Centri Estivi AICS 2025: tutte le informazioni utili e gli sportelli di supporto alle iscrizioni
Mabù: un’estate libera di essere
Centri estivi in sede privata
- BABY CAMP TURATI (3-6 anni), Casa di Q.re 2 Agosto 1980 – via Turati 98 Bologna. Il centro estivo presso la Casa di Quartiere 2 Agosto 1980 offre spazi accessibili, aree ombreggiate all’aperto e una saletta per il riposo dei più piccoli. La sua particolarità è legata alla presenza degli orti di via Saragozza, dove i bambini svolgono attività di outdoor education, laboratori con materiali naturali e incontri intergenerazionali con i volontari della Casa di Quartiere.
- SCIPIONE AVVENTURA (3-11 anni), Casa di Q.re Scipione dal Ferro – via Sante Vincenzi 50 Bologna. La Casa di Quartiere Scipione dal Ferro offre due sale ampie e luminose che affacciano direttamente su un cortile esterno, con un ampio giardino pubblico privo di recinzioni. L’area in uso al centro estivo viene opportunamente identificata. Durante il centro estivo è vietato l’uso dei giochi del parco.
- PILASTRO IN MEZZO AL BOSCO! (3-11 anni), Casa di Quartiere Ca’ Solare – via del Pilastro 5, Bologna. La Casa di Quartiere Ca’ Solare è un edificio rurale strutturato su due piani circondato da un giardino recintato. Sono presenti barriere architettoniche. Al primo piano è presente una zona terrazzata coperta dove verranno svolte le varie attività e una sala dedicata al riposo dei piccoli. La Casa di Quartiere è situata all’interno del Bosco dell’Arboreto, privo di recinzioni.
Centri estivi in sede pubblica
- SCUOLA DELL’INFANZIA ADA NEGRI (3-6 anni) – via Dino Campana 55, Bologna. L’edificio è distribuito su due piani circondato da ampio giardino alberato e caratterizzato dalla presenza di uno stagno didattico e un boschetto. Sono presenti giochi strutturati, cucine di fango e una sabbiera. All’interno della struttura è presente un grande salone e uno spazio per il riposo.
- CENTRO ESTIVO SALICETO/ZAPPA – via Saliceto 72 e 74, Bologna. Sono presenti un ampio giardino dotato di aule all’aperto, un refettorio, diverse aule spaziose e una palestra.
SCARICA I VOLANTINI CON TUTTE LE INFORMAZIONI
GLI SPORTELLI DI SUPPORTO ALLE ISCRIZIONI – TUTTE LE DATE
- Martedì 15 aprile dalle 15.00 alle 18.00 UFFICI AICS BOLOGNA, via San Donato 146 2/c
- Mercoledì 16 aprile dalle 15.30 alle 18.30 CENTRO POLIFUNZIONALE “IL PALLONE”, via del Pallone 8
- Mercoledì 16 aprile dalle 17.00 alle 19.00 SET VICOLO BALOCCHI, via Massimo Gorki 10 per iscrizioni ai CE “Saliceto/Zappa”
- Giovedì 17 aprile dalle 16.00 alle 19.00 CASA DI Q.RE SCIPIONE DAL FERRO, via Sante Vincenzi 50 per iscrizioni ai CE “Scipione Avventura!”, “Pilastro in mezzo al bosco!”, “Ada Negri”
