Pride 2025 - le iniziative dei circoli AICS
Il prossimo Pride sarà rivolta – Freekk House
Alla vigilia del 56° anniversario dei moti di Stonewall, in molte città di tutto il mondo ci si prepara a scendere in piazza per il Pride.
Tra le manifestazioni vietate in Turchia, organizzatori che piangono per la fuga degli sponsor, parate finanziate da multinazionali complici del genocidio del popolo Palestinese, il presidente di Arcigay Napoli bloccato in un bunker antiatomico a Tel Aviv e cortei organizzati dal basso, questa stagione dei Pride è una di quelle che ha fatto più riflettere e discutere la comunità LGBTQIA+ internazionale.
Ne parleremo assieme a La Sister Mister e LAQUALUNQUE che, tra shade e performance, ci daranno anche qualche consiglio pratico per attraversare la Pride in modo safer.
27 GIUGNO 2025 H 21.00, via Capo di Lucca 29/3G
TESSERAMENTO AICS OBBLIGATORIO
INGRESSO OFFERTA LIBERA

Lunetta Chess & Games Pride Edition
Domenica 29 giugno ore 18.30
c/o Bar della Casa di Q.re Lunetta Gamberini, via degli Orti 60 Bologna
Torneo amatoriale di scacchi
Sistema Fischer Random con finale su scacchiera gigante
Prenotazioni: scacchilunetta@gmail.com

Firestarter – La vigilia del Pride – TankGarden
Venerdì 27 giugno – pre Pride
TANK, via Emilio Zago 14 – Bologna
No tessera richiesta
La notte prima della parata.
Nessun compromesso, nessuna normalizzazione.
Solo corpi liberi che si ritrovano per accendere l’incendio.
Ingresso libero fino alle 23:30
Dopo le 23:30 → 5€
Fino alle 03:30
Powered by LaRoboterie – queer culture / underground techno
EVENTO +18

Alla serata non sono tollerati e ammessi comportamenti o offese misogine, omofobe, violente e razziste; rispetta la volontà e lo spazio di chi ti sta accanto.
Tutt* coloro che adotteranno comportamenti non conformi all’etica dello spazio, verranno allontanati senza alcuna possibilità di rimborso.
Rivolta Bologna Pride – Elastico Records
La musica non è soltanto intrattenimento, l’arte non è solo decorazione, la creatività è fonte di energia trasformativa e rivoluzionaria!
Quest’anno Elastico sarà sul carro di testa del Rivolta Pride, un Pride che non ha alcun tipo di sponsor, autogestito e autofinanziato nato dal basso e dalla volontà di collettivi, associazioni, realtà informali che operano ognun3 con il proprio linguaggio per decostruire un sistema violento, competitivo, egemonico ed escludente.
Ad Elastico piace immaginare di avere altre “armi” a disposizione, come la creatività, l’ironia, la collaborazione artistica, in un continuo e collettivo dialogo aperto, finalizzato a dare voce a nuove narrazioni, nuovi testi, e nuove immagini in cui le persone queer, le persone trans, le persone socializzate come donne si sentano viste e rappresentate.
In questo clima di grande confusione e frammentazione dobbiamo e vogliamo essere unit3, vogliamo schierarci inequivocabilmente dalla parte di chi si oppone concretamente ad ogni forma di oppressione, di razzismo, di misoginia, di abilismo, di violenza omolesbobitransfobica, di sfruttamento del lavoro, di persone, animali e risorse naturali.
La musica può cambiare

