Marzo in Risalto
SOGNI D’OLTREMARE di Martina Catenacci
In occasione della Bologna Children’s Book Fair, come ormai da anni, Risalto Bottega Creativa dedica il suo spazio al mondo dell’illustrazione presentando la serie “Sogni d’oltremare” di Martina Catenacci. Cinque nuovi acquerelli sul tema del sogno e della lettura.
“In navigazione l’incanto dell’azzurro oltremare del cielo. Oltre il mare un cielo capovolto, onde lucide, sogno, realtà. Quel blu oltremare da colorare” – Giovanna Greco
ALCHIMIE di Maria Grazia Colonnello
Prosegue la mostra Alchimie dell’artista Maria Grazia Colonello con i suoi poetici diorami e cianotipi.
“Amo la natura, cerco nel verde dei prati, nei toni terrosi del bosco, nelle cortecce, nelle foglie nei fiori l’essenza di un’espressione vitale, di un’energia forte e potente che guida i miei passi, il mio respiro suggerendomi forme e colori.
Amo ritrarre il mondo femminile in tutte le declinazioni, nelle varie emozioni e in diverse età della donna. Nei miei ritratti cerco l’anima della persona, ogni volto porta con sé mappe che raccontano storie, sogni e desideri…a volte tristezza e melanconia. Le tecniche che applico sono differenti, è il soggetto a suggerire la tecnica; acquerello, cianotipo, acquerello con stampa, matite… quello che sento più in sintonia. Di base c’è sempre una correlazione tra femminilità e natura, mi piace pensare al ritratto come ad un rituale sciamanico, una ricerca di pace, un portare energia attraverso elementi naturali, fiori, foglie, colore… Il soggetto prende vita sul foglio di carta e racconta di sé la parte più invisibile agli occhi.”
Maria Grazia Colonnello
LIBRI
Venerdì 31 marzo 2023 ore 18.00 – Roberta Pizzoli presenta “Continuerai a cantare”, edito da You Can Print, dialogherà con la giornalista Rita Michelon
“Continuerai a cantare” – Imma è l’estetista del negozio di parrucchieri più famoso di Bologna, alla fine degli anni Ottanta. Quando era bambina, agli inizi degli anni Cinquanta, è emigrata al nord dalla campagna siciliana con la famiglia che ha mantenuto una mentalità molto ristretta, mentre lei ha cercato di emanciparsi: gli amori, le amicizie, i viaggi esotici. Ingenuamente si fida di una cliente ricca e le presta dei soldi che non saranno restituiti.
Quando scompare all’improvviso senza lasciare tracce, le amiche sono sconvolte e fanno di tutto per trovarla, per restituirle una voce: fanno appostamenti, vanno dalla cartomante, cercano di contattare Chi l’ha visto, sfiorano la realtà, ancora sconosciuta, della Uno Bianca ma si scontrano con la volontà dei parenti che vogliono mantenere un riserbo inspiegabile.
Il romanzo è tratto da una storia vera accaduta negli anni Novanta a Bologna.
Bottega Risalto
Via Rialto 13\b Bologna
I nostri orari: lunedì 16.30-19.30 || mercoledì, venerdì e sabato: 10.00-13.00 e 16.30-19.30