La Campeggia FS | il tuo campeggio culturale a Bologna
Selene Centro Studi Ekodanza
LA CAMPEGGIA FS FOR PALESTINE
5-8 GIUGNO
Giovedì 5 e Venerdì 6 Giugno 17:00-19:00
Laboratorio di comunità dell’artista in residenza @bassamaboudiab (gratuito con iscrizione obbligatoria) in collaborazione con #bolognaforpalestine
Giovedì 5 Giugno ore 19:00
Talk con Rana Anani “La Palestina come laboratorio di solidarietà e co-partecipazione nel settore culturale ed artistico” parte del progetto @ilmuseodisperso
Venerdì 6 Giugno ore 21:00
Musica sperimentale “Su Mimmi non si spara!” con Francesco Guerri al violoncello
Sabato 7 Giugno ore 18:30
“Che cavolo guardi?” Michele Pascarella – critico, studioso di teatro, danza e arti visive.
Incontro-lezione sulla cura dello sguardo
Sabato 7 giugno ore 19:30
Performance “Heaven’s Gifts“ di Bassam Abou Diab. A seguire Incontro con il pubblico Bassam Abou Diab mediatore Michele Pascarella
Domenica 8 Giugno ore 18:30
Dj-set con Carole Oulato-musica decoloniale
TUTTI I GIORNI PUOI VISITARE LE INSTALLAZIONI 16:00-20:00:
– “4 EMBROIDERIES” | The Palestinian History Tapestry_opere di ricamo di donne Palestinesi @palestinemuseum.us
– “FABRIC OF RESISTANCE” a cura delle studentesse del laboratorio decoloniale di Ruba Salih
Per info e prenotazioni: paleotto11@gmail.com / 370 3664343



******************************************************
LA CAMPEGGIA FS CORPO POLITICO
Artiste in residenza: Amalia Franco e Claudia Caldarano

Giovedì 19 giugno ore 20.30
Performance di danza e figura “CORO – una specie di popolo” di e con Amalia Franco (in residenza da lunedì 16/06)
Venerdì 20 giugno ore 21.00
“Art Is Short, Life Is Long” 2025 concerto di musica sperimentale “PITREK-SPITREK”
Valeria Sturba: voce, theremin, violino, elettronica Giuseppe Franchellucci: violoncello
Giovedì 19 e venerdì 20 giugno dalle 17.00 alle 19.00
Condivisione aperta e partecipata del processo creativo di Claudia Caldarano (laboratorio gratuito con iscrizione obbligatoria)
Sabato 21 giugno ore 19.00
Performance “In ballo c’è tutto#1”- restituzione fine residenza site specific di e con Claudia Caldarano
Domenica 22 giugno ore 18.30
Dj-set e FESTA!
LE PRATICHE DEL CORPO con ekodanza: il mercoledì antecedente al programma. Il sabato mattina pratica di movimento, respiro e meditazione in natura.
**********************************************************
LA CAMPEGGIA FS NUOVE VISIONI
Artist* in residenza: collettivo Poetry Ground e Nina Baietta
Poetry Ground è un collettivo di ricerca costituito da numerosi giovani attivi nel panorama internazionale delle arti performative (Italia, Spagna, Francia, Belgio, Germania, Repubblica Ceca). Uniti dall’interesse verso l’improvvisazione, desiderano portare avanti un lavoro orizzontale di ricerca performativa con la composizione istantanea, attraverso cui dare spazio alle varie forme di linguaggio ed espressione di ciascuno – danza contemporanea, teatro, canto, musica, circo. Questo approccio valorizza un lavoro di gruppo fondato su un profondo senso di ascolto, accoglienza, rispetto e fiducia, in cui la piena espressione individuale è nutrimento, ricchezza e supporto collettivo: un sistema, dunque, che funziona solo grazie all’acuta partecipazione e sensibilità di tutte le parti.

Giovedì 10 Luglio ore 20:30
Performance di danza in improvvisazione POETRY GROUND
Venerdì 11 e sabato 12 Luglio 16:30-18:30
Laboratorio di BoccainBocca | trasmissioni di ricerca vocale a cura di Nina Baietta
Venerdì 11 ore 21:00
“Art Is Short, Life Is Long” 2025 Musica sperimentale ‘STORIE E DANZE DELLA REALTA’ Rachele Amore: voce, elettronica Fabrizio Puglisi: synth analogico Francesco Guerri: violoncello
Sabato 12 Luglio ore 19:00
Performance-restituzione fine residenza site specific di Poetry Ground
Domenica 14 Luglio
Dj-set e Festa!
LE PRATICHE DEL CORPO con ekodanza: il mercoledì antecedente al programma. Il sabato mattina pratica di movimento, respiro e meditazione in natura.
****************************************************

INFORMAZIONI UTILI
Mail: promozione@ekodanza.it o segreteria@selenecentrostudi.it.
Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione e su come raggiungere i margini chiamate o scrivete: 370 366 4343 / promozione@ekodanza.it | www.ekodanza.it | www.paleotto11.com | www.selenecentrostudi.it