
Editor Aics
About Editor Aics
Posts by Editor Aics:


Laudati Danza 2020/21
Riparte il percorso didattico/creativo con il coreografo Nicola Laudati rivolto a danzatori contemporanei, attori e performers.
Gli incontri prevedono tecnica contemporanea, improvvisazione, partnering, repertorio LaudatiDanza
Dal 6 ottobre tutti i martedì e giovedì dalle 10.30 alle 13.00
c/o Spazio Prat, via del Pratello 53, Bologna
Livello intermedio/avanzato – max 10 partecipanti
per prenotarsi inviare una mail a: organizzazione.laudatidanza@gmail.com
facebook COMPAGNIALAUDATIDANZA

Spettacolo di Circo/teatro a tema interculturale “Il Filo di Amina”
PROGETTO “IL FILO DI AMINA”
All’interno del bando Cultura della Regione Emilia Romagna, presentiamo lo spettacolo di Circo/teatro a tema interculturale “Il Filo di Amina”.
Il progetto è giunto alla sua quarta edizione e ha come obiettivo la valorizzazione delle differenze e delle culture.
Lo spettacolo, che si terrà presso Eden Park Zone in collaborazione con Eden ASD, tratta le tematiche di progetto attraverso la performance artistica. Calandosi da tessuti a tempo di musica, gli artisti racconteranno storie di migrazioni, tradizioni, rispetto dell’altro. In questa occasione, l’attività dei tessuti si combinerà con la musica, la danza e l’arte circense.
La prenotazione è obbligatoria su eventbrite.


Associazione PercorsoVitale
Corsi di teatro per tutte le fasce di età
Associazione culturale nata nel 2016 con l’intento di avvicinare le persone al mondo del teatro in tutte le sue forme.
Importante per noi è anche la crescita personale attraverso il lavoro di gruppo.
Ci contraddistingue l’uso della gioia per facilitare lo studio della tecnica e la sua espressione.
Trasmettiamo infatti la tecnica teatrale attraverso il nostro metodo che utilizza il lavoro teatrale a tutto tondo, con riferimenti importanti alla vita reale e alla capacità di relazione.
Insegniamo le tecniche respiratorie prese da varie discipline, l’uso e l’amore per la voce, il proprio corpo, il movimento (la gestualità, mimica, postura); approfondiamo il lavoro sul personaggio in relazione allo spettacolo finale del corso. Facciamo improvvisazione e accenni di regia.
La nostra associazione ha collaborato con diversi comuni ed enti benefici.
Abbiamo vinto vari premi con i nostri spettacoli originali.

Iniziative dell’associazione Mano nella Mano
ABC delle emozioni è un ciclo di 4 incontri mirati a favorire l’ascolto di sé attraverso il corpo e le emozioni che emergono grazie a stimoli diversi: movimento, apprendimento cognitivo e respirazione consapevole proposti da tre conduttori diversi
A RUOTA LIBERA è un percorso di esplorazione sui 7 chakra principali da un punto di vista energetico e psicologico finalizzato al riequilibrio corpo-mente proposto in co-conduzione.
L’associazione MANO NELLA MANO nasce dall’incontro di tre professionisti che hanno maturato una lunga esperienza in ambiti complementari, con l’obiettivo di promuovere il benessere psicofisico integrando diversi punti di vista e diversi approcci. Le attività promosse dall’associazione considerano la persona nella sua integrità: il corpo, la mente e le relazioni
Tugende ASD
Danza, Pilates, Arte e Cultura, Attività Ricreative, Sociale, Teatro
Tugende è un’associazione che si occupa di favorire l’aggregazione sociale attraverso l’arte della danza e la promozione di attività ed eventi socio-culturali.
Dal Kinyarwanda la parola “Tugende” significa “andare insieme”. Il progetto nasce dalla necessità di creare una dimensione in cui potersi “muovere per fare”, da qui prende forma lo spirito di Tugende, alimentato dalla volontà di progettare esperienze, spazi di condivisione e creazione.
L’Associazione si muove trasversalmente promuovendo: percorsi di natura artistica, attraverso la danza e le arti dello spettacolo; percorsi educativi, tramite attività di ascolto e supporto, e l’organizzazione di eventi socio-
culturali.
Percorso “Benessere affettivo relazionale dopo un tumore” 2°CICLO
L’Associazione OFFICINA DELLE DONNE fa partire ad ottobre il 2° ciclo di incontri dedicati al benessere psico-fisico e relazionale dopo un tumore.
Il programma durerà fino a dicembre 2020 ed è stato realizzato grazie al contributo offerto dalla Susan G. Komen Italia Onlus.
Il programma gratuito comprende:
- training psicologico di coppia
- yoga
- danza terapia
Gli incontri si terranno a Sasso Marconi (BO) – via della Stazione 51
Per maggiori informazioni ledonnedellofficina@gmail.com // 3343444954
Open Day Silver Lining Bologna Skatepark
Bologna Skateschool vi invita all’Open Day del Centro Bonori che si terrà sabato 26 settembre 2020.
LCD in FactoryBo: la stagione impossibile è diventata possibile!
Cari amici, la stagione che tutti dicevano “impossibile” è diventata possibile.
Come?
Grazie alla disponibilità, alla volontà, all’ingegno di tutti.
Nessuno di noi ha voluto rinunciare allo spettacolo dal vivo e, quindi, abbiamo agito.
Questo è il “cartellone” della stagione, ovviamente work in progress
Spettacoli
16/17/18 Ottobre 2020 ore 21
“Labirinto” opera collettiva. Debutto e repliche.
Regia Michele OrsiBandini. Produzione La Comunicazione Diffusa
30/10/2020 ore 21
“Il deserto dei tartari” di Dino Buzzati, adattamento teatrale di Maura Pettorruso, Con Woody Neri. Regia Carmen Giordano. Produzione Trento Spettacoli
14 e 15/11/ 2020 ore 21
“Quarantena” spettacolo con-diviso. Debutto e replica.
Di e con Barbara Dondi e Christine Wipf.
Regia Michele Orsi Bandini. Produzione La Comunicazione Diffusa
27/11/2020 ore 21
“La conquista della felicità” dialogo tra Bertrand Russell e Cassiopea. Con Stefano Pietro Detassis.
Testo e regia Maura Pettorruso. ProduzioneTrento Spettacoli
11/12/2020 ore 21
“Iki” di e con Daria Menichetti e Francesco Manenti. Coproduzione DanceMe (Perypezye Urbane) e Associazione Sosta Palmizi
15/16/17 Gennaio ’21 ore 21
“Queste parole sono rasoi” Debutto e repliche.
Con Alexa Ceravolo, David Diaz, Tatiana Sanchez.
Elaborazione testi Barbara Dondi. Regia Michele Orsi Bandini. Produzione La Comunicazione Diffusa
19/20/21 Gennaio ’21 ore 21
“Intrigo a Shanghai” performance interattiva e percorribile.
Ogni 30′ dalle 21 alle 23. Con Peng Shaohua e Fang Tong.
Voce narrante Hong Ling Ling. Elaborazione testi Barbara Dondi.
Regia Michele Orsi Bandini e Chang Yizhou.
Produzione La Comunicazione Diffusa
Marzo 2021 data da definire
“Medea” da Heiner Muller.
Drammaturgia e regia di Nicola Bruschi
Aprile 2021 data da definire
“Se le avventure fossero giorni” musica-parola-elettrica
Performance poetica e musica di Memorie dal Sottosuono con Martina Campi e Mario Sboarina
Residenze d’artisti work in progress
dal 22 al 28 Febbraio 2021 Pier Luigi Longo
28/02/2021 ore 21 Evento finale: performance e mostra delle opere
Per maggiori informazioni, scrivere oppure usare WhatsApp 3485103810
PROTOCOLLO COVID19 – JUDO
Di seguito la documentazione relativa al protocollo di contrasto e contenimento della diffusione del COVID19 messo a punto da AICS nello specifico per la disciplina del JUDO
PROTOCOLLO COVID19 – KARATE
Di seguito la documentazione relativa al protocollo di contrasto e contenimento della diffusione del COVID19 messo a punto da AICS nello specifico per la disciplina del KARATE
CORSO ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO
EDEN ASD sta organizzando un corso antincendio per rischio medio.
Il corso ha come norma di legge 2 appuntamenti: teoria 5 ore e pratica 3 ore. Per aggiornamento invece 2 ore di teoria e 3 ore di pratica.
Venerdì 2 ottobre: 5 ore di teoria da ore 9.00 a ore 14.00
Venerdì 9 ottobre: 3 ore di pratica da ore 10.00 a ore 13.00
5 posti liberi
Costo del corso 100 euro
INFO 3289565823
Corso di Teatro con BarriereZero
Nuovo percorso riservato ai principianti senza limite di età dal 7 ottobre a fine maggio con allestimento di spettacolo finale.
📍Tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 22.00
👉Diretto da Francesca Fuiano
💰60 euro mensili più tessera associativa obbligatoria. Offerte per chi prenota in anticipo.
⏰ Open Day 30 settembre ore 20.00
☎ Chiama per Info 329 541373
Solidarietà in barca a vela
L’avventura del mare come esperienza formativa per ragazzi con disabilità psichiatrica, in collaborazione con il Circolo Nautico Volano
Servizio del TG RAI
Corsi di Tango Argentino Queer a Bologna
NUOVi CORSi di TANGO ARGENTiNO QUEER
Lezioni in sicurezza secondo le vigenti normative antiCovid
con tecnica integrata a pratiche teatrali propedeutiche
al LUNEDÌ,
Ore 20:15 PRiNCiPiANTi
Ore 21:15 INTERMEDi
Centro Saffi, Via L.Berti 2/10, zona Porta Lame, adiacenze centro Storico
dal 28 Settembre
al SABATO POMERiGGiO,
Ore 15:45
Centro Pontevecchio, Via C.Carli 56, BO, zona Mazzini/Savena/San Lazzaro
dal 26 Settembre
PRiMA LEZiONE SEMPRE GRATUiTA
info@escla.it
3384190606
LE CLUB BOLOGNA APRE AL PUBBLICO
Lunedì 21 Settembre Le Club Bologna apre al pubblico!
– Attrezzatura professionale
– Corsi fitness
– Corsi Virtuali
– Servizio intrattenimento bambini
– Pilates
– Danza classica e contemporanea per adulti e bambini
Via Ciamician 4, Bologna
FESTIVAL DEL GIARDINO DEGLI ANGELI
SABATO 26 SETTEMBRE DALLE 14.00 ALLE 20.00
Il Giardino degli Angeli si trasferisce per un giorno in campagna per una festa aperta a tutti esclusivamente su invito.
– Per iscriversi e partecipare basta contattare il numero di cellulare riportato sulla locandina e vi verrà inviato l’invito all’evento.
– Sarà una giornata di relax in natura dove potrai provare gratuitamente tutte le nostre attività.
– L’evento si svolgerà all’aperto ed è a numero chiuso.
Siamo lieti di averti con noi per una giornata spensierata a contatto con la natura.
PER PARTECIPARE CHIAMA O SCRIVI: 3282303422
TI INVIEREMO UNA CARTOLINA INVITO PER LA GIORNATA
Convenzione Arena del Sole / Stagione 2020-2021
Per festeggiare il ritorno del pubblico a teatro, nei primi mesi di programmazione sono stati ridotti i prezzi dei biglietti degli spettacoli, prezzo che sarà per i soci AICS ulteriormente agevolato:
12€ ridotto CONVENZIONI (anziché 15€)
TORNA A TEATRO IN TUTTA SICUREZZA!
Per la prima parte della stagione 2020/2021 (settembre 2020 – gennaio 2021) le capienze delle sale di ERT sono state riviste in modo da assicurare il distanziamento tra le persone, nel rispetto delle norme anti-contagio. Le sale dei teatri avranno quindi meno posti disponibili: per avere maggiori possibilità di accesso alle serate, si consiglia pertanto di prenotare i propri posti con congruo anticipo (sia per gli spettacoli a pagamento che per gli eventi gratuiti in programmazione).
Anche in biglietteria il pubblico di ERT troverà importanti novità pensate apposta per festeggiare il ritorno degli spettatori a teatro: nei primi mesi di programmazione sono state introdotte tariffe notevolmente agevolate sia per l’acquisto dei biglietti che per gli abbonamenti.
Oltre al biglietto singolo saranno in vendita biglietti per posti contigui riservati a persone tra loro congiunte.
DATE E ORARI CAMPAGNA ABBONAMENTI
Prelazioni abbonati stagione precedente (abbonamenti liberi e fissi): dal 17 al 23 settembre
Vendita aperta ai nuovi abbonati e vendita biglietti: dal 24 settembre
Validità tariffe settembre 2020/gennaio 2021
Termine di validità tagliandi abbonamenti: 31 gennaio 2021
BIGLIETTERIA ARENA DEL SOLE
via Indipendenza 44, 40121 Bologna | tel. 051 2910910 | biglietteria@arenadelsole.it
Orari biglietteria:
dal 17 al 23 settembre da martedì a sabato ore 10-14 e 16.30-19.
dal 24 settembre da martedì a sabato ore 11-14 e 16.30-19.
Apertura domenica 20 e 27 settembre dalle 17 alle 19. Chiusura domenica 4 ottobre.
Nelle serate di spettacolo, apertura da un’ora prima dell’inizio della rappresentazione.
Biglietteria telefonica per pagamenti con carta di credito: 051.6568399 nei giorni e orari di apertura della biglietteria.
PREZZI BIGLIETTI
tariffa unica senza distinzione di ordine di posto Sala De Berardinis e Sala Salmon 12€ ridotto CONVENZIONI, UNDER 35 E OVER 60 (anziché 15€)
PREZZI CARTE
Formula libera a carnet che consente l’ingresso a tutti gli spettacoli di tutti i teatri di ERT Fondazione (ad esclusione della replica del 31 dicembre all’Arena del Sole)
CARTA ERT PER ME 30 € x 3 ingressi (abbonamento per uno spettatore)
CARTA ERT PER NOI 60 € x 8 ingressi (abbonamento per spettatori congiunti)
CARTA ERT PER ME giovani 20€ x 3 ingressi (abbonamento per uno spettatore UNDER 35)
CARTA ERT PER LA SCUOLA 10€ x 2 ingressi (abbonamento per uno spettatore UNDER 19), acquistabile attraverso l’Ufficio Scuola di ERT
La scelta del posto potrà essere effettuata contestualmente all’acquisto dell’abbonamento o in qualsiasi momento successivo, fino a una settimana prima della data dello spettacolo, telefonicamente o di persona, presso le biglietterie ERT, fino a esaurimento posti disponibili.
VOUCHER
Per l’acquisto degli abbonamenti e dei biglietti sarà possibile usufruire dei voucher emessi per gli spettacoli annullati causa Covid.
SALTA LA CODA E EVITA GLI ASSEMBRAMENTI!
Da quest’anno sarà possibile utilizzare i biglietti in formato elettronico. Acquistando biglietti e abbonamenti on-line o telefonicamente si riceverà una conferma via mail che potrà essere utilizzata per entrare in sala senza necessità di passare dalla biglietteria.
I disegni dei bambini dei centri estivi per la nuova campagna Ageop
I bambini dei centri estivi AICS hanno aderito alla nuova campagna dedicata a Casa Gialla, realizzando tantissimi e bellissimi disegni!
Casa Gialla è l’ultima arrivata tra le case d’accoglienza Ageop Ricerca. Vicina all’ospedale, polifunzionale, con 6 camere familiari con bagno privato ed un bilocale indipendente, ha un grande giardino, un’area laboratori, una palestra e spazi in comune. È pensata per rispondere alle esigenze dei bambini in terapia e ospitare le attività ricreativo-terapeutiche che Ageop Ricerca realizza per loro.
Ristrutturata dall’associazione 5 anni fa, proprio per renderla a misura di bambino nel rispetto delle necessità che emergono quando si affrontano terapie oncologiche, è stata fruita fino ad oggi in regime di rent-to-buy – ossia con il pagamento dell’affitto capitalizzabile al momento dell’acquisto.
Ad aprile 2021 Ageop Ricerca dovrà procedere al rogito per non perdere le risorse investite nella ristrutturazione, gli affitti versati e per garantire per sempre ai bambini malati di tumore un luogo in cui far fronte all’iter terapeutico – un luogo in cui trovare sempre spazi di gioco, di sperimentazione artistica e di condivisione.
L’acquisto di Casa Gialla richiede 1 milione di euro, e la campagna ad essa dedicata ha lo scopo di trovare le risorse per metterla per sempre a disposizione dei bambini ammalati di tumore perché possano sentirsi accompagnati, umanamente e professionalmente, e possano trovare in essa un luogo dove sentirsi a casa.
SABATO 17 OTTOBRE dalle 10 alle 18, i disegni raccolti verranno composti in una grande immagine in Piazza Maggiore.
I disegni, che stanno arrivando da tutta Italia e da tutta Europa, andranno a comporre una grande installazione e con una donazione di almeno 5 euro se ne potrà prendere uno in maniera del tutto casuale e contribuire al progetto dedicato a Casa Gialla.
Quindi, ecco qui di seguito alcuni dei disegni realizzati. Presto vi faremo sapere in quale piazza bolognese verranno esposti!
INSIDE | ME Dialoghi fallimentari con la natura
“Inside|Me” è una performance che racconta il sopraggiungere nella comunità di un nuovo rapporto con lo spazio e la natura, generato dall’esperienza del lock-down. Un’immersione sonora che indaga il
tentativo di ritrovare una connessione tra interno dell’individuo e interno del mondo. Che indaga il fallimento comunicativo tra l’uomo e la vita.
Abbiamo scelto i giardini e i parchi perché rappresentano la parte più intima e interna di una città: i suoi polmoni naturali, e insieme uno spazio che invita all’ascolto e al pensiero.
Il suono diventa il tramite per indagare la relazione tra questo fallimento e la capacità di comprenderlo per tramutarlo. E’ possibile un dialogo tra natura e uomo? Tra due forze generatrici in egual misura di violenza? Se il dialogo non tornerà ad essere paritario, la Natura tornerà ad essere nemica.
Contrariamente alle nostre illusioni, essa non distingue l’uomo da tutto il resto e può schiacchiarlo, dimostrandogli che è essa stessa non disponibile ad un dialogo, poiché è essa stessa macchina perfetta che cammina avanti prima che scopo.
Modalità di svolgimento: agli spettatori sarà inviato tramite mail un file audio da scaricare sul cellulare, e saranno invitati a portare con loro cellulare e auricolari. La performance gioca sul rapporto sonoro tra interno ed esterno, tra noi e il mondo: tra l’audio che passa nelle cuffie e gli input che provengono dall’impianto audio del parco. Gli spettatori ascolteranno l’audio nelle cuffie, che si sovrapporrà alla performance dell’attrice, producendo un confronto tra piani di ascolto, e tra ascolto privato e visione collettiva.
INSIDE | ME ha debuttato come progetto selezionato per il Festival d’arte performativa INS-ORTI.
Fa parte di Bologna Estate 2020, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.
Ideazione Yvonne Capece
costumi e concept visivo Micol Vighi
Performer Elisa Petrolini
Una produzione Sblocco5
21 settembre 2020 ore 21.00
Presso Giardini del Baraccano – Via Santo Stefano 119/2, Bologna
Ingresso: 8 euro (tessera Aics obbligatoria)
In caso di pioggia l’evento sarà rimandato in una data tra il 22 e il 24 settembre
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (numero di posti limitato causa covid)
per info e prenotazioni: teatrosblocco5@gmail.com
tell: 3896587740 – 3495393107
Il biglietto è possibile farlo presso la sede di (S)Blocco5
via zucchini 11/a Bologna da lunedi a venerdi’ dalle 17:30 alle 20:30
maggiori info sul nostro Sito: https://www.sblocco5.com/inside-me