Selene Centro Studi EKODANZA: Settembre 2021
Selene Centro Studi EKODANZA ritornano dopo due anni di assenza, ad abitare lo studio del centro Sandro Pertini oltre che di Paleotto11
Da alcuni anni proponiamo una danza a delle pratiche corporee che non prevedono grandi specializzazioni. Un percorso individuale involutivo/evolutivo verso una abbandono della specializzazione, della conoscenza, del sapere, per ritrovare le connessioni micotiche che tengono insieme l’intero universo e coloro che lo abitano, senza distinzioni di generi, razze, religioni, credi, certezze, senza numeri che cercano consensi, senza attenzione soltanto ai numeri ma molto di più alla qualità o ancor meglio alle qualità.
VENERDì 10 SETTEMBRE DALLE 19:30 vi aspettiamo per la presentazione della nuova stagione insieme
Pratiche di movimento e danza per tutt* Dal 13 Settembre riprendono tutte le nostre partiche di movimento e danza. Molte restano ancora all’aperto, grazie al tempo mite che questo Settembre ci regala, altre negli spazi interni sia del Centro Sandro Pertini che di Paleotto11. La creazione del programma didattico e formativo, ha tenuto in considerazione pochi e sostanziali elementi, il bisogno di ritornare al corpo, come luogo sacro di saperi, il bisogno di sicurezza e di chiarezza del percorso educativo e pedagogico che si sta intraprendendo e per ultimo il bisogno di tutti di sentirsi in armonia con il contesto in cui agisce. Vi aspettiamo per dialogare insieme e capire quale percorso sarà più vicino alle vostre necessità di questo momento. |
Corpi Liberi Dal 1990 il centro incoraggia bambin* e ragazz* a danzare, proponendo una sezione a loro dedicata e programmata con molta cura e attenzione. La danza che proponiamo nel nostro centro è utile per parlare di ciò che è più profondo nell’essere umano, non è tecnicismo e passi imposti ma una educazione a una forma d’arte; non è da confondersi con gli sport o differenti forme di ginnastica, la danza possiede un’autonomia di linguaggio e di strutture: o si danza o non si danza. I primi anni di studio della danza basano la propria metodologia su questi principi fondamentali: enfasi sul processo e non sul risultato, sviluppo della creatività immaginazione e individualità, valorizzazione sull’unicità e personalizzazione dell’atto creativo, focus sull’esperienza della danza basata sui principi piuttosto che su esercizi imposti, gioia, musica, allegria. |
Formazione professionale La formazione del centro si pone come un’opportunità di studio approfondito per comprendere e dare una possibilità alla propria vita professionale nel mondo della DANZA, dell’EDUCAZIONE e della CULTURA. Il centro vanta 30 anni di esperienza nella formazione professionale. 2 anni d’immersione tra cultura, pratica e ricerca per giovan* e 18-26 anni. |
Esperienze in natura All’interno di CORN_seconda onda, ospitiamo alcune proposte di esperienze in natura, performance itineranti e cammini performativi. Ecco le date da mettere in agenda: – 11 Settembre TRANSCOLLINARE cammino tra arte e natura, tutto il giorno da Villa Spada a Paleotto11 – 12 Settembre ore 11:00 e 16:30 Danze in Silenzio con Aline Nari – 19 Settembre ore 17:00 “Coorpi#2” performance itinerante di Ekodanza all’interno del parco del Paleotto |
Danza in Silenzio “Danza in Silenzio” è un invito che Aline Nari, danzatrice/coreografa e studiosa, rivolge a coloro che vorranno unirsi a lei domenica 12 settembre alle ore 11 e alle ore 16,30 all’interno della programmazione di Ekodanza per l’estate a Paleotto11. La proposta è quella di un’esplorazione del movimento, guidata da Aline, orientata all’essenzialità e alla celebrazione. |
Incontri Sempre all’interno di CORN_seconda onda, si trovano molti incontri di parola: DOSE_ pratiche di lettura a voce alta vicini al fuoco. 2-9 Settembre ore 20:30 il 16 Settembre DOSE incontra Caterina Mazzucato e il suo romanzo”Io sono il mare” in cui sonda contronarrazioni riguardanti un possibile spazio di coesistenza tra viventi, per condividere la possibilità di rifondare un futuro possibile, ecologista e femminista e porre le basi – dando il suo contributo – per una cosmologia della mescolanza. Voci della Danza _ incontri di storia, estetica e filosofia della danza con Roberta Zerbini 23-24 Ottobre / 6-7 Novembre 4-5 Dicembre |
Per informazioni www.paleotto11.com | promozione@ekodanza.it | 370 366 4343