Il progetto è dedicato alla ricerca e al sostegno dei nuovi Autori e Autrici e alla nuova scena musicale della Regione Emilia-Romagna.
L’obiettivo è sviluppare nuovi progetti artistici multidisciplinari ed esportare alcune tra le eccellenze musicali regionali sui grandi palcoscenici per la musica dal vivo, in Italia e all’estero!
Blender è rivolto ad Autori e Autrici emergenti che: > Operino sul territorio emiliano-romagnolo > Non abbiano più di due pubblicazioni discografiche alle spalle > Non siano attivə sul mercato musicale da più di cinque anni
Come usare il nostro corpo per sentirci parte della natura? Possiamo rimanere in contatto con gli sconvolgimenti climatici attraverso il mezzo teatrale?
Ogni giovedì dal 23 Gennaio Dalle 21:00 alle 23:00 Camere d’Aria l Via Guelfa 40/4 Bologna
La solastalgia è lo stato di angoscia che affligge chi ha subito una tragedia ambientale provocata dall’intervento dell’uomo sulla natura.
Molti di noi stiamo attraversando questo stato di angoscia da sol*, altri si sono uniti per discutere, confrontarsi, lottare. Il teatro può essere un luogo di rielaborazione collettiva, che ci permetta di stare a contatto con i problemi enormi della nostra epoca senza venirne sopraffatti.
Ci sarà la possibilità di conoscere alcune realtà di attivismo ambientale bolognese, e creare insieme uno spettacolo!
Il corso è a offerta libera per permettere a chiunque voglia di partecipare, anche senza esperienza teatrale.
Info e prenotazione: Edoardo +39 3454455781
PROGRAMMA
La prima parte di ogni lezione sarà dedicata alla formazione del gruppo e al divertimento, attraverso esercizi e giochi. Creare un clima familiare e di condivisione è la parte più importante del percorso!
In una seconda parte esploreremo l’uso del corpo attraverso la metodologia di lecoq: dall’uso della maschera teatrale allo studio degli elementi della natura e degli animali, questa parte ci servirà a connettersi e aprire il nostro immaginario.
L’ultima parte sarà dedicata alla creazione! Inizialmente attraverso improvvisazioni, più avanti tramite letture condivise, esercizi di scrittura, piccoli testi.
******************************************
Camere d’aria è uno spazio polifunzionale Le attività 2024/2025
Gli Open Days di Kutir sono un’opportunità preziosa per incontrare gli insegnanti del centro, stringere nuovi legami e, soprattutto, fare un viaggio interiore alla scoperta dello stile che meglio si adatta al tuo corpo e alla tua mente!
Sabato dalla colazione all’aperitivo puoi trovarci per praticare e per creare comunità: vieni a scoprire il nuovo tabellone orario, le nuove offerte e tariffe del centro!
Se passi da noi il giorno dell’Open Day ti aspettano alcune sorpresine!
Programma
10:15 – 11:00 Gentle Yoga con Sonia
Colazione insieme
11:30 – 12:15 Midday Yoga con Aurora 12:30 – 13:15 Qi qong con Francesca
Pausa – trattamenti di riequilibrio energetico con Francesca su richiesta
15:00 – 15:45 Qi Qong con Francesca 16:00 – 16:45 Akhanda Flow con Benedetta 17:00 – 17:45 Vinyasa con Sonia
WRESTLING – LA SUPERSTAR WWE ELIAS TORNA IN ITALIA
Il 26 Gennaio si accenderanno le luci del Teatro Centofiori di Bologna sul ritorno di una delle più grandi stelle del wrestling mondiale. La superstar ex WWE sfida Red Scorpion per il Titolo Italiano di Wrestling.
Dai ring più importanti del mondo con John Cena, Undertaker e Rey Mysterio, a Bologna approda una mega-star del Wrestling mondiale: Elias! Pluridecorato ex lottatore americano con anni di gloriose vittorie nella più grande federazione al mondo, la WWE, arriva a Bologna per sfidare il lottatore più iconico e importante in Italia in uno storico match valevole per il Titolo Italiano di Wrestling.
Questo sarà l’incontro più importante del primo evento del 2025 targato Wrestling Megastars, Jackpot! Da anni attiva nella promozione di eventi in tutta Italia e in particolare a Bologna, città da dove è partito il detentore della cintura tricolore Red Scorpion, Wrestling Megastars si appresta a presentare l’evento più prestigioso della propria storia nel capoluogo emiliano. Un match altamente imprevedibile, quello tra il campione Red Scorpion e lo sfidante Elias, che ha già tutte le carte in regola per essere l’incontro dell’anno nonostante il 2025 sia appena cominciato. Non mancheranno anche i tanti altri talenti italiani che da anni animano le competizioni di wrestling a Bologna e in tutta Europa, a cominciare dai partecipanti al Torneo per il Number One Contender: in gara il già due volte campione Italiano Nico Narciso, capo allenatore dell’accademia locale Bologna Wrestling Team e un altro ex campione, il prodigioso classe 2003 Guido Buriani, oltre al sorprendente mascherato El Mosquito e al giovane talento polacco Leon Lato, si contenderanno la possibilità di accedere a una sfida titolata nei prossimi appuntamenti. E non mancheranno anche i giganteschi Fat Machine Guns, detentori dei titoli Italiani di coppia che verranno difesi durante la serata.
L’appuntamento è al Teatro Centofiori di Bologna con JACKPOT – Domenica 26 Gennaio alle ore 18:00. Info e prenotazioni su www.bolognawrestlingteam.com
L’associazione Aurora nasce con lo scopo di rendere uno spazio in quartiere San Donato aperto alla cittadinanza promuovendo una cultura accessibile a tutt*, con particolare attenzione ad un’utenza giovanile/studentesca.
Attraverso dibattiti, proiezioni, laboratori teatrali ed altre iniziative stimola una visione critica sull’attualità e la cultura dal basso.
La nostra scuola offre una vasta gamma di corsi per tutti i livelli e tutte le età, pensati per aiutarti a migliorare la forma fisica, la coordinazione e il benessere generale.
Dalla creatività della danza – con corsi di hip hop, danza moderna, danza classica e break dance – fino all’efficacia degli allenamenti di fitness, come Pilates, Yoga Aereo, Tessuti Aerei e Allenamento Funzionale.
Riprendono i laboratori teatrali per adulti con Marinella Manicardi
Unico giorno di prova gratuita Martedì 14 Gennaio ore 20:15 PRENOTA: https://bit.ly/3BQcEh6
Gli incontri si svolgeranno tutti i MARTEDI’ dalle 20:15 alle 22:15
La paura ti serve a usare con prudenza coltelli, fuochi, auto, medicine; a trattenerti sul bordo se pensi di saper volere; ti allontana da persone e situazioni violente o aggressive. La paura è saggia fino a che non ti si rivolta contro e blocca il tuo corpo o il tuo cervello. Dire la paura può aiutare a capire, a smontare, forse a riderne con gli altri, che forse hanno la stessa paura tua. Racconta.
L’incontro finale di Martedì 18 Marzo sarà aperto al pubblico, con ingresso gratuito.
La serata si terrà Venerdì 17 Gennaio alle ore 20:30 al MAS – Magazzino Arti Sceniche in via Armando Quadri, 2/e. Questo sarà il primo degli INCONTRI DI SCIENZA, si parlerà di carne coltivata e cibi del futuro con Minerva – Associazione di Divulgazione Scientifica
La carne coltivata è uguale alla carne di manzo, di maiale, di pollo e al pesce che mangiamo oggi, ma è prodotta in coltivatori (come i fermentatori usati per la produzione della birra) invece che dagli animali da allevamento. L’argomento verrà trattato da da uno degli/delle esperti/e di Minerva, associazione d’eccellenza nel campo della divulgazione scientifica, in questo caso da Marco Rocca, Biotecnologo e presidente di Minerva.
COME PASSEREMO LA SERATA: La serata trascorrerà tra spiegazioni, domande, confronti e chiacchiere! Presentazione di Marco Rocca Discussione e confronto PRENOTA: https://www.magazzinoartisceniche.com/incontri-di…/…
E ti vengo a cercare
Max Cimatti racconta Battiato col monologo “E ti vengo a cercare”, esplorando la poetica e la sperimentazione musicale del cantautore siciliano.
Il Battiato che Cimatti racconterà, anche ascoltandone la sua musica, è per larga parte inedito e riguarda la sua poetica, gli studi esoterici, il suo approccio spirituale, il rapporto con la morte.
Con il musicista MARTIN NAVELLO rivivremo quanto sia stata importante per il cantautore siciliano la sperimentazione nell’arte e nella vita, passando dall’elettronica al pop, dal rock progressivo all’avanguardia colta, dalla musica leggera alla classica, dalla musica etnica alla lirica.
Sabato 25 Gennaio 2025 | Inizio ore 19:00 Magazzino Arti Sceniche | Via Armando Quadri 2/E Bologna bit.ly/3ZbovOc
Spettacolo frutto delle Residenza Coreografica di Martina La Ragione.
Mentre Giacomo e’ all’estero con una nuova fiamma, il resto dei FRIENDS intraprende un viaggio spazio temporale che li catapulta in un’epoca che evoca ricordi di una vita passata. Antichi segreti vengono rivelati e, tra mobili e outfit vintage, i nostri protagonisti si ritroveranno alle prese con arcane memorie…
Domenica 26 GENNAIO | Ore 19:30 Magazzino Arti Sceniche | Via Armando Quadri 2/E https://bit.ly/49EZqAh mail: info@www.magazzinoartisceniche.com telefono: 353 4490986
*****************************************
1° CONCORSO FOTOGRAFICO MAS
21 Settembre – 31 Gennaio Inaugurazione mostra dei vincitori selezionati 23 Febbraio 2025.
Un concorso fotografico per Professionisti e Amatori, vinci la possibilità di esporre la tua arte presso il MAS!
CHI PUÒ PARTECIPARE Il concorso è aperto ad amatori e professionisti. È possibile presentare fotografie digitali o analogiche a colori o in bianco e nero.
COME PARTECIPARE
1) Leggere, compilare e accettare le condizioni di partecipazione al concorso che trovi nella sezione ISCRIZIONE del nostro sito (link qui sotto);
2) Versare la quota di partecipazione al concorso: 5€ una foto, 10€ due foto, 15€ tre foto, 20€ cinque foto tramite versamento pay pal o bonifico (estremi nel regolamento);
3) Attendere un feedback di risposta
PREMIAZIONE Il 3 Febbraio verranno annunciati i 3 vincitori selezionati dalla commissione artistica del MAS – Magazzino Arti Sceniche. I tre selezionati avranno modo di pubblicare la loro foto, una breve biografia e la storia della fotografia in questione sul nostro sito e canali social.
Inoltre, i primi 15 vinceranno la possibilità di esporre la propria foto negli spazi del Magazzino Arti Sceniche in centro a Bologna (via Armando Quadri, 2/e) per 30 giorni e partecipare all’un evento di inaugurazione il 23 Febbraio della mostra in cui inviteremo tutta la nostra comunità (ed i vostri ospiti) ad apprezzare la bellezza dell’arte fotografica.
L’attenzione dei media, dei social (come Instagram) e, fortunatamente, di tante personalità della cultura, della politica, dell’economia è concentrata sempre più sul tema delle differenze (tra generi, etnie, culture, religioni, ecc…), della parità di genere, degli stereotipi e delle disparità tra i generi, dell’empowerment (non solo femminile, ma anche della comunità LGBTQI+).
Tanta la strada ancora da percorrere sul tema dell’equità di genere. A partire dall’attuale condizione delle donne che ancora non hanno, evidentemente, gli stessi diritti e le stesse possibilità degli uomini, in termini di accesso alle risorse, di considerazione nel dibattito politico e sociale, ma anche di immagine che viene trasmessa dai media (quando si parla, ad esempio, di femminicidio, di violenza, ecc..) o attraverso i social.
Il progetto vuole ispirare le nuove generazioni a partecipare attivamente alla costruzione di una società più inclusiva, equa e fiorente, demolendo stereotipi e barriere di genere e superando pregiudizi. In questo modo, si favorisce anche l’empowerment e si promuove il benessere psicosociale nelle nuove generazioni. Tutte le persone partecipanti potranno essere consapevoli delle proprie capacità, delle possibilità esistenti e delle proprie risorse, diventando agenti di cambiamento nelle proprie scuole, comunità, città. Inoltre, si vuole creare un luogo dove i/le giovani si sentano liber* di esprimersi senza sentirsi giudicat* e possano aiutarsi reciprocamente, uno spazio di ascolto, di cittadinanza attiva, di protagonismo e di espressione della creatività adolescenziale, per sperimentare aspetti positivi e fecondi che portano allo sviluppo della propria personalità adulta e del proprio sé. Verranno quindi realizzati laboratori di empowerment, comunicazione, leadership e orientamento allo studio e al lavoro; testimonianze con persone di spicco del mondo istituzionale, culturale, imprenditoriale; servizio di supporto e ascolto individuale; attività per le famiglie.
Il progetto si svolge in parte nella Casa di Quartiere Scipione dal Ferro, nel Q.re San Donato San Vitale di Bologna in una zona periferica, che si pone come centro aggregativo per tutte le fasce di età. Si vuole creare uno spazio aperto di socializzazione, di formazione e punto di riferimento per i ragazzi e le ragazze. In parte si svolge direttamente nelle scuole.
Azione 1: Laboratori Laboratori di empowerment e accompagnamento allo studio; Laboratori di comunicazione di genere; Laboratori sull’uso consapevole delle nuove tecnologie (in particolare i social); Laboratori sull’avvicinamento alle discipline STEM da parte di bambine e bambine, ragazzi e ragazze
I laboratori al momento avvengono presso la scuola secondaria di primo grado Jacopo della Quercia a Scandellara, nelle classi seconde e terze: “ParliAmone – laboratorio sulla comunicazione di genere” e “Social Surfer – Laboratorio sull’uso consapevole delle nuove tecnologie, sull’uso dei social e sul cyberbullismo“.
Azione 2: Testimonianze di role model ed esponenti del mondo politico, istituzionale, culturale, imprenditoriale, scientifico
Azione 3: Chiedo Aiuto Sono previsti incontri di supporto e affiancamento per coloro che ne facciano richiesta.
Azione 4: Genitori, noi ci siamo Incontri sulla genitorialità e di supporto e affiancamento
Le azioni saranno organizzate in parallelo, affinché ci sia un maggior effetto sinergico. Per tutta la durata del progetto, è prevista la presenza di due tutor che affiancheranno i/le giovani durante tutte le attività e che si interfacceranno anche con le famiglie e gli eventuali educatori dei/delle partecipanti.
Doposcuola gratuito allo Scipione!
Per bambin* 6-11 anni Ogni sabato dal 19 ottobre ore 10.00-12.00
Hai domande, dubbi o curiosità sull’educazione dei tuoi figli? Con la Rubrica Pedagogica Mensile, puoi confrontarti gratuitamente con la pedagogista Annalisa Bottazzi e trovare insieme nuove prospettive e soluzioni.
Uno spazio di ascolto e confronto, per affrontare serenamente le sfide quotidiane della genitorialità con consigli pratici e personalizzati su crescita, emozioni, regole e molto altro.
E se nel frattempo non sai dove lasciare i tuoi bimbi e le tue bimbe nessun problema: a loro di pensano le nostre animatrici con il laboratorio creativo!
Due chiacchiere con Annalisa Bottazzi, Dottoressa in Scienze Pedagogiche Giovedì 30 gennaio dalle 15.00 alle 18.00 || Casa di Q.re Scipione dal Ferro, via Sante Vincenzi 50
Il progetto fa parte del bando “Educare Insieme” ed ha ottenuto il contributo del Dipartimento per le Politiche della famiglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Tutti i martedì dalle 18.30 alle 19.30, riattiva l’organismo e ristabilisci l’equilibrio tra mente e corpo con le lezioni di Yoga tenute da Alice De Toma, insegnante certificata.
Ti aspettiamo al Centro Culturale in via Bastia 3/2 – Bologna.
Scopri il tuo potenziale con il corso di public speaking.
In 12 lezioni intensive imparerai tecniche di comunicazione efficace, coniugando momenti di teoria ad esercitazioni pratiche mirate per catturare l’attenzione dell’uditorio e coinvolgere il tuo pubblico. Conduce Alice De Toma.
Tutti i mercoledì, dalle 18.30 alle 20.30, presso il Centro Culturale in via Bastia 3/2 – Bologna
Il prezzo promozionale, riservato alla tessera AICS, è di:
– 52,00 €nella I Platea invece di 64,50 €
– 43,00 € nella II Platea o Platea Laterale invece di 53,00 €
– 38,00 € nella Balconata invece di 47,50 €
Dal 24 al 26 gennaio 2025 feriali ore 21.00 domenica ore 16.30
PROMOZIONE ESCLUSIVA Questa promozione è valida fino ad esaurimento posti ed è attiva su tutte le repliche il 24 e il 25 Gennaio alle ore 21 e il 26 alle 16:30.
I biglietti a prezzo dedicato possono essere acquistati, solo online, direttamente a questo link:
Una produzione di PeepArrow Entertainment in collaborazione con il TeatroSistina libretto di Arthur Laurents musica di Leonard Bernstein liriche di Stephen Sondheim coreografie originali Jerome Robbins direzione musicale Emanuele Friello regia e adattamento italiano di Massimo Romeo Piparo
Il musical West Side Story, nella versione adattata per il pubblico italiano da Massimo Romeo Piparo che ne firma anche la regia, si annuncia come una delle novità più attese della prossima Stagione teatrale. Tratto dall’omonimo musical che Arthur Laurents, Leonard Bernstein, Stephen Sondheim e Jerome Robbins crearono nel 1957 ispirandosi al Romeo e Giulietta di William Shakespeare, da cui poi nel 1961 venne realizzato anche il celebre film diretto dallo stesso Robbins con Robert Wise, lo spettacolo promette intense emozioni grazie alla grandiosa colonna sonora composta da Bernstein, suonata dall’Orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello, e da una trama dai toni forti, come l’amore contrastato tra due giovani e la rivalità tra due gang contrapposte.
Vuoi imparare a suonare le percussioni in gruppo? Vuoi perfezionare e condividere il tuo ritmo?
Da gennaio partirà CONTEMPORARY GROOVES, il nostro LABORATORIO DI PERCUSSIONI tenuto dal docente Luca Antonio Di Dio.
Cosa offre il corso?
• Userai componenti del drum set (tom, tamburo, rullante, cassa e piatti) e piccole percussioni (legnetti, woodblock, campanacci) • Imparerai ritmi e grooves tradizionali tipici dei generi FUNK, LATIN e AFRO • Suonerai da subito insieme agli altri • Apprendimento orale non formale
Il corso è pratico! L’obiettivo è la realizzazione di un concerto finale d’insieme.
CORSO CON ATTESTATO FINALE
Dove? Scuola di musica Orizzonti Musicali, via Cesare Battisti 11/A, Bologna
Quando? Dal 22 gennaio ogni mercoledì ore 19:30-21:00 (pacchetti da 8 incontri rinnovabili)
Promo Early Bird || Sconto di 20€ per chi si iscrive entro il 10.01.25
Raduni statici, gite a musei/fabbriche storiche inerenti auto/moto e trattori, attività di divulgazione della conservazione del patrimonio storico motoristico.
DOPOSCUOLA 11/14 ANNI ALLA CASA DI QUARTIERE SCIPIONE DAL FERRO IN PARTENZA E RINNOVO DOPOSCUOLA 6/11 ANNI
Il progetto “Fuori di Classe in Cirenaica” nasce dalla vasta esperienza di AICS nel campo dell’erogazione di servizi di sostegno allo studio e attività extrascolastica, e si è progressivamente consolidato nel tempo anche in Cirenaica. Dal 2020, prima in modalità online causa Covid e poi in presenza, grazie ai contributi ricevuti, si è potuto creare in modo stabile il servizio gratuito di sostegno allo studio e all’apprendimento in gruppo, per bambin* 6-11 anni e ragazz* 11-14 anni, nonché un’ampia scelta di attività extrascolastiche di tipo ludico, educativo e laboratoriale.
L’obiettivo di tali percorsi è stato quello di fornire un supporto reale alle famiglie in difficoltà, in particolare, famiglie straniere che non conoscono bene l’italiano e faticano ad aiutare i figli e creare dei gruppi coesi in cui bambini e ragazzi possano socializzare e stare insieme. L’obiettivo di questo nuovo progetto è quindi quello di far diventare il servizio gratuito duraturo e stabile.
Attività a sostegno dello studio e dell’apprendimento, condotte in gruppo, per prevenire il fenomeno dell’insuccesso e della dispersione scolastica; sia attraverso attività di tipo ludico, educativo, laboratoriali finalizzate alla qualificazione del tempo libero, con particolare riferimento alle fasce deboli della popolazione.
DOPOSCUOLA DEDICATO A RAGAZZ* 11-14 ANNI – Aiuto compiti – Attività ludiche, laboratoriali e motorie
Possibilità di pranzare insieme al bar
**************************************
DOPOSCUOLA DEDICATO A BAMBINI E BAMBINE 6-11 ANNI Tutti i sabato ore 10.00-12.00
Riparte da Cesenatico il 2025 della lotta olimpica nazionale e riparte, come ormai da tradizione, dal Training Camp al Villaggio Accademia che ha ospitato per tre giorni lottatori e lottatrici provenienti da tutta Italia.
Al termine del training collettivo è iniziata la due giorni del Trofeo Internazionale Pasi 2025, una prima tappa della stagione molto importante, come lascia intendere il grande numero degli atleti e la partecipazione delle squadre croate e ungheresi, con le sfide in tutti e tre gli stili, greco romana, libera e femminile. Alla manifestazione oltre al neo eletto presidente federale Gianni Morsiani, era presente anche tutta l’ossatura delle nazionali U20 e Senior e lo staff dei tecnici federali quasi al completo.
Nonostante l’alto tasso tecnico, il Club Atletico Bologna ha fatto comunque esordire per la prima volta sulla materassina di lotta due atleti senior: Hasan Dumitru nella categoria 70 kg per lo stile Libero e Giovanni Minardi categoria 97 kg per la Greco Romana. Nella prima giornata di sfide iniziata con la libera maschile, Hasan ha disputato tre incontri dimostrando grande grinta e nel terzo incontro dopo aver sfiorato la vittoria per schiena ha dovuto desistere dal proseguire per una forte contusione riportata al sopracciglio sinistro. Onorevole 5° posto per lui. Nella seconda giornata di scena la Greco Romana con Giovanni Minardi che ha disputato anche lui tre incontri e ha sfiorato il podio classificandosi al quarto posto.
Messi subito alla dura prova in un trofeo internazionale i due lottatori del CAB hanno dimostrato grande coraggio e grinta che darà sicuramente buoni frutti in futuro. Grande soddisfazione da parte del presidente CAB Paolo Landuzzi e del coach Alessandro Zappalà.
Il progetto ruota intorno al tema del gioco destrutturato.
Attraverso la manipolazione e la sperimentazione di giochi con materiale naturale e appartenente alla vita dell’adulto, il/la bambino/a si pone domande, costruisce conoscenze e abilità, compara risultati, domanda agli altri, creando così duraturi percorsi d’apprendimento e di crescita individuale.
Vengono proposti:
Laboratori gioco destrutturato L’educatore prepara un setting laboratoriale al cui interno i bambin* possono muoversi liberamente e sviluppare le proprie capacità.
A spasso con Vicolo Balocchi Laboratori “en plein air” negli spazi attigui al SET Vicolo Balocchi (zona Corticella) e nel vicino Parco di Villa Torchi. Il gioco destrutturato qui vedrà come protagonisti i materiali che si possono recuperare in natura: legnetti, foglie, erba, ghiande ecc…
Laboratori a sostegno della genitorialità per famiglie 0-3 anni Momenti di sostegno e dialogo con le famiglie (con tematiche legate alla prima infanzia) coordinati da una pedagogista.
Mercoledì – Dalle 17.00 alle 17.50 per bambini iscritti alla scuola dell’infanzia || Dalle 18.00 alle 19.00 per i bambini iscritti alla scuola primaria.
Giovedì – Dalle17.00 alle 17.50 per bambini iscritti alla scuola dell’infanzia || Dalle 18.00 alle 19.00 per i bambini iscritti alla scuola primaria.
Con WANDA per percorsi motori e risate, CHIARA FULCHINI per aerea, MR MARAVIGLIA per aerea e giocoleria, Soccol quando manca qualcuno di noi.
Tre coppie di insegnanti, tre sedi a Bologna, corsi per tutti i livelli!
SE SEI NUOVO puoi richiedere entro il 14/01/25 la QUOTA DIMEZZATA SU UN PACCHETTO DA 4 LEZIONI! Contattaci subito a info@olitango.it – 3394734113 (sms whatsapp)
Dal 14 gennaio 2025 iniziano i corsi di Tango Argentino della nuova stagione.
Puoi richiedere una PROVA GRATUITA per i nostri corsi di Tango Argentino, su qualsiasi livello a Bologna: dal primi passi all’avanzato. E’ sempre possibile fare una prova anche a corso iniziato. Non è obbligatorio iscriversi in coppia, ti aiuteremo noi a trovare un partner!
Troverai professionalità, qualità di insegnamento, accoglienza e divertimento. Uno staff di insegnanti professionisti (Maria, Lorenzo, Roberto, Salvatore e Raissa) ti insegnerà questo affascinante ballo, seguendoti al meglio!
Scegli tra le nostre proposte ciò che ti interessa e contattaci. Saremo felici di averti con noi!
Quota dimezzata per iscrizioni entro il 14/01, riduzioni per under 30, prova gratuita per tutti.
PRENOTA la TUA LEZIONE di PROVA di TANGO! Tel: 3394734113 (sms whatsapp) – info@olitango.it
Dopo aver rinviato l’evento per neve, ci riproviamo! Ok, la Pineta è già aperta da qualche giorno ma ci teniamo molto a fare un po’ di festa con tutti voi!! Quindi vi aspettiamo, venite a girare, venite a divertivi.. a fare della balotta!!!
Sabato 11 gennaio 2025 L’appuntamento è dalle ore 9 in avanti presso i “sassoni”, in cima alla Pineta dove partono tutti i trail. Nessun giro organizzato, si gira semplicemente in pineta!
Nel mini village troverete il nostro stand, da bere, musica e qualche special guest.
Per l’inconsueto appuntamento per piccini e piccioni del Lunedì di Pippo, le *Fucine VULCANICHE* presentano: **”La Befana”**
**6 gennaio 2024** Casa di Quartiere Scipione dal Ferro
Siamo arrivati al 4° evento del Lunedì di Pippo, e per questa speciale occasione abbiamo in serbo una giornata ricca di magia, creatività e spettacolo:
**Dalle 17:30, aspettando la Befana Workshop per bambini con: – Giocoleria , riciclo creativo , musica , bolle di sapone
**Dalle 20:00** Spettacolo attoriale e musicale con il fantastico @gian_marco_basta.
**A seguire: Open Stage** Il palco è aperto a chiunque voglia esprimersi: teatro, canto, danza o qualsiasi altra arte! Vieni e sorprendici con il tuo talento.
Non mancherà il nostro **Mercatino Vulcanico** con tante sorprese… e la nuovissima **FUNzine**!
Una giornata per grandi e piccini, piena di energia e divertimento.
Questo sito usa cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Presumiamo che a te stia bene ma se lo desideri puoi approfondire la nostra Privacy policy o modificare le Impostazioni dei cookieVa bene, grazie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.