Centro estivo Polisportiva Progresso
Dall’8 giugno all’11 settembre
Via Lirone 46, Castel Maggiore, all’interno del parco
Per info:
centroestivoprogresso@gmail.com – Telefono 3662073952

Dall’8 giugno all’11 settembre
Via Lirone 46, Castel Maggiore, all’interno del parco
Per info:
centroestivoprogresso@gmail.com – Telefono 3662073952
Tecnicamp ASD da oltre 6 anni offre un servizio specializzato nella tecnica calcistica e nella coordinazione motoria, organizzando centri estivi suL territorio in cui coesistono divertimento e apprendimento tecnico e coordinativo.
Tecnicamp ASD nasce per diffondere, oltre agli aspetti tecnici, i valori dello sport: il rispetto, la lealtà, l’amicizia.
Anche quest’anno siamo in prima linea offrendo alle famiglie un servizio adeguato all’attuale situazione post emergenza coronavirus: abbiamo, infatti, modulato le attività sulla base dei protocolli forniti dalla Regione Emilia-Romagna per consentire a ragazzi e ragazze dai 7 ai 16 anni di vivere un progressivo ritorno alla normalità, nella piena tutela della salute.
I day-camp dell’estate 2020 si svolgeranno presso il Centro Sportivo Dante Ungarelli, via Dante Bernardi 17/19 a Osteria Grande nelle giornate dal lunedì al venerdì con orario 7.30-17.30 nelle settimane dall’08 al 26 giugno e dal 13 al 24 luglio.
La giornata tipo si svolgerà secondo il seguente schema:
• 7.30/8.30: accoglienza
• 9.00/12.00: seduta di allenamento divisi in gruppi
• 12.30/13.30: pranzo al sacco (portato da casa)
• 13.30/15.00: attività ludico-ricreative (es. giochi di società e/o compiti)
• 15.00/17.00: seduta di allenamento divisi in gruppi
• 17.00/17.30: ritiro da parte dei genitori
Modalità di iscrizione:
Sul nostro sito www.tecnicampasd.it alla sezione ISCRIZIONI.
Per info:
Sito Web: www.tecnicampasd.it
Pagina FB: Tecnicamp ASD
Mail: info@tecnicampasd.it
DojoEquipe Bologna organizza il centro estivo riservato a bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni
Le date sono:
1° settimana: 15/06 – 19/06
2° settimana: 22/06 – 26/06
Le attività si svolgeranno la mattina e saranno così organizzate:
7.45 – 8.15 Accoglienza
8.15 – 9.00 giochi all’aperto
9.00- 10.30 attività motoria sul tatami
10.30 – 11.00 pausa merenda
11.00 – 12.00 giochi motori all’aperto
12.00 Riconsegna bimbi
Ricordiamo che tutte le attività verranno svolte nel rispetto delle misure di sicurezza e delle linee guida riportate nel Protocollo regionale.
Il costo complessivo è di 60€/settimana.
Per informazioni e prenotazioni contattare direttamente il DojoEquipe o gli istruttori coinvolti nel progetto.
Paolo Natale (HeadCoach) 333 611 7013
Laura Di Toma (Presidente DojoEquipe) 338 758 2252
SCARICA IL PDF CON TUTTE LE INFORMAZIONI DETTAGLIATE!
Centro Studi Yoga e Gestalt vi propone una vacanza all’insegna del tempo lento della scoperta di nuove terre e dell’osservazione profonda dei propri cambiamenti interiori.
Dall’11 al 18 luglio, viaggio in barca a vela in Sicilia
Riallineamento posturale, correzione degli squilibri endocrini, armonia nel flusso, potenziamento dell’autostima e molto altro!
Info: 339 1711745
L’associazione Qi Gong People ha organizzato tre giornate di formazione diffusa – termine del programma di pratica del primo anno.
Gli incontri, che si terranno nelle giornate del 3 – 4 – 5 luglio, sono rivolti sia ai corsisti della formazione diffusa sia a tutti i soci FIMI (Federazione Italiana Medicine occidentale e cinese Integrate)
Per maggiori informazioni, chiamare il 324 6281688
FLAG FOOTBALL E PALLAMANO
Dall’8 giugno all’11 settembre, dal lunedì al venerdì 7.30 – 18.00
L’ASD American Football Team ESTENSE e l’ASD Handball Estense organizzano un Centro Ricreativo Estivo per bambini/e e ragazzi/e, dai 7 ai 15 anni per promuovere il flag football e la pallamano.
Il Centro Ricreativo Estivo si terrà presso il Mike Wyatt Field, il campo sportivo di Via Cimarosa 2, angolo via Veneziani, zona via Bologna con ampi spazi verdi e ombreggiati, campi da gioco, spazio coperto per la refezione.
Info 331 877 8651
Centri estivi per bambini e ragazzi 8 – 13 anni, giugno – luglio 2020
L’inizio del centro estivo è previsto per lunedì 8 Giugno. Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì. Ciascuna settimana sarà attivata solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le attività si svolgeranno sia all’interno della struttura che al parco. Durante il centro estivo saranno valide le regole attive attualmente all’interno di Eden Park per la sicurezza sanitaria.
I ragazzi potranno provare gli sport individuali che caratterizzano la nostra realtà, alternati a gioco e momenti di creatività in piccoli gruppi.
Tutte le info nel dettaglio sul sito EDEN PARK SUMMER CAMP
Il Campus di Castenaso quest’anno compie 15 anni e ormai alcuni dei bambini che sono cresciuti con noi sono diventati istruttori e ci daranno un grande aiuto a gestire questa nuova e complessa situazione causata dall’emergenza Covid-19.
Lunedì 15 giugno si parte fino al 7 agosto, settembre si valuterà in base ai bisogni delle famiglie e in base al futuro calendario scolastico.
Ecco la guida dell’Agenzia delle Entrate per richiedere contributi a fondo perduto.
Anche associazioni ed enti del no profit sono inclusi fra coloro che possono accedere a questa forma di sostegno.
L’associazione Arcopolis offre un corso estivo di musica d’insieme per strumenti ad arco, che si svolgerà dal 25 luglio al 2 agosto all’Hotel Falcon di Sant’Agata Feltria (RN)
Il corso è riservato a tutti coloro che abbiano già maturato almeno un anno di studio di strumenti ad arco.
Per le iscrizioni visitare il sito web ARCOPOLIS.NET
CENTRO ESTIVO ACCREDITATO CON LA REGIONE EMILIA ROMAGNA
AVVICINAMENTO ALLA VELA E AGLI SPORT ACQUATICI
Dall’8 giugno al 4 settembre, c/o Circolo Nautico Cervia, via Leoncavallo 9, Cervia.
Info 338 649 4082
Da giugno a settembre si terrà il PRIMO SPORT & ENGLISH Summer Camp presso il Centro Casa Sant’Anna e la Palestra Fausto Coppi a Villanova di Castenaso co-organizzato da CAIL per l’inglese e da BCM per lo sport!
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Sportiva BCM, l’Associazione per l’insegnamento delle lingue CAIL, Villanova Volley e il Centro Sociale Casa Sant’Anna con il Patrocinio del Comune di Castenaso.
Il camp è aperto a tutti i bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, dall’8 giugno all’11 settembre, full time 7.30-17.30 dal lunedì al venerdì.
Il programma è ricco di attività ludiche e creative. Sport e inglese si alterneranno su mattine e pomeriggi. Le attività saranno condotte in italiano dagli istruttori della BCM per le proposte sportive e in inglese dagli insegnanti madrelingua CAIL durante il progetto educativo di full immersion linguistica.
SPORT
Le giornate trascorreranno in pieno divertimento tra tante discipline sportive: si alterneranno vari sport come pallavolo, baseball, staffette, atletica, giochi motori e tornei. L’approccio sarà ludico e di educazione alla corporeità, al movimento e alla socializzazione.
ENGLISH
Un programma di Full Immersion condotto totalmente in lingua inglese variegato con lezioni partecipative, giochi dinamici, laboratori creativi arts&crafts e laboratori teatrali. Sul Canale youtube di CAIL sono disponibili i video dei Camp English Weeks degli ultimi anni.
Il Camp è arricchito inoltre di momenti dedicati all’aiuto compiti e di laboratori storici a cura del MUV Museo Villanoviano, oltre che alla presentazione di uno spettacolo / laboratorio a cura del Teatrino dell’ES.
Per lo svolgimento di molte attività saranno privilegiati gli spazi aperti ed il parco di Villanova, nello spirito dell’Outdoor Education.
Tutti i momenti della giornata saranno all’insegna della prevenzione e sicurezza, in conformità con le direttive regionali e governative.
In allegato trovate la locandina e l’informativa completa di dettagli, costi e modalità di iscrizione.
Vi anticipiamo qui il MODULO ONLINE ISCRIZIONE SUMMER CAMP SPORT&ENGLISH 2020.
Scarica qui L’INFORMATIVA SUMMER CAMP SPORT & ENGLISH VILLANOVA 2020
15 giugno – 07 agosto
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 7.30 alle ore 17.30
L’associazione Idea Famiglia promuove Marano Camp adeguandosi alle disposizioni nazionali e al Protocollo Regionale Emilia Romagna in materia di COVID-19 per le attività Ludico/ Ricreative dei centri estivi, rivolte a bambini in età di scuola primaria (6-11 anni) e scuola secondaria 1° grado (12-14 anni).
A pochi minuti da Bologna nel territorio comunale di Castenaso in un’antica villa immersa in un ampio parco alberato, i bambini potranno trascorrere parte della loro estate a “Marano Camp” all’insegna della scoperta e del divertimento in un ambiente protetto e stimolante.
Per l’associazione Idea Famiglia, il Centro estivo continua ad essere una vacanza a cui aggiungere attività ludiche/ricreative e laboratori gestiti da operatori esperti con specifica formazione ed esperienza nelle attività artistiche ed in particolare nella conduzione dei laboratori di danza e teatro, proposti dalla scuola di danza e Musical ASD Jump! e da educatori in grado di promuovere e coordinare le varie attività.
POSSIBILITA’ DI FRUIRE DI BONUS CONCILIAZIONE REGIONE ER e BONUS INPS BABY SITTER-CENTRI ESTIVI DL CURA ITALIA
Per informazioni e iscrizioni
maranocamp@ideafamiglia.it // 339 7191927
All’interno della programmazione La Terra del Corpo diretta da Roberta Zerbini (associazione Selene Centro Studi EKO) nello splendido scenario del Parco del Paleotto, Nicola Laudati ha il piacere di condurre un seminario di cinque incontri.
Una pedana tra il verde degli alberi ospiterà i nostri corpi e la nostra sensibilità creativa per ritrovare attraverso il training un contatto profondo con il nostro corpo dopo la brusca e inaspettata interruzione dei mesi scorsi, lasciandoci ispirare dalla poesia del luogo in cui siamo immersi.
Partendo dal floor work, il lavoro si svilupperà verso tutti i livelli dello spazio (conoscenza anatomica, postura colonna vertebrale, tridimensionalità del movimento, dinamica), immaginando anche la possibilità di interagire con la natura circostante.
Lunedì 22, martedì 23, giovedì 25, lunedì 29 e martedì 30 giugno
dalle 11.00 alle 13.30
via del Paleotto n°11, 40141 Bologna
(possibilità di parcheggio interno)
Costi : € 70 + € 15 tessera associativa Selene Centro Studi Eko
Per info e prenotazioni:
370 366 4343 / 3337342550
organizzazione.laudatidanza@gmail.com
Dopo mesi di attività esclusivamente on line, l’associazione Scinthilla riparte con alcune iniziative!
Ecco le prime due opportunità: una per tutti, l’altra per pochi:
20 GIUGNO 2020 evento gratuito – OPEN DAY ACCADEMIA UNA GIORNATA PER CONOSCERCI
UN INCONTRO ESPERIENZIALE DIMOSTRATIVO a Casalecchio di Reno (BO).
In poche ore percorreremo un viaggio metaforico attraverso le tappe fondamentali del cammino di ogni scintilla permettendoti così di conoscere, sperimentare e vivere!
13 & 14 GIUGNO 2020 seminario outdoor LA SCELTA, LA PROVA, IL TRIONFO – SEMINARIO ESCLUSIVO A NUMERO SUPER RISTRETTO (8 PARTECIPANTI)
IL CAMMINO DEL GUERRIERO, sull’Appennino tra Bologna e Firenze, nella natura incontaminata, giorno e notte, 32 ore di esperienze non stop durante le quali potrai effettuare la tua scelta, superare la tua sfida e celebrare il tuo trionfo.
Per maggiori informazioni chiamare il 328 651 1465 o seguire la pagina Facebook
L’associazione Idea Famiglia propone a coppie in attesa, a partire dal quinto o sesto mese di gravidanza, un ciclo di 8 incontri sul tema L’ATTESA E LA NASCITA e un ciclo di 4 incontri sul RIASSETTO FAMILIARE.
Affrontare insieme i cambiamenti psicologici ed emozionali, che coinvolgono i genitori sia prima che dopo la nascita del bambino, aiuta la coppia a superare i timori e le paure
Per info e iscrizioni scrivere a segreteria@ideafamiglia.it oppure chiamare al 349-841525 // 339-7191927
Rivolto a ragazzi/e delle elementari – hanno un intero parco e un campo da calcio tutto per loro.
Varie attività ludico/sportive/laboratori
Mangiano all’aperto.
Il tutto organizzato da educatori preparati.
Chiedi a Paolo ( 348.8227691) mail: baroneottanta@gmail.com
All’interno del progetto “Porto delle Comunità”, nell’ambito del Pon Metro Bologna BO 3.3.1c., parte il CORSO GRATUITO DI DECORAZIONE SERRANDE dei negozi di via Vittorio Veneto a Bologna.
Il corso è rivolto a ragazzi e ragazze dai 14 ai 25 anni
Chi fosse interessato a prendere parte al progetto e decorare insieme le serrande, può inviare una mail a portodellecomunita@gmail.com
#UNMONDOMIGLIORE La condivisione delle conoscenza per dare un futuro all’umanità
Scarica gratuitamente il Magazine 👇
L’associazione culturale Fraternal Compagnia ha deciso di aprire il proprio Cortile presso la CAVA delle ARTI (240 mq di cui 160 adibiti alle sedute per il pubblico) alle realtà che ne faranno richiesta, per una programmazione che andrà dal 18 al 30 agosto lasciando il 100% dell’incasso alle compagnie ospiti.
La proposta vuole essere un segnale forte di presenza – di qui il titolo COMMEDIESTATE FraternalCompagnia C’è – del teatro, luogo d’incontro contatto e scambio per eccellenza, con una programmazione continuativa dal 16 giugno al 30 agosto alle ore 21, dal martedì alla domenica, che si aprirà alle associazioni del Tavolo Cultura Bologna che ne faranno richiesta dal 18 al 30 agosto lasciando il 100% dell’incasso alle compagnie ospiti.
Tutti gli appuntamenti saranno a pagamento (10 euro l’ingresso alla serata che comprende anche il momento di spettacolo legato della mostra) tranne la rassegna speciale Il martedì dalle donne a cura di Alessandra Cortesi, una narrazione legata al femminile tra presentazione di libri, letture, poesie e
cabaret inaugurata da Laura Gramuglia – conduttrice radiofonica, disk jockey, giornalista musicale – con Rocket Girl – Storie di ragazze che hanno alzato la voce.
Scarica qui il Calendario IL MARTEDì DALLE DONNE
Apre la rassegna la nuova produzione Verba volant doctor manet il cui debutto alla rassegna invernale Trame di Commedia in occasione della XI Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte è stato impedito (25 febbraio), segue Capitan Fracassa (la cui programmazione dal 3 al 26 luglio al
Festival di Avignone è stata annullata), Bertoldo e il suo Re (Gruppo di Lettura San Vitale ospite), Masquerade Mask (scene di repertorio della Commedia dell’arte), Cabaret chantant, e la selezione di ospiti dal Tavolo Cultura Bologna che necessitano di spazi in cui portare il proprio lavoro artistico.
Purtroppo non sarà possibile per motivi logistici ospitare complessi musicali o esigenze tecniche complesse, il palco è un 6×5, palco luci fisse e impianto audio a disposizione.
Chi fosse interessato, può chiamare il numero 349 2970142
RiSalto – bottega creativa riapre finalmente i battenti!✨
Passate in via Rialto 13/B a Bologna, nei seguenti orari:
> mercoledì e giovedì dalle 17 alle 20
> venerdì e sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20
RiSalto è un’associazione culturale fondata e condotta da dieci donne creative, che hanno unito i loro progetti artigianali ed artistici per proporre alla città di Bologna uno spazio libero ed autogestito dove scambiarsi idee, e proporre i propri manufatti originali. Risalto è un piccolo scrigno di meraviglie artistiche, oggetti di arredo, abiti ed accessori.
Dal 5 giugno, l’associazione culturale PanicArte offre gratuitamente 15 lezioni on-line di teatro di figura per ragazzi.
Teatro da Camera è un progetto rivolto a giovani dai 10 ai 16 anni che
si propone di trasformare questo momento di isolamento e disagio
sociale in un’occasione di stimolo alla creatività individuale. Durante
i laboratori virtuali, appositamente progettati per la fruizione online,
verranno esposte tecniche semplici e divertenti per “animare” vari
oggetti quotidiani che si trovano in casa. Vecchie scarpe, foulard,
caffettiere rotte… attraverso gli strumenti espressivi del teatro,
diventeranno così marionette, burattini, puppets. Gli oggetti
prenderanno vita e racconteranno la loro storia trasformando anche
l’ambiente domestico in un luogo pieno di possibilità. Alla fine di ogni
lezione virtuale i ragazzi sono chiamati a condividere le loro
creazioni, idee e messe in scena diventando protagonisti attivi del
percorso.
Il laboratorio organizzato dall’Associazione culturale PanicArte e
dalla Scuola di Circo e Teatro per bambini e ragazzi di Bologna,
rientra nel progetto triennale “I.C.E. – Incubatore di comunità
educante”, realizzato sul territorio della città metropolitana di
Bologna per creare un sistema integrato contro la dispersione
scolastica tra scuole, istituzioni, terzo settore e famiglie,
selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il
contrasto della povertà educativa minorile.
Il laboratorio si compone di 15 incontri che verranno realizzati su
piattaforme diverse per consentire la massima fruizione: youtube per
consentire ai ragazzi di vedere più volte i video tutorial e le lezioni,
zoom, per avere un contatto diretto con i ragazzi e un confronto con
l’insegnante. Il laboratorio sarà condotto da Mariasole Brusa,
insegnate della Scuola di circo, teatrante laureata in Filosofia dell’educazione, esperta nella progettazione di percorsi didattici
esperienziali e di Teatro di Figura.
La presentazione del corso sarà on-line in première sul canale
youtube della Scuola di circo venerdì 5 giugno.
Le lezioni si svolgeranno tutti i venerdì alle ore 17.
Per prendere parte al laboratorio è necessario iscriversi inviando una
mail al seguente indirizzo scuoladicirco@panicarte.com, riceverete
tutte le info e i dettagli per poter accedere alle lezioni.
Come già anticipato nell’analisi degli esperti AICS Nazionale, riportiamo le notizie specifiche del Decreto Rilancio, a cura del Dottor Piana.
CREDITO DI IMPOSTA PER L’ADEGUAMENTO DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
È riconosciuto un credito d’imposta in misura pari al 60% delle spese sostenute nel 2020, per un massimo di 80.000 euro, in relazione agli interventi necessari per far rispettare le prescrizioni sanitarie e le misure di contenimento contro la diffusione del virus COVID- 19, compresi quelli edilizi necessari per il rifacimento di spogliatoi e mense, per la realizzazione di spazi medici, ingressi e spazi comuni, per l’acquisto di arredi di sicurezza, nonché in relazione agli investimenti in attività innovative, compresi quelli necessari ad investimenti di carattere innovativo quali lo sviluppo o l’acquisto di strumenti e tecnologie necessarie allo svolgimento dell’attività lavorativa e per l’acquisto di apparecchiature per il controllo della temperatura dei dipendenti e degli utenti.
Il credito d’imposta è utilizzabile in compensazione nel MOD F24, secondo limiti e modalità che verranno definiti con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate emanato entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto “Rilancio”.
CREDITO DI IMPOSTA PER LA SANIFICAZIONE E L’ACQUISTO DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
È riconosciuto un credito d’imposta del 60% delle spese sostenute nel 2020 per la sanificazione degli ambienti e degli strumenti utilizzati, nonché per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale e di altri dispositivi atti a garantire la salute dei lavoratori e degli utenti fino ad un massimo di 60.000 Euro.
Sono ammissibili al credito d’imposta le spese sostenute per:
a) la sanificazione degli ambienti nei quali è esercitata l’attività lavorativa e istituzionale e degli strumenti utilizzati nell’ambito di tali attività;
b) l’acquisto di dispositivi di protezione individuale, quali mascherine, guanti, visiere e occhiali protettivi, tute di protezione e calzari, che siano conformi ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla normativa europea;
c) l’acquisto di prodotti detergenti e disinfettanti;
d) l’acquisto di dispositivi di sicurezza diversi da quelli di cui alla lettera b), quali termometri, termoscanner, tappeti e vaschette decontaminanti e igienizzanti, che siano conformi ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla normativa europea, ivi incluse le eventuali spese di installazione;
e) l’acquisto di dispostivi atti a garantire la distanza di sicurezza interpersonale, quali barriere e pannelli protettivi, ivi incluse le eventuali spese dì installazione.
Il credito d’imposta è utilizzabile in compensazione nel MOD F24, secondo limiti e modalità che verranno definiti con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate emanato entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto “Rilancio”.
Le vicende di questi ultimi mesi, rendono impossibile per l’associazione Magnifico Teatrino Errante calcare il palcoscenico, ma gli artisti non intendono fermarsi!
Felici di annunciare l’imminente uscita del loro ultimo lavoro: un video di narrazione ispirato al libro “Non dirmi che hai paura” di Giuseppe Catozzella.
Potete sostenere l’associazione e vedere il video insieme:
SAMIA CORRE VELOCE
vita e sogni della “guerriera” Samia Yusuf Omar
venerdì 5 giugno alle ore 21
première sul canale youtube Magnifico Teatrino
Un’iniziativa che nasce per dare una forma di restituzione al nuovo spettacolo al quale stavano lavorando, che avrebbe debuttato il 27 maggio al Teatro Dehon di Bologna, nell’ambito della rassegna Diverse abilità in scena – a cura di Il Teatro dei risvegli / Gli amici di Luca Odv.
Il video, liberamente ispirato al romanzo “Non dirmi che hai paura” di Giuseppe Catozzella, narra la vicenda di Samia Yusuf Omar, velocista somala che partecipò alle Olimpiadi di Pechino del 2008 e in seguito, per sfuggire alla guerra che dilaniava il suo paese, nella speranza di poter continuare il suo sogno di atleta, intraprese un difficile Viaggio verso l’Italia. Una storia di coraggio, libertà, migrazione e tenacia, che evoca irrimediabilmente voci assai simili di migliaia di altri esseri umani che hanno cercato di raggiungere le coste dell’Europa, ma hanno trovato la morte nel Mediterraneo.
Crediamo che riflettere su vicende come quella di Samia sia adesso più che mai importante: queste ci ricordano che non tutti nascono con il privilegio di poter scegliere come e dove vivere, che ci sono persone per cui il Viaggio verso l’Europa è l’unica alternativa possibile a una quotidianità violenta e oppressiva, di cui a stento colgono le cause. Il Viaggio diventa espressione della necessità di sperare in un futuro migliore.
La première del video è aperta a tutti, e sarà disponibile da venerdì 5 giugno alle ore 21 attraverso un link dedicato che pubblicheremo sulla pagina Facebook, o digitando “SAMIA CORRE VELOCE” direttamente su Youtube.
Sappiamo che non sarà come incontrarci a Teatro, ma ci auguriamo di sentire il pubblico ugualmente vicino! …E per chi in questa occasione volesse sostenerci, è possibile effettuare una donazione tramite PayPal o bonifico sul conto corrente della nostra associazione.