Mein Herr | saggio-spettacolo di regia 2019 (S)Blocco5
(S)blocco5 – 8-9-10 novembre 2019, ore 21 – La Germania nazista secondo Bertold Brecht e Heiner Muller
Mein Herr | saggio-spettacolo di regia 2019 (S)Blocco5
(S)blocco5
8-9-10 novembre 2019, ore 21
MEIN HERR
La Germania nazista secondo Bertold Brecht e Heiner Muller
8 | 9 | 10 novembre – ore 21.00 | Sblocco5 – via zucchini 11/A, Bo
Bertold Brecth, santo patrono della Repubblica Democratica Tedesca, e Heiner Muller suo discendente eretico, definito – con Samuel Beckett e Thomas Bernhard –“uno dei tre drammaturghi della morte” si guardano allo specchio, come riflessi: la lastra che li separa è il Terzo Reich; osservato da Brecth nel pieno del suo trionfo (prima della catastrofe bellica) e al massimo dell’efficienza del suo sistema repressivo, e da Muller all’apice della sua rovina con l’esercito russo alle porte di Berlino e Hitler morto nel bunker.
L’epopea di una nazione ossessionata dal tradimento: in cui tutti diffidano e ognuno è pronto ad accusare pur di salvarsi. I bambini vengono istruiti nelle scuole per cogliere conversazioni compromettenti tra i genitori e additarli in tribunale; gli operai, malpagati e sfruttati, nascondono ogni genere di sofferenza per non essere puniti; i legami coniugali e amicali si sciolgono se non conformi alle regole razziali del regime. Le famiglie si ritrovano a vivere la quotidianità ostentando continuamente una finta allegria, per passare inosservate davanti agli occhi del regime. L’orrore travestito da normalità è il protagonista di Terrore e miseria del Terzo Reich di Brecht: un’ironica e amara rappresentazione del vuoto scavato dal regime nelle anime dei tedeschi.
Esperienza del tradimento e della colpa: questi il fondamento de La Battaglia di Muller, spietato resoconto nel quale i personaggi sopravvivono tra le macerie del proprio vissuto e del vissuto della Germania. Sui volti, nelle bocche e negli occhi di spettrali personaggi procediamo tra gli scenari devastati e spogli del regime morente. Un esercito di ombre popola il teatro, dove la colpa intollerabile del tradimento viene reinterpretata all’infinito e trasfigurata in innumerevoli parabole della crudeltà. Dando voce a sciagurati e grotteschi fantasmi, La Battaglia attraversa la storia universale che è, nella visione di Muller, un unico massacro senza fine.
****
ALLIEVI REGISTI:
Claudia De Benedittis |Terrore e miseria del Terzo Reich di B. Brecht
Ignazio Vanfiori | La Battaglia di H. Muller
Daniela Camarda | assistenza alla regia
Greta Remondino | assistenza alla regia
ALLIEVI ATTORI:
Rosa Cassone
Davide D’Ambrosio
Francesca Lepiane
Stefano Mauriello
Stefano Vercellino
****
Ingresso: 10 euro
Tessera Aics obbligatoria (per info contattare la segreteria)
PRENOTAZIONE RACCOMANDATA
per info e prenotazioni
sblocco5@yahoo.it | 3896587740 (segreteria)
Evento Facebook
https://www.facebook.com/events/2285594221741446/