Divertenti creazioni ai Centri Estivi AICS
Questa settimana i bimbi hanno creato la propria macchinina al centro estivo SCIPIONE AVVENTURA!
Guarda il video 👇
Questa settimana i bimbi hanno creato la propria macchinina al centro estivo SCIPIONE AVVENTURA!
Guarda il video 👇
All’interno del progetto Time4Mum è stato creato un gruppo di lettura orientato all’apprendimento della lingua italiana.
Il gruppo intende supportare e aiutare le mamme, in particolare le donne straniere, a prendere dimestichezza con la lingua italiana e la lettura.
Partendo dall’ascolto di brani tratti da fiabe facilitate con traduzioni in varie lingue, si cerca di stimolare l’apprendimento dell’italiano e creare un gruppo coeso.
Si parte dalle fiabe proprio per creare una connessione tra madre (immigrata di prima generazione e quindi ancora molto legata alla terra d’origine) e figlio (immigrato di seconda generazione e quindi con legami forti per il paese della famiglia, ma anche proiettato verso la vita in Italia).
Ecco alcune foto dei primi incontri, che hanno riscosso grande successo!
La terra del corpo, progetto culturale che ruota attorno alla possibilità di riaprire spazi periferici della città, del corpo e del pensiero, seguendo visioni ecologiche e cooperanti tra uomo e natura.
Il progetto è nel pieno del suo svolgimento, si concluderà il 25 Luglio 2020. Consiglio a tutti di salire nella prima collina di Bologna e assaporare l’atmosfera che i danzatori di Ekodanza e i tantissimi amici ed artisti della città, sono riusciti a creare insieme affinchè questo spazio sia agile, accogliente e sicuro, fruibile da tutt* nell’arco della giornata e nel primo fresco della sera (apertura dalle 10 alle 23- martedi riposo).
Tra pratiche, seminari, talk e performance ogni sera si crea una possibilità per nuove visioni e nuovi pensieri utili per continuare quel cambiamento suggerito dal periodo dall’emergenza sanitaria, vissuto dal comparto cultura, spettacolo dal vivo, pratiche corporee come un irrinunciabile momento di ripensamento e ridefinizione. Nulla sarà come prima.
Il programma è complesso e articolato, per adempiere alle normative Covid_19 è obbligatorio prenotarsi per ogni iniziativa, anche se gratuita, tramite sms 370.366 4343; via mail promozione@ekodanza.it; sul sito www.ekodanza.it; sui social.
Orgogliosi della recente convenzione che il Comune di Bologna ha concesso alla nostra associazione, riconoscendo così una lunga e tenace capacità di programmazione, creazione e ascolto delle esigenze della comunità, vi invitiamo a condividere con noi questa seconda parte della programmazione, sicuri che dopo la prima sera tornerete ancora…
Venerdì 31 luglio – Spettacolo in 5 quadri – prima assoluta.
Cimitero monumentale della Certosa di Bologna
Via della Certosa, 18, Bologna
Prima replica ore 20:00, seconda ore 21:30.
A 100 anni dalla strage di Palazzo D’Accursio del 21 novembre 1920, l’Associazione Youkali, con una drammaturgia appositamente scritta da Simona Sagone, rende omaggio allo storico N. S. Onofri autore de “La strage di Palazzo d’Accursio” rappresentando teatralmente le vicende che hanno portato all’eccidio e con esso al consolidarsi del Secondo fascio di Bologna.
A cura di Associazione Culturale Youkali APS in collaborazione con AICS Bologna. In scena l’attrice, cantante e regista Simona Sagone, insieme al polistrumentista Mirco Mungari. Costumi di Monica Ravaglia e Paola Martinelli Arlotti. Con la partecipazione dell’attrice Sara Graci.
Se porti con te un plaid o un cuscino, lo spettacolo di Youkali sarà ancora più piacevole!
Ingresso € 12, due euro devoluti per la Certosa. Prenotazione obbligatoria 33334774139 (mat–pom) info@youkali.it. Ritrovo presso l’ingresso principale (cortile chiesa), via della Certosa 18.
Indicazioni per la partecipazione allo spettacolo: il gruppo sarà formato da un numero limitato di persone; mascherine obbligatorie da tenere correttamente sul volto per tutta la durata dell’evento; è obbligatorio mantenere la distanza di sicurezza di 1 mt dagli altri partecipanti che non appartengono allo stesso nucleo familiare.
Pagamento tramite bonifico bancario sul conto dell’Associazione Culturale Youkali (Emil Banca: IT96N0707202409032000131803- almeno 2 gg prima dell’evento) oppure con PayPal (se scegliete questo metodo di pagamento vi verrà inviato un link per l’invio del denaro sul conto PayPal di Youkali dopo la prenotazione telefonica o via mail), in alternativa la sera dello spettacolo con soldi contati consegnati in busta trasparente chiusa con nome e cognome di tutti i partecipanti congiunti; durata dello spettacolo 1 ora circa.
In caso di febbre superiore a 37.5°, raffreddore e/o tosse non è possibile presentarsi.
Lo spettacolo parte a strage compiuta: Angiolina Zanardi, racconta l’immediata cacciata dei socialisti più in vista dalla città perché ritenuti moralmente responsabili della morte del consigliere d’opposizione Giordano avvenuta nella sala del Consiglio alla proclamazione a sindaco di Ennio Gnudi. Tornando indietro nel tempo saranno una risaiola di Persiceto e una ex operaia, ora licenziata, per il ritorno dei reduci nelle officine, a narrare le agitazioni contadine dell’ultimo anno e l’occupazione delle fabbriche del settembre del ‘20, insieme all’affacciarsi sulla scena cittadina delle prime squadre fasciste guidate da Leandro Arpinati. L’ultimo quadro è la cronaca sonorizzata e spazializzata della giornata della strage, fino alla caduta a terra dei corpi in Piazza Maggiore e dentro il Palazzo comunale.
Divertimento sul verde, all’aria aperta, dal 26 Giugno al 30 Settembre 2020 al Parco Pontelungo, in Via Agucchi 121 a Bologna.
Cabaret, Street Food, Musica dal Vivo, Cinema, Mercatini e tanto altro.
PONTELUNGO SUMMER FESTIVAL è una rassegna del cartello di Bologna Estate
Tutta la programmazione aggiornata la trovate sulla pagina Facebook Pontelungo Summer Festival
🌀P A R K O U R J A M 🌀
organizzata all’interno dell’evento JOINT 2020 – Street Art, Sport and Food.
Nel weekend del 3/5 luglio l’ Eden Park Zone si trasferisce al Dumbo Bologna durante il Joint, il festival bolognese dedicato alle varie forme espressive legate alla street culture che mette insieme la passione per lo sport con quella per il cibo di strada, tra musica, danze, arti circensi e mercatini.
**EVENTO GRATUITO**
👉 Necessaria prenotazione: ▶️ https://bit.ly/JointStreetSport
Seleziona orario e tipologia di attività!
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
** Special Guests**
– Diego Minestrini
– Giorgio Geo Bartolucci
– Monica del Piano
– Rosario Barile
– Alessio Rek
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
📅 DATE & ORARI ⏰
Sabato 4 luglio: dalle ore 13.00 alle 19.00
Domenica 5 luglio: dalle ore 10.00 alle 18.00
Possibilità di dormire sul posto: scrivici per maggiori info!
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
L’INGRESSO è GRATUITO, e raggiungere DumBO è facilissimo. Si trova in Via Casarini 19, a 5min a piedi da Porta Lame e 10min dalla Stazione Centrale.
Qui di seguito la Sentenza 131/2020 della Corte Costituzionale nella quale, come detto dalla portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, Claudia Fiaschi, la Corte Costituzionale dà finalmente ragione alle tesi sostenute dal Forum e cioè che attraverso gli strumenti della co-programmazione e co-progettazione viene definita una prassi collaborativa tra istituzioni pubbliche ed enti di Terzo settore, nel riconoscimento di una comune finalità volta al perseguimento dell’interesse generale della comunità e in piena attuazione al principio costituzionale di sussidiarietà.
La Corte non solo smonta la linea sostenuta, in alcuni casi, dalla giustizia amministrativa ma, attraverso una accurata disamina di tutta la normativa riguardante il Terzo settore e le precedenti sentenze della stessa Suprema Corte, ne consolida definitivamente il valore costituzionale.
Scarica il documento👇
Un’estate italiana
Alimentazione consapevole
Benessere corpo e mente
…e molto altro!
SCARICA GRATUITAMENTE IL MAGAZINE 👇
Parte la terza edizione del Festival “I Giardini del Baraccano”!
Musica, arti visive e performative, cinema e talk, dal 30 Giugno al 29 Settembre, nello storico complesso monumentale di Via Santo Stefano. L’ingresso sarà sempre gratuito, ma con obbligo di registrazione fino a esaurimento posti.
Il concept dell’edizione 2020 è semplice: offrire un’oasi di svago a tutti coloro che si vorranno godere, in sicurezza, le serate estive bolognesi.
Aperitivi sul prato, apericene al lume di candela e pic-nic party con stuoia e cestino, tutti i giorni della settimana!!
Un assaggio di PROGRAMMAZIONE:
> Martedì 30/06: Sunrise Garden w/Minor
> Giovedì 02/07: Private EYE®/ Green Vibes – New Season Opening
> Venerdì 03/07: A MidSUMMIT Night’s Dream
> Martedì 07/07: Sunrise Garden w/Sognando Fellini (Angelo e Alessandro Trabace)
> Giovedì 09/07: Granata
> Venerdì 10/07: Link Bologna – Link Back in Town
> Lunedì 13/07: LunedAutore – Federico Aicardi in concerto
> Martedì 14/07: Sunrise Garden w/Black Ball Boogie
> Giovedì 16/07: Private Eye/ Green Vibes
> Lunedì 20/07: LunedAutore – Federico Aicardi in concerto
> Martedì 21/07: Sunrise Garden
> Mercoledì 22/07: Granata
> Venerdì 24/07: Link Back In Town
> Martedì 28/07: Sunrise Garden
> Mercoledì 29/07: Studio54 Cinema School
> Giovedì 30/07: Private Eye/ Green Vibes
> Sabato 1/08: Studio54 Blues
> Martedì 4/08: Sunrise Garden
> Venerdì 7/08: Link Back In Town
> Mercoledì 26/08: Blue Garden/ Baraccano in Jazz
> Mercoledì 2/09: Blue Garden/ Baraccano in Jazz
> Giovedì 3/09: Private Eye/ Green Vibes
> Sabato 5/09: Studio54 Blues
> Martedì 8/09: Baraccano Drive In
> Mercoledì 9/09: Blue Garden/ Baraccano in Jazz
> Giovedì 10/09: Granata
> Venerdì 11/09: Link Back In Town
> Lunedì 14/09: LunedAutore – Federico Aicardi in concerto
> Martedì 15/09: Baraccano Drive In
> Mercoledì 16/09: Blue Garden/ Baraccano in Jazz
> Giovedì 17/09: Festival del Giornalismo d’Inchiesta
> Venerdì 18/09: Festival del Giornalismo d’Inchiesta
> Mercoledì 22/09: Baraccano Drive In
😎 FOLLOW THE…INSETTO 🐜🐜🐜
I Giardini del Baraccano fa parte di Bologna Estate 2020, il
cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica
!!ATTENZIONE!!
PER OGNI SINGOLO EVENTO SARA’ POSSIBILE REGISTRARSI SULLA PIATTAFORMA EVENTBRITE. IL LINK DELLA REGISTRAZIONE SARA’ PRESENTE IN CIASCUNA DATA DELL’EVENTO
TUTTA MIA LA CITTA’
Co-progetto A.I.C.S. Comitato Provinciale di Bologna APS e ARCI Servizio Civile Bologna
Area tematica: animazione culturale verso i giovani
Posti disponibili: 4 (per ragazzi/e fino ai 29 anni)
Sedi di attuazione: 2 posti presso A.I.C.S. Comitato Provinciale di Bologna (via San Donato 146 2/c – 40127 Bologna) e 2 posti presso ARCI Servizio Civile Bologna (via Zago 2, 40128 Bologna)
Durata: 9 mesi con impegno settimanale di 5 giorni alla settimana per 20 ore (a partire dal 01/10/2020)
Selezioni: saranno svolte in presenza giovedì 30 luglio 2020 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso la sede ARCI Servizio Civile Bologna, via Zago 2.
In caso di grande richiesta, anche mercoledì 2 settembre (stesso orario e stessa sede). Si ricorda che è obbligatorio l’uso della mascherina.
Per info: 051-503498
INVIARE LA CANDIDATURA a INFO@AICSBOLOGNA.IT oppure AICSBOLOGNA@PEC.IT
Clicca QUI per scaricare scheda sintetica progetto
Clicca QUI per scaricare scheda progetto integrale
Clicca QUI per scaricare i moduli di domanda in formato pdf editabile
Parte la terza edizione del Festival “I Giardini del Baraccano”!
Musica, arti visive e performative, cinema e talk, dal 30 Giugno al 29 Settembre, nello storico complesso monumentale di Via Santo Stefano. L’ingresso sarà sempre gratuito, ma con obbligo di registrazione fino a esaurimento posti.
Il concept dell’edizione 2020 è semplice: offrire un’oasi di svago a tutti coloro che si vorranno godere, in sicurezza, le serate estive bolognesi.
Aperitivi sul prato, apericene al lume di candela e pic-nic party con stuoia e cestino, tutti i giorni della settimana!!
Un assaggio di PROGRAMMAZIONE:
> Martedì 30/06: Sunrise Garden w/ Minor
> Giovedì 02/07: Private Eye /Green Vibes
> Martedì 07/07: Sunrise Garden w/ “Sognando Fellini” di Angelo Trabace e Alessandro Trabace
Prestissimo nuove date!
😎 FOLLOW THE…INSETTO 🐜🐜🐜
I Giardini del Baraccano fa parte di Bologna Estate 2020, il
cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica
!!ATTENZIONE!!
PER OGNI SINGOLO EVENTO SARA’ POSSIBILE REGISTRARSI SULLA PIATTAFORMA EVENTBRITE. IL LINK DELLA REGISTRAZIONE SARA’ PRESENTE IN CIASCUNA DATA DELL’EVENTO
Dal 23 Giugno al 11 Agosto 2020
Apertura dello spazio al pubblico ore 20.00, è possibile visitare la mostra di maschere.
INGRESSO LIBERO con prenotazione
Il martedì dAlle donne è un’offerta che nasce dalla sensibilità femminile per arrivare alla comunità. Raccogliendo un ventaglio di proposte vario, attraverso narrazioni spontanee ed autentiche o più articolate e spettacolari, si vuole creare un’occasione di incontro e di scambio che possa diventare stabile nel tempo. Una proposta che si articola tra riflessione ed intrattenimento per una percezione del femminile più consapevole e rinnovata. All’interno del festival Commediestate, promosso da Fraternal Compagnia, con il contributo di: Comune di Bologna, Regione Emilia Romagna, Fondazione del Monte e il sostegno di AICS, a cura di Alessandra Cortesi e Tania Passarini.
CONTATTI info e prenotazioni tel: 3492970142 (anche su whatsapp) mail: segreteria@fraternalcompagnia.it |
LET’S SKATE Bologna Skateschool w/ Frida nel parco
Corsi skateboard e inline skate (roller)
Ore 17.30>18.30 mercoledì e venerdì; partenza e arrivo al chiosco di Frida nel parco.
La tessera Bologna Skateschool (obbligatoria) ė valida anche per l’ingresso nello skatepark Silver Lining e per tutte le lezioni Bologna skateschool in skatepark e parchi. Ė necessario portarsi le proprie protezioni.
Per info e costi, segreteria Bologna Skateschool: 3755238130.
Prenotazioni – via wapp – allo stesso numero entro la sera prima
[Indicando: Frida / nome cognome, età / skate o roller].
I corsi si attivano con minimo 3 allievi.
Lezioni, singole, pacchetti da 4 da 8 (utilizzabili anche tra fratelli)
Martedì 30 giugno 19.30-20.30
YOGA NIDRA
La tecnica dello Yoga Nidra (yoga del sonno) porta ad un rilassamento profondo del corpo e della mente. Con lo Yoga Nidra si ha :
POSTI LIMITATI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a info@mantrayogacentre.com tel. 339 5461755
LUOGO: Mantra Yoga Centre, via treviso 9/a Bologna
Per partecipare è richiesto un contributo.
Maggiori informazioni : https://www.mantrayogacentre.com/martedi-30-giugno-yoga-nidra-per-rilassare-mente-e-corpo.html
Lunedì 6 luglio 21.30-22.30
MEDITAZIONE coi mantra per la LUNA PIENA
Speciale meditazione al plenilunio con i mantra, al parco, per beneficiare dell’energia della luna piena. Nelle notti di luna piena l’energia emanata dalla luna è maggiore, quindi tutto ciò che sentiamo a livello fisico, mentale ed emotivo è amplificato. Per ricevere gli effetti positivi di questa grande energia, è importante essere in uno stato di calma mentale. Quindi meditare durante il plenilunio è particolarmente utile e benefico e aiuta a concretizzare i nostri sogni e obiettivi.
POSTI LIMITATI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a info@mantrayogacentre.com tel. 339 5461755
LUOGO: Parco dei cedri, Bologna
Per partecipare è richiesto un contributo.
Maggiori informazioni https://www.mantrayogacentre.com/lunedi-6-luglio-meditazione-con-la-luna-piena.html
Martedì 7 luglio 19.30-20.30
YOGA della RISATA
Scopri come ridere senza motivo per alleggerirti la vita e imparare un giusto distacco dalle cose. Lo yoga della risata è una tecnica ideata dal dott. M.Kataria nel 1995 con lo scopo di imparare a ridere senza motivo. lo Yoga della risata si basa sul dato scientifico che il corpo non avverte la differenza tra una risata reale e una indotta (se fatta volontariamente) e si producono gli stessi benefici sia a livello fisiologico che psicologico. Quindi nelle sessioni di yoga della risata ridiamo come forma di esercizio, finchè si produce una risata vera attraverso il contatto oculare e la giocosità e la gioia tipiche dei bambini.
I vantaggi sulla salute sono molteplici, sia a livello fisico che emozionale:
· riduce lo stress
· agisce come anti-depressivo
· rinforza il sistema immunitario
· agisce contro l’arteriosclerosi e i problemi cardiaci
· migliora le funzioni respiratorie
· migliora le funzioni addominali
· accresce l’autostima
· facilita le relazioni interpersonali
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a info@mantrayogacentre.com tel. 339 5461755
LUOGO: Parco lungosavena, Bologna. Ritrovo in via treviso 9/a al Mantra Yoga Centre
Per partecipare è richiesto un contributo.
Maggiori informazioni: https://www.mantrayogacentre.com/martedi-7-luglio-all-aperto-yoga-della-risata.html
FactoryBo è la sede dell’associazione culturale LA COMUNICAZIONE DIFFUSA: uno spazio piccolo ma attrezzato, che produce cultura: teatro sperimentale, performance, ma anche conferenze, progetti diversi, residenze d’artisti, mostre, coinvolgendo cittadini, studenti, anziani…
Abbiamo sempre avuto problemi di sopravvivenza, visto che non abbiamo né contributi né sponsor e che – invece – le spese aumentano sempre.
Ma il Covid-19 ci ha procurato una batosta notevolissima:
chiusura forzata – e quindi niente corsi, niente spettacoli, niente seminari ecc. ecc.
In compenso dovremo ristrutturare lo spazio per poter continuare a lavorare per adeguarlo alle richieste dei protocolli sanitari.
Da un lato, quindi, zero introiti.
Dall’altro aumento delle spese: quelle correnti che tutti conosciamo
(affitto, luce, acqua, riscaldamento, telefoni, rete, pulizie, manutenzioni…)
e quelle richieste dalla nuova situazione: ristrutturazioni, sanificazioni, prodotti igienici per il pubblico, biglietteria on line, e chissà cos’altro.
Per questo abbiamo bisogno di una mano da voi: siete gli unici a cui possiamo rivolgerci.
Noi siamo una realtà creata dal basso, agiamo sul nostro territorio e creiamo occasioni di incontro, “facciamo” concretamente cultura ospitando altri gruppi, aprendoci a tutte le forme di arte e di discussione. Ma questo non interessa i politici.
Ci siamo sentiti dire – e non da ora – che la cultura non rende, che non ha ricaduta economica, che non “serve all’economia” e che, quindi, se proprio vogliamo farlo, ce la dobbiamo cavare da soli.
Per cinque anni ce la siamo cavata da soli, noi organizzatori, gli amici che sono intervenuti gratuitamente, i soci che hanno pagato i biglietti per sostenerci…ma ora abbiamo bisogno di voi.
Anche per dimostrare che la cultura serve, che fare cultura dà un contributo essenziale al nostro vivere civile.
E affermare che il teatro è un grande medico e la cultura la cura più indicata contro l’egoismo, la superficialità, la solitudine, le differenze di genere, di ceto, i razzismi, le incomprensioni.
Lo dobbiamo a noi stessi e lo dobbiamo a chi ci è stato amico e complice in questi anni: e da domani lo dovremo anche a voi.
I fondi raccolti saranno usati – a partire da subito – per gli adeguamenti di legge, per pagare gli affitti sospesi durante il lockdown, e colmare il deficit dovuto alla mancata attività. Ciò che resterà, se ne resterà, sarà investito nella produzione dei nuovi spettacoli, che sperimenteranno anche le nuove tecnologie applicate al teatro dal vivo.
Sarete costantemente informati dei progressi dei lavori che potremo realizzare grazie al vostro contributo.
Per la prima volta a Bologna, dal 15 giugno al 4 luglio “Sunshine Superheroes” – Superiamo le distanze, ripopoliamo la cultura– Preview Tutto Molto Bello. Organizzato da Locomotiv Club.
La rassegna deve il suo nome ad una pietra miliare del folk rock internazionale “Sunshine Superman” di Donovan, esteso per genere a tutti i supereroi “superheroes”. Visto il momento storico che stiamo vivendo crediamo ci sia bisogno di essere un po’ supereroi per progettare il futuro, per immaginarlo. Ci rimettiamo in gioco, per rivederci tutti sotto quel palco, anche se distanziati, perché siamo convinti che solo da lì si possa ripartire.
La manifestazione si terrà all’interno del Parco del Dopolavoro Ferroviario, tra il Locomotiv Club e l’Arena Puccini, uno spazio a due passi dal centro e dalla stazione di Bologna e che comprende al suo interno ampie aree per garantire il distanziamento imposto dalle normative per la prevenzione del contagio del Covid-19. Tutti gli accessi saranno garantiti tramite sistema di prenotazione digitale.
All’interno dell’Arena Puccini si esibiranno gli artisti di maggiore fama a pagamento. Al Locomotiv Club sono invece previste presentazioni di libri e piccoli intrattenimenti musicali come concerti di artisti solisti emergenti ad ingresso gratuito. All’esterno del Locomotiv Club (nell’area della fontana), sarà prevista un’area ristoro food and drink.
Toccherà a Giovanni Truppi inaugurare la rassegna lunedì 15 giugno alle ore 21:30 con un concerto ad offerta libera. La data “simbolica” (primo giorno in cui è possibile organizzare eventi) è in collaborazione con altre città italiane (Roma, Milano, Torino) per dare un segnale di vitalità del mondo culturale.
“Aspettando la presentazione ufficiale di Bologna Estate che avverrà questo fine settimana, iniziamo a presentare alcune delle rassegne. Ringrazio il Locomotiv Club per aver accettato la sfida di organizzare in sicurezza questo nuovo Festival, all’interno del Parco del Dopolavoro Ferroviario. Hanno il compito di inaugurare di fatto Bologna Estate e di essere tra i primi in Italia ad offrire una programmazione completa di concerti ed eventi. Bologna riparte dedicando ai giovani della nostra città un’ampia programmazione culturale, in piena sicurezza e utilizzando uno dei parchi più belli”.
Matteo Lepore – Assessore alla Cultura e Promozione della città del Comune di Bologna
IL PROGRAMMA
Lunedì 15 giugno
21:30 – LIVE IS LIFEGiovanni Truppi
Il cantautore campano bolognese d’adozione torna sul palco dell’Arena Puccini per inaugurare la rassegna con un suggestivo live piano e voce.
https://www.boxerticket.it/giovanni-truppi-2/
Martedì 16 giugno
21:30 – Elio Germano and Teho Teardo
Elio Germano e Teho Teardo portano in scena “Viaggio al termine della notte” di Louis-Ferdinand Céline in una versione completamente rinnovata nelle musiche e nei testi.
https://www.boxerticket.it/elio-germano-e-teho-teardo/
Venerdì 19 giugno
21:30 – Guido Catalano
Guido Catalano esce finalmente di casa per portare in giro un nuovo reading in solitaria che, a discapito del titolo, affronta il Tema dei Temi in questi tempi bislacchi. Un suggestivo viaggio poetico per cercare di tornare alla normalità: dai grandi cavalli di battaglia ai versi inediti prodotti sotto gli effetti psicotropi del lockdown.
https://www.boxerticket.it/guido-catalano-2/
Sabato 20 giugno
21:30 – Bud Spencer Blues Explosion
Le infuocate performance dal vivo della formazione romana sono rinomate: per BSBE ogni sera è diversa da quella prima, può succedere di tutto, i brani si allungano, mutano forma e prendono strade diverse rispetto ai dischi.
Mercoledì 24 giugno
21:00 – Pop X (pianoforte solo)
Davide Panizza, in arte Pop X, proporrà uno speciale e inedito live a tu per tu con la tastiera del pianoforte. Pezzi d’alta classifica sabotati ad arte, vecchie e nuove hit rinasceranno come suadenti ballate, sonate o improbabili vaudeville post-pandemici.
Venerdì 26 giugno
21:00 – Dente
Amato, chiacchierato, seguito, atteso. Tutto questo e molto altro è DENTE, geniale cantautore che gioca con l’ironia dei gesti e delle parole per prenderti alla sprovvista e farti lo sgambetto ai sentimenti. L’evento è un recupero del concerto che doveva tenersi al Locomotiv in data 15 maggio 2020.
( a breve tutte le info sui social di Locomotiv Club )
Sabato 27 giugno
21:00 – Giardini di Mirò – sonorizzazione de “Il Fuoco” di Giovanni Pastrone – 1915
La storica formazione emiliana sonorizza dal vivo la proiezione del film sul grande schermo dell’Arena Puccini.
Domenica 28 giugno
21:00 – Gio Evan
Il poliedrico cantautore, filosofo, poeta e performer presenta un nuovo spettacolo intitolato “Albero Ma Estro” tour 2020.
Martedì 30 giugno
21:00 – Andrea Pennacchi
L’attore e scrittore veneto ospite fisso di Propaganda live presenterà per la prima volta a Bologna lo spettacolo “Pojana e i suoi fratelli”, tratto dal libro recentemente uscito per People. Sul palco con lui i musicisti Giorgio Gobbo e Gianluca Segato
Giovedì 2 luglio
21:00 – Calibro 35
Una delle formazioni contemporanee che più è riuscita a superare declinazioni di genere e forme espressive, mantenendo una personalità totalmente risconoscibile e apprezzata a livello internazionale.
Venerdì 3 luglio
21:00 – Giancane & Zerocalcare
Entrambi romani e con delle collaborazioni alle spalle, si esibiscono sullo stesso palco per un evento unico. Giancane suona e ZeroCalcare disegna in tempo reale proiettato sul grande schermo del cinema.
SOLD OUT
Sabato 4 luglio
21:00 – Evento di chiusura con very special guest
“Sunshine Superheroes” – preview Tutto Molto Bello è un evento realizzato con il contributo della Regione Emilia Romagna e del Comune di Bologna, nell’ambito di Bologna Estate e col patrocinio del Quartiere Navile.
Dall’8 giugno all’11 settembre
Via Lirone 46, Castel Maggiore, all’interno del parco
Per info:
centroestivoprogresso@gmail.com – Telefono 3662073952
Tecnicamp ASD da oltre 6 anni offre un servizio specializzato nella tecnica calcistica e nella coordinazione motoria, organizzando centri estivi suL territorio in cui coesistono divertimento e apprendimento tecnico e coordinativo.
Tecnicamp ASD nasce per diffondere, oltre agli aspetti tecnici, i valori dello sport: il rispetto, la lealtà, l’amicizia.
Anche quest’anno siamo in prima linea offrendo alle famiglie un servizio adeguato all’attuale situazione post emergenza coronavirus: abbiamo, infatti, modulato le attività sulla base dei protocolli forniti dalla Regione Emilia-Romagna per consentire a ragazzi e ragazze dai 7 ai 16 anni di vivere un progressivo ritorno alla normalità, nella piena tutela della salute.
I day-camp dell’estate 2020 si svolgeranno presso il Centro Sportivo Dante Ungarelli, via Dante Bernardi 17/19 a Osteria Grande nelle giornate dal lunedì al venerdì con orario 7.30-17.30 nelle settimane dall’08 al 26 giugno e dal 13 al 24 luglio.
La giornata tipo si svolgerà secondo il seguente schema:
• 7.30/8.30: accoglienza
• 9.00/12.00: seduta di allenamento divisi in gruppi
• 12.30/13.30: pranzo al sacco (portato da casa)
• 13.30/15.00: attività ludico-ricreative (es. giochi di società e/o compiti)
• 15.00/17.00: seduta di allenamento divisi in gruppi
• 17.00/17.30: ritiro da parte dei genitori
Modalità di iscrizione:
Sul nostro sito www.tecnicampasd.it alla sezione ISCRIZIONI.
Per info:
Sito Web: www.tecnicampasd.it
Pagina FB: Tecnicamp ASD
Mail: info@tecnicampasd.it
DojoEquipe Bologna organizza il centro estivo riservato a bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni
Le date sono:
1° settimana: 15/06 – 19/06
2° settimana: 22/06 – 26/06
Le attività si svolgeranno la mattina e saranno così organizzate:
7.45 – 8.15 Accoglienza
8.15 – 9.00 giochi all’aperto
9.00- 10.30 attività motoria sul tatami
10.30 – 11.00 pausa merenda
11.00 – 12.00 giochi motori all’aperto
12.00 Riconsegna bimbi
Ricordiamo che tutte le attività verranno svolte nel rispetto delle misure di sicurezza e delle linee guida riportate nel Protocollo regionale.
Il costo complessivo è di 60€/settimana.
Per informazioni e prenotazioni contattare direttamente il DojoEquipe o gli istruttori coinvolti nel progetto.
Paolo Natale (HeadCoach) 333 611 7013
Laura Di Toma (Presidente DojoEquipe) 338 758 2252
SCARICA IL PDF CON TUTTE LE INFORMAZIONI DETTAGLIATE!
Centro Studi Yoga e Gestalt vi propone una vacanza all’insegna del tempo lento della scoperta di nuove terre e dell’osservazione profonda dei propri cambiamenti interiori.
Dall’11 al 18 luglio, viaggio in barca a vela in Sicilia
Riallineamento posturale, correzione degli squilibri endocrini, armonia nel flusso, potenziamento dell’autostima e molto altro!
Info: 339 1711745
L’associazione Qi Gong People ha organizzato tre giornate di formazione diffusa – termine del programma di pratica del primo anno.
Gli incontri, che si terranno nelle giornate del 3 – 4 – 5 luglio, sono rivolti sia ai corsisti della formazione diffusa sia a tutti i soci FIMI (Federazione Italiana Medicine occidentale e cinese Integrate)
Per maggiori informazioni, chiamare il 324 6281688
FLAG FOOTBALL E PALLAMANO
Dall’8 giugno all’11 settembre, dal lunedì al venerdì 7.30 – 18.00
L’ASD American Football Team ESTENSE e l’ASD Handball Estense organizzano un Centro Ricreativo Estivo per bambini/e e ragazzi/e, dai 7 ai 15 anni per promuovere il flag football e la pallamano.
Il Centro Ricreativo Estivo si terrà presso il Mike Wyatt Field, il campo sportivo di Via Cimarosa 2, angolo via Veneziani, zona via Bologna con ampi spazi verdi e ombreggiati, campi da gioco, spazio coperto per la refezione.
Info 331 877 8651