
Editor Aics
About Editor Aics
Posts by Editor Aics:


Corso base di Nordic Walking
Polisportiva Giovanni Masi
Ultimo corso base del 2023! Il prossimo sarà nel marzo 2024.
Ultima occasione per imparare al tecnica della camminata nordica che fa consumare più calorie e stimola oltre 600 muscoli!!!
info e dettagli: polmasi@polmasi.it


A ritmo di coda
Percorsi educativi e rieducazione cinofila approccio cognitivo zooantropologico, sport cinofili, attività di gruppo, passeggiate, matrimoni, dog e cat sitting, pensione.

BenEssere in Rete in Cirenaica
Il tema della promozione della salute e del benessere psico fisico dei cittadini intesi in senso olistico è sviluppato attraverso un progetto collettivo con azioni tra loro collegate e in stretta sinergia in cui la cittadinanza possa trovare opportunità continuative di supporto e ascolto, ma anche occasioni di sviluppo competenze, empowerment, e di cura del proprio corpo.
Soggetti coinvolti in rete: AICS Bologna, Casa di Quartiere Ruozi, L’Arco Recovery, CEIS Arte coop sociale, Cadiai, Swing Dance Society.
CURA DEL CORPO
- Corso di ginnastica per over 65. Una volta a settimana, alla Casa di Quartiere Scipione dal Ferro e in collaborazione con Gran Volley ASD.
- Corso di movimento espressivo e danza per bambini e bambine dai 5 anni in su. Una volta a settimana, a partire da settembre 2023, alla Casa di Quartiere Scipione dal Ferro e in collaborazione con Gran Volley ASD (AICS Bologna).

- Corso di ginnastica espressiva che si lega ad alcune tecniche teatrali per adulti e con la finalità di esplorare il proprio io interiore. Una volta a settimana alla Cdq Scipione dal Ferro e in collaborazione con Rochi Giò Cuori di Periferia ASD APS. (Aics Bologna).

- Laboratori di danza di comunità: si tratta di una serie di Laboratori gratuiti di danze etniche per tutte le età e di danze swing per bambini e genitori! Alla Cdq Scipione dal Ferro (Swing Dance Society).
Quando?
Venerdì 3 novembre 17:30-19:00 – danze tradizionali varie multiculturali e multietniche
Venerdì 10 novembre 17:30-18:30 – danze swing per genitori e bambini fino a 5 anni
Venerdì 17 novembre 17:30-19:00 – danze tradizionali varie multiculturali e multietnici
Venerdì 24 novembre 17:30-18:30 – danze swing per genitori e bambini fino a 5 anni
Per partecipare manda una mail a info@bolognaswing.it
Bagno di Bosco d’Autunno
Atarakè APS
Domenica 22 ottobre ore 10.00 ti aspettiamo al Campo Base di Atarakè APS, a San Lorenzo in Collina, Monte San Pietro (BO), per vivere insieme un “Bagno di Bosco“.
Ci immergeremo nei caldi colori autunnali delle nostre colline, per un’esperienza di riconnessione profonda, condotta da Costanza Nadalini, educatrice e guida di bagni di foresta ABF.
ll Bagno di bosco è un’immersione guidata nella natura.
Dona immediati benefici psicofisici, aiuta ad alleviare stress e tensioni. Permette la riconnessione con se stessi e l’ambiente naturale.
INFO UTILI:
Prenotazione obbligatoria
Il costo è di 10 euro a persona + 10 euro di tessera annuale
L’esperienza comincia alle ore 10, si consiglia di arrivare con almeno 15 minuti di anticipo per saldare la quota.
Non si tratta di un trekking, ma è necessario un abbigliamento adeguato, scarpe adatte, borraccia con acqua.
CONTATTI:
348 88 37 206 (sms o whatapp, sarete ricontattati il prima possibile)
atarake.aps@gmail.com
Link Back in Towen – Free entry
Dopo i due grandi successi delle serate precedenti il Link torna in Temporanea, la location più suggestiva di Dumbo, dove si crea una magia tra musica, pubblico e spazio davvero unica!!!
Ultima chiamata per chi ha saltato i precedenti appuntamenti e per salutare la nostra versione estiva nella maniera migliore.
Rigorosamente FREE ENTRY e NO TESSERA
Per accedere alla Temporanea dove si svolge l’evento è OBBLIGATORIO registrarsi gratuitamente attraverso QUESTO LINK https://bit.ly/Temporanea2023 selezionando la data del 20/10.
In Baia e in Temporanea sono attive le food court con il nuovo menu di Via dei Briganti, tutto da scoprire (e gustare): dagli hamburger gourmet, alle insalatone, alla pinsa romana farcita fino ai fritti e ai piatti estivi più stuzzicanti.
NON garantiamo in alcun modo la validità dei biglietti per le serate acquistati al di fuori dei canali ufficiali e invitiamo a NON accettare biglietti a prezzo maggiorato da NESSUNO.
NON è consentito l’accesso con alimenti e bevande.
Per chi viene in auto è consigliato il Parcheggio Tanari, situato a 300mt da DumBO.
HUB di parcheggio Ridemovi a DumBO: per chi parcheggia una bicicletta elettrica in uno degli hub virtuali viene applicato uno sconto sulla singola corsa pari a 0,30€
INFOLINE
info@dumbospace.it
Balotta da Tavolo – Ep. 1
Gondolin APS
Balotta da Tavolo è un ciclo di serate di gioco da tavolo organizzate da Gondolin APS alla Mediateca di San Lazzaro di Savena, in collaborazione con Balotta – Coordinamento Giovani.
COSA SI FA?
20.30: aperitivo al bar della Mediateca!
21.00: si gioca da tavolo ai titoli della biblioteca di Gondolin APS. Il nostro personale sarà a disposizione per facilitare i tavoli di gioco, spiegando le regole e gestendo i materiali.
Si potrà giocare sia a titoli strategici di lunga durata, sia a giochi più veloci e leggeri.
QUANDO?
Venerdì 20 ottobre, dalle 20:30 a mezzanotte.
DOVE?
Alla Mediateca di San Lazzaro di Savena, in via Caselle 22.
COME PARTECIPARE?
L’evento è gratuito e aperto a tutti, dai 16 anni in su.
Ci si iscrive all’evento su Eventbrite a questo link: https://www.eventbrite.com/…/balotta-da-tavolo-ep-1…
NB: Se siete MINORENNI, dovete portare questo documento (https://bit.ly/3LSPtlM) compilato e firmato da un genitore o da chi ne fa le veci!
Asi Me gusta Latin Pop
bachata, ballodanza, Corsi, latino, latino51
Latino51 Academy
Domenica 22 ottobre dalle 20.00
Appuntamento Latino51 ACADEMY, presso il Let’s-Go!
Dalle ore 20:00 Cena a buffet, un drink e acqua + serata latina
PRENOTAZIONE IN RECEPTION Latino51!
Ore 21:30 Stage Gratuito di Merengue
Dalle ore 22:00 Dopo cena, serata latina + un drink
Info alla pagina facebook
L’Essenziale – classe di teatro 2023
BarriereZero
Per coloro che credono che il Teatro sia
FORMAZIONE
CRESCITA
ESPERIENZA
LAVORO
GRUPPO
SOCIALITÀ
E dalle 21.00 alle 23.00 per chi ha già maturato esperienza
Al primo incontro unica classe ore 19.30.
Dopo due ore di esercizi formeremo le due classi se ritenute idonee.
Per chi ha già fatto esperienza inviare un curriculum a: acbarrierezero@gmail.com
Info e iscrizioni:
051 0260072
Oppure
329 5413873
A Corpo vivo – Meditazione in movimento e DMT
Sharazàd – Centro culturale
Un’ora di incontro attraverso tecniche di rilassamento e ascolto corporeo, trasposizione delle emozioni in gesti per arrivare ad una simbolizzazione finale delle emozioni.
Tutti i Mercoledì dalle 16,50 alle 18,00
Primo incontro aperto – max 7 partecipanti
prenotazioni: info@sharazad.org / 339 7887066
DESCRIZIONE DEL CORSO
A Corpo Vivo è una disciplina ideata da Sara Marzaduri e promossa dal 2012 all’interno del Centro Culturale Sharazàd.
Il percorso si orienta verso una ricerca corporea che trae da diverse tradizioni estetiche e da diversi metodi di lavoro la sua fonte metodologica, in particolare dallo studio dello Yoga e dell’Ayurveda, della Meditazione Dinamica, dell’Improvvisazione e della Danza Movimento Terapia.
Il gruppo come strumento di supporto relazionale, come mezzo di riflessione, elaborazione e metabolizzazione e soprattutto come trasformatore di emozioni profonde in dati coscienti.
Gli incontri esplorano ciclicamente i 5 elementi tradizionali dello Yoga e dell’Ayurveda: terra, acqua, fuoco, aria, etere.
”L’etere manifesta l’idea dello spazio, l’aria quella del tempo, il fuoco quella della luce, l’acqua quella della vita e la terra quella della forma. Come le linee e i colori usati da un artista, questi sono i mezzi necessari all’espressione dell’Intelligenza Cosmica”. David Frawley
MODALITA DEL CORSO:
Percorso aperto a tutti
Numero massimo 7 partecipanti
Non servono esperienze pregresse
compreso nel percorso Propedeutico e di Formazione in Teatro Danza
CONDUTTRICE:
Dott.ssa Sara Marzaduri
Presidente Sharazàd APS
Danza Movimento Terapeuta Art Therapy Italiana | APID
Dottoressa magistrale in Discipline dello Spettacolo dal Vivo
telefono: 339 7887066
mail: info@sharazad.org
www.sharazad.org
Tante attività allo Studio Kineos
GINNASTICA HIPOPRESSIVA
LO SAI CHE ? ….
La ginnastica addominale hipopressiva è più efficace del tradizionale allenamento muscolare per la riabilitazione post partum del pavimento pelvico.
Info e prenotazioni
STUDIO KINEOS
telefono: 349 8322641
mail: info@studio-kineos.it
YOGA FOR FAMILY
Torneo di briscola a coppie
Alla squadra vincitrice 2 copie di “The Crew”!
Sabato 21 Ottobre Ore 15.00. Si prevede impegnato il pomeriggio.
Ci si iscrive a coppia già formata, se non hai un compagno lo troverai sicuramente nella nostra chat Telegram! e mi raccomando, date un nome di battaglia alla squadra.
Regolamento:
6 Sfide alla meglio delle 3.
Non si usano i gesti.
Si può parlare, ma non il primo turno.
MAX 18 COPPIE.
ISCRIZIONE 8 EURO A COPPIA. Evento riservato a soci AICS e Golem’s Lab.
Segnatevi nel foglio Google che trovate nella nostra chat Telegram utilizzando il comando /tavoli. Come Nick Name segnate il nome della squadra.
Tante attività gratuite alla Casa delle Associazioni al Baraccano
AIUTOCOMPITI
Per bambin* della scuola primaria e secondaria di primo grado (6-11 anni)
Tutti i venerdì dalle ore 17.00
La Casa di Quartiere Scipione dal Ferro apre le porte alla cittadinanza con le sue attività gratuite
AICS Notizie aiutocompiti, Corsi, festa, halloween, laboratori, pittura, scipionedalferro, scultura
PER BAMBINI E BAMBINE
AIUTOCOMPITI fascia 6-11 anni
Passa HALLOWEEN con noi allo Scipione!
LABORATORIO DI MUSICA in due incontri
PER TUTTA LA CITTADINANZA
LABORATORIO DI PITTURA
LABORATORIO DI SCULTURA
LA NOSTRA RUBRICA PEDAGOGICA
Consigli in pillole
Consulenza pedagogica gratuita: mercoledì 11 ottobre e mercoledì 25 ottobre dalle 16.30 alle 19.30 presso l’ufficio della Casa di Q.re Scipione dal Ferro.
Salvatore Iacono del CAB nuovo campione italiano classe Ragazzi
Lotta greco romana
Grande prestazione della squadra giovanile del Club Atletico Bologna che conquista un oro e un bronzo ai campionati italiani ragazzi 2023.
È calato il sipario sulla prima giornata dei Campionati Italiani Ragazzi di lotta grecoromana sulle materassine del Palazzetto Olimpico di Ostia.
Una prima giornata molto intensa, con 16 categorie di peso dove i giovanissimi grecoromanisti si sono affrontati per conquistare il titolo nazionale.
Quattro i lottatori del CAB scesi a Roma e accompagnati da Dumitru Popov e Luca Pivi.
Nella affollata categoria 43 kg erano presenti ben tre lottatori del CAB : i gemelli Iacono e Victor Vatafu.
Percorso netto per Salvatore Iacono che vince 4 incontri e si aggiudica il titolo italiano con una bella schienata dopo una finale combattuta. Molto bene anche Victor Vatafu che vince la finale per il terzo posto e sale sul podio con la medaglia di bronzo. Decimo posto per Christian Iacono che ha fatto esperienza per le prossime gare.
Nella categoria 61 kg sfiora il podio David Fogadaoan che giunge al 4° posto in classifica.
Tra le squadre, nella greco romana la classifica dei Ragazzi vede in prima posizione il Faenza Lotta con 29, in seconda posizione il CUS Bari con 26 e, in terza, il Lotta Club Rovereto con 24. Quarto il Club Atletico Bologna che per un solo punto di differenza (23 punti) non riesce a raggiungere il podio a squadre.
Grande soddisfazione per il tecnico Marius Tudor allenatore dei bambini e per il presidente del CAB 1948, Paolo Landuzzi.
Erano 40 anni che il CAB non vinceva un titolo giovanile nella greco romana, ora il futuro della lotta bolognese è più azzurro.
I corsi in partenza Youkali 2023
Laboratorio Media allo scoperto – Il giornalismo radiofonico: creazione di un format o un podcast
Novembre 2023-febbraio 2024
Incontri il mercoledì dalle 18:45 alle 20:45 presso gli studi di Radio Città Fujiko in Via Zanardi 369 dal 8 novembre – posti limitati
– 20 ore di lezione tra aula e studi di registrazione per imparare a fare radio nell’era digitale, verificare le informazioni, strutturare un format, costruire un podcast
– 6 ore di esercitazioni pratiche per la produzione di un’inchiesta da programmare su Radio Città Fujiko.
Info e pre-iscrizioni entro 6 novembre: Associazione Culturale Youkali APS Tel: 051 8493013; 333 477 4139 mediaalloscoperto@youkali.it
Modalità d’iscrizione: inviare curriculum a mediaalloscoperto@youkali.it.
Tutte le info alla pagina
Il gioco del teatro
Laboratorio per bambini e bambine tra 6 e 10 anni parte il 13 ottobre a Casalecchio al centro Sociale San Biagio in via P. Micca alle 17! Porta il tuo bambino o bambina. Fai una prova che potrà essere scalato dal costo del pacchetto di 10 incontri una volta venutosi a costituire il gruppo di minimo 10 bimbi/e.
Portare calzettoni e tanta voglia di giocare.
Il laboratorio si terrà ogni venerdì dalle 17 alle 18.
Per info e iscrizioni: Associazione Culturale Youkali APS 333 477 4139 – info@youkali.it
Formatrice: Simona Sagone, attrice, cantante, formatrice di lungo corso e speaker radiofonica, conduttrice della storica trasmissione sulla letteratura per l’infanzia “Il Polverone Magico” su Radio Città Fujiko.
Star bene? Bene! Sdrammatizziamo come stiamo
Laboratorio teatrale e drammaturgico
Tutti i martedì dalle 19.00 alle 21.00 – Centro Sociale Tolmino via Podgora 41 a Bologna
Un percorso per mettersi in discussione, mettersi nei panni dell’altro/a, costruire uno spettacolo da improvvisazioni e con pezzi di scrittura autobiografica.
Un bel gioco per divertirsi e star bene con se stessi e con il gruppo!
Ti aspettiamo: prenotazioni al 333 4774139; info@youkali.it
Questione di pronuncia
5° Camminata in rosa a sostegno della ricerca sul tumore al seno
Polisportiva Valsamoggia
Unisciti a noi per la 5ª Camminata in Rosa organizzata dalla Polisportiva Valsamoggia in occasione della Sagra del Gnocco Fritto!
QUANDO? Sabato 14 ottobre
Ritrovo: ore 15.00 presso l’area attrezzata coperta in via Berlinguer 105, Valsamoggia Loc. Castelletto di Serravalle (BO)
Partenza: ore 16.00
Utilizza gli spogliatoi se lo desideri!
Il contributo è di €2,50, e il ricavato sarà devoluto al progetto “Pink is Good” della Fondazione Umberto Veronesi.
Iscrizione per i gruppi entro giovedì 12 ottobre ore 22, chiamando ai numeri 051 6762038 o 346 2372301 (Franco Raimondi).
Iscrizione libera fino a 15 minuti prima della partenza.
Unisciti a noi a questa iniziativa a sostegno della ricerca contro il cancro al seno. Non mancare!
Burattini di tutti i colori
Burattini a Bologna
Domenica 15 ottobre ore 15.00
Spettacolo multietnico: introduzione ai burattini bolognesi e alle diverse tecniche del teatro di figura a cura di Riccardo Pazzaglia.
Merenda offerta da hotel Il Guercino
Sei interessat* a portare la testimonianza del tuo paese o a far partecipare i tuoi bambini come protagonisti?
Contattaci subito!
info@burattiniabologna.it | 333 2566426
Giardino interno di hotel “Il Guercino”
via Luigi Serra 7, Bologna
In caso di maltempo l’evento si terrà all’interno dell’hotel
INGRESSO GRATUITO
Halloween 2023 – Zombie Inside a Fico
Benvenuti al mese di Halloween, in compagnia dell’associazione Zombie Inside!
Torniamo per il terzo anno consecutivo, presso il Parco FICO, Bologna.
Abbiamo preparato un bellissimo programma, dove incontrerete i nostri zombie, vampiri, mostri, demoni, streghe, con tutta la nostra arte e professionalità, dove sarà vietato mancare!
Sarà quindi importante leggervi le info attentamente.
Saremo presenti nei seguenti giorni:
– SABATO E DOMENICA 14-15 OTTOBRE —
– SABATO E DOMENICA 21-22 OTTOBRE —
– SABATO, DOMENICA 28-29 —
– MARTEDI 31 OTTOBRE
* PROGRAMMA 14-15-21-22-28-29 *
Anche quest’anno lo Staff di Zombie Inside, avrà a disposizione la stessa location all’interno del parco, che si trasformerà per queste date nel nostro Percorso Horror, che si chiama ANGST!
Ci troverete a pochi metri dopo l’entrata principale, seguite le urla. Cosa troverete nel percorso?
Troverete il nostro pazzo mondo artistico e potrete finalmente entrare nell’esperienza più intensa dell’anno.
Un percorso con personaggi in carne ed ossa, che interagiranno con voi, immersi in un’atmosfera horror, adatto agli amanti di questo genere…
Se vi chiedete: ma quanto dura? Dipende da voi, percorrerete l’interno di questo luogo misterioso, fino ad uscirne, forse.
Sarà possibile fare foto e video, purché pubblichiate con i nostri tag…. diversamente verrete divorati dagli zombie.
A che ora apre il percorso? L’orario sarà uguale per tutte le giornate, APRE ALLE 11.30 E CHIUDE ALLE 18.00, ORARIO CONTINUATO.
Quanto costa il biglietto di entrata al percorso? PREZZO BIGLIETTO SINGOLO EURO 5 dai 4 anni in su. Da 0 a 4 anni l’entrata è gratuita ma solo accompagnati dai genitori paganti.
Il biglietto sarà acquistabile direttamente alla nostra cassa davanti all’entrata del percorso, oppure è acquistabile sul sito ufficiale di Fico ed esibirlo alla cassa del percorso e all’entrata dello stesso.
* DOMENICA 29 OTTOBRE ORE 16.00 vi aspettiamo presso l’Arena all’ interno del Parco per lo Show targato Zombie Inside: ‘’FICO ZOMBIE INSIDE SHOW EDIZIONE 2023’’ Uno show di musica, canto, esibizioni e recitazione. Questo sarà uno show gratuito.
Importante: il percorso sarà attivo anche durante lo show, saremo in contemporanea in entrambi i luoghi.
Martedi’ 31 OTTOBRE HALLOWEEN! –
Nell’attesa della Zombie Walk, metteremo a disposizione del pubblico, truccatori professionisti, a prezzi variabili, in base alle vostre richieste, un punto trucco pre-zombie walk dalle 16.00 alle 19.00. Saremo in una comoda postazione esattamente davanti all’entrata del percorso, in modo da prepararvi anche voi per la walk.
Per appuntamenti scrivere un messaggio alla nostra pagina già da ora!
ORE 20.00 ZOMBIE WALK!
Chiunque può partecipare, è gratuita, potrete arrivare già truccati se lo desiderate o anche solo per assistere.
Unitevi poi tutti quanti al corteo, portate tutti gli amici che avete.
Fotografi, appassionati, siete tutti invitati!
Mi raccomando, voi segnatevi le date!
Progetto Empowerment Giovani
Centro Studi Nami APS
Per superare il fenomeno della povertà educativa e relazionale è necessario anche contribuire alla costruzione di una società che dia veramente voce a tutte le sue componenti, favorendo in questo modo anche l’empowerment e promuovendo il benessere psicosociale delle nuove generazioni.
ATTIVITA’
Aiuto compiti e sostegno allo studio
Attività di orientamento: analisi, ricostruzione e valorizzazione delle competenze
Attività ludiche, giochi da tavolo e di ruolo
DOVE? Al Bar di Ludovarth della Lunetta Gamberini, via degli Orti 60 a Bologna
Progetto E’ ora, corso di formazione
Comitato Regionale AICS Emilia Romagna
Sabato 14 ottobre 2023 e sabato 21 ottobre 2023 alla Casa delle Associazioni al Baraccano, via Santo Stefano 119/2 Bologna.
La moda al tempo di Pascoli
In occasione dell’importante anniversario pascoliano, 120 anni dalla pubblicazione dei Canti di Castelvecchio, l’Associazione Italiana Cultura e Sport in collaborazione con Aics Comitato Regionale Emilia Romagna APS, l’Accademia Pascoliana ed il Comune di San Mauro Pascoli, con il contributo della Regione Emilia Romagna, organizza una mostra dedicata alla moda italiana tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento in collegamento con la figura e la vita del poeta romagnolo Giovanni Pascoli (1855-1912).
Saremo lieti di guidare i visitatori e le visitatrice verso la realtà quotidiana delle mode maschili e femminili del periodo
INAUGURAZIONE MERCOLEDI’ 25 OTTOBRE 2023 – ORE 10.30
VILLA TORLONIA – PARCO DELLA POESIA PASCOLI
Via Due Martiri, 2 – San Mauro Pascoli (FC)
Il percorso di mostra si sviluppa facendo uso di uno strumento iconografico originale per la divulgazione al pubblico rispetto alle abituali mostre di costume: i cataloghi di moda di sartorie e Grandi Magazzini, tanto comuni all’epoca quanto rari oggi, spediti periodicamente per posta e destinati soprattutto al crescente mercato della borghesia medio alta.
VajontS 23 – Una piccola storia di rabbia, di solidarietà e di acqua
Associazione Babylonbus
A sessant’anni dalla frana del Vajont che costò la vita a duemila persone, in oltre cento luoghi in Italia e in Europa grazie all’impegno di una moltitudine di artisti, Teatri, Centri di produzione, Compagnie di ricerca e del Teatro Ragazzi, Associazioni, Amministrazioni… andrà in scena, contemporaneamente VajontS azione corale di teatro civile.
Un racconto declinato in base alle singole peculiarità dal testo di Marco Paolini nella versione corale curata insieme a Marco Martinelli per il progetto 2023.
Il ricordo di un momento tragico della storia collettiva del Paese è lo spunto per una riflessione trasversale a tante realtà, dal teatro al mondo accademico, dalla scuola alle istituzioni, intorno al tema dell’emergenza idrica e del contemporaneo ai tempi della crisi climatica.
Anche Babylonbus ha deciso di aderire a questo progetto, raccontando le emozioni di una alluvione a noi molto vicina: Selva Malvezzi.
E ne raccontiamo le emozioni, perché
“Noi non siamo scienziati, né ingegneri, né giudici. Non raccontiamo per giudicare ma perché sappiamo che il racconto muove, attiva un algoritmo potente della nostra specie: i sentimenti, le emozioni. Non c’è Ragione senza Sentimento. Le emozioni sono leve che lasciano segni durevoli, avvicinano chi è lontano, le emozioni sono la colla di un corpo sociale. Il Vajont appartiene alla storia d’Italia anche grazie al teatro, dobbiamo usarlo e cercare di far entrare altri racconti nella nostra storia. Perché?
Perché ci servono per affrontare quel che ci aspetta. Non per far le Cassandre, ma non è difficile immaginare le prossime emergenze, e dovremo limitare l’uso della parola emergenza. Allora non è difficile immaginare che serva una Prevenzione Civile e non solo
una Protezione Civile.”
(Marco Paolini)