Scuderie Prato Basso ASD
Scuola di equitazione, pensione cavalli, campi estivi
Ginnastica artistica, pilates, karate, tennis, acquagym, yoga, fitness, nuoto, ginnastica, zumba, rugby
La Polisportiva nasce “mossa” dalle spinte del volontariato e dall’attiva partecipazione di un gruppo di giovani al bene comune e allo sport. Dal 1971 l’associazione è cresciuta, scoprendo e studiando lo sviluppo delle nuove dinamiche sociali di un Italia in continuo cambiamento, cercando di offrire ai cittadini la più ampia offerta di sport e cultura possibile.
Associazione che gestisce la Piscina di Medicina, dove poter svolgere corsi di nuoto libero, scuola nuoto, acquagym, corsi fitness
L’associazione Wanda Circus ha creato SÒCC’MEL – GIOCO DEL CAPPERO PER UN PERIODO DEL CAPPERO.
40 caselle di un lungo labirinto per tornare finalmente a giocare dal vivo con voi. Sòcc’mel è il gioco della pandemia: si pedala, si impasta, si fa crescere l’orto, si telefona agli amici, si resta fermi un altro giro.
Pensato dalla Wanda e disegnato magistralmente dall’amica Eleonora Albanese.
Per avere il gioco, facendo una donazione a Wanda Circus, visitate il loro sito > IL CAPPELLO DI WANDACIRCUS
L’ASD Olitango, in collaborazione con l’Ausl di Bologna (Servizio E-Care), offre il suo supporto alle persone anziane, alle persone con malattia di Parkinson e con demenza e Alzheimer, nel periodo delicato che la nostra nazione sta attraversando a causa del Covid-19, mettendo a disposizione dei video on-line di esercizi da praticare comodamente a casa.
Gli esercizi sono tratti dal Metodo di Tangoterapia Riabilitango® e sono per aree tematiche: esercizi di riscaldamento da seduti, esercizi di equilibrio, esercizi di coordinazione motoria, via via sempre più articolati. Sono realizzati su base musicale di tango e hanno una durata di circa 20 minuti a video.
I video sono condotti da Maria Calzolari, operatrice di Tangoterapia Metodo Riabilitango®, insegnante di Tango Argentino, operatrice di TangoOlistico (Tangoterapia Metodo Habib) e sociologa sanitaria.
Per visualizzare tutti 9 i video, visita il SITO WEB OLITANGO
La Magic Roller ASD è la società di pattinaggio artistico a rotelle con sede a Ozzano dell’Emilia (BO).
La società promuove la diffusione e la pratica del pattinaggio artistico a rotelle, organizzando corsi di avviamento per bambini/e a partire dai 3 anni, corsi di perfezionamento, preagonismo, agonismo e lezioni di pattinaggio per adulti.
Gli atleti agonisti possono praticare le seguenti specialità:
ESERCIZI OBBLIGATORI E LIBERI di singolo
SOLO DANCE
COPPIE DANZA
COPPIE ARTISTICO
GRUPPI SPETTACOLO
La ASD Magic imola è una società di pattinaggio artistico a rotelle che da anni opera nel territorio imolese per promuovere la salute attraverso lo sport.
Il pattinaggio artistico è uno sport completo che sviluppa tutte le abilità psico-fisiche e, attraverso le varie discipline, permette di vivere l’esperienza dello sport di gruppo, singolo e di coppia.
La ASD Magic Imola accompagna i suoi atleti nella conoscenza del pattinaggio dando spazio sia alla pratica amatoriale che a quella agonistica, avvalendosi di tecnici altamente qualificati.
Folklore – Tradizione popolare
Le Nostre Origini è un associazione culturale improntata alla riscoperta e divulgazione di arti ed mestieri di ambito agricolo unendo passato e presente
Associazione che promuove ed organizza attività ed eventi legati al territorio emiliano romagnolo, alla sua storia, alla cultura e tradizioni contadine e i loro antichi mestieri.
Centro socio-culturale che propone numerose attività ricreative. Luogo di aggregazione dei cittadini di Casalecchio.
SCUOLA CALCIO RIVOLTA AI BAMBINI DELLE ELEMENTARI
La filosofia del centro è quella di non stressare a livello agonistico il bambino, ma piuttosto farlo crescere a livello motorio e psicologico attraverso il gioco del calcio.Presso il campo del Centro Socio Culturale ASD “La Villa” di Meridiana.(da novembre a marzo in palestra)
MERIDIANA Summer Camp
Rivolto a ragazzi/e delle elementari – hanno un intero parco e un campo da calcio tutto per loro. Varie attività ludico/sportive/laboratori . Mangiano all’aperto.Il tutto organizzato da educatori preparati.Chiedi a Paolo ( 348.8227691) mail: baroneottanta@gmail.com
Ripartiamo insieme e scegliamo Bio!
Scarica gratuitamente il Magazine 👇
InOltre è una compagnia che vede un piccolo insieme di artisti che si sono trovati uno davanti all’altro a parlare di un progetto comune.
Danza, Pianoforte, Violino, Flauto, Soprano
InOltre siamo noi, un gruppo di persone già affini senza essersi mai conosciute, un piccolo insieme di artisti che si sono trovati uno davanti all’altro a parlare di un progetto comune, facendone già parte prima ancora di averlo scritto.
InOltre è un intreccio di energie travolgenti, di storie, di esperienze, ad ognuno la sua vita, il suo passato, un legame presente ed un futuro da conquistare e scoprire.
L’associazione ha lo scopo di creare una rete tra i cittadini di Bologna, al fine di rendere partecipi i residenti e informare le forze dell’ordine, di qualsiasi movimento sospetto di persone e/o mezzi sul territorio comunale. In sostanza, si vuol dare consapevolezza ai nostri concittadini di eventi che possono creare situazioni di preallarme, in particolare nelle ore notturne. Questo esperimento, già adottato in molti Comuni della nostra Regione e non solo, sta ottenendo ottimi risultati, con un calo sensibile di episodi di micro criminalità. Il termine I Lemuri, che abbiamo scelto, deriva dal latino Lemures “gli spiriti della notte”.
Golem’s Lab è un’associazione a Bologna che si occupa di giochi da tavolo, eventi, attività ludiche e laboratori didattico/espressivi per tutte le età.
L’obiettivo è quello di creare materiale ludico dalle tematiche sociali, politiche ed intellettuali.
SCUOLA di GINNASTICA ACROBATICA e DANZA
L’Associazione Sportiva Ginnart organizza corsi e laboratori di acrobatica, danza e tessuto aereo.
Ginnart, attiva dal 1983 presso la sede di Castenaso e, dal 2003 a Bologna, è un centro di formazione di acrobatica e danza per bambini e adulti.
Il programma didattico dei corsi, coordinato da Alessandra Lui, si articola nella messa a punto dei principi tecnici della ginnastica artistica a corpo libero a cui si affiancano i corsi di danza e un laboratorio di espressione corporea fondato sul gioco, l’ascolto musicale e l’improvvisazione.
Ginnastica
Galliera Sportiva ASD è composta da tre società sportive operanti sul territorio del Comune di Galliera, di seguito elencate:
La principale attività è quella di formare capaci piloti di motori e metterli alla prova attraverso le gare cui partecipiamo o che organizziamo insieme all’AICS!
Il tutto all’insegna della massima sicurezza e… dello spasso! Certo, non tutti potranno avere la sicurezza di diventare dei piloti professionisti ma è giusto che chiunque possa inseguire questo sogno e provarci veramente!
Gli istruttori sono tra i migliori della Provincia ed hanno alle loro spalle anni ed anni di esperienza; per loro non c’è cosa migliore del crescere nuove generazioni di piloti e mettere a disposizione la propria esperienza… e i tanti trucchetti imparati in una vita!
Al giorno d’oggi chi vuole fare motori deve affidarsi unicamente (specie se vuole farlo fare ai propri figli) a dei bravi professionisti.
F.r.t. Racing Associazione Sportiva Dilettantistica è una grande comunità in cui potrai trovare un ambiente gradevole e sereno in cui impiegare al meglio il tuo tempo libero.
Danza classica, danza moderna, Hip hop, Break dance, Capoeira, Pilates, Ginnastica artistica, Danza terapia
Danzainsieme è un’associazione culturale e sportiva no-profit che si occupa di divulgare il linguaggio della danza in tutte le sue declinazioni: dai 3 ai 99 anni e oltre, aperta a tutti coloro che amano quest’arte.
Nei suoi oltre vent’anni di attività abbiamo fatto incontrare la danza ai bambini nelle scuole, agli anziani nelle case protette, ai disabili fisici e mentali; abbiamo organizzato gare e spettacoli di solidarietà, raccogliendo fondi per chi ne aveva bisogno.
Dal 2011 abbiamo aperto una nuova sede a Crevalcore, per poter proseguire il progetto ampliando l’associazione alla musica e al teatro.
Con il Decreto Liquidità, il Governo ha creato e finanziato il Comparto Liquidità del Fondo di Garanzia e del Fondo Contributi Interessi in gestione all’Istituto per il Credito Sportivo (articolo 14 del summenzionato decreto), per consentire all’Istituto di erogare mutui – senza garanzie e a tasso 0 – destinati alla base del mondo sportivo, che in questo drammatico momento sta affrontando enormi difficoltà.
A questo proposito, il Credito rende noto di aver “attivato immediatamente tutte le procedure necessarie per offrire il servizio, collaborando con l’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio, con il comune obiettivo di rendere accessibile l’opportunità ai soggetti interessati nel più breve tempo possibile”.
L’Istitutopertanto, haprevisto in favore delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Società Sportive Dilettantistiche iscritte al registro CONI o alla Sezione parallela CIP da almeno un anno – ai sensi del decreto – la concessione di finanziamenti, destinati a far fronte alle esigenze di liquidità correlate all’emergenza COVID-19, con le seguenti caratteristiche:
Il prodotto, unitamente a tutte le specifiche e alla documentazione necessaria, sarà reso disponibile non appena concluso l’iter formale del Decreto Ministeriale, già sottoscritto dal Ministro Spadafora, che definisce i criteri di funzionamento del Fondo di Garanzia – Comparto Liquidità, ai sensi dell’art.14 del Decreto Liquidità.
Nei prossimi giorni quindi le Ssd e le Asd potranno accedere alla richiesta di finanziamento direttamente dall’homepage del nostro sito www.creditosportivo.it nella sezione dedicata alle misure di sostegno collegate all’emergenza epidemiologica Covid-19, compilando il modulo online.
Tra i documenti che dovranno allegare, è prevista una lettera di attestazione da parte dell’Ente di Promozione Sportivadi riferimento che l’Ssd o Asd è affiliata da almeno 1 anno ed è in regola con i pagamenti degli impegni associativi.
La prossima settimana verranno pubblicati, sempre sul sito del Credito sportivo, anche i criteri e le modalità di accesso al finanziamento a tasso zero, sempreper esigenze di liquidità, riservato agli Enti di Promozione Sportiva, per importi parametrati al 25% dei ricavi e, comunque, fino a 300.000 euro.
Da giovedì prossimo, sarà a disposizione il numero verde 800 608 398 e la mail infoemergenzacovid19@creditosportivo.it appositamente dedicati all’iniziativa, per fornire le necessarie informazioni e gli adeguati supporti ai soggetti interessati.
FONTE SITO WEB AICS NAZIONALE
Con il Decreto Liquidità, il Governo ha creato e finanziato il Comparto Liquidità del Fondo di Garanzia e del Fondo Contributi Interessi in gestione all’Istituto per il Credito Sportivo (articolo 14 del summenzionato decreto), per consentire all’Istituto di erogare mutui – senza garanzie e a tasso 0 – destinati alla base del mondo sportivo, che in questo drammatico momento sta affrontando enormi difficoltà.
A questo proposito, il Credito rende noto di aver “attivato immediatamente tutte le procedure necessarie per offrire il servizio, collaborando con l’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio, con il comune obiettivo di rendere accessibile l’opportunità ai soggetti interessati nel più breve tempo possibile”.
L’Istitutopertanto, haprevisto in favore delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Società Sportive Dilettantistiche iscritte al registro CONI o alla Sezione parallela CIP da almeno un anno – ai sensi del decreto – la concessione di finanziamenti, destinati a far fronte alle esigenze di liquidità correlate all’emergenza COVID-19, con le seguenti caratteristiche:
Il prodotto, unitamente a tutte le specifiche e alla documentazione necessaria, sarà reso disponibile non appena concluso l’iter formale del Decreto Ministeriale, già sottoscritto dal Ministro Spadafora, che definisce i criteri di funzionamento del Fondo di Garanzia – Comparto Liquidità, ai sensi dell’art.14 del Decreto Liquidità.
Nei prossimi giorni quindi le Ssd e le Asd potranno accedere alla richiesta di finanziamento direttamente dall’homepage del nostro sito www.creditosportivo.it nella sezione dedicata alle misure di sostegno collegate all’emergenza epidemiologica Covid-19, compilando il modulo online.
Tra i documenti che dovranno allegare, è prevista una lettera di attestazione da parte dell’Ente di Promozione Sportivadi riferimento che l’Ssd o Asd è affiliata da almeno 1 anno ed è in regola con i pagamenti degli impegni associativi.
La prossima settimana verranno pubblicati, sempre sul sito del Credito sportivo, anche i criteri e le modalità di accesso al finanziamento a tasso zero, sempreper esigenze di liquidità, riservato agli Enti di Promozione Sportiva, per importi parametrati al 25% dei ricavi e, comunque, fino a 300.000 euro.
Da giovedì prossimo, sarà a disposizione il numero verde 800 608 398 e la mail infoemergenzacovid19@creditosportivo.it appositamente dedicati all’iniziativa, per fornire le necessarie informazioni e gli adeguati supporti ai soggetti interessati.
FONTE SITO WEB AICS NAZIONALE
L’associazione enogastronomica Casa Borgonuovo ha finalmente attivato il canale YouTube La Cucina di Camillo!
Federica e Matteo posteranno video ricette e corsi di cucina, ma anche simpatiche gaffes!
Seguite il canale per non perdervi nessuna ricetta
L’associazione Scinthilla ha creato due playlist ad hoc sul proprio canale YouTube per creare dei percorsi di Benessere anche a distanza.
> Pillole Accademia Scinthilla