SFERISTERIO, PER ORA LE SCUOLE NON CI VANNO PIÙ
Manca copertura assicurativa, D’Onofrio:assurdo.
SFERISTERIO, PER ORA LE SCUOLE NON CI VANNO PIÙ
MANCA COPERTURA ASSICURATIVA, D’ONOFRIO (AICS): ASSURDO (DIRE) Bologna, 6 ott. – Oltre alle palestre delle scuole ‘negate’ ai giovani sportivi bolognesi, il problema della mancata copertura assicurativa da parte della Citta’ Metropolitana ha anche un risvolto della medaglia: l’impossibilita’ di utilizzare impianti esterni per gli studenti di scuole prive di palestre attrezzate. É il caso dello Sferisterio, il centro sportivo in pieno centro, solitamente utilizzato quotidianamente tutte le mattine e in qualche pomeriggio dagli istituti Fioravanti, Rubbiani, Laura Bassi e Alfieri. Aperto regolarmente dalla seconda settimana di settembre, lo Sferisterio in realta’ e’ stato visitato da pochissimi studenti e ieri si e’ saputo chiaramente il perche’. Lo spiega Serafino D’Onofrio, presidente di Aics che gestisce l’impianto. “Ieri, vista la latitanza, abbiamo chiamato le scuole per chiedere spiegazione e ci e’ stato detto che non possono venire perche’ la Citta’ metropolitana non ha rinnovato la copertura assicurativa che fino all’anno scorso era pagata dalla Provincia”. Senza l’assicurazione, “non e’ possibile fare attivita’ ne’ accompagnare i ragazzi nello spostamento verso l’impianto, perche’ se qualcuno si dovesse fare male non ci sarebbe copertura”, prosegue D’Onofrio. Delle quattro scuole solite a frequentare lo Sferisterio, spiega D’Onofrio, solo l’istituto Alfieri sta venendo la mattina a fare attivita’ fisica, “perche’ e’ una scuola paritaria e quindi avra’ convenzioni diverse”.(SEGUE) (Pir/ Dire) 12:43 06-10-15
(DIRE) Bologna, 6 ott. – Le Laura Bassi e le Rubbiani, spiega il numero uno dell’Aics, non sono mai venute finora. I ragazzi del Fioravanti, invece, sono venuti un paio di volte ma poi hanno smesso. Le attivita’ delle scuole impegnavano lo Sferisterio tutte le mattine nella fascia 8-14 e anche un’ora e mezza per un paio di pomeriggi a settimana. Tanto che ieri, dopo che il motivo della non frequenza e’ stato chiaro, “abbiamo detto ai custodi di rimanere a casa non andare piu’ al mattino”, spiega D’Onofrio. Ma i ragazzi che non vegnono piu’ allo Sferisterio come fanno a fare ginnastica? “Ai custodi un professore ha detto che per il momento avrebbero continuato a usare i parchi”, dice D’Onofrio. “Oppure rimarranno in classe, una cosa veramente assurda. Bisogna capire se si tratta di un problema di mancanza di fondi o semplicemnete di un inghippo burocratico nel passaggio di consegna tra Provincia e Citta’ metropolitana”, conclude. (Pir/ Dire)
Palestre, trovati i fondi per aprirle «Ma soltanto fino al 31 dicembre» – Resto del Carlino 8 ottobre 2015 (pdf)
Palestre negate, ora c’è l’accordo – repubblica.it
Metropoli con pochi soldi Studenti e atleti senza palestre = Palestre senza convenzioni Atleti e studenti restano fuori (Corriere Bologna 10 ott 2015)- Niente sport per studenti e atleti = Città metropolitana: casse vuote e assicurazione non pagata Atleti e scuole restano senza sport (Resto del Carlino 10 ott 2015 )
(ER) Bologna. Ruscigno: basta palestre negate, rinnoviamo accordi – Dire 7 ott 2015 (pdf)
«Non ci sono soldi», è caos palestre – Atleti e scuole senza impianti – corrierebologna.it
Sferisterio, manca l’assicurazione e gli studenti non possono utilizzare la palestra – ilrestodelarlino.it
Pasticcio Città Metropolitana: manca l’assicurazione, palestre vuote – radiocittafujiko.it
Caos palestre, la Città metropolitana: “Non ci sono soldi” – bologna.repubblica.it