Selene Centro Studi - tutti gli eventi di marzo
Voci e corpi della danza
Un ciclo di tre laboratori tra parola, movimento e visioni
per favorire l’incontro della comunità con la storia della danza.
Nel corso dei tre appuntamenti insieme a Roberta Kamila Zerbini attraverseremo il ‘900, osservando e incorporando le parole e le visioni al gesto danzato.
Ci soffermeremo sul corpo e il linguaggio della danza, sul processo creativo e infine sull’oggetto del creare, tramite l’incontro con i maggiori artisti e danzatori che hanno contribuito a tracciare il percorso di quest’arte nel corso del ‘900 fino ai nostri giorni.
Queste suggestioni e informazioni saranno il nutrimento per le sezioni di pratica e di movimento proposte durante lo svolgersi delle giornate.
Dove:
Centro Culturale Paleotto 11, Via del Paleotto 11, Rastignano (BO)
Quando:
Domenica 19 marzo 10:30-17:00 (6H.)
Domenica 2 aprile 10:30-17:00 (6H.)
Domenica 16 aprile 10:30-17:00 (6H.)
Per info e prenotazioni rivolgersi a:
370 366 4343
segreteria@selenecentrostudi.it | www.ekodanza.com
Facciamo festa + Circle Singing
Un’occasione per incontrarci al Centro Culturale Paleotto11, raccontare i progetti che Ekodanza ha in serbo per l’estate, cantare con l’esperienza del Circle singing, una forma di canto spontaneo e collettivo svolto in cerchio e… ballare, ballare, ballare!
La Paleotta sarà aperta dalle 19.30 con organic food and wine di nostra produzione.
La partecipazione alla pratica del Circle Singing stimola un ambiente creativo che rafforza l’inclusione sociale e il senso di comunità. Ci farà da guida in questa scoperta Giulia Matteucci, un’improvvisatrice vocale, facilitatrice di canto in cerchio e cantante, formatasi sulle tecniche di facilitazione all’estero e in Italia e con dieci anni di esperienza nell’insegnamento del canto.

Dove:
Centro Culturale Paleotto 11, Via del Paleotto 11, Rastignano (BO)
Quando:
Sabato 25 marzo, ore 19.30
Per info e prenotazioni rivolgersi a:
370 366 4343
segreteria@selenecentrostudi.it | www.ekodanza.com
Flashmob globale Sentiero Rebirth
Nell’anno 2012, in risposta alla credenza popolare che il 21 dicembre sarebbe stato l’ultimo giorno della terra secondo il calendario Maya, Michelangelo Pistoletto istituì una Call for Artist che le contrapponeva un messaggio di rinascita e rigenerazione di cui tutta la società contemporanea si faceva responsabile.
Nacque così il 21.12.2012, il Rebirth-day, il giorno della rinascita, una festa collettiva che unì tutto il mondo in più di cento interventi artistici tutti raccolti in un video-racconto presentato l’anno successivo al Louvre, durante la mostra personale di Michelangelo Pistoletto.
Dieci anni dopo, il 21 dicembre 2022, Michelangelo Pistoletto torna a lanciare un appello, una chiamata all’azione. Una data, il 21 marzo 2023, un’unica azione in tutto il mondo: unirsi mano nella mano.
Tante righe su di un’unica mappa, un’unica linea virtuale intorno al Pianeta.
Una partecipazione globale, contro tutte le mostruosità create dall’uomo.
Tutte, nessuna esclusa.
La Rete Paleotto11 e Santa Bellezza chiamano la comunità bolognese all’azione: unit* per il Parco del Paleotto, la difesa degli ecosistemi e la tutela della biodiversità.
Perché al parco del Paleotto?
Il Parco è ferito, è in pericolo il suo ecosistema. La biodiversità che lo abita ha bisogno ora del sostegno di tutt* affinchè non sia dimenticato, perduto rincorrendo altre urgenze; affinché non rappresenti l’ennesima sciagura ecologica in nome delle necessità dell’Uomo; affinché sia curato, protetto e ricompensato. Perché è vivo e ci osserva.
Chi:
Rete Paleotto11, Santa Bellezza e tutta la comunità.
Dove:
Ritrovo presso il Centro Culturale Paleotto 11, Via del Paleotto 11, Rastignano (BO).
Quando:
Martedì 21 marzo, ore 16.30.
Come:
Creeremo una lunga catena umana tenendoci uniti mano nella mano.
Possono partecipare tutt*.
Per info e prenotazioni rivolgersi a:
370 366 4343 / segreteria@selenecentrostudi.it | www.ekodanza.com
Da Marzo aumentano le possibilità di incontrare la danza e l’arte del movimento come via per attraversare la vita:
– Progetto Asilo: ciclo di appuntamenti particolarmente pensato per la formazione di educatori, insegnanti, professionisti che si occupano di relazione e cura dell’altro. Aperto anche a chi desidera conoscere il linguaggio del corpo come elemento di formazione permanente.
– La Banda: spazio di movimento e danza per bambinə 4-5 anni.

Presso il centro culturale Paleotto 11 – con Roberta Zerbini
Info ed iscrizioni: 370 3664343 | segreteria@selenecentrostudi.it
Da Marzo altre occasioni di pratica con l’aggiunta degli orari serali open level. Non perderti l’occasione di incontrare e sperimentare l’arte del corpo in movimento:
– Consulta gli orari.
– Trova l’occasione più adatta alle tue esigenze.
– Incontra la nostra modalità di trasmissione della danza e delle pratiche somatiche.
Partecipare è semplice. Il corpo e la curiosità di abitarlo sono gli unici prerequisiti.
Scrivici per saperne di più e per prenotare la tua lezione: 370 3664343 | segreteria@selenecentrostudi.it
Le lezioni si svolgono al centro Pertini, a Paleotto11 e al Vecchio Son Bologna