
Editor Aics
About Editor Aics
Posts by Editor Aics:


Swing for party – SAGGI 2023!
Swing For Fun
Eccoci arrivate e arrivati alla fine di un altro anno swingante, è il momento di festeggiare alla grande!
Sabato 10 Giugno presso il Circolo Benassi scateniamoci in una serata carica di gioia e balotte, ricca di sorprese e novità!!!

Saggi, esibizioni, live band e dj set… tutto GRATIS e aperto a chiunque!
Insomma, al rapporto zii zie cugini cugine e pure nonni nonne, colleghi colleghe di lavoro e amici amiche di ogni dove!
Programma:
Ingresso dalle ore 21:00.
21:30 – 22:30 Saggi di Lindy Hop, Solo jazz, Shag ed esibizioni degli insegnanti.
22:30 The Monkey Swingers suoneranno per noi live facendoci swingare come non mai!
A seguire, dj set a cura di Dj Micky.

Trek&Yoga tra storia e natura
I Prati di Amar
DOMENICA 11 GIUGNO ORE 9:00 – TREK&YOGA TRA STORIA E NATURA (VALSAMOGGIA – MO)
È il momento in cui il Parco Regionale dell’Abbazia di Monteveglio indossa i suoi colori migliori con le spettacolari distese rosa e gialle di sulla e ginestra.
Escursione alla scoperta dei segreti del Parco e del borgo medievale di Monteveglio Alto dove avremo accesso esclusivo al chiostro della millenaria Abbazia di S. Maria Assunta.

La connessione con la natura sarà ancora più forte grazie a diversi momenti di pratica di yoga panoramico con l’istruttrice qualificata Ilenia.
Al termine dell’escursione, per l’ora di pranzo, possibilità di assistere alla festa medievale e ai suoi spettacoli, stand gastronomici e di artigianato artistico.
LA GIORNATA E’ COMPLETA, IL DIVERTIMENTO ASSICURATO!!!
Ritrovo: parcheggio Rotonda Monteveglio
Livello: facile, 6km, +250m
Snack
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE TELEFONO/WHATSAPP/MESSENGER:
FRANCESCO 345 661 0348

Festival 6 “Il decennio Ottanta – I sentimenti dell’aldiqua”
DeriveApprodi, in collaborazione con la libreria Punto Input e Machina Rivista Online
Per il pensiero critico la lunga fase cominciata con gli anni Ottanta e tuttora in corso, costituisce una sorta di buco nero. Perciò la casa editrice DeriveApprodi, in collaborazione con la rivista Machina e la libreria Punto Input, ha deciso di dedicare un Festival a ogni decennio.
Cominceremo a Bologna il 9-10-11 giugno, concentrandoci sugli anni Ottanta. Lo faremo scandagliando la complessità di quella fase storica, con interventi qualificati e lenti molteplici: dal terremoto del quadro politico internazionale alle trasformazioni sociali, del lavoro e della produzione, dalla filosofia del pensiero debole a quella post-strutturalista, dalla crisi dell’avanguardia all’industrializzazione della cultura, dagli immaginari musicali a quelli cinematografici, dai mutamenti nel mondo dell’arte a quelli nel mondo della
letteratura e della comunicazione.
Il Festival, attraverso tre dense giornate, sarà articolato in dibattiti, interviste e presentazioni di libri; le serate saranno dedicate a reading letterari e concerti sul tema del decennio considerato.
Sarà allestita un’esposizione fotografica e di materiale archivistico sugli anni Ottanta a Bologna. Durante le tre giornate si potranno gustare i vini dell’enoteca, forniti dalla rete di produttori indipendenti legati
alla casa editrice.
I pasti saranno gestiti dalla Casa di Quartiere dell’AICS che ospita l’evento.
Data e ora:
9 giugno, dalle 13:00 alle 24:00.
10 giugno, dalle 11:00 alle 24:00
11 giugno, dalle 11:00 alle 24:00
Luogo e indirizzo: Casa di Quartiere Scipione dal ferro, via Sante Vincenzi 50
Sito web di riferimento: www.machina-deriveapprodi.com
Evento a ingresso libero con possibilità di stare al chiuso in caso di pioggia.
Eden Park
bologna, dumbo, eden, idice, parkour, sporturbani
GLI APPUNTAMENTI DI GIUGNO
CLASSI INTENSIVE DI FLOORWORK
a cura di Laura Chieffo e Alice Monti.
Il Floorwork permette di entrare in contatto con il suolo, di “entrare e uscire dal pavimento” attraversando i vari livelli spaziali in maniera fluida e naturale, utilizzando la spirale che consente al corpo di avvolgersi mentre cade, rotola, salta, scivola, sfruttando al meglio la forza di gravità.
QUANDO?
16/06 10.00 – 12.00
17/06 11.00 – 13.00
30/06 10.00 – 12.00
01/07 11.00 – 13.00
EdenBO, Via Casarini 19, Bologna
Per informazioni e iscrizioni
Alice: 3485123670
Laura: 3392444434
MAGGIORI INFO
www.edenparkzone.it
FB Eden
Festa nel giardino sul fiume
BACC – Bottega Arte Ceramica Casalecchio
Sabato 10 Giugno ore 11 – 23.00 Giardino Don Gnocchi – Parco Fluviale del Reno – Romainville Casalecchio di Reno
Ideazione e coordinazione BACC – Bottega Arte Ceramica Casalecchio di Reno
in collaborazione con Cittadini Attivi per X Casalecchio di Reno
L’iniziativa multidisciplinare a carattere comunitario ha come obiettivo la sensibilizzazione dei cittadini su temi che riguardano il rispetto dell’ambiente, la buona convivenza civica, le pratiche di cittadinanza attiva per la cura, il rispetto e la valorizzazione dei luoghi del proprio territorio e con esso delle persone che lo vivono.
La festa viene organizzata con il coinvolgimento attivo di altre associazioni ed operatori culturali, sportivi e commerciali della zona quali: la Polisportiva CSI (sezione mini basket), l’associazione “I mici del Parco della Chiusa odv” , il Centro Sociale 2 Agosto, la scuola di Musica Audioline, il vivaio Menzani, il gruppo Salvaiciclisti Casalecchio, gli studenti e l’associazione “Corso DOC APS”, del Liceo Documentaristico – Cinematografico “Laura Bassi” di Bologna, l’associazione “Amici di Giana” e la casa di produzione cinematografica Genoma Film ed avrà il supporto tecnico del service audio, video e luci “Immagini e suoni” e di ZetaMedia per la stampa materiali di comunicazione.
L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno.
E’ una Festa lunga un giorno con epilogo serale fino all’orario consentito dalle norme vigenti, con varie iniziative che si svolgeranno durante la giornata ad iniziare dal mattino:
– Dalle ore 11.00 Per tutta la giornata presso la Bottega d’Arte Ceramica BACC, laboratorio gratuito permanente di manipolazione dell’argilla. I partecipanti, con l’assistenza delle ceramiste BACC, potranno realizzare un proprio manufatto e contribuire alla realizzazione di un azulejo murale.
– Al mattino sempre alle ore 11.00 nel campo del Giardino Don Gnocchi sessione propedeutica al mini-basket, con una partita di allenamento bambini ed allievi della Polisportiva CSI minibasket.
Per l’occasione in entrambi i campi i Cittadini Attivi, in collaborazione con il CSI e il Centro Sociale 2 Agosto, provvederanno al rifacimento delle linee dei campi da gioco basket e mini basket.
L’attività sarà un’estensione del torneo giovanile previsto nel campo da basket del vicino Centro sociale 2 Agosto, organizzato nella stessa giornata dalla Polisportiva CSI.
Per il pranzo, la cena, e durante tutta la giornata, è previsto l’asporto di cibo e bevande preparate e somministrate dai volontari del vicino Centro Sociale 2 Agosto, che potranno essere trasportate e consumate nel Giardino Don Gnocchi, anche usando una cargo bike messa a disposizione dal gruppo Salvaiciclisti Casalecchio di Reno, seguendo un decalogo di regole per rendere più sostenibili futuri pic nic o merende nella zona e in tutti gli spazi verdi pubblici.
– Dalla mattina per l’intera giornata i volontari dei Mici del parco della chiusa odv (operanti anche nell’oasi felina del parco Don Gnocchi) offrono la loro competenza per le nozioni base nella cura e nel mantenimento di un felino domestico, inoltre presenteranno un mercatino solidale a sostegno dell’associazione stessa.
– Nel pomeriggio alle h.17.30 grazie alla collaborazione con Immagini e Suoni spazio alla musica con l’esibizione della Happy Family Band, gruppo famigliare interno ai Cittadini Attivi, che introdurrà due progetti della Scuola di Musica Audioline; “The crappy juckes triò” (Giorgia Palazzo + Ion Bettuzzi + Rio Romanelli – feat Diego Santini), “Bluez” (Raimundo Orange + Leonardo Nobile feat. Diego Santini ).
Entrambi i live semi-acustici si terranno intorno alle h.18.00/18.30, al termine del saggio finale degli allievi più piccoli della scuola di Musica Audioline, previsto nello stesso giorno nel Teatro comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno.
– La sera alle ore 20.00, durante l’orario di cena comunitaria, presso il Parco Don Gnocchi,(sempre asportata dal vicino centro sociale 2 Agosto) sono previste le selezioni a cura di Dj Chris Maxime (London UK).
Alle ore 21.00 chiuderà la finestra musicale il live act di musica elettronica ambientale dedicato ed ispirato al fiume Reno, a cura dell’artista internazionale Wang Inc (Bartolomeo Sailer) dell’etichetta discografica ed associazione Random Number.
Il termine di tutta l’iniziativa sarà affidato verso le ore 22.00 alla proiezione del documentario a carattere ambientalista “Strike – Fighting for the future” di Francesca Floris, Pietro Jellinek e Davide Petrosino.
Lavoro selezionato dagli studenti del corso di DOC del Liceo Laura Bassi, all’interno del Terra Viva Film Festival, a cura dell’Associazione Amici di Giana e con il supporto di Genoma Film, che per l’occasione introdurrà la prossima edizione del festival nato e sviluppato proprio a Casalecchio di Reno.
– Dalla Mattina e nel corso di tutta la manifestazione i Cittadini Attivi X Casalecchio, in collaborazione con il Vivaio Menzani, danno vita al Progetto Giardino diffuso condiviso, un’attività di giardinaggio e floricoltura collettiva, con messa a dimora nel Giardino don Gnocchi, negli spazi recuperati del parco fluviale e nelle strade attigue, di bulbi, semi e piantine che in seguito verranno poi curati e seguiti dalla comunità locale. Questo al fine di promuovere l’educazione e la formazione di adulti e bambini al rispetto per l’ambiente e alla biodiversità, e tramite essa alla creazione e al consolidamento di nuovi legami sociali tra gli abitanti del quartiere ed i partecipanti interessati.
L’iniziativa rientra nel cartellone della rassegna estiva del Comune di Casalecchio “A mente fresca “ e nell’ambito dei Patti di collaborazione del Comune di Casalecchio di Reno siglati con i gruppi di volontari del territorio, tra cui i Cittadini X Ambiente.
Informazioni e programma attività:
Silvia Elmi (BACC – Bottega Arte Ceramica Casalecchio)
333 960 7105
silviaelmi30@gmail.com
Mauro Boris Borella (Cittadini Attivi X Casalecchio di Reno)
347 2105580
cittadiniattivixcasalecchio@gmail.com
BuratTday
Burattini a Bologna
Quattro pomeriggi all’insegna del divertimento e della fantasia creativa. Piccoli laboratori, spettacoli e ospiti gli artisti artigiani di Bologna.
Ingresso gratuito – free entry
Domenica 2 luglio ore 18.30
Domenica 16 luglio ore 18.30
Domenica 30 luglio ore 18.30
Domenica 13 agosto ore 18.30
‘BuratTday’ fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna-Territorio Turistico Bologna-Modena
Bonus caro bollette, aperto il bando per le asd/ssd affiliate ad AICS
AiCS indice il presente bando finalizzato a ricevere domande per l’assegnazione di contributi a fondo perduto a favore di ASD e SSD regolarmente affiliate ad AICS per fronteggiare il caro bollette, a parziale ristoro dell’aumento dei costi energetici.
I fondi messi a disposizione da Sport e Salute ammontano a oltre 370mila euro.
Sono ammesse al bando le asd/ssd regolarmente affiliate ad AiCS negli anni 2021, 2022 e 2023 e iscritte nel registro CONI/RAS; che non abbiano già percepito contributi pubblici relativamente alle utenze per le quali si richiede il contributo ad AiCS; che gestiscano un impianto sportivo, una piscina o una palestra, o locali conformi, anche catastalmente, alla pratica sportiva; che abbiano avuto un aumento annuo del costo della singola utenza di almeno il 50% tra il 2021 e il 2022.
I bandi sono due: uno per spese di utenze sostenute nel 2021 superiori a 7mila euro, uno per spese inferiori.
La domanda per la richiesta di assegnazione dei contributi a fondo perduto, pena la inammissibilità, va presentata esclusivamente inviando un’e mail all’indirizzo domandecontributi@aics.info completa di tutti gli allegati riportati nell’art.3 del BANDO, a decorrere dal 30/05/2023 ed entro il termine ultimo del 30/06/2023 (per il bando su spese superiori a 7mila euro) e a decorrere dal 15/06 ed entro e non oltre il 15/7 per le spese di utenze inferiori ai 7mila euro.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL BANDO E CONOSCERE NEL DETTAGLIO REQUISITI E DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
L’estate a Bologna negli spazi AICS
Casa delle Associazioni al Baraccano || via Santo Stefano 119/2
#seguilinsetto
N.B. Evento Jessica Moss ANNULLATO per imprevisti dell’artista
Casa di Quartiere Scipione dal Ferro || via Sante Vincenzi 50
Centro Il Pallone || via del Pallone 8
Super Santos – Un’Estate nel Pallone
Le date:
Mercoledì 7 giugno
Perry Boogie Trio
Il sound travolgente di Perry Boogie e Lady Martini con la coinvolgente chitarra di Aurelio Ristuccia, per una serata rock‘n‘roll
Mercoledì 14 giugno
The Coffee Killers
Band composta da tre personaggi ben conosciuti nel panorama rock’n’roll italiano composta da Flamin’Gene alla voce e chitarra (the Rock’n’Roll Kamikazes, the Horrible Porno Stuntmen, Silver Combo) accompagnato da Aurelio Ristuccia chitarra solista, Zimmy Martini al contrabbasso (ovvero i the Lucky Strikes). La band propone un rockabilly esplosivo ispirato alle tipiche formazioni pioniere del genere. Il loro show è un cocktail di dinamite e ritmo incalzante davanti al quale è impossibile restare fermi!
Giovedì 15 giugno
Aperitivo musicale in collaborazione con TANK – Serbatoio Culturale
Mercoledì 21 giugno
Tomato Italiano
Lo swing italiano de “La dolce Vita” che ha conquistato la notorietà internazionale col mito delle notti romane degli anni ’50
Giovedì 22 giugno
Aperitivo musicale in collaborazione con TANK – Serbatoio Culturale
Mercoledì 28 giugno
Romano Reggiani & Band
Romano Reggiani, attore e musicista, si esibisce in un concerto folk-rock sullo stile degli anni ’60 americani.
Giovedì 29 giugno
Aperitivo musicale in collaborazione con TANK – Serbatoio Culturale
Per tutte le serate:
h. 19 – apertura porte e aperitivo
h. 21 – inizio concerti
Dove
Il Pallone – Via del Pallone 8, Bologna
Ingresso libero e gratuito
“Super Santos – Un’estate nel Pallone” fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.
StuzzicArti Festival
Danzainsieme
StuzzicArti Festival nasce dal desiderio di rivolgersi ad una vastissima ed inclusiva comunità di cittadini curiosi, con lo scopo di far stuzzicare e degustare l’arte offerta in una forma che non necessariamente coincide con quella canonica di spettacolo.
Le varie performance presentate diventano luogo inaspettatamente e piacevolmente quotidiano, un salotto estivo dove artisti e spettatori interagiscono non investiti da un ruolo predefinito.
StuzzicArti Festival mira a fare incontrare le persone in una dimensione priva di formalità, nella libera concezione di un fare, il condividere qualcosa che viene prima di ogni possibile riferimento alla aerformance: trasformare lo spazio in un luogo di scambio immediato, un luogo fluido, dinamico, libero.
L’unica certezza è quella di essere costantemente sorpresi dal grande potenziale energetico degli artisti, mescolati ai visitatori in una coabitazione naturale sempre consapevole dell’ambiente in continuo mutamento.
Il Festival è aperto a chiunque voglia assaggiare con spirito neutro, privo di preconcetti, le varie proposte, sperimentare e contribuire a creare questo appuntamento ricorrente.
IL PROGRAMMA AL SITO
Leonardo Collina nuovo astro nascente del wrestling bolognese
Bologna Wrestling Team ASD
L’enfant prodige del wrestling italiano viene da Bologna e si chiama Leonardo Collina.
Studente del secondo anno al Liceo Classico Minghetti, oggi ha compiuto un’impresa mai riuscita a chiunque prima di lui. A soli 15 anni Leonardo ha debuttato nel pro-wrestling fuori dai confini italiani, a Sheffield, nel Regno Unito, Paese pioniere della disciplina in Europa e nel Mondo.
Leonardo diventa così il primo allievo della scuola del Bologna Wrestling Team a disputare il suo match di debutto in Inghilterra.
Il suo avversario è stato il suo coach, Nico Narciso, wrestler anconetano affermato in tutto il continente, cresciuto nell’accademia del Bologna Wrestling Team di cui è ora capo allenatore.
Nella scuola bolognese ha formato anche Leonardo, che è giunto a questa importantissima sfida dopo oltre un anno di allenamento. Il match è stato vinto da Nico, che alla fine dell’incontro ha deciso di tributare i complimenti al suo avversario per una prestazione che è stata decisamente al di sopra delle aspettative.
Le parole del giovane Leonardo:
“Questo viaggio è stato pieno di emozioni fortissime. Devo ammetterlo, prima del match avevo paura, ma poi sul ring mi sono fatto valere e sono andato anche vicino a vincere. Sono stato fortunato ad avere mia madre ad accompagnarmi nel viaggio e a condividere questi giorni con Red Scorpion e Nico Narciso, due lottatori con tanta esperienza che mi stanno introducendo alla disciplina. La sera prima dell’incontro sono anche stato a cena con Red Scorpion (ndr fondatore del Bologna Wrestling Team assieme al presidente Massimiliano Malpensa), che mi ha dato alcuni consigli su come affrontare l’incontro di oggi, e anche grazie ad essi oggi sono riuscito a tenere testa al mio allenatore fino alla fine”.
Festa per Aria
Porte aperte a Camere d’Aria!
Tieniti liberə il 27 maggio per una giornata tutta dedicata a laboratori, canti, spettacoli, bancarelle e ciclotteria. Sarà un momento speciale, aperto a tuttə!
Il ricavato della giornata servirà a finanziare lo spazio per poter creare insieme sempre di più!
Programma della giornata:
⇒ Dalle 14 alle 18 LABORATORI
Ore 14 DANZA “CORPO IN MOVIMENTO”: movement research and awareness through movement.
Ore 15 TEATRO “IL MOVIMENTO ECOLOGICO”: Training di teatro fisico ispirato a principi di ecologia e sociologia. Uno spazio fertile dove attuare l’impulso in espressione tramite il movimento, l’osservazione, la fiducia nell’intuizione.
Ore 16 TANGO D’AIRE: uno laboratorio di danza dove l’incontro nell’abbraccio genera dialogo.
Ore 16 SAPONI BELLə RIBELLə: chi ha paura degli oli esausti? Workshop di saponificazione ecologica.
Ore 17 “ESCI LA VOCE”: con il coro autogestito transfemminista Baba Jaga. Un’occasione di espressione artistica di gruppo dove tradurremo l’emozione della rabbia in canti accorati.
Ore 17 SERIGRAFIA
⇒ Dalle 19 alle 22:00 SPETTACOLI
Ore 19 “OPPRESSI MA LEGGERI”, del gruppo Teatro dell’Oppresso.
Forma di arte e attivismo che mira a liberare la voce e la creatività di chi subisce ingiustizie sociali.
Ore 19:30 “SKINSHIP”, del gruppo di Contact-Improvisation.
L’incontro come metamorfosi che ci regala nuove possibilità di essere e creare insieme. Il contatto come mezzo per comunicare chi siamo, le scelte che facciamo e le possibili direzioni che vogliamo aprire. La pelle nostra e del mondo per generare nuovi spazi di ascolto.
Ore 20 “PAROLE AL VENTO”, del gruppo di Segni e Matite.
Abbiamo voglia di leggervi i frammenti di una storia vera, con lo sguardo verso un orizzonte non troppo lontano. Una terrazza sul mare, una storia familiare, una guerra spettacolare. Due voci intrecciate per ricucire i ritagli scritti di una bambina adulta. Una chitarra che abbraccia le parole per non farle volare via. E un cane.
Ore 20:30 “Occhi Bestiali”, del gruppo Per-formare. Un collettivo teatrale il cui intento è sviluppare un gruppo artistico polivalente che si esprime attivamente attraverso l’incontro tra diverse forme di arte.
E dalle ore 21 concerto e festa
“CANTI DEL CORO TRANSFEMMINISTA BABA JAGA”!
Ricordi Music School
Terre d’Orchestra
Domenica 21 maggio ore: 14:30/16:00 – 18:00/19:30
Teatro Comunale “Laura Betti” in Piazza del Popolo, 1 – Casalecchio di Reno.
Concerto delle orchestre dei bambini e delle bambine delle scuole primarie di Bologna e Rastignano.
Gli allievi della sede Ricordi Music School di Bologna e gli oltre 40 docenti che sono andati nelle scuole primarie e insieme ai bambini, come una grande squadra hanno realizzato questo progetto di musica, amicizia e inclusione.
E’ ormai dimostrato con certezza: una attività costante, suonando uno strumento qualsiasi per qualche anno consecutivamente, costruisce un patrimonio che resta tutta la vita con reazioni molto diverse da chi si è privato di questa opportunità: attitudine all’ascolto, propensione ai linguaggi evoluti e al bilinguismo, sovrapposizioni di capacità diverse, maggiore cura in tutte le attività, stimolazione di pensieri creativi e sociali, volontà e memoria, capacità di concentrazione.
Perchè non farlo in orchestra, con una vera squadra musicale?
E’ molto più divertente che suonare da soli con l’antiquato e a volte noioso metodo delle lezioni individuali che certo serviranno, ma quando la musica sarà diventata una scelta.
Unisciti a noi! Ti aspettiamo!
Ingresso gratuito
Per info e prenotazioni: T. 051 0451151 – 393 8599315 – M. orchestra.bo@ricordimusicschool.com
Ricordi Live
Martedì 23 Maggio e martedì 30 Maggio 2023 ore 19:30 || Casa delle Associazioni Baraccano in Via Santo Stefano, 119/2 – Bologna
Sito web di riferimento: www.ricordimusicschool.com
Due appuntamenti con protagoniste le band della Ricordi Music School, i giovani allievi si esibiranno sul palco nel giardino del centro polifunzionale del Baraccano per una serata di musica e relax.
Ricordi Music school ha creato un metodo didattico unico, che viene applicato da tutti gli insegnanti in tutte le lezioni di strumento, canto e danza. Le parole d’ordine sono conoscenza di più generi con più docenti, con un sistema multidisciplinare strutturato in moduli.
L’allievo viene incoraggiato a esplorare la Musica nella sua espressione più ampia, libera e completa possibile per sviluppare la creatività e mettere in luce il proprio talento.
La serenità degli allievi, l’atteggiamento e professionalità dei docenti e l’attenzione alle famiglie sono da sempre il motore del successo della scuola.
Più generi, più abilità, più strumenti e sempre sul palco! Vieni a conoscerci, Ti aspettiamo!
Ingresso gratuito
Per info e prenotazioni: M. info@ricordimusicschool.com – T. 0510451151 – 3400771709
Scandellara in voice
Concorso di poesia
Giovedì 25 maggio dalle 14.30 || Scuola secondaria Jacopo della Quercia IC 7
La scuola secondaria di I grado Jacopo della Quercia dell’IC 7 di Bologna ha organizzato un concorso interno di poesia in inglese, con premiazione da parte di tre sponsor: “THE DAWSONGROUP”, ”ATLAS” e “AICS” Bologna.
Gli alunni della scuola, in coppia o da soli, reciteranno quindi una poesia in lingua inglese, di cui, prima della memorizzazione e dello sforzo di lettura con pronuncia adeguata, avranno compreso il significato e studiato le regole retoriche.
Gli alunni verranno valutati:
- da una giuria popolare formata dai legali rappresentanti delle associazioni sportive sponsor, dalla Presidente del Quartiere San Donato San Vitale Adriana Locascio e dalla Dirigente Scolastica, Federica Roux;
- da una giuria tecnica formata dal legale rappresentante della scuola di lingue ”THE DAWSONGROUP” e dalle docenti del dipartimento di inglese della scuola secondaria.
L’obiettivo di questo primo “Poetry Contest” è la possibilità di migliorare le competenze chiave in prima lingua comunitaria e di avvicinare gli alunni alla poesia come finestra sul mondo che ci circonda o sul mondo interiore del poeta.
Alla premiazione, sarà presente l’Assessore Daniele Ara, delegato alla Scuola, nuove architetture per l’apprendimento, adolescenti e progetto scuole di quartiere, educazione ambientale.
Gli eventi di maggio al Centro culturale Paleotto11
Ekodanza
SWAP PARTY
Torna lo SWAP PARTY in veste primaverile, cogli l’occasione per rinnovare il tuo armadio, fare pulizia e scambiare i tuoi indumenti. Per tutta la settimana l’angolo Swap al Paleotto11 sarà aperto per creare possibilità di scambio, mettere a disposizione ciò che non utilizzi più e dare nuova vita a capi che sarebbero destinati a occupare inutilmente spazio.
Come funziona lo scambio: porta (max 10) capi di abbigliamento e/o accessori in buono stato che vorresti rimettere in circolo, valutali insieme ai/alle ragazz* dell’accoglienza e sei pront* per lo SWAP!
Mentre ti destreggi nell’arte dello scambio, stuzzichini e prelibatezze verranno servite in loco a cura de La Paleotta Organic Food (per cenare si consiglia la prenotazione al numero 370 3664343).
Lo SWAP PARTY avrà luogo sotto il portico della casa del Paleotto ed è un’iniziativa proposta dall’Associazione culturale Selene Centro Studi | Ekodanza (in caso di mal tempo ci troverete dentro il Centro Culturale Paleotto11).
Dove:
Spazio culturale Paleotto11 – Via del Paleotto 11, Bologna
Quando:
Da mercoledì 17 a sabato 20, dalle 16:00 alle 20:00. Domenica chiusura dopo lo spettacolo “Il Sogno” con Michele Marchesani e Valentina Lupi.
Per info e prenotazioni: 370 3664343 / segreteria@selenecentrostudi.it / paleotto11@gmail.com
IL SOGNO
improvvisazione danza-musica ispirata al film “Waking life” con Michele Marchesani e Valentina Lupi
Sabato il Centro Culturale Paleotto11 sarà animato dallo spettacolo “Il Sogno” – improvvisazione di danza e musica ispirata al film “Waking Life”. Danzerà Valentina Lupi con l’accompagnamento musicale di Michele Marchesani.
Per la serata il punto ristoro La Paleotta Organic Food sarà aperto per prelibatezze e stuzzichini fatti con amore (per cenare, è necessaria la tessera AICS ed è consigliata la prenotazione al numero 370 3664343).
Dove:
Spazio culturale Paleotto11 – Via del Paleotto 11, Bologna
Quando:
Domenica 21 maggio ore 19:00
Per info e prenotazioni rivolgersi a: 370 3664343 / segreteria@selenecentrostudi.it / paleotto11@gmail.com
NORDIC WALKING con M’OVER WALKING
a seguire TEATRO CIVILE con Fraternal Compagnia
Itinerario panoramico gratuito e aperto a tutt*. Si cammina per valorizzare le ricchezze ambientali ed artistiche e le buone pratiche ecologiche. A seguire, uno spettacolo di Teatro Civile a cura di Fraternal Compagnia.
Per tutto il pomeriggio il punto ristoro La Paleotta Organic Food sarà aperto per prelibatezze e stuzzichini fatti con amore (per cenare è necessaria la tessera AICS ed è consigliata la prenotazione al numero 370 3664343).
Dove:
Spazio culturale Paleotto11 – Via del Paleotto 11, Bologna
Quando:
Venerdì 19 maggio 2023 ore 17:00 e ore 18:00
Per info e prenotazioni rivolgersi a: 3357853622 / flaviacalza24@gmail.com (M’Over Walking) || 370 3664343 / segreteria@selenecentrostudi.it / paleotto11@gmail.com
LA PALEOTTA RIMANE APERTA
Prototype X
Eden ASD
L’evento che più rappresenta Eden arriva alla sua decima edizione.
Il Prototype è il festival internazionale che richiama atleti e atlete da tutta Europa e accoglie sportiv*, neofit* e curios*, tutt* insieme negli spazi dell’Eden Park Zone che a maggio apre le sue porte a coloro che vogliano fare sport, vivere lo sport o semplicemente entrare in una realtà unica nel suo genere.
Per tutta la durata dell’evento, nella struttura avranno luogo:
JAM SESSION
FREE TRAINING
WORKSHOP
ESIBIZIONI E SPETTACOLI CIRCENSI
CONTEST A PREMIO
TALK
LIVE MUSIC & Dj SET
Programma
Tutte le info QUI
Giardini & Terrazzi
Garden Show & Mostra mercato
27° edizione di Giardini&Terrazzi, la manifestazione dedicata al verde ed al vivere all’aria aperta, nel Parco dei Giardini Margherita di Bologna.
12, 13, 14 maggio 2023 || Bologna, Parco dei Giardini Margherita
Sono attesi oltre 240 gli espositori tra produttori e commercianti di piante e fiori, arredi e attrezzature per il giardinaggio, abbigliamento, artigianato artistico, vintage, wellness, pet e prodotti dei territori.
Presenti anche circoli AICS
ASD OLITANGO
Lezioni di Tango Argentino || Milonghina aperta a tutt* ed esibizioni di tango
RISALTO BOTTEGA CREATIVA
Nello stand ti attendono le creazioni di: Gaia Descovich jewels, Barbarella-lab, Elisa Stefanini gioielli, Annalisa Baxx, Maye-creative lab, Kikupaper e Lilullabe.
Stand 57 viale Rino Cristiani del circolo tennis.