Al via il progetto di AICS “Bologna Sport Lovers 2° edizione”
Torna il progetto di AICS Bologna, con il contributo della Regione Emilia Romagna, che porta nelle scuole e nella città discipline inclusive, contrastando il gender gap nello sport e la sedentarietà
Uno degli obiettivi del progetto “Bologna Sport Lovers” (finanziato con il contributo dell’Avviso per la concessione di contributi per la realizzazione di progetti biennali finalizzati al miglioramento del benessere fisico, psichico e sociale della persona attraverso l’attività motoria e sportiva. Biennio 2024-2025) è incentivare un’offerta diversificata delle attività sportive e promuovere lo sport come strumento di integrazione sociale e aggregazione partendo dai banchi di scuola.
[AMBITO SCUOLA]
AICS Bologna, in partenariato con l’AUSL, il Quartiere San Donato San Vitale, le associazioni sportive Gran Volley e Atlas, ha progettato una serie di attività per integrare il mondo sportivo a quello scolastico, coinvolgendo la scuola primaria Scandellara. Nelle classi vengono svolti laboratori di attività motorie multisport per contrastare la sedentarietà, con particolare attenzione agli sport legati a stereotipi di genere.
Organizzazione di 2 eventi sportivi gratuiti sulla promozione ed educazione ai sani stili di vita e alla corretta alimentazione con dimostrazioni e pratica di attività ludico motoria all’aria aperta con personale qualificato AUSL Bologna, supportato da operatori AICS.
[AMBITO CITTADINANZA]
Attività di ginnastica per tutte le età (bambini, adolescenti, over 65) presso la Casa di Quartiere Scipione dal Ferro.
Attività di ginnastica posturale/pilates rivolto ai/alle dipendenti delle strutture AUSL di Beroaldo, Mengoli e Pilastro.
Sportello “Vivo San* e sono Attiv*”: consulenze individuali gratuite per sensibilizzare popolazione verso l’adozione di uno stile di vita salutare in grado di ridurre il rischio di diabete e malattie connesse alla sedentarietà c/o Case di Q.re Scipione dal Ferro e Ca’ Solare.

Tutte le attività sono gratuite e sono progettate aderendo a “Datti una mossa!”, la campagna dell’Azienda USL di Bologna che promuove i corretti stili di vita (attività fisica, alimentazione sana, niente fumo, poco alcol), e alla Carta etica dello sport della Regione Emilia-Romagna, un codice di comportamento per tutti coloro che partecipano alla promozione e alla diffusione dell’educazione fisica, dell’attività motoria e dello sport sul territorio emiliano-romagnolo.
Per non perdervi nessun dettaglio sulle attività, seguiteci sui nostri canali social (Facebook: AICS Bologna, Instagram: @aics_bologna) e sul sito www.aicsbologna.it
Contatti:
progettazione@aicsbologna.it
051 503498