anche nell’ambito aziendale, spiegando concetti come leadership e lavoro di squadra.
Dalla sua esperienza di allenatore si possono trarre consigli che sono, a tutti gli effetti, metafore valide per qualunque squadra di lavoro. Ovunque c’è un leader (allenatore) che deve spronare un gruppo di individui (giocatori) dotati di determinati talenti e determinati difetti; ovunque c’è una mission da realizzare (la vittoria) e un percorso da svolgere (gioco) per arrivarci.
ATTENZIONE! La registrazione NON è una prevendita. È necessaria per accedere all’evento fino a esaurimento posti, ma non garantisce posti a sedere. L’organizzazione si riserva il diritto di bloccare gli ingressi a evento iniziato, in base alla capienza massima.
Dal 29 dicembre al 29 gennaio, Largo Respighi a Bologna ospiterà Respighi Winter & Games, molto più di un semplice mercatino! Una sala giochi naturale per tutte le età!
In collaborazione con I giochi di Testarlo, Eventeria Srl e Interno18.
I maestosi Ginkgo Biloba saranno infatti la cornice di una sala giochi naturale per il divertimento di tutti, dai grandi ai piccoli! Il tutto accompagnato da spettacoli, concerti, laboratori, cibo e bevande.
Al via il crowdfunding a supporto del progetto socio culturale Nuove Traiettorie di Tugende che ha come obiettivo quello di sostenere la scuola materna di Roff, migliorarne le condizioni e favorire azioni in ambito culturale e artistico.
Il villaggio di Roff si trova nel centro-ovest del Senegal, ed è composto prevalentemente da una popolazione molto giovane, con limitato accesso ai beni di prima necessità. Di conseguenza, gli stimoli culturali sono scarsi e difficilmente accessibili a causa delle difficoltà che le famiglie e giovani si trovano ad affrontare quotidianamente.
La scuola per molte famiglie senegalesi è considerata come un lusso, un’istituzione riservata a chi può economicamente permettersela e lo Stato non provvede completamente per assicurare a tutti il diritto all’istruzione.
Da qui nasce la nostra voglia di metterci in gioco a partire dalle fasce della popolazione più giovane, i bambini.
Gli obiettivi della raccolta fondi:
Aumentare il numero degli allievi della scuola materna di Roff e a migliorare le condizioni della struttura, altrimenti lasciata in condizioni fortemente precarie.
La realizzazione di azioni in ambito di cura e rigenerazione delle aree verdi (come la riforestazione svolta nel mese di agosto 2022, piantando alberi davanti all’entrata delle classi e lungo il perimetro del giardino), fondamentale per la creazione di zone d’ombra e verdi attrezzate disponibili per i bambini della scuola e per tutto il villaggio.
Proporre azioni in ambito culturale e artistico al fine di promuovere un tessuto sociale e culturale che possa svilupparsi autonomamente.
Sul sito www.gofundme.com troverai tutte le info! Aiutaci a sostenere il progetto.
Tante piccole finestre che si aprono su musica, storie, danze e costruzioni adatte a tutte le età, per accogliere il nuovo anno tutti insieme. 27-28-29 dicembre 2022 e 3-4-5 gennaio, piazzetta Maccaferri, antistante la Sala Centofiori.
PVC PLAY VINYL CLUB, l’appuntamento con etichette indipendenti e dealer di dischi nato nel 2020 al Link, riunisce decine di espositori da tutta Italia per promuovere e supportare le realtà indipendenti e la ricerca musicale. Luogo simbolo dell’underground e del social club, il Link propone la sua edizione invernale del vinyl market expo, una giornata dedicata ai digger che parte dal mattino fino a sera e poi verso il party notturno con lo stesso leitmotiv: la musica è passione, benessere e lavoro.
in collaborazione con New Interplanetary Melodies Media partner: The Italo Job ORARI MARKET dalle ore 11.00 alle ore 21.00 DJSET/LIVE dalle ore 16.00 sino a party serale Ingresso riservato a soci AICS Up2You sino alle ore 21.00
AICS Bologna lancia Mamanet, uno sport che, nato con l’idea di dare un’opportunità a tutte le donne di praticare un’attività fisico-sportiva di squadra, ha travalicato in poco tempo i suoi scopi iniziali diventando un vero e proprio cult capace di cambiare il ruolo delle donne nello sport e nella società.
Un misto tra pallavolo e palla rilanciata, Mamanet è partecipazione e aggregazione, è creazione di comunità.
Si può giocare da subito, non sono richieste particolari abilità.
Con il contributo della Fondazione Carisbo, Bando Fairplay 2021.
Vieni a provarlo domenica 18 dicembre alle ore 10.30 presso l’impianto Baratti (ex Sferisterio)
Al Pala-Duecento, la nuova struttura costruita per la 200ª medaglia d’oro dello sport olimpico italiano dedicato proprio al judoka di Settimo Torinese Fabio Basile, si è svolta l’edizione 2022 dei Campionati Italiani Assoluti di Judo. Presenti oltre 380 atleti e 145 società, che si sono contesi il titolo nazionale più ambito, per quanto riguarda il Judo, davanti alle autorità ed alla Direzione Tecnica guidata da Laura Di Toma, tra le fondatrici del Dojo Equipe Bologna, oramai bolognese di adozione e prima donna in Italia a ricoprire questo ruolo. Per il Dojo Equipe Bologna presenti Luca Villanova, Irene Pedrotti, Betty Vuk, Nicolò Caromani e Rossella Boccola. Una manifestazione iniziata non benissimo per la compagine bolognese, con Nicolò Caromani fermato dalla febbre e Rossella Boccola fermata dal riacutizzarsi di un infortunio. Ed invece il bottino finale parla di due medaglie d’oro ed un nono posto conquistato da Luca Villanova nella categoria fino a 100kg.
Il primo titolo assoluto della giornata arriva da Irene Pedrotti che lo conquista nella categoria fino a 70kg, battendo in finale l’atleta di casa Cecilia Betemps. Un titolo fortemente voluto che arriva dopo il bronzo agli assoluti del 2019, e dopo essere entrata in pianta stabile nel giro della nazionale maggiore, in corsa olimpica verso Parigi 2024, unica atleta civile, al momento. Il secondo titolo della giornata arriva dopo pochi minuti per opera di Betty Vuk, conquistato nella categoria fino a 78kg. Una finale molto tirata e vinta contro Linda Politi del GS dei Carabinieri. Ed anche per Betty si tratta di una conferma sul podio degli assoluti, dopo il bronzo dell’anno scorso doppiato dalla vittoria in Coppa Italia.
Due titoli italiani assoluti che arrivano a distanza di 6 anni dal titolo vinto da Giorgia Dalla Corte, e proprio nell’anno in cui si festeggia il 30simo anniversario dalla fondazione, vinti davanti al DT della Nazionale nonché anima del Dojo. Due titoli per confermare il Dojo Equipe come la palestra bolognese più titolata nel Judo.
Nella Foto da sinistra Rossella Boccola, Betty Vuk, Giorgia Dalla Corte, Irene Pedrotti ed il M° Paolo Natale
Finale concorso World Folk Vision Montecatini Terme
Una bella raffica di premi a Montecatini Terme per le allieve dell’Atelier della Danza “Pleiadi” di San Lazzaro diretto da Angela Valeriani. Alla finale del festival artistico World Folk Vision “Un ponte tra i Popoli”, tenutosi al Teatro Verdi di Montecatini Terme dall’8 al 10 dicembre, le allieve della Scuola di danza sanlazzarese hanno fatto ancora una volta incetta di riconoscimenti.
Ecco in particolare i premi vinti:
Categoria Danza Classica youth 1 Classificata: Bianca Federici Più borsa di Studio per partecipare alla Dancing FORMATION Weekend 2022/2023
Categoria Passo a due Danza Classica Youth 1 Classificate: Victoria Cavallo e
coreografia “ La danza degli zufoli” vince anche due borse di studio per tutte le interpreti: 1- borsa di studio per la partecipazione alla XXII edizione del Concorso “Firenze&Danza” 2- borsa di studio per la partecipazione al Concorso di “Danze e Culture Internazionali”
Categoria Neoclassica 1 Classificate: Victoria Cavallo, Giulia Cioni, Bianca Federici per la coreografia: “Segreto” La Coreografia vince inoltre una borsa di studio per tutte le allieve per la partecipazione alla “ Dancing FORMATION 2023 Firenze
Categoria Junior Assolo Danza Classica 3 Classificata: Giulia Cioni per la Coreografia: “Fairy Doll” Giulia vince inoltre una borsa di studio per la “Dancing FORMATION weekend 2022/2023
Una Franca analisi per essere pari: laboratorio teatrale e drammaturgico
Un laboratorio teatrale e drammaturgico gratuito il venerdì dalle 18.00 alle 20.00. La partenza a gennaio a Castel Maggiore in Piazza Amendola n. 1. Conduce l’attrice Simona Sagone. Obiettivo: la creazione di uno spettacolo a partire da testi di Franca Rame ragionando sui contenuti, i temi da lei proposti rielaborandoli con considerazioni del gruppo per parlare di noi oggi!
Sabato 17 dicembre Maratona di lettura dedicata a giovani lettori e lettrici e aperta anche ad adulti/e! In via Azzo Gardino 44/48 a Bologna al Centro Sociale Giorgio Costa dalle ore 15:00 alle 19:00 microfono aperto per condividere “Un altro genere di storie”: storie scritte da donne, con protagoniste femminili o che narrino il rovesciamento di stereotipi di genere!!
Ragazzi e ragazze, insieme ai loro accompagnatori adulti e alla cittadinanza tutta, sono invitat* a leggere a voce alta un brano da un romanzo molto amato, un racconto o una poesia durante la maratona purchè di un’autrice, o che narri il rovesciamento di stereotipi di genere.
Il microfono sarà aperto a tutti e tutte con precedenza a giovani lettori e lettrici che vorranno condividere brani dai loro libri preferiti con il pubblico presente. Durante la maratona l’Associazione Youkali APS proporrà anche momenti musicali con musica dal vivo.
Testo teatrale di Herbert Achternbusch con Marco Cavicchioli
QUANDO: domenica 18 dicembre ore 21 DOVE: alla Casa di Quartiere Giorgio Costa, Via Azzo Gardino 44/48
Josef interpreta sua madre Ella, ormai rimbecillita da anni di botte, maltrattamenti e degenza in manicomio. Josef, vestito come la vecchia madre, fa suoi il corpo, i gesti e il linguaggio di lei, incerto, frammentato, con periodi che si spezzano e senza unità di tempo e di luogo.
Con il contributo della Regione Emilia Romagna, Bando Memoria del Novecento
Cosa abbiamo fatto?
– Mostra interattiva alla Sala Possati del Q.re Santo Stefano, via Santo Stefano 119 a Bologna – marzo 2022. In mostra i numeri originali della rivista, pannelli creati per l’occasione, video e tanto altro.
– Digitalizzazione numeri originali Gli originali della rivista, nata nel 1944 clandestinamente a Bologna, sono stati digitalizzati da AICS e sono parte di un grande progetto che vede coinvolti scuole, enti pubblici e realtà del Terzo Settore e che ha ricevuto il sostegno della Regione Emilia Romagna.
La rivista nacque in via Cartoleria 40 a Bologna ad opera di Aurelia Zama, socialista, militante nelle fila della Resistenza, staffetta del Comando unico militare Emilia-Romagna, partigiana col grado di sottotenente. La prima rivista per le donne bolognesi: il primo numero uscì il 30 novembre 1944, dattiloscritto dalla stessa Zama in più copie.
Ecco il bellissimo articolo di Emanuela Giampaoli tratto dal giornale “La Repubblica”
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Presumiamo che a te stia bene ma se lo desideri puoi approfondire la nostra Privacy policy o modificare le Impostazioni dei cookieVa bene, grazie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.