
Editor Aics
About Editor Aics
Posts by Editor Aics:


Gli appuntamenti di questa settimana in Via Emilia 92 a San Lazzaro
Fu.Ga.Lab
LUN 07 AGOSTO – doppio appuntamento
(LIBRI) ORE 20.30
FUORI DAGLI SCHE(R)MI
presentazione libro, ospite l’autore Luca Baroncini
(CINEMA) ORE 21.00 | ARENA TOP
LE MIE RAGAZZE DI CARTA
di Luca Lucini (Italia, 2023)
commedia | durata 94 min.
introduzione alla visione a cura di Luca Baroncini scrittore, giornalista e critico cinematografico
(STAND UP) MAR 8 AGOSTO ORE 21:30
SOFIA GOTTARDI E ANDREA SALERI
Stand Up Comedy Night
(CINEMA) MER 09 AGOSTO ORE 21.00 | ARENA TOP
NOTTE FANTASMA
di Fulvio Risuleo (Italia, 2022)
drammatico | durata 83 min.
collegamento skype con Fulvio Risuleo regista
(CINEMA) GIO 10 AGOSTO ORE 21.00 | ANTEPRIMA
L’ULTIMA LUNA DI SETTEMBRE
di Amarsaikhan Baljinnyam (Mongolia)
drammatico | durata 90 min
collegamento skype con Franco Zuliani Officine UBU
(CINEMA) VEN 11 AGOSTO ORE 21.00 | ARENA TOP
PIGGY
di Carlota Pereda (Spagna, 2023)
drammatico, horror | durata 90 min.
(CINEMA) SAB 12 AGOSTO ORE 21.00 | ARENA CULT
PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO
di Stephan Elliott (Australia, 1994)
commedia | durata 103 min.
Segnatelo in grande nel calendario! Condivi l’entusiasmo con amici e parenti, e preparati a trascorrere una splendida estate all’insegna dell’arte, della cultura e dell’intrattenimento.




San Leonardo Games & Summer
Golem’s Lab
Il festival si svolge dal lunedì al sabato dalle 19.00 alle 23.30, dal 17 Luglio al 31 Ottobre, escluso il mese di Agosto presso il Giardino San Leonardo.
Il giardino è allestito con gazebo, tavoli e luci per permettere alle persone di utilizzare i giochi che troveranno nella ludoteca in via San Leonardo 18/a.
I volontari di Golem’s Lab saranno nel parco per spiegare i giochi e guidare l’esperienza ludica.
Saranno organizzati anche gruppi di giochi di ruolo di vario genere gestiti da facilitatori esperti.

Burattini a Bologna con Wolfango. Il viaggio continua…
Burattini a Bologna
Gli eventi finali della consolidata rassegna di teatro di figura organizzata da Burattini a Bologna con la direzione artistica di Riccardo Pazzaglia nel Cortile d’Onore di Palazzo d’Accursio. Tutti i giovedì sera il meglio del repertorio tipico del burattino bolognese. Quest’anno il tema della programmazione è stato il ‘viaggio’ inteso come movimento, scoperta ma anche viaggio interiore, visione, allucinazione… I nostri eroi con la testa di legno ci hanno portato in svariati luoghi geografici e fantastici.
SERATA DI GALA
Giovedì 31 agosto ore 20.30
Sentirem che bel concerto
viaggio nella bolognesità con la musica dal vivo di Fausto Carpani e del Gruppo Emiliano
intermezzo burattinesco e presentazione Fagiolino
consigliata ad un pubblico adulto
GRAN FINALE
Giovedì 7 settembre e Venerdì 8 settembre ore 20.30
L’Alice di Wolfango nel paese delle meraviglie
consigliato dai 5 anni in su
(considerato l’afflusso di pubblico che ci aspettiamo per il Gran Finale, abbiamo scelto di replicarlo in due serate)
BIGLIETTI:
Intero 10 €
Ridotto 8 € bambini 5-12, Soci Burattini a Bologna
Ridotto 1 € bambini 0-4 e diversamente abili
è consigliata la prenotazione con prevendita accedendo al sito burattiniabologna.it
per informazioni: info@burattiniabologna.it | 3332653097
gli utenti diversamente abili sono gentilmente pregati di prenotare tramite mail organizzazione@burattiniabologna.it o al numero: 3495921921
Con Card Cultura puoi accedere agli spettacoli a ingresso ridotto prenotando alle biglietterie di Bologna Welcome ed EXtrabo
Corte d’Onore di Palazzo d’Accursio Piazza Maggiore, Bologna
Il porticato consente lo svolgimento degli spettacoli anche in caso di maltempo, accoglienza pubblico ore 20.00
Ogni rappresentazione è preceduta da un’introduzione in italiano e in lingua inglese per inquadrare il fenomeno dei burattini bolognesi e favorire la comprensione di un breve antico spettacolo
‘Burattini a Bologna con Wolfango’ fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna-Territorio Turistico Bologna-Modena
BIGLIETTI:
Prevedono un costo intero e uno ridotto per bambin* e persone con disabilità
è consigliata la prenotazione con prevendita dal sito burattiniabologna.it
La Biglietteria apre 30 minuti prima dell’orario dello spettacolo
per informazioni: info@burattiniabologna.it | 3332653097
gli utenti con disabilità sono gentilmente pregati di prenotare tramite mail organizzazione@burattiniabologna.it o al numero: 3495921921
Con Card Cultura puoi accedere agli spettacoli a ingresso ridotto prenotando alle biglietterie di Bologna Welcome ed EXtrabo.
Corte d’Onore di Palazzo d’Accursio Piazza Maggiore, Bologna
Il porticato consente lo svolgimento degli spettacoli anche in caso di maltempo, accoglienza pubblico ore 20.00
Ogni rappresentazione è preceduta da un’introduzione in italiano e in lingua inglese per inquadrare il fenomeno dei burattini bolognesi e favorire la comprensione di un breve antico spettacolo.
‘Burattini a Bologna con Wolfango’ fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna-Territorio Turistico Bologna-Modena.
Porretta Prog Legacy
Alchemica Club
Festival Progressive di Porretta Terme.
Tre serate di Agosto (4-5-6) all’insegna del Progressive nella cornice da sogno del Rufus Thomas Park di Porretta Terme, con un programma ricchissimo.
Ecco i main acts:
VEN 04 AGOSTO_AREA open project, in occasione del 50esimo anniversario di “Arbeit Macht Frei”
SAB 05 AGOSTO_LE ORME con Tony Pagliuca e Tolo Marton, per augurare un buon 50esimo compleanno a “Felona e Sorona”
DOM 06 AGOSTO_RANESTRANE con il loro Prog Rock Cinematografico, giocato tra composizione e sonorizzazione
Avete capito bene! E non è tutto: il festival sarà impreziosito dalla presenza di opener d’eccezione, street food, mercatini e l’atmosfera che solo Porretta Terme sa regalare, confermandosi come sicuro ed indiscutibile avamposto appenninico della Musica, della Storia e della Cultura PROG.
La tessera AICS cambia la musica anche d’estate
Jeromes Dream ° Ojne ° Reverie // Magazzino Parallelo || Circolo DEV
Giovedì 3 Agosto (open h. 18.00 / live h. 21.30), a Bologna si sciolgono i marciapiedi, Heavy Shows e DEV ripropongono una fusione tipo Gogeta e piazzano il live screamo dell’estate nel cortile del Magazzino Parallelo di Cesena.
Il posto è una bomba, la balotta enorme, delle band non diciamo nulla perché non serve.
Ci vediamo lì.
Struzzi Decenti #10: Chinese Football + And So Your Life Is Ruined | Freakout Club
Lunedì 7 agosto ore 21.00 Struzzi Decenti #10: dalla decenza alla decinenza.
Festeggiamo i nostri 10 giorni passati insieme con un’occasione che purtroppo si discosta un po’ dalla media, l’unica venuta italiana dei Chinese Football.
Ad accompagnarli gli And So Your Life Is Ruined che non apparivano a Bologna e nel mondo da un po’, quindi la festicciola è assicurata.
Prevendite disponibili!
TERJE NORDGARDEN | Locomotiv X TATANKALIVE – Free Entry!
Concerto Bonus di Locomotiv X TATANKALIVE
Giovedì 24 agosto ore 21.00 Palco Tatanka
Terje Nordgarden è a Bologna per presentare il suo ultimo disco fatto di nuovi paesaggi sonori costruiti con strati di tastiere e chitarre che creano un suono vasto e ampio.
Il lavoro ha risultato in nove canzoni ispirato da artisti come Wilco, the Band, Coldplay e Bon Iver.
Terje Nordgarden è un artista e cantautore norvegese di origine della città Hamar, cento chilometri nord di Oslo. Ha vissuto dieci anni in Italia dove ha anche firmato il suo primo contratto discografico con StoutMusic/Audioglobe col suo disco d’esordio in 2003.
Da allora ha fatto più di mille concerti in giro per l ‘Europa e per gli Stati Uniti e ha fatto uscire sette album.
Ha aperto concerti per gli A-HA, il leggendario gruppo pop norvegese e suonato nel Royal Albert Hall nel 2019 con Amund Maarud, Bjørn Berge e Knut Reiersrud.
Slackoledì
Slackline Bologna
Tutti i mercoledì dalle 18.00 in poi ci trovate ai Giardini Margherita a far balotta.
CHIUNQUE È IL BENVENUTO/A (non è necessario avere alcuna esperienza sulla slack)
Un momento per trovarsi tutti quanti e staccare un po’ dalla mega vita frenetica, ritrovare il nostro EQUILIBRIO e magari mangiare qualcosina in compagnia.
OVVIAMENTE non solo slack: giocoleria, acro, jam session e qualsiasi tipo di presa bene.
Non mancate!
2 agosto – L’uomo della memoria
Babylonbus APS
“Funes o l’uomo della memoria” ha una memoria incredibile, talvolta anche pesante. Ma non sa metterla in connessione, e questo non gli consente di capire che «il cane delle tre e quattordici (visto di profilo) avesse lo stesso nome del cane delle tre e un quarto (visto di fronte)»
Una memoria così non serve, perché non ci preserva dal ricadere negli stessi errori.
Ispirato al racconto di George Louis Borges,
Mercoledì 2 agosto 2023 ore 21.00
in Piazza Pizzardi presso Centro “Il Mulino” a Bentivoglio
2; AGOSTO – L’UOMO DELLA MEMORIA
by Babylonbus APS
Musiche di Sunday Hause
Perché la memoria è un rito collettivo, che fa bene al cuore.
per info:
mail: assbabylonbus.org@gmail.com
tel.: 329 3017227
Cose dell’altro mondo
Jaya Bologna
Percorsi in Certosa
2 agosto – ore 19
mercoledì 30 agosto, 20 settembre – ore 21
Un’esperienza interattiva fatta dagli stessi partecipanti per esplorare il cimitero monumentale nelle suggestioni del tramonto e della sera.
Non una visita guidata, né uno spettacolo, ma un percorso umano e poetico per attraversare la Certosa come una porta sull’infinito.
Cose dell’altro mondo vuole proporre un modo nuovo di vivere i luoghi e la storia del cimitero monumentale attraverso una serie di pratiche interattive come il lavoro sugli stimoli sensoriali, esercizi di ascolto e osservazione, improvvisazioni nello spazio, elementi di racconto e narrazione, spunti di lettura e riflessione.
La Certosa come porta sull’infinito offre molteplici spunti per sviluppare l’idea della ‘soglia’ e del ‘passaggio’ tra vita/morte, luce/ombra, aperto/chiuso, finito/infinito.
Così come i portici diventano il cardine del lavoro sul senso di una comunità in cui ogni persona possa essere rilevante per un progetto condiviso, proprio come ogni colonna lo è nella struttura architettonica di un assieme.
Veri protagonisti di questo percorso a tappe saranno dunque la Certosa con il suo carico di memoria individuale e collettiva, valorizzata da un progetto immersivo e partecipato.
E soprattutto i visitatori chiamati a confrontarsi con il luogo in maniera attiva e dinamica, contribuendo a creare ogni volta una sorta di diario poetico e umano di un’esperienza in cammino.
A guidare i percorsi Giuditta de Concini (performer, interprete di Bharatanatyam), Sara Giordani (performer, insegnante di yoga, esperta di pratiche somatiche), Alessandro Tampieri (attore, regista, dramaturg) che porteranno gli strumenti della loro formazione e pratica artistica, per accogliere a ogni incontro un gruppo che si vorrebbe aperto a tutte e tutti.
Info e prenotazioni: progettometrozero@gmail.com / 339 826 8620
Contributo richiesto
A cura di MetROzero.
In collaborazione con It.a.cà. festival del turismo responsabile e Libreria Trame.
Nell’ambito di Patto per la Lettura di Bologna.
Con il contributo del Comune di Bologna.
Cose dell’altro mondo fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.
Lavoro sportivo, aggiornato il Registro delle attività sportive dilettantistiche
SCARICA IL MANUALE D’USO
Cambiano le regole per allenatori e tecnici sportivi e il Dipartimento Sport aggiorna il Registro delle attività sportive dilettantistiche.
Oggi, il Registro risulta infatti implementato delle funzionalità relative al lavoro sportivo.
Per questo, i tecnici di Sport Governo hanno provveduto ad aggiornare anche il MANUALE D’USO DEL REGISTRO: in particolare, al paragrafo 6.2.3 del manuale è disponibile la descrizione della nuova sezione “Lavoro sportivo” presente sul Registro.
Suddetto manuale sarà anche pubblicato nell’apposita sezione “Guida Utente” accessibile come sempre dal link: https://registro.sportesalute.eu
SCARICA QUI IL MANUALE D’USO DEL REGISTRO
Circo Sotto Sopra, le prossime attività
Laboratori, spettacoli, festival e attività gratuite per tutta la famiglia tra parchi, giardini, piazze e Case di Quartiere della città di Bologna!
27 luglio ore 18.00
IL GRANDE VIAGGIO DI AUGUSTO *spettacolo
alla Mediateca di San Lazzaro di Savena durante la 191ª Fiera di San Lazzaro
28 luglio ore 17.30
C’era una volta il Gioco: attività gratuite da luglio a settembre in Piazza dei Colori
29 luglio alle 18.00
Famiglie Fuori dagli Sche(r)mi! – Laboratori gratuiti di circo teatro
al Dinosauri in Carne e Ossa – Il Parco di San Lazzaro di Savena
4 agosto alle 17.30
C’era una volta il Gioco: attività gratuite da luglio a settembre
in Piazza dei Colori
25 agosto alle 17.30
C’era una volta il Gioco: attività gratuite da luglio a settembre in Piazza dei Colori
28 agosto alle 18.00
Famiglie fuori dagli Sche(r)mi
al Parco Oliviero Olivo
TANTE DATE IN ARRIVO ANCHE PER I MESI DI SETTEMBRE E OTTOBRE!
Tutte le attività sono gratuite e a ingresso libero.
Se ci mandate una mail ci organizziamo al meglio, scrivici a circosottosopra@gmail.com!
Comini Express Block Party
Domenica 30 dalle 16:00 vi aspettiamo al Fondo Comini per divertirci insieme
Scopri il programma: https://fb.me/e/1oM5b5oC3
Nemeton Celtic Fest
Nertobacos
Veniteci a trovare dal 28 Al 30 luglio presso i Laghi Curiel Campogalliano
I Nertobacos vi aspettano per fare un tuffo nel passato nella Gallia Cisalpina di IV – III sec a.C. e raccontarvi come era la vita nei tempi antichi.
Come ci riconosci? Cerca il logo che è presente sulla foto del nostro profilo tra le insegne o chiedi direttamente all’organizzazione dove si trova il nostro campo.
Per vivere la storia da protagonista.
Vorresti provare a indossare i panni di un uomo o una donna della Gallia Cisalpina di IV-III sec. a. C. e vivere l’esperienza dalla rievocazione dalla parte dei rievocatori?
Contattaci a teutanertobacos@gmail.com
Tel./WhatsApp 051 0218802
Seguici anche su facebook: https://www.facebook.com/nemetoncelticfest
Se ci si può cantar chiedo licenza
Youkali APS
Una giornata di canti nell’Italia che fu
Giovedì 27 luglio ore 21.00
Concerto-Spettacolo a cura di Associazione Culturale Youkali APS
Drammaturgia: Simona Sagone,
conSimona Sagone voce
Mirco Mungari: chitarra, bouzouki, oud, fiati
Umberto Cavalli: fisarmonica e voce
Canti popolari italiani di varie regioni con strumenti etnici, ma con arrangiamenti contemporanei.
Tra riscoperta della nostra tradizione e ricerca musicale.
Ti aspettiamo!
Accesso o da via Murri (di fronte al 148) o da Via Molinelli 7-11
Ci trovi nella parte alta del giardino, dove c’è una spiazzo fontanella.
info: 333 477 4139
Offerta libera e generosa!
Eden partecipa alla Fiera di San Lazzaro
Giovedì 27 e venerdì 28 luglio aprendo i propri spazi alla cittadinanza e sabato 29 luglio con spettacoli circensi e incursioni sportive lungo la Via Emilia.
Ecco il programma dettagliato:
Giovedì 27 luglio, EdenPark San Lazzaro
Ore 20.30: open stage di acrobatica aerea. In scena gli allievi dei corsi
Venerdì 28 luglio EdenPark Idice
Dalle 18: training multi-sport: parkour, acrobatica aerea, skate.
Ore 21: spettacolo Quadrincirco a cura di EdenCircus
Sabato 29 luglio lungo la via Emilia
Dalle 20.30: incursioni di acrobatica aerea e parkour a cura di Eden
Ore 21.00
* “Alan Dean” a cura di Santo Russo. Fenomenali poteri cosmici, in un minuscolo spazio vitale.
* “In Cammino” a cura di Roberto de Marchi. Berto in scena non vuol rivendicare nessuna abilità particolare: la giocoleria, l’improvvisazione clownesca, la magia, sono solo pretesti per la risata e per comunicare agli altri la propria visione della realtà.
Ore 22.30
* “In Cammino” a cura di Roberto de Marchi. Berto in scena non vuol rivendicare nessuna abilità particolare: la giocoleria, l’improvvisazione clownesca, la magia, sono solo pretesti per la risata e per comunicare agli altri la propria visione della realtà.
* “Alan Dean” a cura di Santo Russo. Fenomenali poteri cosmici, in un minuscolo spazio vitale!
Femmina
Tomax Teatro
DEBUTTO NAZIONALE
29 Luglio ore 21 Piazza San Francesco
INGRESSO GRATUITO
03 Agosto ore 21 Villa Spada
INFO E PRENOTAZIONI:
https://www.tomaxteatro.it/events/femmina/
Testi e regia di Alice De Toma
Con: Max Giudici, Clelia Cicero, Marco Soccol, Alice De Toma, Valeria Baldini
Con il contributo alla produzione del Comune di Bologna
Lo spettacolo “Femmina” fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.
ResisDance
Plug
PlugRadio aprirà con grande piacere i cinque giorni di musica di ResisDance, il festival organizzato dall’associazione culturale Peacock Lab al Parco della Resistenza a San Lazzaro dal 26 al 30 luglio.
All’opening di mercoledì 26 dalle 19.00 suoneranno tre dei nostri dj resident:
LA FUNKY
GREEN EVERYWHERE
LATTEO
Rifiuthlon, la gara che promuove il rispetto dell’ambiente in ricordo del dirigente AICS Mauro Rinaldi
Si è svolta mercoledì 19 luglio scorso la Rifiuthlon al Q.re san Donato San Vitale. 100 bambin* e ragazz* da 3 a 14 anni dei Centri Estivi di AICS Bologna, armati di pinze e di sacchi, si sono sfidat* nella gara di raccolta rifiuti che mira a sensibilizzare le giovani generazioni sulla tematica del riciclo e sul rispetto dell’ambiente.
Il luogo scelto per la sfida è stato il bosco dell’Arboreto, in via del Pilastro 5 a Bologna.
I bimbi si sono aggiudicati il premio come “Moschettieri dell’Ambiente” con medaglie, spille e magliette, insieme al “Premio Ambiente Mauro Rinaldi”, istituito lo scorso settembre proprio in ricordo dell’impegno per la salvaguardia ambientale del referente regionale AICS settore
ambiente e Presidente della Consulta dello Sport del Quartiere San Donato San Vitale, venuto a mancare
nel 2022.
Mauro amava le creature marine, in particolare le tartarughe, e insieme alla Fondazione Cetacea
le salvava e le liberava di nuovo in mare.
I bambin* sono stati premiati da:
Anna Lisa Boni – Assessora al Patto per il Clima
Adriana Locascio – Presidente Quartiere San Donato San Vitale
Riccardo Pellegrino – Presidente Consulta dello Sport Quartiere San Donato San Vitale
Viviana Neri – Presidente Comitato regionale AICS Emilia Romagna
Andrea Nesi – Presidente della Commissione Nazionale Ambiente AICS
Niccolò Perrone – Presidente AICS Bologna
Presente anche la figlia di Mauro, Alice Rinaldi.
Swingin’ Park
Swing For Fun
Anche quest’anno continua la collaborazione tra l’ASD Swing For Fun e Garden Bo per dare un tocco vintage ai Giardini Margherita grazie a un appuntamento settimanale dedicato alle danze swing degli anni ’30 e ’40: in particolare Lindy Hop, Solo Jazz & Shag.
Per tutto luglio, ogni giovedì potete scatenarvi sulla musica di Dj Micky, dalle 20.30 alle 23.30, di fronte al chiosco Garden Bo (ingresso da Porta Castiglione).
Questa estate tanta social dance, gelati e birrette!
Passi Leggeri
Polisportiva Masi
E’ la proposta escursionistica della Polisportiva Masi e dell’Associazione Percorsi di Pace per far vivere ai ragazzi esperienze di camminata all’aria aperta nei dintorni collinari di Casalecchio di Reno e di Bologna.
Andremo alla scoperta delle particolarità del territorio semi-naturale che molto spesso sfugge alla nostra attenzione quotidiana, perché sovra-stimolati, distratti ed impegnati a “fare altro”.
Ci aspettano momenti di cammino, svago, condivisione, gioco e di relazione, a spasso lungo sentieri boschivi, in campi aperti o prati profumati, lungo bordo di freschi fiumi o in comodi giardini e parchi.
Siete pronti per questa avventura? Allacciamo gli scarponi e andiamo a divertirci!
Il prossimo appuntamento è:
A SETTEMBRE (per tutti, prima della riapertura delle scuole)
Settimane: dal 28 agosto all’1 settembre; dal 4 all’8 settembre 2023
DOVE: ritrovo e rientro alla Casa per la pace via Canonici Renani n. 8 Casalecchio di Reno
ORARI: dalle 8,30 alle 17,00
Le attività partiranno con un numero minimo di 12 ragazzi per gruppo
Iscrizioni e informazioni: lya.brintazzoli@yahoo.it
LEZIONI di TANGO ESTIVE GRATUITE all’aperto! Primi Passi!
Esclà Tango
Vieni a PROVARE le nostre
Lezioni Gratuite Estive all’aperto per PRINCIPIANTI ASSOLUTI
Conoscerai il MONDO dei travolgenti
BALLI SWING!!
Oppure il misterioso e sensuale TANGO ARGENTINO!
.
in vista dei corsi che partiranno a Settembre in tutta Bologna,
ci trovi i Lunedì di Luglio nella Pista Giardino di Villa Torchi, a Corticella,
Via Colombarola 40, a Bologna!
h 20:15 Lezioni SWING Primi Passi
h 21:00 Lezioni TANGO Primi Passi
.
info 3384190606
info@bouncetobouce.it
info@escla.it
BOLLICINE – Festival di teatro e circo per bambin* e famiglie
Circo Sotto Sopra
Un festival di piccolo circo e teatro dedicato ai più piccoli, organizzato da Circo Sotto Sopra in Piazza dei Colori e inserito all’interno della rassegna Bolle d’Arte del cartellone di Bologna Estate.
Dal 18 al 19 luglio, a partire dalle 18:00, ci troverai con spettacoli, laboratori, merende e tanti giochi sulla piazza pedonale più grande di Bologna!
Scopri tutto il programma:
18 luglio
Dalle 18:00 con
“Un clown tutto d’Assolo”
di Piccola Compagnia SottoSopra, con Jorge Kanty Balbás
Spettacolo di clownerie, giocoleria, equilibrismo e teatro
Nella vita di Augusto c’è stato sempre il suo amico e nemico Bianco, ordinato, preciso, troppo severo! Ora non c’è più e Augusto si sente finalmente libero di fare ciò che vuole, ma non sa con chi condividere la sua grande passione del Circo… cosa si inventerà?
a seguire Laboratorio di arti circensi a cura di Circo Sotto Sopra
Alle 19:00 con
“Il Signor Aquilone e di dispetti della nuvola Olga”
di Teatro Ridotto, con Lina Della Rocca e Antonella De Francesco
Spettacolo di narrazione, danza, teatro d’attore e teatro di figura
La storia narra del Signor Aquilone e la nuvola Olga che vivono nel fantastico mondo delle nuvole. La loro vita é molto solitaria, ma un gradevole incontro con una famiglia di uccellini, porterà una nuova luce alla loro vita, grazie al personaggio del piccolo Ugo. Attraverso questa piccola e semplice storia traspare l’importanza nella vita degli incontri, che a volte ci rendono felici o che comunque ci aprono sempre a nuove possibilità, e ci aiutano nei momenti più difficili, come quando ci sentiamo soli.
A seguire aperitivo musicale e convivialità con “Food&Friends” a cura di Dadama’ Babycare
***
19 luglio
Dalle 19:00 con
“Fischietta torna a casa”
di Theano Vavatziani
Spettacolo di clownerie
La pagliaccia Fischietta si presenta e si racconta insieme ai piccoli oggetti raccolti durante il suo viaggio. Le parole vengono sostituite da un linguaggio corporeo, sonoro, inventato attraverso il gioco.
La comunicazione diventa semplice, chiara, il punto di partenza per lo sviluppo di una relazione con gli spettatori immediata e diretta, dinamica e imprevedibile. Fischietta propone dei piccoli giochi, piccole provocazioni per richiamare fuori un coinvolgimento festoso, un entusiasmo che restituisce alla relazione la sua leggerezza, il suo benessere. Lei non ha fretta di tornare a casa!
A seguire aperitivo musicale e convivialità con “Food&Friends” a cura di Dadamà
Alle 20:45 con
“Perfetta” di Piccola Compagnia SottoSopra
con Giorgia Nason e Marco Rampello, da un’idea originale di Jorge Balbàs
Spettacolo per attore, oggetti e figure
Betta è una bambina perfetta. Non fa mai arrabbiare i suoi genitori e mangia sempre le verdure. Eppure un giorno capisce di non capire più mamma e papà. Anche i suoni della casa cambiano, e la tosse del nonno si fa sempre più forte. Così Betta decide di rifugiarsi fra le nuvole, dove tutto è più semplice e colorato, e dove una bambina perfetta può permettersi di riscrivere le proprie giornate, lontano da tutti.
A seguire Pigiama Party in Piazza! Laboratorio d’ombre e merenda notturna a cura di Circo Sotto Sopra
***
Tutti gli spettacoli e i laboratori sono gratuiti a ingresso libero!
La prenotazione non è obbligatoria, ma se ci scrivi una mail a bolledarte@gmail.com ci organizziamo al meglio con i materiali.
Maggiori info su: www.bolledarte.wordpress.com
***
“Bollicine” è realizzato grazie al contributo del Quartiere San Donato San Vitale e si trova dentro la rassegna Bolle d’Arte in Piazza dei Colori, del cartellone di Bologna Estate 2023.
Verde e libertà
Youkali APS
Reading poetico e musicale ispirato al sentimento di immersione nella natura e all’anelito alla libertà
Mercoledì 19 luglio ore 21.00, via del Pallone 8
Con
Simona Sagone – voce
Mirco Mungari – polistrumentista
Mauro Malaguti- chitarra e armonica
evento a cura di Associazione Culturale Youkali APS
info@youkali.it
333 4774139
L’evento sarà anche l’occasione per presentare tutte le attività del progetto Un Pallone di idee generative, che vuole riconoscere il Pallone come centro di aggregazione intergenerazionale per il benessere individuale e la cura della comunità stimolando la creazione di situazioni continuative, gruppi volontari e laboratori permanenti.
Quest’anno al Pallone vi aspettano un sacco di attività: venite a scoprirle tutte!
INFO: progettazione@aicsbologna.it
Free entry