Tutte le iniziative di Adiacenze
CLOSER – La mostra collettiva
Una mostra collettiva che esplora il ruolo della tecnologia e della rete nella comunicazione contemporanea, partendo dal 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi.
L’esposizione segna la tappa conclusiva dell’omonima rassegna diffusa di arte contemporanea che, a partire dallo scorso maggio, ha esplorato la natura delle relazioni nell’era digitale attraverso esposizioni, produzioni artistiche inedite e laboratori.
La mostra rifletterà sull’eredità di Guglielmo Marconi, e inviterà il pubblico a interrogarsi su cosa significhi comunicare oggi.
La mostra è visitabile fino al 24 maggio 2025. Progetto presentato da Adiacenze nell’ambito di CLOSER in collaborazione con Spazio Relativo, Studio Yoshida, Comune di Sasso Marconi.



//////////////////////////////////////////////////////////////////////////
La mostra collettiva CLOSER si arricchisce di un Public Program con concerti e residenze attorno ad “Organomotore”, a cura di Giuseppe De Benedictis e Nicola Facchini.
Nel corso dei mesi di aprile e maggio 2025 le “chiavi” di Organomotore verranno donate ad artisti che sperimenteranno le sue infinite possibilità.
Al termine di ogni residenza gli artisti si esibiranno in un concerto, che restituirà la loro visione dello strumento “Organomotore” e dello spazio di Villa Davia.



Vi ricordiamo che il programma avrà inizio *domenica 13* con il concerto di Jacopo Cenni
Ore 18 apertura
Ore 18:30 performance
CLOSER – La mostra collettiva a Villa Davia, nel Borgo di Colle Ameno (Sasso Marconi) segna la tappa conclusiva dell’omonima rassegna diffusa di arte contemporanea, che ha esplorato la natura delle relazioni nell’era digitale in occasione del 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi.
La mostra è a cura di Amerigo Mariotti e Giorgia Tronconi, in collaborazione con Spazio Relativo e Studio Yoshida.